grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Anime oneste
    Parte, Capitolo
1 -, 1 | Sebastiano invece aveva grosse scarpe e una giacca di fustagno 2 -, 1 | tutta rossa, si levò le scarpe e Angela rimboccò le coperte 3 -, 3 | uscendo dal solco con le scarpe bagnate di brina.~ ~— Sì, 4 -, 3 | unghie sporche di terra e le scarpe rotte. Ogni castigo, ogni Annalena Bilsini Capitolo
5 3 | pelle, con le punte delle scarpe aperte come due grandi bocche 6 3 | Che hai fatto delle scarpe che ti ho dato l'altra settimana?» 7 9 | nell'ingresso e si tolse le scarpe. Tutti si erano ritirati: 8 16 | Ma se si son levate le scarpegridò Annalena allarmata, 9 36 | viaggio a piedi: le sue scarpe ed il vestito erano gialli L'argine Parte
10 2 | bombetta, il bastone, le scarpe di copale: un’eleganza che 11 2 | tessono, rattoppano le scarpe; si sono messe persino a La bambina rubata Capitolo
12 tes | meraviglia vidi che aveva le scarpe; due scarponi che sembravano 13 tes | vecchio, che s’era tolto le scarpe per non sporcare il pavimento; Canne al vento Capitolo
14 3 | vestito di verde, con le scarpe gialle polverose e i piccoli 15 3 | piccoli baffi in colore delle scarpe, stava davanti al portone 16 11 | Sembrava un pezzente, con le scarpe rotte. S'ha venduto anche 17 15 | mondo ti ha consumato le scarpe e il cervello!»~ ~Tuttavia La casa del poeta Capitolo
18 fam | gambali sotto la sottana, le scarpe coi chiodi: lo si vedeva 19 bor | circondato dalla plebaglia delle scarpe sgangherate dei clienti 20 bor | non ha che questo paio di scarpe. Adesso è in casa che studia, 21 bor | di traverso, prima alle scarpe in questione, poi all'esercito 22 bor | tuo signorino che queste scarpe le può mettere benissimo 23 bor | chiacchiere, ed anche le scarpe da aggiustare: e queste 24 bor | Pio guarda con pietà le scarpe: con pietà; eppure cupamente 25 bor | slegando i lacci delle scarpe mortificate che odoravano 26 bor | vestito di bianco e con le scarpe di silenzio, esercitarsi 27 bor | girava; tutte le coppie delle scarpe addormentate qua e come Il cedro del Libano Capitolo
28 9 | quella testa fasciata, quelle scarpe che portano ancora le rughe 29 15 | in giacchetta azzurra e scarpe di feltro, il vero ladro 30 18 | piedi come se calzati con le scarpe delle mille leghe: d'improvviso 31 19 | le toccava i vestiti, le scarpe, le andava sempre appresso; 32 25 | era vestito bene, con le scarpe di coppale e in mano i guanti 33 31 | povera tanto da non avere scarpe, da non avere di che coprirsi Cenere Parte, Capitolo
34 1, 1 | Persino i chiodi delle loro scarpe erano d'oro. Oh, si trovano 35 1, 4 | Efes Cau aveva un paio di scarpe nuove, zio Pera aveva bastonato 36 1, 7 | aveva un cappotto lungo e le scarpe rotte. Ebbene, perché tu 37 1, 7 | tu non mi dai un paio di scarpe vecchie, Anania Atonzu?»~ « 38 2, 6 | Franziscu Carchide in suole di scarpe!»~ La questione diventò 39 2, 8 | voi ora le comprerete le scarpe e un vestito... vi darò 40 2, 8 | argento della camicia, le scarpe nuove, dodici lire in argento.»~ « 41 2, 8 | le compri le vesti e le scarpe e le dia da mangiare, poi 42 2, 8 | Grathia comprerà le vesti e le scarpe...»~ La voce rauca e dolente Chiaroscuro Capitolo
43 sca | Le scarpe.~ ~ ~ ~Anche quando non 44 sca | leggero, sfrangiato, le scarpe rotte, i capelli radi che 45 sca | indovinarlo perché guardò le scarpe leggere e consunte di lui 46 sca | preoccupava più delle sue scarpe che dei suoi piedi: se le 47 sca | sentì i piedi umidi. Le sue scarpe s'erano crepate. Era una 48 sca | altronde camminare con le scarpe rotte era difficile, e indecoroso 49 sca | costi procurarsi un paio di scarpe. Ma come? Elia non sapeva 50 sca | vedeva innumerevoli file di scarpe, lungo le vie del mondo, 51 sca | un uomo c'era un paio di scarpe. Molte stavano nascoste 52 sca | curvo, tastoni, prese le scarpe dell'uomo che russava. Pesavano, 53 sca | palpando il pavimento cercò le scarpe dell'altro ma non le trovò.~ ~ 54 sca | coda ritta, e un paio di scarpe elastiche sull'uscio accanto 55 sca | il momento di mettersi le scarpe rubate; sedette sul paracarri, 56 sca | milione, non un paio di scarpe usate, Elias Carài!~ ~- 57 sca | muovendo le dita dentro le scarpe. Ma, cosa strana, i piedi 58 sca | sotto il braccio le sue scarpe per rimettersele e buttar 59 sca | sentito il fatto delle scarpe rubate, potevano dire: « 60 sca | strada e si prendeva le scarpe; inseguito, scoperto, passava 61 sca | tornò indietro: trovò le scarpe dove le aveva lasciate, 62 sca | egli dopo aver rimesso le scarpe al posto donde le aveva 63 sca | camminava bene anche con le scarpe rotte; anzi aveva il vantaggio 64 las | della polvere delle sue scarpe... - egli pensava aggirandosi 65 vol | mesi che non si leva le scarpe!~ ~- Salute! E lo lasciate 66 cer | Un legaccio per le scarpe. Ho scoperto che la pelle 67 fes | uscivano i piedini calzati da scarpe con chiodi lucenti: il vecchione 68 fra | col giubbone slacciato, le scarpe leggere, la barba incolta, La chiesa della solitudine Capitolo
69 tes | capo a piedi, con belle scarpe e il taschino del corpetto 70 tes | le mani, guardandosi le scarpe gialle ben lucidate; e si 71 tes | di lana ricadenti sulle scarpe a chiodi unte di sevo.~ ~« 72 tes | sproni da guerriero sulle scarpe alte, la punta del cappuccio 73 tes | impronta bucherellata delle sue scarpe coi chiodi.~ ~Maria Giustina 74 tes | Giuseppa; anche lei con le scarpe a chiodi, la persona forte 75 tes | i guanti, il bastone, le scarpe di coppale, entrò nella 76 tes | in chiesa, trascinando le scarpe di stracci; s'inginocchiò 77 tes | caviglie, sopra le alte scarpe ad elastico, aveva allacciati 78 tes | elastico, poiché aveva le scarpe coi tacchi di gomma e la 79 tes | madre russare, si levò le scarpe, camminò come una sonnambula, 80 tes | le mani impicciate con le scarpe e la coperta, e lasciò ricadere 81 tes | finestrina alta, e si rimise le scarpe; poi entrò nella chiesetta, 82 tes | riconobbe questo cappello, e le scarpe, e una mano che sembrava 83 tes | scialle e si allacciò forte le scarpe, quasi si trattasse di un Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
84 1, 4 | son lunghi e sottili, e le scarpe hanno i bottoni...»~ ~Egli 85 1, 6 | sente l'odore delle mie scarpe fugge come la lepre davanti 86 1, 6 | leverai il berretto e le scarpe», mi disse mentre attorcigliava 87 1, 8 | ero libero! Mi tolsi le scarpe, mi sdraiai sull'erba: il 88 2, 4 | ognuno deve calzare le scarpe che van bene al suo piede...»~ ~ 89 2, 5 | come un canestro: anche le scarpe ha, bianche. L'ho vista 90 2, 5 | vestito costa venti lire. E le scarpe? Almeno sette lire. Il Segretario Cosima Capitolo
91 1 | grosso cotone grezzo e le scarpe rustiche a lacci, più paesana 92 1 | della padrona si è messa le scarpe, senza calze s'intende, 93 6 | lo spessore; nascose le scarpe in un cestino, e infine, 94 7 | passava, con le sue grosse scarpe, battendo alle porte dei 95 7 | vesti, lavava, si faceva le scarpe, gli occhiali, gli arnesi Il Dio dei viventi Capitolo
96 2 | ghette di lana.~ ~Le sue scarpe erano pesanti; tuttavia 97 22 | vide che si aggiustava le scarpe.~ ~Nel ravvisare il visitatore 98 22 | punger la lesina sulle vostre scarpe logore che non reggono più 99 29 | Rosa si riallacciava le scarpe seduta per terra sul margine 100 33 | in testa e con le grosse scarpe che affondavano nella sabbia; 101 33 | cominciò col levarsi le scarpe.~ ~— Mi bagnerò solo i piedi 102 33 | poi lo buttò accanto alle scarpe che aveva abbandonate sulla 103 37 | vedevano qua e famiglie di scarpe abbandonate sulla rena, 104 41 | infatti ho trovato le sue scarpe tutte bagnate; e durante Il dono di Natale Capitolo
105 cas | quale scopo io mi tolga le scarpe e le calze non so ancora; 106 cas | Rimisi le calze e le scarpe, ma rimasi , sull'erba 107 ces | neri come bottoncini da scarpe.~ ~Terzo però non prese 108 ces | rimanevano neppure i lacci delle scarpe. Istupidito dal dolore, 109 vot | dalla scuola si levava le scarpe buttandole via come cose 110 vot | piccola corba con dentro le scarpe sue e del figlio e un po' 111 asp | valigia con biancheria, scarpe, un salame, due grosse pere, 112 asp | America, il lucido per le scarpe, filo, aghi, forbici. Di L'edera Capitolo
113 2 | Bisogna rispettare persino le scarpe di don Simone!»~ ~In paese 114 5 | macchiato dall'impronta delle scarpe infangate di don Simone 115 5 | si piegò per levarsi le scarpe. Ma il vecchio sospirò e 116 6 | Mamma, vada a mettersi le scarpe. Che cerca? C'è bisogno La fuga in Egitto Parte
117 8 | penetro nel campo, con le scarpe di feltro di quando si va 118 37 | Mi ha portato almeno le scarpe? – domandò con la sua voce 119 37 | paura.~ ~– A che fare le scarpe? Tanto, per oggi non esci. 120 40 | accanto agli strofinacci, le scarpe sotto la tavola. Il gatto 121 40 | annodata: non solo, ma aveva le scarpe nuove fiammanti, dello stesso 122 40 | mattino derivava da quelle scarpe, poichè per trovarle di 123 40 | ripeto, le sue vesti e le sue scarpe.~ ~Antonio si accigliò, 124 40 | sei andato a comprarti le scarpe nuove.~ ~Antonio balzò in 125 42 | Ornella, con dentro anche le scarpe: e non per il peso, ma per 126 53 | il vestito, gli levò le scarpe e gli fece bere una tazza 127 56 | terra sulla suola delle scarpe!~ ~E finalmente sorrise: 128 58 | spese e quando torna le sue scarpe sembrano due barche appena Elias Portolu Capitolo
129 1 | finestruola e levarsi le scarpe. Poi tutto fu silenzio. Il fanciullo nascosto Capitolo
130 mar | stavano i suoi vestiti, le scarpe, la camicia; ma egli voleva 131 cro | silenzioso, calzato com'era con scarpe molli senza tacchi, di quelle 132 pot | il misterioso «maestro di scarpe» io non l'ho mai saputo. 133 pot | Perché il vecchio «maestro di scarpe» si vantava di avere la 134 pot | al terribile «maestro di scarpe» chiuso nella sua stamberga 135 pot | malefizi del «maestro di scarpe». Anzi, a volte, in quei 136 pot | del malvagio «maestro di scarpe». Lo rivedevo, con la bocca 137 sel | elemosina. Non avevo neppure le scarpe: neppure i lacci delle scarpe, 138 sel | scarpe: neppure i lacci delle scarpe, avevo. E quando sono stata 139 sel | chiesa perché non avevo né scarpegiubbone. E allora venivo 140 sel | avere anche tre paia di scarpe, le une più belle delle 141 fat | consumava egualmente le scarpe e aveva, anzi, un più spiccato 142 fat | ciabattino col suo deschetto, le scarpe vecchie e tutto.~ ~ ~ ~Fu 143 pie | belle calze e le sue belle scarpe gialline.~ ~- Eh, così! - Fior di Sardegna Capitolo
144 4 | a donna Margherita, e le scarpe verniciate ed anche il ventaglio 145 14 | ogni mese per pagare le sue scarpe e il suo cappello… L'impiegato! 146 25 | guardi, donna Lara, le mie scarpe sono rotte, è vero sì o 147 25 | mezzo ti rattoppino quelle scarpe ! Benchè mastro Erbasicca 148 25 | imbecille da rinnovarti quelle scarpe per una lira e mezzo! - Il flauto nel bosco Capitolo
149 pov | di pezzi di pane duro, di scarpe logore: un giorno tornò 150 bri | conosca la suola delle mie scarpe, né mano di donna che non 151 dra | serva e farle rilucidare le scarpe già lucidate; libero di 152 dra | Lucida di nuovo, subito, le scarpe; e sia l'ultima volta che 153 dra | preoccupato solo per le sue scarpe.~ ~Subito, signorino! Come 154 dio | sentiva i piedi forti entro le scarpe nuove che la madre gli aveva 155 cur | vado mal vestita e con le scarpe più vecchie nei luoghi più 156 can | ombrello chiuso, le sporte, le scarpe che fanno pesante il cammino.~ ~ I giuochi della vita Capitolo
157 rif | non gli si vedessero le scarpe sdrucite, ma non provava 158 rif | indecenza di vesti e di scarpe.~ ~Gli sembrò si rassomigliassero 159 rif | perché ho le vesti e le scarpe logore - e accettò.~ ~Cadeva 160 rif | sull'altra. - Eppure hai le scarpe rotte, e i tuoi gomiti chiedono 161 rif | venir qui? Per vedere le tue scarpe e il tuo vestito, e anche 162 rif | rifornirti di vestiti e di scarpe - disse la madre. - Vuoi 163 rif | costume estivo, un bel paio di scarpe gialle e un cappello chiaro.~ ~ 164 rif | le mani il cappello, le scarpe, l'abito; s'adirò perché 165 rif | sedia, e mise soltanto le scarpe.~ ~I giorni passavano. Egli 166 rif | Coanna lasciava cader le scarpe una dopo l'altra, e che 167 giu | una dopo l'altra le sue scarpe colorate. - Egli conosce 168 giu | tutto, tutto, persino le scarpe, prima di fare una simile 169 giu | non ha letto e tanto meno scarpe! E probabilmente vende l' 170 giu | vostre vesti, le vostre scarpe, e poi sarete costretti 171 giu | vesti, il mio letto, le mie scarpe... - ricordava le parole 172 giu | nauseante degli stracci e delle scarpe fracide.~ ~Qualche persona La giustizia Capitolo
173 4 | lucenti delle sue lunghissime scarpe:~ ~«Che faresti tu dunque 174 7 | a Sassari con in mano le scarpe e sul capo un involto di L'incendio nell'oliveto Capitolo
175 1 | parati al fuoco, con le scarpe fangose come quelle dei 176 1 | far rumore, come avesse le scarpe rotte; si fermò pesante 177 3 | e farsi legare anche le scarpe!»~ ~Poi Nina parve stancarsi 178 4 | apparivano i calzoni scuri e le scarpe elastiche del proprietario 179 5 | col passo molle delle sue scarpe logore: e aveva ancora come 180 5 | nuovo ce l'hai, e anche le scarpe. Te le abbiamo fatte apposta 181 6 | giù sul pavimento nudo le scarpe che puzzavano di sudore: 182 13 | sedere e Annarosa le tolse le scarpe e le calze, le toccò i piedi, Ferro e fuoco Parte
183 6 | parlare; si cacciò via le scarpe e si allungò in modo da 184 6 | serena; e le slaccia le scarpe come una piccola serva fedele; 185 6 | ascoltando se cammina.~ ~— Le scarpe me le sono già levate, — 186 6 | salvezza propria. Si rimise le scarpe e, con lei in un fazzoletto, 187 7 | le ghette grigie sopra le scarpe di lustrino, i guanti in 188 14 | in giacchetta azzurra e scarpe di feltro, il vero ladro La madre Capitolo
189 tes | smorzare il rumore delle sue scarpe da contadino. Riaccostò 190 tes | orecchio.~ ~Lasciò cader le scarpe, le accostò l'una all'altra, Marianna Sirca Capitolo
191 3 | cominciò a slacciarsi le scarpe, al chiaro di luna, senza 192 4 | poi si curvò a calzare le scarpe. Le trecce disfatte le scivolarono 193 4 | bisognava tener sempre le scarpe, le scarpe nuove pesanti 194 4 | tener sempre le scarpe, le scarpe nuove pesanti che le pareva 195 5 | fucile, legarsi forte le scarpe e cercare infine qualche 196 7 | suo costume rigido, con le scarpe ferrate e il rosario intorno 197 10 | avevano costretta a calzare le scarpe alte nuove, e desiderava Nel deserto Parte, Capitolo
198 2, 1 | i baffi, i bottoni, le scarpe, il bastone dell'estraneo 199 2, 2 | lo scricchiolìo delle sue scarpe, il colore violaceo della 200 2, 2 | vestiti di verde, con le scarpe gialle; alcuni si abbandonavano 201 2, 4 | foglietto e andò a cambiarsi le scarpe ed a preparare la colazione.~ ~- Nell'azzurro Capitolo
202 not | i suoi pantaloni, le sue scarpe e il suo berretto fossero 203 cas | continuò il suo cammino. Le sue scarpe si consumarono, il sole Il nonno Capitolo
204 nov | più che poteva intatte le scarpe; il lungo e vano desiderio 205 nov | col colletto alto e le scarpe gialle.~ ~Allora egli si 206 app | Allora egli si levò le scarpe e si buttò per terra, dietro 207 ozi | s'era messo le calze e le scarpe e un altro berrettino a L'ospite Capitolo
208 evè | dipinte e sette paia di scarpe! E sposare Mikela, la nipote Il paese del vento Capitolo
209 tes | a mettermi le calze e le scarpe, domandandomi ancora una Il nostro padrone Parte, Cap.
210 1, VI| costretta a mettermi le scarpe alte. Mio figlio non voleva 211 1, X| calzava sempre calze di seta e scarpe con fibbie d’oro… Egli era 212 1, X| capelli lucenti, e le sue scarpe scricchiolavano. Gli uomini, 213 2, I| più importanti? E le mie scarpe allora? Esse par che ridano, 214 2, I| fazzoletto nuovo o alle sue scarpe rotte con la stessa gioia 215 2, IV| serva.~ ~Egli si levò le scarpe e per un momento ne tenne 216 2, IV| deposto sotto la sedia le sue scarpe, una accanto all’altra, La regina delle tenebre Capitolo
217 giu | cappotto, non uose; e neppure scarpe, il che costituiva la più 218 giu | desiderava comprarsi un paio di scarpe.~ ~Aveva circa quarantacinque 219 giu | nudi.~ ~- Non ho neppure scarpe.~ ~- Ebbene, allora voi 220 giu | Ebbene ti presterò le mie scarpe, il mio cappotto, le mie 221 giu | slargò, e calzò di nuovo le scarpe dell'amico che gli stringevano 222 giu | bene di levarsi ancora le scarpe dell'amico e calzare i nuovi 223 giu | alzandosi e tenendo in mano le scarpe dell'amico.~ ~- Dove lo 224 giu | desiderio di un paio di scarpe, ho seguito il suo consiglio. 225 giu | di aver prestato le sue scarpe all'Orovei, ma non sapeva 226 sar | Che il diavolo ti tolga le scarpe, - diceva intanto a Sarra, - 227 sar | cambiati il fazzoletto e le scarpe.~ ~Sarra andò via rapidamente.~ ~ 228 sar | camicia bianchissima, le scarpe nuove, il corsetto guarnito 229 sar | una medaglia d'argento, le scarpe ricamate, il fazzoletto Il sigillo d'amore Capitolo
230 pal | vestito di tela, con le scarpe rotte. Il contrasto fra 231 tar | parlare; si cacciò via le scarpe e si allungò in modo da 232 tar | serena; e le slaccia le scarpe come una piccola serva fedele; 233 tar | ascoltare se cammina.~ ~- Le scarpe me le ho già levate - le 234 tar | fazzoletto, si rimise le scarpe e scivolò giù per le lunghe 235 hom | le ghette grigie sopra le scarpe di lustrino, i guanti in 236 pic | beccarmi la punta delle scarpe, poi ne tirò i lacci come Sole d'estate Parte
237 8 | mattacchione. E anche le scarpe, logore e fangose, ben vicine 238 14 | spolverino molto usato e le scarpe impolverate. A dire il vero, 239 16 | suoi piedi grandi, entro le scarpe di camoscio, e le nude gambe 240 18 | scuola, entrambe con le scarpe a chiodi e la borsa fatta 241 20 | barba di lana di capra, le scarpe ereditate dall'Ebreo Errante, Le tentazioni Capitolo
242 ten | come un uomo che abbia le scarpe rotte: sarà il primo galantuomo 243 ten | uomo misero, un uomo dalle scarpe rotte. Ah, sì, quella era 244 ten | si tolse gli occhiali, le scarpe, il gabbano, tutte le vesti; Il tesoro Parte
245 1 | mangiare ogni giorno, di vestir scarpe, di dormire – e che sonno! – 246 1 | il vitto, qualche paio di scarpe e qualche soldo nelle feste 247 6 | paesane a piedi, che, con le scarpe in mano, si recavano a Nuoro 248 6 | degna neppure di legargli le scarpe! – esclamò Cicchedda arrossendo, 249 7 | vestita di tutto punto, con le scarpe....~ ~– Le ho!~ ~– ...e 250 7 | silenziosamente e uscì con le scarpe in mano, fermandosi sul 251 10 | il lume, e si infilò le scarpe.~ ~– Cosa è? chi è? – domandò 252 11 | chinandosi per togliersi le scarpe, non protestava, la sua 253 11 | per lo scricchiolìo delle scarpe, e riuscì a porsi non veduto Il vecchio della montagna Capitolo
254 3 | tutto, vero?»~ ~«E anche le scarpe?»~ ~«Bel brodo doveva riuscire...»~ ~« 255 3 | della cena...»~ ~«Forse le scarpe cotte, ma non abbastanza La via del male Capitolo
256 2 | sedette per terra e si levò le scarpe. Il servo la guardava con 257 2 | Anche Maria si levò le scarpe e ricominciò a gridare, 258 2 | due cugine si rimisero le scarpe. Maria non si allontanò 259 4 | italiano. «Una volta avevo le scarpe rotte; e pensai: appena 260 5 | barocco, scalze, con le scarpe in mano, rassomigliavano 261 5 | aveva promesso un paio di scarpe.~ ~«Molto splendido, davvero!»~ ~« 262 5 | faccia dunque vedere queste scarpe». Ed egli mi fece vedere 263 5 | mi fece vedere un paio di scarpe di sua moglie!», diceva 264 9 | loro è degno di legar le scarpe a Francesco Rosana? Soldi 265 9 | bene, non chiacchiere e scarpe lucide sopra e rotte sotto. 266 14 | stivaletti. «Sembrano le scarpe di Francesco. Come sono 267 21 | freschi, una borsa, un paio di scarpe. I fazzoletti svolazzavano 268 21 | sventolavano più; solo le scarpe, la borsa ed i formaggelli, 269 21 | fazzoletti, i formaggelli, le scarpe, fece di tutto un fagotto La vigna sul mare Capitolo
270 rif | eccellenza sa che a far così le scarpe si rovinano.~ ~- Non importa - 271 rif | sua disposizione tutte le scarpe del mondo, se le voleva. 272 avv | se si guardavano le sue scarpe da uomo, che, diceva lei, 273 ziz | mani gonfie di geloni, le scarpe che pare abbiano battuto 274 par | meglio aveva liquidato le scarpe, verso le quali nutriva
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License