IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] portonaccio 1 portoncini 1 portoncino 29 portone 306 portoni 11 porzedda 1 porzione 19 | Frequenza [« »] 308 andarsene 308 bimbo 308 verdi 306 portone 306 strana 303 bisaccia 303 guarda | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze portone |
Anime oneste
Parte, Capitolo
1 -, 1 | una corte e attraverso il portone spalancato Annicca scorse,
2 -, 1 | interno della casa.~ ~Il portone fu richiuso con fracasso
3 -, 9 | cortile per chiudere il portone. Nel rientrare, passando
4 -, 9 | lucchetto della saracinesca del portone era ben chiuso. Sebastiano
5 -, 9 | i muri, gli alberi, il portone, le finestre. Certo il cielo
Annalena Bilsini
Capitolo
6 2 | uno per parte del grande portone d'ingresso, attraverso il
7 2 | platani, rivelava accanto al portone una nicchia nel muro e dentro
8 2 | allacciava cosí, davanti al portone e alla nuova vita, una chiusura
9 3 | attraverso la serratura del portone; odore selvatico di uomo
10 5 | pareva si sbattesse contro il portone.~ ~«Chi può essere?»~ ~Tutti,
11 5 | sentiva battere forte al portone, ed il cuore di Gina palpitava
12 11 | sentiero scuro che usciva dal portone aperto e proseguiva fuori
13 19 | allo spiazzo davanti al portone, come soverchiata anche
14 19 | per caso, nel vedere il portone chiuso non si sarebbe fermato.~ ~
15 23 | già in ascolto davanti al portone, fece segno di tacere?~ ~
16 23 | promesso alla Madonnina del portone, di non rimettere piú piede
17 26 | Urbano Giannini, apparsa sul portone, parve oscurare l'aria con
18 29 | lo aspettavano davanti al portone: il posto a tavola era sempre
19 34 | ombra sotto la tettoia del portone, e finse di sonnecchiare.
20 36 | finire, se nel vano del portone in fondo all'aia, come richiamato
21 38 | attraversare l'aia, socchiudere il portone e andarsene nella notte
22 45 | briglia la cavalla fino al portone; e avrebbe voluto guidare
23 47 | mistico dottore: arrivati al portone, che Annalena aveva spalancato
24 49 | abbaiare, correndo verso il portone, con quel suo modo speciale
25 49 | disegnò nel sole davanti al portone, ed egli parve scendere
La bambina rubata
Capitolo
26 tes | l'altra volta entrai dal portone laterale che metteva nella
Canne al vento
Capitolo
27 2 | Efix si fermò davanti a un portone attiguo a quello dell'antico
28 2 | invasi d'erba; ma mentre il portone dell'antico cimitero era
29 2 | vitalbe; le case son nuove, il portone della famiglia Pintor è
30 3 | della diligenza, spiava dal portone. Ma l'ora passava e tutto
31 3 | tramonto qualcuno batté al portone ch'ella teneva sempre chiuso.~ ~
32 3 | corse giù, ma arrivata al portone si fermò ad ascoltare: il
33 3 | scarpe, stava davanti al portone appoggiato a una bicicletta.
34 3 | balzato sugli scalini del portone la strinse forte fra le
35 4 | congedo, su nella cornice del portone che si chiudeva davanti
36 5 | per il poderetto, corse al portone raccomandandogli di tornare
37 9 | solo con lei.~ ~Un colpo al portone la richiamò. Andò ad aprire,
38 9 | richiuse istintivamente il portone per respingerla. La vecchia
39 9 | disse.»~ ~Ferma accanto al portone, Noemi tentava di cucire
40 9 | uomo entrò, chiudendo il portone.~ ~Era l'usciere, un borghese
41 9 | corse nel cortile e uscì sul portone aspettando che passasse
42 10 | Ma qualcuno spinse il portone e tutti e tre, le donne
43 11 | alto del paese, davanti al portone delle dame, si vedeva la
44 11 | si fermarono davanti al portone chiuso delle dame. Le ortiche
45 11 | dentro si sentiva aprire il portone, e don Predu si allontanò
46 12 | ebbe accompagnato fino al portone come un amico, Efix si guardò
47 12 | ecco la muraglia grigia, il portone corroso, l'antico cimitero
48 12 | uscì. Sugli scalini del portone scosse i piedi uno dopo
49 15 | tremolava sopra la luna.~ ~Il portone era chiuso, l'erba cresceva
50 15 | chiudono a doppio giro il portone quando mi vedono!»~ ~Egli
51 15 | parve che i colpi battuti al portone gli si ripercotessero dentro
52 17 | Levarono la chiave dal portone.~ ~Donna Ester si curvava
53 17 | ma Noemi apriva appena il portone e mandava via tutti. Egli,
54 17 | allora andò e chiuse il portone perché qualcuno non la sorprendesse
La casa del poeta
Capitolo
55 bac | penetrò di furia, per il portone sempre spalancato, nella
56 aqu | tratto, sente bussare al portone. È un'illusione destata
57 aqu | lo lasciò dire. Aprì il portone quanto era largo e vi fece
58 aqu | lasciava dire. Chiuse il portone contro il vento, staccò
59 aqu | peccato mortale; poi chiuse il portone e aprì la porta sul cortiletto.
Cenere
Parte, Capitolo
60 1, 2 | ultima casa con quel gran portone aperto?»~ «Sì.»~ «Là dentro
61 1, 2 | torniamo indietro, tu entri nel portone, di fronte al quale vedrai
62 1, 2 | denti. Giunti davanti al portone ella si chinò, accomodò
63 1, 2 | spingendolo.~ Anania entrò nel portone; vide l'altra porta, illuminata,
64 1, 4 | alti muri e con un grande portone rosso. I due ragazzetti
65 1, 4 | domestica che dischiuse il portone.~ «Non sarà per voi, il
66 1, 6 | Carboni, videro affacciarsi al portone un viso grassotto, colorito
67 1, 7 | quando il postino batteva al portone tre colpi terribili che
68 1, 7 | e lo accompagnò fino al portone. La luna illuminava il cortile,
69 1, 7 | appena ella avrà chiuso il portone», pensò, quando giunsero
70 1, 8 | la nota strada! Ecco il portone rosso, ecco la casa bianca
71 2, 6 | tocco della sua mano il portone s'aprì silenziosamente.~ «
72 2, 6 | rimase un bel po' sotto il portone aspettando che la pioggia
73 2, 6 | fatale limite, davanti al portone chiuso, silenzioso e scuro
74 2, 6 | infine si decide e batte al portone...»~ Parve ad Anania che
75 2, 6 | subito là... Ma se il portone fosse chiuso, come farei?
76 2, 6 | ragazzi che picchiano al portone e scappano. Io... Ma come
77 2, 6 | fantesca, appena socchiuse il portone gli augurò la «buona fortuna»
78 2, 8 | ora si trovò davanti al portone di Margherita. Ella stessa
79 2, 8 | indietro, s'appoggiò al portone e chiamò:~ «Margherita!».~
80 2, 8 | Margherita!».~ Ma il portone rimase chiuso.~ ~
Chiaroscuro
Capitolo
81 pc | porte eran chiuse: solo il portone grande del cortile, ogni
82 pc | d'autunno: attraverso il portone socchiuso si vedeva il selciato
83 sca | cavalli dei viandanti; il portone era chiuso appena col saliscendi.
84 sco | estate, andò barcollando al portone d'una sua comare vedova,
85 sco | quella di un nobile, col portone nuovo, le inferriate alle
86 uom | solito posto sulla pietra del portone, un giornale e una lettera.
87 uom | ed ella se ne tornò al portone in attesa che sua madre
88 uom | si fermarono davanti al portone, fecero alzare Annarosa
89 uom | sedersi sulla pietra del portone, col fazzoletto sugli occhi,
90 fra | di Pauledda e battere il portone fingendo d'esser rincorsi
91 fra | hai paura, che tieni il portone in mano? Vieni; il pericolo
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
92 1, 1 | castello medioevale.~ ~Dal portone centrale socchiuso la vecchia
93 2, 2 | Columba corse ad aprire il portone e il nonno smontò con agilità.~ ~«
94 2, 4 | curiosare.~ ~Columba uscì sul portone con un lume in mano; Banna
95 3, 4 | Remundu uscì a cavallo dal portone; i giovani parenti dello
96 3, 4 | curvandosi sotto l'arco del portone, tanto era alta, e subito
97 3, 4 | Banna, addio; chiudi il portone...»~ ~Le donne le accomodarono
98 3, 4 | ancora una volta la casa, il portone, la sorella, il muro del
99 3, 5 | spinse il cavallo verso il portone che la serva aveva spalancato
Cosima
Capitolo
100 1 | serviva da sedile. E un grande portone fermato anch'esso da ganci
101 1 | amici della casa.~ ~A questo portone, una mattina di maggio,
102 1 | un cortile a fianco e un portone rossastro, non si vede nessuno.
103 1 | converrebbe a lei. La bambina sul portone, sa queste cose, e considera
104 1 | afferrandosi allo spigolo del portone per allungarsi meglio, e
105 7 | latrati; e appena usciva dal portone spalancato il cacciatore
Il Dio dei viventi
Capitolo
106 11 | tristezza dolce della sera.~ ~Il portone si aprì come da per sé,
107 16 | ragazzo spinse con violenza il portone ed entrò di corsa fino alla
108 16 | fra poco; va: chiudi il portone.~ ~Il ragazzo guardava la
109 17 | cominciò a urlare quando il portone spalancato gli apparve come
110 24 | si slancia a grattare il portone ed ha un mugolìo di protesta,
111 26 | occhi.~ ~Bellia uscì sul portone per spiarla, e vide ch'ella
112 26 | sicuro; ed egli tornò al portone, lo chiuse piano piano dal
Il dono di Natale
Capitolo
113 meg | fece aprire e chiudere il portone del palazzo, di questa si
L'edera
Capitolo
114 1 | Rosa si fermò davanti al portone.~ ~«Credo sia un ospite»,
115 1 | rimbeccò l'altra.~ ~«Apri il portone, Annesa. Non è bella una
116 1 | chiacchieravano, si sentì picchiare al portone.~ ~«Deve essere un altro
117 1 | parlamentava con Annesa davanti al portone. Era un uomo scarno e nero,
118 2 | per il paese. Lascia il portone socchiuso», disse ad Annesa.~ ~«
119 2 | la notte. Io chiuderò il portone, e tu puoi prenderti benissimo
120 2 | servo e l'ospite, chiuse il portone, chiuse la porticina che
121 9 | Io...»~ ~Picchiarono al portone. Ella s'interruppe e spalancò
122 9 | è chiusa: ella spinge il portone, e il portone si apre. Si
123 9 | spinge il portone, e il portone si apre. Si vede che Gantine
124 9 | padroni, ed ha lasciato il portone aperto. Ella entra nel cortile,
125 10 | Zia Paula aveva chiuso il portone, ed era andata a prendere
Elias Portolu
Capitolo
126 1 | Annedda usciva ogni tanto sul portone aperto, guardava di qua
127 1 | e mise la testa entro il portone di zia Annedda.~ ~«Eccoli,
128 1 | al fresco nel cortile. Il portone aperto, il viottolo deserto:
129 1 | lasciavano in pace quel portone là: «Elias dov'è? dov'è
130 2 | mettevano la testa entro il portone di zio Berte.~ ~Se zio Berte
131 2 | il beffardo, veniva sul portone e li invitava ad entrare.~ ~«
132 2 | anzi di chiuder loro il portone sul muso se si azzardavano
133 2 | col muro di cinta, col portone spalancato. Sembra un castello
134 2 | entrar compatti per il portone spalancato, tra un nugolo
135 3 | nuovo priore richiuse il portone. Le stanzette, la chiesa,
136 5 | impertinente si affacciava al portone, gridando, chiedendo dolci,
137 6 | zia Annedda chiudeva il portone, «che non ne sappiano nulla
138 6 | mi diverto: mi aprirai il portone?»~ ~Elias non rispose: tutto
139 7 | fracido. Elias gli aprì il portone, poi si ritirò, ma prima
140 10 | Egli si fermò presso il portone, si volse, e parole amare
Il fanciullo nascosto
Capitolo
141 fan | grande e solida come un portone, fermata a metà, di dentro,
142 fan | cortile della casa, col portone socchiuso, aspettando. Il
143 fan | spinse con violenza il portone, e il suo viso, alla luna
144 fan | riportò nel cortile, chiuse il portone, la spinse in cucina e chiuse
145 cro | qualcuno picchiò fuori al portone del cortile: uno dei fratelli
146 sel | quando Mattia spinse il portone un cane cominciò ad abbaiare,
147 fat | vicino: qualcuno apre il portone e corre per la strada. Il
148 fat | passi lievi nella strada, il portone del vicino viene chiuso.
Il flauto nel bosco
Capitolo
149 can | strada, il picchiare al portone, l'aprirsi di questo e l'
150 can | mistero, all'aprirsi del portone; ed era la vita stessa che
151 can | fosse almeno solo. Quando il portone fu aperto dalla serva sorridente
La giustizia
Capitolo
152 8 | quindi; e giunto picchiò al portone con la punta del piede.
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
153 1 | pietra sullo sfondo del portone rossastro del cortile.~ ~
154 1 | ingresso sulla strada. Il portone era sempre socchiuso e le
155 1 | accovacciati sulla soglia del portone aperto ascoltavano in silenzio.
156 4 | mentre lei gli apre il portone e lo guarda timida e trepida
157 4 | capo; e appena fuori dal portone trasalì sembrandole che
158 5 | accomodare un ferro del portone, ella gli si avvicinò, con
159 5 | ferro e apriva e chiudeva il portone guardandolo attentamente
160 5 | mise fuori la testa dal portone vide, in fondo alla strada
161 5 | parevano tinti.~ ~Arrivato al portone si tolse il sigaro di bocca,
162 6 | stessa ora: arrivava fino al portone col suo passo calmo, col
163 6 | andò lo accompagnò fino al portone, cosa che non faceva mai.
164 6 | avessero picchiato, e usciva al portone e vi si fermava ascoltando
165 6 | in casa. O si fermava sul portone aspettando che qualcuno
166 6 | d'estate, si fermava sul portone, prima di chiuderlo, e le
167 6 | Juanniccu, il suo lieve tocco al portone la riscossero. Rapida balzò,
168 7 | ciabattino era chiusa. Sul portone massiccio dei padroni, il
169 8 | lenta nella serratura del portone, come s'egli avesse timore
170 8 | angolo ben riparato, fra il portone e la tettoia destra, con
171 11 | ma era appena uscita dal portone che Annarosa la richiamò
172 13 | spingerla davanti a sé, verso il portone.~ ~«Presto, presto. La nonna
173 13 | La spinse dentro il portone e lei rientrò per la porta,
174 13 | nel cortile, spalancò il portone. Sì, è il cavallo di Agostino,
175 13 | però aveva già chiuso il portone, avvicinandosi ad Annarosa
176 14 | della strada, s'io aprivo il portone per aspettarvi, mi pareva
177 14 | tappe terribili, su quel portone. Ah, nonna, tutto, fuorché
178 14 | già arrivata. È davanti al portone di zio Predu. La vedo. Il
179 14 | di zio Predu. La vedo. Il portone è chiuso; una frangia di
180 14 | ha già sentito battere al portone e ha indovinato. Ecco, lo
La madre
Capitolo
181 tes | più giù ancora, fino al portone del cortile: e palpava le
182 tes | solido, compatto, chiuso: il portone, la porta, le finestre munite
Marianna Sirca
Capitolo
183 2 | Nuoro, umida e scura, col portone ferrato e le finestre solide,
184 4 | fermò e batté col piede al portone. Ella attraversò senza fretta
185 4 | addio.»~ ~Ella stette sul portone finché il cavallo non svoltò
186 4 | libera e sola rimase sul portone, cosa che non le accadeva
187 4 | accorse ch'era rimasta sul portone per questo, per dimostrare
188 4 | serva chiudeva a chiave il portone.~ ~ ~ ~Purché il portone
189 4 | portone.~ ~ ~ ~Purché il portone fosse chiuso bene e Marianna
190 4 | sorvegliarla, e visto che il portone non è stato aperto e la
191 4 | a inchiodare un'asse del portone spaccatasi un poco al calore
192 4 | tempia allo stipite del portone pensando che il suo amante
193 4 | per chiudere di nuovo il portone.~ ~«E lasciate un po' aperto!»,
194 4 | avvicinava. Il passo si fermò al portone ed ella balzò, col cuore
195 4 | le passarono davanti: il portone si spalancava, Simone veniva,
196 4 | spranga e il catenaccio il portone, mettendosi poi nell'angolo
197 4 | più vicino, e si fermò al portone, sentì di nuovo il cuore
198 5 | al tetto, la porta e il portone, tutto era chiuso. Allora
199 6 | dicendole di chiudere bene il portone quella notte perché i re
200 6 | via lui, Fidela chiuse il portone: la serata si annunziava
201 6 | persona che stava dietro al portone.~ ~Fidela tentò quindi d'
202 6 | non timidi risuonavano al portone: una voce sommessa chiamò
203 6 | usignuolo. Allora parve che il portone si aprisse da sé, spalancato
204 7 | chiuso a doppio giro il portone, non senza un'ombra di sogghigno
205 7 | dopo aver chiuso bene il portone, Fidela credette di vederla
206 7 | stette ad origliare al portone. Il silenzio pareva addensarsi
207 7 | attardava a chiudere il portone egli andò incontro a Marianna
208 8 | Smontò quindi davanti al portone chiuso e batté lievemente
209 9 | nel cortile e apriva il portone come per spiare ciò che
210 9 | misura che s'avvicinavano al portone, egli affrettava il passo,
211 9 | Fidela ad aspettarla sul portone.~ ~«Sono qui! Credevate
212 9 | qualcuno picchiasse al suo portone per avvertirla che il pericolo
213 9 | vattene. E chiudilo pure, il portone, perché non aprirò più a
Nel deserto
Parte, Capitolo
214 2, 2 | E questa è la chiave del portone.~ ~- Va bene, grazie; allora,
215 2, 4 | Lia entrò in un vecchio portone in fondo alla strada, attraversò
216 3, 1 | una carrozza fermarsi al portone e la nota voce chiamarla:~ ~-
217 3, 1 | carrozza che si fermava al portone risuonò nel crepuscolo,
Il nonno
Capitolo
218 sol | grano. Per non lasciare il portone aperto, credendo sempre
219 sol | se ne va ed io chiudo il portone. Non vi nascondo che la
220 nov | soldato bruno s'avvicinò al portone della caserma, canticchiando
221 nov | gioia e d'amor...~ ~ ~Dal portone Serafino dominava la strada
222 nov | sottana. Giunto davanti al portone si fermò e salutò:~ ~- Buona
223 nov | invece di mettersi davanti al portone, come prima usava, profittava
L'ospite
Capitolo
224 evè | Fidele sorrise e spalancò il portone, mentre il dottore montava
225 evè | sotto l'arco di granito del portone, impallidì mortalmente.~ ~-
226 evè | chiudendo con fracasso il portone.~ ~ ~- Vieni con me - gli
Il nostro padrone
Parte, Cap.
227 1, II| si fermava davanti a un portone spalancato.~ ~Il capo-macchia
228 1, IV| I due uomini chiusero il portone e la porta, e rimasero a
229 1, X| ma lo seguì fin dietro il portone, domandando a voce alta:~ ~–
230 2, VII| filava seduta davanti al portone, al chiaror di luna, parlavano
231 2, XIV| mise in agguato dietro il portone della nonna, deciso di ammazzare
232 2, XV| le febbri – gli gridò dal portone.~ ~Al sentire all’improvviso
Racconti sardi
Capitolo
233 not | cortile, gli aprì il vecchio portone e lo spinse nella via dicendogli:~ ~-
La regina delle tenebre
Capitolo
234 ner | seduto all'ombra del primo portone.~ ~I due servi s'avvicinarono,
235 ner | di nuovo davanti al primo portone della chiesa.~ ~Bellia prese
236 ner | che, con la testa entro il portone, sembrava spiare, e nascose
237 ner | Bellia spuntare nel vano del portone centrale, e attraversò il
238 ner | rimase solo, all'ombra del portone, davanti al grande paesaggio
239 ner | suoi cestini all'ombra del portone, davanti al gran paesaggio
240 ner | cielo ardente.~ ~Dal suo portone il vecchio vedeva distese
241 ner | talvolta anche dal primo portone, e recavano offerte di denaro,
242 ner | Giame.~ ~Arrivati davanti al portone, ove donna Lillica aspettava,
243 ner | San Giovanni davanti al portone.~ ~- Ghisparru, - disse
Il ritorno del figlio
Capitolo
244 tes | acceso a sue spese davanti al portone della sua casa.~ ~Il bambino
245 tes | cinta ricoperto d'edera, il portone ferrato, che dà luce col
246 tes | dovette battere tre volte al portone e far sentire anche la sua
247 tes | assicuravano meglio i battenti del portone, e tirare il paletto e il
248 tes | disse, aprendo tutto il portone per far entrare il calesse. -
249 tes | portarlo dentro, richiuse il portone riassicurandolo col gancio,
250 tes | subito addensare davanti al portone un mucchio di gente.~ ~Ogni
Il sigillo d'amore
Capitolo
251 big | giorno mi seguì fino al portone di casa? La faccia del giapponese
Le tentazioni
Capitolo
252 jus | Bakis batté fortemente al portone, cinque o sei cani abbaiarono
253 jus | è bisogno d'atterrare il portone per farti aprire?~ ~E lo
Il tesoro
Parte
254 1 | attirò più in là, verso il portone.~ ~– Non comprende un'acca,
255 2 | e Cicchedda gli aprì il portone, ma quando fu nella via
256 2 | in italiano, e ferma sul portone seguì le due donne con lo
257 2 | chiuso le finestre e il portone in segno di lutto: ma i
258 2 | Franzisca; nello spingere il portone vide il fraticello che cercava
259 7 | freddo, senza chiuder il portone, la cui serratura aveva
260 7 | ed ogni tanto usciva sul portone.~ ~– Ah lo aspetti? – pensò
261 10 | fortissimi colpi battuti al portone.~ ~– Cicchedda – gridò sollevandosi
262 10 | Senti? senti? Picchiano al portone.~ ~Cicchedda ascoltò, ma
263 10 | presto! Battono forte al portone.~ ~– Chi? – gridò Alessio.~ ~–
264 10 | neve e di fango, e aprì il portone. Era infatti Antoni, uno
265 10 | volle uscir col lume fino al portone, ma il vento glielo spense,
266 10 | strada; Cicchedda richiuse il portone battendo i denti per l'emozione
267 10 | soprassalto forti colpi battuti al portone; si sollevò spaventata,
La via del male
Capitolo
268 1 | suo cortile, accanto al portone spalancato, e se qualche
269 1 | Pietro spinse senz'altro il portone rosso socchiuso ed entrò.~ ~
270 3 | andato avanti, raschiava il portone con le unghie e guaiva allegramente.~ ~
271 4 | cose, e Maria spalancò il portone.~ ~«Bada, va a messa a Lollovi,
272 6 | parso di tradire Maria.~ ~Il portone era chiuso: egli picchiò
273 6 | Malafede fiutava e raspava il portone: e come tardavano ad aprire
274 6 | si volse per chiudere il portone, egli guardò la giovine
275 6 | Pietro Benu, chiuderemo il portone e non apriremo neanche se
276 7 | cortile e cautamente chiuse il portone, affinché zio Nicola, rientrando,
277 8 | quando udì picchiare al portone. Uscì e domandò chi era.~ ~«
278 11 | ritta sul limitare del portone.~ ~Qualcuno passò e le annunziò
279 12 | nella bettola, batté al portone. Maria venne ad aprire.~ ~«
280 12 | fermò. Malafede raschiava il portone e guaiva; egli lo afferrò
281 12 | tremolò sulla via, davanti al portone che si apriva: un uomo uscì,
282 12 | Maria si allontanava dal portone.~ ~Non una parola fu scambiata;
283 12 | finito. Entrò e chiuse il portone.~ ~«Buona notte», disse
284 13 | paese verso le nove. Il portone dei Noina era chiuso. Egli
285 13 | desiderio di abbattere il portone a colpi di pietra; ma poi
286 13 | mettendosi in agguato dietro il portone dei Noina...~ ~Ecco, gli
287 14 | di gente; ogni momento il portone s'apriva per lasciar entrare
288 14 | io passerò davanti al tuo portone; aprimi, se hai ancora un
289 14 | già qualcuno picchiava al portone.~ ~«Presto, puliamo la camera»,
290 14 | Zia Luisa, ferma sul portone, guardò allontanarsi il
291 14 | Luisa attendeva davanti al portone; appena vide gli sposi cominciò
292 15 | delitto.~ ~Arrivato davanti al portone esitò ancora un momento,
293 15 | sole declinava dietro il portone e l'ombra invadeva il cortile,
294 16 | ricamava, seduta all'ombra del portone: zia Luisa e la serva lavoravano
295 19 | all'angolo della via; il portone fu chiuso. Sulla casa tragica
296 19 | bene!~ ~Le finestre ed il portone rimasero lungo tempo chiusi.~ ~ ~ ~
297 20 | rientrasse, qualcuno picchiò al portone.~ ~Fu zia Luisa che uscì
298 22 | accompagnava Pietro fino al portone quando egli se ne andava,
299 22 | Luisa aspettava dietro il portone: non pianse né baciò gli
300 23 | vederlo: egli spingeva il portone, entrava e se non la vedeva
301 23 | un forte colpo battuto al portone.~ ~Ella mise per terra la
302 23 | Ridiscese, richiuse il portone e aprì subito la lettera.
303 23 | padre; s'avanzò fino al portone, ma la stessa frase della
304 23 | sii prudente.»~ ~Chiuse il portone con la spranga e si aggirò
305 23 | mostruoso?~ ~Fu picchiato al portone.~ ~Eccolo, è lui! Per qualche
306 23 | Levò la spranga e lasciò il portone chiuso come al solito, col