IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] chiaro-scuri 1 chiaro-scuro 2 chiaror 8 chiarore 277 chiarori 7 chiaroscuri 5 chiaroscuro 11 | Frequenza [« »] 278 cercava 278 rose 278 sembravano 277 chiarore 277 lume 277 pallida 276 fossero | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze chiarore |
Amori moderni
Capitolo
1 amo | il muro del giardino un chiarore d'oro annunziava il sorgere
Annalena Bilsini
Capitolo
2 2 | alla nuova dimora l'ultimo chiarore del tramonto illuminava
3 2 | fiancheggiate da siepi e fossi. Il chiarore del crepuscolo, infiltrandosi
4 2 | non riusciva a vincere il chiarore del fuoco e l'ultimo barlume
5 2 | vetri rotti dove filtrava il chiarore della luna.~ ~Ella pensava
6 2 | appariva la luna, ed il suo chiarore, piú che quello del lume,
7 3 | come farfalle attirate dal chiarore della cucina.~ ~«Come sai
8 22 | nel vuoto, nel cangiante chiarore della notte turbata, sentiva
9 25 | angolose e levigate, che al chiarore intenso della luna d'agosto
10 38 | aria d'abisso.~ ~Un lieve chiarore che d'un tratto scivolò
11 43 | nei suoi occhi, come il chiarore del crepuscolo d'una serena
L'argine
Parte
12 2 | il fuoco; e a questo solo chiarore la donna, dopo aver meglio
13 2 | quella casa sospesa fra il chiarore degli ulivi e quello della
14 2 | cena fatta, al solito, al chiarore del fuoco, è già andata
15 2 | spinoso, sembra, in quel chiarore irreale, una coppa mostruosa
16 2 | bruciato, ombre che lottano col chiarore ostinato dei vetri. Io sollevo
17 2 | riproduce il freddo umido chiarore.~ ~Sopra la villa le grandi
18 2 | con un lucchetto, ha un chiarore lunare.~ ~– È chiusa in
La bambina rubata
Capitolo
19 tes | misura che mi avvicinavo, il chiarore pareva alzarsi sopra di
20 tes | misi a scrivere, sotto il chiarore esasperato di un lume ad
21 tes | strada deserta, oltre il chiarore del fanale si spandeva la
22 tes | chiusa, illuminata solo dal chiarore della strada, dal biancore
23 tes | erano illuminate e il loro chiarore penetrava fin dentro la
24 tes | adesso andavo verso quel chiarore di casa abitata, per guardar
25 tes | avanti e vado dove c’è il chiarore diretto della finestra...~ ~
26 tes | lasciavano trasparire un chiarore sempre più vivo: finché
27 tes | illuminata.~ ~Quella strada, quel chiarore, mi fecero paura e nello
28 tes | Rientrai nella pineta: il chiarore della luna si faceva sempre
Canne al vento
Capitolo
29 1 | penetrare nella capanna.~ ~Il chiarore della luna illuminava attraverso
30 3 | fuoco d'alaterni il cui chiarore rossastro fa spiccare sul
31 3 | già senza raggi gettava un chiarore roseo sulla biancheria disposta
32 3 | riconducevano al passato. Lo stesso chiarore aranciato del crepuscolo,
33 3 | prima. Silenziosa, nera nel chiarore tra la finestruola e l'armadio,
34 4 | tempo si mise a filare al chiarore del fuoco.~ ~Allora fra
35 4 | piedi del cavaliere. Il chiarore del fuoco, a misura che
36 9 | l'ago: solo quel grande chiarore, quel miraggio senza confini,
37 9 | la notte di dolcezza e di chiarore. Noemi ancora inginocchiata
38 16 | addormentandosi. Ecco un vago chiarore illumina la pianura intorno;
La casa del poeta
Capitolo
39 cas | luogo: bastava però quel chiarore di fiamma sanguigna per
40 cas | le finestre, adesso su un chiarore azzurro e roseo di cielo
41 fam | portico, illuminate dal chiarore ultimo del giorno, stavano
42 bor | scarpa nuova, quando il chiarore della porticina si oscurò.
43 aqu | fredda e nera del luogo. Al chiarore ondeggiante della candela,
44 aqu | aquila parve placarsi. Al chiarore della luna dovette ritornarsene
45 pac | scintillare di tinte nel chiarore della spiaggia, gli occhi
46 ami | zona rossa del fuoco e il chiarore verde-viola della finestra,
Il cedro del Libano
Capitolo
47 2 | sembrava di alabastro; il suo chiarore permetteva all'uomo non
48 3 | nel viso giallo un fugace chiarore di vita.~ ~Tutti della contrada
49 11 | qualche fuoco, allegro, nel chiarore quasi lunare della bianca
50 26 | allo stradone bianco del chiarore liquido della luna. Se Giovanna
Cenere
Parte, Capitolo
51 1, 1 | fragore di mare agitato. Al chiarore giallognolo del fuoco la
52 1, 4 | illuminando l'orto con un chiarore d'oro. Giungeva ai due bimbi
53 1, 4 | avventura, alla quale il chiarore della luna e quel lamento
54 2, 1 | elettriche si fondeva col chiarore della luna: le finestre
55 2, 3 | un'ombra si avanzasse, nel chiarore della lampadina, e un bacio
56 2, 5 | Era delirio o realtà? Il chiarore della lampada rischiarava
57 2, 6 | fra le nuvole, e al loro chiarore violetto Anania poté finalmente
58 2, 8 | le fessure scorgevasi il chiarore rosso del fuoco. Silenzio.~
Chiaroscuro
Capitolo
59 chi | tutto era silenzio sotto il chiarore della luna che rendeva azzurro
60 pa | non ebbe paura di loro. Al chiarore verdastro della lampadina
61 pa | porticina di Basìla usciva un chiarore giallastro, e Simone fissava
62 nat | macchie e le roccie, nel chiarore incerto, sembravano bestie
63 nat | donna corse alla porta e al chiarore del fanale riconobbe il
64 pad | Ma fin dove arrivava il chiarore glauco e dorato del crepuscolo
65 pad | della cucina si spandeva un chiarore giallastro. Egli si levò
66 sca | locanduccia sulla piazza usciva un chiarore ospitale. Egli entrò e domandò
67 sca | non c'era nessuno, e al chiarore d'un lumino posto in fondo
68 ser | illuminò la loro anima come il chiarore del crepuscolo illuminava
69 sco | partenza della sua padrona. Il chiarore argenteo dell'alba di maggio
70 las | guizzavano qua e là, fra il chiarore azzurro della luna e l'ombra
71 las | fiammella violacea che dava un chiarore fantastico alle cose intorno.
72 fes | grande e pallido com'era nel chiarore dei ceri, sopra l'antico
La chiesa della solitudine
Capitolo
73 tes | aperta la finestra, un chiarore cilestrino che veniva dall'
74 tes | pioggia, rifletteva quel chiarore.~ ~Aroldo si fermò, indeciso:
75 tes | rabbrividisce, come se quel chiarore fosse un fuoco fatuo: infatti
76 tes | luna sorgente.~ ~Al suo chiarore, con uno scalpitìo di cavallo,
77 tes | tasso e dell'oleandro e col chiarore della luna tremolante su
78 tes | sagrestia, illuminata dal chiarore arancione della luna sopra
79 tes | limpida e come nuova: al suo chiarore i boschi rilucevano di riflessi
80 tes | di sera, e solo un po' di chiarore scendeva da un abbaino del
81 tes | statuetta in chiesa. Solo il chiarore della lampadina illuminava
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
82 1, 6 | della cucina rosseggiava al chiarore del focolare acceso anche
83 1, 6 | dalle casette usciva il chiarore del fuoco.~ ~Anche Dionisi
84 1, 7 | ancora assieme nel cortile al chiarore del fuoco e della luna.
85 1, 7 | i profili dei monti. Il chiarore e i canti che salivano dal
86 1, 8 | e bianche illuminate dal chiarore dei ceri, e stringevo entro
87 2, 2 | vecchio parve spandersi il chiarore rosso della pipa accesa;
88 2, 4 | con occhi spalancati il chiarore grigiastro della piccola
89 2, 6 | erano apparsi a Nuoro nel chiarore fantastico di una sera di
90 3, 5 | scendeva dall'altipiano e il chiarore rosso del crepuscolo rendeva
91 3, 5 | viso d'albino parevano al chiarore del crepuscolo più cerei
92 3, 6 | rivide le valli inondate dal chiarore azzurro della luna, i sentieri
93 3, 6 | illuminava la piazza con un chiarore dorato di lume lontano;
94 3, 7 | perché entrasse un po' di chiarore: trasse l'involtino, si
95 3, 7 | lobo delle orecchie: poi il chiarore incerto della porta sparì,
Cosima
Capitolo
96 2 | fino alla casa: e in quel chiarore la ragazza vide il muflone,
97 2 | di nuovo quieto; esce; al chiarore della neve si avanza fino
98 4 | La strada era buia, ma al chiarore che, per il corridoio d'
99 6 | spuntava sopra le roccie il suo chiarore si fondeva con quello dell'
100 6 | chiaro, quasi soffusa del chiarore della lontananza in cui
101 6 | usignuolo, illuso anche lui dal chiarore delle lontananze; la serenata
102 6 | rovine di un castello: il suo chiarore lilla si fonde con quello
Il Dio dei viventi
Capitolo
103 24 | paese è fuori attirata dal chiarore del crepuscolo e della luna;
104 26 | casette scure, aveva un chiarore strano come di luce propria.~ ~
105 40 | questa oscurità qualche chiarore balenava ancora, come di
106 40 | profondità della grotta e che al chiarore della torcia parevano muoversi
107 40 | argentata che scintillava al chiarore della torcia.~ ~Ed ecco
108 40 | facendo lambire dal suo chiarore tutto il suolo della grotta:
Il dono di Natale
Capitolo
109 don | si fosse destato, in quel chiarore fantastico di neve, perché,
L'edera
Capitolo
110 5 | pareva fosse d'inverno. Il chiarore del fuoco illuminava le
111 6 | ma già pallido di un vago chiarore, annunziava l'alba; la luna,
112 6 | finestra sull'orto, si fuse col chiarore rossastro dei ceri che ardevano
113 7 | testa di Medusa, nera nel chiarore lunare. Annesa si gettò
114 7 | ancora: ombre e vapori, e il chiarore della luna rendevano più
115 7 | mostri pietrificati. Un chiarore vago penetrava dall'apertura;
La fuga in Egitto
Parte
116 6 | grigia con qualche sprazzo di chiarore che arrivava dalla casa
117 8 | attraverso il pergolato, il chiarore di quella della camera di
118 20 | cadavere reso più sinistro dal chiarore rossigno del crepuscolo.~ ~–
119 20 | silenzio durante il quale il chiarore che illuminava il guanciale
120 22 | fuoco era acceso, e quel chiarore gli ridestò il senso della
121 23 | Tutto era quieto, e il chiarore della luna dava anzi una
122 30 | d'improvviso il sinistro chiarore dell'aria: il vento e i
123 30 | che egli le porgeva.~ ~Al chiarore del piccolo lume deposto
124 53 | inverno il velo rosso del chiarore del fuoco: di fuori la musica
125 66 | sollevò la testa; e come il chiarore del fuoco dava un riflesso
Elias Portolu
Capitolo
126 3 | finestra; s'allontanò in quel chiarore vaporoso di luna. Dove andava?
127 5 | di raccapriccio, in quel chiarore livido di luna invisibile
Il fanciullo nascosto
Capitolo
128 fan | inferriato spandendo un chiarore argenteo sulle botti nere
129 pad | finestra, illuminato solo dal chiarore del forno acceso nell'attigua
130 rit | della casetta s'illuminò del chiarore interno del fuoco, la figura
131 ved | altipiano tinto di rosso dal chiarore di un tramonto tragico;
132 ved | traballare del carro, al chiarore della luna, la bisaccia
133 usu | cuscino rosso al quale il chiarore di un'antica lucerna d'ottone
134 usu | ove le mosche, illuse dal chiarore arancione della luna sorgente,
135 dra | dava all'ambiente, col suo chiarore rossastro, un colore d'antica
136 pot | le case bianche e nere un chiarore fosco che arrossava la neve;
137 spi | scostandosi un poco perché il chiarore della luna la illuminasse
138 fat | spezzava della legna, al chiarore azzurro della luna di febbraio:
139 fat | come se l'aria pura e il chiarore della luna gli rendessero
140 uom | come se, dopo quel piccolo chiarore a cui s'era affacciato,
141 pie | nella casa in fondo nera sul chiarore dei pioppi battuti dal sole
Fior di Sardegna
Capitolo
142 26 | loro occhi si fissavano al chiarore incerto delle stelle o della
Il flauto nel bosco
Capitolo
143 ver | pareti del rifugio con un chiarore iridescente, e il cielo
144 due | lo illuminava, e al suo chiarore la chiostra dei monti sovrastanti
I giuochi della vita
Capitolo
145 rif | strada s'allargava, bianca al chiarore della luna velata, Andrea
146 rif | luna era tramontata; ma un chiarore incerto pioveva ancora dal
147 mor | Rosa. Nella capanna, al chiarore tremulo d'una fiammella
148 mor | pennellate tremule di quel chiarore giallastro, o piuttosto
149 giu | camera, rotto appena dal chiarore dei vetri senza cortine,
150 ser | ancora. Già in lontananza, al chiarore della luna piena che appariva
La giustizia
Capitolo
151 2 | attigua camera, il rosso chiarore della lampada notturna non
152 4 | suggestioni ascetiche.~ ~In quel chiarore di fuoco mistico che s'accendeva
153 4 | melanconica come il rosso chiarore del piccolo oratorio, irradiava
154 4 | brillava negli occhi, che al chiarore del tramonto sembravano
155 5 | ergevano immobili fra un dorato chiarore, quasi anch'essi assorti
156 7 | cisti umidi o nel grigio chiarore degli sfondi del sentiero
157 7 | smorzavasi, cangiandosi in chiarore come di luna.~ ~Egli provò
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
158 1 | osare d'interrogarlo.~ ~Il chiarore tremulo della fiamma parve
159 1 | tremule e le luci che il chiarore della fiamma vi diffondeva
160 1 | stradone della valle. Al chiarore glauco del crepuscolo i
161 2 | si avvicinò all'uscio. Il chiarore del fuoco illuminava, attraverso
162 3 | pareti scure arrossate dal chiarore del fuoco, non distruggevano
163 3 | lettera, le appare, in quel chiarore glauco, come l'ombra stessa
164 5 | passava nella strada fra il chiarore del crepuscolo e della luna.~ ~
165 8 | precedeva di qualche passo nel chiarore grigiastro che la facciata
166 10 | angoscioso delle donne. Al chiarore del lume che Mikedda aveva
167 11 | presto, la mattina dopo. Il chiarore arancione del sole che sorgeva
168 11 | cieca per la stanza nel chiarore dorato e nel polviscolo
169 12 | luce azzurra, soffusa del chiarore obliquo del tramonto, pioveva
170 13 | riflettendo negli occhi verdi quel chiarore triste di orizzonte marino.
171 13 | questa tenebra vedeva, nel chiarore sinistro dell'incendio,
172 14 | nuvole di fumo rosso, e il chiarore della luna impallidiva come
173 14 | capanna davanti alla quale, al chiarore dell'incendio, zio Saba
174 14 | batteva sui vetri e il suo chiarore irradiava l'ombra.~ ~Nei
Ferro e fuoco
Parte
175 3 | ancora. Già in lontananza, al chiarore della luna piena che appariva
176 15 | sentieri rischiarati dal chiarore della neve come da un crepuscolo
177 16 | quasi orizzontandosi al chiarore astrale. Del resto la strada
178 17 | si fosse destato, in quel chiarore fantastico di neve, perché,
179 18 | una folla di giganti. Un chiarore di incendio illumina lo
La madre
Capitolo
180 tes | sopra il villaggio.~ ~Il chiarore ora azzurro ora giallo della
181 tes | Dall'alto scendeva il chiarore tremulo della lucerna, e
182 tes | le stanzette terrene. Al chiarore improvviso della lucerna,
183 tes | dentro la capanna un ultimo chiarore, soffuso del quale Antioco
184 tes | malinconico il tremolìo del chiarore intorno.~ ~Ed ecco sul campanile
185 tes | cavallo, neri tutti e due nel chiarore dei fuochi, e gli pareva
186 tes | sotto gli alberi battuti dal chiarore dei fuochi, e alcuni bevevano
187 tes | Antioco, col viso che al chiarore dei fuochi pareva di rame,
188 tes | tutta la tenerezza del chiarore della luna gli bagnavano
189 tes | sulle pareti illuminate dal chiarore fermo della lampada, parevano
190 tes | scostò un poco perché il chiarore della lampada battesse meglio
191 tes | tranquillo, tenero, soffuso del chiarore rosato dell'aurora. Egli
192 tes | Riaprì la porta: una rete di chiarore argenteo tremolò nell'ingresso
Marianna Sirca
Capitolo
193 1 | illuminando i prati con un chiarore sanguigno; la donna, col
194 5 | coscienza, simili ai guizzi di chiarore che sfioravano il cielo
195 6 | questo silenzio, questo chiarore lugubre; e le pareva che
196 7 | volar via.~ ~La luna e il chiarore della neve imbiancavano
197 8 | bontà spande intorno a sé un chiarore sicuro di lanterna chiusa
198 9 | il pavimento, e come un chiarore di fuoco rallegrò la chiesa
199 11 | quieto sotto la luna il cui chiarore s'avanzava sulla soglia
200 11 | soglia cancellando il mite chiarore della luna. L'abbaiare dei
201 11 | più del solito come se il chiarore della luna gli avesse tinto
202 13 | riflettere come uno stagno il chiarore lunare. Nel silenzio improvviso
203 14 | Tutto era quieto sotto il chiarore della luna; il rumore del
204 15 | del ferito e il cerchio di chiarore sfumava nell'ultima luce
Nel deserto
Parte, Capitolo
205 2, 3 | nella notte incerta, al vago chiarore che veniva dalle stelle
206 3, 1 | pasto della sera; ma nel chiarore lunare, così limpido che
207 3, 1 | richiamo desolato, e il chiarore della luna come rendeva
208 3, 3 | vorticosamente, bianchi nel chiarore lunare, neri nell'ombra,
Nell'azzurro
Capitolo
209 mem | sulle panchine, all'argenteo chiarore della luna, cicalando allegramente
Il nonno
Capitolo
210 sol | piedi.~ ~A prima vista, al chiarore equivoco della luna, il
211 nov | azzurrognolo, rotto appena dal chiarore della lanterna e da riflessi
212 nov | coste vicine, le stelle, il chiarore suggestivo del faro: e sotto
213 app | del crepuscolo si fuse il chiarore dei fuochi: nubi di fumo
214 app | cane riprese a urlare.~ ~Un chiarore fantastico illuminava il
215 app | gli occhi spalancati. Al chiarore dei fuochi, quel giovane
216 cic | sentieri rischiarati dal chiarore della neve come da un crepuscolo
L'ospite
Capitolo
217 gio | capelli rosseggianti al chiarore tetro e corruscante della
Il paese del vento
Capitolo
218 tes | specialmente alla sera, sotto il chiarore rossiccio del lampadario
Il nostro padrone
Parte, Cap.
219 1, I| simili anch’esse, sotto il chiarore lunare, a mucchi di pietre
220 1, IV| quel viso pallido che al chiarore del crepuscolo sembrava
221 1, VII| accesi grandi fuochi il cui chiarore vinse quello del crepuscolo.
222 1, XV| fitti, fin dove penetrava il chiarore della luna.~ ~A un tratto
223 1, XV| alla testa e vedeva come un chiarore di fuoco. Come, lo battevano
224 1, XVII| di gente esiliata, e al chiarore del crepuscolo i tronchi
225 1, XVII| più rosso, e in breve il chiarore dell’incendio illuminò il
226 2, II| sulla scaletta, sotto il chiarore cangiante della luna. E
227 2, IX| arrossava ancora con un chiarore di fuoco le cime dell’Orthobene.
228 2, XI| Vedendo Bruno, pallido nel chiarore che veniva dalla cucina,
229 2, XI| camera, rotta appena dal vago chiarore della porticina aperta,
230 2, XV| cielo violaceo, e il suo chiarore si confondeva con quello
231 2, XVIII| illuminata da un incerto chiarore giallognolo, era già gremita
Racconti sardi
Capitolo
232 not | debolmente la cucina. A quel chiarore incerto credetti riconoscere
233 ma | dirupato reso fantastico dal chiarore croceo della luna al tramonto.
La regina delle tenebre
Capitolo
234 ner | illuminata dal fuoco, e il rosso chiarore si spandeva per la pianura,
Il ritorno del figlio
Capitolo
235 tes | più ripida, illuminata dal chiarore che il fanale versava dall'
Il sigillo d'amore
Capitolo
236 ter | quasi orizzontandosi al loro chiarore. Del resto la strada lievemente
237 fiu | di luna è più triste del chiarore della neve, e al canto dell'
238 tor | nel cerchio di funebre chiarore che usciva dalla cappella,
239 acq | splendore. Solo un latteo chiarore circondava la tua grande
240 acq | diffusero nei popoli, come il chiarore del sole, fino all'estremo
Sole d'estate
Parte
241 6 | l'interno col suo ultimo chiarore. Ella si fermò là: depose
242 8 | mescolavano il bianco lunare e il chiarore di sole dei loro fiori.~ ~
243 15 | si riempiva come di un chiarore di ceri accesi. Dalla finestra
244 17 | camera ancora illuminata dal chiarore giallo della vetrata: erano
245 20 | angolo della tavola, nel chiarore ultimo del tramonto, un'
246 23 | notte si passava fuori, al chiarore dei fuochi intorno ai quali
247 25 | lineamenti, a volte fino al chiarore del martirio: ma gli occhi
Le tentazioni
Capitolo
248 uom | e scaccheggiato, sul cui chiarore muovevasi l'ombra d'un ramo
Il tesoro
Parte
249 5 | salotto s'indugiava l'ultimo chiarore della sera grigia, il suo
250 14 | Orthobene, del quale, nel chiarore del pomeriggio soleggiato,
Il vecchio della montagna
Capitolo
251 4 | treccioline, lucenti al chiarore dei ceri; e il lento sacerdote
252 6 | spegnendosi, e al suo rosso chiarore seguiva l'ultima luce violacea
253 6 | fosse spento quel misterioso chiarore di luna, egli forse si sentirebbe
254 7 | per terra giocarono, al chiarore del fuoco, e il figlio di
255 7 | sedette per terra, e al chiarore del fuoco, stretto fra i
256 8 | invernale gettava un triste chiarore sul terreno indurito e imbiancato
257 11 | tramonto della luna, il cui chiarore penetrava sin dentro la
La via del male
Capitolo
258 3 | della cucina; appena un chiarore biancastro irradiava la
259 7 | la fiamma del lume e il chiarore del fuoco la circondavano
260 10 | forate, battute dal luminoso chiarore dell'aurora. Maria si scosse
261 12 | alla parete sprazzata dal chiarore rosso del fuoco semispento
262 13 | rischiarati dal fantastico chiarore della luna che or sì or
263 13 | gli passasse davanti, nel chiarore vago del sentiero silenzioso:
264 13 | bui, ora illuminati da un chiarore azzurrognolo di luna fuggente.
265 13 | rigidi e bruni nel primo chiarore cinereo dell'alba, salivano
266 18 | un ricamo giallognolo, un chiarore vago e triste.~ ~Spinta
267 18 | le cose più tragiche, il chiarore della luna calante, le ombre
268 18 | acqua giallo sotto lo smorto chiarore della luna, e si fermò ancora,
269 22 | dell'alba si fondeva col chiarore dei ceri.~ ~Inginocchiati
La vigna sul mare
Capitolo
270 tes | s'alzava la luna e il suo chiarore si fondeva con quello del
271 nat | qui, nonna, qui, fra il chiarore del fuoco e quello delle
272 arc | scoperte d'un tratto dal chiarore quasi divino dei fulmini
273 arc | portato via il cappello, ed al chiarore di un nuovo lampo ella riconobbe
274 sog | intorpidito: albeggiava, od era il chiarore della luna che imbiancava
275 sog | alle quali la luna dava un chiarore argenteo, ne vide una che
276 ziz | vederli sparire, fra il chiarore della neve e della luna,
277 inv | sprigionano ancora l'aroma e il chiarore dei tramonti estivi. Panfilio