IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] gravato 3 gravava 37 gravavano 5 grave 302 graveglios 1 gravemente 50 gravezza 1 | Frequenza [« »] 303 guarda 303 poveri 303 velo 302 grave 301 avuto 300 compagnia 300 coraggio | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze grave |
Amori moderni
Capitolo
1 amo | della bontà - disse con voce grave. - Le cose e le persone
2 amo | disse Marina con voce grave. - Tu sei pazza davvero.
3 amo | provò un gran caldo, una grave molestia. Un impeto di tristezza
Anime oneste
Parte, Capitolo
4 -, 8 | senza accorgersi che un grave dolore pungeva il cuore
Annalena Bilsini
Capitolo
5 2 | su un altro tono. E un grave silenzio seguí fra i due.~ ~
6 2 | come le avessero fatto una grave offesa. Un giorno si spogliò
7 10 | arrampicati, liberandolo dal grave peso.~ ~Le strade intorno
8 14 | tremolavano sulla terra ancora grave e scura di umido, ed il
9 22 | su sé stessa e gli altri: grave però era il suo travaglio;
10 22 | suo travaglio; tanto piú grave quanto piú nuovo; ed anche
11 36 | apparso il Giannini.~ ~Un grave silenzio accompagnò l'avanzarsi
12 37 | conosciamo. Ora, il piú grave è che mercoledí, nel pomeriggio,
L'argine
Parte
13 1 | davvero minacciata da un grave pericolo, la signora Noemi
14 1 | fu un momento di silenzio grave: poi il Commissario senza
15 2 | pomeriggio tardo, già sfiorito, grave di quella indicibile tristezza
16 2 | sillaba; – ma in forma più grave: la caccia ai sogni.~ ~Egli
17 2 | il suo segreto è ben più grave di quanto io ne pensi: si
La bambina rubata
Capitolo
18 tes | Si tratta di una cosa grave, ed io non credevo che tu
19 tes | qualche cosa di mutato, di grave, perché anche lei si rifece
20 tes | spintoni con loro.~ ~Una grave tenerezza mi vinceva: quel
21 tes | in giorno si faceva più grave e mi tirava giù e mi atterrava.
22 tes | zia qualche cosa di molto grave e serio perché lei si faceva
23 tes | qualche altra cosa ben più grave e profonda dovevo decidere,
24 tes | Poi il vecchio si rifece grave; mi si mise davanti con
25 tes | atonia diventava sempre più grave: mangiava se gliene davo,
Canne al vento
Capitolo
26 4 | domandò donna Ruth con voce grave, e donna Ester che aveva
27 4 | felici, ma d'una felicità grave, nella vera capanna delle
28 4 | di fave.~ ~E un silenzio grave odoroso scendeva con le
29 5 | oppresso da un peso ben più grave della bisaccia di cui don
30 5 | parlavano piano, come di cosa grave, ma donna Ruth si affacciò
31 6 | sembrava di bronzo, steso grave aderente alla terra dalla
32 6 | d'aver commesso un atto grave, forse un errore; ma non
33 9 | colpa è vostra», disse, grave. «Sapevate vecchia come
34 11 | qualche cosa di nuovo, di grave, pendere sul loro destino
35 12 | casa la miseria non era più grave degli anni scorsi, poiché
36 12 | Eppoi un'altra cosa più grave ancora, donna Noemi! Sì,
37 13 | Ma la sera cadeva rapida, grave di nuvole, e la gente se
38 13 | mancherà», disse Efix con voce grave. «Ma cosa intendi quando
39 17 | una gran debolezza, una grave dolcezza, perché sperava
40 17 | poco di lui. Un silenzio grave circondava allora Efix,
La casa del poeta
Capitolo
41 cav | giornate: io avevo paura di una grave disgrazia, e cominciai ad
42 lup | di una calma anche troppo grave. Seduti davanti alla casetta,
43 cie | cameretta don Felis, seduto grave e pesante, ma non piegato
44 for | battute dal tramonto, è grave di odore di concime, rotto
45 ghi | usignuolo incrina il silenzio grave del pino davanti alla finestra,
Il cedro del Libano
Capitolo
46 31 | risentivo era forse più grave di quello della ragazza,
Cenere
Parte, Capitolo
47 1, 1 | di fieno profumava l'aria grave.~ La via lattea e l'ultimo
48 1, 1 | accusorgios»3, egli disse con voce grave, mentre Olì coglieva finocchi
49 1, 4 | sentiva d'aver commesso un grave delitto, rubandole, e non
50 1, 5 | stanca ed è tornata.»~ Un grave silenzio seguì a queste
51 1, 7 | oppresso da un carico troppo grave vuol liberarsene in parte
52 2, 1 | limpida sera d'autunno, grave di melanconia; i dentellati
53 2, 2 | ripiombò sul cuore, più amaro e grave di prima. Ah, non un paravento,
54 2, 3 | rispose la donna con voce grave,~ «No», egli pensò, «non
55 2, 6 | di cornìole incise. Così, grave e adorna, simile ad una
56 2, 6 | Tatàna va... va sempre più grave e lenta... Pare che abbia
57 2, 8 | esaurito una parte del suo grave compito.~ «Io ora chiamerò
58 2, 9 | aveva mandato la notizia del grave stato di Olì, avesse detto:~ «
59 2, 9 | recato la notizia della grave malattia di sua madre; ripensò
Chiaroscuro
Capitolo
60 sco | ombre, regnò un silenzio grave, misterioso. Finalmente
61 uom | vivrò - egli disse con voce grave. Ma del triste passato e
62 las | le anime - disse con voce grave eppure sarcastica. - Munserrata
63 cer | fatto? - disse con voce grave ma anche un tantino ironica. -
64 fes | gomito sulla sella venne un grave oblìo d'ogni cosa reale.
La chiesa della solitudine
Capitolo
65 tes | onomastico. Aveva subìta una grave operazione: le era stata
66 tes | risipose; poi assunse un tono grave, e Aroldo capì che ella,
67 tes | ospedale, perché avevo un male grave al naso: mi hanno cavato
68 tes | grigio, tiepido, ma fermo e grave era quel giovedì santo,
69 tes | cristiano, che ha corso il più grave pericolo che una creatura
70 tes | salvarlo; il pericolo è sempre grave.»~ ~«Lo so: egli ha tentato
71 tes | farmaco più efficace per un grave dolore. Lo sapeva, sebbene
72 tes | riuscisse mai di piangere. E grave era il dolore dell'uomo,
73 tes | oltraggio e dispetto: il più grave dispetto che io potessi
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
74 1, 3 | in Dio», disse con voce grave il malato, «ma fra me e
75 2, 2 | raddolcì e la sua voce diventò grave.~ ~«Egli è buono, nipote
76 2, 3 | lusso», disse Jorgj con voce grave. «Mangiane uno.»~ ~«Mangiatelo
77 3, 2 | alcuni momenti un silenzio grave di tutti i ricordi e di
78 3, 3 | aveva paura di fare un atto grave, quasi compromettente, contrario
79 3, 3 | parlarti di una cosa molto grave.»~ ~Sulle prime Jorgj credette
80 3, 3 | voler dire qualcosa di più grave.~ ~«Tu mi hai spesso parlato
81 3, 3 | Ma c'è una cosa ben più grave ancora. Columba è venuta
82 3, 3 | profondamente.~ ~«La cosa è grave, sì, Jorgj! Se ella adesso
Cosima
Capitolo
83 2 | col gregge. Il dolore più grave opprimeva la ragazza: avrebbe
84 2 | favola, quel silenzio finale, grave di cose davvero grandiose
85 4 | che beveva. Questo fu un grave dispiacere per tutti.~ ~
86 4 | talmente che, fatto ogni più grave sforzo per salvare il figliuolo,
87 4 | temeva che la cosa fosse grave. La signora Francesca era
Il Dio dei viventi
Capitolo
88 5 | volontà, — affermò Zebedeo con grave tristezza.~ ~— Per fortuna
89 6 | delle sue donne, quella grave e austera della vecchia
90 15 | male suo quanto per l'aria grave del dottore.~ ~E gli dava
91 15 | trattava di una cosa molto grave?~ ~Fatto sta che il dottore
92 26 | filava, distante dagli altri, grave e assente, come una parca:
93 38 | in giorno si faceva più grave.~ ~Le parve dunque di non
L'edera
Capitolo
94 1 | ammise la donna con voce grave.~ ~Poi entrambe, la bambina
95 3 | disse l'altro con voce grave.~ ~Ella capì che non accettando
96 3 | No», disse una voce grave e dolce che ad Annesa non
97 4 | tutti hanno commesso un grave errore cacciandomi in seminario.
98 5 | lo è diventato dopo una grave malattia. Ultimamente è
99 5 | avrebbe commesso un più grave delitto di quello meditato,
100 5 | tutti i dolori sofferti, più grave dell'umiliazione del suo
101 6 | scala al buio, col cappotto grave e umido sulle ginocchia,
102 6 | te», egli disse con voce grave. «Senti, Annesa, desideravo
103 6 | disse il nonno con voce grave e triste. «Rispetta almeno
104 7 | benedizione», disse, con voce grave. «Se avete bisogno di me
105 7 | alla fontana».~ ~Ma una grave stanchezza le impediva di
106 7 | al collo, le abbandonò la grave testa sulle spalle: tutto
107 7 | mano sul capo e continuò grave e misteriosa:~ ~«Sentimi:
108 8 | volte; ma il suo accento era grave, convinto, e nella sua voce
109 9 | dal medico. La colpa non è grave, ma le colpe, anche le più
La fuga in Egitto
Parte
110 8 | una cosa santa, – disse grave il maestro; – e queste nuvole
111 13 | viso sciupato, gli fece grave il cuore; perchè sentì che
112 63 | parlò con voce bassa e grave, quasi desiderando che Ornella
Elias Portolu
Capitolo
113 3 | tacque un poco, pensoso, grave: poi mormorò una quartina
114 3 | Porcheddu risuonò, un po' grave, un po' tremula, sommessa
115 4 | Sì», rispose con voce grave il «padre della selva», «
116 4 | Veramente era cosa più grave assai, ma l'uomo era anche
117 5 | la testa cerchiata da un grave dolore; e poi di notte non
118 5 | pena per lui, e sentì più grave il suo grave dolore, la
119 5 | e sentì più grave il suo grave dolore, la sua solitudine,
120 6 | assumevano qualche cosa di grave come se anch'essi sentissero
121 6 | morte nel cuore.~ ~Un dolore grave, tragico, lo prese da quel
122 6 | collo, suonava dandosi una grave importanza, con gli occhi
123 7 | roccie, la linea del bosco, grave ed immobile sul cielo grigio,
124 8 | castigatemi prima dell'ora.»~ ~Una grave sofferenza le si disegnò
125 9 | suo stato era piuttosto grave.~ ~«Se morrà, io potrò sposare
126 9 | stato di Pietro era davvero grave; egli gemeva di continuo,
127 9 | rovi e dalle pietre.~ ~Una grave costernazione regnava in
128 9 | Maddalena!», diss'egli, grave, senza mai sollevar gli
129 10 | bimbo si faceva sempre più grave. Ella stava in cucina preparando
130 10 | al letto: Elias sentì il grave passo, l'alito ansante,
Il fanciullo nascosto
Capitolo
131 por | disgrazie famigliari.~ ~Un senso grave di rispetto divide però
132 por | Maxia, seduto su una sella, grave e triste come fosse ancora
133 cro | io mi sentivo sempre più grave, barcollante sotto il mio
134 dra | tutto, il mondo lontano grave della pena di suo marito,
135 dra | marito, il mondo vicino grave della pena di lei, tutto
136 cas | volta diventava serio e grave. Ma il muratore non amava
137 cas | scosse vedendo il rozzo e grave muratore: solo i grandi
138 cas | domandò l'uomo, sempre più grave.~ ~- Chi? Domandate chi?
139 cas | che a sua volta scendeva grave, cauto, pauroso di cadere
140 sel | L'uomo riprese, con voce grave:~ ~- Rasalia, adesso è tempo
Fior di Sardegna
Capitolo
141 6 | si immergeva tutta nella grave cura del padre. A mezzogiorno
142 34 | giù un caldo asfissiante, grave, umido; non un soffio di
143 35 | così: «È accaduta ieri una grave disgrazia. Al nostro giovine
144 37 | forse anche il primo, così grave! Sai, io me ne vado!… Come
Il flauto nel bosco
Capitolo
145 ver | vento già suona appunto una grave musica d'organo.~ ~Sebbene
146 dio | aveva detto con accento grave: e finalmente ecco ottenuto
147 can | immaginava le cose in modo grave e misterioso; o forse più
148 let | Se la cosa non fosse grave egli si sarebbe fatto accompagnare
149 let | perché me lo domanda?~ ~- È grave?~ ~Egli accennò ancora di
150 ami | dalla luna, dopo un silenzio grave, si ritornò sull'argomento.~ ~-
I giuochi della vita
Capitolo
151 rif | disse il Tedde con voce grave, - prendi i danari che tuo
152 rif | per qualche tempo regnò un grave silenzio nella camera illuminata
153 mor | proseguivano il loro cammino grave e monotono; qualche cane
La giustizia
Capitolo
154 2 | chinava le palpebre con grave espressione di sofferenza,
155 2 | paterna. Ricordando l'ambiente grave e misero di casa sua, la
156 2 | vermiglio che non trovava grave alcuna malattia, e vennero
157 3 | Piane, dicendogli con voce grave:~ ~«Ma fategliela intender
158 3 | Stefano ricordò con voce grave e sommessa i versi che rievocavano
159 4 | tremolante rubino. Sotto la grave luce dell'alta finestruola
160 5 | di note.~ ~Ma tosto una grave semicadenza rispose con
161 6 | in quel giorno; ma faceva grave violenza a se stesso per
162 7 | dell'altipiano, sotto la grave tristezza del cielo, dalle
163 7 | cominciava a farsi lento e grave, la circondavano finalmente
164 7 | perché, appunto rendendosi grave e lento il passo, ella sentiva
165 8 | sentenza; e all'udirla così grave se ne congratulò con occhi
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
166 1 | Paschedda Mura è malata grave. Bisogna andare subito a
167 1 | Paschedda Mura.»~ ~«È malata grave, Paschedda Mura; lo sai?»~ ~«
168 1 | Paschedda Mura è malata grave.»~ ~La ragazza sobbalzò;
169 1 | lo voglia; ma intanto è grave, e la presenza di tua madre
170 1 | animati.~ ~«Zia Paschedda è grave. È una donna che se ne va.
171 3 | Quando non ci sono io è più grave del solito, benché il vecchio
172 3 | di lui, ma lo sentiva lì, grave, alle sue spalle, e contava
173 5 | Era veramente lui, alto e grave, col soprabito abbottonato,
174 5 | la cravatta nera, serio e grave come un vedovo.~ ~«E Agostino?»,
175 5 | meccanicamente.~ ~Uno scalpitare grave di buoi annunziò il ritorno
176 5 | adesso, tu hai detto una cosa grave. Perché l'hai detta? Tu
177 6 | di aiuto.~ ~Fu un momento grave. Juanniccu la vide abbassarsi,
178 7 | parve che appunto lo spirito grave della sua prima moglie,
179 7 | di casa deserta fatto più grave dai gridi di fuori e dal
180 7 | volontariamente distratto, era serio, grave.~ ~«Se fosse potuta venire
181 8 | sembrava già di vederlo entrare grave in casa, aspettare che il
182 8 | nera pareva diventata più grave, più compatta, appesantita
183 8 | macchiato, e del peccato più grave davanti a Dio. Pensaci bene
184 8 | il padre si alzò, grande, grave, e gli si mise davanti:
185 12 | mi uccidere! È una cosa grave. Hai piuttosto un fiammifero?
186 14 | ella ricordava il rombo grave dell'organo in chiesa, nei
Ferro e fuoco
Parte
187 8 | puzzava e pesava come ancora grave del corpo della bestia,
188 9 | usignuolo incrina il silenzio grave del pino davanti alla finestra,
189 12 | questo riguardo era più grave e molto meno efficace di
190 16 | dice l’altro, serio e grave. — Quando odoro una rosa
La madre
Capitolo
191 tes | e prende un'espressione grave e triste. Un uomo grosso,
192 tes | sorridergli, poi si fece grave come quando era arrivato
193 tes | alzasse d'un tratto divenuta grave e triste. Arrivato in fondo
194 tes | chiesa», ella rispose, dura e grave.~ ~«Egli era molto arrabbiato.
195 tes | parlato bene?»~ ~Attese, grave, l'approvazione del prete.
196 tes | dottore. Però il malato è grave.»~ ~«Ebbene, se è grave»,
197 tes | grave.»~ ~«Ebbene, se è grave», insisté la guardia con
198 tes | nera del prete. Una serietà grave, quasi tragica, gl'irrigidiva
199 tes | domandò imitando l'accento grave della guardia. «Dobbiamo
200 tes | ragione di star qui».~ ~«È grave», disse, ritornando fuori: «
201 tes | aspetta. E crede che sia cosa grave.»~ ~«S'era cosa grave glielo
202 tes | cosa grave.»~ ~«S'era cosa grave glielo andava a dire subito.
203 tes | parlava adesso con la voce grave dei vecchi, delle donne,
Marianna Sirca
Capitolo
204 1 | Marianna dicendole con voce grave:~ ~«Metti il sale».~ ~E
205 1 | Un momento di silenzio, grave e triste: poi Marianna domandò,
206 1 | rispetto; e fu allora un grave discutere sul fato tragico
207 2 | disse lei, di nuovo quieta e grave. «Tu non mi conosci ancora,
208 4 | giovine, piano, quieta e grave, dicendogli tutte le cose
209 4 | Sebastiano», disse, grave, ma con un tremito di collera
210 5 | solitudine era completa, grave sotto il cielo melanconico
211 6 | non lei», disse con voce grave, cercando di liberare le
212 6 | sguardo fu così triste e grave che Simone si oscurò in
213 7 | viso di Simone s'era fatto grave davvero.~ ~«Non basta, Marianna!
214 7 | decidere.»~ ~Seguì un silenzio grave, Marianna ritirò la mano
215 8 | accorsi che qualche cosa di grave c'era. Adesso sono qui:
216 9 | terra abbattuto da un male grave e di ricondurlo cristianamente
217 9 | continuava a risuonarle dentro, grave e dolce come l'organo in
218 11 | cenno di sì, poi diventò grave e triste.~ ~Sebastiano s'
219 12 | sorridere: ma dall'espressione grave del compagno si accorse
220 13 | rosea, sopra il bosco ancora grave d'acqua. Vide il prato davanti
221 14 | domandò Sebastiano; «è molto grave?»~ ~Sembrava pentito, con
222 14 | La ferita non sarebbe grave; ma la palla è dentro, bene
Nel deserto
Parte, Capitolo
223 1, 3 | figura d'uomo, alta e un po' grave, s'avanzasse nel viale come
224 1, 3 | quella del padre, alta e grave, taciturna, in mezzo alla
225 2, 3 | perché voleva il cestino grave d'uova che parevan di marmo,
226 3, 1 | stanco.~ ~Seguiva, cauto e grave, il vetturino con le valigie.~ ~-
227 3, 3 | loro; ma dovette fare un grave sforzo per costringere Salvador
Nell'azzurro
Capitolo
228 vit | tifoidea! - disse. - Niente di grave, ma questa bimba bisogna
229 vit | distratto, come occupato da un grave pensiero. Più spesso degli
230 mem | quando la mancanza non era grave; e dove ci si stava sole
231 cas | calza in mano - non è il più grave peccato?~ ~Lì seguì un lungo
Il nonno
Capitolo
232 non | suo errore fu dunque più grave: e ziu Andria non perdonò.
233 non | il peccato d'amore è meno grave in una donna anziana che
234 sol | Eravate in uno stato grave! Che cosa dovevo fare? E
235 sol | ferita del vecchio non era grave; ma per darsi dell'importanza
236 nov | è condannati ad una pena grave, più si ama la vita.~ ~-
Il paese del vento
Capitolo
237 tes | nostra bicocca. Con mio grave dispiacere fu messo il solito
238 tes | in lui, qualche cosa di grave, d'irriducibile; e la sua
239 tes | averne fatto voto durante una grave malattia: era secco e magro
240 tes | qualche cosa d'insolito e di grave ci separava.~ ~Ma anche
241 tes | del mio dramma. Convinta e grave dico:~ ~«Allora bisogna
Il nostro padrone
Parte, Cap.
242 1, XIV| pianerottolo e un caldo afoso e un grave silenzio regnavano nella
243 1, XV| ancora, vicino, a momenti grave e pesante, a momenti lieve
244 2, V| di giorno in giorno più grave e pensieroso. Spesso il
245 2, VI| ramaglie secche: una dolcezza grave era nell'aria e il suono
246 2, XII| esitando:~ ~– Ma è dunque grave? Mi dica almeno il nome
247 2, XII| qualche mancanza talmente grave da farsi cacciar via dal
248 2, XII| sentiva che il suo male era grave, e ricordando la sua visita
249 2, XIII| Dice che il tuo male non è grave… e che devi curarti… stare
Racconti sardi
Capitolo
250 dam | conosceva e curava ogni più grave malattia del bestiame. Ma
251 dam | quindi io devo affidarvi una grave missione. Sedete, che prima
252 dam | uno.~ ~Rosanna ne fece una grave malattia, ma non disse una
La regina delle tenebre
Capitolo
253 ner | gli parve d'uscire da una grave malattia, e s'abbandonò
254 sar | dormisse. Sarra fu colta da grave tristezza. Il suo volto
Il ritorno del figlio
Capitolo
255 tes | che questa ferita non era grave né prodotta da arma: gli
256 tes | avevano un aspetto ancor più grave, quasi misterioso, illuminati
Il sigillo d'amore
Capitolo
257 ter | disse l'altro, serio e grave. - Quando odoro una rosa
258 pal | reparto a sud del giardino, grave, un po' massiccia, col tronco
259 ucc | la vostra disgrazia è più grave della mia - dice l'altra,
260 pic | perché l'affanno era già grave; egli però non si lamentava,
261 zin | puzzava e pesava come ancora grave del corpo della bestia,
Sole d'estate
Parte
262 5 | la bella voce profonda e grave del predicatore, le altre
263 15 | ma non poteva: sentiva un grave malessere, un mancamento
264 22 | agitato.~ ~E il velo è più grave di quello dei santi, perché
265 23 | vicende umane meglio che una grave per quanto coscienziosa
Stella d'Oriente
Parte, Cap.
266 2, XII| apprendere una volta una grave malattia della vecchia.
Le tentazioni
Capitolo
267 ten | parlava sorridendo, dando grave importanza alle sue più
268 ten | puri occhi offuscati da grave dolore.~ ~- Questo perché
269 ten | tremare il cuore: qualche grave disgrazia doveva esser accaduta.~ ~
270 ten | C'è ben altro - rispose grave il fratello. E riprese la
Il tesoro
Parte
271 2 | malata: il suo stato non era grave e non prediceva nulla di
272 2 | tristezza, mettevano come una grave soggezione fra loro. Fu
273 3 | compagnia d'un altro signore grave e solenne, ed ora non sorrise,
274 3 | De-Cerere; egli, così solenne e grave nelle vie, presso le sue
275 4 | intimità, quando essa dormiva grave e solenne, le leccava le
276 7 | di cenare, interruppe un grave discorso per dire:~ ~– Vieni
277 8 | sempre fissa, immensa e grave. Intanto pensava che fra
278 10 | ansia si era resa più viva e grave; zia Agada piangeva, col
279 11 | lingue strappate. Oltre un grave insulto, ciò significava
280 12 | paurose d'interrompere il grave silenzio del pesante crepuscolo,
281 13 | spesso, nel dubbio strano e grave che la sventura piombasse
282 13 | una tristezza ancor più grave trovandola coricata e febbricitante.~ ~–
283 13 | come un velo di tristezza grave e profonda.~ ~– No – disse
284 15 | letto, in una immobilità grave e quasi letargica; riceveva
285 15 | stanchi, dalla fisionomia grave, quel magistrato che nell'
286 15 | assorto in un pensiero grave e dolce che da due settimane
287 15 | donna precedendolo con passo grave per la scala semibuia.~ ~
Il vecchio della montagna
Capitolo
288 1 | allontanò.~ ~Tutto ritornò nel grave silenzio di prima; s'udiva
289 2 | nota di chitarra vibrava grave e lenta fra i gorgheggi
290 3 | facendo atto di chi con grave sforzo trascina un peso.~ ~
291 4 | abbandonato, e sentì una grave tristezza, un doloroso senso
292 10 | Si tratta di cosa seria e grave. È dunque venuta qui una
293 10 | non solo, ma che sia assai grave. C'è gente che mi vuol male.
La via del male
Capitolo
294 1 | scale col suo passo lento e grave.~ ~La cucina rassomigliava
295 3 | pigiava l'uva, e la fatica più grave toccava appunto al giovine
296 5 | domandato chi era il malato grave e mi dissero: zia Tonia
297 15 | egli le chiese, fingendo un grave dispiacere. «Maria!...»~ ~«
298 21 | Perché piangi? Hai qualche grave motivo per disperarti così?»~ ~
La vigna sul mare
Capitolo
299 tes | parole di lui. Domandò, grave e attenta come un uomo:~ ~-
300 vig | scomparse: ma nell'aria grave, nel silenzio e nell'immobilità
301 vol | incidente che poteva essere grave. Già, io sono arrivato appena
302 rit | abbottonato e santo. Non meno grave è l'aspetto di chi sta seduto