IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] felicissima 8 felicissimi 4 felicissimo 5 felicità 296 felicittà 1 felina 16 felinamente 1 | Frequenza [« »] 297 finito 297 rideva 296 casetta 296 felicità 296 lavorare 296 sentiero 295 bellia | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze felicità |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoAmori moderni
Capitolo
1 amo | giovine.~ ~- Che cosa è la felicità? Voi, gente normale, non
2 amo | tutto ciò possa essere la felicità.~ ~- E non è?~ ~- E non
3 amo | dove dunque sarebbe la felicità? Nelle città, tra la falsità
4 amo | uomini e delle cose? La felicità è il sogno, lo so, la visione
5 amo | buona, possa trovarsi la felicità.~ ~- Cosa è la felicità?
6 amo | felicità.~ ~- Cosa è la felicità? Una parola anch'essa. Non
7 amo | volto. - E questa non è felicità? Non senti tu, come la sento
8 amo | vicina? E il nostro sogno di felicità? Non saremo noi felici?~ ~-
9 amo | sorrise e mormorò:~ ~- La felicità è questa. La senti? Mi vuoi
10 amo | di dar loro un raggio di felicità, o meglio di vita, mentre
11 col | poco alla passione, alla felicità, ma forse troverei un po'
12 col | costituisce la maggiore felicità possibile. Ella d'altronde
Anime oneste
Parte, Capitolo
13 -, 6 | ostacolo alla sua completa felicità. Ma si rasserenava tosto.
14 -, 7 | esse riponevano la loro felicità in tale unione, non si sarebbe
15 -, 9 | casa tua vogliono la nostra felicità, compresa tua cugina, cosa
16 -, 9 | cattiva azione ritardando la felicità di tua sorella. Perchè qualunque
17 -, 9 | all'adempimento dell'altrui felicità.~ ~Tutte queste sottili
18 -, 10 | dopo aver tolto a lui ogni felicità....~ ~La passione gli toglieva
19 -, 10 | dal riflesso dell'altrui felicità.~ ~Caterina aveva completamente
20 -, 12 | ringrazieresti Dio per la felicità che possiedi, completa!~ ~
21 -, 12 | piedi, spaventato dalla sua felicità.~ ~Quasi senza avvedersene
Annalena Bilsini
Capitolo
22 14 | separava dalla completa felicità; la madre piú di tutti,
23 34 | qualche modo la torbida felicità che gli riempiva il cuore.
24 34 | resto la ricchezza non è la felicità.»~ ~Bardo gli diede una
25 35 | ella senti l'orgoglio e la felicità di essergli madre. Così
26 50 | del corpo e la perfetta felicità.»~ ~«Il povero zio Dionisio
L'argine
Parte
27 1 | esistenza e della pallida felicità della signora Noemi Davila.~ ~
28 2 | vestito di rosso che ride di felicità chinandosi a guardare l’
29 2 | credevo incapace: ma la felicità può fare miracoli. Ed egli
30 2 | finalmente veduto il viso della felicità: e non è il viso di Agar,
31 3 | effimera per quanto mesta felicità.~ ~Adesso la sua anima era
32 3 | sepolta dal mare.~ ~Una felicità che si accordava pienamente
33 3 | utili per accrescere la felicità della gente: luogo di incanto,
34 3 | aria mi rende come ebbro di felicità. E più che in aereoplano,
La bambina rubata
Capitolo
35 tes | Che cosa? Il castigo, la felicità? Forse tutti e due assieme~ ~
36 tes | Anche Dio spesso ci dà la felicità a usura: tutto è a usura
37 tes | pensavo che a godermi la mia felicità, fatta di speranza, di sogno,
38 tes | amore: ricetta della vera felicità.~ ~Con quei denari in tasca
Canne al vento
Capitolo
39 4 | tutti erano felici, ma d'una felicità grave, nella vera capanna
40 17 | contemplare un'ultima volta la felicità della sua padrona. Ma ella
La casa del poeta
Capitolo
41 fid | indifferenza verso la loro semplice felicità.~ ~ ~ ~Giglina è tornata
42 pro | risate, male parole: la felicità dei poveri è fatta di questo.~ ~ ~ ~
43 vet | disse:~ ~- Ecco la vera felicità.~ ~Ed ella pensò che nessuna
44 ter | meglio nascondere la loro felicità.~ ~D'altronde, il posto
45 ter | perdere il bene trovato, la felicità dello spazio e del solo
46 den | crebbe, anzi sbocciò in felicità grande, quando verso sera
47 tra | che se fossero vive. La felicità non è di questo mondo.~ ~
Il cedro del Libano
Capitolo
48 5 | la fonte della sua nuova felicità. E che opima felicità. Tutto
49 5 | nuova felicità. E che opima felicità. Tutto gli era concesso:
50 5 | ubbriaco, gonfio di abominevole felicità.~ ~Allora, in un fresco
51 6 | il respiro, il moto, la felicità dei suoi bambini. Ed ecco
52 6 | felice. Era, invero, una felicità quasi fisica, press'a poco
53 8 | Tutto andava bene: una felicità giovanile riscaldava il
54 8 | rischiarò il viso, poiché la sua felicità non scemava, anzi si faceva
55 16 | Agosto felice~ ~ ~ ~È una felicità un po' stracca e monotona,
56 16 | anche il cielo sudi.~ ~ ~ ~Felicità, dunque, completata da piccoli
Cenere
Parte, Capitolo
57 1, 5 | nello stesso tempo una vera felicità quando vedeva la florida
58 1, 6 | provando una struggente felicità al pensare che ciò che diceva
59 1, 6 | sogni; una strada buia, la Felicità vicina, così vicina da poterla
60 1, 8 | tutto vibrante d'amore e di felicità, sebbene un tantino oppresso
61 1, 8 | Perché devo rinunziare alla felicità? Non lo sa, forse, Margherita,
62 1, 8 | quasi oppresso dalla sua felicità: aveva paura di morire in
63 2, 1 | bene se di angoscia o di felicità.~ ~«Il mare è calmo. Dio
64 2, 4 | le tue lettere, provo una felicità così intensa che mi dà le
65 2, 5 | profumato, gli dava una felicità così intensa che lo faceva
66 2, 6 | morte. Ma adesso la sua felicità è così completa che egli
67 2, 6 | qualche tempo, alla immensa felicità di vederti: mi pare di morire,
68 2, 6 | con spasimo alla suprema felicità di vederti per qualche sera;
69 2, 8 | Non calpestare la nostra felicità per i pregiudizi umani,
70 2, 8 | il sacrifizio della tua felicità!... Ah, questo no, non devi
71 2, 9 | più di me le augura ogni felicità; io... seguirò il mio destino...~
Chiaroscuro
Capitolo
72 fra | visita. Questa era la sua felicità.~ ~E le visite non mancavano.
La chiesa della solitudine
Capitolo
73 tes | ai denari, può dare anche felicità. Mentre anche tu sei una
74 tes | devi guarire; per la tua felicità stessa, per il bene di chi
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
75 1, 3 | è necessario per la loro felicità? Che verrà riserbato a loro?»~ ~«
76 2, 6 | Che credesse o no alla felicità di lui non traspariva dal
77 3, 4 | L'uomo era felice, d'una felicità calma e serena. Vestito
78 3, 4 | giugno, e sorridevano di felicità.~ ~Era giusto, questo? Tutto
Cosima
Capitolo
79 2 | ritornato nei luoghi della loro felicità, la cercasse. Allora si
80 4(VIII) | profondamente le basi della felicità mia e di tutti i miei. Io
81 7 | favoloso della fortuna e della felicità. Ma questa era una semplice
Il Dio dei viventi
Capitolo
82 26 | accrescevano questo suo senso di felicità dolorosa. Perchè vivere
Il dono di Natale
Capitolo
83 don | Cristo, morto poi per la felicità degli uomini, pioveva sui
84 che | anche il suo nome. Ma la sua felicità maggiore consiste nel fare
L'edera
Capitolo
85 8 | inganni, e che la nostra sola felicità consiste nei credere a un'
La fuga in Egitto
Parte
86 3 | punto di partenza della felicità animale dell'uomo, che è
87 3 | uomo, che è la sola vera felicità, i prati e la spiaggia,
88 5 | istinto quel momento di felicità e ne profittava per folleggiare
89 5 | sua voluta e anche creduta felicità, nascondeva un male intimo
90 7 | ringraziamo pure il Signore. La felicità è con noi.~ ~Si rivolse
91 10 | paura di quel momento di felicità, sebbene si volgesse in
92 10 | grande luce di quella sua felicità oceanica.~ ~Senza volerlo,
93 11 | disturbò di nuovo la loro felicità la voce della mamma che
94 12 | pareva l'immagine della felicità. Antonio invece, di solito
95 28 | Gesuino sospirò, di troppa felicità; riprese la forchetta con
Elias Portolu
Capitolo
96 4 | qualche momento provò una felicità così intensa come mai in
97 5 | sopratutto di attraversare la felicità di Pietro.~ ~Ma il ricordo
98 6 | sofferenze provava una triste felicità nel sentirsi riamato da
99 6 | felice, anzi ubriaca di felicità, ed anche lui si abbandonava
100 7 | stesso tempo; e un mostro di felicità e di angoscia gli frugava
101 7 | gli frugava il cuore. La felicità però, se felicità poteva
102 7 | cuore. La felicità però, se felicità poteva dirsi, non andava
103 7 | errare nella solitudine, e la felicità si cangiava per lui in tormento.
104 7 | rischiarava al sogno di tanta felicità; ma subito, improvvisamente,
105 7 | sua era una così orribile felicità, amareggiata dal rimorso,
106 7 | cercare la sua colpevole felicità per sfuggire a quel dolore,
107 8 | contento di aver dato quella felicità ai suoi. E come zio Portolu,
108 8 | provava più la terribile felicità dell'anno passato. E pensava:~ ~«
109 9 | debole natura, cercar la felicità, ho peccato, ho calpestato
110 9 | aver io il diritto alla felicità terrestre? Non sono uomo
Il fanciullo nascosto
Capitolo
111 via | in cerca di fortuna e di felicità. Ed ecco, infatti, quell'
112 ved | sembrava morta: morta di felicità, di terrore. Le pareva che
113 pot | chiuso nella sua illusione di felicità; ma la donna lo richiamava
Fior di Sardegna
Capitolo
114 3 | il viso sfolgorante di felicità ed amore, ognuno si fermava
115 3 | salutava, inchinandosi alla felicità che passava con essi, pensando
116 5 | contava che sull'amore e la felicità domestica. La gente chiacchierasse
117 8 | momento gli ricordava una felicità irrevocabile, e andò ù,
118 8 | conobbe e lasciò per sempre la felicità, può immaginare ciò che
119 8 | aveva creduto di vivere una felicità eterna. Ormai il focolare
120 13 | sarebbe stata per lui una felicità insuperabile, avrebbe dato
121 14 | tuttora, sentiva un'arcana felicità nel sapersi amata da lui,
122 20 | felicittà! - Il doppio «t» della felicità fece sorridere Lara, ma,
123 22 | febbrile, una misteriosa felicità che la faceva sorridere
124 24 | ciò fosse la sua suprema felicità. E invece ora Massimo la
125 24 | sempre in cielo e che la sua felicità non dovesse più finire;
126 26 | accorgesse, e riponeva tutta la felicità e la sua vita in quei brevi
127 26 | baci ch'erano l'unica loro felicità, il solo refrigerio di tante
128 31 | Ove ricomincerà la nostra felicità per non finire mai più!
129 31 | tanto felice, che la mia felicità mi spaventava, che mi chiedevo
130 31 | ora, anticipando la nostra felicità? Come sarà contento tuo
131 31 | un paradiso d'amore e di felicità; ma lei non lo ascoltava
132 32 | voluttà della vita e della felicità, pronto a coglierla alla
133 32 | fanciulla ebbra di amore e di felicità, come dicemmo, fu un getto
134 32 | formare nello stesso tempo la felicità di due cuori, è d'uopo che
135 32 | sarà il riflesso della tua felicità. Il velo più denso sarà
136 33 | ognora di una splendida felicità; ma essa non si commuoveva,
137 33 | completa, dipendeva la sua felicità, e sperava che, una volta
138 34 | e ritrovava anch'egli la felicità tante volte perduta.~ ~Non
139 34 | sposa, il volto raggiante felicità e vendetta, e schiacciarlo
140 38 | soddisfare se non a prezzo della felicità e forse della vita di una
141 38 | luce e i profumi di una felicità eterna, e fu lei che gli
142 38 | occhi fulgenti d'amore e felicità.~ ~ ~ ~FINE~ ~ ~ ~ ~
Il flauto nel bosco
Capitolo
143 ane | persone di talento, bene e felicità a tutti i piccoli mortali.~ ~
144 due | prendere parte alla loro felicità.~ ~- Signore, - mormorò, -
145 ami | e l'effetto è ottimo: la felicità siede terza al tavolino
146 dic | mai al par di me.~ ~La mia felicità è per sempre perduta, la
147 cur | nulla può offendere la felicità d'amore. E le mie parole
148 car | sole e provò un senso di felicità; si smarrì nella gioia della
149 car | in un cerchio magico di felicità: la donna sopratutto è contenta,
150 cip | beni che Dio ci manda. La felicità è dentro casa.~ ~Io non
I giuochi della vita
Capitolo
151 cre | ma poi! Ma poi! Nessuna felicità è paragonabile a quella
152 giu | una storia lieta, tutta di felicità, fresca e soave come il
153 giu | Primavera era una storia di felicità, lo studio di un'anima tranquilla;
154 giu | una farsa divertente. La felicità altrui lo annoia e lo irrita.
155 top | dolcezza mai provata, una felicità infinita. Abbandonato sulla
La giustizia
Capitolo
156 1 | nessun uomo esistesse più la felicità; e sentiva gran compassione,
157 1 | muoveva, sebbene questa strana felicità gli sembrasse facile a raggiungersi.
158 3 | consiglierebbe di cogliere quella felicità che egli non poté darti.
159 3 | l'amar te e proporti la felicità. Anzi, s'egli veramente
160 3 | promettendo una lontana felicità oltre terrena, o la voce
161 4 | rose dell'amore e della felicità, spuntavano pure e roride
162 4 | che la grande e dolorosa felicità di vederla vicino a sé.~ ~«
163 5 | Stefano sentiva una profonda felicità; tutta la percezione delle
164 5 | la tela d'oro della mia felicità, come la dama d'oro, che
165 5 | derivata dalla completa felicità che fa amare la casa e regnarvi
166 6 | sentir completamente la felicità di questo luogo e di quest'
167 7 | cominciò a godere una relativa felicità: ella finalmente portava
168 7 | dilagavano tranquilli sogni di felicità. L'orto verdeggiava di chiare
169 8 | avvicinava alla perfetta felicità.~ ~Con mai provata dolcezza
170 8 | giustizia che il benessere, la felicità, la serenità della propria
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
171 7 | Evviva! e larghi anni di felicità a tutti. Ebbene, vieni qui,
172 8 | risolto il problema della sua felicità. Ed era scontento; si sentiva
Ferro e fuoco
Parte
173 1 | la fonte della sua nuova felicità. E che opima felicità. Tutto
174 1 | nuova felicità. E che opima felicità. Tutto gli era concesso:
175 1 | ubbriaco, gonfio di abominevole felicità.~ ~Allora, in un fresco
176 2 | dolcezza mai provata, una felicità infinita. Abbandonato sulla
177 10 | Agosto felice~ ~ ~ ~È una felicità un po’ stracca e monotona,
178 10 | anche il cielo sudi.~ ~ ~ ~Felicità, dunque, completata da piccoli
179 15 | sentirsi puro.~ ~E questa felicità durò a lungo; molto più
180 17 | pelle, caldo e felice, d'una felicità sensuale, come un agnello
181 18 | e ne provavo un senso di felicità e di smarrimento assieme.
Leggende sarde
Capitolo
182 con | bambino, per demolire tutta la felicità della Giudicessa donna Mariedda.~ ~
Marianna Sirca
Capitolo
183 2 | pena: dopo verrà la nostra felicità. Sì, io ti aspetterò.»~ ~
184 2 | dell'anello - l'anello della felicità - sepolto dove comincia
185 8 | sembra di troppo: la mia felicità. Mio padre non è buono a
186 11 | dal volto misterioso della felicità.~ ~E le pareva di essere
Nel deserto
Parte, Capitolo
187 1, 1 | che nasconde una grande felicità in cuore, Lia si sentiva
188 1, 3 | tuo carattere farà la tua felicità; certo farà quella delle
189 1, 4 | della ricchezza e della felicità; e Lia ripeteva ingenuamente
190 1, 5 | un momento la loro antica felicità. Ella era più bella del
191 2, 2 | aveva conosciuto la sua felicità, come uno che balza indietro
192 2, 2 | possesso può dare una grande felicità. Ma questa felicità bisogna
193 2, 2 | grande felicità. Ma questa felicità bisogna sapersela guadagnare,
194 2, 2 | come assopita nella sua felicità quotidiana diventata abitudine.
195 2, 2 | nella cerchia della modesta felicità domestica, in modo ch'egli
196 2, 3 | aveva conosciuto la sua felicità e la cui sabbia le pareva
197 2, 3 | verso la spiaggia. La loro felicità riempiva di luce la sua
198 3, 1 | certo la gioia di lei. La felicità completa non è di questo
199 3, 2 | diritto a rinunziare alla felicità. Qualunque donna, al tuo
200 3, 2 | vita è breve; la nostra felicità non farà male a nessuno.
Nell'azzurro
Capitolo
201 cas | desiderî infiniti verso una felicità che è impossibile raggiungere.~ ~
202 cas | amandosi a vicenda, nella felicità, nella modestia di una famiglia
203 cas | prolungare la sua tranquilla felicità. Ma Dio non sempre ascolta!
Il nonno
Capitolo
204 cic | sentirsi puro.~ ~E questa felicità durò a lungo; molto più
L'ospite
Capitolo
205 osp | nel suo sogno e nella sua felicità; ma ora il freddo ed il
206 osp | perduta era per sempre la sua felicità.~ ~E il vento ed il freddo
207 osp | nello stesso tempo, la felicità di mia figlia.~ ~Antonio
Il paese del vento
Capitolo
208 tes | suoi subalterni.~ ~E addio felicità.~ ~La nostra presenza è
209 tes | crearsi il proprio destino. La felicità, invece, scaturisce dal
210 tes | cioè quella della nostra felicità, a turbare la triste quiete
211 tes | intorno a noi per la nostra felicità. Solo, nel ritornare indietro
212 tes | nascondere la nostra intensa felicità.~ ~Un uomo vestito di nero
213 tes | conchiglia, della quale la mia felicità è la perla.~ ~Un senso di
214 tes | accusarmi, se non della mia felicità presente? Non era stato
215 tes | indefinibile, ma concretato nella felicità concessa da Dio a ogni creatura
Il nostro padrone
Parte, Cap.
216 2, I| riuscita ad assicurare la tua felicità. Del resto, una buona madre
217 2, X| più, come un tempo, la sua felicità.~ ~Dopo colazione salì nella
218 2, X| ostinava a piangere una felicità che non avrebbe mai avuto,
219 2, XI| conosciuto per un attimo la felicità!~ ~Si alzò per andare nella
Racconti sardi
Capitolo
220 not | tutto il mio amore, la mia felicità! Ma ti ripeto di non più
221 not | le aveva rapita l'intera felicità della sua vita - è per spiegare
222 ma | dopo due anni di completa felicità sul cielo sereno della sua
223 sar | ansie e tanti timori una felicità immensa veniva nell'animo
224 pad | completa solitudine, ma la sua felicità era tutt'altro che intera.~ ~
La regina delle tenebre
Capitolo
225 reg | in casa sua, e un'altra felicità l'aspettava. Ma per raggiungere
226 reg | per raggiungere la nuova felicità, doveva abbandonare l'antica,
227 reg | avvelenandole la nuova felicità. C'erano ore nelle quali,
228 reg | anni accarezzato? Ah, la felicità presente era incompleta,
229 reg | incompleta, non era neppure felicità al paragone dell'altra.
230 reg | Talvolta pensava che la vera felicità poteva essere nel fondersi
231 giu | patimento di quei giorni era una felicità grande, in confronto della
232 bac | completa solitudine, ma la sua felicità era tutt'altro che intera.~ ~
Il ritorno del figlio
Capitolo
233 tes | rigoglio, gonfio, lucido di felicità.~ ~Sul ciglione sopra il
Il sigillo d'amore
Capitolo
234 cur | quel miracolo che si chiama felicità fu raggiunto quando, per
Sole d'estate
Parte
235 15 | sempre nella loro lunga felicità.~ ~Però la preghiera è più
236 19 | ne sono che farebbero la felicità di tanti buoni lettori.
237 20 | le ha procurato una breve felicità che il vestito non poteva
238 24 | aspettavano ancora. Che felicità, per i miei ragazzi, rivedermi
Stella d'Oriente
Parte, Cap.
239 1, II| appassionatamente Stella, di non trovare felicità se non dopo averla fatta
240 1, V| di vari giorni la nostra felicità!~ ~– Grazie! Grazie! – rispose
241 1, VII| gioia, di amore, di suprema felicità come il suo nobile cuore
242 1, VIII| oramai riponeva tutta la sua felicità in Maria, sforzandosi a
243 2, III| insista - a costo della mia felicità - che questo matrimonio
244 2, III| tanto da sacrificare la felicità di tutta la mia vita per
245 2, V| traversate due mesi prima con la felicità e l’illusione nel cuore,
246 2, VII| gioventù, della sua trascorsa felicità; poi pensando che gli ultimi
247 2, X| alla fanciulla, alla loro felicità avvenire… Donna Anna pensò:~ ~–
248 2, X| ricchezze senza l’amore e la felicità che so di trovare soltanto
249 2, XIII| supponeva gli avesse rapito la felicità, sul cui capo Ruggero faceva
Le tentazioni
Capitolo
250 uom | dava quasi un sentimento di felicità: si svegliava prestissimo
251 uom | togliere a Paola una possibile felicità? Egli le aveva sacrificato
252 uom | io le auguro ogni miglior felicità, dal profondo del cuore.
253 uom | sopratutto voler il bene e la felicità di lei.~ ~L'altro lo ascoltò
254 jac | delle cattive lingue. La felicità di casa sua era superiore
255 ten | Varvara e Sant'Elias della felicità sua e del figliuolo, il
256 pie | pungeva le orecchie. Nella sua felicità, Sidra ogni tanto volgeva
Il tesoro
Parte
257 1 | pensavano sopratutto alla felicità di non aver debiti, di non
258 2 | dopo quattro anni di grande felicità, non fece che delirare in
259 4 | desiderava per lei una completa felicità, quale egli non poteva darle.~ ~
260 8 | chiedeva nulla. La sua massima felicità era di vederlo: non desiderava
261 9 | gran parte della sua poca felicità nel suo affetto gentile;
262 9 | possono far nulla per la tua felicità; ma se tu sapessi immaginar
263 11 | rendendolo come prima, quando la felicità lo rendeva buono ed indulgente.~ ~
264 11 | avrebbe accettato come una felicità.~ ~Ma i Brindis non fecero
265 12 | lei, e provare una pura felicità sovrumana, perchè le sue
266 12 | avvenire; sentiva tutta la vera felicità nel presente, e cercava
267 12 | inebbriarla completamente. Nella felicità sentiva il desiderio struggente
268 12 | desiderio struggente di altra felicità più grande e più intensa
269 12 | che, raggiunta l'estrema felicità di aver Paolo vicino, l'
270 12 | solitudine. E voleva creare una felicità senza nome al suo grande,
271 12 | relazioni, due o tre anni di felicità inenarrabile erano trascorsi
272 13 | Paolo, che le portavano una felicità pura e profonda, che la
273 15 | fiore gentile della loro felicità, avrebbe consolato il dolore
Il vecchio della montagna
Capitolo
274 4 | momento in momento ebbro di felicità. Dimenticava la lepre che
275 6 | defunti devoti della Madonna, felicità e prosperità ai vivi, vittoria
276 11 | vecchio, ricordava l'innocente felicità goduta prima di conoscere
La via del male
Capitolo
277 4 | roba, questa è davvero la felicità.»~ ~«Chi sposerà Maria?»,
278 6 | renderlo felice, di una felicità ardente, e di giorno in
279 8 | perché non dargli questa felicità, che procurava anche a lei
280 10 | egli disse, raggiante di felicità.~ ~La cavalla sparava calci,
281 13 | casa Noina e assistere alla felicità degli sposi lo rendeva folle.~ ~
282 14 | avrebbe goduto meglio la sua felicità. C'era l'utile e il dolce.~ ~
283 15 | di bellezza, Francesco di felicità. Ed egli... egli era là,
284 21 | con gli occhi ardenti di felicità! Quanti anni, quanti secoli
285 22 | terrori attraversavano la sua felicità un po' melanconica; ma bastava
La vigna sul mare
Capitolo
286 rif | corsettina.~ ~Il cane mugolò di felicità: si drizzò, mise le zampe
287 rif | insegnato che il segreto della felicità consiste nella vita semplice,
288 rif | di elevazione, quasi di felicità. Poiché le pareva di essersi
289 tes | miniera, mi dispiaceva. La felicità era quella, di sperare,
290 tes | per me specialmente. La felicità era quella, di sperare,
291 tes | di volersi bene».~ ~- La felicità era quella...~ ~E perché
292 tes | vicenda, questa è la vera felicità. E il mio scopo è questo, -
293 vig | una volta trovato dà la felicità. Ed ella credeva di averlo
294 lav | poiché in fondo sente che la felicità del povero, quel giorno,
295 fil | le vie del mondo e della felicità terrestre. E, ditemi una
296 par | questo il segreto della vera felicità?~ ~Ma poi viene la noia,