Amori moderni
    Capitolo
1 col | stretto da due siepi di rovi verdi picchiettati di more ancora 2 col | incanti sull'altipiano: i rovi verdi brillavano di more mature, Anime oneste Parte, Capitolo
3 -, 2 | perle sui piccoli steli verdi delle cipolle.~ ~Sebastiano 4 -, 2 | spiccati, con certi contorni verdi sfumati in giallo, fissavano 5 -, 2 | guarnito di trine e ricami verdi. Dio mio, Dio mio, come 6 -, 10 | secche e minuscoli pomidoro verdi sotto aceto; poi maccheroni 7 -, 12 | sue fragranze! Dai roveti verdi, scintillanti al sole, intricati 8 -, 12 | cantata dalle spighe ancora verdi sotto il sole di maggio?~ ~ Annalena Bilsini Capitolo
9 2 | il vecchio coi suoi occhi verdi e buoni, aspettando la storia.~ ~« 10 18 | viso coi capelli ed i baffi verdi, e due orribili occhi violetti: 11 28 | l'altra, coi suoi occhi verdi dorati dal crepuscolo, e L'argine Parte
12 1 | macchie erano rosse, nere, verdi: sangue, dolore, veleno.~ ~– 13 2 | alle boccie di cristallo verdi e rosse come piene di assenzio 14 2 | e stretta, gli occhietti verdi circondati di minutissime 15 3 | che gli ballava, le mani verdi, umide, gli occhi ridenti. La bambina rubata Capitolo
16 tes | anche i due grandi portoni verdi che davano sulla strada 17 tes | velo latteo che fa apparire verdi le vele bianche e rosse 18 tes | in qua il mare ha strisce verdi che sembrano prati, e nell’ 19 tes | oggi, coi suoi cavalloni verdi lanciati di furia contro 20 tes | libeccio e abbatte i cavalloni verdi. È il sorgere della luna.~ ~ ~ ~ Canne al vento Capitolo
21 1 | una culla gonfia di veli verdi, di nastri azzurri, col 22 1 | briglia gli enormi cavalli verdi che essi soltanto sanno 23 3 | che le calze di lui erano verdi, un colore strano davvero 24 4 | cavoli solcati dai bruchi verdi luminosi. Nugoli di farfalle 25 7 | sulla mano, intrecciate, verdi e dure come di metallo. 26 8 | India, gli occhi di Efix verdi scintillanti d'ira. Eran 27 8 | melograni che ella vedeva laggiù verdi e rossi intorno al cortile 28 11 | di canna coperti di fichi verdi e neri, d'una violetta e 29 12 | circondati dai fili dei ragni verdi e violetti di rugiada, ecco 30 14 | di geroglifici gialli e verdi e i cappucci di scarlatto, 31 17 | panca, nero con gli occhi verdi come l'idolo della solitudine; La casa del poeta Capitolo
32 fid | vedono ancora le quercie verdi, l'erba sanguinante di papaveri, 33 bac | negli occhi con gli occhi verdi venati di rosso.~ ~- Non 34 leg | E negli occhi di lei, verdi e perlati, simili a quelli 35 sic | olio e di cestini d'olive verdi: intorno al polso aveva 36 vet | di verde, con gli occhi verdi rifulgenti nel viso truccato 37 fer | che guardò coi suoi occhi verdi sfrontati il giovane e già 38 den | primaverili, poi, azzurri verdi lattei, erano ancora come 39 sor | un recesso, fra pietre e verdi rovi coperti di rose canine, 40 ghi | cristallo, illuse, tra le foglie verdi, di trovarsi nel loro cespuglio, 41 ghi | stelo lunghe e dense lagrime verdi: come vittime e prigionieri Il cedro del Libano Capitolo
42 3 | sì, ma gli occhi vivi, verdi e azzurri di tutta la fresca 43 7 | fra i giunchi e le pietre verdi e viscide della riva dello 44 8 | boschi, di rocce, di chine verdi scendenti al confine azzurro 45 10 | scintillare come fiamme verdi le giovani felci, il cacciatore 46 11 | ululando, con gli occhi verdi spalancati. Riconobbe il 47 20 | tutta bianca, fra campi verdi e coste, dove ancora le 48 30 | vicino. Rampicanti sempre verdi ricoprivano le coste del 49 31 | porcaro fra gli elci sempre verdi; lassù, anche nei tempi Cenere Parte, Capitolo
50 1, 1 | riflesso del paesaggio parevano verdi.~ «Allora me ne andrò lontano; 51 1, 2 | immense conchiglie grigie e verdi, fino alle creste ove Fonni, 52 1, 2 | cespugli aromatici e le roccie verdi di caprifoglio, i due bambini 53 1, 2 | copriva le chine, i muri verdi di musco, le macchie di 54 1, 7 | la lettera rosea a fili verdi, e comincia a volare. Anania 55 1, 7 | una busta rosea a righe verdi.~ Il sangue gli salì al 56 1, 8 | sinistra s'intravedevano prati verdi, mandorli in fiore, siepi 57 1, 8 | casa bianca con le finestre verdi. Margherita non c'è! Perché? 58 2, 6 | cammei, di pietre gialle e verdi, di cornìole incise. Così, Chiaroscuro Capitolo
59 cin | guardasse coi grandi occhi verdi spaventati.~ ~Una nube violetta 60 pad | e i fenicotteri rossi e verdi si disegnavano come in un 61 sco | s'incurvavano come cupole verdi le prime quercie della foresta.~ ~- 62 sco | si posavano sulle cupole verdi delle quercie. La donna 63 las | grande paesaggio di vallate verdi chiuse dal profilo bianco 64 cer | suo cappuccio, gli occhi verdi e rossi di collera e di 65 fes | minaccioso. Sulle chine verdi lontane si vedevano come 66 mog | occhi come tu li hai adesso: verdi come la foglia delle canne. 67 mog | gattino giallo, con gli occhi verdi, lo ricordo sempre.~ ~- 68 mog | mi guardava con gli occhi verdi spalancati. Mi prese una La chiesa della solitudine Capitolo
69 tes | alberi coperti di piume verdi, e le montagne tigrate melanconiche 70 tes | strizzando gli occhietti verdi verso Concezione. «Però 71 tes | i fiorellini e le frange verdi della strada campestre. 72 tes | foglie che sembravano lancie verdi, che si arrugginivano al 73 tes | sprizzavano ironiche scintille verdi rosse e gialle di pietre Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
74 1, 6 | panorama di valli grigie e verdi, le cascate di roccie, le 75 1, 6 | quei misteriosi cavalli verdi che in certe leggende conducono 76 1, 7 | mi porgeva una delle pere verdi che la serva aveva portato 77 1, 7 | cui occhi sembravano più verdi nel loro cerchio di viola, 78 1, 8 | delle fiammelle gialle e verdi che illuminavano la strada: 79 2, 1 | mucchio di stoffe nere, verdi e gialle...~ ~«Ecco; e che 80 2, 3 | tutto il panorama di valli verdi e grigie chiuso dalla linea 81 2, 3 | orizzonte apparivano le palme verdi di un'oasi.~ ~Il servetto 82 2, 3 | cavoli e dalle capigliature verdi dello zafferano. Qua e 83 2, 4 | rosa, o con pietre gialle e verdi liquide e brillanti come Cosima Capitolo
84 7 | coscie possenti e dagli occhi verdi brillanti di gioia beffarda 85 7 | rallegrava coi suoi quadrati verdi e gialli, con qualche filare 86 8 | ringhiera ornata di tralci verdi, vide con mite terrore una Il Dio dei viventi Capitolo
87 6 | ragni bianchi e insetti verdi e dorati giocavano e si 88 33 | a confondere le sue onde verdi con le onde verdi del mare; 89 33 | sue onde verdi con le onde verdi del mare; vi si ricoveravano Il dono di Natale Capitolo
90 ces | pergolati erano più neri che verdi; ma di quella qualità, posseduta 91 vot | fiori, cespugli e macchie verdi l'accompagnavano. Di tanto 92 vot | toccando col bastone i tronchi verdi degli alberi come per assicurarsi 93 che | sole, ed i suoi occhi prima verdi per la rabbia adesso ridiventavano 94 che | stordita, con gli occhi verdi come quando è nell'ombra. 95 lad | erano anche gli asparagi verdi con la testa violacea; ma 96 moi | allora esistevano i cavalli verdi, che portavano i proprii 97 moi | di banditi, di cavalli verdi, della Madre dei Venti, L'edera Capitolo
98 3 | panorama di valli e montagne, verdi e azzurre, sfuma sul cielo La fuga in Egitto Parte
99 1 | dei torrenti, e giù per le verdi chine dove pare di rotolare 100 23 | in su, coi suoi occhietti verdi già affondati fra le rughe, 101 30 | fissandolo coi suoi occhi verdi cattivi.~ ~– Puoi parlare 102 35 | ornato di vasi con foglie verdi, un gruppo di amici suoi 103 38 | fissarono, i quattro occhi verdi, con una luce di curiosità Elias Portolu Capitolo
104 3 | paonazzo, con gli occhi verdi, ed emetteva strane grida 105 3 | scendono e salgono per i verdi avvallamenti della montagna; 106 3 | la valle, ripetersi nelle verdi lontananze e tornar rimbalzati 107 4 | penetrava, formando laghetti verdi e misteriosi, circondati 108 5 | aveva pronunziato le parole verdi, scongiuro per sapere se 109 5 | vivere o morire. Le parole verdi avevan risposto ch'egli 110 7 | dei sentieri, passavano verdi, freddi, silenziosi. Elias 111 7 | e gli occhi cerchiati, verdi, freddi e tristi come l' 112 9 | lampade e detto le parole verdi; e le parole verdi avevano 113 9 | parole verdi; e le parole verdi avevano risposto che Pietro Il fanciullo nascosto Capitolo
114 por | carico di cestini coi frutti verdi e rosei; e il pensiero ch' 115 cas | seguiva coi grandi occhi verdi l'ombra del badile: d'improvviso 116 cus | certi angoli del giardino, verdi di erba d'un verde metallico, 117 cus | vasta, con tre finestre verdi di crepuscolo e di foglie, 118 spi | con la porta e le finestre verdi: non c'è da sbagliare, non 119 spi | con la porta e le finestre verdi...~ ~D'improvviso tacque, 120 fia | capanna era , di giunchi verdi ancora; era , come un 121 pie | eguale, bianca fra due fossi verdi quasi asciutti e due file 122 pie | quattro immensi quadrati verdi, intorno ai quali i festoni 123 pie | fondamenta, e di lassù gli occhi verdi del gobbo guardavano luccicando Fior di Sardegna Capitolo
124 1 | ampi balconi delle persiane verdi, il muro del giardino tutto 125 2 | finestre della villa delle verdi campagne di Sassari avevasi 126 14 | delle montagne, le isole verdi del mare sfumavano dalla 127 15 | mare erano sparite le isole verdi dalle casette di porcellana 128 20 | giorni, sotto gli alberi verdi e silenti, elci o pioppi, 129 20 | magnifico cielo, paesaggi verdi, vallate bionde, ondulate, 130 20 | arabeschi frementi delle verdi chiome degli alberi?~ ~Si 131 29 | tinto di rosa,~ ~ e i campi verdi lieti di fior.~ ~- A me Il flauto nel bosco Capitolo
132 fla | di giunchi e gli sfondi verdi del bosco chiazzati dell' 133 fla | la fissò coi suoi occhi verdi sfrontati e non rispose.~ ~- 134 fla | dall'alto con gli occhi verdi come quelli del ragazzo.~ ~- 135 ver | agitava le sue grandi mani verdi nei nascondigli dove il 136 ver | vaste ondulazioni grigie e verdi, fino al limite argenteo 137 can | ondulavano profili di montagne verdi su altre montagne turchine 138 let | aspettano più; coi suoi verdi merli di cipressi, su uno 139 ami | tavolini di marmo, le sedie verdi, il banco di zinco dominato 140 cip | pareva spuntassero, nei verdi crepuscoli, la luna e le 141 can | guardò: aveva gli occhi verdi e dolci e una giovane faccia 142 can | oggi, o grande cane dai verdi occhi che dunque sanno mentire I giuochi della vita Capitolo
143 rif | patria lontana, ai suoi verdi paesaggi silenziosi, alla 144 rif | provato nel guardare i prati verdi e gli alberi fioriti.~ ~ 145 rif | azzurri e luminosi, lembi verdi di pianura, alberi lucenti.~ ~ 146 rif | armadio, è , con gli occhi verdi... ah, ah, ah!~ ~Mise tre 147 pas | pittoreschi, i cui rami, verdi di musco, cominciavano ad 148 giu | viola; linee di campagna verdi come il musco, alberi vaporosi 149 top | di voluttuosi tepori le verdi campagne, freschissime, 150 fer | scopa con gli spaghi rossi e verdi scivolò di nuovo fra le 151 fer | stretti: i suoi piccoli occhi verdi, incassati tra la fronte 152 fer | incrociando gli spaghi rossi e verdi, ma ogni tanto s'incantava, 153 fer | paura di quei piccoli occhi verdi, ferocemente disperati. La giustizia Capitolo
154 2 | grigio dai grandi occhi verdi e diafani come due acini 155 2 | ritta sollevò i grandi occhi verdi e sbadigliò mostrando la 156 2 | larghi occhi d'oro sulle verdi acque del ruscello, ella 157 2 | fissò coi suoi grandi occhi verdi cristallini. «Oh che bella 158 3 | occhi spauriti, non più verdi, ma color di madreperla 159 4 | creste dei muri luccicarono verdi e lavati i frantumi di vetro; 160 4 | sprizzavano scintille di gemme verdi e violette, una irrequieta, 161 4 | muro, e l'usignuolo, dalle verdi cime del noce, gittava le 162 4 | occidente allagava la marcita: i verdi cespugli filamentosi, gli 163 5 | sparire le larghe foglie verdi del noce e le lunghe foglie 164 5 | smeraldo nei grandi occhi verdi come due acini d'uva, saliva 165 6 | delle loro ali sulle cime verdi giallastre degli elci selvaggi, 166 6 | stelle bianche, azzurre e verdi, apparse nel cielo, la cui 167 8 | peperita, dagli alti fusti verdi dei sambuchi e degli oleandri, 168 8 | gli occhi scintillarono verdi e velenosi come due pezzi L'incendio nell'oliveto Capitolo
169 6 | notavano qua e delle macchie verdi, come su un tronco d'albero. 170 12 | tutti nel sole, coi boschi verdi fra il grigio del granito; 171 13 | riflettendo negli occhi verdi quel chiarore triste di Ferro e fuoco Parte
172 2 | di voluttuosi tepori le verdi campagne, freschissime, 173 4 | scopa con gli spaghi rossi e verdi scivolò di nuovo fra le 174 4 | stretti: i suoi piccoli occhi verdi, incassati tra la fronte 175 4 | incrociando gli spaghi rossi e verdi, ma ogni tanto s’incantava, 176 4 | paura di quei piccoli occhi verdi, ferocemente disperati. 177 9 | cristallo, illuse, tra le foglie verdi, di trovarsi nel loro cespuglio, 178 9 | stelo lunghe e dense lagrime verdi: come vittime e prigionieri 179 11 | grandi occhi silenziosi, verdi del verde scuro dell’ombra 180 18 | campi d’orzo e di grano già verdi sotto un velo di brina, Leggende sarde Capitolo
181 pre | piccole montagne di Nuoro, le verdi e granitiche montagne di 182 dor | ricoperti di cavalli e cavalieri verdi, quel giorno il tuo castello 183 dor | fresco in tanti cavalli verdi, montati da guerrieri armati 184 dor | armati di scudi e di lancie verdi, vestiti da tuniche e da 185 dor | da tuniche e da corazze verdi! Quando all'alba Andrea La madre Capitolo
186 tes | nel viso livido gli occhi verdi sfolgoranti come quelli 187 tes | legnosa, coi suoi occhi verdi e il suo fazzoletto rosso, 188 tes | scaffale delle bottiglie verdi, rosse e gialle dei liquori, Marianna Sirca Capitolo
189 10 | nuvole.~ ~E su dai monti verdi e azzurri dell'orizzonte 190 13 | di fuori i grandi occhi verdi ansiosi: pareva vedesse 191 14 | loro grandi ondulazioni verdi davano l'impressione del 192 15 | di voluttà i grandi occhi verdi: d'un tratto però stridette Nel deserto Parte, Capitolo
193 1, 3 | ranuncoli, e al di le linee verdi della campagna seguite dai 194 2, 1 | L'uomo sollevò gli occhi verdi: vide nel vano dell'uscio 195 2, 3 | rossiccio fra le macchie verdi, e in lontananza la collina Nell'azzurro Capitolo
196 vit | d'argento, nelle pianure verdi dai pascoli lussureggianti, 197 vit | alto, in alto, fra le rupi verdi disegnate sul fondo azzurro 198 vit | bellezza, le tue foreste verdi, i tuoi poveri villaggi, 199 vit | muschio, d'eriche, di rovi verdi dalle more color viola! 200 vit | suoi massi le sue siepi verdi, il bosco e le rupi dalle 201 mon | muschio e le felci sono verdi, e un ruscello passa fra 202 cas | montagne ergentesi al cielo, verdi e scoscese, i boschi scossi 203 cas | incorniciate di pampini verdi che vengono fin sul davanzale, 204 cas | arcobaleno. Volevo le pareti verdi, il soffitto color viola, Il nonno Capitolo
205 non | viaggio attraverso le campagne verdi, incolte, deserte. La giornata 206 non | po' velata: le montagne verdi e azzurre sembravano vicine, 207 nov | i profili delle colline verdi e delle isole azzurre: l' 208 nov | quali si vedevano sfondi verdi e azzurri e lontananze ineffabili 209 ozi | da una cornice di colline verdi solitarie. Quel verde primaverile 210 sog | brulicanti, dagli occhi verdi maligni.~ ~Dopo lungo errare 211 sog | vermi bianchi dagli occhi verdi lucenti.~ ~Allora egli prova 212 com | non più dolci e sereni, ma verdi per la cupidigia e l'ansia 213 med | lottare contro gli Angeli verdi che mi circondano e mi nascondono L'ospite Capitolo
214 osp | seta; due larghi nastri verdi le partivano dal fondo della 215 osp | abito bianco con le bretelle verdi trasformava Margherita, 216 gio | bianca, con grandi occhi verdi, glauchi veramente, forse 217 gio | forse anche azzurri, ma resi verdi dal riflesso azzurro delle 218 gio | fiume. Nel mezzo delle acque verdi gorgoglianti, mentre la Il paese del vento Capitolo
219 tes | vano dell'altra finestra, verdi, azzurre, bianche, grigie 220 tes | separava, erano in parte verdi di boschi, con larghe macchie 221 tes | di vasi con pianticelle verdi. Nessuno apparve. Mi volsi 222 tes | elettriche, con paralumi rossi e verdi, continuavano le luci calde Il nostro padrone Parte, Cap.
223 1, I| metteva come delle sfumature verdi; torme di corvi s’alzavano 224 1, IV| stava un cestino di fichi verdi la cui buccia spaccata lasciava 225 1, XVIII| illuminato dai riflessi verdi e rossi del crepuscolo e 226 2, X| adorne di nastri gialli e verdi. Altre maschere, a piedi, Racconti sardi Capitolo
227 mag | Graziarosa, con gli occhi verdi, e io ne andavo pazzo: ma 228 mag | Vidi i suoi grandi occhi verdi scintillare allegramente 229 sar | formando così dei piccoli laghi verdi circondati di giunco e di 230 sar | attraverso le fresche pianure verdi, coperte di margherite e 231 mac | tace, dorme: le finestre verdi guardano pensose sullo stradale La regina delle tenebre Capitolo
232 giu | con lunghe e grandi zampe verdi come giunco, modulava uno 233 ner | taceva deserta fra i campi verdi, nel selvaggio fiorir delle 234 ner | sbuffando, aprendo gli occhi verdi.~ ~Zio Juanne Battista andò 235 sar | che visi inferociti, occhi verdi d'ira, e non udiva che parole 236 sar | anellini con pietre gialle e verdi, ricevette qualche regalo Il ritorno del figlio Capitolo
237 tes | si commuove. I suoi occhi verdi come due foglie si sollevano Il sigillo d'amore Capitolo
238 cav | ondeggiare immenso delle chine verdi e grigie, rosee e azzurre, 239 riv | verdognolo. Anche gli occhi erano verdi, nel viso bianchissimo, 240 pal | viva di due grandi occhi verdi attira l'attenzione dell' 241 pal | Questa volta gli occhi verdi s'illuminarono di compassione.~ ~- 242 car | coriandoli rossi, gialli e verdi. Era bello; pareva che il 243 viv | fantasmagoria di altri poggi verdi, coi laghetti d'oro del 244 pas | e bianca con le persiane verdi, l'aia grande quanto un 245 mat | le l'impressione dei verdi orti con lo scintillio nero Sole d'estate Parte
246 3 | note di colore: rossi, verdi, lilla; e la perla di un 247 5 | capì la vecchia dagli occhi verdi. Lucciole nel buio parevano, 248 5 | aveva intorno alle iridi verdi la larga sclerotica bianca 249 20 | si accendeva di bagliori verdi e rossi, e la nostra aia, 250 21 | certi uccelli di palude: verdi metallici precipitanti in 251 21 | svolgevano corone di ghiande verdi, di foglie azzurre, di perle 252 21 | alluminati e opachi; alcuni verdi e azzurri nello stesso tempo, Stella d'Oriente Parte, Cap.
253 1, IV| lucidissimo, color d’oro a filetti verdi, e il suolo ricoperto da Le tentazioni Capitolo
254 mar | appiola, con certi occhietti verdi e un nasino irregolare; 255 mar | appunto le grosse olive verdi e violette, a mano a mano 256 uom | pallida: negli occhi piccoli e verdi una fredda e quasi crudele 257 uom | indifferenza dei piccoli occhi verdi, che nell'orrendo ambiente 258 uom | trasparenza dei suoi occhi verdi, vaga e incerta, sì, ma 259 uom | umana nei piccoli occhi verdi. Sapeva, capiva finalmente 260 uom | del cinghiale tra le felci verdi; poi il fiume glauco, le 261 uom | eppur dolce sensazione; i verdi occhi riflettevano il tenero 262 uom | sottile, che i piccoli occhi verdi brillavano.~ ~Egli invece 263 ass | oleandri curvavano sulle acque verdi del fiume i ciuffi dei loro 264 ass | gridò Martinu, con gli occhi verdi per l'ira. - Siete tanti 265 jac | giornate nelle paludi, tra le verdi acque stagnanti, pescando 266 jac | alta, scarna, con gli occhi verdi e le labbra grosse sporgenti, 267 jac | Sebia rise con gli occhi verdi scintillanti. Come mai quelle 268 jac | bruciati dal sole, e gli occhi verdi come quelli di sua madre.~ ~- 269 ten | gridò l'altro con gli occhi verdi d'ira, afferrando ciecamente 270 pie | altipiano, scrutando i pascoli verdi, freddi, irrigati d'acqua Il tesoro Parte
271 2 | biondo, con certi occhioni verdi, grigi, azzurri, profondi 272 2 | fazzoletto di lana nera a fiorami verdi che egli le aveva comprato 273 4 | roseo musino e gli occhi verdi.~ ~– Gatti maledetti! – 274 6 | dagli alberi degli orti verdi e irrigati.~ ~– Quando tu 275 7 | Domenico, coi begli occhi verdi indifferenti, con le fossette 276 7 | spiegò, ma sentì tutte le verdi stelle del cielo cader nel 277 7 | montagne del Gennargentu; chine verdi e rocciose salivano fino 278 7 | senza veder ogni giorno i verdi uccelli scintillanti nel 279 11 | gli cerchiò i begli occhi verdi.~ ~Alessio, tormentato anche 280 11 | alla vastità luminosa dei verdi pascoli allagati di sole, 281 11 | Galoppando attraverso le verdi tancas, dove l'erba cominciava 282 11 | credè veder i grandi occhi verdi lasciar la loro espressione 283 12 | delle sue braccia tenere e verdi il vecchio tronco che si 284 13 | con gli occhi freddamente verdi, socchiusi, guardava verso 285 14 | grige, i clivi leggermente verdi e i boschi resi bruni dalla Il vecchio della montagna Capitolo
286 2 | dentiera dai feroci denti verdi, che s'applicò sotto le 287 5 | strisciando sul muschio i cui fili verdi gli rimanevano fra i capelli 288 10 | il fiume, sulle cui acque verdi il sambuco stendeva le ombrelle 289 10 | selvaggio mare dalle onde verdi. Solo un cuculo batteva 290 11 | conservava negli occhi socchiusi verdi come due smeraldi un'espressione 291 11 | grotta, guardava intorno coi verdi occhi socchiusi; il cane La via del male Capitolo
292 2 | dorati. Come certi insetti verdi che prendono il colore del 293 4 | cattivi, quando le macchie verdi e rossastre pareva si gonfiassero 294 11 | e sprizzavano scintille verdi al passar dei cavalli.~ ~ 295 16 | inondate di sole, si stendevano verdi e fiorite; sulla pianura, 296 16 | piccole farfalle diafane, verdi e rosse, nere e violacee, 297 16 | le rocce e i muricciuoli verdi di musco, il cielo pareva La vigna sul mare Capitolo
298 rif | completavano i gambi e le foglie verdi, delle quali arricciavano 299 rif | rosicante, con gli occhi verdi e tristi; poi diede un grido 300 rif | radicchio, tenere come piume verdi, una voce la chiama: voce 301 rif | rughe ombrose; ma gli occhi verdi e lunghi lampeggiavano d' 302 rif | piccolo atleta; ma gli occhi verdi dorati erano bene quelli 303 don | e, in fondo, le muraglie verdi dei pioppi scintillanti 304 don | Ella balzò, con gli occhi verdi di follìa. C'era un incendio, 305 ves | fronte, sopra i piccoli occhi verdi, come cercando cortesemente 306 pic | ella sollevò i lunghi occhi verdi e scosse il bel braccino 307 gal | paesaggio, coi suoi poggi verdi rigati di gelsi, e poi di 308 avv | il poeta, con gli occhi verdi di bile, eppur mansueti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License