grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Amori moderni
    Capitolo
1 amo | Denaro per comprare fiori, dolci e uccelli da regalare a Anime oneste Parte, Capitolo
2 -, 3 | serva fecero il pane e i dolci pasquali. Le ragazze d'uovo 3 -, 3 | benedire la casa gli diedero dolci, uova, e gettarono del denaro 4 -, 3 | furono mandati pacchi di dolci a Cesario, e Sebastiano 5 -, 6 | spalancate, piena di voci e di dolci, la letizia della rinascenza 6 -, 6 | voci, risate, complimenti, dolci e fiumi di caffè, di vini 7 -, 6 | di vino turate con fiori; dolci paesani, torte, vassoi di 8 -, 6 | con relativo servizio di dolci e di caffè, — Paolo Velèna 9 -, 10 | Si dovevano comprare i dolci, le trote e il porchetto 10 -, 10 | le rivolgevano paroline dolci, sotto voce, ed ella sorrideva 11 -, 10 | dolcemente il vassoio dei dolci.~ ~Ma Caterina rivelò che 12 -, 12 | dicendole tante cosìne dolci e suadenti che la calmavano Annalena Bilsini Capitolo
13 7 | suoi occhi, quindi, bruni e dolci, cerchiati di azzurro, presero 14 32 | in paese a comprare dei dolci poi rimproverò Bardo di 15 35 | coi frutti d'oro grezzo, dolci dentro e freschi come sorbetti. 16 50 | inquietudine, divenivano dolci e sognanti.~ ~Mentre la L'argine Parte
17 1 | viso fine, quasi fragile. Dolci, castanei erano gli occhi; 18 2 | castanei bellissimi, sì, dolci, quasi languidi, ma che 19 2 | cestellino di metallo, certi dolci che sembravano frutta candite.~ ~– 20 2 | dolcezza la bocca, come questi dolci che hanno un sapore quasi 21 3 | Commissario, gli occhi castanei, dolci, quasi languidi come quelli La bambina rubata Capitolo
22 tes | eguali, monotoni eppure dolci in fondo, irradiati dalla 23 tes | due uomini erano buoni, dolci, e mi rassicuravano.~ ~Si 24 tes | questi giorni di ottobre dolci e colorati! Al tramonto Canne al vento Capitolo
25 3 | argentee. Pensando a queste dolci cose, Noemi sentiva voglia 26 5 | sorridere con gli occhi dolci pieni di desiderio, mostrandole 27 5 | lenzuola, e i rivenditori di dolci e di vino dritti accanto 28 6 | supplichevole, con gli occhi dolci lucidi alla luna. Efix aveva 29 17 | autunno s'inoltrava coi giorni dolci di ottobre, coi primi freddi 30 17 | viso di Giacinto, gli occhi dolci umidi di pietà stavano sopra La casa del poeta Capitolo
31 sor | interrogandolo solo coi suoi dolci occhi di mandorla fresca.~ ~ 32 rom | loro finocchi candidi e dolci come gelati e con l'insalata 33 orf | mangia pizza, e mangia paste dolci e pasta asciutta, è naturale 34 for | con gli occhi giovani e dolci eppure circondati di rughe Il cedro del Libano Capitolo
35 1 | gli uccelli, i pesci, i dolci animaletti delle foreste: 36 9 | riconobbe dagli occhi, ancora dolci e mansueti, del colore delle 37 30 | bisbigli, sospiri, paroline dolci e parolacce amare: e furono 38 31 | roba da mangiare, anche dolci, anche vasetti di miele 39 31 | suoi occhi erano azzurri e dolci, e ci sorridevano, da una Cenere Parte, Capitolo
40 1, 1 | sorridenti d'amore, e sempre più dolci erravano nell'aria i profumi 41 1, 2 | bella, grassa e bianca, con dolci occhi castanei circondati 42 1, 2 | padre?~ Le carezze e le dolci parole di zia Tatàna lo 43 1, 2 | le carezze materne e le dolci parole di zia Tatàna, finì 44 1, 7 | memoria: camicie, calze, dolci, frutta, focaccie lucide 45 1, 7 | piedi, e chiamarla coi più dolci nomi; ma non poteva, non 46 2, 6 | Portate, venti, questi dolci versi~ Dentro all'orecchio 47 2, 6 | Tatàna preparava ancora i dolci per il suo diletto «ragazzino», Chiaroscuro Capitolo
48 uov | sollevava i grandi occhi dolci e dorati come il miele, 49 uov | biscotti, il pane d'isola, i dolci d'uva passa e di sapa.~ ~ 50 uov(6) | Panini dolci.~ ~ 51 cin | volse attorno gli occhi dolci e selvaggi dalle palpebre 52 cin | i suoi occhi erano così dolci e inquieti che al cinghialetto 53 pa | lassù sentiva l'odore dei dolci che le donne preparavano 54 ser | immondezze» erano i nomi più dolci che dava ai compagni.~ ~ 55 sco | orecchie, con gli occhi dolci e verdognoli, sembrava quello 56 sco | bocca le cessò. Progetti dolci e giovanili le passarono 57 vol | ricordi! E questi salivano, dolci e amari, dal passato scuro 58 cer | intorno coi grandi occhi dolci e castanei come quelli di 59 fes | nascosto coi suoi lunghi occhi dolci come il miele. Egli sentiva La chiesa della solitudine Capitolo
60 tes | donna rendevano più vivi e dolci. E rosso era il collo forte, 61 tes | rare: uva fresca, pere, dolci di mandorle e un vaso di 62 tes | uva, e rosicchiava uno dei dolci di pasta fatti da lei: quelli 63 tes | si inseguivano con gridi dolci e lamentosi; parvero sciogliersi 64 tes | fresca, e ci si fanno i dolci, però io sono vecchia», 65 tes | a prepararle buoni cibi dolci, frollate e zabaioni; ella Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
66 1, 2 | due fichi, e così saranno dolci...»~ ~Li sollevava e li 67 1, 3 | sopra i fiori che crede più dolci.~ ~«Nella fornace si provano 68 1, 8 | lucida e gli occhi castanei e dolci: ma aveva le gambe corte 69 2, 4 | spezzando le mandorle per i dolci, calma e fredda in apparenza, 70 2, 4 | spezza le mandorle per fare i dolci dello sposalizio»: e lui 71 3, 1 | di pulire il grano per i dolci e il pane dello sposalizio. 72 3, 4 | faceva distribuire vino e dolci sotto l'atrio ove si notava 73 3, 4 | dalla bisaccia pane, vino, dolci. Ma nessuno aveva fame; Cosima Capitolo
74 1 | piuttosto forte, mentre traeva dolci, frutta secche e giuggiole 75 2 | freddo, gli occhi grandi e dolci scintillanti alla luna. 76 2 | rame e gli occhi grandi e dolci come quelli del muflone: 77 6 | armadietto zia Paola nascondeva i dolci per sottrarli all'avidità 78 6 | voci e i passi risonavano dolci nell'aria molle e profumata. 79 8 | Dopo averla rimpinzata di dolci e bevande, la sua ospite, Il Dio dei viventi Capitolo
80 14 | in mano: i suoi lunghi e dolci occhi neri scintillarono 81 19 | scodinzolando, guardandolo con occhi dolci e lucenti, invano tentava 82 20 | quegli occhi vivi e astuti, dolci e intelligenti, gli penetravano 83 25 | frutta, perchè frutta e dolci son cose da donna, e anche 84 36 | bisacce colme di pane fresco, dolci, frutta, latticini. Nonostante Il dono di Natale Capitolo
85 don | undici anni, dai grandi occhi dolci, vestito di pelli lanose 86 don | miele cotta al forno, e di dolci confezionati con buccie 87 don | in casa? E la torta, e i dolci? - pensò Felle con disprezzo, 88 don | sole, e intorno apparvero i dolci in forma di cuori, di uccelli, 89 meg | lago: i suoi occhi erano dolci e belli, ma, come quelli 90 pad | bei regali di frutta e di dolci.~ ~Una volta mi portò un 91 lad | pensava ai piselli, così dolci e difficili da cogliersi: L'edera Capitolo
92 1 | grandi palpebre livide, erano dolci e tristi. Qualche cosa di 93 1 | scuro imberbe e gli occhi dolci entrò in cucina.~ ~«Salute, 94 1 | bruno, gli occhi lunghi e dolci, la stessa bocca dai labbri 95 3 | di bevande, alcooliche e dolci, e si leccavano le labbra 96 3 | dei confetti, stavano i dolci, in un'altra il pane. Ed 97 4 | giorni pensava agli occhi dolci e allo sguardo languido 98 5 | scherzò più. Dagli occhi dolci e tristi di Annesa era scomparsa La fuga in Egitto Parte
99 10 | sul vassoio di cartone i dolci da portare a casa.~ ~§~ ~ 100 40 | nella città vicina.~ ~I suoi dolci occhi limpidi, che le lunghe 101 54 | quelle voci passionali, dolci e calde, come se ne sentono Elias Portolu Capitolo
102 2 | pane speciale, biscotti, dolci di mandorle e miele; comprò 103 2 | muro il suo canestro di dolci, il suo pane, il suo caffè: 104 2 | caraffe e i suoi panieri di dolci. Maddalena e il suo corteggio 105 5 | portone, gridando, chiedendo dolci, lanciando pietre al muro. 106 6 | assai offesa. «Focacce o dolci? Tu sai che in casa tua 107 7 | vecchio, selvaggi eppur dolci ad un tempo: e zio Martinu 108 7 | ogni sorta di conserve, di dolci di miele e di sapa, e il 109 9 | occhi aperti, delle visioni dolci e funeste che lo serravano 110 10 | il bambino, portandogli dolci, trastullandolo e viziandolo: 111 10 | non mangiava quasi mai i dolci, si stancava subito dei Il fanciullo nascosto Capitolo
112 mar | di quello dipinto erano dolci, castanei, i suoi, color 113 ved | attenderli col caffè pronto e i dolci per i vicini di casa e i 114 ved | aspettava col caffè e coi dolci e che adesso doveva cucirgli 115 usu | diventarono lunghi, quasi dolci, le labbra, sui denti ancora 116 cro | bassi, servendo il vino e i dolci ai loro fidanzati e rispondendo Fior di Sardegna Capitolo
117 6 | il pane, le minestre, i dolci, le conserve - a lei il 118 20 | cucina e per il sonno, i dolci, ecc. ecc. Ogni giorno affluisce 119 22 | tante botteghe, spacci di dolci, di stoffe, di gingilli, 120 23 | splendida teletta fra i dolci e le bottiglie rovesciate 121 23 | tremavano entrambi. Oh, i dolci momenti trascorsi! Lara 122 28 | bella! le tue labbra sono dolci come il mieleLara… v'hai 123 32 | incertezza, cullato ora dalle più dolci speranze, ora dai sospetti Il flauto nel bosco Capitolo
124 ver | di un azzurro luminoso, dolci e pietosi come quelli di 125 can | portavano regali di frutta e dolci.~ ~Ma non per questo solo 126 let | seppellirla.~ ~E tutti i più dolci ricordi del diletto fanciullo 127 car | infiamma il viso pallido e i dolci occhi celesti: anche i suoi 128 can | aveva gli occhi verdi e dolci e una giovane faccia leale: I giuochi della vita Capitolo
129 rif | e formaggio fresco, e i dolci di miele; ma il giorno di 130 fre | riprendeva, con sogni confusi, dolci e paurosi nello stesso tempo. 131 fre | avvinta e le dicevo tante dolci cose.~ ~- Perché un padrone 132 pas | le sue focaccie, i suoi dolci pasquali; e nel pomeriggio 133 pas | ricambiò regali di pane, dolci, carne. Ad ogni nuovo regalo 134 top | azzurra e gli offrì dei dolci, vino e liquori.~ ~- No, 135 fer | sorriso allora tremuli e dolci come l'acqua del fiume increspata 136 scu | fissando sulla tabacchiera i dolci occhi un po' spauriti.~ ~- 137 lev | autunnali, di carne, di dolci, di frutta secche; i pastori La giustizia Capitolo
138 1 | circondava. Eppure in certe dolci sere di quel melanconico 139 1 | ribellione usciva dalle dolci labbra che serbavano il 140 3 | allora cadde in confuse e dolci fantasticherie: s'udiva 141 3 | della vasca, ripetendo i dolci versi:~ ~ ~ ~ Ama, riamata: 142 4 | zafferano.~ ~«Hanno già fatto i dolci per Pasqua», osservò, e 143 5 | accordi e di pensieri, parte dolci e parte dispettosi, la sonata, 144 5 | del fiume disseccato, le dolci ombre dei muri assiepati, 145 6 | proiettavano lunghe ombre dolci e melanconiche giù per le 146 6 | in vapori infinitamente dolci e diafani.~ ~Fu in quell' 147 6 | bue, chiamandolo coi più dolci nomi: «Povero agnello, cuor L'incendio nell'oliveto Capitolo
148 5 | sabato furono fatti anche i dolci. Tutto procedeva in silenzio, 149 5 | rubacchiando il più che poteva dei dolci, cercava di non far chiasso: 150 5 | bocca sensuale e gli occhi dolci, sognanti.~ ~«Agostino sarà 151 5 | comunione, il vassoio dei dolci e il vino; nel tornare verso 152 5 | canestri pieni di focacce e dolci, per lui che non ne mangiava.~ ~« 153 5 | canestri con le focacce e i dolci erano sempre chiusi a chiave. 154 9 | Dio ha creato apposta le dolci sere di maggio.~ ~«Stefano», 155 12 | brillavano un po' cattivi, un po' dolci.~ ~«Cosa devi far mancare Ferro e fuoco Parte
156 2 | azzurra e gli offrì dei dolci, vino e liquori.~ ~— No, 157 4 | sorriso allora tremuli e dolci come l’acqua del fiume increspata 158 5 | fissando sulla tabacchiera i dolci occhi un po’ spauriti.~ ~— 159 6 | con le lenzuola di lino dolci a toccarsi più che la seta. 160 17 | sedici anni, dai grandi occhi dolci e vestito di pelli lanose Leggende sarde Capitolo
161 dor | meravigliosi, fiori, marmi, dolci, cristalli, perle ed oro.~ ~ 162 fra | pietanze, di frutta, di dolci e di vini squisiti compariva La madre Capitolo
163 tes | presenza di lei, i suoi occhi dolci, lo eccitavano.~ ~Spesso 164 tes | lucenti anche nell'ombra, i dolci capelli che egli amava e Marianna Sirca Capitolo
165 2 | guardarla dall'alto, con occhi dolci e terribili: se fossero 166 3 | dentro attirata dai riflessi dolci della sua stessa luce.~ ~ 167 8 | mattino, diceva le cose dolci lontane, di erba, di querce 168 10 | di gioia, poi ritornarono dolci illuminando con la loro Nel deserto Parte, Capitolo
169 1, 2 | con quei suoi grandi occhi dolci e stupiti e i capelli neri 170 1, 6 | dall'isola al continenteDolci e semplici anch'essi come 171 1, 6 | le trote, le pernici, i dolci di mandorle, affinché possiamo, 172 2, 1 | copia di una Madonnina del Dolci sulla parete sopra il letto. 173 2, 1 | Egli volgeva attorno i suoi dolci occhi d'egoista: guardò 174 2, 1 | visetto dai grandi occhi dolci e ardenti esprimeva ansia, 175 2, 3 | stelle, mentre gli occhi dolci e limpidi di Salvador fissavano 176 2, 3 | tornarono a vincerla, così dolci e belli che il presente 177 2, 3 | tornar più; non erano i dolci occhi stanchi, il buon viso 178 3, 1 | incontrare più i suoi occhi dolci che attiravano come uno 179 3, 1 | suoi occhi erano di nuovo dolci, teneri, non più lucenti 180 3, 1 | coi suoi occhi cangianti, dolci e teneri a momenti, a momenti 181 3, 2 | suo sogno. Le notti eran dolci, profumate. Sotto la piccola 182 3, 2 | valigietta colma di frutta e di dolci.~ ~Egli era vestito di bianco, 183 3, 2 | e le sue promesse erano dolci come il mormorio delle onde; 184 3, 2 | bottiglie di vini e di liquori, dolci e pasticci preparati con Nell'azzurro Capitolo
185 vit | dei fiori, nel gustare i dolci che non aveva mai gustato, 186 vit | regalarono un'infinità di dolci ed altre cosette che la 187 mem | passato, e sorrisi vagolanti e dolci come quei ricordi, e sussulti 188 mem | infanzia - che fanno più dolci i ricordi di allora - perché 189 mem | affascinante, che voluttà di dolci color rosa, gialli, bianchi, 190 cas | sua, gli occhi suoi erano dolci come il miele...~ .. Mille 191 cas | prete nostro vicino, quanti dolci, quanti libriccini, quanti Il nonno Capitolo
192 sol | che a vederne gli occhi dolci e chiari, il cui bianco, 193 sol | Pottoi. Gli stessi occhi dolci e chiari, lo stesso pallore 194 sol | perché tacesse, ma i suoi dolci occhi sorridevano, e pareva 195 com | celesti erano così miti e dolci che non incutevano alcun 196 com | aveva gli occhi, non più dolci e sereni, ma verdi per la L'ospite Capitolo
197 osp | pranzo, e venivan serviti dolci, vini e frutta. I ragazzi Il paese del vento Capitolo
198 tes | accarezzava, non mi diceva parole dolci: anzi mi trattava quasi Il nostro padrone Parte, Cap.
199 2, X| nel miele bollente alcuni dolci di pasta, e gliene offrì.~ ~– Racconti sardi Capitolo
200 not | spasmodicamente, chiamandola coi più dolci nomi e spogliandola dalle 201 sar | dei suoi occhi, rendendoli dolci, o spauriti, od attoniti, 202 pad | perdeva i suoi sogni e le sue dolci speranze, perdeva l'onore La regina delle tenebre Capitolo
203 bam | serva perché ti compri dei dolci.~ ~Uscì con la cartella 204 ner | principale una scatola di dolci.~ ~- Bene! - dissero i servi, 205 ner | gli servivano vino, caffè, dolci di miele, e lo guardavano 206 ner | caffè, qui rosolio, qui dolci, qui caschettas,6 qui tutto 207 ner | scoperchiò la paniera dei dolci, mise tutto in iscompiglio: 208 ner | le spalle, lo chiamò con dolci nomi, e lo fece tornare 209 ner(6) | Dolci di miele.~ ~ 210 sar | Si fecero le focacce dolci ed il pane, fu portato l' 211 bac | perdeva i suoi sogni e le sue dolci speranze, perdeva l'onore Il ritorno del figlio Capitolo
212 tes | scomparivano in cima alle dolci zampette: finché cogliendo Il sigillo d'amore Capitolo
213 tar | grande coi lenzuoli di lino dolci a toccarsi più che la seta. 214 fiu | uscio. I suoi occhi sono dolci, castanei, fatti più belli 215 big | semplice rete di paroline dolci e ridicole.~ ~- Be', lasciami 216 pic | padroni.~ ~Comprai invece dolci e arance: cose che gli piacevano: 217 tor | insegnava le preghiere in versi, dolci come ninne nanne; aveva 218 leo | libri, disegni, scatole di dolci. Una volta mi regalò un Sole d'estate Parte
219 2 | invece a mangiarli sono dolci e teneri, d'una tenerezza 220 13 | sapeva fare i cappelletti, i dolci ravioli; e poi religiosa, 221 16 | Ma d'improvviso gli occhi dolci e perlati di questi s'incupirono Stella d'Oriente Parte, Cap.
222 P, IV| delle delicate vivande, dei dolci, delle frutta, dei vini 223 1, VII| sala, dalle frutta, dai dolci, dai liquori, dai piatti, 224 2, VII| contessa rimase immersa in dolci pensieri, forse i ricordi 225 2, XII| ciò, sembrandogli che i dolci rimproveri da lei ricevuti Le tentazioni Capitolo
226 mar | Marvu a scorrervi alcune dolci ore di segreta estasi, in 227 mar | scommettevano in segreto frutti e dolci, castagne e oggetti di vestiario. 228 mar | avevano sentito neppure le dolci e ardenti labbra di Nino, 229 uom | sguardi si stendessero le dolci terre natie. Pensò:~ ~- 230 ten | refezione di latticini e di dolci di miele; questi ultimi Il tesoro Parte
231 1 | divenuti limpidi e quasi dolci, si rassomigliavano a quelli 232 2 | andata alla festa. Porterà i dolci a Domenico e un cavallino 233 4 | malizia. Inoltre confezionava dolci e pasticcini meravigliosi, 234 6 | verbasco; l'ombra delle bianche dolci montagne pioveva sulle fresche 235 8 | figlietta, avea comprato dolci e rinfreschi, invitando 236 9 | trovar le mie parole più dolci per susurrargliele. Oh, 237 9 | indomani continuò nei suoi dolci pensieri: le pareva d'esser 238 9 | tornava ad apparirgli con dolci sfumature la visione luminosa 239 11 | la confortò con buone e dolci parole. Che soavità ella Il vecchio della montagna Capitolo
240 1 | Ma i suoi grandi occhi dolci, sempre aperti e intenti, 241 4 | esser felici dentro, coi dolci nascosti nella cassa, e 242 8 | occhi azzurri, timidi e dolci nel viso bianco completamente 243 9 | grandi occhi languidi e dolci.~ ~Basilio tornò nella capanna; La via del male Capitolo
244 2 | grandi occhi grigi, assai dolci e luminosi, contrastavano 245 2 | dalla terra voluttuosa, dolci e aspre come i frutti selvatici.~ ~ 246 3 | svegliarsi pensando a due occhi dolci velati da un ciuffo di capelli 247 5 | parenti a fare il pane e i dolci di pasta, sapa e uva passa, 248 5 | per farne dei piccoli pani dolci, rientrò zio Nicola, ch' 249 5 | zia Luisa, intenta a fare dolci di pasta e di uva passa, 250 5 | aver deposto il pane e i dolci entro i canestri d'asfodelo; 251 5 | aveva colmato di pane e dolci il grembiale.~ ~Nella casetta 252 10 | sogno vedeva davanti a sé i dolci occhi chiari che l'avevano 253 11 | preda. Ma i suoi occhi eran dolci, il sorriso buono; eppoi 254 14 | spandevasi un forte profumo di dolci e di liquori; sui tavolini, 255 14 | stanza dove venivano serviti dolci e liquori, ella entrava 256 14 | rubacchiava quanti più dolci poteva e se ne riempiva 257 14 | servirsi abbondantemente di dolci, caffè e liquori.~ ~Maria 258 14 | ragazzetta, sazia e imbottita di dolci, aveva abbandonato il suo 259 17 | poco a poco, ai pensieri dolci e vaghi seguì in lei un 260 19 | offuscava gli occhi già così dolci.~ ~Nonostante la perizia 261 21 | la passione e i gravi e dolci pensieri che lo occupavano, 262 22 | sposi. Le sue parole lente e dolci risuonavano nel silenzio 263 22 | aiutarla a servire il caffè e i dolci, gettarono manate di grano La vigna sul mare Capitolo
264 rif | parevano felici, dorati e dolci come le numerose frittelle 265 tes | avrebbe mandato un pacco di dolci. Poi trasse la scatola delle 266 fes | preparativi: occorre fare i dolci e le ostie, il pane e i 267 fes | Lisabetta, quella che faceva i dolci, a procurarsi le mandorle, 268 vol | i suoi occhi, azzurri e dolci come quelli dell'angelo 269 rac | davanti alle vivande, ai dolci e alle frutta che abbondavano 270 inv | fuga tragica: e le cose dolci della vita di ogni giorno,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License