IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] tramontato 19 tramontava 16 tramonti 20 tramonto 285 tramontò 9 tramortita 4 tramortiti 1 | Frequenza [« »] 286 prime 286 spirito 285 latte 285 tramonto 284 carta 284 lontananza 284 mistero | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze tramonto |
Amori moderni
Capitolo
1 col | oro nella luminosità del tramonto; e là in fondo, là in fondo,
2 col | quando la luna nuova al tramonto illuminava appena le creste
Anime oneste
Parte, Capitolo
3 - | vecchio stanco, cui sorride il tramonto quanto a Lei sorride l'aurora.~ ~
4 -, 11 | raggio triste di luna al tramonto, descrivendo una curva di
5 -, 12 | Sebastiano ritornò verso il tramonto e vide Anna alla finestra.~ ~—
6 -, 12 | Ripresero la via. Col tramonto del sole era cessata la
7 -, 12 | all'occidente l'oro del tramonto scioglievasi in trasparenze
Annalena Bilsini
Capitolo
8 2 | incendiate dal fuoco del tramonto, volse verso l'alto argine
9 2 | dimora l'ultimo chiarore del tramonto illuminava il muro di cinta
10 37 | luccicava al riflesso del tramonto come quella di un profeta
11 37 | immobile, col viso rivolto al tramonto, come un vecchio fachiro
12 37 | staccata e accompagnasse quel tramonto che gli pareva l'ultimo
13 37 | nell'ingresso, davanti al tramonto, e che vi dormisse tuttora
14 43 | raccoglie all'occidente dopo il tramonto del sole, che il prete gli
L'argine
Parte
15 1 | cui sfondo caldo, come di tramonto, i mobili di mogano spandevano
16 2 | orizzonte estivo col sole al tramonto.~ ~Tentai di contraddirlo,
17 3 | quelle melanconiche del tramonto: il tramonto che, specialmente
18 3 | melanconiche del tramonto: il tramonto che, specialmente in primavera,
19 3 | Esso permane ancora, nel tramonto che incendia gli alberi
20 4 | violaceo, come quello del tramonto, passa sul viso di Agar:
La bambina rubata
Capitolo
21 tes | pareva già di essere al tramonto; si usciva e ci si trovava
22 tes | infuocarsi: poi dopo il tramonto si fece di un azzurro cupo.
23 tes | che pareva scorticato. Al tramonto le loro ombre si allungavano
24 tes | dell’acqua luminosa.~ ~Al tramonto la spiaggia si spopolava:
25 tes | ottobre dolci e colorati! Al tramonto il cielo da l’impressione
26 tes | giardino, un po’ arrossato dal tramonto.~ ~Entro, sfiorando la parete
27 tes | brillavano come fiamme al tramonto.~ ~Torno indietro, seguo
Canne al vento
Capitolo
28 3 | del prete.~ ~ ~ ~Verso il tramonto qualcuno batté al portone
29 3 | fuga di Lia. Ecco, è un tramonto come questo: il Monte bianco
30 3 | limoni in fila luccicavano al tramonto come pomi d'oro.~ ~Noemi
31 4 | canne tremavano rosee al tramonto, la capanna appiattata tra
32 9 | la bellezza luminosa del tramonto: era un mare di luce sparso
33 10 | suoi denti scintillarono al tramonto, e il suo viso diventò feroce.~ ~«
34 10 | di Nuoro nere contro il tramonto.~ ~Un silenzio infinito
35 14 | gente ballava e suonava, il tramonto tingeva di rosa il campanile,
La casa del poeta
Capitolo
36 fid | il corrugarsi del mare al tramonto: lo indossavo ieri, quando
37 sic | finestra si vedeva, nel tramonto freddo, un paesaggio biancastro
38 cas | quadro, la luce, i colori del tramonto sul giardino.~ ~- E questo
39 cie | di rosso e d'oro come al tramonto: un attimo, ed egli si riprese,
40 for | intorno, nelle aie battute dal tramonto, è grave di odore di concime,
41 for | ha sete e più ardente del tramonto che sfolgora nell'arco in
42 for | finestre dei campanili al tramonto; un nero che però, a misura
43 for | finestre dei campanili al tramonto.~ ~Alla superficie, tu credi,
44 ghi | lei il giorno è finito col tramonto e tutte le ore son buone
Il cedro del Libano
Capitolo
45 6 | piccoli; ma quando verso il tramonto, urgendo nelle camere la
46 13 | ineffabilmente triste di un luminoso tramonto di maggio; le rose del mattino
47 17 | già venato dal rosso del tramonto.~ ~La barca andava trasportata
48 17 | nell'atmosfera illusoria del tramonto, egli si alza alla statura
49 17 | intatti scintillarono al tramonto, quando egli venne su svelto
50 18 | corri, Giuseppe; il sole al tramonto si diverte ad allungarle
51 20 | odoravano al fresco del tramonto. Dice l'oste:~ ~- Mi sembra
52 23 | un frutto alla luce del tramonto. Arrivato davanti ai due
53 24 | con le nuvole, e arde col tramonto, e ride con la luna: è già
54 25 | lucente come le strisce del tramonto, il giubboncello in armonia,
55 28 | pineta violacea e rossa di tramonto: ma c'era abbastanza tempo
56 28 | po' le spalle guardando il tramonto. Sullo sfondo ardente, dentellato
57 29 | si schiarì come in un bel tramonto di estate. Il vecchio sapeva,
Cenere
Parte, Capitolo
58 1, 2 | cielo violaceo del freddo tramonto, erano addirittura piccole,
59 1, 6 | montagna, in un lontano tramonto, l'avessero ora spinto a
60 1, 6 | notte più luminosa d'un tramonto, stelle pronte a cadere
61 1, 8 | fanciulla.~ Un giorno, verso il tramonto, salì sulle colline di monte
62 1, 8 | in fiore, siepi rosse al tramonto; a destra boschetti di pini,
63 1, 8 | visione della città rossa al tramonto, degli stagni azzurrognoli
64 2, 7 | visitò il Rettore, e verso il tramonto percorse la strada che guardava
65 2, 7 | diverso dal presente!~ Un tramonto meraviglioso illuminava
66 2, 9 | né l'una né l'altra.~ Il tramonto lo avvolse mentre egli saliva
67 2, 9 | il sole calava: era un tramonto meraviglioso. Passando sotto
Chiaroscuro
Capitolo
68 pc | seduta sui gradini fino al tramonto: una sonnolenza piacevole
69 pad | coperta dal velo roseo del tramonto, e di lassù arrivava fino
70 pad | suoi denti brillavano al tramonto rosei e come insanguinati.
71 pad | attratta dai vapori del tramonto; e tutte le cose intorno,
72 uom | tetti su cui batteva il tramonto d'estate, aprì la lettera
73 las | come le aquile che dopo il tramonto passavano sopra il villaggio.~ ~-
74 cer | delle giovenche luceva al tramonto come tinto di rosso; il
75 fes | peccatori...~ ~Verso il tramonto il tempo si fece orribile.
76 tut | torrentello passava roseo al tramonto. Passava, passava, il torrentello,
77 fra | peste di inquietudini.~ ~Al tramonto si alzò, mise il fuso dentro,
78 fra | profilo dei ruderi rosso al tramonto e ricordava l'incendio che
La chiesa della solitudine
Capitolo
79 tes | pace quasi tetra cadeva col tramonto: le montagne calcaree si
80 tes | muricciuolo ancora rosso di tramonto; fuggire con lui, peccare
81 tes | quelle che si allungano al tramonto. Venne in persona un Commissario
82 tes | sparire come una nuvola al tramonto.»~ ~«Ma chi, ma chi, per
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
83 1, 3 | scosse dal suo sopore: il tramonto di marzo arrossava il piccolo
84 1, 3 | calmatosi alquanto dopo il tramonto, riprendeva a sibilare con
85 1, 4 | andò via e ritornò verso il tramonto.~ ~Giorgio scriveva sul
86 1, 5 | tornammo in paese prima del tramonto, ma la festa durò tre giorni,
87 1, 6 | sulle pareti corne lune al tramonto. Nel vano di una finestra
88 2, 1 | dormendo.~ ~Un giorno verso il tramonto sentì picchiare alla porta
89 2, 1 | ballatoio, le nuvole del tramonto. I vizi? No, ella sa che
90 2, 6 | abside: vada là verso il tramonto, vedrà l'altipiano tingersi
91 3, 5 | morire; ma quando dopo il tramonto un soffio di frescura scendeva
92 3, 5 | illuminato dal riflesso del tramonto, conservava la sua espressione
Cosima
Capitolo
93 3 | le roccie, illuminato dal tramonto, credendolo una cosa sovrannaturale,
94 5 | grandi precipizi rossi di tramonto, come la capretta sulla
95 6 | neppure quando, verso il tramonto, le quattro amiche uscirono
96 6 | momento, e la luce d'oro del tramonto pareva scaturisse dai suoi
97 6 | che riflettevano l'oro del tramonto, sui capelli divisi da un
98 6 | poté anche, contemplando il tramonto sulle cime opposte della
99 6 | lucenti al riflesso del tramonto, guardava con tristezza
100 6 | smarrisce nella solitudine di un tramonto campestre e appoggiato al
101 7 | 1a giornata finì bene: il tramonto arrossava la vigna, la vasca
102 7 | medio, sull'unghia rosea di tramonto, la coccinella aprì due
Il Dio dei viventi
Capitolo
103 8 | sei, Zebedeo, è il sole al tramonto che fa questi scherzi.~ ~
104 8 | velenosa danzano al vento del tramonto: ogni cosa si gode la sua
L'edera
Capitolo
105 7 | parola; e solo verso il tramonto s'alzò e si congedò.~ ~«
106 8 | Castigu ritornò solo verso il tramonto: Annesa s'accorse che egli
107 8 | ai loro piedi.~ ~Verso il tramonto arrivò, al solito, il nipote
La fuga in Egitto
Parte
108 12 | illuminato come da un riflesso di tramonto, si facevano bellissimi;
Elias Portolu
Capitolo
109 4 | Pietro partirono verso il tramonto; Maddalena sembrava allegra,
110 4 | nelle rosee lontananze del tramonto. Addio, addio. Egli non
111 4 | silenzio, puro, infinito; il tramonto accendeva le estreme cime
112 5 | sulle pietre, guardando il tramonto della luna sui boschi, o
Il fanciullo nascosto
Capitolo
113 ved | rosso dal chiarore di un tramonto tragico; e tutto il forno
114 ved | Rimase lì tutto il giorno: il tramonto tinse di sangue le macchie,
115 aug | lei.~ ~Camminarono fino al tramonto. Si erano internati nella
116 aug | insenatura d'una valle, quieto al tramonto, coi tetti rossicci, gli
117 cus | tremavano lucide al vento del tramonto: egli le osservava, si curvava
118 cus | fermò: laggiù l'oro del tramonto si smorzava nel verde dell'
119 sel | paesetto bianco arrossato dal tramonto.~ ~- Ti porto notizie di
Fior di Sardegna
Capitolo
120 11 | dalle nebbie fulgide del tramonto, mentre il mare fremeva
121 13 | i fulgidi veli d'oro del tramonto, e le bambine chiacchieravano
122 29 | del sole che splendeva al tramonto e vedevo ardere al suo riflesso
Il flauto nel bosco
Capitolo
123 ver | che al riflesso ultimo del tramonto prendeva il cupo tono rosato
124 agn | confine della città. Il tramonto di marzo, con rosse nuvole
125 agn | pecoraio e la letizia del tramonto primaverile.~ ~ ~ ~L'agnello
126 due | di buon umore!~ ~Verso il tramonto i due partirono, lasciando
127 one | conchiglie e i pesci rossi del tramonto.~ ~È un tramonto insolitamente
128 one | rossi del tramonto.~ ~È un tramonto insolitamente calmo in questo
I giuochi della vita
Capitolo
129 giu | al riflesso del magnifico tramonto. Nei viali s'aggirava un
130 giu | assieme a Carina. La luce del tramonto arrossò il giornale spiegato:
131 giu | grandi alberi incendiati dal tramonto gli strumenti musicali brillavano
132 giu | illuminato e arrossato dal tramonto e metà pallido e in ombra,
133 giu | e violaceo spegnersi del tramonto, e le pareva che qualche
134 top | latte azzurrognolo, e al tramonto ardeva come lamina d'oro
135 top | ardente come il cielo al tramonto veduto dalla finestra della
136 ser | discutere così.~ ~Verso il tramonto Sidru sellò il piccolo cavallo,
137 ser | vecchio.~ ~Al solito, verso il tramonto, Basile partì e il servo
138 ser | rosso; nel silenzio di quel tramonto pauroso i fiori già appassiti,
La giustizia
Capitolo
139 2 | salici, perlati dall'argenteo tramonto. Pareva un quadro di cristallo,
140 2 | radioso disco di luna al tramonto.~ ~Dai salici stillavano
141 2 | nella luce dello smorto tramonto vide Maria così muta e triste
142 3 | prima del vicino, imminente tramonto.~ ~Ritornò per il viale
143 4 | riflesso d'un freddo ma rosso tramonto autunnale.~ ~In alto, nel
144 4 | carezze profonde del tiepido tramonto.~ ~Riaprendo gli occhi provò
145 4 | un'infinita dolcezza; il tramonto era là, dietro la tiepida
146 4 | occhi, che al chiarore del tramonto sembravano di madreperla.~ ~«
147 4 | sospetti, andai verso il tramonto alla chiesetta di Nostra
148 5 | ne accompagnava il lento tramonto. Nelle viuzze del villaggio,
149 5 | contemplazione del doppio tramonto astrale. Ma tosto, e come
150 5 | incoronato dall'azzurro tramonto di Venere, che una volgare
151 5 | Maria ricordava la sera dal tramonto di Venere e della luna,
152 6 | tutti gli ovili, e verso il tramonto risalì la montagna, fermandosi
153 6 | lo circondava. Il nitido tramonto autunnale accendeva di rosso
154 6 | le cui acque, gialle al tramonto, passavano in un alveo di
155 6 | la gran pace solenne del tramonto.~ ~Egli saliva sempre: era
156 6 | ora dolcemente rossa del tramonto, ritrovava profonda e viva
157 7 | rifletteva l'oro d'un invisibile tramonto. E questo tranquillo, misterioso
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
158 1 | luce rosea e fredda del tramonto ventoso si spegneva sui
159 1 | paesaggio di montagna, al tramonto. Si è in una festa campestre,
160 1 | bosco e lo sfondo rosso del tramonto gli occhi delle altre ragazze,
161 2 | fiume calmo arrossato dal tramonto. Giù, giù, la corrente lo
162 6 | ancora dorato dal lungo tramonto. Non era più tempo che i
163 9 | tristezza e uno splendore di tramonto. E il contegno di Stefano,
164 9 | in quella luce viva del tramonto che le penetrava ogni piega
165 9 | inondata dal pulviscolo del tramonto, con lo sfondo luminoso
166 9 | lagrime; il viso irradiato dal tramonto le si coprì d'un velo di
167 9 | poiché sullo sfondo d'oro del tramonto, affacciati sulla valle
168 12 | tutto taceva nel lucido tramonto. Anche il vento era cessato
169 12 | del chiarore obliquo del tramonto, pioveva giù dagli alti
170 13 | due rami divelti.~ ~E quel tramonto che non finiva mai, che
171 14 | vostro sparire era come il tramonto del sole. L'ultima volta
172 14 | fa; ricordo sempre quel tramonto rosso, nel bosco che pareva
Ferro e fuoco
Parte
173 2 | ardente come il cielo al tramonto veduto dalla finestra della
174 3 | discutere così.~ ~Verso il tramonto Sidru sellò il piccolo cavallo,
175 3 | vecchio.~ ~Al solito, verso il tramonto, Basile partì e il servo
176 3 | rosso; nel silenzio di quel tramonto pauroso i fiori già appassiti,
177 9 | lei il giorno è finito col tramonto e tutte le ore son buone
178 11 | ingranditi dalle ombre rosse del tramonto, quasi simile alla capretta
179 13 | pineta violacea e rossa di tramonto: ma c’era abbastanza tempo
180 13 | pò le spalle guardando il tramonto. Sullo sfondo ardente, dentellato
La madre
Capitolo
181 tes | città rossa, illuminata dal tramonto: una città santa, la città
182 tes | pensieroso accanto ad Antioco. Il tramonto arrossava già l'orizzonte:
183 tes | male stesso.~ ~Il sole al tramonto mandava dentro la capanna
Marianna Sirca
Capitolo
184 2 | pallido che anche dopo il tramonto dava agli alberi millenari
185 5 | impaccio del solito.~ ~Verso il tramonto la pioggia cessò e il sole
186 5 | giorno seguente. Dopo il tramonto giunsero verso il litorale,
Nel deserto
Parte, Capitolo
187 1, 2 | cose in colore del sole al tramonto, e quei garofani che pareva
188 1, 3 | davanti al cielo rosso del tramonto, vinta da un sentimento
189 1, 5 | spegnevano come stelle al tramonto mentre il suo visino delicato,
190 2, 1 | luce di gioia, ma che al tramonto lo salutasse fraternamente,
191 2, 3 | cima ad un albero.~ ~Il tramonto circondava con un'aureola
192 2, 3 | ricordo di lui.~ ~Ma al tramonto, mentre andava coi bimbi
193 3, 1 | riflettevano il cielo d'oro del tramonto d'inverno.~ ~Dove aveva
194 3, 1 | lievemente inquieta. Era un tramonto freddo e chiaro di marzo:
195 3, 1 | guardava il cielo rosso del tramonto e fantasticava. Vedeva il
196 3, 2 | oro, il mare si calmava al tramonto, e solo alcune onde si ostinavano
197 3, 2 | sentì triste.~ ~Ma verso il tramonto, mentr'era affaccendata
Nell'azzurro
Capitolo
198 vit | nel crepuscolo, dopo il tramonto del sole? Quella striscia
199 vit | alberi. Il sole volgeva al tramonto, Cicytella singhiozzava
200 vit | brezza e i bagliori del tramonto?~ ~Il giovine tenente ne
Il nonno
Capitolo
201 sol | veliero non partiva fino al tramonto: i marinai però non scendevano
202 sol | morsicò i pugni.~ ~Verso il tramonto la pioggia cessò, ma il
203 sol | riflettevano la fiamma del tramonto.~ ~- Stanotte farà freddo -
204 nov | brillava al riflesso del tramonto, simile a una goccia di
205 ozi | insanguinate dal riflesso del tramonto, venivano a lambire la spiaggia
206 com | sull'erba, ella guardava il tramonto e sentiva un'acuta nostalgia.
207 com | parlavano di cose che col tramonto non avevano alcuna relazione.
L'ospite
Capitolo
208 gio | ripartì. Era un dolcissimo tramonto, e le ombre degli oleandri,
Il paese del vento
Capitolo
209 tes | nera sul rosso vivo del tramonto, si profila una pineta,
210 tes | dalla trasparenza rosea del tramonto e, per contrasto, cinerarie
211 tes | montagna sembrava arrossata dal tramonto.~ ~Ripensai a Marisa ed
212 tes | continuavano le luci calde del tramonto: un faro, di tanto in tanto,
Il nostro padrone
Parte, Cap.
213 1, XVII| maestra…~ ~Dormì fino al tramonto, d’un sonno agitato e pieno
214 2, IX| mentre lo splendore del tramonto arrossava ancora con un
Racconti sardi
Capitolo
215 ma | chiarore croceo della luna al tramonto. Nella notte serena non
216 pad | cisto odoranti, al dolce tramonto, di rosa, e non poté far
217 mac | tremola alla brezza del tramonto una povera pianticella di
218 mac | felice, nella luminosità del tramonto di rosa. In alto, sulle
La regina delle tenebre
Capitolo
219 bam | sogni, egli, più che il tramonto del sole e della luna, aveva
220 bam | e contemplato sempre il tramonto di Venere.~ ~E quest'ultimo
221 bam | Venere.~ ~E quest'ultimo tramonto, più che ogni altra cosa
222 bam | cielo diafano, il luminoso tramonto di Venere, il crepuscolo
223 ner | arcana contemplazione del tramonto.~ ~Il cielo svaniva via
224 bac | cisto odoranti, al dolce tramonto, di rosa, e non poté far
Il sigillo d'amore
Capitolo
225 por | sole già caldo sebbene al tramonto e un venticello che sapeva
226 pas | lunga dell'anno.~ ~Verso il tramonto egli conosceva già una per
227 tor | nel grande silenzio del tramonto come il ruggito del leone
228 tor | nessuno arrivava. Dopo il tramonto pallido scendeva una sera
229 spi | nel religioso silenzio del tramonto, in mezzo ai pini che ardevano
230 con | con le nuvole infocate del tramonto.~ ~Tutti, in paese, dicevano
Sole d'estate
Parte
231 1 | che si attardarono fino al tramonto nel posto ove rimanevano
232 5 | penombra dei ceri e del tramonto, si stava bene. Si ha un
233 6 | dànno il sole, ma il cui tramonto si presenta mite, con la
234 6 | splendore. È il sole al tramonto, già lievemente roseo, ma
235 6 | del muricciuolo fissa, al tramonto, i mucchi di selci e sogna
236 18 | pareti un riflesso glauco di tramonto primaverile. Sì, certo,
237 20 | giorni, del resto, verso il tramonto, il cielo si rischiarava,
238 20 | illumina come un vetro al tramonto: il sole infatti riluce
239 20 | nel chiarore ultimo del tramonto, un'illusione di altare.~ ~ ~ ~
240 21 | seta color luna e color tramonto, e fiori e fiori, arabeschi,
241 22 | coi loro occhi rossi di tramonto fissi a guardarmi dallo
Stella d'Oriente
Parte, Cap.
242 P, II| fra le prime nebbie del tramonto, e cercò con gli occhi la
243 1, VII| sorridevano: il sole al tramonto, passava a onde attraverso
244 1, IX| del fiume, e il sole al tramonto, avvolgendola negli ultimi
245 1, IX| il cielo in quell’ora del tramonto. E quegli occhi Maria li
246 1, X| suoi occhi, come la luna al tramonto, splendevano d’una fiamma
247 2, I| luce rosea, di un magnifico tramonto, scivolando di confidenza
248 2, X| luce d’oro di un magnifico tramonto di settembre.~ ~Il sole
249 2, X| accarezzato dalla brezza del tramonto, pareva una striscia di
250 2, X| una poesia filosofica sul tramonto… Sulle prime la marchesa
Le tentazioni
Capitolo
251 ass | pace arcana della luna al tramonto, e più distinti salivano
252 ten | profondo e vasto, arrossato dal tramonto. Le sue rive bianche, sabbiose,
253 ten | navigante fra i rosei vapori del tramonto, al disopra di Monte Urticu,
254 ten | e dei muri. Solo dopo il tramonto il fresco alito del fiume
255 pie | montagne che l'aurora o il tramonto insanguinavano, si stendeva
256 pie | tutta la sera: verso il tramonto scoppiò una mina, rintronando
Il tesoro
Parte
257 9 | cattedrale rifulgere rossi nel tramonto, e fra l'uno e l'altro scorgeva
258 9 | frammenti. Ma chissà che il tramonto della mia vita non possa
259 10 | riflesso, e comparve la luna al tramonto, una luna bianca, la cui
260 11 | nitidamente bianca nel caldo tramonto, poi sollevò gli occhi lentamente
261 12 | nel giardino, ma dopo il tramonto, scese, sentendosi soffocare.~ ~
262 13 | puro e sublime come un tramonto d'autunno.~ ~Ma Elena non
263 15 | tepore e nella luce del tramonto.~ ~Paolo camminò tranquillo
Il vecchio della montagna
Capitolo
264 2 | trillo di chitarra.~ ~Col tramonto un nuovo incanto dilagò
265 2 | solenne dell'ora. Il fuoco del tramonto giungeva sino all'oriente,
266 2 | Anch'egli nella dolcezza del tramonto pensava alla chiesetta,
267 4 | fronte depressa. L'alba e il tramonto del delitto. Razza maledetta!»~ ~«
268 6 | e la luna era presso al tramonto.~ ~«Basta», sospirò Basilio,
269 7 | boschi neri l'oro pallido del tramonto; s'udiva vibrato nel silenzio
270 11 | continuava a vegliare.~ ~Al tramonto della luna, il cui chiarore
271 11 | lontani e vaghi: nel tiepido tramonto non si muoveva una foglia,
La via del male
Capitolo
272 2 | dall'ultimo riflesso del tramonto appariva e spariva un ciuffo
273 2 | stradale, nella luce rossa del tramonto che incendiava le rocce
274 3 | venne alla prosa, e verso il tramonto i due poeti rivali si azzuffarono.
275 3 | tingendo di violetto il tramonto melanconico.~ ~Varcando
276 5 | del suo servo.~ ~Verso il tramonto le donne smisero di lavorare
277 21 | venticello fresco del puro tramonto; parevano allegri di trovarsi
La vigna sul mare
Capitolo
278 rif | anzi, col riflesso del tramonto della vita sui volti già
279 don | cui zolle l'arancione del tramonto dava tinte di rame; e, in
280 don | riportando sulle cose la luce del tramonto; ma una luce esasperata
281 fes | Un palpitare di astri al tramonto, un odore di pietre umide,
282 fes | regali e le offerte.~ ~ ~ ~Al tramonto era ancora alzata: adesso,
283 fil | giorno avanti, all'ora del tramonto: quasi rosea, e tutto intorno
284 fil | ricevere completa la gioia del tramonto; e il filosofo pensava chi
285 sog | delle solitudini.~ ~ ~ ~Al tramonto viaggiava ancora: s'intravedeva