IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] vattelapesca 3 vattene 194 ve 131 vecchi 292 vecchia 1201 vecchiaccia 1 vecchiaia 45 | Frequenza [« »] 293 veramente 292 misterioso 292 saliva 292 vecchi 291 alba 291 tornava 290 curiosità | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze vecchi |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoAnime oneste
Parte, Capitolo
1 -, 2 | istoriati, e poi i capitelli dei vecchi colonnati, le altissime
Annalena Bilsini
Capitolo
2 2 | sostenevano il soffitto.~ ~I vecchi mobili dei Bilsini stonavano,
3 2 | accatastati nell'atrio i pali vecchi tolti alle viti, e Giovanni
4 10 | terrore che tutti si diventa vecchi, malati, e che si deve morire.~ ~
5 11 | che, rivestite le gambe di vecchi stivaloni, erano loro, piú
6 15 | diventeranno grandi, i grandi vecchi: e tutti si sarà contenti
7 17 | i poveri coi ricchi, i vecchi coi giovani.»~ ~«Gli uomini
8 19 | primavera: anche sui rami dei vecchi platani le foglie tenere
9 36 | vollero venire con me, i vecchi, a cercarla: e tutti i contadini
10 37 | Lassú c'era una stanza con vecchi arnesi lasciati fin dal
L'argine
Parte
11 2 | nei suoi giudizi, – sono i vecchi, i nonnini, come la signora
12 3 | il sangue, come dicono i vecchi contadini, il sangue non
13 4 | signora Decobra, e neppure i vecchi si lasciano vedere; però
14 4 | pareti il luccicore dei vecchi recipienti di rame e sulla
La bambina rubata
Capitolo
15 tes | uomini piuttosto invalidi, vecchi parenti, un capitano di
16 tes | abbiamo che dei parenti vecchi, tutti benestanti, grazie
Canne al vento
Capitolo
17 2 | Zame, perché le anime dei vecchi rivivono nei giovani. Vedi
18 3 | installa il folletto. I vecchi rimangono, i giovani vanno!»~ ~
19 4 | rimanevano le donne, i vecchi, i bambini e qualche adolescente,
20 4 | batte anche nel petto dei vecchi. Si vive di questo,»~ ~«
21 7 | bene, dobbiamo odiarci noi, vecchi?»~ ~«Ho fretta, comare Pottoi.»~ ~«
22 9 | E come i bambini ed i vecchi si mise a piangere senza
23 15 | ridenti, e sotto gli elci i vecchi pastori s'inginocchiarono
24 15 | e si guardarono come due vecchi amici.~ ~«Ebbene? Ebbene?»~ ~«
25 15 | scarpette senza buttar via i vecchi, che a legare qualche cosa
La casa del poeta
Capitolo
26 fid | freddamente in Borsa come i vecchi giocano al biliardo: e guadagna
27 cas | banalità provinciale dei mobili vecchi svaniva in questa atmosfera
28 fam | marmocchi intorno; rimanevano i vecchi nonni invalidi ed una sorella
29 fam | consiglio di famiglia. I vecchi genitori del salinaro, resi
30 lup | castigo di Dio per i due vecchi egoisti che avevano abbandonato
31 ter | scambio di strilli tra i vecchi coniugi, per scoprirlo una
32 tra | giovani che non rispettano i vecchi, dei vecchi che si vergognano
33 tra | rispettano i vecchi, dei vecchi che si vergognano di esserlo.~ ~
34 sor | attardavano solo alcuni vecchi che nel veder passare i
35 sor | dando qualche gomitata ai vecchi fedeli ritardatari.~ ~Il
36 mor | esistono sempre, anche per i vecchi e per i poveri, i prati
37 rom | più costosa che in quelli vecchi, i nostri orticelli suppliscono
38 rom | battere il cuore anche ai vecchi pensionati e alla gente
39 for | e un gruppo di casolari, vecchi e cadenti ancora prima di
Il cedro del Libano
Capitolo
40 3 | ~ ~Vecchi e giovani~ ~ ~ ~Il cortile
41 8 | svegliò: e furono solo i suoi vecchi denti ricoperti d'oro a
42 27 | vita è breve e che più si è vecchi meno giorni restano.~ ~Solo
43 27 | preoccupati.~ ~Finalmente i vecchi si ritirarono e solo il
44 28 | accompagnava le cantilene dei vecchi raccoglitori di poverazze,
45 30 | stato e fortuna, si diventa vecchi, eppure, in fondo, si rimane
Cenere
Parte, Capitolo
46 1, 1 | cuoricino mio! Sì, che fanno i vecchi sulla terra? Chissà? Fra
47 1, 2 | cavalli, di cani, di pastori vecchi e giovani, animava le straducole.~
48 1, 7 | smania che tutti, anche i vecchi decrepiti, avevano di partire.~ «
49 2, 3 | immense quercie sacre ai vecchi pastori della Barbagia,
50 2, 3 | fra due cataste di libri vecchi e d'oggetti antichi; entro
51 2, 6 | civettava coi giovani e coi vecchi, ed Antonino e Bustianeddu
Chiaroscuro
Capitolo
52 uov | stranieri dunque ti metti, coi vecchi cinghiali, mala donna, che
53 gri | quando ero bambina io, i tre vecchi vivevano là, tali e quali
54 gri | ascoltare i racconti dei tre vecchi. I ragazzi intorno, chi
55 gri | ma intanto ascoltavano. I vecchi raccontavano più per loro
56 pa | erano tanti, uomini, donne, vecchi, fanciulli, ma tutti guardavano
57 pad | Daniele si riempì di gente, di vecchi amici, di uomini che si
58 ser | annoiarsi. Erano una decina tra vecchi e giovani, appartenenti
59 ser | di «rilascio». Solo due vecchi ancora poderosi, noti, uno
60 ser | non apparire da meno dei vecchi, rifiutò di seguire la guardia;
61 las | e fioriti delle donne, i vecchi contadini sui cavalli bianchi,
62 las | trascinava al ballo persino i vecchi e le donne sofferenti. Una
63 vol | zii, le zie, le cugine, i vecchi, i bambini; e parlava della
64 fes | falde del monte verdastro, i vecchi che sembravano gli antichi
65 fes | gialle dorate dal sole. I vecchi dicevano a Istevene e al
66 tut | così portavano a casa, ai vecchi invalidi, agli infermi,
67 vig | filossera. Come tutti i vecchi egli rimpiangeva i bei tempi
La chiesa della solitudine
Capitolo
68 tes | Sì, lo so; vengono qui i vecchi amici di Antonio Giuseppe,
69 tes | ombreggia. Altri alberi, vecchi, neri, si sporgono dal muro
70 tes | Altri fedeli arrivavano; vecchi contadini che fin dal tempo
71 tes | piccola cella, con alcuni vecchi candelabri scrostati in
72 tes | stessa tribù, che sono troppo vecchi per accoppiarsi ancora.»~ ~
73 tes | dalle due donne, uomini, vecchi, ragazzi, paesani, borghesi.
74 tes | che non manca neppure ai vecchi e ai malati; e invano pensava
75 tes | insulsa: quei Giordano, vecchi e giovani, sono gente di
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
76 1, 1 | paesetto era asciutto; e i vecchi e gli sfaccendati avevano
77 1, 1 | che appassionava anche i vecchi e i ragazzi, viveva d'una
78 1, 1 | morra come fanciulli, e i vecchi tacevano, seduti all'orientale
79 1, 2 | qualcuno?»~ ~«Ho veduto i vecchi in piazza; essi tornano
80 1, 5 | alti dal viso di bronzo, vecchi intorno ai cui volti scuri
81 1, 5 | un sacerdote druidico, ai vecchi pastori che neppure per
82 1, 6 | il mezzogiorno. Anche i vecchi seduti a gambe in croce
83 2, 1 | polvere copriva le casse e i vecchi mobili anneriti dal tempo
84 2, 2 | senso di tenerezza.~ ~«Siamo vecchi», disse, battendogli la
85 2, 2 | malessere. Come quasi tutti i vecchi egli dormiva poco e male,
86 3, 4 | cose di cui parlavano i due vecchi non lo riguardavano: riguardavano
87 3, 6 | donnicciuole, da ragazzi e da vecchi rimbambiti. Sì, anche quell'
88 3, 7 | ha perdonato a me. Siamo vecchi entrambi; e le passioni
Cosima
Capitolo
89 1 | scaffale pieno di libri: libri vecchi e libri nuovi, alcuni di
90 2(III) | crudelissimo. A ricordo dei vecchi, veramente eccezionale.
91 5 | facendole conoscere tipi di vecchi pastori che raccontavano
92 8 | come si usava con tutti i vecchi servi; ma era la prima volta
93 8 | trovati nelle rovine dei vecchi castelli, dentro tronchi
Il dono di Natale
Capitolo
94 nev | bambini che non rispettavano i vecchi (questa è per te, signorino
95 sci | era il segno che tutti, vecchi, giovani, bambini, e una
96 sci | anche le caratteristiche; vecchi, giovani, ragazzi e bambini,
L'edera
Capitolo
97 1 | alle chiacchiere dei due vecchi.~ ~Attraverso la porta spalancata
98 1 | non credono in Dio, e noi vecchi... noi siamo come la pasta
99 1 | era fermata presso i due vecchi.~ ~«Dov'è Rosa?», domandò,
100 1 | devono essere più saggi dei vecchi?»~ ~Il vecchio ansò forte,
101 1 | allora il servo. «I miei tre vecchi padroni son chiamati i Tre
102 1 | perché sono tre e sono vecchi.»~ ~«Ce n'è uno malato.
103 1 | rientrare nella stanza dove i vecchi padroni e l'ospite ricco
104 2 | porta di strada simili a due vecchi leoni vigilanti l'ingresso
105 2 | e le chiacchiere dei tre vecchi e li chiamava «I tre re
106 2 | liane grigiastre parevano vecchi barbuti, non parlarono di
107 2 | di queste leggende.~ ~Due vecchi sposi, che dopo il giorno
108 2 | altri erano quasi tutti vecchi o stanchi e preferirono
109 3 | Dio cattivo e ingiusto. Vecchi, giovani, uomini, donne,
110 3 | trattenevano a lungo coi loro vecchi amici, seduti sulle panche
111 3 | non sentì il prete dare ai vecchi la buona notizia. Egli chiamò
112 3 | con impazienza. E i tre vecchi stettero attenti alle sue
113 5 | Già due invitati, due vecchi fratelli, Chircu e Predu
114 5 | dell'asmatico. Erano due vecchi disgraziati, di buona famiglia,
115 5 | della tua tanca.»~ ~I due vecchi sorrisero tristemente: ma
116 5 | amico. «Lo sappiamo.»~ ~«Sì, vecchi miei. È andato alla festa
117 5 | ha il gatto. Non morrò, vecchi miei, e se morrò, c'è qualcuno
118 5 | avvicinava, preceduto da due vecchi e seguito dal padre e da
119 5 | Donna Rachele, la bimba, i vecchi nonni, che erano rimasti
120 6 | difendendosi da rimproveri che i vecchi non pensavano di rivolgergli. «
121 6 | ci pensava neppure.~ ~I vecchi ricominciarono a pregare,
122 6 | alla mente mille quesiti vecchi come il mondo e sempre nuovi
123 6 | tanto amato e riverito dai vecchi nonni?~ ~Paulu non sapeva:
124 6 | dei ceri che ardevano sui vecchi candelabri dorati, il viso
125 6 | amici. Vennero anche i due vecchi fratelli che il giorno prima
126 6 | condoglianze a donna Rachele ed ai vecchi nonni.~ ~Il cortile era
127 6 | che? Delle maldicenze dei vecchi sfaccendati? Paulu avrebbe
128 6 | la gente se ne andò; e i vecchi nonni e donna Rachele mangiarono
129 7 | restò tranquilla: i due vecchi uscirono nell'orto, donna
130 9 | scaletta e sospirava.~ ~«Siamo vecchi, prete Virdis, siamo vecchi:
131 9 | vecchi, prete Virdis, siamo vecchi: si cammina piano, adesso.»~ ~
132 10 | due disgraziati, perduti i vecchi nonni, l'infelice madre,
133 11 | anni e anni passarono.~ ~I vecchi morirono: i giovani invecchiarono.~ ~
134 11 | cominciò a lamentarsi.~ ~«I vecchi, tu lo sai, i vecchi sono
135 11 | I vecchi, tu lo sai, i vecchi sono morti. Rosa è sempre
La fuga in Egitto
Parte
136 5 | esperienza che presso gli uomini vecchi e giovani la pipa è un grande
Elias Portolu
Capitolo
137 7 | Maddalena.~ ~«Un giorno saremo vecchi», le disse una volta, «che
Il fanciullo nascosto
Capitolo
138 bot | lontani, come dicevano i vecchi giornali che egli aveva
139 por | quieta, che tutti, anche i vecchi e le persone sofferenti,
140 cro | di vedere gli occhi dei vecchi e dei giovani volgersi di
141 cas | tutti sanno che i Piras, i vecchi padroni, imprecavano contro
142 cus | aspettava uno dopo l'altro vecchi vecchi in paradiso: nessuno
143 cus | uno dopo l'altro vecchi vecchi in paradiso: nessuno aveva
144 sel | tutti, ricchi e poveri, vecchi e fanciulli, tutti, tutti
145 sel | muricciuolo come uno di quei vecchi servi che andavano alla
146 uom | darei ai giovani, non ai vecchi. I vecchi alla concia, se
147 uom | giovani, non ai vecchi. I vecchi alla concia, se hanno ancora
148 uom | nell'ombra, vestito con dei vecchi pantaloni turchini e con
Fior di Sardegna
Capitolo
149 16 | chè allora sarebbero stati vecchi entrambi. Aspettava che
150 20 | finestra e una porta più vecchi ancora; ecco la casa che
151 21 | istintivamente, ritornava ai vecchi sogni, ma puri e sereni;
152 30 | abbigliamenti; quasi per incanto, i vecchi abiti dell'estate scorsa
153 30 | giovani più belli, meno vecchi ed eleganti quanto Marco:
Il flauto nel bosco
Capitolo
154 pov | cestino pieno di vestiti vecchi, di pezzi di pane duro,
155 ben | mi regala i suoi vestiti vecchi, - ella rispose umilmente, -
156 due | con gioia, come fossero vecchi amici, i sopraggiunti.~ ~-
157 ami | Quando furono soli, i due vecchi amici, uno di sostegno all'
158 cip | vuoi? Finché non si è ben vecchi non si hanno certe ubbie
I giuochi della vita
Capitolo
159 rif | ricordava uno per uno i vecchi cani dello stazzo: quello
160 giu | luce grigia di crepuscolo: vecchi divani gialli ed un gran
161 ser | tuttavia il servo.~ ~E i due vecchi amanti si lasciarono più
162 stu | faranno morir disperati i vecchi infelici. Qui dove crescono
163 lev | ve la passate?~ ~- Come i vecchi avvoltoi che han perduto
164 lev | cucina. Vennero altri due vecchi parenti, due fratelli che
165 lev | bastone di oleandro.~ ~Uno dei vecchi fratelli prese Maria Franzisca
166 lev | ritornati dalla messa, giovani e vecchi si misero allegramente a
167 lev | gioie della vita: i due vecchi fratelli l'applaudivano;
La giustizia
Capitolo
168 1 | con infinita tristezza i vecchi tetti di tegole sarde rôse
169 3 | staccavano dai corti steli già vecchi, coperti di peluria grigia.~ ~
170 3 | e azzurra; e una fila di vecchi mandorli protendeva su quel
171 6 | per la china soleggiata vecchi ulivi nodosi, cespugli e
172 7 | padre! Si devono ricordare i vecchi, il nonno paterno, prima
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
173 1 | oliveto. Il vento scuote i vecchi olivi fitti sulla china
174 1 | fa perché è vecchio e i vecchi sono rimbambiti: cioè operano
175 2 | madre.~ ~Ancora c'erano i vecchi piatti gialli a sanguisughe
176 3 | grande camera triste: i vecchi mobili sembrano rimessi
177 4 | parlando con la nonna dei tre vecchi olivi davanti alla casetta
178 5 | la punta a uncino. «Amici vecchi siete, con questo, zio Michele,
179 7 | Gavino e lui, come due vecchi amici che si fossero confidata
180 8 | per ricevere le visite dei vecchi amici e dei paesani che
181 8 | ragione io. Tutto il resto, vecchi o giovani che siano, avvocati
182 9 | ti metti dalla parte dei vecchi. Stai con loro nell'ombra
183 9 | parlando a sé stessa. «Fra i vecchi o fra i giovani?»~ ~«Oh,
184 9 | è inutile cercarla fra i vecchi o fra i giovani, se dentro
185 10 | trovano sempre da ridire dei vecchi, ma mi vuole bene, anche!
186 13 | partito di lì. Gli olivi vecchi del lascito a Santa Croce
187 13 | aver indovinato tutto. I vecchi e i paralitici vedono come
Ferro e fuoco
Parte
188 3 | tuttavia il servo.~ ~E i due vecchi amanti si lasciarono più
189 11 | caratteristici del luogo: vecchi pastori che raccontavano
190 12 | denti giovanili e sani, (i vecchi lo ammollano, ed è buono
191 13 | accompagnava le cantilene dei vecchi raccoglitori di poverazze,
Leggende sarde
Capitolo
192 agg | Scamparono solo pochi abitanti, vecchi, donne e fanciulli che non
193 agg | pochissimi. A memoria dei più vecchi questo tamburo è sempre
La madre
Capitolo
194 tes | tenevano compagnia come due vecchi amici.~ ~Era una camera
195 tes | intorno agli spigoli dei vecchi mobili.~ ~Dalla stanzetta
196 tes | ritirato dal mondo come i vecchi eremiti, e di aspettare
197 tes | argenteo dell'alba.~ ~Figure di vecchi paesani, col bastone di
198 tes | dentro la chiesetta, e i vecchi presero posto sotto la balaustrata
199 tes | mandando il fumo verso i vecchi per allontanarne la puzza.~ ~
200 tes | aspra, come sgridasse i vecchi paesani che sporgevano il
201 tes | ma le giovani donne, i vecchi, i fanciulli, tutti quelli
202 tes | è vero. Solo guardavo i vecchi e mi veniva voglia di ridere:
203 tes | guardò come aveva guardato i vecchi: con una gran voglia di
204 tes | riusciva a convincere persino i vecchi, che hanno le loro idee
205 tes | cui parapetto sedevano i vecchi e stavano affacciati i ragazzi
206 tes | denti, nel vedere che i vecchi, al passare del sacramento,
207 tes | salivano dal paesetto e i vecchi già fermi davanti al parapetto
208 tes | riprendeva, con quel canto di vecchi e di donne, con la voce
209 tes | adesso con la voce grave dei vecchi, delle donne, dei fanciulli
210 tes | La serva la seguiva: i vecchi, le donne, i fanciulli si
Marianna Sirca
Capitolo
211 1 | parenti contro parenti, vecchi che vivevano solo ancora
212 2 | confuso di gioia a vedere i vecchi elci ringiovanirsi tutto
213 5 | un mucchio di cenere, due vecchi sgabelli neri pareva aspettassero
214 9 | vedove dal passo lieve, vecchi dal passo pesante.~ ~Ogni
Nel deserto
Parte, Capitolo
215 1, 3 | era melanconico: altri due vecchi, una giovane signora e due
216 2, 4 | giorno.~ ~E si sorrisero come vecchi amici.~ ~Ella entrò nello
Nell'azzurro
Capitolo
217 mon | bruna sorride tra i fiori vecchi, dietro un vetro reso opaco
218 cas | Erano i nostri giocattoli vecchi e nuovi, grandi e piccoli,
219 cas | libri prediletti, i miei vecchi quaderni, i miei vecchi
220 cas | vecchi quaderni, i miei vecchi giornali...~ ~La prima notte
Il nonno
Capitolo
221 nov | e dolce gli ricordava i vecchi motivi che avevano cullato
222 app | sedevano costantemente due vecchi paesani: così immobili,
223 app | santissimo della croce, uno dei vecchi, senza muoversi menomamente,
224 app | tutti! - rispose uno dei vecchi: e l'altro aggiunse: - Con
225 app | prega - rispose uno dei vecchi, laconicamente, e l'altro,
226 app | lascia! - ripeté uno dei vecchi. Ma l'altro aggiunse:~ ~-
227 ozi | andò in paese, mentre i due vecchi pescatori accendevano il
228 ozi | giovinetto tornò, e mentre i vecchi preparavano il pranzo, egli
229 ozi | vecchio?~ ~- No, il ragazzo; i vecchi sono al suo servizio.~ ~
230 ozi | Ed erano brutti e vecchi entrambi! Ma pareva si suggestionassero
L'ospite
Capitolo
231 osp | giovanotti - spiritosa con i vecchi, con gli ammogliati e con
232 osp | una settimana presso certi vecchi parenti lontani, andarono
233 osp | un tavolino con sopra dei vecchi giornali e l'occorrente
Il paese del vento
Capitolo
234 tes | prime pioggie di autunno, i vecchi tetti coperti di musco ricordavano
235 tes | i quali un tavolino con vecchi numeri di riviste illustrate,
Il nostro padrone
Parte, Cap.
236 1, I| di debolezza, come nei vecchi grassi, faceva apparire
237 1, VIII| ragazzi e interrogò a lungo i vecchi e le donne che lo guardavano
238 1, XV| Sebastiana chiude i regali dei vecchi nella sua cassa, invece
239 2, IX| avverrà di noi quando saremo vecchi?~ ~– Predu Maria morrà prima
Racconti sardi
Capitolo
240 ma | gioia e la speranza dei suoi vecchi, ammogliandosi avrebbe a
241 rom | rinascere entro di me tutti i vecchi rancori contro mia cugina,
242 mac | nel polviscolo d'oro, e i vecchi vetri della finestra ardono
La regina delle tenebre
Capitolo
243 ner | Finito di cenare, i due vecchi usciron fuori. I cortili
244 ner | voi avevate in biglietti vecchi... Non negare...~ ~- Ma
Il ritorno del figlio
Capitolo
245 tes | grandi e tristi, arredate con vecchi mobili, armadi alti fino
246 tes | ciglione sopra il muro alcuni vecchi tronchi, con solo pochi
Il sigillo d'amore
Capitolo
247 riv | di maschiacci giovani e vecchi, marito, figli e parenti
248 riv | mezzo agli uomini, giovani e vecchi, rossi e neri, chi barbuto
249 leo | sulla inutilità dei nostri vecchi sentimentalismi e pregiudizi:
Sole d'estate
Parte
250 1 | entrare nell'ospizio dei vecchi, fa la provvista per il
251 5 | guardarle stringono il cuore ai vecchi poeti e alle ricche donne
252 6 | stazionano come cariatidi i vecchi che pare non debbano morire
253 6 | ogni nuova stagione anche i vecchi uccelli si rivestono di
254 7 | alle donne innamorate, ai vecchi, come lui, che sono pur
255 12 | acqua calcarea che aiuta i vecchi ad andarsene all'altro mondo.
256 12 | il paese è buono per i vecchi; per i giovani occorre la
257 12 | occorre la città. Ed anche ai vecchi, a volte, viene la smania
258 12 | ne mancano neppure tra i vecchi: esempio il suo ospite d'
259 15 | logorarsi della vita dei due vecchi sposi.~ ~ ~ ~Quel giorno,
260 15 | era la luna nuova.~ ~I due vecchi sposi stavano lì, con le
261 20 | tutti quelli, donne, operai, vecchi e servette, che sentono
262 22 | tragedia: sembrano grandi vecchi sopravvissuti ai loro discendenti,
263 25 | cristallini, sbeffeggiando i vecchi reumatici e brontoloni,
Stella d'Oriente
Parte, Cap.
264 2, VI| visitavano le vecchie conoscenze, vecchi signori, vecchie signore,
265 2, VI| molto mobile, come tutti i vecchi, tanto più che anche lei
266 2, VII| uomini e donne, fra giovani e vecchi, si aggrupparono intorno
267 2, VII| ridendo essa pure.~ ~Anche i vecchi signori se ne andarono;
Le tentazioni
Capitolo
268 uom | realtà, copio in esso certi vecchi ricami sardi scovati dalla
269 ass | tratto di terreno piantato a vecchi ulivi ed olivastri; aveva
270 ass | tutti gli ulivastri e i vecchi ulivi del suo incolto chiuso.~ ~
271 ass | fuochi furono accesi sotto i vecchi ulivi grigi e il fumo salì
272 ass | contorti ulivastri ed i vecchi olivi. Pietro Maria Pinnedda,
273 ass | vibravano nel rezzo dei vecchi ulivi. A nord e ad oriente
274 ten | di macchie. Gli olivi e i vecchi mandorli del frutteto avvolgevano
275 ten | anche a Pera. Vedi, questi vecchi sciocchi, alle volte, possono
Il tesoro
Parte
276 4 | mobilio era semplicissimo; vecchi quadri ad olio, dallo sfondo
277 10 | Ascolta i consigli dei vecchi; non dar retta ai tentatori.~ ~–
La via del male
Capitolo
278 2 | ancora vagano gli spiriti dei vecchi poeti selvaggi.~ ~Quando
279 3 | vicenda. Niente; solo quei due vecchi stracci di zie curve sotto
280 7 | ho voluti perché troppo vecchi. È da paragonarsi col mio
281 10 | di amici nuovi e d'amici vecchi incontratisi per caso lassù,
282 15 | rimasero solo i cantadores, due vecchi contadini e un fanciullo,
283 21 | sarà secca! A quando sarete vecchi entrambi!... Vedi, tu mi
La vigna sul mare
Capitolo
284 rif | per i mobili monumentali, vecchi, se non antichi, che la
285 rif | Anche l'erba, che fa bene ai vecchi, e li ravvicina alla terra,
286 rif | nipote.~ ~Poi andò a letto. I vecchi dormono poco, si sa: ed
287 rif | vita è fatta così, e ai vecchi che credono in Dio non manca
288 vig | smerlate che parevano muri vecchi, i pioppi smilzi e selvaggi,
289 don | l'ammirazione ingorda dei vecchi peccatori della spiaggia;
290 gal | parti, in lotta fra loro: i vecchi castagni brontolavano sordamente,
291 fil | speciali; i bimbi sudici, i vecchi ubbriaconi.~ ~- Giovinotto, -
292 rin | lunghe gambe irrigidite da vecchi stivaloni; e, come l'uccellaccio,