IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] ridesto 1 ridestò 2 ridete 2 rideva 297 ridevano 104 ridevate 1 ridevi 3 | Frequenza [« »] 298 uscire 297 calma 297 finito 297 rideva 296 casetta 296 felicità 296 lavorare | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze rideva |
Amori moderni
Capitolo
1 amo | comprese perché Antonio rideva, e anch'egli rise. Pareva
Anime oneste
Parte, Capitolo
2 -, 1 | la sua sedia.~ ~Annicca rideva volentieri, ma in fondo
3 -, 4 | ancora a Tele'e gardu e rideva anch'essa nella gaia comitiva;
4 -, 6 | di margheritine. Ella non rideva più con quelle pazze risate
5 -, 7 | l'altalena e sopratutto rideva, — eppure quanto più alta
6 -, 7 | con lo sgridarla, Lucia rideva a più non posso, ed Anna
7 -, 8 | alto della scalinata Anna rideva, dimenticando ogni altra
8 -, 10 | ma svaniva tosto. Gonario rideva, parlava con Cesario e Lucia
9 -, 10 | dire sciocchezze. Gonario rideva sempre.~ ~Dopo la minestra
10 -, 11 | indifferente. Non parlava, non rideva, non diceva perchè era venuto.
11 -, 11 | Anna in sommo grado; ella rideva, col volto sfavillante di
12 -, 12 | li accarezzò, mentre egli rideva con piccoli stridii di uccellino.~ ~—
Annalena Bilsini
Capitolo
13 2 | lontano ricordo. «Ma quando rideva, scuotendo all'indietro
14 2 | altre donne sfaccendate, e rideva e scherzava. Era allegra,
15 2 | Egli solo, il vecchio, non rideva; anzi l'ilarità degli altri
16 23 | poco da ridere.»~ ~Ella non rideva, no, anzi il cuore le tremava
17 33 | prigioniere, eh, eh.»~ ~Rideva, l'uomo, con una maschera
18 45 | pensava piú: anche Annalena rideva, contenta che la stagione
19 45 | gialla, e lui stesso, Osea, rideva di cuore, dicendo che forse,
L'argine
Parte
20 2 | afferrai per le vesti: ma ella rideva; era la prima volta che
La bambina rubata
Capitolo
21 tes | mise a ridere, lei che non rideva mai. E il suo riso mi ricordò
22 tes | quelli del ritratto. Egli si rideva di me. Ma io tornai ad alzarmi,
Canne al vento
Capitolo
23 1 | Inutile: è fatato. E lei rideva, stamattina, nel suo cortile,
24 1 | adesso sono io.»~ ~Noemi rideva, con uno sguardo cattivo
25 2 | avvicinato alla porta e rideva per qualche cosa che don
26 3 | No, ella non ballava, non rideva, ma le bastava veder la
27 4 | alle ginocchia, Grixenda rideva guardando il ragazzo che
28 4 | suono della fisarmonica e rideva per il piacere, eppure in
29 11 | gonfiò nuovamente di riso. Rideva, ma teneva fermo Efix, quasi
30 13 | sua Giacinto scherzava e rideva e non sollecitava il colloquio.~ ~
31 15 | Grixenda lo guardava e rideva, ma stringeva i denti. Egli
32 16 | rispondere, ma vide Noemi che rideva come se sapesse anche lei
33 16 | disgraziato?»~ ~Ma la padrona rideva di nuovo ed egli contro
34 16 | nei loro giochi.~ ~Egli rideva: non era stato mai così
35 17 | pranzo dalle cugine: parlava, rideva, si beffava nuovamente del
La casa del poeta
Capitolo
36 leg | ad amare, mentre l'amore rideva e vibrava anche in cima
37 sic | graffiarlo, mentre egli rideva e apriva le braccia come
38 vet | terrore.~ ~L'altra invece rideva, i suoi denti scintillavano
39 aqu | mani al fuoco: e un po' rideva, un po' si rabbuiava anche
40 com | cuore smarrito. Egli però si rideva del suo cuore: e vi batté
41 orf | sulla fronte.~ ~Ella ci rideva su, poiché non ha soggezione
Il cedro del Libano
Capitolo
42 3 | anni l'ex-combattente non rideva più, come a questa proposta.~ ~-
43 8 | delle fiabe. Ma in fondo rideva di queste fantasticherie:
44 22 | nel bar del quartiere, si rideva e si scherzava - ma non
45 27 | s'era più visto: la gente rideva ancora del fatto, ma i servi
46 29 | fosse tarlato. Il vecchio rideva ancora, facendo amichevoli
Cenere
Parte, Capitolo
47 1, 1 | pelle lanosa, non parlava né rideva mai: soltanto si divertiva
48 1, 3 | il bicchiere; e la gente rideva.~ Ma l'allegria giunse al
49 1, 3 | ridevano, ed anche Anania rideva, sebbene non capisse perché
50 1, 4 | diavoletto...»~ Anania rideva di gioia nel vedersi osservato
51 1, 4 | era un viavai di gente che rideva, gridava, s'insultava, diceva
52 1, 6 | diventato un grande uomo. Egli rideva e scherzava con lei, la
53 1, 6 | di non sfiorare la terra; rideva e si sentiva triste fino
54 1, 6 | veniva e passava.~ Ella rideva e scherzava, ed egli aveva
55 1, 6 | spiccato il volo.~ Margherita rideva: e nel silenzio della notte,
56 1, 7 | voce.~ «Sì, ha letto; e rideva», ella rispose, commossa.~ «
57 1, 7 | ella rispose, commossa.~ «Rideva?»~ «Sì, rideva. Alla fine
58 1, 7 | commossa.~ «Rideva?»~ «Sì, rideva. Alla fine mi diede il foglio
59 2, 6 | bella Agata che mangiava rideva e parlava nello stesso tempo.~
Chiaroscuro
Capitolo
60 uov | aveva lanciato l'arancia; e rideva silenziosamente dello spavento
61 pc | nel cavo della mano.~ ~E rideva di piacere, ma aveva ancora
62 nat | momenti piangeva, a momenti rideva, con quel suo riso spensierato
63 pad | così.~ ~Ma il servo giovane rideva, sogghignando, e i suoi
64 ser | Finalmente il detenuto rientrò. Rideva, ma appariva anche un po'
65 ser | mio nonno era pazzo. Egli rideva contento come se gli avessi
66 sco | faceva colazione e parlava e rideva da solo, la donna pregava
67 vol | bevette ansando.~ ~Il dottore rideva, durante il banchetto, mentre
68 vol | faceva allusioni maliziose; rideva, ma di tanto in tanto si
69 tut | che origliava all'uscio e rideva turandosi la bocca coi lembi
70 fra | matrigna, mentre Merziòro rideva battendosi i pugni sulle
La chiesa della solitudine
Capitolo
71 tes | vecchia, mentre Concezione rideva di nuovo, fissando la sua
72 tes | uno dietro l'altro: Pietro rideva silenzioso, e Paolo si lasciava,
73 tes | poi raccontava la cosa e rideva. Il mondo, cara mia, è fatto
74 tes | mentre comare Maria Giuseppa rideva con un nitrito di leonessa.
75 tes | sorpresa vide che il brigadiere rideva.~ ~«Vecchie leggende, signorina.
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
76 1, 3 | mille volte.»~ ~Giorgio rideva; i suoi occhi cercavano
77 1, 7 | lo sposo un po' pallido rideva e beveva, e agli scherzi
78 2, 1 | non sappia leggere, e si rideva delle mie lettere. Egli
79 2, 1 | delle mie lettere. Egli si rideva di me; egli s'è comportato
80 2, 2 | mancava di rispetto e la gente rideva di te e diceva: «fai bene
81 2, 3 | Egli ansava, sudava, rideva: anche Jorgj si sentiva
82 2, 3 | era allegro, il dottore, rideva delle cose che raccontava -
83 2, 4 | era tanto bella che lui rideva e piangeva nel leggerla.»~ ~
84 2, 4 | datteri; sulle prime lui rideva e diceva: deve essere la
85 2, 4 | e un'altra lettera; egli rideva e piangeva, leggendola;
86 2, 4 | disgraziato Jorgj piangeva e rideva leggendo le lettere di un'
87 2, 6 | egli cominciò a ridere; rideva e tremava.~ ~«Non c'è male!»,
88 2, 6 | paese natìo...»~ ~Jorgj rideva, piano, piano, con dolcezza:
89 2, 6 | di nuvole azzurre.~ ~Ella rideva curvando il capo fino a
90 3, 5 | saltare...»~ ~Il dottore rideva fragorosamente, additando
91 3, 5 | vi dico!».~ ~Il dottore rideva guardando prete Defraja.~ ~«
Cosima
Capitolo
92 6 | una ghiandaia, e lui non rideva, tutt'altro, anzi stringeva
93 7 | aggiustava la cintura e rideva per nulla: la sua presenza
Il Dio dei viventi
Capitolo
94 27 | ricominciò a divertirsi; rideva e i suoi dentini e i suoi
95 31 | sollevò Bellia; anche la serva rideva da sola per la gioia, poichè
96 32 | angolo. Rosa si divertiva, rideva con loro e provava piacere
97 37 | invidiosi di lui.~ ~La serva rideva sghignazzando come una cornacchia:
98 38 | s'addormentò; e nel sonno rideva e s'agitava tutta finchè
Il dono di Natale
Capitolo
99 don | che egli piangesse: invece rideva per il piacere.~ ~ ~ ~Ma
100 moi | col miele; si beveva, si rideva.~ ~Poi gli uomini anziani,
L'edera
Capitolo
101 1 | buone da mangiare!»~ ~E rideva come un fanciullo, socchiudendo
102 4 | anche Paulu lo guardava e rideva, dimenticandosi che fra
103 5 | con un vassoio in mano, e rideva, come da anni ed anni la
104 6 | livido sotto la coperta. E rideva ancora, col suo riso spaventoso,
105 8 | ribatté:~ ~«Però don Paulu rideva: buon segno. Ah, vedi, Anna,
106 9 | Paula.»~ ~Intanto però, non rideva: la sua voce lamentosa e
La fuga in Egitto
Parte
107 13 | più lei, tanto parlava e rideva sconciamente, gonfia di
108 13 | durezza.~ ~E poichè lei rideva, quasi beffandosi dell'ingenuità
109 14 | gridò alla bambina che rideva nel vederli così abbracciati.~ ~
110 23 | ucciso dai figli: e noi si rideva, sebbene anche mio fratello
111 47 | lui. La gente mormorava e rideva ma senza meraviglia nè sdegno:
112 50 | diceva lui ad Ola, e Ola rideva per quest'immagine dell'
113 55 | spalancò gli occhi perchè lei rideva: quel riso sguaiato e compiacente
114 60 | lontano possesso di lei, e lei rideva perchè non avrebbe mai appartenuto
115 63 | gridò Antonio; ma non rideva e i suoi occhi non si staccavano
116 67 | a partorire nel paese; e rideva fra di sé, sotto la cupola
Elias Portolu
Capitolo
117 1 | ridendo, sputando. Il più che rideva era lui, il reduce, ma il
118 1 | uomo gigantesco, che non rideva mai e forse per ciò godeva
119 2 | con intensità strana: ella rideva tutta contenta, ma dentro
120 3 | Maddalena lo guardava e rideva.~ ~«Perché ridi?», diss'
121 3 | Elias pareva impazzito; rideva fino a diventar paonazzo,
122 3 | serio. Ma Elias beveva, rideva, gridava, e non rispose
123 4 | Maddalena sembrava allegra, rideva, scherzava, si rivolgeva
124 6 | che camminava parlava e rideva fosse felice, anzi ubriaca
125 6 | sotto la sua maschera che rideva di un riso grottesco, ed
126 6 | particolari della mascherata, e rideva, e doveva aver gli occhi
127 9 | Berteddu?».~ ~Il bambino rideva. Elias ne fu contrariato;
128 10 | riusciti, ma non parlava, non rideva. Vedeva il Farre, quel ricco
Il fanciullo nascosto
Capitolo
129 fan | l'arco del pigiatoio: e rideva, nell'ombra, come la luna
130 tes | Ella parlava bene e non rideva mai; raccontava che non
131 bot | andassi con questi qui? Poi rideva, vedendo gli occhi spaventati
132 rit | donna e donna golosa!~ ~Lui rideva: si sentiva felice come
133 vot | Paccià! Mi fai ridere.~ ~E rideva, infatti, mostrandogli tutti
134 vot | io. Allora mi disse, ma rideva, quell'indemoniata: «Ebbene,
135 aug | benestanti. La fanciulla rideva incosciente, scuotendo la
136 cas | minacciava rovina; ma Bonario si rideva di tutti. Carta canta, diceva;
Fior di Sardegna
Capitolo
137 7 | infischiava di certi cappelli.~ ~Rideva col viso in aria, in modo
138 9 | mesta accanto a Lara, che rideva sempre per mostrarsi felice
139 10 | tanto! - Se volete, Lara rideva del suo ideale e della sua
140 10 | futuro signor marito, ne rideva assai, ma di un riso strano,
141 10 | come non sognare?… e Lara rideva de' suoi sogni, eppure vi
142 10 | Sono proprio pazza!…~ ~Rideva col suo solito risolino
143 12 | non era nulla, e intanto rideva dell'avventura, meravigliando
144 12 | lentamente, misteriosamente, non rideva più come prima, e se rideva,
145 12 | rideva più come prima, e se rideva, era d'un riso strano, di
146 16 | proporzioni di un grande dolore. Rideva e scherzava come un tempo,
147 16 | dimenticava tutto il resto, e rideva e diventava spensierata,
148 21 | ballava, si cantava, si rideva, ma il più grande divertimento
149 21 | ne accorgeva, ballava e rideva e parlava male del prossimo,
150 22 | appiccare il fuoco al bosco. Si rideva assai di questo pericolo,
151 36 | malanno. - Ma lui se ne rideva e preferiva il fresco fatale
Il flauto nel bosco
Capitolo
152 ver | che parlava poco e non rideva mai.~ ~- Non se n'è mai
153 tes | disse don Vissenti: e rideva, rideva.~ ~ ~ ~Ma quando
154 tes | don Vissenti: e rideva, rideva.~ ~ ~ ~Ma quando il parente
155 car | tornò presso la padrona che rideva poiché l'uccellino era una
I giuochi della vita
Capitolo
156 fre | quindici anni...~ ~Mauro rideva e ascoltava. Non credeva
157 mor | quali divergeva alquanto, e rideva, rideva, simpatica e voluttuosa
158 mor | divergeva alquanto, e rideva, rideva, simpatica e voluttuosa
159 giu | vetrine del bazar; e Carina rideva come una ragazzina.~ ~-
160 giu | riviste europee.~ ~Carina rideva, di nuovo nascosta sotto
161 top | tremava tutto, ma la donna rideva e lo rassicurava.~ ~- Quando
La giustizia
Capitolo
162 2 | il vecchio ella parlava e rideva come una fanciulla, ma continuamente
163 3 | di quel vino famoso?»~ ~E rideva maliziosamente, chinando
164 5 | muovere un muscolo del viso rideva internamente col riso sonoro
165 5 | riso sonoro del pianoforte: rideva di quegli uomini rozzi e
166 8 | formicolavano di gente che parlava, rideva e gestiva; e come d'intorno
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
167 1 | la chitarra.~ ~Anche lei rideva, allora; ma adesso che Gioele
168 2 | Annarosa è una ragazza seria. Rideva un giorno quando si parlava
169 4 | Mikedda se ne andò; non rideva più, era pensierosa e distratta;
170 6 | attirava a sé e parlava e rideva con lui. Alla nonna raccontava
171 6 | della gioventù; ma la gente rideva e mormorava di lei. E l'
172 7 | adesso! Ma anche lei non rideva quando ha detto di sì.»~ ~
173 7 | tra padre e figlio; eppure rideva, silenziosa, a occhi bassi,
Ferro e fuoco
Parte
174 2 | tremava tutto, ma la donna rideva e lo rassicurava. — Quando
Leggende sarde
Capitolo
175 con | aranci del boschetto, e rideva e correva su cavalli di
La madre
Capitolo
176 tes | loro. Allora la bambina rideva, con una gioia quasi folle,
177 tes | la casa la turbò. Antioco rideva, con gli occhi e i denti
178 tes | che si lamentava, ma anche rideva e cantava e ballava. Il
Marianna Sirca
Capitolo
179 1 | mille scudi; ma Sebastiano rideva, con gli occhi neri brillanti
180 2 | vive nel sogno. La foresta rideva nella notte, eppure le foglie
181 5 | cappuccio sugli occhi; Simone rideva, ma un po' per giuoco un
Nel deserto
Parte, Capitolo
182 1, 3 | grembiale colmo di erbe, e rideva inebbriata di verde e di
183 1, 3 | bambino di accostarsi, ma egli rideva e si nascondeva dietro il
184 1, 4 | Salvador, in cucina, già rideva e rifaceva i versi della
185 1, 5 | rientrare gli sposi: Salvador rideva, nascosto dietro un uscio,
186 1, 6 | erbosi coperti di fiori: e rideva con le onde e il suo grido
187 2, 1 | e Nino lo spettatore che rideva fino a farsi venire il singulto:
188 2, 1 | lupo». Allora…~ ~Salvador rideva: la mamma disse:~ ~- Adesso,
189 2, 3 | spalla di lei. E Salvador rideva, canzonando il fratellino;
190 2, 3 | un piccolo naufrago. Ella rideva e gli versava l'acqua sui
Nell'azzurro
Capitolo
191 vit | del pastore.~ ~Cicytella rideva sempre, saporitamente, convinta
Il nonno
Capitolo
192 non | una fronda aizzava i buoi, rideva, gridava. Solo di tanto
193 non | questo lo teneva stretto e rideva, rideva.~ ~- Ah! Me l'hai
194 non | teneva stretto e rideva, rideva.~ ~- Ah! Me l'hai fatta,
195 sol | occhi grigi, carezzevoli, e rideva. Il suo viso bianco e rotondo,
196 sol | fino alla spiaggia.~ ~Sebiu rideva come un bambino. Il frate
197 sol | alla porta di casa sua. Si rideva un pochino di Pottoi, e
198 ozi | la seguiva passo passo e rideva con malizia.~ ~- Sì, sì,
199 com | riprenderà la sposa!~ ~Egli rideva, dicendo così: ma Pasqua
L'ospite
Capitolo
200 osp | di sogno e di sgomento. Rideva, ma con gaiezza febbrile:
201 gio | da gli altri cavalli, e rideva perché c'era un giovinotto,
202 gio | inutili. E se Francesca rideva troppo in alto, egli si
203 gio | cose vedute, mentre Antonio rideva, posando famigliarmente
204 evè | momenti emetteva dei grugniti, rideva, fischiava e imprecava.~ ~
205 evè | cosa.~ ~Aveva vent'anni e rideva poco. Dava ordini precisi,
Il paese del vento
Capitolo
206 tes | maschera. Anche lui non rideva mai; e la sua manìa di tentare
207 tes | anche lei mi guardava e rideva.~ ~Io le misi subito a posto.~ ~«
208 tes | mangiava forte, e beveva, rideva, si beffava anche dei suoi
Il nostro padrone
Parte, Cap.
209 1, VI| forte; il padrone mangiava e rideva, rivolgendo parole scherzose
210 1, VI| alla tanca! Ah, ah!~ ~Egli rideva sonoramente del suo scherzo;
211 1, VIII| difetto dell’altro; e non rideva, e non sorrideva, e Bruno
212 1, IX| ah, non è vero?~ ~Egli rideva, col suo riso goffo; ma
213 1, XI| non di ridere!~ ~Ella non rideva e non piangeva; il suo viso
214 1, XIV| quando erano in quel luogo, rideva e prendendolo sotto braccio
215 2, VIII| gli si avvicinò, ma non rideva più). Tu ti burli di me;
216 2, IX| non chiacchierava e non rideva scioccamente, e neppure
217 2, IX| con le sue collane!~ ~Ella rideva; ma ben presto si rifece
218 2, X| alla camera desolata, e non rideva più, guardando con strana
219 2, XI| riservata e severa e non rideva mai. Alta e robusta, col
220 2, XI| domandò altro. Ah, ella rideva, si divertiva anche coi
221 2, XV| improvviso, mentre Antoni Maria rideva ancora, egli sentì come
222 2, XVII| ora forse chiacchierava e rideva con Sebastiana, mentre lui,
Racconti sardi
Capitolo
223 sar | Predu voleva concludere, e rideva... rideva... rideva perché
224 sar | concludere, e rideva... rideva... rideva perché questa
225 sar | concludere, e rideva... rideva... rideva perché questa storia non
226 sar | Manzèla li seguì. Non rideva più, non ricordava più in
227 sar | parlava, non cantava, non rideva più.~ ~E neppure sognava.
228 sar | Lassù c'era Predu che non rideva né cantava mai, che si era
La regina delle tenebre
Capitolo
229 giu | le cose più meravigliose, rideva sguaiatamente, dicendo che
230 ner | ballo.~ ~ ~ ~E la folla rideva. Grida selvaggie squillavano,
231 ner | suo servizio. Eh! Eh!~ ~Rideva con sforzo, con malignità.
232 sar | ma ella non se ne curava. Rideva e chiacchierava con gli
233 sar | rosa di macchia.~ ~Ella rideva e parlava in alto per farsi
234 sar | rapitore.~ ~Zio Fioreddu, che rideva e parlava insensatamente,
Il ritorno del figlio
Capitolo
235 tes | attaccava a tutti i mobili e rideva, rideva, come pazzo di gioia
236 tes | tutti i mobili e rideva, rideva, come pazzo di gioia per
Il sigillo d'amore
Capitolo
237 sed | donna s'era sollevata e rideva, con gli occhi ancora pieni
238 pal | mano ai màrtiri.~ ~E rise: rideva di sé stesso.~ ~Poi mentre
239 cur | casa del prevosto. E si rideva tanto, sopratutto per i
240 pas | dintorni); e ogni volta rideva da tenersi la pancia.~ ~
241 pas | che il lungo contadino rideva e scherzava così per cercare
Stella d'Oriente
Parte, Cap.
242 P, I| ma in fondo Maurizio si rideva di loro. Si è che aveva
243 P, I| studiasse sempre… Maurizio se ne rideva, e lasciando sua madre le
244 P, I| Allora si sentiva contento, rideva di sé e dei suoi dispiaceri
245 1, I| maledetta laurea!~ ~E Maurizio rideva. Nelle sue vene egli non
246 2, I| campagna: non usciva mai, non rideva mai, sempre rigido, impassibile,
Le tentazioni
Capitolo
247 mar | occhi aperti.~ ~ ~ ~Maria rideva silenziosamente, mostrando
248 mar | sempre a testa china.~ ~Ella rideva, rossa in viso e con gli
249 uom | Poi, rientrato in cella, rideva amaramente fra sé della
250 ass | profondamente azzurra.~ ~Maggio rideva nella valle: i cavalli frangevano
251 ass | prestava a tutti aiuto: rideva mostrando tutti i suoi denti
252 ass | vittorioso; ma anche Martinu rideva di tanto in tanto, forzatamente,
253 jus | la sposerà?~ ~L'altra rideva, sporgeva le grosse labbra
254 ten | Minnai, che non capiva nulla, rideva con gli occhi azzurri splendenti.~ ~ ~ ~
255 ten | orribilmente guasti, il che, quando rideva, lo deformava alquanto.
256 pie | Matto! Matto! - ella rideva deliziosamente. Il padre
Il tesoro
Parte
257 1 | proprietario! – gridò Salvatore, e rideva da far tremare tutto il
258 2 | nel fazzoletto, parlava, rideva, si muoveva; le foglie erano
259 2 | di Maria, che parlava e rideva come Maria parlava e rideva;
260 2 | rideva come Maria parlava e rideva; e il tutto veniva attraversato
261 2 | facendogli il solletico; il bimbo rideva, emettendo i suoi stridii
262 2 | camminare il cavallo; Domenico rideva, guardando di sotto in su
263 3 | giugno. Persino Peppina rideva, col suor riso fresco, ma
264 3 | graziose e divertenti, e rideva mostrando tutto il meraviglioso
265 4 | evidentemente due fatti curiosi. Rideva senza offendersi delle pungenti
266 4 | ad un vecchio corvo.~ ~Ne rideva, quasi non la riguardassero,
267 6 | Salvatore Brindis, che ne rideva a più non posso. In Alessio
268 11 | d'un passo.~ ~Perchè ella rideva, perchè non mandava via
269 12 | piccole amiche e vicine rideva e cantava nel peristilio.~ ~
270 14 | al sole, chiacchierando, rideva ancora e dimenticava; la
271 15 | così beffarde che Cosimo ne rideva.~ ~Poichè Elena faceva osservare
Il vecchio della montagna
Capitolo
272 2 | amici o vicini. E Basilio rideva sempre. Melchiorre raccolse
273 3 | circondarono strettamente.~ ~Ella rideva, emettendo piccoli stridi
274 5 | ambasciata. E forse ella ne rideva con quel suo riso di uccellino
275 5 | subito perché chiacchierava e rideva con un giovinotto che fumava
276 7 | il figlio di zia Bisaccia rideva come un fanciullo, raccontando
277 7 | vide che il bel giovine rideva e non osò. No, no, no: che
278 8 | gambe si piegavano, ed egli rideva stupidamente, ubriaco fracido.~ ~
279 9 | e forse l'amico di Paska rideva di lui, che lo accompagnava
280 10 | occhi. Da quanto tempo non rideva così! Basilio avrebbe preferito
281 10 | mi pesa?»~ ~Zia Bisaccia rideva col suo strano riso che
La via del male
Capitolo
282 2 | mento di Maria. Quando ella rideva, due fossette scavavano
283 2 | angoli degli occhi: perciò rideva spesso.~ ~Con tutto questo
284 2 | il fogliame d'oro Pietro rideva come un bambino. Un momento
285 2 | pensava. «No, ella non rideva di me; ella mi vuol bene.
286 3 | povero. Ebbene, egli si rideva delle donne, ecco!~ ~«O
287 3 | Ma egli sembrava allegro; rideva e gridava, e ogni tanto
288 3 | chiamare zia Luisa, e poi rideva.~ ~«Vecchio vizioso, vi
289 5 | Anche Sabina scherzava e rideva: raccontava che il suo ex-padrone
290 6 | Perché mi piaci, Maria.«Ella rideva, egli balzava in piedi,
291 9 | qualche fanciulla cantava e rideva, e il gorgheggio del suo
292 11 | chinava gli occhi, ma spesso rideva, e le fossette delle sue
293 12 | apparivano: ecco, zia Luisa rideva di gioia; il suo insolito
294 21 | scalata.~ ~La gente urlava e rideva.~ ~Quando Pietro e l'Antine
295 22 | appoggiarsi al bastone: rideva fragorosamente.~ ~«Chi sa
La vigna sul mare
Capitolo
296 tes | storia.~ ~L'ingegnere non rideva, no: col viso piegato sulla
297 seg | questo, la vecchia Gavina rideva: rise, col suo riso muto