IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] immischiati 1 immischiava 6 immischiò 3 immobile 300 immobili 73 immobilità 35 immobilizzarlo 1 | Frequenza [« »] 301 avuto 300 compagnia 300 coraggio 300 immobile 300 serio 299 lunghi 299 marco | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze immobile |
Amori moderni
Capitolo
1 amo | candela e stette lunga ora immobile, con gli occhi fissi sui
2 col | Socchiuse gli occhi e rimase immobile, un po' curvo sul muro.~ ~-
Anime oneste
Parte, Capitolo
3 -, 3 | sotto il pergolato stava immobile, a occhi chiusi come un
4 -, 11 | appoggiata al muro, col viso immobile, gli occhi perduti in una
Annalena Bilsini
Capitolo
5 37 | Egli invece rimase lí, immobile, col viso rivolto al tramonto,
L'argine
Parte
6 1 | congelavano. Stavo ore ed ore immobile, come ho veduto fare a una
7 2 | che sorge quieta e quasi immobile, nella sua cornice fredda
8 2 | confidenza: ad ogni modo io resto immobile; non la guardo più: solo,
9 3 | salutare. Lo stesso fantasma immobile nella penombra della sala,
La bambina rubata
Capitolo
10 tes | Rimasi alcuni momenti immobile attaccato al muro sotto
11 tes | di lei che vi si affaccia immobile, più scura della sua ombra.~ ~
12 tes | potesse vedermi: ella restava immobile. Allora mi slanciai fin
13 tes | stordito. Davanti a me sul mare immobile il lungo riflesso della
14 tes | irrigidii. Anche la donna stava immobile come le sue vacche, impietrita
15 tes | figura si disegnava così immobile sullo sfondo della finestra
16 tes | Per qualche tempo stetti immobile come mi avessero inchiodato
Canne al vento
Capitolo
17 1 | tuttavia rimase ancora là, immobile ad aspettare.~ ~La luna
18 2 | veduta il giorno della fuga, immobile lassù, simile al pilota
19 2 | Ma la vecchia, col viso immobile e gli occhi vitrei, disse
20 3 | strana, verde e gialla, immobile sulla panca dalla quale
21 6 | Pintor.~ ~Stava là ore ed ore immobile, seduta all'ombra di un
22 6 | Stavo lì, istupidito, seduto immobile ad ascoltare la signora
23 6 | cipolla: Giacinto stava immobile, abbattuto, forse pentito
24 7 | di pescatore si disegnava immobile come dipinta in doppio sul
25 7 | aspettano.»~ ~Don Zame restava immobile.~ ~E singhiozzò così forte
26 8 | Giacinto stette un momento immobile, guardandosi le mani su
27 8 | anticamera del capitano di porto, immobile ad aspettare.~ ~«Allora
28 8 | la fiammella azzurrognola immobile pareva la luna sul rudero
29 9 | donna Ruth ancora seduta immobile con la testa appoggiata
30 10 | e rimase tutta la notte immobile col viso fra le mani.~ ~
31 10 | rasenti al viso: e stava immobile in agguato e così l'ora
32 12 | gli orecchini, stecchita e immobile come un cadavere abbigliato
33 13 | verde, sempre più duro e immobile alla luce fosca del crepuscolo.
34 13 | domandò il cieco sempre immobile al suo posto.~ ~«Andrò quando
35 14 | il mendicante, pallido, immobile, non reagì, non parlò; ma
36 15 | don Predu inginocchiato immobile pregava col viso sollevato,
37 15 | sedersi di nuovo, a stare immobile. E a poco a poco alla sorpresa
38 17 | silenziosi, il gatto stava immobile sulla panca, nero con gli
39 17 | Efix guardava silenzioso, immobile, con le mani nere e secche
40 17 | Ester lo trovò così, quieto, immobile sotto il panno: fermo fermo.~ ~
La casa del poeta
Capitolo
41 fid | a capofila della marcia immobile dentro l'armadio, questo
42 lup | turchini da bambola, stava immobile, in una specie di covaccio
43 tra | imbacuccata di nero, rimase immobile, quasi tentando di non essere
Il cedro del Libano
Capitolo
44 2 | la duna dov'egli rimane immobile e mortificato, questa non
45 10 | fruscìo. Tutto intorno era immobile, in un silenzio freddo e
46 13 | perdute, meglio la vita immobile di Biancofiore. Ella almeno
47 24 | misteri: la coccinella rossa, immobile su una foglia, è quella
48 27 | Fancin; Fancin quindi stette immobile ad ascoltare.~ ~- No, le
Cenere
Parte, Capitolo
49 1, 2 | via!».~ Anania, timido, immobile sotto il suo sacchetto,
50 1, 8 | vestito di velluto nero, immobile alla luna, si godeva la
51 2, 1 | di sogni! Anania rimase immobile, appoggiato al parapetto
52 2, 6 | barlume del giorno, il sambuco immobile disegnava una macchia scura.
53 2, 6 | stava davanti al forno, immobile e pronto, coi baffi irti
54 2, 9 | vecchio cavallo che rimase immobile.~ Zia Grathia apparve subito
55 2, 9 | che ora gli stava davanti immobile e priva di questo sommo
Chiaroscuro
Capitolo
56 chi | donna ascoltava pallida immobile, fissandolo coi suoi melanconici
57 uov | fanciulla nervosa, rimaneva immobile, col viso oblungo e bianco
58 pa | al muro e stette a lungo immobile e pensieroso, ascoltando
59 pc | forse mi libererò».~ ~Immobile davanti alla finestra ella
60 nat | Salvator Angelo, sdraiato immobile sulla sua cuccetta bianca.
61 nat | donna lacera e smunta sta immobile davanti al cancello, con
62 sca | passo scalzo. Egli stette immobile, curvo, con le mani sul
63 sco | per oltre un'ora stette immobile buttata su una stuoia, mentre
64 uom | un quadrato di sole, nera immobile come un'ombra su un tappeto
65 las | tristezza dispettosa, a star lì immobile su quella panca che odorava
66 vol | selvaggia: il vecchio decrepito, immobile tra un vecchio cane nero
67 cer | la sua faccenda e rimase immobile. Le vacche si ritiravano
68 cer | invece il vecchio era solo immobile sul suo sgabello di pietra,
69 cer | con curiosità: egli spiava immobile, ma quando la vide così
70 fes | i maccheroni, egli stava immobile, col cappotto sulle ginocchia,
71 tut | una foglia cadere e stette immobile a fissarla.~ ~Anche la fanciulla,
72 tut | d'acchiapparsi i piedini; immobile a pancia in su, con un dito
73 lib | capelli: l'anima rimaneva immobile, sprofondata nell'orrore
74 fra | giorni, ma non filava più, immobile ed enigmatica come lo spirito
75 fra | pianura, mentre la vecchia, immobile fra il rombo del vento e
76 vig | del vecchio.~ ~Egli rimase immobile.~ ~- E questa sul capo.
La chiesa della solitudine
Capitolo
77 tes | ribrezzo. Rimase tuttavia immobile, con l'ago fermo sulla tela,
78 tes | la distese su quel corpo immobile e freddo, avendo cura di
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
79 1, 3 | Per un momento rimase immobile davanti al letto, con le
80 1, 6 | Io andai: l'uomo giaceva immobile e giallo su una stuoia e
81 1, 6 | roccia e stetti là zitto e immobile tre giorni; sentii passare
82 2, 1 | ma teneva la testa curva immobile come se lavorasse dormendo.~ ~
83 2, 1 | sue vicine di casa, steso immobile sul letto, ridotto come
84 2, 3 | mostruoso, l'altra profilata e immobile come un disegno in nero,
85 2, 4 | mentre Columba guardava immobile, pallida, affascinata ma
86 2, 4 | cuore, le dava l'insonnia; immobile sul suo materasso di lana
87 2, 4 | specie di fascino la tiene immobile aggrappata al balcone sotto
88 2, 4 | sopraggiunta, ascoltava immobile fingendo un interesse straordinario
89 2, 5 | pensieroso: e stette a lungo immobile, con gli occhi sollevati,
90 2, 6 | Non soffro molto; se sto immobile non sento alcun dolore,
91 2, 6 | cessò di piangere e tacque immobile ma col viso ancora nascosto,
92 2, 6 | il suo povero corpo era immobile, l'anima viaggiava attraverso
93 3, 1 | viso come un bambino morto, immobile sul suo letto tutto bianco
94 3, 3 | quasi felice di viver così, immobile, già sepolto, per poter
95 3, 4 | Corbu.~ ~Egli stette a lungo immobile, a testa china, come intento
96 3, 5 | paralisi nervosa l'aveva tenuta immobile per tre anni; ma una notte
97 3, 5 | la serva di zio Remundu, immobile, gialla e ieratica sullo
98 3, 5 | vide che il suo padrone, immobile anche lui sul suo guanciale
99 3, 6 | cortiletto di Jorgj c'era Pretu, immobile, con un omero appoggiato
100 3, 7 | intorno a lui fosse vuoto e immobile. Gli sembrava che le sue
101 3, 7 | manovre del ragazzo stava immobile con le palpebre abbassate;
102 3, 7 | spezzava il cuore.~ ~Rimase immobile per alcuni momenti. Non
103 3, 7 | ma egli rimase seduto, immobile, al buio, aspettando l'alba.~ ~ ~ ~
Il Dio dei viventi
Capitolo
104 38 | sabbia, e l'acqua quasi immobile e limpidissima copriva un
Il dono di Natale
Capitolo
105 pas | terra e stava ore ed ore immobile, indolente; se però qualcuno
106 pas | seduto a gambe in croce, immobile come un piccolo arabo all'
107 che | zampetta ferita, e ferma immobile sulla zampa sana chiuse
L'edera
Capitolo
108 2 | sotto l'albero nero ed immobile la cui ombra conosceva il
109 5 | E per lungo tempo rimase immobile, coi gomiti sulle ginocchia
110 5 | terrore, e rimase lungo tempo immobile, vinta da uno spavento indicibile.
111 5 | calmato: egli stava così immobile e quieto che pareva morto.
112 5 | lugubre, illuminò il mucchio immobile che sorgeva sul letto. Anche
113 6 | Il vecchio era sempre là, immobile e livido sotto la coperta.
114 6 | dorati, il viso di lei, immobile nel cerchio del fazzoletto
115 6 | vide Niculinu il cieco: immobile, rigido, egli fissava nel
116 7 | Per qualche tempo rimase immobile sullo scalino della porta,
117 7 | lontananza, stette di nuovo immobile, ma non sognò più.~ ~«Se
118 8 | guardava col suo occhio d'oro, immobile: d'un tratto però la fiammella
119 9 | subito vide Gantine, seduto immobile sulla panca in fondo alla
120 10 | ora; il suo viso grigio e immobile, e gli occhi chiari dalla
121 10 | continuò a parlare: ella stava immobile, seduta sulla pietra, coi
122 11 | di basilico, il bosco è immobile; la montagna col suo profilo
La fuga in Egitto
Parte
123 9 | zampe e la coda in dentro, immobile come una piccola sfinge
124 10 | alquanto prima di fermarsi immobile sull'acqua che la rifletteva
125 10 | immergersi nell'acqua; stava immobile, a capo chino, e pareva
126 12 | acquietava stranamente, immobile e muta davanti alla tavola,
127 73 | e purificata; ed era lì, immobile, come una statua di cera
Elias Portolu
Capitolo
128 4 | macchie lucenti, l'erba immobile, le roccie e l'acqua riflettevano
129 5 | splendore della luna, restava immobile, immerso in confuse visioni.
130 5 | corpo indolenzito e pesante, immobile come una pietra, e gli pareva
131 6 | silenziosa, in faccia alla siepe immobile nel crepuscolo. Il gatto
132 6 | Elias; e rimase lunga ora immobile, sempre così, ripiegato
133 7 | sola nuvola caliginosa, immobile, che pesava come una volta
134 7 | linea del bosco, grave ed immobile sul cielo grigio, tutto
135 9 | soffio per gettarlo lì, immobile, muto per sempre! Per sempre! «
Il fanciullo nascosto
Capitolo
136 tes | molestava. Tornato giù la vide immobile come ad aspettarlo in fondo
137 tes | scogliera a picco l'acqua immobile che sembrava latte. Fin
138 bot | discussero.~ ~Don Peu taceva, immobile. Non aveva paura, non aveva
139 rit | bambino al seno, ma stette immobile sul cavallino immobile.
140 rit | stette immobile sul cavallino immobile. Giù in fondo alla strada
141 rit | ancora, spariva: lei rimaneva immobile. Finalmente una donna disse
142 pot | bande di capelli bianchi, immobile e ieratico, ricordava quello
143 cus | avanzarsi piano piano e stare immobile davanti al lettuccio con
144 spi | andato oltre.~ ~Ella restava immobile davanti al suo grande letto
145 fia | povero sedeva presso il mare immobile, davanti alla barca sulla
146 uom | Stette così un poco, immobile e sospeso, contando con
147 pie | madre, di lassù, pallida, immobile, col cuore che dentro le
Fior di Sardegna
Capitolo
148 11 | Rimaneva lunghe ore così; immobile, muta, gli occhi semichiusi,
149 12 | non lo vide più, rimase immobile in mezzo alla spiaggia,
150 17 | parete. A che pensava? Muto, immobile, le braccia incrociate sul
151 22 | applaudirono; solo Lara restò immobile e muta sulla rupe, ma nessuno
152 22 | bosco, e il cielo azzurro, immobile, pareva attonito nel vedere
153 29 | letticciuolo bianco e rimaneva immobile e fredda, la testa pesante
154 30 | soltanto con lo sguardo, immobile, muto, le labbra contratte,
155 31 | povera fanciulla restava immobile sempre nel medesimo sito,
156 33 | rimase così, lung'ora, muto, immobile, col cranio flagellato da
157 34 | la costringeva a restare immobile, immersa in un tepore vago,
158 36 | piombo.~ ~Rimase lunghe ore immobile, respirando a stento, mentre
159 37 | acque stagnanti del fiume immobile in fondo, in fondo, fra
160 38 | figlio del suo nemico!… Immobile, come colto da un fulmine,
Il flauto nel bosco
Capitolo
161 dra | di attesa che lo teneva immobile davanti al suo scrittoio,
162 can | erano i contadini si fermò, immobile, con le zampe nell'acqua,
I giuochi della vita
Capitolo
163 rif | russare della vecchia. Stette immobile finché si abituò alla penombra;
164 mor | d'olio, zia Areca taceva, immobile, con la bocca e gli occhi
165 mor | Zia Areca stava sempre immobile sul suo giaciglio, ma aveva
166 giu | verdognoli, in un viso immobile di cera. Vedendosi osservata
167 giu | alle quali s'allungava l'immobile fila delle monumentali vetture
168 giu | fondo al cortile, scuro e immobile nell'aria grigia, pareva
169 giu | del cortile l'eucaliptus immobile nell'aria queta si coloriva
170 fer | quei due, così, al buio? Immobile, nascosta dalle fronde del
171 stu | pareva che l'ombra del fico immobile sul muro rossiccio - un'
La giustizia
Capitolo
172 1 | spuntava sopra una lontana e immobile linea di alberi neri, in
173 1 | fuoco d'argento e tutta l'immobile linea della lontana foresta
174 4 | nicchia, entro cui si ergeva, immobile e lilialmente diafana, una
175 8 | scintillare attraverso l'immobile e scura trasparenza degli
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
176 1 | sua figura si disegnava immobile e scura sullo sfondo della
177 1 | la nonna di nuovo sola, immobile nella stanza già scura,
178 2 | stanza da pranzo: il suo viso immobile, nel cerchio della cuffia
179 2 | parenti; ma vedeva Annarosa, immobile accanto alla tavola, con
180 2 | di loro e contro la terra immobile, spasimo d'odio e di distruzione
181 6 | osservava tutto, però, immobile nel suo angolo, come dal
182 7 | sazio e assonnato, stava immobile, col viso fra le mani e
183 10 | pianto.~ ~L'altra stava immobile in mezzo alla stanza.~ ~«
184 10 | immobilità pensierosa: era troppo immobile, però, troppo pensierosa;
185 11 | che gli occhi della nonna, immobile e silenziosa nel suo angolo,
186 12 | un pomo nero; poi stette immobile, con le mani sul grembo,
187 13 | finito. Lo stesso gattino, immobile sullo spigolo della tavola,
188 13 | letto e la parete, così immobile che sembrava un'ombra sul
Ferro e fuoco
Parte
189 4 | quei due, così, al buio? Immobile, nascosta dalle fronde del
190 15 | tutto, nel suo mondo, fosse immobile, o tremulo appena: invece
191 15 | Ricordatevi!~ ~L’altro stette immobile e muto. Il ladro ripeté: —
192 15 | cassapanca, e stette a lungo immobile senza piangere, senza parlare.~ ~
193 16 | alla testa, stava seduta immobile sul paracarri della strada
194 16 | alla balaustrata, appariva immobile nell’incanto della notte.~ ~—
La madre
Capitolo
195 tes | d'un pallore di morte, immobile sulla sua ombra sul muro
196 tes | accanto; e, come la vide immobile, a testa bassa, come addormentata,
197 tes | superiore e far la pace con lui. Immobile, con le gambe accavalcate
198 tes | Il cane infatti stava immobile, a occhi bassi, con la coda
199 tes | rimase per qualche attimo immobile; e tutto fu di nuovo silenzio.~ ~
200 tes | paura.~ ~Agnese rimaneva immobile con le mani fredde, insensibile
201 tes | navata, accanto alla porta, immobile e dura, ferma sulle sue
202 tes | prete: e questa che stava immobile, seduta contro la parete,
Marianna Sirca
Capitolo
203 3 | allontanato anch'io.»~ ~Immobile, curvo ad ascoltare, adesso
204 4 | devo piangere.~ ~E rimaneva immobile, e le pareva di avere un
205 4 | al suo posto, silenziosa, immobile.~ ~Pensava ancora alle parole
206 9 | finestra Marianna restava immobile, col viso pallido nell'ombra
207 12 | insisté Costantino, fermo, immobile come rassegnato ad aspettare
208 13 | Marianna.~ ~Marianna restava immobile presso il finestrino. Il
209 14 | egli però non la guardava, immobile, col viso cereo e gli occhi
Nel deserto
Parte, Capitolo
210 1, 1 | Per quasi mezz'ora stette immobile, con le braccia incrociate,
211 1, 1 | Gaina, dopo aver ascoltato immobile, fissando sul viso di Lia
212 1, 1 | costrutti sotto l'acqua immobile e densa.~ ~Nelle ore del
213 1, 2 | rosso e duro, a metà reso immobile dalla paralisi facciale,
214 1, 2 | parleremo.~ ~Ella rimase immobile davanti a quella finestra
215 1, 3 | guancia, il viso triste ed immobile, gli occhi perduti nella
216 1, 3 | un bacio. Rimase a lungo immobile davanti al cielo rosso del
217 1, 6 | rimpiango quella mia sorella immobile e triste; però mi sembra
218 2, 2 | veduto quel viso calmo quasi immobile, quella testa marmorea dai
219 2, 3 | cullato dal rombo del mare.~ ~Immobile, quasi addormentato, egli
220 2, 3 | dormiveglia: tuttavia rimase immobile, nella sua nicchia d'alghe,
221 3, 1 | grigia, col viso pallido e immobile e gli occhi azzurri luminosi
222 3, 1 | era perfida…~ ~Lia taceva, immobile, pallidissima.~ ~- Siamo
223 3, 2 | appariva d'un azzurro argenteo, immobile ed alto come una montagna:
224 3, 2 | il prato verde, il mare immobile sembrava un prato azzurro:
Nell'azzurro
Capitolo
225 vit | il signor Giacomo. Rimase immobile per un momento e ascoltò
226 vit | si allontanava, bruno ed immobile fra le onde bianche ed il
227 mon | lugubre vôlta di bronzo, immobile, senza una linea che varii.
228 cas | bosco... pure io lo guardo immobile e muta, con gli occhi sbarrati,
229 cas | avanza sempre più: ritta ed immobile, con le spalle appoggiate
Il nonno
Capitolo
230 nov | compianti.~ ~Ogni cosa è immobile e muta intorno: egli non
231 pov | sorresse: rimase alcuni istanti immobile, poi si alzò e balzò fuori.~ ~
232 ozi | anche sul mare. L'acqua immobile e verde del porto dava l'
233 ozi | sulla banchina e stette immobile al sole.~ ~Barbara lo guardava
234 ozi | curioso, verso la terra immobile, ma arrivato ad un certo
235 ozi | gioia saliva dalla draga, immobile sull'acqua verde come una
236 cic | tutto, nel suo mondo, fosse immobile, o tremulo appena: invece
237 cic | Ricordatevi!~ ~L'altro stette immobile e muto. Il ladro ripeté:~ ~-
238 cic | cassapanca, e stette a lungo immobile, senza piangere, senza parlare.~ ~
L'ospite
Capitolo
239 gio | vapori ossidati dell'aria immobile, e il fiume che ora, al
Il paese del vento
Capitolo
240 tes | quei tempi era così sola e immobile, che ogni più piccolo avvenimento
Il nostro padrone
Parte, Cap.
241 1, IV| stesso e non alla figura immobile e sempre più incerta nella
242 1, IV| realtà; ma rimase a lungo immobile, oppresso dai ricordi angosciosi:
243 1, V| dava molto da fare. Bruno, immobile al suo posto, con le gambe
244 1, XV| sdraiò per terra e stette immobile, ascoltando: attraverso
245 1, XVI| tace, anche se il bosco è immobile, un tremore arcano agita
246 1, XVII| si svegliò stette a lungo immobile, guardando il fumo livido
247 2, II| alle dieci.~ ~Ella stette immobile davanti a lui, incerta se
248 2, VII| fissarono quella figura immobile, nera alla luna come un’
249 2, VIII| di socia…~ ~Egli taceva, immobile e impassibile; ma ad un
250 2, XVII| misterioso.~ ~E rimase a lungo immobile come se avesse veduto un
251 2, XVII| coprendo il cielo: e nel bosco immobile fra le roccie le gazze cantavano
252 2, XVIII| Per alcuni momenti stette immobile, appoggiato al muro; poi
Racconti sardi
Capitolo
253 not | spiegazione, rimaneva muta, immobile dietro la porta, la fronte
254 not | giovine comprese; rimase immobile, muta, gli occhi fissi su
255 rom | del primo piano. Ritta, immobile, con le mani intrecciate
256 rom | le labbra. Gella rimase immobile e non rispose.~ ~Volevo
257 dam | croce restò un momento muto, immobile, tormentato da un pensiero;
258 sar | giugno, quando per l'aria immobile della pianura vaporeggiava
259 pad | Per qualche momento restò immobile e silenzioso a guardare
260 mac | sulla spianata si ferma immobile davanti al parapetto che
La regina delle tenebre
Capitolo
261 bac | Per qualche momento restò immobile e silenzioso a guardare
Il sigillo d'amore
Capitolo
262 ter | alla testa, stava seduta immobile sul paracarri della strada
263 ter | alla balaustrata, appariva immobile nell'incanto della notte.~ ~-
264 pic | fa restare per un momento immobile e smarrita; davanti a me,
265 pic | cornacchia sul suo bastoncino, immobile, con la testa un po' piegata
266 con | Bambina, - egli disse, immobile come dipinto sullo sfondo
267 mat | rotonda del gregge così immobile che da lontano sembra una
Sole d'estate
Parte
268 4 | poesia, di pace, d'illusione. Immobile, frugato solo dai raggi
269 10 | fare. Lasciando il compagno immobile in mezzo ad un rovo, si
270 17 | pareva una palude verdastra, immobile e funebre.~ ~- Ho certamente
Stella d'Oriente
Parte, Cap.
271 1, V| Maurizio?~ ~Ma lui rimase immobile. – Oh! – tremò Stella. –
272 1, XIII| per qualche istante rimase immobile, poggiata alla parete, le
273 2, II| Rimase qualche secondo immobile, nel cerchio nero del suo
274 2, IV| fanciulla che rimaneva sempre immobile, stecchita, il viso pallido,
275 2, IV| braccia rimase qualche istante immobile, gli occhi vitrei, chini
276 2, XI| prendessero una cupa ed immobile trasparenza di vetro, che
277 2, XI| Per più di un’ora rimasi immobile, fredda, come aspettando
278 2, XIII| vestito oscuro e pesante, immobile, muta, il viso bruno, di
279 2, XIV| ruga, una linea lunga ed immobile…~ ~– Hai detto di avere
280 2, XVII| ritto davanti al letto, immobile, appoggiata la mano alla
Il tesoro
Parte
281 6 | invecchiata!~ ~La maga, un momento immobile, muta e stecchita, riprese
282 11 | ribollì nelle vene: ritto, immobile, presso il rustico cancello,
283 12 | fuoco lontano, e nell'aria immobile gravava un pesante e amaro
Il vecchio della montagna
Capitolo
284 6 | sebbene il bosco tacesse immobile nel silenzio rosso della
285 7 | gialla, e la macchietta immobile e rassegnata del cavallino
286 8 | disse fra sé; e stette immobile con le tempia pulsanti,
287 11 | aspettava, sempre sveglio, immobile sulla stuoia, della quale,
288 11 | Pietro?»~ ~Il vecchio giaceva immobile. Il giallore del suo volto
289 11 | sfiorarne il viso; e stette immobile, pallido, scrutando il gran
La via del male
Capitolo
290 4 | seminata, e stette a lungo immobile, quasi piegato in due. Pareva
291 4 | ginocchia, Pietro stette a lungo immobile, con gli occhi chiusi, formando
292 8 | ti vedo...», egli disse, immobile accanto a lei. «Son venuto
293 16 | Qualche lucciola brillava, immobile sull'erba, come un misterioso
294 16 | per qualche momento stette immobile, fredda, palpitante; mille
295 18 | chiedeva aiuto. Ed ella era là, immobile, coi denti stretti e le
296 20 | Ella non rispose, immobile nella posizione di prima.
297 20 | solo il cavallino rosso, immobile e paziente, aspettava il
298 23 | qualche istante Maria stette immobile, senza respiro; ma una voce
La vigna sul mare
Capitolo
299 rif | balzo fu là. Alys stava immobile, con gli occhi pesantemente
300 sog | Tutto intorno era gelido immobile, senza vita, senza principio