IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] spiriti 97 spiritica 1 spiritisti 1 spirito 286 spiritosa 11 spiritosamente 2 spiritose 6 | Frequenza [« »] 286 conto 286 mesi 286 prime 286 spirito 285 latte 285 tramonto 284 carta | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze spirito |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoAnime oneste
Parte, Capitolo
1 - | Ma v'ha una visione dello spirito, ch'è più acuta di quella
2 - | inteso, nell'aridità dello spirito, che gli emunge e gli affatica.~ ~
3 -, 3 | turbare la mistica pace dello spirito di Anna, ancora in estasi.
4 -, 4 | dalla squisita bontà di uno spirito lieto di vivere, pieno di
5 -, 5 | formavano l'essenza del suo spirito, ella capiva che Gonario
6 -, 7 | bellezza, di gioventù e di spirito, — restava ancora in casa
7 -, 11 | poter raggiungere. Nello spirito fine della pensierosa fanciulla
Annalena Bilsini
Capitolo
8 22 | sepolto soverchiavano lo spirito addormentato, ella trasalí
9 29 | si trasformasse; che uno spirito maligno lo vincesse, tentando
10 35 | aveva già la saviezza e lo spirito di salute di un vecchio
11 44 | divenuto serio, investito dallo spirito di capo di famiglia trasmessogli
L'argine
Parte
12 1 | tutto a seconda del suo spirito turbolento e avventuroso
13 1 | fermamente al di là, dove lo spirito dei morti, lasciate le apparenze
14 2 | me, con una macchinetta a spirito, – siamo usciti assieme,
15 2 | assenza di crudeltà, nel mio spirito pur così triste e buio,
16 2 | alle cose sacre, anche lo spirito del dovere, che spinge i
17 2 | inverni, la solitudine del suo spirito privo dell’affetto materno.
18 2 | intonano col colore del mio spirito; ma tutto, oggi, ha pure
19 2 | scintillante, con un certo spirito civettuolo, quasi voglia
20 2 | sono, certo, di carne e di spirito, ma non dispero di sollevarmi.
21 2 | disgraziato: ha preso dal padre lo spirito avventuroso, dalla madre
22 2 | Lante, perbacco, e cultura, spirito di analisi, anche ambizione,
23 2 | l’ultima favilla del mio spirito placato: è ancora luce,
24 3 | Signore le vicende del suo spirito e della sua carne in pena,
25 3 | è acqua.~ ~Il suo stesso spirito di analisi, e quel vago
26 3 | pieno di avventure e di spirito. Ne fanno fede soltanto
27 4 | riacceso una debole luce nello spirito dell’infermo: egli ha espresso
La bambina rubata
Capitolo
28 tes | sulle braccia, fatto carne e spirito; ma adesso lo difendevo,
Canne al vento
Capitolo
29 1 | sembrava il sospiro d'uno spirito malefico.~ ~La lettera gialla!
30 5 | alla festa.~ ~«Altro che spirito: è vivo e ha le mani che
31 9 | assetata d'amore: era uno spirito misterioso che sorbiva tutta
32 14 | andarono alla Festa dello Spirito Santo. Il cieco sapeva bene
33 14 | pioggia.~ ~Alla Festa dello Spirito Santo c'era poca gente ma
34 16 | cantando le laudi sacre dello Spirito Santo. Ma una mano afferrò
La casa del poeta
Capitolo
35 fid | quando penso che forse lo spirito della mamma, riavvicinandosi
36 fid | splendore.~ ~E se non proprio lo spirito della mamma, quello che
37 fid | animava il suo corpo, certo lo spirito eterno della razza rivive
38 fid | molto tempo, però, anche lo spirito di lui è vissuto intorno
39 fid | effetto dell'acqua; è lo spirito della terra che ringrazia.
40 cas | come noi, la salute dello spirito malato.~ ~Lentamente, come
41 cos | mistero - gli percorse lo spirito e la carne alla conclusione
42 cos | della strana avventura.~ ~Spirito e carne, ragione e senso,
43 cos | accento di vera umanità; dello spirito che ascolta e ripete la
44 cos | darle, perché ella era già spirito, mentre tu eri ancora materia.~ ~ ~ ~
45 lup | soprannaturale, di qualche spirito o di qualche sconosciuto
46 pac | dell'uomo era morto, lo spirito di lui viveva ancora, con
47 pac | allora nel sangue, come se lo spirito del vento fosse davvero
48 cie | seduzione pericolosa: lo spirito violento e ironico che sonnecchiava
49 cie | contro di lei, ma contro lo spirito maligno che per la sua bocca
50 cie | l'istinto di libertà di spirito di lei, lo riconciliano
51 orf | e dar loro del tu. E che spirito critico sulle loro pubblicazioni,
52 ghi | nuovo: e nuovo è anche lo spirito gentile della bambina che
Il cedro del Libano
Capitolo
53 1 | veduto? Che hai veduto? Lo spirito della vecchia?~ ~- Accidenti
54 9 | del sole, potente come lo Spirito Santo: ma bisognava esser
55 14 | Gioachino sia morto: è il suo spirito, di ritorno dalle terre
56 15 | perfettamente inutile; ma lo spirito della giornata gli turbinava
57 26 | dalla profondità del suo spirito come da un cespuglio di
58 26 | piaciuto a lei, forte di spirito e di corpo.~ ~Ricordò, in
59 31 | demonio: poiché è sempre lo spirito maligno quello che procura
Cenere
Parte, Capitolo
60 1, 1 | Signore e gli angeli e lo Spirito Santo... Ma voi vedrete
61 1, 2 | Padre, del Figliuolo e dello Spirito Santo. Amen.»~ Anania si
62 1, 4 | paura! Era la voce dello spirito del bandito morto. Ed oltre
63 1, 6 | da lei: e che lo stesso spirito di vanità e il desiderio
64 1, 8 | del mare, del cielo, lo spirito dei sogni: Margherita.~
65 2, 3 | piacevole gli velava lo spirito, togliendogli la forza e
66 2, 6 | Padre, del Figliuolo e dello Spirito Santo».~ «E se invece di
67 2, 7 | anteriore, di rivedere uno spirito che aveva già albergato
68 2, 7 | nel suo corpo prima dello spirito che lo animava al presente.~ «
69 2, 8 | speranza gli attraversò lo spirito: e se Margherita lo amasse
Chiaroscuro
Capitolo
70 sco | Padre, del Figlio e dello Spirito Santo). Voi avvolgetela
71 fes | tranquilla. Adesso si vede che lo spirito del vecchio avaro non è
72 fes | puledro aveva in corpo lo spirito del padrone avaro, non accolto
73 fra | Allora io, come spinta da uno spirito, mi sono alzata e son venuta...
74 fra | immobile ed enigmatica come lo spirito del luogo. Passò un'ora,
75 fra | balzato da una siepe, come uno spirito infernale, e in poche ore
La chiesa della solitudine
Capitolo
76 tes | essere geloso; così, solo per spirito di emulazione: e venutagli
77 tes | illuminato dalla luna, lo spirito della madre accanto al suo,
78 tes | pochi giorni di vita: il suo spirito è vivo, però, vivissimo,
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
79 1, 3 | E se invece fosse uno spirito? Oh, tu», gridò verso il
80 1, 3 | matrigna o è proprio uno spirito! Ma quando io avrò il piffero
81 1, 3 | questo paese v'è gente di spirito. Dunque; primo, gente di
82 1, 3 | Dunque; primo, gente di spirito; secondo, aria buona e fredda
83 1, 3 | Chi, scarafaggio?»~ ~«Uno spirito...», disse Giorgio.~ ~«No,
84 1, 3 | Ma se non è lei? Se è uno spirito? Allora bisognerà chiamare
85 1, 4 | da risate clamorose. Lo spirito dapprima timido poi ardito
86 1, 8 | lontano come il grido di uno spirito errante nella notte. Lo
87 2, 1 | egli mi ha fatto vedere uno spirito...»~ ~Columba sorrise, Banna
88 2, 1 | credere d'aver veduto uno spirito mentre non è vero...»~ ~«
89 2, 1 | No, no, vi giuro, lo spirito l'ho veduto. Era lungo,
90 2, 3 | labbra di Jorgj.~ ~«E lo spirito è ancora riapparso a Margherita?»~ ~
91 2, 3 | modernissima. La storiella dello spirito se l'è inventata lei, caro!
92 3, 1 | anche una macchinetta a spirito, ma io ho paura ad accenderla,
93 3, 4 | giusto, questo? Tutto lo spirito protervo del vecchio si
94 3, 7 | sentiva ripreso dal suo antico spirito maligno: domande acerbe
Cosima
Capitolo
95 2 | deve avere freddo, e, per spirito d'imitazione, Andrea gli
96 2 | fidanzato era morto e il suo spirito, ritornato nei luoghi della
97 2 | pensò: è certamente il suo spirito, che ha preso questa forma
98 2 | persuase che non era lo spirito. Rientrò in casa, e mise
99 3 | superstizioso, gridando: «È lo Spirito Santo, è lo Spirito Santo».~ ~
100 3 | È lo Spirito Santo, è lo Spirito Santo».~ ~Lusingato da questo
101 4 | più lieve colpa, solo per spirito di avventura, si unì negli
102 4(VIII) | più di prima, e che il suo spirito aleggi sempre intorno a
103 6 | Ella aveva già un certo spirito critico per giudicare puerili
104 6 | dilettante di serenate, di uno spirito innamorato del suo universale
105 7 | Santus fosse invaso dallo spirito maligno, e pensò di mandare
106 8 | era l'apparizione dello spirito sognatore del nonno, di
Il Dio dei viventi
Capitolo
107 24 | padre, del figlio, dello spirito santo, tutto andrà bene.
108 31 | questa è la vera vita dello spirito.~ ~— Ma dopo morti? — insisteva
109 41 | pareva l'incarnazione dello spirito maligno.~ ~— Dimmi un po',
Il dono di Natale
Capitolo
110 cas | cercarla più che altro per spirito di avventura, di ribellione
111 sci | allo spettacolo, per puro spirito di solidarietà umana, o
L'edera
Capitolo
112 5 | Padre, del Figlio e dello Spirito Santo», esclamò donna Rachele,
113 8 | Padre, del Figliuolo e dello Spirito Santo».~ ~Egli s'inginocchiò,
La fuga in Egitto
Parte
114 5 | entrambi come pregando.~ ~Lo spirito della bambina aleggiava
115 5 | confidarsi ma non potevano.~ ~Lo spirito della bambina tesseva intorno
116 5 | illusione è il sangue dello spirito umano.~ ~E, poichè il silenzio
117 11 | aveva adottato, forse per spirito di imitazione, il metodo
118 14 | ridestarsi e ribellarsi, e lo spirito sprofondarsi nella grande
119 15 | carne e le rivolte dello spirito, comuni a tutti gli uomini;
120 16 | modo o nell'altro sul suo spirito, onde questo tenta di vincerla
121 20 | devi riposarti e curare lo spirito.~ ~Questo lo diceva lui,
122 20 | io non ci ho niente allo spirito. E voglio, sì, seguire i
123 30 | lui, nella carne e nello spirito, si rinnovava. Balzò agile
124 54 | maestro, doveva essere lo spirito del padre ucciso dai figli.~ ~–
125 55 | potrei possederla perchè lo spirito di mio padre starebbe fra
126 55 | sarete forse soggetto allo spirito del male, ed è questo, non
127 63 | sguardo si schiarì; il suo spirito si sollevò, dominò ancora
128 75 | Padre, del Figlio e dello Spirito Santo.~ ~– Amen, – rispose
Elias Portolu
Capitolo
129 6 | lievemente. Forse un maligno spirito interno le sussurrava che
130 7 | e beato chi semina nello spirito perché mieterà vita eterna...»~ ~
131 9 | studio; siate ferventi nello spirito, serventi al Signore.~ ~...
132 10 | diverse preghiere, a Dio, allo Spirito Santo, a Nostra Signora
Il fanciullo nascosto
Capitolo
133 fan | Eppure Antoni Paskale, per spirito di contraddizione cominciò
134 spi | Lo spirito del male.~ ~ ~ ~Era d'ottobre
135 spi | questi non era altri che lo spirito del male incarnato in un
136 sel | padre, del figlio, dello spirito santo: ecco che vi siete
Fior di Sardegna
Capitolo
137 30 | riflettesse la bellezza e lo spirito di «lui».~ ~Massimo, per
138 38 | ricordandosi che possedeva molto spirito e molto coraggio, decise
Il flauto nel bosco
Capitolo
139 ben | istintivamente, non sapeva se per spirito di solidarietà o di avversione,
140 mad | dentro tante bottiglie di spirito.~ ~Naturalmente ero curioso
141 ver | implacabile, sbattendosi come uno spirito maligno contro le pietre
142 dio | nella vita di ogni ora uno spirito pratico e minuzioso che
143 dio | perché protestava così lo spirito maligno? Ella cercò di placarlo.~ ~-
144 can | bene trattarli, perché lo spirito dell'ospitalità aveva in
145 due | ricchezza. Beati i poveri di spirito, poiché in essi è il regno
146 gia | come già conservate nello spirito: e all'ora buona i signori
147 gia | guardarvi rilucida il nostro spirito arrugginito e gli fa riamare
148 can | subito la mia disposizione di spirito, buona perché era buono
I giuochi della vita
Capitolo
149 giu | buona volontà, ed anche di spirito; perché infine possedevamo
150 top | Padre, del Figliuolo e dello Spirito Santo, che è avvenuto, padre
151 fer | moriva prima lei, il suo spirito sarebbe venuto a trovarmi;
152 fer | se morivo prima io il mio spirito sarebbe andato a trovarla;
153 fer | perché aveva paura del suo spirito.~ ~ ~ ~Solo più tardi ella
La giustizia
Capitolo
154 2 | speranza cominciò a preparar lo spirito d'uovo4 per Maria, mentre
155 2 | ripeté Maria guardando lo spirito d'uovo senza sorbirlo; e
156 3 | se veramente sussiste lo spirito nostro dopo la morte, egli,
157 4 | pregava per la pace dello spirito errante il cui grido veniva
158 4 | ricordando i suoi turbamenti di spirito. Ma il vecchio prete Arca
159 4 | percezione dei sensi e dello spirito, che lo tenne fermo, lo
160 6 | ellenica, celava un indomito spirito selvaggio; e sorridendo
161 6 | era il nobile sdegno d'uno spirito puro, ma la collera dell'
162 6 | animava; gli parve che il suo spirito si purificasse, diventando
163 6 | dovevano suscitare nello spirito giovanile di lei sepolta
164 6 | incoscienti regioni dello spirito, Stefano si meravigliò per
165 7 | godimento spensierato lo spirito si raccoglieva qualche momento
166 7 | sereni, né imparziali di spirito; o da uomini infelici nella
167 8 | acuto e talvolta maligno spirito caustico dei Nuoresi, volgeva
168 8 | smarrì la sua serenità di spirito, e un'angosciosa sensazione
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
169 6 | con sé, nella fossa. Ma lo spirito del libro è rimasto qui.
170 7 | Gli parve che appunto lo spirito grave della sua prima moglie,
Ferro e fuoco
Parte
171 2 | Padre, del Figliuolo e dello Spirito Santo, che è avvenuto, padre
172 4 | moriva prima di lei, il suo spirito sarebbe venuto a trovarmi;
173 4 | se morivo prima io il mio spirito sarebbe andato a trovarla;
174 4 | perché aveva paura del suo spirito.~ ~Solo più tardi ella capì
175 9 | nuovo: e nuovo è anche lo spirito gentile della bambina che
176 12 | quella di fare il pane. Uno spirito nuovo, ribelle a tutte le
177 12 | tutte le tradizioni,—lo spirito di Lucifero, diceva lei, —
178 14 | perfettamente inutile; ma lo spirito della giornata gli turbinava
179 16 | maliziosa, vigile e giovane di spirito nonostante la solitudine
180 16 | nelle sue vene giovani e lo spirito avventuroso che è la parte
181 18 | caffé caldo che sveglia lo spirito intorpidito dal gelo.~ ~
182 18 | accompagnare con la voce del loro spirito l’Inno reale svedese suonato
183 18 | vigorosi di corpo e di spirito.~ ~ ~ ~
Leggende sarde
Capitolo
184 pre | odioso e spesso ridicolo allo spirito dell'inferno, e si vendicano
185 agg | serena e tranquilla; ma lo spirito infernale, volendo dannare
186 agg | volta per tener lontano lo spirito delle tenebre.~ ~Il gran
187 dor | stregonerie.~ ~Invasa dallo spirito infernale la innamorata
188 gal | ultimo Barone, ovvero lo spirito suo, vegli giorno e notte
189 gal | fiumi e pianure!...~ ~Lo spirito del Barone è mite e generoso.
190 gal | possessora) ovvero il suo spirito, vaga di tanto in tanto
191 gal | stesso interessamento nello spirito fine della signora colta
La madre
Capitolo
192 tes | verso se stessa, che lo spirito maligno era già dentro la
193 tes | per questo passaggio lo spirito del parroco ritornava, negli
194 tes | i morti; ma una notte lo spirito del parroco morto fece crollare
195 tes | nuovo parroco perché lo spirito dell'altro regna ancora
196 tes | superstizione:~ ~«È proprio lo spirito indiavolato dell'antico
197 tes | ecco che glielo prendeva lo spirito del male; e lei stava lì
198 tes | carne e l'imposizione dello spirito.~ ~Poi si alzò, senza ancora
199 tes | non ti abbandoni a lui, lo spirito del male ti prenderà irreparabilmente.»~ ~
200 tes | del piacere d'amore, lo spirito riprende padronanza di sé,
201 tes | stesso tempo sentiva che lo spirito del male era invece dentro
202 tes | non intendeva intero lo spirito: la Bibbia soprattutto lo
203 tes | Evangeli e scongiuri lo spirito del male dal quale questa
204 tes | che sia posseduta dallo spirito maligno. No», aggiunse singhiozzando, «
205 tes | accanto, ieri notte, lo spirito del male. La serva che tu
Marianna Sirca
Capitolo
206 9 | riflettessero l'oro dei raggi dello Spirito Santo sospeso sul pulpito
Nel deserto
Parte, Capitolo
207 1, 1 | antichi ha la rettitudine, lo spirito di giustizia, l'istinto
208 1, 4 | Non c'è cosa che guasti lo spirito come l'abitudine di far
209 1, 4 | riacquistò tutto il suo spirito di contraddizione.~ ~- E
210 1, 6 | delle allodole: era come uno spirito di gioia che rendeva più
211 1, 6 | sicuro!~ ~Lia ricordava lo spirito di contraddizione della
212 3, 1 | sarebbe rimasto contento. Lo spirito di lui voleva certo la gioia
Nell'azzurro
Capitolo
213 not | lasciarmici. Mi crederanno uno spirito.~ ~- Chi di noi scende? -
Il nonno
Capitolo
214 nov | sento che la voce del mio spirito può attraversare, ha anzi
L'ospite
Capitolo
215 osp | semplicemente, far dello spirito, ma, ad ogni modo, Leandro
216 osp | bocca sorridente. Aveva poco spirito, una coltura molto mediocre
217 mir | stagnavano sempre nello spirito di zia Batòra. Essa non
218 mir | Scomunicato da un altro prete, lo spirito dannato non era stato accolto
219 mir | entrare in quest'alloggio, lo spirito doveva vagare per un tempo
220 mir | sua voce era quella dello spirito dannato. Guai a mostrarle
221 mir | Signora fa il miracolo, e lo spirito esce di corpo a questa ragazza,
222 mir | miracolo completo, e lo spirito andrà all'inferno, se pure
223 mir | generale della ragazza con lo spirito.~ ~La giovine che lo teneva
224 mir | tranne le voci del suo spirito in tempesta. Ira, schianto,
225 mir | miracolo metteva anche nel suo spirito tormentato.~ ~Alla fine
226 mir | dirsi la vertigine dello spirito davanti a un fenomeno terribile
Il paese del vento
Capitolo
227 tes | vergini, l'elevarsi dello spirito fra gli ardori della carne,
228 tes | punto: l'incontro dello spirito con la materia; solo che
229 tes | abbandonava, non sentiva il mio spirito: vedeva in me solo il corpo,
230 tes | frutta primaticce. Fu il suo spirito a pregare per me?~ ~«Dio,
Il nostro padrone
Parte, Cap.
231 1, XVI| domandava se anch’essi hanno uno spirito. Parlano, s’intendono fra
232 2, XVI| debolezza di corpo e di spirito. Sdraiato sotto la tettoia,
233 2, XVII| tranquilla, anche il suo spirito si calmava: e dentro di
Racconti sardi
Capitolo
234 dam | avvelenata o che avesse qualche spirito maligno in corpo. Neppure
235 dam | certamente era stato lo spirito dell'inferno a far ammalare
236 pad | brutti pensieri agitavano lo spirito irrequieto del giovine pastore,
237 pad | cantoniera.~ ~A momenti lo spirito del giovine pastore veniva
La regina delle tenebre
Capitolo
238 bac | brutti pensieri agitavano lo spirito irrequieto del giovine pastore,
239 bac | cantoniera.~ ~A momenti lo spirito del giovine pastore veniva
Il sigillo d'amore
Capitolo
240 sed | l'avventura.~ ~Come uno spirito sotterraneo balzò fuori
241 ter | maliziosa, vigile e giovane di spirito nonostante la solitudine
242 ter | nelle sue vene giovani, e lo spirito avventuroso che è la parte
243 ucc | sostenute, in fondo, da uno spirito di solidarietà umana e sopra
244 big | avesse danno, ma per semplice spirito di contraddizione e di autorità
245 spi | Lo spirito dentro la capanna.~ ~ ~ ~
246 spi | davvero il lamento di uno spirito non ancora placato.~ ~ ~ ~
247 mat | a questo tradimento, lo spirito già vigila e concede al
Sole d'estate
Parte
248 3 | LO SPIRITO DELLA MADRE~ ~ ~ ~Perché
249 3 | di sé, e le parve che lo spirito evocato fosse venuto a raggiungerla,
250 3 | disse che forse davvero lo spirito della madre era in quel
251 8 | quali pareva si celasse lo spirito di un eremita, o anche il
252 8 | buffonescamente da qualche spirito mattacchione. E anche le
253 9 | stanchezza alquanto disperata lo spirito sempre vigile. Questo però
254 11 | ispirò un bizzarro grottesco spirito francescano, che lo spingeva
255 15 | più esaudita se si fa con spirito di sacrifizio. Quando dunque
256 18 | vanità, un pochino di più per spirito cattedratico, non avesse
Le tentazioni
Capitolo
257 mar | che talvolta era uomo di spirito, chiamava quel complesso
258 ten | astri, delle tenebre; lo spirito delle acque, le deità dell'
259 pie | veduto mai. Forse era qualche spirito infelice che batteva le
Il tesoro
Parte
260 3 | Francesca! – disse un bello spirito.~ ~Rientrando in casa, Elena
261 7 | terrore; era lo sguardo d'uno spirito occulto e terribile, che
262 7 | gridare, mentre l'occhio dello spirito maligno, l'occhio d'oro,
263 8 | debolmente Piana, il suo spirito rifuggiva spontaneamente
264 9 | pura allo sguardo dello spirito. E il pensiero che un uomo
265 15 | mistero di tutto il suo spirito, unito ad inquietudini precise
Il vecchio della montagna
Capitolo
266 3 | ma ebbe la prontezza di spirito di lanciarlo a sua volta
267 3 | suonatore.~ ~«Che puzza di spirito; via, finiamola!», disse
268 6 | donna deve aver in corpo lo spirito del male! Va al diavolo!»~ ~
269 6(5) | del Figliuolo e dello Spirito Santo.~ ~
270 6(6) | del Figliuolo e dello Spirito Santo.~ ~
La via del male
Capitolo
271 4 | deità selvaggia o dallo spirito di un eremita preistorico.~ ~
272 10 | misteriosa chiesetta dello Spirito Santo; alcune si lavarono
273 10 | Padre, del Figlio e dello Spirito Santo, così sia)», diceva
274 11 | arrivare alla chiesetta dello Spirito Santo tutti smontarono e
275 11 | circondano la chiesetta dello Spirito Santo appartenevano a Francesco;
276 16 | fino alla chiesetta dello Spirito Santo, solitaria e nera
277 19 | sangue colorì i rovi dello Spirito Santo.»~ ~«Persino i banditi
278 23 | rocce della tua tanca dello Spirito Santo, in un nascondiglio
La vigna sul mare
Capitolo
279 rif | voluto. Per ambizione, per spirito di sacrifizio? Forse anche
280 rif | bastasse la sola fiamma del suo spirito a rivelare la sua vera essenza.
281 pic | sua intelligenza, del suo spirito, della sua profonda sensibilità.~ ~
282 pic | irradia intorno a sé; lo spirito del male che si annida nel
283 sog | rivelavano la divinità dello spirito che li aveva creati: e quando
284 rin | malato di cancro, e il suo spirito, alleggerito dalla divina
285 ziz | forma di volatile lo stesso Spirito Santo, mandato da Dio ad
286 sen | il cavalier Zucchi; e uno spirito ancora spregiudicato, ancora