IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] montepetri 1 monterei 1 monteverde 1 monti 325 montiamo 1 monticelli 3 monticello 7 | Frequenza [« »] 328 vivo 327 columba 327 neve 325 monti 325 teneva 324 ricordi 324 sebastiana | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze monti |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoAmori moderni
Capitolo
1 col | nuova volgeva giù verso i monti violacei dell'orizzonte.~ ~
Anime oneste
Parte, Capitolo
2 -, 5 | veniva dalla valle, dai monti lontani; e camminò, camminò,
L'argine
Parte
3 1 | dell’inverno, nel rosso dei monti estivi; sempre tesi all’
4 2 | bianche, ramate, sopra i monti di là delle colline sembrano
5 2 | colline e più in là sui monti; alla vita di sane emozioni
6 2 | stradone, che scende dai monti e conduce al mare: vaste
7 3 | abbandonare: i confini di monti e di mare, con banditi,
8 3 | campagna e infine si vedevano i monti, che sembravano coperti
9 3 | andata lei, al mare, ai monti, alle acque, lasciando al
10 3 | ondulazioni azzurre dei monti. Pareva, più che altro,
11 3 | cittadina sperduta fra i monti o in un’isola, dove, per
La bambina rubata
Capitolo
12 tes | perduti uno nell’azzurro dei monti l’altro nell’azzurro del
13 tes | cadono sul mare e dietro i monti; e la sabbia levigata, appianata
14 tes | distraevano, andavo verso i monti invece che tornare a casa.
Canne al vento
Capitolo
15 1 | con lontananze cerule di monti ad occidente e di mare ad
16 1 | affacciavano fra le rocce dei monti battuti dalla luna, tenendo
17 5 | tempo s'era rinfrescato: dai monti del Nuorese scendeva il
18 6 | altro: promettevi mari e monti, per far felici le tue zie;
19 8 | sole cremis fermo sopra i monti violetti di Dorgali, un
20 8 | di colore del sole e dei monti, e il viso si rassomigliava
21 10 | villaggio bianco sotto i monti azzurri e chiari come fatti
22 13 | delle lontananze, su verso i monti del Nuorese, giù verso il
23 13 | delitto, lassù, verso i monti, era il luogo della penitenza.~ ~
24 13 | stanco di prima. Ed ecco i monti d'Oliena sorgere dalle tenebre
25 14 | che pareva più alto dei monti, con la cima rasente al
26 14 | nella sera nuvolosa, i monti del Gennargentu incombevano
27 14 | chiaro, come la roccia là sui monti attraverso l'aria diafana,
28 15 | campestri solitarie, sui monti, sugli altipiani, sull'orlo
29 15 | tutto brillò attorno ai monti e alle valli ove la nebbia
30 15 | passava ad Oriente fra i monti che si aprivano verso il
31 17 | sulla terra, stendevasi dai monti al mare. Nel silenzio il
La casa del poeta
Capitolo
32 fid | su questo un profilo di monti lilla, sopra il verde acceso
33 leg | abetaia che s'inerpicava sui monti: casa comoda, sebbene contadinesca,
34 den | fosse sbucato da tutti quei monti di laterizî, dalle dune
35 cie | lontananza la trina celeste dei monti svaporanti nell'oltremare
36 rom | nostra la luna che sorge dai monti Albani ed è sempre quella
Il cedro del Libano
Capitolo
37 3 | vedevano, al di sopra, i monti neri e turchini, di schisto,
38 3 | conduce al cimitero sotto i monti neri, abitavano poi solo
39 8 | di galleria naturale, sui monti sopra il suo paese, che
40 9 | uccello d'oro è volato via dai monti del paese e non tornerà
41 9 | viveva nelle grotte dei monti, e quando la buona gente
42 9 | però ripeté:~ ~- Adesso dai monti scendono solo i lupi.~ ~
43 21 | verso le lontananze dei monti, ma che dava un vinetto
44 21 | intorno, e pareva più alto dei monti lontani, e viveva per conto
45 22 | di un esiliato: oltre i monti, oltre i fiumi e le torri
46 30 | via, fino alla linea dei Monti Albani.~ ~Dunque, ci si
47 31 | andare nella valle o sui monti, per il godimento della
48 31 | guarda il finestrino: sono i monti, violetti sul cielo roseo
Cenere
Parte, Capitolo
49 1, 1 | io andavo a trovarlo sui monti del Gennargentu, egli cacciava
50 1, 1 | il vento, sulle cime dei monti; ma ci coprivamo con quel
51 1, 1 | giustizia lo cercava sui monti, egli passava la notte qui,
52 1, 2 | copriva l'immensa chiostra dei monti: solo qualche alta cresta
53 1, 5 | al selvaggio panorama dei monti e della vallata. Qui Bustianeddu
54 1, 6 | dietro i ceruli picchi dei monti d'Oliena; dalla vallata
55 1, 6 | vergine e fiorito come i monti granitici del vicino orizzonte?~
56 1, 8 | pietra... più niente. Anche i monti tramontano come il sole
57 2, 1 | melanconia; i dentellati monti della Gallura sfumano nelle
58 2, 1 | guarda gli strani profili dei monti, il cielo colorato, le macchie,
59 2, 1 | stella appariva «sovra i monti di Gallura» e qualche fuoco
60 2, 5 | Gennargentu, su Monte Rasu, sui monti di Orgosolo.»~ «E lei non
61 2, 7 | vento porta via la neve dai monti. Ebbene, ragazzino mio,
62 2, 7 | cercato sua madre al di là dei monti e dei mari, mentre ella
Chiaroscuro
Capitolo
63 gri | due grandi ali azzurre dei monti d'Oliena e dei monti di
64 gri | dei monti d'Oliena e dei monti di Lula.~ ~Fin da quando
65 cin | del cielo, del mare e dei monti lontani.~ ~In mezzo al verde
66 cin | delle querce le cime dei monti vicini apparivano candide
67 cin | candide come i picchi dei monti, ma il cinghialetto non
68 pa | luna nuova cadeva sopra i monti violetti, sul cielo verdognolo,
69 pc | seduta, l'ubbriaca vedeva i monti lontani, azzurri e verdognoli,
70 pc | chiusa, giocava, guardava i monti che la primavera copriva
71 nat | selvaggio e pittoresco, coi monti, le isole, le roccie coperte
72 nat | crepuscolo d'inverno: i monti lontani son coperti di nebbia
73 nat | tornava. La luna sorgeva dai monti di Nuoro, gialla come una
74 sca | la landa nera chiusa dai monti neri e dal mare grigio.~ ~
75 sca | matasse nere arruffate, dai monti al mare, dal mare ai monti,
76 sca | monti al mare, dal mare ai monti, attaccandosi alle roccie
77 sca | la brughiera chiusa fra i monti neri e il mare azzurro aveva
78 uom | lei e nella valle e sui monti rifiorivano le piante selvatiche
79 uom | vaporosità d'aurora indorava i monti selvaggi d'Orgosolo e gli
80 uom | d'Orgosolo e gli azzurri monti di Oliena, e fra gli uni
81 las | picchi azzurri dei suoi monti, e gli parve d'esser tornato
82 las | profilo bianco e violetto dei monti lontani appariva nitido
83 vol | dorata come il sole, e i monti della costa, neri sul cielo
84 vol | vedeva le cime argentee dei monti. L'odore puro della valle
85 fes | di tramontana e tutti i monti intorno dalla cima di Siddò
86 fes | composto di prati colorati e di monti ceruli; tanto che a prete
87 lib | vedeva alla sua destra i monti lividi, sul vicino orizzonte,
88 fra | i suoi veli azzurri sui monti della Baronìa, e giù nella
89 fra | verso il mare, lassù verso i monti, alcune rosee e leggere
90 fra | scendeva sempre più forte dai monti a nord dava come un ondular
La chiesa della solitudine
Capitolo
91 tes | pietrosa, che andava verso i monti vicini. Tutto le sembrava
92 tes | arrivasse fino alle falde dei monti e all'altura dove sorgeva
93 tes | dove sorgeva il paese. E i monti stessi, sopra la casa di
94 tes | notte umida ma tiepida: i monti, di un nero fulvo fumigavano
95 tes | rigida: svanita la nebbia, i monti apparivano nudi, con le
96 tes | di neve come la cima dei monti, la figura che lo cavalcava.~ ~«
97 tes | costei da un paesetto sui monti, un povero gruppo di casupole
98 tes | calde, la luna rossa sui monti, l'odore delle stoppie ancora
99 tes | che si coprì di perle: e i monti buttarono via, definitivamente,
100 tes | accompagnava la voce: anche i monti si rivestivano, ma senza
101 tes | l'aria fina che viene dai monti e la vista grande che apre
102 tes | vecchie, su e giù per i monti e le valli, arrivava gente
103 tes | vede la valle rocciosa, coi monti calcarei all'orizzonte,
104 tes | solitudine più aspra dei monti. D'un tratto però ella ebbe
105 tes | attraversato le brune selve dei monti, si riposasse prima di riprendere
106 tes | fresco che veniva giù dai monti, e la luminosità degli orizzonti
107 tes | le nuvole, sulle cime dei monti, giocando come fanciulli
108 tes | anche su, in certe forre dei monti, nonostante la giornata
109 tes | la luna piena sorgeva dai monti, grande e limpida e come
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
110 1, 1 | di pioggia, le cime dei monti apparvero bianche tra il
111 1, 1 | Tutto il panorama, dai monti alla costa, dalla linea
112 1, 7 | biancastra segnava i profili dei monti. Il chiarore e i canti che
113 3, 1 | regnavano ancora sul paese e sui monti.~ ~Dopo il bel tempo di
114 3, 3 | allora, e la pineta, coi monti che fumano come vulcani,
115 3, 4 | attraverso le brughiere dei monti di Lula, attraverso le macchie
116 3, 6 | luna ancora bassa sopra i monti al di là della vallata illuminava
Cosima
Capitolo
117 1 | il grigio e l'azzurro dei monti. La porta invece, come si
118 1 | che venivano dai paesi dei monti e delle valli, a seminarle
119 1 | dalla quale si sollevano i monti: monti grigi vicini, con
120 1 | quale si sollevano i monti: monti grigi vicini, con macchie
121 1 | roccie, con torri di granito: monti più lontani, di calcare
122 1 | sole di maggio; e altri monti ancora, più alti, più azzurri,
123 1 | più azzurri, evanescenti, monti di leggenda e di sogno.~ ~
124 1(II) | soffitto, e la vista dei monti dalle finestre alte, è stata
125 2 | gran neve che seppellì i monti e i paesi; davanti alla
126 2 | questo, perché stiamo sui monti, e i pastori devono scendere
127 2 | adesso, non scendeva più dai monti: non aveva più fame; inoltre,
128 2 | annerite dal tempo, e i monti scintillanti di neve e di
129 3 | guardava sulla valle e verso i monti a nord, in dolce pendìo,
130 4 | diedero il loro nome ai monti sui quali si nascondevano,
131 4 | un ciclope venuto giù dai monti pietrosi per abbattere qualche
132 4(VIII) | nostre grandi tenute, pei monti e per le valli: mia sorella
133 4(VIII) | miserabile villaggio, perduto nei monti più desolati, che moriva
134 5 | paesaggio sonnolento dei monti alla finestra, poteva aver
135 6 | sopra la valle, in faccia ai monti arrossati dal sole calante:
136 6 | casette di granito in mezzo ai monti e sugli altipiani rocciosi: -
137 7 | dalle quali si vedevano i monti lontani: e Santus vi si
138 7 | schiariva e si sollevava sopra i monti che prendevano una lucentezza
139 7 | come farfalle d'oro e i monti riprendevano le loro tinte
140 7 | nuvolette e splendeva alto sui monti, dorava il foglio dove lei
141 7 | solitudine del luogo: i monti lontani innalzavano una
142 7 | rispondeva al suo sguardo: e i monti lontani, color d'acquamarina,
143 7 | della sera brillare sopra i monti non meno e non più meravigliosa
144 8 | vedeva l'orizzonte, coi monti lontani di un azzurro liquido
145 8 | sfondo d'acquamarina dei monti lontani. Tutto s'era svolto
146 8 | invernali che salivano dai monti scuri e lambivano le valli
Il Dio dei viventi
Capitolo
147 6 | In fondo apparivano i monti battuti dal sole, coi boschi
148 6 | da quell'alito puro dei monti che gli ricordava qualche
149 6 | vallata e quasi ai piedi dei monti.~ ~Non s'era trascurato,
150 8 | paese andava in là verso i monti; forse incontro al figlio
151 8 | odorosa.~ ~S'avvicinavano i monti con le loro cataste di massi
152 34 | che il sole cadeva sopra i monti lontani: le onde s'increspavano
Il dono di Natale
Capitolo
153 ane | veduto nella solitudine dei monti una torma di cervi guidati
154 vot | il grande paesaggio dei monti di Orune e di Lula, e pregò
155 vot | bianca fortificazione sui monti fioriti di ginestre e le
156 pas | si vedeva il mare, ed i monti di Oliena parevano di neve
157 fan | Maggiore, fulgide sopra i monti lontani, e le pareva di
L'edera
Capitolo
158 6 | possiede una miniera, sui monti di Lula, e vuole esplorarla:
159 7 | solcavano qua e là le valli e i monti.~ ~Dalla profondità del
160 10 | nuvolette giallastre sopra i monti di Nuoro e di Orune velati
La fuga in Egitto
Parte
161 1 | trascinava con sè, in alto sui monti fino a toccare le nuvole,
162 43 | fuggire, salire sulle cime dei monti o sull'alto orizzonte del
Elias Portolu
Capitolo
163 2 | pomeriggio; davanti a loro i monti pittoreschi di Lula si profilavano
Il fanciullo nascosto
Capitolo
164 fan | si vedevano due cime di monti, nera quella a destra sullo
165 bot | profili di solito azzurri dei monti di Barbagia apparivano lividi
166 pad | alla casetta i profili dei monti neri incappucciati dell'
167 via | finestrino: sorgeva il sole e monti neri e monti d'oro apparivano
168 via | sorgeva il sole e monti neri e monti d'oro apparivano in fondo
169 vot | alla festa di San Paolo a Monti e assieme a quella del Rimedio;
170 aug | litorale, le pietre sui monti: ma era un luccichio di
171 aug | la valle di Siniscola. I monti erano coperti di un velo
172 spi | vieni da una miniera sui monti e non conosci il mondo -
Fior di Sardegna
Capitolo
173 1 | gravi questioni d'oltre monti e d'oltre mari, Ai primi
174 1 | ampia, ridente, chiusa dai monti bruni, selvaggi, pittoreschi;
175 11 | erano isole, nè castelli sui monti, e scoteva la testa; poi,
176 11 | inoltrandosi sino al piede dei monti.~ ~- Ci figureremo d'essere
177 11 | Benissimo!~ ~- Quei monti là, - riprese Lara, additando
178 11 | pentito dell'escursione.~ ~I monti Urali erano del tutto scomparsi
179 11 | mare e di andare verso i monti, la scogliera riappariva
180 25 | infinite cure. Lo cercò nei monti, nelle valli, da per tutto,
181 26 | villaggio posto in cima dei monti soffia sempre il vento nel
182 26 | proteggeva su, dal cielo dei monti fra cui eransi scambiato
183 28 | nella vecchia chiesetta dei monti, nell'ora del crepuscolo
184 28 | E ce ne andremmo fra i monti ove sono tanti bei divani
185 34 | e su, sulle creste dei monti, vaghe strisce di nebbia
186 34 | nebbia velava la cima dei monti?~ ~No! tutto ciò che Ferragna
187 35 | coi ricordi dalla cima dei monti lontani, s'incamminò rapidamente
188 35 | lontananza, le creste dei monti sorridenti alle carezze
189 36 | pallido. E, come un giorno sui monti, ella pensò che se la fanciulla
190 38 | avvocato, promettendo mari e monti per annullare il testamento:
Il flauto nel bosco
Capitolo
191 dio | l'aquila dal vertice dei monti.~ ~E anche lui ringraziava
192 tes | sempre di una fontana sui monti, una sorgente d'acqua fresca
193 due | sentito che andavano verso i monti raccomandò loro di recarsi
194 due | chiarore la chiostra dei monti sovrastanti pareva tutta
195 let | cipressi, su uno sfondo di monti così azzurri che sembravano
196 let | azzurri che sembravano i monti del paradiso.~ ~Ella cominciava
197 cip | la cerbiatta felice dei monti.~ ~Ma io non ero la felice
198 cip | inconscia cerbiatta dei monti, e lui lo sapeva: e se giocava
I giuochi della vita
Capitolo
199 fre | cumpanzeddu 5, quando sui monti d'Oliena siamo caduti entro
200 fre | Ho un bosco anch'io, sui monti di Nuoro, dove la scure
201 lev | affacciavano sulle cime dei monti e incessantemente salivano
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
202 1 | più alta del profilo dei monti lontani che si staccava
203 1 | fra le creste basse dei monti, come scintille sprizzanti
204 1 | di lassù dagli scogli dei monti, gettata dal vento, quella
205 3 | guardava sulla valle e sui monti, divisi, l'una dagli altri,
206 3 | e i boschi sull'alto dei monti conservavano il verde tetro
207 5 | di qua e di là dietro i monti fumanti, finché apparve
208 7 | macigni di granito scuro sui monti coperti dal fiore rosso
209 9 | fra la nebbia azzurra dei monti, brillò qualche vetro: poi
210 11 | del sole che sorgeva sui monti penetrava, attraverso le
211 12 | arrampicò al finestrino e vide i monti tutti nel sole, coi boschi
Ferro e fuoco
Parte
212 11 | nelle conche boscose dei monti.~ ~Una di queste gite fu
213 17 | squarcio di cielo, sopra i monti nevosi, come quella del
Leggende sarde
Capitolo
214 dia | diavolo cervo.~ ~ ~ ~Nei monti di Oliena, nei contrafforti
215 dia | cervo e del muflone su per i monti. Un bel giorno d'inverno,
216 dia | si diede a cercarlo pei monti. Le orme lasciate dal disgraziato
217 agg | piccola pianura sottostante ai monti rocciosi e desolati, gli
218 agg | abitava sulle vette dei monti. E qui copio dal triste
219 agg | perciò venne chiamato poi il Monti di la cruzi) per far fuggire
220 agg | e fece precipitare dai monti più di un masso di granito.
221 gon | nelle pianure desolate o nei monti solitari, e che hanno l'
222 fra | fratelli.~ ~ ~ ~Nella catena di monti che circondano Nurri, e
223 bar | momento di poter passare sui monti senza pericolo, ma i Dorgalesi
224 bar | la leggenda gentile dei monti di Dorgali, immortalata
225 leo | piangendo, spingendo verso i monti il grosso della greggia;
226 con | povera sposa per tutti i monti e le valli di Sardegna,
La madre
Capitolo
227 tes | mio? Neppure le radici dei monti, neppure le fondamenta delle
Marianna Sirca
Capitolo
228 1 | fila d'alberi, la linea dei monti spiccava ancora azzurra
229 2 | e invece me ne andai ai monti di Orgosolo. Dapprima non
230 2 | dall'alba della luna coi monti che cominciavano a profilarsi
231 2 | bianco, fatto d'aria, poi i monti di Dorgali a destra e quelli
232 2 | velo d'oro che si stese dai monti alla Serra parve sovrapporsi
233 3 | spiccare azzurra fra gli altri monti grigi alla luna.~ ~Camminava
234 4 | i boschi della Serra e i monti azzurri le si stendono davanti;
235 5 | affacciavano cime azzurre di monti lontani che lasciavano dietro
236 6 | il paese e le valli e i monti, fatti di marmo dalla neve
237 6 | lo aveva accompagnato dai monti. Rivide il sorriso lieve
238 8 | rimettere i cappucci ai monti, a fasciare d'ombra le cose
239 10 | delle nuvole.~ ~E su dai monti verdi e azzurri dell'orizzonte
240 11 | nelle chiese in mezzo ai monti. Ascolta piuttosto. Perché
241 14 | rocce, le macchie fiorite. I monti svaporavano all'orizzonte,
242 15 | rivedere la luna sopra i monti e l'albero che scintillava
Nel deserto
Parte, Capitolo
243 1, 3 | dai profili azzurri dei monti: tutto era armonia di luce;
244 2, 3 | una gran coppa di latte. I monti d'Abruzzo, rosei nell'azzurro
245 2, 3 | lontano, parevano a Lia i monti della sua isola.~ ~Nino
Nell'azzurro
Capitolo
246 vit | sulle creste rocciose dei monti mi svagai alle alpestri
247 vit | boscaglia ed il musco dei monti.~ ~- Le darò una guida,
248 vit | piccole chiese dei nostri monti, canta i nostri stornelli,
249 cas | orribile mostro» che~ ~ ~ ~ I monti supera,~ ~ Divora il piano,~ ~ ~ ~
250 cas | O mio cielo! O miei monti! O notti passate a questo
Il nonno
Capitolo
251 sol | erano come le prealpi dei monti lontani.~ ~Il mare selvaggio
L'ospite
Capitolo
252 gio | splendori dell'orizzonte, dei monti calcarei che sembravano
Il paese del vento
Capitolo
253 tes | dell'acqua che nasceva dai monti e camminava come un essere
254 tes | fuoco, si sollevò sopra i monti dell'orizzonte, vagò qua
255 tes | il sorgere del sole sui monti.~ ~Questo è il vero Gabriele,
256 tes | neve, scesero ancora dai monti il notaio e il servo, intabarrati,
Il nostro padrone
Parte, Cap.
257 1, I| illuminava l’orizzonte, e i monti di Oliena apparivano azzurri
258 1, I| facesse le corna al cielo.~ ~I monti d’Oliena e d’Orgosolo eran
259 1, VII| nascondendosi fra i crepacci dei monti bianchi e rosei al chiaror
260 1, VII| grande vallata chiusa dai monti di Dorgali e di Oliena e
261 1, VIII| silenzio della notte sui monti, ed egli l’accoglieva, ma
262 1, XVII| boschi del Goceano e dei monti d’Orgosolo non si darà pensiero.~ ~–
263 2, V| chiesetta melanconica, i monti d’Orune e di Lula, la chiesa
264 2, VIII| colorito dall’aria fredda dei monti, sembrava l’immagine della
265 2, VIII| sopra la linea bianca dei monti lontani, il sole calava
266 2, IX| pietre tiepide in faccia ai monti d’Oliena azzurri e bianchi
267 2, XIII| si scorgevano talvolta i monti lontani, azzurri e rosei
268 2, XVII| boschi tranquilli e dei monti senza roccie… Poi di nuovo
269 2, XVII| un agnello fra l’erba. I monti lontani sembravano mucchi
270 2, XVIII| paesaggio notturno, chiuso dai monti neri sul cielo velato, parve
Racconti sardi
Capitolo
271 not | villaggi di Barbagia, pei monti nevosi e per le gole dirupate,
272 not | attraverso le gole dei monti, camminando a piedi davanti
273 not | solitudine selvaggia dei monti. Solo noi, io che cominciavo
274 not | ch'era meglio morire fra i monti, che vivere così. Perché
275 ma | fantasma bianco vagare pei monti, ma che poi Peppe Longu,
276 mag | sarei rimasto là. Vedevo i monti, già coperti di neve, tutti
277 rom | orizzonte, il profilo dei miei monti, tutti color di rosa alle
278 dam | accadute in realtà tra i monti, i greppi, e le pianure
279 mac | di smeraldo si elevano i monti neri e la luna spunta fra
La regina delle tenebre
Capitolo
280 ner | arrivò gente: anche dai monti selvaggi della Barbagia
Il sigillo d'amore
Capitolo
281 cav | avere l'impressione che i monti del Gennargentu invece di
282 sed | abissi o fra le gole dei monti, e arrivati a un certo punto
283 fiu | arriva davvero: anche i monti si tolgono la loro maschera
284 acq | ombrosa delle foreste sui monti, e pareva rispondere a un
Sole d'estate
Parte
285 6 | delle valli, e le corone dei monti se ne illuminano con una
286 6 | è morto, opaco e arido. Monti di sassi ferrigni chiudono
287 6 | di castagni, le valli, i monti che nelle linee degli altipiani
288 6 | dalla cima solitaria dei monti, alle grandi strade battute
289 12 | stendardi, la primavera sui monti, la fede, la speranza, la
290 24 | amica. Io ho la casa sui monti. E c'è un candelabro con
291 24 | madre che nella casa sui monti teneva accesa la luce patriarcale,
Stella d'Oriente
Parte, Cap.
292 2, I| dei boschi, sulle rupi dei monti, in fondo alle valli, brillano
293 2, I| irrigate dal fiume, su per i monti, nel bosco, nelle vallate,
294 2, XVIII| Visita tutti i villaggi, i monti, le vallate, le pianure,
Le tentazioni
Capitolo
295 ten | San Costantino, sita sui monti ove la sera il sole spariva
Il tesoro
Parte
296 3 | promesso ad Elena mari e monti; avrebbe studiato, occupando
297 9 | salir con lei, Elena, sui monti, e respirar con lei, accanto
298 10 | e tutto, cielo, terra, monti ed alberi si confondevano
299 10 | giorno che salivano sui monti ed avevano incontrato quel
Il vecchio della montagna
Capitolo
300 11 | fredda acqua scendente dai monti gli scorresse nelle vene.~ ~
La via del male
Capitolo
301 4 | gruppo di case perduto fra i monti e gli altipiani più deserti
302 4 | grandi ali ghiacciate, su dai monti d'Orune; Pietro spandeva
303 5 | nello sfondo azzurrastro dei monti d'Oliena.~ ~Sabina e Maria,
304 6 | Pietro volse le spalle ai monti velati di nebbia, alla vallata
305 6 | di neve, s'avanzavano dai monti d'Orune: qualche falda di
306 9 | di messi, all'ombra dei monti selvaggi; il cielo ardeva;
307 10 | paesetti lontani, perduti fra i monti selvaggi al nord di Nuoro.
308 13 | era fredda e buia; giù dai monti di Orune la tramontana gelata
309 13 | appuntamento su una cima dei monti d'Oliena.~ ~Gli altri carcerati
310 18 | lagrima d'argento sopra i monti lontani. E la brezza finalmente
311 19 | pallido e le nubi coprivano i monti, perché anche il cielo piangeva
La vigna sul mare
Capitolo
312 rif | inverno il lupo viva sui monti. Non è vero. Sui monti ci
313 rif | sui monti. Non è vero. Sui monti ci sta bene nella bella
314 fes | affacciato fra due sproni di monti, attaccato al resto del
315 fes | dai vetri chiusi, vedeva i monti color viola, sul cielo che
316 nat | più lungi della cima dei monti: era venuto dai campi di
317 gal | castagni e di quercie; di là i monti. Per l'alloggio, se vuole,
318 gal | rarissima, cacciato vivo sui monti, e allevato con cura dalla
319 sog | rifugio alla loro fede.~ ~I monti li attiravano. Giunti alle
320 rin | carbonai che scendevano dai monti, e le umili lavandaie, e
321 rin | davvero i vulcani spenti dei monti si fossero avvivati e vomitassero
322 ziz | cappucci di feltro bianco dei monti lontani brilla un grande
323 pas | cielo invernale sopra i monti dell'orizzonte.~ ~ ~ ~A
324 pas | lontananza infinita, di là dai monti, di là dal mare ancora a
325 pas | aquiletta,~ ~ ti sublima oltre i monti, e affisa il sole.~ ~ ~ ~