IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] palizzata 13 palla 53 palle 14 pallida 277 pallide 63 pallidi 38 pallidissima 25 | Frequenza [« »] 278 sembravano 277 chiarore 277 lume 277 pallida 276 fossero 276 persone 276 santo | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze pallida |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoAmori moderni
Capitolo
1 amo | sempre più piccola e più pallida.~ ~- Ho saputo una storia
2 col | fanciulla paesana, sottile, pallida, con grandi occhi neri,
Anime oneste
Parte, Capitolo
3 -, 5 | brillavano, e la sua bella figura pallida rappresentava, in quella
4 -, 5 | guardandola. Infatti era pallida e nervosa.~ ~— Nulla, nulla,
5 -, 6 | adirò, ma si calmò tosto, pallida per l'emozione. Il secondo
6 -, 6 | nuovamente in moto.~ ~Maria Fara, pallida, con la febbre, rinchiuse
7 -, 9 | rivolse al cielo la faccia pallida e angosciata.~ ~La notte
8 -, 9 | cambierebbe, — quella luna pallida vedrebbe dall'alto altre
9 -, 9 | ammalarsi fu Caterina. Diventò pallida, cupa, suoi occhi splendidi
10 -, 9 | acutamente Anna, ch'era pallida e tremante di freddo.~ ~
11 -, 10 | solita sincerità, diventando pallida per l'emozione.~ ~— Diavolo! —
Annalena Bilsini
Capitolo
12 2 | rispose la voce di Martino.~ ~«Pallida come una morta, senza parlare,
13 37 | cosí,» disse, con una voce pallida e triste che contrastava
L'argine
Parte
14 1 | quotidiana dell’esistenza e della pallida felicità della signora Noemi
15 1 | corridoio. Si era di nuovo fatta pallida, fredda, ma di un gelo,
16 1 | silenziosamente Pierina pallida di curiosità. Prima di allargare
17 1 | avvenne, infine, nella mia pallida adolescenza, ma terribile.
18 2 | sembra una fiamma dipinta, pallida, quasi rosea contro al sole
19 2 | ci riceve un’alta suora pallida, con l’abito stinto, con
20 2 | Tornò la lunga suora pallida, seguita da padre Leone
21 3 | resistente, chiusa da una pallida luna di sigillo argenteo
22 3 | Ella tornava a casa, pallida e tranquilla. Si fermò ancora
La bambina rubata
Capitolo
23 tes | letto, quando rientrai. Era pallida pallida, e spalancò gli
24 tes | quando rientrai. Era pallida pallida, e spalancò gli occhi come
Canne al vento
Capitolo
25 2 | veder ancora donna Lia, pallida e sottile come un giunco,
26 2 | Ma Noemi era ridiventata pallida: parole di protesta le salivano
27 2 | ricacciando fra la pasta pallida le sue mani rosse venate
28 2 | famiglia e più in là donna Lia pallida nel suo scialle nero come
29 3 | s'affaccia al balcone, pallida, vestita di nero, coi capelli
30 5 | Grixenda col bambino in grembo, pallida e triste fissava il belvedere
31 6 | la cameriera, una ragazza pallida che parlava sottovoce, mi
32 7 | incrociatura dello scialle, Noemi pallida silenziosa con le palpebre
33 7 | giacca di Noemi, e donna Ruth pallida guardarlo supplichevole,
34 11 | dietro di lei sorrideva, pallida enigmatica, con la lunga
35 12 | anni a primavera rendeva pallida Noemi: non andava quasi
36 12 | Grixenda infatti era magra e pallida; acerba ancora, ma come
37 12 | sollevò gli occhi: la vide pallida, con le labbra tremanti,
38 12 | dita. E donna Noemi era lì, pallida, che cuciva, cuciva, che
39 16 | illuminò bene il suo. Com'era pallida, e come il suo viso era
40 17 | compagna». Allora Noemi si fece pallida come una morta; ebbi paura
41 17 | regalo, Efix!».~ ~Ed era pallida, nel suo vestito granato,
La casa del poeta
Capitolo
42 bat | smarrite.~ ~La figlia era lì, pallida e grondante d'acqua come
43 fam | che non aveva più latte: pallida, anzi azzurra in viso, s'
44 fer | contro vien fuori una donna pallida, con un bicchiere d'aceto
45 aqu | copriva mezza la faccia pallida dove gli occhi lagrimosi
46 ghi | lucente. Rosa di aprile, pallida, senza profumo, che è nata
Cenere
Parte, Capitolo
47 1, 1 | partito; la vedova fonnese, pallida e scarna, con un viso di
48 1, 5 | vestita in costume, piccola e pallida, con due baffetti neri sul
49 1, 7 | altro aperto, una guancia pallida e rossa l'altra.~ «Che sonno!»,
50 1, 8 | primavera c'è, ma è ancora pallida e delicata come una fanciulla
51 1, 8 | Margherita s'era affacciata, pallida di passione, e lo guardava
52 2, 3 | suonò. Una donna alta e pallida, vestita di nero, aprì:
53 2, 3 | capo a piedi.~ Ella era pallida e scarna, col collo lungo,
54 2, 3 | una cosa.»~ Ella entrò, pallida, sorridente; pareva avesse
55 2, 6 | finalmente veder Margherita, pallida come la luna.~ «Che hai?
56 2, 6 | stanza: zia Tatàna lo guarda, pallida, oppressa...».~ «Dio, Dio,
57 2, 6 | sospirava ed era ancora un po' pallida e oppressa; s'avvicinò al
58 2, 8 | focolare. Sì, era ben lei, la pallida e scarna apparizione intravveduta
59 2, 8 | del fuoco, impassibile e pallida come uno spettro: ma questa
Chiaroscuro
Capitolo
60 chi | più?~ ~La donna ascoltava pallida immobile, fissandolo coi
61 uov | caldo, la sposa rimaneva pallida fredda come una statua di
62 pa | sul limitare della porta, pallida e triste in viso, ma coi
63 pad | Austina Zatrillas si alzò. Pallida, alta e grassa, coi capelli
64 pad | La padrona stessa aprì, pallida più del solito, ma calma
65 sca | alba che saliva dal mare pallida dietro un velo di nebbia
66 sca | ancora sua moglie al sole, pallida, indifferente.~ ~- Ma perché,
67 sco | Passata la crisi si sollevò pallida come una martire.~ ~- Lo
68 sco | giugno disse la maga, bella, pallida, con le trecce intorno alle
69 fes | guardare una bella ragazza pallida che cavalcava taciturna
70 fes | cosa strana, la fanciulla pallida che prima non aveva mai
71 fes | gli altri: ma la fanciulla pallida che aveva pensato a lui
72 tut | ricordava quella di una pallida susina; ma Barbara fu pronta
73 fra | donna tradita se ne andò, pallida sotto il cerchio d'ombra
La chiesa della solitudine
Capitolo
74 tes | specialmente adesso.»~ ~«Tu sei pallida, figlia», disse la madre; «
75 tes | Perché?», domandò con una pallida curiosità, ma già preoccupata
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
76 1, 3 | timidamente sulla sua, era pallida e magra: si rassomigliavano,
77 1, 4 | guardato...»~ ~«Era magra? Era pallida?», domandò Jorgj sottovoce.~ ~«
78 1, 6 | anche mia moglie? Essa era pallida come la cenere, ma non tremava.
79 2, 1 | chi fosse. Una donna alta, pallida, dal profilo aquilino e
80 2, 1 | che hai, colomba mia? Sei pallida e bianca: non ti senti bene?
81 2, 4 | la sua Columbedda: un po' pallida e seria, ma calma e sicura
82 2, 4 | Columba guardava immobile, pallida, affascinata ma non commossa
83 2, 4 | Columba, balzando in piedi pallida d'ira contro se stessa che
84 3, 2 | Jorgj guardava Columba pallida come l'alba, e pensava: «
85 3, 4 | partenza, ella era ridiventata pallida, preoccupata, e con la scusa
86 3, 4 | perseguita: una Columba inerte, pallida cieca distesa come morta
87 3, 5 | fissa e melanconica, un po' pallida e come rattristata dal falso
88 3, 6 | figure delle due donne, pallida e triste quella di Margherita,
Cosima
Capitolo
89 6(X) | scritta ad una fanciulla pallida e triste come Lara, il giorno
90 7 | fece ancora più silenziosa, pallida, e qualche volta inquieta,
91 7 | scrisse che la scrittrice «pallida, piccola, nervosa, (nervosa?
Il Dio dei viventi
Capitolo
92 33 | pericolo, ma era diventata pallida, coi denti che le battevano
93 38 | grotta.~ ~La madre, si fece pallida d'ira: andò a sedersi al
94 41 | stesa sul lettuccio, supina pallida e fredda, aveva gli occhi
Il dono di Natale
Capitolo
95 don | la sua recente vedovanza, pallida anche lei ma scura in viso
L'edera
Capitolo
96 3 | donna anziana, alta, magra e pallida come un fantasma; rassomigliava
97 3 | che pensiamo? Mi sembri pallida, donna. Sei malata?».~ ~«
98 5 | strano.~ ~«A momenti sei pallida, a momenti il tuo viso è
99 5 | sette e mezzo.»~ ~Rigida e pallida, nel suo costume nero, donna
100 8 | radura, dove la luna saliva pallida e melanconica.~ ~Quando
101 8 | Egli la guardava. Ella era pallida, ma aveva ripreso la sua
102 10 | ella ripeté, ridiventata pallida e triste.~ ~«Andremo dove
103 11 | assieme; poi la vecchia dama, pallida e triste nel suo scialle
La fuga in Egitto
Parte
104 14 | buttò addosso, d'un tratto pallida e spaventata, e pianse forte
105 58 | Anche Ornella s'è fatta pallida e i suoi capelli umidi sembrano
106 73 | sue treccie schiacciate, pallida, con la bocca semiaperta
Elias Portolu
Capitolo
107 2 | giovinotto dalla faccia pallida! E che, perché son prete,
108 6 | folla. Poi la sera calò, pallida e velata: e seguendo come
109 9 | tristezza nella bocca di rosa pallida; molte fanciulle paesane,
110 10 | bimbo, e Maddalena triste e pallida, che si curvava sul piccolo
Il fanciullo nascosto
Capitolo
111 tes | e forte, una gigantessa pallida, che rifaceva il letto e
112 ala | della chiesetta, parve più pallida e più morta sotto l'azzurro
113 pad | con gli occhi e vedendola pallida ma tranquilla si ritirò
114 ved | infornava. Era diventata pallida e magra. La farina d'orzo
115 ved | adesso, materna eppure pallida, agitata dentro da un batticuore
116 cro | cena, ma la mia fidanzata, pallida, a occhi bassi, non mi guardava
117 cro | e sembrava tranquilla ma pallida come avesse vegliato tutta
118 aug | porta una ragazza alta e pallida, vestita come usano le paesane
119 cus | damasco rosso, con la faccia pallida fra i capelli che sul velluto
120 pie | madre: e la madre, di lassù, pallida, immobile, col cuore che
Fior di Sardegna
Capitolo
121 3 | si accorse ch'ella era pallida e con le occhiaie, e si
122 8 | Trovò Lara accanto al fuoco, pallida e sconvolta.~ ~- Che vuoi?
123 8 | chiese baciandola. - Sei pallida come una morta. Ti senti
124 11 | il che divertiva assai la pallida fanciulla.~ ~Come Marco
125 19 | brutta. Solo è troppo magra, pallida e seria. Neanche io so ciò
126 23 | e rimase fredda, muta, pallida durante il pranzo rumoroso
127 25 | tremito le increspò la bocca pallida, mentre Bastiano spalancava
128 28 | rispose lei, sbigottita e pallida.~ ~- Ma se accadesse?~ ~-
129 28 | loggiato, proiettando una pallida luce su quel gruppo poetico,
130 32 | roseo e spensierato: no. Pallida, ma decisa, con un lieve
131 34 | ancora e fredda del solito, pallida sotto quel tetro crepuscolo
132 34 | fanciulla diventava più magra e pallida, che i suoi occhi s'infossavano,
133 35 | aggiungendo:~ ~- Oh, com'è pallida, donna Lara! Si sente male? -
134 37 | potè vederla. Quando la pallida faccia di lei scomparve,
Il flauto nel bosco
Capitolo
135 dra | E d'improvviso la vide, pallida e piccola, triste anche
136 tre | ebrea della Bibbia, sebbene pallida e accigliata e quasi minacciosa.~ ~
I giuochi della vita
Capitolo
137 rif | aiutata da una giovine serva pallida che aveva due grosse trecce
138 rif | ma la giovane diventava pallida cadaverica e batteva i denti
139 cre | e poi si fece ancor più pallida di prima.~ ~- Non si spaventi:
140 pas | respiro sospeso, muta e pallida, Apollonia guardò il prete.
141 giu | Teodoro, e vedendo sua moglie pallida, quasi grigia in viso, ebbe
142 fer | giallognolo, scolorito, pallida, magrina, bianca bianca, -
143 fer | diventò prima rossa, poi pallida, e finse di non scorgermi;
La giustizia
Capitolo
144 2 | Galline bianche dalla cresta pallida, e nere picchiettate di
145 7 | inquietandosi; «Cosa c'è stato? Sei pallida.»~ ~«Proprio nulla, ti assicuro.
146 8 | disegnate; la madre, meno pallida, riposava.~ ~E nel suo sogno
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
147 1 | Paschedda rientra dal cortile, pallida, pallida, battendo i denti.
148 1 | rientra dal cortile, pallida, pallida, battendo i denti. La serva
149 3 | andirivieni: tornava a casa pallida, sbattuta, non parlava più.
150 5 | del camino, la matrigna pallida e composta come una statua:
151 6 | di libertà.~ ~Poi tornava pallida e fredda e tendeva l'orecchio
152 7 | era lì, di fronte a lui, pallida, chiusa e triste, come riparata
153 7 | accorse ch'ella era più pallida del solito e dimagrita.~ ~«
154 8 | impressione che la facciata pallida della casa li guardasse
155 9 | riprese. Vedeva la figura pallida e cascante dello zio ubriaco,
156 9 | forme esili, quella nuca pallida sotto i capelli disfatti,
157 11 | la nonna era disfatta e pallida, con gli occhi cavernosi.
158 11 | la vide che si aggirava pallida nella stanza da pranzo rimettendo
Ferro e fuoco
Parte
159 4 | giallognolo, scolorito, pallida, magrina, bianca bianca, —
160 4 | diventò prima rossa, poi pallida, e finse di non scorgermi;
161 9 | lucente. Rosa di aprile, pallida, senza profumo, che è nata
Leggende sarde
Capitolo
162 mic | vecchia si rialzò, guardò pallida, stordita come se avesse
163 con | gente che parlava sommessa, pallida in volto e piena di dolore.~ ~«
La madre
Capitolo
164 tes | La figura del suo Paulo, pallida e rigida come quella di
165 tes | aprire. Una vedova giovane, pallida e coi grandi occhi neri
166 tes | durante il giorno, è stata pallida, senza voler mangiare; e
167 tes | servo impostore.~ ~Diventò pallida, fredda di un sudore mortale.
168 tes | e parve esporre la nuca pallida al colpo di scure che doveva
Marianna Sirca
Capitolo
169 1 | sacerdote egiziano, lei pallida e fina nel fiore di melagrano
170 2 | vide così, al finestrino, pallida ma con gli occhi luminosi,
171 3 | un attimo ma già stanca e pallida; e d'un tratto si staccò
172 7 | anche lei a messa, ritornò pallida e triste e non parlò per
173 8 | stessa ad aprire, un poco pallida e stravolta. Vedendo il
174 8 | Ma davanti a Marianna, pallida e ferma appunto come una
175 9 | bambini lattanti; la vita pallida di ogni giorno s'acquetava
176 10 | passato, un po' curva e pallida, un poco invecchiata.~ ~
177 10 | albero scosso dal vento, pallida e triste tra il rifiorire
178 11 | alzarsi, ma vide Marianna pallida davanti a lui, con le labbra
179 12 | Marianna era lì, quieta e pallida, col viso fra le mani e
180 13 | rientrasse.~ ~Vedendola pallida e stravolta, con gli occhi
181 14 | avvolta in una benda nera, pallida nel viso già da lungo tempo
182 14 | Ella andava, di nuovo pallida, un poco curva, un poco
183 15 | ch'era diventata scarna e pallida, già bruciata e lavata dalla
184 15 | guardare Marianna. Vedendola pallida, chiusa in sé, indifferente
Nel deserto
Parte, Capitolo
185 1, 1 | macchie. Era ridiventata pallida, e la sua testa bendata
186 1, 2 | acqua!~ ~La serva accorse, pallida, insolente.~ ~- Credevo
187 1, 3 | all'avvenire? - disse Lia, pallida e turbata. - Voi state bene,
188 1, 4 | vedendola sempre più magra e pallida muoveva le labbra per dire
189 1, 4 | intelligenza…~ ~Ella ascoltava, pallida, commossa: se egli le avesse
190 2, 1 | la vedova entrò, alta e pallida, vestita di nero, coi capelli
191 2, 2 | d'inchiostro sulla cute pallida del cranio, correva di qua
192 2, 2 | d'una pinguedine molle, pallida, quasi vuota. Qualche volta
193 3, 1 | Lei mi sembra un po' pallida, sciupata…~ ~- Oh, nulla;
194 3, 1 | sfondo glauco del crepuscolo, pallida e bella come l'aveva veduta
195 3, 1 | di sé e gli si avvicinò, pallida e fiera.~ ~- Si metta a
196 3, 2 | scendere.~ ~Lia diventò pallida come una moribonda: aprì
197 3, 3 | sotto il grembiale, ed era pallida e accigliata: ma Lia osservò
198 3, 3 | tovaglie…~ ~Lia si sollevò, pallida, con gli occhi scintillanti.~ ~-
199 3, 3 | Lia era diventata pallida e il foglio le tremava fra
Nell'azzurro
Capitolo
200 vit | mingherlina mingherlina, pallida, con gli occhi grandi castanei
201 vit | Cicytella era diventata magra, pallida, ma all'avvicinarsi di nuovo
202 vit | mano sulla fronte diventata pallida, molle di sudore.~ ~- Mio
203 vit | sogno la mia mamma, bella, pallida, bionda, la mia mamma morta
204 mon | risplende un visino di bimba pallida, bionda, dagli occhi azzurri:
Il nonno
Capitolo
205 pov | entrarci. Una donna scarna e pallida, curva sul focolare, estraeva
206 ozi | nuovamente la figura bruna e pallida della signorina di città,
207 com | giudizio.~ ~Pasqua, un po' pallida in viso, pensò:~ ~- Il vecchio
208 med | disgraziatissima fanciulla, pallida, con le palpebre azzurre
L'ospite
Capitolo
209 osp | silenziosamente.~ ~Ella, pallida come la morte, piangeva,
210 evè | groppa una bella fanciulla pallida e bianca, vestita in costume,
211 evè | zio.~ ~Sotto l'epidermide pallida e trasparente di Mikela
212 evè | leggera tristezza, entrava pallida e dolce, e nessun rumore
213 evè | faccia delicata, di bruna pallida.~ ~- Togliti almeno quel
214 evè | Vide che aveva una guancia pallida e una rossa, e pensò che
215 mir | era invece bruna, magra, pallida. Tuttavia il suo volto conservava
Il nostro padrone
Parte, Cap.
216 1, VII| principio dell’autunno; la luna pallida e triste saliva dal mare,
217 2, IV| costume scuro; era magra e pallida, ma il suo piccolo viso
218 2, VIII| piegata davanti a lui, pallida e tremante, gli accarezzava
219 2, XI| dritta davanti ai fornelli, pallida e dura, nel suo vestito
220 2, XIV| lei ritirata, e diventava pallida e triste e come tormentata
Racconti sardi
Capitolo
221 not | aveva visto sua madre così pallida e cupa, sua madre che pure
222 not | guardarmi.~ ~L'indomani la vidi pallida e con gli occhi rossi, ma
223 rom | sfolgorante aureola, mi parve pallida, ma gli occhi scintillanti
224 pad | sembrava morta, tanto restava pallida e immota, ma quando Jorgj
La regina delle tenebre
Capitolo
225 bac | sembrava morta, tanto restava pallida e immota, ma quando Jorgj
Il ritorno del figlio
Capitolo
226 tes | ma non apriva la bocca pallida.~ ~Veniva voglia di batterlo,
227 tes | la moglie e la vide più pallida del solito; allora s'arrabbiò.~ ~-
Il sigillo d'amore
Capitolo
228 ucc | mi viene fastidio.~ ~È pallida, infatti; le grosse mani
229 sig | Regina. Gulna, insolitamente pallida, si piegò fino a terra davanti
Sole d'estate
Parte
230 13 | stoppose raccolte sulla nuca pallida della ragazza, scivolando
Stella d'Oriente
Parte, Cap.
231 1, I| cognome! giovine, buona, pallida pallida, cara cara… .. Al
232 1, I| giovine, buona, pallida pallida, cara cara… .. Al ricordo
233 1, II| conservato la sua tinta pallida dorata, e la ruga, osservatale
234 1, IV| un’ombra bellissima benché pallida e tremante, le si inginocchiò
235 1, XIV| verso sera.~ ~– Come sei pallida, carina, – disse a Stella
236 1, XIV| Quando uscì, alla luce pallida e placida della luna tramontata,
237 2, II| Ellen, fermatasi anch’essa, pallida, tremante, con le lagrime
238 2, III| esclamò: – Mio Dio, come siete pallida, miss! Voi tremate: vi inseguivano
239 2, III| curiosa che sei!… Ti sembrerò pallida al chiaro di luna. Dov’è
240 2, XI| quella di Filippino, e ritta, pallida, tremante, mi appoggiai
Le tentazioni
Capitolo
241 mar | una persona era magra e pallida, come del resto lo era anche
242 mar | anni, piccola, bianca e pallida, con graziose lentiggini
243 mar | le mani, - stanotte sei pallida come un biancospino. Cos'
244 uom | arricciava gli angoli della bocca pallida: negli occhi piccoli e verdi
245 pie | non tornava. Sidra diventò pallida, col cuore grosso. Passò
246 pie | gridare Sidra, diventando pallida come tela.~ ~- Non gridare,
Il tesoro
Parte
247 4 | aria, innocente e buona, pallida e con la treccia ancor pendente
248 4 | Giovanna in gran toeletta: era pallida e nervosa, ma sorrideva
249 4 | Giovanna diventava più pallida ancora, con gli occhi spalancati,
250 5 | stava alla finestra, più pallida del solito, e Giovanna vedendola
251 6 | ancora un po' assonnata e pallida, taceva o rispondeva con
252 7 | cugina, e vedendo Cicchedda pallida e seria ne provò pietà;
253 8 | Bancu: e quella fisionomia pallida e ardente, quel profondo
254 8 | ritornò alla finestra più pallida e sottile che mai. Soffriva
255 8 | appoggiata alla parete, seria e pallida nel suo gran velo un po'
256 9 | affetto.~ ~Tutta la sera fu pallida e distratta; cercò il buio,
257 11 | degli zii: allora Cicchedda, pallida e tremante, uscì a sua volta
258 12 | tinte vive; la carnagione pallida si animava, gli occhi profondi
259 12 | mentre Elena restava sottile, pallida e delicata. Però anche il
260 12 | pena, senza trovar pace, pallida e con gli occhi cerchiati
261 13 | ne risentiva, e diventava pallida, trasparente, quasi consumata
262 14 | cambiata; era sottile e pallida, e il vestito di seta color
Il vecchio della montagna
Capitolo
263 7 | intenti. Fuori la nebbia pallida saliva dal mare, la pioggia
La via del male
Capitolo
264 2 | cugina, Sabina appariva pallida e magra.~ ~«Uno è fatto»,
265 2 | tacevano. Sabina, ridiventata pallida, non osava più sollevare
266 10 | abitanti; una donna olzaese, pallida e severa come una monaca,
267 10 | qualche donna del Goceano, pallida e coi grandi occhi arabi,
268 12 | Scottava davvero, era pallida e tremava. Pietro la fermò
269 15 | egli rivolgeva agli sposi. Pallida, quasi sofferente, ella
270 15 | giovinotto. «Perché sei così pallida? Che hai veduto?»~ ~Ella
271 15 | Maria era diventata un po' pallida; i suoi occhi sembravano
272 22 | un'ora era già in piedi, pallida e stanca: le pareva di sognare;
La vigna sul mare
Capitolo
273 tes | nera e triste la prima, pallida di solitudine la fanciulla,
274 vig | percorreva quella stessa strada pallida e molle di erba secca, solcata
275 vig | donna, sulla loggia, era più pallida di lui, con gli occhi che
276 gio | salutavano con grazioso ardore la pallida e spaurita vedova e la triste
277 sen | con umiltà, sulla cartella pallida anch'essa per la sua vana