IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] ripeta 7 ripetano 3 ripete 24 ripeté 270 ripetè 65 ripetendo 43 ripetendogli 1 | Frequenza [« »] 273 seduta 271 lentamente 270 dolci 270 ripeté 270 volle 268 pensare 268 secondo | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze ripeté |
Amori moderni
Capitolo
1 amo | irritata.~ ~- Piuttosto... - ripeté, ritornando al pensiero
2 col | istruita.~ ~- Tu lo sai! - egli ripeté, un po' stupito. - E allora
Annalena Bilsini
Capitolo
3 2 | denari.»~ ~«Benissimo» egli ripeté, su un altro tono. E un
4 2 | orizzonte.~ ~Lo zio Dionisio ripeté il solito suo verso misterioso
5 2 | Si fece baldoria» egli ripeté, d'un tratto rosso in viso
6 2 | a discutere fra di loro, ripeté piú forte la domanda, con
7 12 | Vattene, tu.»~ ~"Vattene, tu" ripeté fra di sé Pietro; "la caccia
8 23 | lo conosci. È un amico» ripeté; e voleva, piú che il cane,
9 37 | spariti tutti.»~ ~«Spariti» ripeté il vecchio; e questa parola
10 42 | Non ne so proprio nulla» ripeté scandendo le sillabe; «lo
L'argine
Parte
11 1 | che cosa? Il suono non si ripeté: tuttavia ella si alzò,
12 2 | rise, sollevò il calice e ripeté, imitando il sommesso accento
Canne al vento
Capitolo
13 6 | tempo era? Che tempo!», ripeté Giacinto, e sollevò il viso
14 6 | perdeva, anche!»~ ~«Perdeva!», ripeté Efix smarrito.~ ~«Come lo
15 7 | il cestino. «Racconta!», ripeté più forte, poiché l'altro
16 9 | Che è successo?», egli ripeté forte.~ ~«Siamo rovinate,
17 10 | sciogliesse.~ ~«Tornerà», ripeté a voce alta. «E tutto andrà
18 10 | Efix, ho sentito!», ella ripeté con voce monotona: ma d'
19 10 | accostai... Giacì? Giacì?» ripeté due volte Efix, con voce
20 13 | Efix lo guardava serio, e ripeté due volte:~ ~«Sono venuto
21 13 | Rispondi, ho ragione?», ripeté scuotendolo per le spalle. «
La casa del poeta
Capitolo
22 pac | pace.~ ~ ~- Pace - ella ripeté, risalendo il corso del
23 cie | vuol bene fin da bambina - ripeté; e la sua voce era sempre
Il cedro del Libano
Capitolo
24 9 | dalla sua idea, l'uomo però ripeté:~ ~- Adesso dai monti scendono
25 26 | la ingannava. Il colpo si ripeté una terza volta: poi non
Cenere
Parte, Capitolo
26 1, 1 | per affari... Egli partì,» ripeté la donna, con un sospiro, «
27 1, 4 | nello svolto della strada, ripeté le parole di Margherita:~ «
28 1, 4 | padrone.~ «Non mancherà!», ripeté come eco la padrona, queste
29 1, 5 | le cose non si sanno?», ripeté il vecchio, prendendo il
30 1, 6 | vuoi, bello?»~ «Che vuoi?», ripeté egli a Zuanne.~ «Quello
31 1, 6 | il modesto: sei bello!» ripeté lo studente brutto: «vieni
32 1, 6 | tono sicuro.~ «Braaavo!», ripeté meravigliato il padrino. «
33 2, 6 | basta!»~ «Un uomo onorato!», ripeté fra sé Anania, colpito nell'
34 2, 7 | Dov'è?»~ Quel «dov'è?» lo ripeté almeno venti volte, mentre
35 2, 7 | io l'ho vista!», egli ripeté, e si strinse il capo fra
36 2, 7 | va a riposarti», ella ripeté, dolcemente spingendolo.~
37 2, 8 | ordinerò io. Capite? capite?», ripeté, sollevando di nuovo la
38 2, 8 | fatto... È tutto fatto!», ripeté fra sé con infinita tristezza. «
39 2, 8 | delitto?~ «Spiegatevi!», egli ripeté, dominando a stento la sua
40 2, 8 | tuo bene...».~ «No!», egli ripeté.~ «Lasciami andare, te ne
41 2, 8 | dolorosa e volgare.~ «Basta», ripeté a se stesso, lasciandosi
42 2, 9 | inutile.~ «Che farò io?», ripeté disperandosi nuovamente. «
43 2, 9 | Perché non avvertirmi?», ripeté Anania con voce lamentosa,
La chiesa della solitudine
Capitolo
44 tes | Fissò Concezione, ed ella ripeté, quasi per compiacerlo,
45 tes | poi li ricacciò indietro e ripeté la faccenda, fino ad arrossare
46 tes | preziosa.~ ~«Hai ragione», ripeté; «tu non avevi impegni,
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
47 1, 1 | un disgraziato ragazzo», ripeté la vecchia, senza badare
48 1, 3 | del topo.~ ~«Fai male!», ripeté il dottore tra il serio
49 1, 4 | spavento infantile.~ ~«Morto?», ripeté.~ ~«Sì, domando se è morto.
50 2, 1 | anche».~ ~«E buono anche», ripeté Columba irritata.~ ~Banna
51 2, 5 | sorgi e cammina!», egli ripeté dieci, cento volte, fissando
52 2, 5 | di accostarsi al letto e ripeté a voce alta:~ ~«Il Signore
53 2, 6 | ritornerai più tardi, vattene», ripeté Jorgj stendendo il braccio
54 2, 6 | Lei è buona, signorina», ripeté Jorgj sorridendo come fra
55 3, 2 | Che cosa vuoi?», egli ripeté meno duramente.~ ~«Che tu
56 3, 2 | pensiero!~ ~«Addio», ella ripeté, e uscì rapida, col viso
57 3, 4 | Avete sentito, babbu Corbu?» ripeté, «Andate... cercate... restituite
58 3, 5 | non si riesce in nulla», ripeté la serva di zio Remundu,
Cosima
Capitolo
59 4 | Elias Porcu. E basta! - ripeté; e questa volta batté il
Il dono di Natale
Capitolo
60 vot | guardarlo.~ ~- Alzati e va - ripeté.~ ~Allora madre e figlio,
L'edera
Capitolo
61 2 | ritornò sereno e sorridente e ripeté il suo filosofico ritornello: «
62 3 | anche le donne moresche», ripeté prete Virdis. «Quelle che
63 3 | ragazzi...»~ ~«Tutti, sì», ripeté Paulu.~ ~«Anche lei, sì,
64 3 | Tu vieni subito con me», ripeté Gantine, facendosi pallido. «
65 3 | Ho capito, ho capito», ripeté l'altro, che volle di nuovo
66 5 | vedere? Zua, non adirarti», ripeté il vecchio amico, «ti farà
67 6 | son davvero contento», ripeté esaltandosi, «son contento
68 6 | notte», ella ricominciò; e ripeté quello che aveva detto a
69 6 | acqua da lavare il cadavere, ripeté a se stessa che bisognava
70 6 | Ma che t'importa?», ripeté Annesa. «Non ho voglia di
71 6 | vattene.»~ ~«Annesa», egli ripeté, senza badare alle aspre
72 6 | Bisognerebbe avvertire don Paulu», ripeté l'altro con insistenza.~ ~«
73 8 | domandò.~ ~«Che fare?», ripeté il vecchio.~ ~Si guardarono
74 8 | voce assonnata e fredda: ripeté quanto aveva detto ai suoi «
75 8 | Ma mi crederanno?», ella ripeté, riassalita dai suoi dubbi. «
76 8 | che lei mi consiglierà», ripeté Annesa.~ ~Ma egli parve
77 8 | Non peccare più...», ripeté. «Ci ho pensato tanto in
78 9 | è qui, in questa casa», ripeté Gantine, con voce triste,
79 9 | tranquilla.»~ ~«Io l'odio», ripeté Gantine, ma con voce monotona
80 10 | guardò, senza vederla, e ripeté desolatamente:~ ~«Perduti!».~ ~«
81 10 | pensi.»~ ~«No, no», ella ripeté supplichevole. «Non voglio
82 10 | Il tempo, il tempo», ripeté con voce monotona, volgendo
83 10 | Dove vuoi andare?», ella ripeté, ridiventata pallida e triste.~ ~«
84 10 | quasi fisico.~ ~«Tu lo sai», ripeté sottovoce. «Te lo leggo
85 11 | vecchio.~ ~«Che facciamo?», ripeté Paulu. «In casa mia c'è
Elias Portolu
Capitolo
86 2 | Dove sarà mai Elias?», ripeté zia Annedda, giunta l'ora
87 9 | inquietante.~ ~«No, no, no...», ripeté fra sé, scuotendo il capo
88 9 | miseramente finì.~ ~Maddalena ripeté in cento modi le cose già
Il fanciullo nascosto
Capitolo
89 bot | uccidere.~ ~- Alzati, dunque! - ripeté l'uomo, e gli altri due
90 bot | necessità del male.~ ~- Alzati - ripeté per la terza volta l'uomo,
91 pad | Perché non avvertire? - ripeté un altro. - Siamo uomini.~ ~
92 sta | E mi chiamò e anche lei ripeté: «Dategli le sue lettere;
93 cas | coscienza è tranquilla - ella ripeté per fargli piacere, e si
94 spi | vita, Santa Maria mia, - ripeté, ma non aggiunse: - sempre
95 fat | espressione veramente diabolica. Ripeté sottovoce:~ ~- Zecchino
I giuochi della vita
Capitolo
96 rif | disse zia Andreana, e ripeté quanto aveva raccontato
97 rif | è stanco.~ ~- No - egli ripeté. - Fate quello che dico
98 giu | dominare i proprii nervi, e ripeté l'invito che il Calzi accettò
99 giu | non sono timida: avanti! - ripeté a se stessa, penetrando
100 giu | vibrò. Per cinque volte si ripeté la stessa scena, lo stesso
101 giu | Faccia il piacere, - ripeté, - non scherzi. Si ricorda
102 giu | Faccia il piacere! - ripeté Carina. - Non mi faccia
103 ser | dico io, babbo grande - ripeté Basilio, con una serietà
104 ser | insisté il servo, il quale ripeté il suo proposito anche in
105 stu | Con chi vivete? - ripeté lo studente giornalista,
La giustizia
Capitolo
106 1 | don Pià...»~ ~«Vattene!», ripeté egli minaccioso, «vattene,
107 1 | credo sia falso invece!», ripeté ella più convinta. «Sarebbe
108 1 | riprendendole la mano le ripeté con la stessa tenace stretta,
109 2 | mulino?»~ ~«Maria è a letto», ripeté con sussiego donna Maurizia,
110 2 | provava.~ ~«E zia Larenta?», ripeté la ragazza.~ ~Nessuna risposta.~ ~«
111 2 | scintillante.~ ~«Chi è venuto?», ripeté Maria guardando lo spirito
112 2 | nulla».~ ~«Non è nulla», ripeté ella convinta, «sedetevi
113 2 | qui... ora?», amaramente ripeté Maria, china sullo specchio
114 2 | mandatelo via presto...», ripeté alzando la voce, e si dimenava,
115 3 | cannuccia.~ ~«Lascia stare», ripeté ella dolcemente, chiuse
116 3 | avvicinava.~ ~«Io sto benissimo», ripeté Stefano, «ma almeno fino
117 3 | babbo.»~ ~«Con tua madre», ripeté egli, e stette un momento
118 3 | pallidissima; egli se ne avvide, e ripeté supplichevole:~ ~«Ti voglio,
119 3 | Non parliamone più», ripeté ella alzandosi. «Hai altro
120 3 | vada. Buona notte», ella ripeté, uscendo senza voltarsi.~ ~«
121 3 | Una bella giornata!», ella ripeté, seguendo con gli occhi
122 4 | notti invernali, e il cuore ripeté a se stesso: «No, non è
123 4 | le si gelò.~ ~«Morto!», ripeté il prete, e il suo volto
124 4 | voluto ch'io venissi?», ella ripeté quasi rudemente, strappando
125 4 | È tardi...»~ ~«È tardi», ripeté lei. Ma non si mossero,
126 5 | tirarsi crudelmente i baffi, e ripeté, ma senza insistenza e quasi
127 5 | non esco!»~ ~«Cos'hai?», ripeté egli ancora, e sempre con
128 5 | così...»~ ~«Ad ogni modo», ripeté la suocera, «hai fatto male
129 7 | le mancanze di Serafina e ripeté le imprecazioni e le minaccie
130 8 | di fiori campestri, e la ripeté fra sé. Suscitata dal breve
131 8 | nella gola.~ ~«Meno male!», ripeté guardandolo minacciosamente. «
132 8 | con le tue sciocchezze?», ripeté il signore, scuotendo in
133 8 | ad andarsene lontano!», ripeté ad alta voce, quasi gridando.~ ~«
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
134 2 | gli occhi pieni d'ombra, e ripeté soltanto:~ ~«Andatevene
135 2 | Cosa c'è stato?», egli ripeté, interrogando sé stesso. «
136 3 | questo.~ ~«Vattene, vattene», ripeté, riavendosi del tutto, «
137 5 | quando, facendosi coraggio, ripeté una cosa che aveva letto
138 5 | gli occhi in faccia», egli ripeté pazientemente. «Così ho
139 5 | guardavano. Si guardavano!», egli ripeté per la terza volta, con
140 6 | lasciarli un po' in libertà», ripeté. «Li teniamo sempre qui
141 6 | Non si può, non si può», ripeté più volte, dondolando la
142 7 | averlo veduto. Sono certa», ripeté sollevando gli occhi pieni
143 7 | figliuolino del magnano», ripeté dall'altro lato Stefano,
144 8 | farlo. Non volevo farlo», ripeté con accento di rabbia, «
145 8 | vale più di tutti noi», ripeté con forza.~ ~«E tanto più
146 8 | colloquio.~ ~«Sì, la voglio», ripeté Stefano, come riaffermando
147 9 | travolgente.~ ~La nonna ripeté il suo grido.~ ~«E Agostino?
148 9 | Se hai bisogno di me», ripeté, riavvicinandosi, «non hai
149 10 | umana.~ ~«Tu li hai veduti», ripeté per la terza volta la nonna,
150 10 | lei; poi abbassò la voce e ripeté a sé stessa, con lieve disprezzo: «
151 11 | Tu non andrai laggiù», ripeté Annarosa, afferrandola per
152 13 | Era chiuso là dentro», ripeté, toccandole il braccio;
Ferro e fuoco
Parte
153 3 | dico io, babbo grande, — ripeté Basilio, con una serietà
154 3 | insisté il servo, il quale ripeté il suo proposito anche in
155 15 | immobile e muto. Il ladro ripeté: — Ricordatevi! Una volta,
La madre
Capitolo
156 tes | la mano...~ ~«Signore!» ripeté la madre gemendo.~ ~E per
157 tes | perché stavo disattento», ripeté inquieto, mentre la madre
158 tes | trote. La riverisco.»~ ~Ripeté il saluto militare e s'avviò.
159 tes | Giù, dove?»~ ~«Giù», ripeté il bambino accennando col
160 tes | sempre. Sto in pensiero», ripeté avvolgendo nel grembiale
161 tes | È necessario», egli ripeté, quasi gridando: ma voleva
162 tes | in alto, Agnese. Agnese», ripeté pronunziando con intensità
Marianna Sirca
Capitolo
163 1 | roba di un servo pastore, e ripeté:~ ~«Marianna, dà retta a
164 1 | fosse morto.~ ~«Simone», ripeté, con voce calma, dopo aver
165 2 | poi dolce e promettente ripeté: «Marianna!».~ ~La sentì
166 3 | padre. Siamo stati assieme», ripeté chiudendo anche lui gli
167 5 | inferno, quando torni?», ripeté irritandosi.~ ~Invece di
168 6 | hai portato. Lasciami», ripeté con più forza, divincolandosi,
169 6 | assieme.»~ ~«Assieme...», ripeté lui; ma per la terza volta
170 7 | È il mio fidanzato», ripeté dopo un momento di silenzio.
171 7 | Ebbene, sì, così mi piace», ripeté forte drizzandosi sulla
172 8 | un servo! Un servo!», ripeté rinfrancandosi. «Un bandito!
173 8 | Ero sola... ero sola...», ripeté con un grido d'angoscia,
174 8 | Adesso... adesso...», ripeté.~ ~Egli la guardò dal basso,
175 13 | chiaro, vicino: l'eco lo ripeté, poi un'eco più lontana
176 13 | poi un'eco più lontana lo ripeté ancora.~ ~Ella rispose con
Nell'azzurro
Capitolo
177 vit | guardò con stupore. Azzo ripeté:~ ~- Cicytella!~ ~- Dimmi,
178 vit | strana fanciulla: don Martino ripeté tutto ciò che sapeva sul
179 not | usanze?~ ~- Niente affatto! - ripeté Ardo sempre con dispetto:
180 not | finestra.~ ~- Vattene via! - ripeté la vecchia, sempre mangiando.~ ~
181 not | morte...~ ~- Tu scherzi? - ripeté la terza voce, tremando
Il nonno
Capitolo
182 sol | poi andrai all'inferno! - ripeté a sé stesso, fermandosi
183 nov | dirò così...~ ~E in tedesco ripeté alcune frasi della «pagina
184 nov | vedrete più. Più, più... - ripeté come un bimbo, disperato
185 app | giovinotto.~ ~- Non si lascia! - ripeté uno dei vecchi. Ma l'altro
186 bal | lavorano tutti. Siamo poveri, - ripeté con fierezza, - ma siamo
187 bal | nipote?~ ~- Forse: alzati - ripeté l'altro, quasi minaccioso.~ ~-
188 com | capito!~ ~- Ma come? - ella ripeté.~ ~- Ecco, bisogna fare
189 com | Ma il vecchio sorrise, e ripeté che nessuno, neanche il
190 cic | immobile e muto. Il ladro ripeté:~ ~- Ricordatevi! Una volta,
191 med | presto.~ ~- Facciamo presto - ripeté la donna. - Sì, vedo che
192 med | Salute, lo straniero - ripeté, fingendo di non riconoscerlo. -
L'ospite
Capitolo
193 osp | quella sera, perché ella ripeté la dolce parola almeno dieci
194 osp | da dirmi, Margherita? - ripeté lui, avvicinandosi e guardandola
195 gio | fanciulla. - Andiamo! - ripeté più in alto, visto che Jame
196 gio | sole...~ ~- Sì, il sole! - ripeté Jame con gli occhi spalancati. -
197 gio | di te!~ ~- Restano qui? - ripeté Francesca.~ ~- Non lo so -
198 evè | della memoria del servo, ripeté i suoi ordini a Mikela.~ ~-
199 evè | Vieni qui, con me - ripeté essa. Egli la seguì, pensando
200 evè | avvicinarti alla cantoniera - gli ripeté Mikela. - Se t'incontri
Il nostro padrone
Parte, Cap.
201 1, II| pioppo.~ ~– So chi sei! – ripeté Antonio Maria, sostenendo
202 1, V| Io non lo conosco – ripeté, ma con voce quasi dolce. –
203 1, XIV| Quale storia?~ ~Il paesano ripeté il racconto. Predu Maria
204 1, XV| credi!~ ~– Tu scherzi! – ripeté il Dejana, tentando ancora
205 2, VIII| compensandola…~ ~Egli ripeté meravigliato:~ ~– Venne
206 2, VIII| Bruno non rispose, ma ripeté fra sé:~ ~– S’io fossi al
207 2, IX| sei libera! Sei libera! – ripeté due volte Sebastiana, col
208 2, IX| Cominciò a torcersi le mani e ripeté, ma come rivolgendo a sé
209 2, XV| Rientrato a casa Predu Maria ripeté le parole della vecchia,
210 2, XV| stava.~ ~– Bene.~ ~– Bene! – ripeté fra sé Predu Maria, allontanandosi. –
211 2, XVIII| ma ella esitò, sospirò, ripeté:~ ~– Non so nulla!~ ~Egli
Racconti sardi
Capitolo
212 not | Mamma... mamma?... - ripeté a voce alta mettendosi a
213 not | Uccidetemi!... - ripeté fuori il lugubre fischio
214 not | una scodella di brodo e mi ripeté tutto ciò che la padrona
215 not | È la mano di Dio!... - ripeté il vecchio.~ ~A un tratto
216 sar | via, il piccolo pastore le ripeté: - Sei cattiva!~ ~Manzèla
217 pad | Ma egli non vi badò e ripeté la sua domanda, meno duramente,
218 pad | in giro e per vendicarsi ripeté la battorina della tiligherta,
219 pad | di ozierese, ma Jorgj le ripeté così seriamente la proposta
220 pad | Cos'hai, cos'hai? - ripeté essa.~ ~- Cosa ho? - gridò
La regina delle tenebre
Capitolo
221 bam | Che cosa devo fare? - ripeté tosto fra sé. Ricordò che
222 ner | per trentacinque scudi - ripeté il vecchio, accarezzando
223 ner | va, va e coricati! - gli ripeté Ghisparru, minaccioso.~ ~-
224 ner | Tutto contento zio Juanne ripeté la storia di donna Rofoela
225 bac | Ma egli non vi badò e ripeté la sua domanda, meno duramente,
226 bac | in giro e per vendicarsi ripeté la battorina della tiligherta,
227 bac | di ozierese, ma Jorgj le ripeté così seriamente la proposta
228 bac | Cos'hai, cos'hai? - ripeté essa.~ ~- Cosa ho? - gridò
Il ritorno del figlio
Capitolo
229 tes | aver finito il pasto, e ripeté:~ ~- Non credere che me
230 tes | mandatemi via. Mandatemi via, - ripeté per la terza volta con voce
231 tes | Come si fa a morire? - ella ripeté esasperata.~ ~- Ci si impicca,
Il sigillo d'amore
Capitolo
232 big | strettamente personale - ripeté a voce alta la piccola signora
233 pic | infermiera. È venuta Lauretta? - ripeté con insistenza. Poi tacque.
Sole d'estate
Parte
234 4 | Che cosa vuole? - ripeté tonante l'idolo disturbato,
Stella d'Oriente
Parte, Cap.
235 P, III| Aiuto! Aiuto! Aiuto! – ripeté con angoscia. Ma niente
236 1, III| si accorse che tremava e ripeté:~ ~– Ma perché piangevi?…~ ~–
237 1, III| leggera, tremula e supplicante ripeté:~ ~– Sì! Ti amo, e tu?~ ~–
238 1, XII| sfioravagli la bocca…~ ~– Parla! – ripeté Maria con voce più alta
239 1, XII| Vattene via, miserabile! – ripeté Maria, alzandosi e scostandosi
240 2, III| La tua ultima parola? – ripeté Ellen non soddisfatta.~ ~–
241 2, VII| che hai, che hai dunque? – ripeté donna Morella.~ ~– Oh, se
242 2, XV| fronte.~ ~– Che mai dice! – ripeté. – Che mai dice?~ ~In realtà
243 2, XV| donna Morella.~ ~– Grazie! – ripeté Stella. – Madre e figlio
Le tentazioni
Capitolo
244 mar | E ghiande arrostite? - ripeté Diego, cui non dava gusto
245 mar | stizzita come un galletto, ripeté la storiella, lamentandosi
246 uom | mio paese.~ ~- Che dice! - ripeté il Direttore, ma ora la
247 ass | sparino se non è vero!~ ~E ripeté il dialogo, aggiungendovi
248 ten | tracotanza dei miei nemici - ripeté fra sé il bandito. Egli
Il vecchio della montagna
Capitolo
249 3 | gioca; ella fa davvero!», ripeté fra sé amaramente.~ ~Di
250 6 | L'odore del siero!», ripeté Basilio, parlando a se stesso.~ ~
251 8 | Paska.~ ~«Perché? Perché?», ripeté Basilio.~ ~«Per queste cose
252 10 | Melchiorre e contandogli le dita ripeté l'antifona:~ ~«Voi avete
253 10 | pazzamente.~ ~«Povero ragazzo!», ripeté egli fra sé. «Guardami!»,
254 11 | nulla.»~ ~«E cosa da nulla», ripeté Felix.~ ~Per quanto zio
La via del male
Capitolo
255 7 | dell'altra.»~ ~«Dell'altra!» ripeté Maria.~ ~Tacquero. Lo sguardo
256 7 | tronco che pareva cosa viva, ripeté a voce alta le parole di
257 12 | tu sembri un cadavere», ripeté zia Luisa. «Prendi subito
258 12 | dico che ho la febbre», ripeté Pietro, irritato.~ ~«Eh,
259 12 | cominciò Pietro; ma ripeté il suo gesto sprezzante
260 13 | profittarne!...»~ ~«Sì», ripeté a se stesso, «bisogna aspettare!...»~ ~
261 20 | Andiamo, fate presto», ripeté Sabina, battendo lievemente
262 20 | Taci, taci», ella ripeté. «Non tormentarmi. Ti credo,
263 21 | Lasciamo gli scherzi», ripeté Pietro, «ho davvero bisogno
264 23 | Maria Santissima.»~ ~E ripeté a voce alta:~ ~«È tutto
265 23 | più toccarla.~ ~«Vado?», ripeté.~ ~Ella disse a denti stretti:~ ~«
La vigna sul mare
Capitolo
266 rif | non scendi in giardino? - ripeté, di nuovo alzando la voce,
267 rif | cosa di misterioso, perché ripeté il suo grido: e non lo aveva
268 ves | giù d'un sorso il liquore, ripeté il gesto della contadina.~ ~
269 ves | gli tornò in mente: e lo ripeté, identico, in faccia alla
270 vol | sembrava, insomma, un eroe. Ripeté sottovoce:~ ~- Dio non ha