Anime oneste
    Parte, Capitolo
1 -, 1 | gran braciere d'ottone, pieno di fuoco, spandeva un tenue 2 -, 4 | spirito lieto di vivere, pieno di sani ideali e di gentilezza.~ ~ 3 -, 6 | sospiro il suo abito bianco pieno di margheritine. Ella non 4 -, 7 | spostato. E poi egli era anche pieno di malanni fisici, e tutti, 5 -, 10 | rise ancora, col suo riso pieno e squillante, ma Caterina 6 -, 12 | scorrendo a lato di un campo pieno di lino. Fra gli oleandri Annalena Bilsini Capitolo
7 2 | sopra la siepe, e grande e pieno inondò d'oro i campi incolti, 8 5 | propose Primo, spavaldo e pieno di terrore assieme: e Secondo 9 17 | sono come noi. Il paese è pieno di gente che ama solo il 10 28 | Vuota il bicchier se è pieno,~ ~Empi il bicchier se è 11 28 | vuoto.~ ~Non lasciarlo mai pieno,~ ~Non lasciarlo mai vuoto.~ ~ ~ ~« 12 40 | bisce. Egli saliva carponi, pieno di angoscia e di paura, L'argine Parte
13 1 | che era un uomo sempre pieno di affari, e quindi poco 14 1 | l’avvenimento più grande, pieno di ansia, di paura, di fatica, 15 2 | poiché anche il Comune è pieno di debiti, cercherà più 16 2 | all’asta; perché egli è pieno di debiti, fra i quali, 17 2 | piacevole, movimentato, pieno di figure caricaturali, 18 2 | liquido, sfuggente, smarrito, pieno di ansia come quello di 19 3 | brigante della letteratura è pieno di avventure e di spirito. La bambina rubata Capitolo
20 tes | si trovava storditi nel pieno splendore del sole estivo.~ ~ 21 tes | mi aveva dato un cestino pieno di provviste, come s'io 22 tes | gonna corta, il grembiale pieno di erba, un fazzoletto rosso 23 tes | quando ne ebbe il pugno pieno le versò in un mucchietto 24 tes | inesprimibile: il paese era pieno di gente venuta per i bagni 25 tes | vedere un giardinetto verde pieno di fiori gialli e rossi.~ ~ 26 tes | mietitori. Il locale era pieno di gente; il padrone con 27 tes | attraverso il bicchiere pieno pare che i vetri della finestra Canne al vento Capitolo
28 1 | delle voci notturne, fu pieno di echi e di fremiti quasi 29 1 | Kallina ha un sacchettino pieno d'oro nascosto dentro il 30 2 | Pesano come il secchio pieno d'acqua che tira giù, giù 31 4 | muricciuoli, e tutto era caldo e pieno d'oblio in quell'angolo 32 5 | melanconico delle giumente pareva pieno di una dolcezza nostalgica.~ ~ 33 9 | risuonarono voci; il cortile fu pieno di gente: Noemi vide accanto 34 10 | davanti al grande paesaggio pieno di luce.~ ~«Ebbene?», domandò 35 12 | era vero; il cortile era pieno di sole e d'ombra: qualche 36 15 | Efix, e di nuovo si sentì pieno di gioia. «Ecco fatta la La casa del poeta Capitolo
37 pro | quali la via privata, in pieno possesso dei figli della 38 bat | uomo si sentiva, in fondo, pieno di angoscia: l'angoscia 39 fam | e le pareva un cortile pieno di sassi, senza un fiore, 40 ter | che si apriva su un orto pieno di alberi da frutto. Bello, 41 sor | zampilla da un cranio di bestia pieno di vermi.~ ~Il padrone non 42 cie | il vino, perché quando fu pieno lo accostò alle narici e 43 cie | ottenere risposta, colpì in pieno don Felis. Perché la donna 44 sem | avvenire in laboratorio, e con pieno successo, ciò che avviene 45 for | miei con piena ricchezza e pieno ricambio di gioia e di amore.~ ~- 46 ghi | Durano le rose fino al pieno giugno; fino al mattino Il cedro del Libano Capitolo
47 1 | canna, con un fazzolettino pieno di roba. Balbettava:~ ~- 48 1 | passeggiava sempre nel suo orto pieno di ortiche, scompigliandosi 49 6 | casa sua, un nido comodo e pieno di luce e di sole, dal quale 50 8 | urgente bisogno. Il mondo è pieno di tesori: le rovine, i 51 13 | numerosa e grezza, l'orto pieno di cavoli e di ortiche; 52 23 | sebbene grasso e col ventre pieno.~ ~Di tanto in tanto sospiravano, 53 24 | mezzo al prato scavato e pieno di pietre e di cocci: le 54 31 | una specie di incantesimo pieno di una gioia che gli altri, Cenere Parte, Capitolo
55 1, 3 | viva di elemosine e sia pieno di insetti», rispose l'altro 56 1, 4 | tu!»~ «Il tuo padrone è pieno di debiti: ne vedremo la 57 1, 8 | sua vita; un intermezzo pieno di dolcezza e di armonia.~ 58 2, 6 | niente!», proruppe Anania, pieno di gioia. Si alzò, s'avvicinò 59 2, 6 | Levossi in piè con di fior pieno un grembo.~ ~Nanna ascoltava, 60 2, 6 | ancora un consentimento pieno, irrevocabile. Il «padrino» Chiaroscuro Capitolo
61 cin | scialle, guardava un libro pieno di figure strane: erano 62 pa | Simone se ne andò, col cuore pieno di tristezza e la mente 63 nat | fratello, anche lui vedovo pieno di figli. Aveva la faccia 64 nat | dito verso un visetto scuro pieno di fossette entro le quali 65 ser | disturbiamo. L'albergo è pieno, e bisogna restringersi 66 sco | In breve il cortile fu pieno dello scalpitìo dei cavalli, 67 uom | affacciarono sul cortiletto caldo pieno dell'odore del fico, e mentre 68 las | lontani appariva nitido e pieno di luce: i rumori vibravano 69 fra | guardava dentro il cestino, pieno d'involti e di ortaggi, La chiesa della solitudine Capitolo
70 tes | coltivavano il giardino pieno di palme e di ori. Questa 71 tes | avrebbe portato un cestino pieno di cavallette.~ ~«Di locuste 72 tes | caldo e la natura era in pieno fiorire. Il musco nuovo, 73 tes | tanto in tanto da un boccale pieno di vino, sparirono di nuovo, Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
74 1, 7 | me come l'orlo d'un vaso pieno dell'essenza stessa della 75 1, 8 | perché egli ha un malune6 pieno di monete, che il diavolo 76 1, 8 | torrente mormora quando è pieno; quando non ha più acqua 77 2, 3 | credette che il pacco fosse pieno di fiori.~ ~«Dormo e sogno», 78 2, 6 | quella caverna; egli che era pieno di intelligenza e di pensiero 79 2, 6 | viaggiava attraverso uno spazio pieno di luce e di armonia. La 80 3, 1 | notti insonni, il pensiero pieno di nebbia, e nulla tranne 81 3, 2 | Era un pianto nervoso, pieno di grida simili a guaiti; 82 3, 2 | di Jorgj apparve pallido, pieno di disgusto, con gli occhi 83 3, 3 | su un giardino desolato, pieno di qualcosa di tetro, di 84 3, 3 | acqua morta di certi stagni; pieno di ricordi! In fondo c'è 85 3, 3 | occhi luminosi, il viso pieno di dolcezza... Eppure in 86 3, 6 | intendeva così: egli era pieno di vita e cominciò a saltellare 87 3, 6 | canti della notte serena, pieno il cuore di ricordi d'odio 88 3, 7 | ad andarsene per il mondo pieno di gioia. E pur abbandonandosi Cosima Capitolo
89 1 | recipiente di legno sempre pieno di formaggio grattato, e 90 1 | mai un paiolino di rame pieno d'acqua attinta al pozzo 91 1 | conosceva: un viso in realtà pieno di carattere, con la fronte 92 1 | di quel segno polveroso e pieno di ragnatele. Però, anche 93 1 | ricchezza; uno scaffale pieno di libri: libri vecchi e 94 1 | dei quali, quasi pensile, pieno di rose, di melograni, con 95 6 | sogno, bello, completo, pieno di cose misteriose, come 96 6 | sfarzo del meraviglioso luogo pieno di recessi, di divani coperti 97 7 | padroni.~ ~Il luogo era sempre pieno di gente, anche perché in 98 8 | gli si era rischiarato, pieno di una dolcezza, quasi di 99 8 | libero anche il salotto, pieno di fiori di carta, di vasi Il Dio dei viventi Capitolo
100 7 | e subito pensò che fosse pieno di fave fresche.~ ~I servi 101 7 | avrebbe dovuto esserlo se pieno di fave. Si volse a guardare 102 7 | slegò il sacco e vide ch'era pieno solamente d'erba pesta sanguinante 103 31 | le sembrava interminabile pieno di difficoltà e pericoli, 104 32 | occupato dai Barcai era pieno zeppo di soldati: puzzavano Il dono di Natale Capitolo
105 asp | vuoto di casa e tornava pieno. Spesso si comprava anche 106 moi | uomo serio ed io un giovine pieno di malizia, tutti seppero 107 sci | pareva che il mare ne fosse pieno. Tira e tira, arrivato in L'edera Capitolo
108 2 | mentre il cortile era sempre pieno di mendicanti, in cucina 109 6 | sentiva giovane, forte, pieno di buona volontà; l'avvenire 110 6 | presto! Ieri ancora Zua era pieno di vita».~ ~«Sì, egli correva 111 8 | bello alla gente e dentro è pieno d'ossa e di putredine.»~ ~« 112 8 | Aveva sul capo un cestino pieno d'uva, e una lettera in La fuga in Egitto Parte
113 8 | quando tornai a cercarla di pieno giorno, mi ricevette, non 114 10 | la bambina, lungo il molo pieno di sole: li segue il cane, 115 14 | tornò subito col bicchiere pieno ove ancora tremolava il 116 30 | Balzò agile dal letto, pieno di coraggio: non aveva più 117 71 | neppure respirato, col viso pieno di stupore e di paura, le 118 75 | porgendole il bicchiere pieno.~ ~– Pazienza, – rispose 119 75 | pure lui il suo bicchiere pieno. – Se non beve mi offendo.~ ~– Elias Portolu Capitolo
120 1 | invecchiata , in quel cantuccio pieno d'aria pura, e forse per 121 1 | fanciulla ed un giovinetto già pieno di boria.~ ~«Figlio mio!», 122 1 | dormiveglia quasi affannoso, pieno di sogni confusi. Vedeva 123 2 | invaso d'erbe selvaggie, pieno di sole cocente, era un 124 3 | Porcheddu!...»~ ~Si chinò pieno di meraviglia, e scosse 125 4 | mi sentivo sempre lieto, pieno di speranza e di coraggio. 126 4 | penna e un tubolo di canna pieno d'inchiostro, e preparò 127 5 | di attraversare un luogo pieno di roccie mostruose, di 128 9 | dava. E si sentiva il cuore pieno di gioia; ma d'un tratto 129 9 | preparato un lungo discorso, pieno di logica persuasiva: il 130 10 | volto, già sì grazioso e pieno, era livido, scarno, improntato Il fanciullo nascosto Capitolo
131 rit | tratto: era allegro, felice, pieno di speranze e di buoni propositi 132 pot | movessero in un giardino pieno di fiori rossi, di farfalle 133 cas | fazzoletto, e rivoltandolo, così pieno, e palpandolo, disse:~ ~- 134 cus | grido così straziante e pieno di implorazione che pareva 135 fia | tornato e scaricava un cestino pieno di pesci d'argento. Si volse, Fior di Sardegna Capitolo
136 23 | Persino il bosco tacque pieno di meraviglia e di sorpresa. Il flauto nel bosco Capitolo
137 pov | alla sua tana col cestino pieno di vestiti vecchi, di pezzi 138 ver | disse l'uomo.~ ~- Mai più. È pieno di pidocchi, e se si attacca 139 tes | tenace, freddo, puntiglioso e pieno di dignità, come un po' 140 car | carbone.~ ~L'uomo risponde, pieno d'angoscia e di sudore:~ ~- 141 cip | preda: ghermì il bicchiere pieno, lo rimise vuoto battendolo I giuochi della vita Capitolo
142 rif | un abbozzo d'uomo; sono pieno di contraddizioni e mentisco 143 mor | quale ogni stambugio era già pieno zeppo di bagnanti borghesi; 144 giu | sé stesso Teodoro Calzi, pieno di meraviglia. - Come è La giustizia Capitolo
145 1 | un cofanetto d'asfodelo pieno di lavori femminili, un 146 2 | di un mondo sconosciuto e pieno di occulti pericoli.~ ~Stefano 147 2 | taceva, col volto grigio pieno di una espressione dolorosa 148 6 | sieste estive, ma goduta nel pieno possedimento e nel completo 149 6 | Stefano si trovava dunque in pieno impero di superstizione, 150 7 | gli rispondevano con un pieno ardente inno alla vita, L'incendio nell'oliveto Capitolo
151 1 | olio e di frumento: tutto pieno gonfio da non potercisi 152 7 | Il cortile era deserto, pieno di sole; la vite spiegava 153 7 | davanti a sé il piatto ancor pieno, «ma io ho sempre creduto 154 8 | Stefano rise, un riso vago, pieno di rancore e d'ironia, mentre 155 8 | lieve ànsito: lieve ma così pieno di angoscia e d'ira che Ferro e fuoco Parte
156 7 | portafoglio, lo aprì: era pieno di denaro. Lo buttò per 157 9 | Durano le rose fino al pieno giugno; fino al mattino Leggende sarde Capitolo
158 pre | è seriamente immaginoso, pieno di superstizioni bizzarre La madre Capitolo
159 tes | nel sollevarsi, fu così pieno di mortificazione, che i 160 tes | sulla sabbia: stroncato, pieno di terrore e di gioia, ma 161 tes | addormentata di un sonno austero pieno di un sogno di vendetta. 162 tes | forte, rianimato, col cuore pieno della presenza di Dio.~ ~ Marianna Sirca Capitolo
163 5 | dobbiamo fare il colpo di pieno giorno. Fidati di me: io 164 8 | benevolo e scherzoso, e anche pieno di rispetto, «date alloggio 165 11 | l'ardore di quell'interno pieno di passione.~ ~Marianna 166 11 | Costantino depose il bicchiere pieno per terra, sulla pietra 167 15 | sollevarsi; ricadde, col viso pieno di disgusto; aveva l'impressione Nel deserto Parte, Capitolo
168 1, 3 | io non ero più svelto e pieno di salute come un giovinetto; 169 1, 5 | guardandovi dentro a lungo. Era pieno di carte, di lettere, di 170 1, 5 | il silenzio del paesaggio pieno di grandiosa desolazione. 171 2, 4 | entrò nello studio, vasto e pieno di luce, ma desolato e freddo; 172 3, 1 | lui, - lo stesso sguardo pieno d'invito e di promesse che 173 3, 1 | ostacoli e l'orizzonte sempre pieno di luce: ed egli camminava 174 3, 1 | via Sallustiana era troppo pieno di ricordi, che si frapponevano 175 3, 2 | piane e facili, l'orizzonte pieno di splendore.~ ~Ella aveva 176 3, 2 | suo amico era premuroso e pieno di cure per lei e per i 177 3, 2 | per terra il suo cestino pieno di murene grigie e nere 178 3, 2 | incontratisi per caso in un luogo pieno di penombra e di tristezza. 179 3, 2 | era ancora supplichevole e pieno di speranza. Ma quando egli 180 3, 3 | viveva in un mondo lontano, pieno di visioni incerte e fosche, 181 3, 3 | sempre creduto il plico pieno di biglietti di banca, lacerò Nell'azzurro Capitolo
182 vit | si sentiva ancora forte e pieno di vita?~ ~- Cicytella! -. 183 vit | pittore, un lungo sguardo pieno d'interrogazioni e di speranze.~ ~- 184 not | urlo così straziante, così pieno di terrore e di spavento 185 not | indolenzito, pesto, lacero, pieno di fango e di spine. Si 186 cas | oro dei meriggi, col cuore pieno di affetti, con la fantasia 187 cas | suo tavolino da lavoro, pieno di libri, di quaderni, di 188 cas | si stendeva il deserto, pieno di sabbia ardente, di spine Il nonno Capitolo
189 non | manine il visetto rosso pieno di fossette. Era intelligentissimo. 190 sol | suo viso bianco e rotondo, pieno di fossette, le sue labbra 191 pov | sempre nella stessa mano, pieno d'aceto rosso.~ ~- Come 192 ozi | anziani tirarono su un cestino pieno di pesci color d'argento, 193 ozi | un giovine Apollo marino pieno di grazia e di agilità.~ ~ L'ospite Capitolo
194 osp | portando un gran piatto rosso pieno d'acqua.~ ~- Brava, Petrina 195 gio | per la paura e il disgusto pieno di ribrezzo che le causavano 196 evè | domandò Fidele, entrando, pieno di meraviglia.~ ~Mikela Il paese del vento Capitolo
197 tes | una di esse uno scaffale pieno di libri, e vicino all'altra 198 tes | po' tarchiato, colorito e pieno in viso, e dall'aspetto 199 tes | il corpo, l'uomo mortale, pieno, secondo lei, di vizi e 200 tes | trovava il bicchiere, sempre pieno a metà, lo tirava a sé piano 201 tes | il luogo, quindi, è in pieno dominio della cosiddetta Il nostro padrone Parte, Cap.
202 1, I| turchino e di un sacchetto pieno di castagne e di biancheria; 203 1, II| rise, col suo riso goffo pieno di amarezza e riprese a 204 1, IX| l’albero con uno sguardo pieno di tristezza e di umiliazione. 205 1, XIII| rovinate. Tacete! Il cortile è pieno di gente! Viene Antonio 206 1, XIV| di sangue…~ ~Si svegliò pieno d’angoscia, ricordò gli 207 1, XIV| si curvò su un braciere pieno di cinigia, ove si cuoceva 208 1, XVII| tramonto, d’un sonno agitato e pieno di fantasmi, e quando si 209 2, VIII| con uno sguardo profondo, pieno di tristezza e di desiderio.~ ~– 210 2, IX| sguardo era così ardente e pieno di desiderio, che entrambi 211 2, X| Sebastiana nel suo piccolo orto pieno di rose, al chiaro di luna, 212 2, XV| Maria sentì come un colpo in pieno viso e un tintinnìo metallico 213 2, XVII| quel richiamo profondo, pieno di armonia e di luce, vibrarono 214 2, XVIII| parve vibrare a quel suono pieno di vita e tuttavia soffuso 215 2, XVIII| sposare quell’altra? Lui… lui… pieno di calcoli, divoratore di Racconti sardi Capitolo
216 dam | Senza dubbio il vaso era pieno di oro e di perle, Dio santissimo... 217 dam | tua fortuna». Il vaso era pieno di carbone e di cenere, 218 dam | andò subito a trovarlo, pieno di curiosità su ciò che 219 pad | giorno prima sul ciglione pieno di erba e di margherite, 220 mac | benessere di chi si riaffaccia pieno di speranza alla vita, dopo La regina delle tenebre Capitolo
221 bam | Lauretti sentì la botta in pieno petto) perché non possiamo 222 sar | apparentemente ingenuo, pieno di vita e di gioia.~ ~- 223 bac | giorno prima sul ciglione pieno di erba e di margherite, Il ritorno del figlio Capitolo
224 tes | filo d'erba era nel suo pieno rigoglio, gonfio, lucido Il sigillo d'amore Capitolo
225 riv | la porta su un giardino pieno di altri gatti.~ ~Ella palpitava 226 ucc | sempre col suo cestino pieno, sempre coi libri che ci 227 hom | portafoglio, lo aprì: era pieno di denaro. Lo buttò per 228 big | tulipani e un bicchiere pieno d'acqua.~ ~Ma quello che 229 pic | e un altro vasetto alto pieno d'acqua: immaginai fossero Sole d'estate Parte
230 4 | figura bianca illuminata in pieno dalla luna, come davanti 231 11 | ardeva, entro un bicchiere pieno a metà di olio, una fiammella 232 16 | slanciava un bel corpo, pieno ed agile nello stesso tempo; 233 19 | gloriosamente spaccato, pieno di cicatrici, di illustrazioni Stella d'Oriente Parte, Cap.
234 2, VIII| in dormiveglia pesante, pieno di strani sogni. Sul tardi Le tentazioni Capitolo
235 ass | linguaggio caldo, arguto, pieno di immagini fantasiose; 236 jus | bottiglione vuoto e lo ha ripreso pieno di olio. Dillo a tuo padre, 237 ten | quel ragazzo vizioso, già pieno di debiti sino ai capelli, 238 ten | un grande occhio perlaceo pieno di fascini fatali. Laggiù, 239 ten | tra sé zio Felix, ancor pieno di sorpresa. Ma improvvisamente, Il tesoro Parte
240 1 | stolto, d'un riso allegro, pieno, clamoroso e insolente. 241 1 | rise altamente, un riso pieno, beffardo e sonoro simile 242 2 | un dormiveglia affannoso, pieno di visioni strane e di sensazioni 243 2 | portargli un lavabo di latta pieno d'acqua.~ ~Dal fico piovevano 244 2 | di fumo; e il cortile era pieno di fango, di laghetti scuri 245 2 | scabroso come le pesche mature, pieno di fossette e di malìe; 246 3 | qualcosa di morbido, di pieno, di desiderabile e adorabile 247 6 | allargava in un piazzaletto pieno di fossi, invaso d'ortiche 248 8 | fu un chiacchierìo alto, pieno di risate, smorzato dagli 249 9 | da questo mondo uggioso, pieno d'artifizi e di menzogne; 250 9 | io cerco quel che , il pieno abbandono, la sincerità 251 9 | gaudio non sarebbe stato più pieno e sovrumano di così.~ ~Più 252 10 | camicia, attraversò il cortile pieno di neve e di fango, e aprì 253 10 | sonno penoso, affannoso, pieno delle impressioni e delle 254 11 | capo un fazzoletto sporco pieno di erbaggi rubati e con 255 11 | cadevano dal fazzolettaccio pieno degli erbaggi rubati.~ ~ 256 13 | una tetra visione maligna, pieno di viltà e di male.~ ~Eppure Il vecchio della montagna Capitolo
257 3 | Mendicante sei tu!»~ ~«Pieno di pidocchi...»~ ~«Pieno 258 3 | Pieno di pidocchi...»~ ~«Pieno di pidocchi sei tu!»~ ~« 259 3 | atto il suo busto svelto e pieno apparve stupendamente modellato 260 3 | legna, ti do un canestro pieno di pane che per quanto ne 261 3 | quanto ne togli resta sempre pieno.» Il ragazzo, che aveva 262 5 | puntassero il fucile in pieno petto, ed egli non si smarrirebbe. 263 6 | alla Madonna, col cuore pieno di tenerezza recitò fervidamente:~ ~ ~ ~ 264 7 | rapidamente, col boccone pieno, sforzandosi all'ironia, « 265 10 | disgraziata?»~ ~«Perché iI mondo è pieno di menzogne, di calunnie, La via del male Capitolo
266 3 | e il busto flessuoso e pieno si disegnava provocante 267 5 | ora, dormiva il suo sonno pieno e piacevole di ragazza sana: 268 5 | alla moglie un recipiente pieno di monete d'oro.»~ ~«Donnicciuole!», 269 7 | ricevette la frustata in pieno viso.~ ~Lasciò subito libera 270 8 | verde, lontana dal mondo pieno di pregiudizi, come un'oasi 271 8 | alba attraverso un sonno pieno di inquietudini e di sussulti. 272 23 | parlato. Ma il mondo tutto è pieno di tradimenti e d'insidie: La vigna sul mare Capitolo
273 rif | dell'uomo la colpirono in pieno. Si irrigidì, pure chinando 274 tes | parroco invece è giovanissimo, pieno di vita e di iniziative: 275 tes | scosse tutto, come fosse pieno di briciole. Ma questo era 276 tes | miniera, egli si sentì ancora pieno di energia e di volontà: 277 tes | morire, giovine ancora, nel pieno delle sue forze. Questa 278 tes | sono ancora forte, sano, pieno di volontà. Vivrò qui, se 279 par | solitaria e malandata, in pieno deserto, senz'altra popolazione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License