IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] parigina 2 parimenti 1 paris 5 parla 280 parlai 11 parlamentare 2 parlamentava 2 | Frequenza [« »] 281 matrimonio 280 ardente 280 campagna 280 parla 280 sottovoce 279 cattivo 279 nascosto | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze parla |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Amori moderni Capitolo
1 amo | Perdonami: è il cuore che parla.~ ~- Sai, farò grandi cose 2 col | scopo? Non sono un vile?~ ~- Parla, Colomba - disse, sollevandole Anime oneste Parte, Capitolo
3 - | scritta come la gente per bene parla; ma scritta modernamente, 4 -, 1 | dei saccheggi saraceni, parla di grandi vestigi lasciati 5 -, 7(1)| il prugno.~ ~ A chi male parla~ ~ peggior risposta gli 6 -, 8 | cosa bisogna fare per te. Parla dunque. Vuoi allontanarti 7 -, 9 | quando pensava:~ ~— Se egli parla mi costringeranno a sposarlo, 8 -, 9 | una specie di frenesìa. — Parla.~ ~E volle ascoltare, intento, 9 -, 10 | ti ha fatto? Nessuno ne parla male; solo tu, chi sa perchè. 10 -, 12 | venire gli abiti da Parigi, parla spesso francese, e allorchè Annalena Bilsini Capitolo
11 15 | dovere. Osea tuo marito già parla di far studiare i bambini: 12 17 | un viso trasfigurato.~ ~«Parla proprio come un santo. Le 13 21 | nell'ascoltare un prete che parla dall'altare, gli faceva 14 28 | Toh, pare sordo e muto e parla meglio di Mussolini.»~ ~ 15 35 | solo la voce dell'organo parla come la voce stessa di Dio 16 36 | Che altro dicevano? Parla.»~ ~Impaurito, Pinòn adesso 17 50 | mi faccia il piacere: lei parla per scherzo, o sul serio? L'argine Parte
18 1 | inquilini per i loro reclami, parla sordamente.~ ~– È per questo 19 1 | proseguimento della causa. Allora parla mio marito. Fu un successo 20 2 | che senza riguardo fuma e parla di altre epoche, di personaggi 21 2 | concedere.~ ~Egli dunque beve e parla con la sua voce grossa e 22 2 | piega sul mio orecchio e parla commosso.~ ~– Venga, venga 23 2 | cortile del prevosto, mi parla, piuttosto, dei convegni 24 2 | ipocrita e diffidente.~ ~E si parla naturalmente del Poeta; 25 2 | signorine intellettuali: si parla di letteratura, di scienza 26 2 | Non pensa che a sé, non parla che di sé, non vuol bene 27 2 | discorsi, e cambia argomento. Parla dei suoi viaggi, delle sue 28 2 | comincia a parlare, – e parla in dialetto, poiché, al 29 2 | chi osava fissarle.~ ~Si parla, per curiosità e incitazione 30 2 | del frate, come del resto parla bene di tutti, poiché tutto 31 2 | non domanda di meglio; non parla però; e per vincerla del 32 3 | sottovoce dalla ragazza: ella ne parla in segreto ai piatti, alla 33 3 | ma di quelle buone: non parla mai, non canta, non ride 34 3 | noi quella sorniona non parla mai, mentre spesso la sento 35 4 | aspetto che parli. Ed egli parla: la sua voce è la stessa 36 4 | sul suo corpo sfinito e parla nel primo dormiveglia che 37 4 | segreto pensiero. Adesso egli parla degli abitanti del paese, 38 4 | vada.~ ~Non dice altro; non parla del suo male, non insiste La bambina rubata Capitolo
39 tes | l’ho mai veduto ridere, e parla poco: la sua compagnia non Canne al vento Capitolo
40 5 | piena di vento!»~ ~«Perché parla così, don Predu?», disse 41 5 | Dio, Signore! Perché parla così, don Predu? Come un 42 5 | Adesso, da due giorni non ne parla più.»~ ~«Ma è che da due 43 7 | Don Predu? Dove?»~ ~«Chi parla di Predu? Io parlavo di 44 7 | detta è come non detta».~ ~«Parla pure.»~ ~«Il ragazzo a me 45 7 | dire un'altra cosa...»~ ~«E parla pure!», disse Noemi, ma 46 7 | il boia che ti impicchi! Parla, e subito, anche.»~ ~Con 47 9 | Ebbene, glielo confido: egli parla sempre di vossignoria, e 48 11 | servizio».~ ~«Perché non parla vossignoria con loro? A 49 13 | disse Efix.~ ~«E son qui, parla.»~ ~Sedettero nella cucina, 50 13 | allegro e contento? Su, Efix, parla. Tu certo sei venuto a turbare 51 15 | Egli non si muove, non parla: e il vecchio se ne va, 52 16 | Efix, la senti come parla? Eppure io ti dico che non La casa del poeta Capitolo
53 fid | presto uomo e vendicarmi: non parla mai del fatto, ma ci pensa 54 fid | centrale?~ ~- A far che?~ ~- Si parla col Commissario Finzi: gli 55 pro | Ho veduto un uccello che parla, ecco!~ ~Sorpresa di tutti. 56 cas | da lui.~ ~Il visitatore parla come fra di sé, rispondendo 57 fam | quello del prete scervellato? Parla, tu che adesso lo puoi; 58 cos | giovine senza cuore, che parla a un vecchione semplice 59 ami | Vedi, capisce che si parla di lui: è più intelligente 60 ami | creature battezzate.~ ~- Egli parla di me - pensava la donna, 61 cie | specialista. Freddamente, come si parla ad uno sconosciuto, ma con 62 orf | persona o per fama, e ne parla come se, incontrandoli, Il cedro del Libano Capitolo
63 6 | presa da una vaga ebbrezza, parla alla creatura, con un linguaggio 64 8 | oramai sono tanti anni che si parla di questo camino; e adesso 65 12 | mamma, mi ascolti?~ ~- Parla, parla - ella rispose, forte, 66 12 | mi ascolti?~ ~- Parla, parla - ella rispose, forte, poiché 67 20 | sacco e una sporta, ma ne parla male, e gli contrappone Cenere Parte, Capitolo
68 1, 4 | detto quella servaccia? Parla.»~ «Niente. Ma io non voglio 69 2, 5 | angoscia.~ «Madre... madre, parla; non farmi soffrire oltre: 70 2, 6 | ti ho qui, sul mio cuore? Parla, dimmi qualche cosa, altrimenti 71 2, 6 | ti scrissi tutto, tutto; parla tu, Nino; sai parlare così 72 2, 6 | tu! Raccontami di Roma; parla tu, io non so parlare...», 73 2, 8 | disse finalmente Olì.~ «Parla.»~ «Chiedetegli se egli 74 2, 8 | destarono i suoi sensi, e parla ora che la minaccia il pericolo Chiaroscuro Capitolo
75 cin | prigione. Una vocina benevola parla al cinghialetto.~ ~- Morsichi? 76 cin | Maleducato, così si parla?~ ~- Se non te ne vai ti 77 sca | Dove? Ma di che si parla? Dallo zio Agostino. Il 78 sco | Ti compenserà il Signore! Parla, sei muto?~ ~Egli taceva, 79 uom | Ma perché quel matto mi parla sempre così?» la donna le 80 cer | mai tornare in paese. Non parla quasi mai, ma è buono, persino 81 tut | disse sottovoce:~ ~- Ella parla così dei nobili perché è 82 lib | cuore mi dice tutto. Tutto! Parla, Agata, o stanotte succede 83 fra | nell'orto a lavorare e non parla mai. Anche lui! Un uomo La chiesa della solitudine Capitolo
84 tes | non è un balordo, e non parla per parlare: un po' strambo 85 tes | tutti come Salomone. Poco parla e molto ascolta, ed è saggio; 86 tes | e saremo tutti contenti. Parla, Costante», si rivolse al 87 tes | donna saggia, («Senti chi parla», dice fra sé Concezione); Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
88 1, 3 | Sentitemi; è un fratello che vi parla. Se continuerete così non 89 1, 4 | malva... Il tuo padrone parla male del paese, ma i denari 90 2, 1 | come con tre sorelle... Parla, parla...»~ ~Zia Martina 91 2, 1 | con tre sorelle... Parla, parla...»~ ~Zia Martina si sollevò, 92 2, 2 | fame e di sete, persino lui parla male di noi. Eppure io penso... 93 2, 2 | avanti e pensa: se la gente parla male di me segno che mi 94 2, 4 | Siediti, Zuampredu Cannas! Parla col cuore in mano, poiché 95 2, 4 | regali, di cui mia moglie parla notte e giorno a bocca aperta?»~ ~ 96 2, 4 | del Commissario? Lui, ne parla?»~ ~«Sì, lui domanda sempre 97 2, 4 | esitazione domandò:~ ~«E di noi parla ancora?».~ ~«Chi, zio Jorgj? 98 2, 4 | Vi giuro che non ne parla! Io spesso gli dico: «Columba, 99 2, 6 | disse rozzamente. «Lei parla così per confortarmi!»~ ~« 100 3, 3 | viso. «Lo so, tanto, perché parla così. Perché vuol partire!»~ ~ 101 3, 3 | casa di zia Giuseppa si parla di un avvenimento straordinario. 102 3, 4 | domandare un piacere...»~ ~«Parla, sorella mia, parla!»~ ~« 103 3, 4 | Parla, sorella mia, parla!»~ ~«Sentimi, io me ne vado 104 3, 6 | volgeva al sentimentale. «Chi parla come te ha ancora la fiaccola Cosima Capitolo
105 1 | ubriacone pidocchioso.~ ~Così parla Andrea del suo professore 106 1(I) | Proto, il servo di cui si parla a [pag. 29], è Proto Manedda 107 3(VI) | protagonista adolescente parla, cap. VII, delle sue letture 108 4(VIII) | vecchio: colto da paralisi parla a stento e rimane silenzioso Il Dio dei viventi Capitolo
109 16 | mondo.~ ~— Ma senti chi parla! — pensava Zebedeo, mentre 110 20 | Digli da parte mia che lui parla per tre, per trenta anzi, 111 22 | propria coscienza, Dio ci parla per mezzo di lei.~ ~— Voi 112 24 | dall'uscio di cucina, gli parla come ad un uomo, gli gitta 113 36 | saremo a casa e non se ne parla più.~ ~— Non se ne parla 114 36 | parla più.~ ~— Non se ne parla più? E gli anici prossimi? 115 36 | Quella scempia di Rosa non parla d'altro; anche i ragazzi 116 41 | alta: — e il Signore mi parla con la voce del mare.~ ~ Il dono di Natale Capitolo
117 mir | Maddalena, che è Mirella, parla di vestiti e, pettegolina L'edera Capitolo
118 8 | Ecco il serpente che parla! Che hai fatto di male? 119 9 | bisogna che io parli.»~ ~«Parla piano», supplicò la vecchia. « 120 9 | supplicò la vecchia. «Parla pure, ma non alzare la voce. La fuga in Egitto Parte
121 2 | sconosciuta, dove nessuno parla la sua lingua e se cammina 122 5 | guarda la bambina, e non parla; ma gli occhi gli si fanno 123 8 | tua moglie. Per esempio, parla in modo curioso del marito 124 8 | incontrato Marga, poichè si parla di lei.~ ~Prima andò a vedere 125 8 | di Adelmo come adesso si parla male di me che ne ho sposato 126 40 | M'importa, invece. Si parla in un modo ma si pensa in 127 45 | Proto, che di solito quando parla fissa gli occhi negli occhi 128 48 | e si domandava: perchè parla così? Per non farsi sentire 129 74 | versetti della Bibbia, dove si parla della persecuzione di Erode.~ ~– Elias Portolu Capitolo
130 4 | dato. Va, ritorna in paese, parla con tuo fratello.»~ ~«Mai... 131 4 | con lui!»~ ~«Ebbene, parla con tua madre. Santa donna 132 4 | Martinu. «Va domani stesso, parla, non aver scrupoli, né pregiudizi. 133 6 | parola era rivolta a lei.~ ~«Parla con me», disse inviperita, « 134 9 | cupo; pensò:~ ~«Mio padre parla sul serio; se io mi ritirassi Il fanciullo nascosto Capitolo
135 vot | più contatto con lui.~ ~- Parla tu, galantuomo! - disse Fior di Sardegna Capitolo
136 8 | non è vero?…~ ~- Sicuro, parla! - rispos'egli.~ ~Allora 137 17 | Obbedisce, ma quasi non mi parla. Pare mi conservi del rancore 138 24 | perdoni… Lara? non mi senti? Parla! Guardami almeno!… Lara! 139 25 | perchè di fazzoletti non si parla e meno di tovagliolo, - 140 31 | Non è un fanciullo che ti parla, è un uomo, un «uomo», bada 141 32 | Hai deciso, non è vero? parla!~ ~- Sì, ho deciso! Chiedi 142 32 | mille patti, Lara, mille! Parla… farò tutto per te, purchè 143 32 | alcun perchè…~ ~- Nessuno! Parla!~ ~- Ecco il mio patto. Il flauto nel bosco Capitolo
144 one | piccolo del suo piede, e gli parla sottovoce, e il cagnolino 145 car | di fronte il figlio.~ ~E parla ridendo dell'avventura del I giuochi della vita Capitolo
146 rif | Zio Verre non è sordo. Parla tu, figlio mio; il mio danaro La giustizia Capitolo
147 2 | disse piano:~ ~«Cammina e parla piano. Dirai a mia madre 148 2 | voce imperativa, «cammina e parla sottovoce.»~ ~«Cominci lei 149 3 | ritorna il fresco e non se ne parla più. Lei mi capisce benissimo.»~ ~« 150 3 | mio padre!»~ ~«Oh, di', parla bene, o con chi ti credi?», 151 4 | vento è la mia voce che ti parla. È dunque possibile che L'incendio nell'oliveto Capitolo
152 1 | umiliarsi a nessuno.»~ ~«Chi parla di umiliarsi? Quando ci 153 3 | io lo ascolto con gusto: parla e poi d'un tratto pare si 154 3 | il povero Gioele che ti parla, ma il tuo istinto stesso 155 7 | È vero, padrona mia. Lei parla come il Vangelo.»~ ~Richiamata 156 7 | pensava. «Se zio Juanniccu parla così, vuol dire che lo vede 157 8 | l'inganno c'è! Stefene, parla da uomo di coscienza. Dimmi 158 8 | quello che pensiamo!»~ ~«Parla, parla pure. Siamo come 159 8 | che pensiamo!»~ ~«Parla, parla pure. Siamo come in tribunale. 160 9 | pastore s'agitava in lui.~ ~«Parla! Hai paura di parlare?»~ ~« 161 9 | qui apposta!»~ ~«E allora parla. Tu hai creduto alle parole 162 9 | alla violenza di lui.~ ~«Parla! Voglio che tu parli.»~ ~« 163 13 | Troppo tranquilla. Non parla, lei che parlava sempre! 164 13 | ha il viso bendato e non parla, non si lamenta: zio Saba Ferro e fuoco Parte
165 8 | è più nero che mai: non parla con nessuno e non si allontana 166 8 | di là, osservando tutto, parla con la più giovane e bella 167 10 | abitudini quotidiane, e parla del suo lavoro notturno, Leggende sarde Capitolo
168 dor | è sempre la leggenda che parla -, prima che le pietre dei 169 fra | parentesi) la leggenda non parla chiaro, ma probabilmente La madre Capitolo
170 tes | la madre pensava:~ ~«Egli parla così perché vuol convincermi 171 tes | fermo.~ ~«Il vecchio non parla più: è in agonia. Adesso 172 tes | guardia ritornò fuori.~ ~«Non parla più», disse, «ma da un suo 173 tes | viene.»~ ~«È il demonio che parla per la tua bocca», egli 174 tes | Non senti chi è che ti parla? Sono io, sono Agnese. Tu Marianna Sirca Capitolo
175 3 | raccontartelo? Tu, però, parla prima. Com'erano questi 176 3 | tutti i tuoi peccati. Chi parla d'andare a sedersi sul banco 177 12 | dato l'acqua del sonno? Parla, maccabeo.»~ ~Costantino 178 12 | Adesso sono qui. E dunque parla. L'hai veduta?»~ ~«Veduta 179 12 | davanti da padrone.~ ~«Ebbene, parla, pezzente: sono qui che 180 13 | sarebbe per te? M'intendi? Parla, dimmi una sola parola. Nel deserto Parte, Capitolo
181 1, 1 | compaesano che capita qui mi parla dei miei parenti. So quindi 182 1, 3 | quella!… E dunque, Lia, parla sincero; ti piace stare 183 1, 4 | Io non capisco perché lei parla sempre di sé con disprezzo: 184 1, 4 | quasi sottovoce:~ ~- Se ella parla delle condizioni economiche 185 1, 6 | egli è molto abbattuto; non parla più e sta sempre a testa 186 2, 2 | signorino non si sa chi è: non parla mai con nessuno, ma il portiere 187 2, 3 | suo giardino, e cammina e parla e ride anche, come un attore 188 2, 3 | quasi con scherno.~ ~- Lei parla così perché è giovane e 189 2, 3 | Sentir lei parlare così, come parla, di provvidenza divina, 190 2, 3 | oggetti indispensabili, e parla di una piccola città della 191 2, 4 | Ah, già, lui non ne parla mai: ha anche questa fissazione: 192 2, 4 | lamenta del presente, ma non parla mai del passato.~ ~- Ma 193 3, 1 | sempre più ardente; e Lia parla, parla, come una donnicciuola 194 3, 1 | più ardente; e Lia parla, parla, come una donnicciuola qualunque, 195 3, 1 | Non parli così! … Perché parla così?… Un giorno… faranno 196 3, 1 | spiato dietro l'uscio?~ ~- Parla. Vuoi un po' di caffè? Su, 197 3, 2 | potrà più dividerci? Lia? Parla: perché taci?~ ~- Era così 198 3, 3 | con poco.~ ~- Ma perché parla così? Ha paura che le domandino Nell'azzurro Capitolo
199 vit | canta i nostri stornelli, parla il nostro dialetto, suona Il nonno Capitolo
200 non | parola all'orecchio.~ ~- Parla forte: son sordo.~ ~- Nonno, 201 ozi | padrone della Maria Anna. Egli parla sempre di te; è innamorato 202 ozi | curioso sentirlo parlare; parla bene, sai... Sì, tante volte 203 med | Oriente? - egli esclamò. - Parla sardo. Sono sardo e vecchio 204 med | più matto di prima. Quando parla dice sempre cose stravaganti: 205 med | data! Uno scopo avevi... Parla: dopo vedrò quello che debbo Il paese del vento Capitolo
206 tes | è una voce umana, eppure parla per volere di un uomo, e 207 tes | compagnia al malato, e gli parla sempre di Dio. E lei, signorina, 208 tes | grandi preparativi dei quali parla Marisa: però le tende arancione 209 tes | Marisa.»~ ~Il Fanti non parla più: non c'è più nulla da 210 tes | al disgraziato di cui si parla, batte la soffice mano sulla 211 tes | scienza».~ ~L'interlocutore parla con intenzioni scherzose, Il nostro padrone Parte, Cap.
212 1, III| morreste di fame e di sete!~ ~– Parla piano, ragazza! Sai che 213 1, V| guardò con diffidenza.~ ~– Parla pure!~ ~– Sa con chi viaggiai, 214 1, VII| maritarsi; se Sebastiana parla come parla, qualcosa di 215 1, VII| se Sebastiana parla come parla, qualcosa di nuovo succede.~ ~ 216 1, XI| me Antonio Maria?~ ~– Ne parla sempre come di un fratello. 217 1, XI| se non dirai quel nome! Parla, dillo! Sono risoluta a 218 1, XI| una schiava… e adesso!… Parla! Di’ quel nome.~ ~Ella gridava 219 1, XIII| costrinse a sedersi.~ ~– Parla da cristiana, demonia!~ ~– 220 2, XIII| auguri si sono avverati…~ ~– Parla bene, ragazza! – esclamò 221 2, XV| lettuccio. – Antoni Maria Moro, parla!~ ~Ma l’ubbriaco non faceva 222 2, XVII| credo a quello che tu dici! Parla più chiaro, pronunzia i 223 2, XVII| Marielène… Anche quella parla per invidia… Ma Sebastiana, Racconti sardi Capitolo
224 not | di tutto ciò che ti devo. Parla; chiedimi ciò che tu vuoi 225 rom | leggerezza di ragazza che parla di notte con un uomo, sentii 226 pad | rispondi? - gridò Jorgj.~ ~- Parla piano... - disse la ragazza, La regina delle tenebre Capitolo
227 bac | rispondi? - gridò Jorgj.~ ~- Parla piano... - disse la ragazza, Il ritorno del figlio Capitolo
228 tes | Non ce l'hai la linguetta? Parla, tesoro: non parli davvero?~ ~ 229 tes | obbedienza ai suoi padroni, ma parla secondo la sua coscienza. 230 tes | Ella scattò.~ ~- Lei parla così perché figli non ne Il sigillo d'amore Capitolo
231 sed | ultimamente in casa mia. Anche lui parla fitto fitto e inveisce contro 232 pal | letteratura gli dava. Qui non si parla del lavorio interno che 233 zin | è più nero che mai: non parla con nessuno e non si allontana 234 zin | di là, osservando tutto, parla con la più giovane e bella 235 viv | e c'è tutto: e qui ci si parla da camera a camera come 236 leo | così.~ ~- Lasci andare. Lei parla in questo modo perché naturalmente 237 str | lei, signora, prego. Lei parla benissimo. Continui.~ ~- 238 str | ti ricordi, Albino?~ ~- Parla col dottore - ammonisce Sole d'estate Parte
239 7 | Disse, a denti stretti:~ ~- Parla di me? Ma lei si sente male, 240 12 | contro il muro assolato, e parla solo col suo bastone.~ ~- Stella d'Oriente Parte, Cap.
241 1, XII| Gennaro: quali sono essi? Parla, parla!…~ ~Don Francesco 242 1, XII| quali sono essi? Parla, parla!…~ ~Don Francesco non rispose 243 1, XII| sfioravagli la bocca…~ ~– Parla! – ripeté Maria con voce 244 1, XII| fremente. – In nome di Dio, parla!… – Gli posò una mano sull’ 245 2, X| Perché a mezzanotte si parla dei cosidetti misteri. Ma 246 2, XVI| Silenzio, Maurizio! Parla un po’ più piano.~ ~– Non Le tentazioni Capitolo
247 ass | Se un'altra volta mi parla così la prendo a schiaffi, Il tesoro Parte
248 7 | Costanza mi tratta e mi parla così male! Mi dispiace perchè Il vecchio della montagna Capitolo
249 3 | che in questa storia si parla di chiavi», disse la voce 250 5 | capre sole. Dove sei stato? Parla e di' la verità, altrimenti 251 6 | vuoi dirlo. Dove hai male? Parla!»~ ~«Qui», rispose Basilio, 252 6 | escono dall'altro? Di' di', parla, ragazzino.»~ ~Indispettito 253 6 | Così, per curiosità. Parla, parla... come ti chiami 254 6 | Così, per curiosità. Parla, parla... come ti chiami tu?»~ ~« 255 6 | le vostre capre? Dunque, parla, ripeti le altre minaccie, 256 6 | ripeti le altre minaccie, parla, parla, che il diavolo ti 257 6 | le altre minaccie, parla, parla, che il diavolo ti porti 258 6 | uccida il vecchio zio Pietro? Parla, parla: io mentirò, io ucciderò, 259 6 | vecchio zio Pietro? Parla, parla: io mentirò, io ucciderò, 260 10 | Dunque è vero? Dunque? Parla, figlia del diavolo! Chi 261 10 | tempo non mi aspettino.»~ ~«Parla, parla, parla!», incalzò 262 10 | mi aspettino.»~ ~«Parla, parla, parla!», incalzò zia Bisaccia, 263 10 | aspettino.»~ ~«Parla, parla, parla!», incalzò zia Bisaccia, 264 10 | detto quella fraschetta? Parla! Sarà poi vero? o sarà come 265 11 | uccida il vecchio zio Pietro? Parla, parla, io mentirò, io ucciderò, 266 11 | vecchio zio Pietro? Parla, parla, io mentirò, io ucciderò, La via del male Capitolo
267 3 | Soltanto, io sono un cane che parla».~ ~Quella sera, poi, egli 268 5 | lo vuoi, prenditelo! Ma parla piano, bella mia!»~ ~Dopo 269 7 | Non dici nulla, Pietro? Parla».~ ~Pietro aveva anch'egli 270 7 | la cugina povera. «Non si parla così! Non si tratta così 271 11 | tutto il mio cuore.»~ ~«Parla», ella rispose semplicemente.~ ~ 272 14 | cessava di guardarla.~ ~«Parla, Maria», egli le diceva 273 21 | siamo detto con gli occhi! Parla, guardami, almeno...».~ ~ 274 21 | prese le mani, la scosse.~ ~«Parla! Parla! Perché piangi? Hai 275 21 | mani, la scosse.~ ~«Parla! Parla! Perché piangi? Hai qualche La vigna sul mare Capitolo
276 rif | compiuti a febbraio, e quando parla tedesco sembra proprio un 277 rif | ripetere le cose delle quali si parla davanti a loro dalle persone 278 rif | potrà mai accaderci.~ ~- Lei parla bene; e poi la sua voce 279 rif | bambina, dice:~ ~- Oggi lei mi parla come un confessore, ed io 280 rif | per uno e per tutti, che parla di chi scrive e di chi legge,