IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] stellate 1 stellati 1 stellato 11 stelle 268 stellina 3 stellino 21 stelo 68 | Frequenza [« »] 270 volle 268 pensare 268 secondo 268 stelle 267 alcuni 267 aspetto 267 crepuscolo | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze stelle |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoAmori moderni
Capitolo
1 amo | sull'orizzonte d'oro: le stelle apparivano più vivide e
2 col | cardi fioriti di grandi stelle violette si udiva il trillo
3 col | stupido: perché guardi così le stelle? Esse si ridono dei poeti
4 col | Due occhi che sembrano due stelle.~ ~- Allora neppure i miei,
5 col | stanno più in alto delle stelle, e non possono abbassarsi
6 col | molte cose, che conosce le stelle, le erbe, tutti i fatti
Anime oneste
Parte, Capitolo
7 -, 10 | oscuro, caliginoso, senza stelle, in una linea paurosamente
Annalena Bilsini
Capitolo
8 2 | azzurro velato, dove le stelle pareva s'annegassero con
9 3 | nascosto si recassero al ballo: stelle mai vedute, di uno splendore
10 25 | il lavoro e la fede: e le stelle che seguivano la luna pareva
11 38 | notte chiara di luna e di stelle. Che era accaduto, giú?
L'argine
Parte
12 3 | madonnina tutta cielo e stelle, inghirlandata di roselline
13 3 | la luna e le immutabili stelle, amiche e compagne di rotta
La bambina rubata
Capitolo
14 tes | parve che gli occhi delle stelle rispondessero al mio sguardo.
15 tes | cielo s’incupiva, ma le stelle s’avvicinavano alla terra,
16 tes | sfondo grigio tempestato di stelle; due finestre erano illuminate
17 tes | anima mia smarrita, come le stelle nel firmamento scuro. E
Canne al vento
Capitolo
18 3 | cucchiaino dimenticati; anche le stelle oscillavano sopra il cortile
19 3 | dell'euforbia, le prime stelle salgono sopra il Monte.~ ~
20 4 | crepuscolo spuntavano le prime stelle, e dietro la torretta del
21 4 | del tetto oscillavan le stelle e il loro tremolìo e l'incessante
22 6 | al fiume, si vedevano le stelle.~ ~Ma ecco un'ombra che
23 13 | splendevano intorno come stelle.~ ~ ~ ~Rimase una settimana
24 14 | prati argentei, e le prime stelle apparse al cadere della
25 14 | serene, e il sorriso delle stelle ai fiori e il sorriso dei
26 14 | il sorriso dei fiori alle stelle, e la letizia fiera dei
27 17 | limpida e fredda, con grandi stelle nel cielo e fuochi lontani
La casa del poeta
Capitolo
28 bor | indoravano gli scalini come le stelle filanti lo spazio che attraversano.
29 cie | splendore infinito delle stelle, e gli parve di vedere il
30 rom | vivido il primo sguardo delle stelle, disegnano intorno alla
31 orf | guardare sempre verso le stelle; e, infatti, poco vede delle
32 ghi | sul cielo i fiori delle stelle filanti annunziano la sua
Il cedro del Libano
Capitolo
33 10 | angeli, quando anche le stelle, travolte dalla caduta dei
34 12 | aperta sul buio tremolante di stelle della notte agitata, ne
35 13 | sempre buoni, i fiori e le stelle sempre fiori e stelle.~ ~
36 13 | le stelle sempre fiori e stelle.~ ~Ma una volta arrivò a
37 16 | superflue fantasie, e le stelle filanti che solcano la fronte
38 22 | universo intero: persino le stelle, sul fresco cielo di giada,
39 24 | sopra il nostro esilio le stelle dimenticate, la luna, il
40 26 | calda, ricca di luna e di stelle.~ ~Ma Giovanna aveva paura
41 26 | Giovanna aveva paura più delle stelle e del profumo del tasso
42 31 | Madonna, stella sopra tutte le stelle, sorriso di gioia che allieta
Cenere
Parte, Capitolo
43 1, 1 | scarsissima rifletteva le stelle e il cielo violaceo, Olì
44 1, 1 | era profondo silenzio; le stelle brillavano sempre più perlate,
45 1, 1 | dell'alloro, la luce delle stelle sorridenti.~ Le castagne
46 1, 4 | fronte che sembravano sette stelle.»~ Oppure la fiaba dell'
47 1, 6 | un odore di bosco umido. Stelle e pianeti, infiniti come
48 1, 6 | una notte, un'ora così? Stelle oscillanti nell'oscurità
49 1, 6 | luminosa d'un tramonto, stelle pronte a cadere sovra la
50 1, 7 | servivano da candelabri alle stelle. Come il viandante oppresso
51 1, 7 | grandi valli umide, le ultime stelle svanivano. Non sapeva perché,
52 1, 7 | ripeteva i versi:~ ~Care stelle dell'Orsa, io non credea...~ ~
53 1, 8 | purissimo, la luna e le stelle: in basso, ai piedi del
54 1, 8 | affacciatasi prima delle altre stelle per godersi la dolcezza
55 2, 1 | qui non esistevano più né stelle, né luna, né orizzonte:
56 2, 3 | vigilati dal puro sguardo delle stelle. E la figura diletta di
57 2, 4 | la mano per sfiorare le stelle. È troppo... è troppo...
58 2, 4 | sono troppo vicino alle stelle... e non vedo l'abisso dove
59 2, 6 | viso misterioso, con due stelle rossastre per occhi, e pareva
60 2, 6 | il porchetto dormiva. Le stelle scaturivano, scintille d'
61 2, 6 | Rebecca, «ho visto cinque stelle cadere sul cielo. Ah, ciò
62 2, 8 | deliravo, quando io salivo alle stelle e mi esaltavo per sentimenti
Chiaroscuro
Capitolo
63 uov | splendevano appunto come due stelle sul cielo bruno della sera.~ ~
64 pad | freddi e lontani come le stelle. Il prete, raggiunti nella
65 sca | il mare grigio sotto le stelle tremolanti che pareva volessero
66 uom | un tratto come le sette stelle del cielo, ed entrarono
67 vol | carica di lucciole e di stelle, ella scherzava con lui
68 fra | e tre sorelle come tre stelle. Avevamo un discreto patrimonio,
69 fra | le foglie della vite le stelle brillavano come acini d'
La chiesa della solitudine
Capitolo
70 tes | questa volta guardò le stelle e gli sembrò che piangessero:
71 tes | grilli e al tremolio delle stelle; senza parole: poiché certi
72 tes | passi sopra la luna e le stelle: e avrebbe voluto metterlo
73 tes | litigarono per via delle stelle: la sai, la storia? Stavano,
74 tes | avere tante pecore quante stelle vedo». «E dove le pascoleresti?»,
75 tes | mondo più del sole e le stelle. Ecco tutto.»~ ~Aroldo si
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
76 2, 2 | cortiletto silenzioso sotto le stelle verdognole che parevano
77 2, 6 | limpidi e vivi come due stelle sul cielo ancora torbido
78 3, 5 | bambino: assieme guardarono le stelle, ov'egli diceva che emigrano
79 3, 5 | regalato io, belli come due stelle; sì, orecchini che costano
80 3, 5 | brillava l'oro delle prime stelle; cadeva una sera pura e
81 3, 6 | azzurro scintillassero come stelle sul cielo della sera.~ ~
82 3, 7 | come pianeti intorno alle stelle fisse; e a lungo, nella
Cosima
Capitolo
83 1 | sa che cosa sono: sono le stelle, nell'atlante celeste.~ ~
84 4 | cortile, sotto le grandi stelle dell'Orsa le cui ruote viaggiavano
85 8 | sua capanna e guardava le stelle, Anche i gatti selvatici
Il Dio dei viventi
Capitolo
86 37 | La padrona guardava le stelle, l'Orsa alta sul confine
Il dono di Natale
Capitolo
87 ane | con la vôlta dipinta di stelle; tu vedi di fronte a te,
88 fan | sospiravano, guardavano le stelle scintillanti in cima alle
89 fan | guardava dal patiu le sette stelle dell'Orsa Maggiore, fulgide
90 fan | occhi neri brillavano come stelle sotto le nuvole. Salutò
L'edera
Capitolo
91 1 | bella! Pareva che tutte le stelle del cielo cadessero giù
92 2 | della via lattea e dalle stelle vivissime. Davanti ad Annesa
93 2 | questo sfondo, simili alle stelle filanti che di tanto in
94 6 | il muro del cortile, le stelle tremolavano, velandosi,
95 7 | villaggio scintillavano le stelle dell'Orsa; i contadini tornavano,
96 7 | rozza arcata, brillavano le stelle; tutto era silenzio, pace,
97 8 | del crepuscolo, poi altre stelle ancora: e il bosco tacque,
98 8 | notte era chiara, vivida di stelle: l'orizzonte sembrava vicino,
99 8 | tronchi, dai cespugli.~ ~Molte stelle filanti attraversavano il
100 8 | in alto:~ ~«Pare che le stelle grandi piangano, stanotte.
101 8 | brillavano come nella notte le stelle filanti.~ ~ ~ ~
102 11 | paese, guardava a lungo le stelle: quando accadeva qualche
103 11 | canonico Farfalla parlava alle stelle e ritornò. La vecchia casa
La fuga in Egitto
Parte
104 15 | cadergli sulla testa, come stelle e fiori, le parole della
105 22 | cielo già scintillante di stelle. Nella sua stanza il fuoco
106 79 | illuminata dalle grandi stelle invernali, col bambino che
Elias Portolu
Capitolo
107 1 | cielo diafano fiorito di stelle purissime. Dietro gli orti,
108 5 | nelle notti brillanti di stelle, purissime, quando la luna
Il fanciullo nascosto
Capitolo
109 ala | po' torbido. Apparivano le stelle, lontane, rossastre, si
110 bot | le nuvole travolgevano le stelle; la pioggia però non cominciava.~ ~
111 bot | le nuvole travolgevano le stelle su nella notte burrascosa:
112 via | si muove sotto un arco di stelle: eravamo dentro noi soli,
113 via | giù per un monte con tante stelle che s'affacciavano fra gli
114 via | settembre, e di nuovo tante stelle guardavano dai rialzi neri
115 vot | luglio, chiara di luna, di stelle rade sul cielo glauco crepuscolare, -
116 pot | di bullette lucenti come stelle - un vecchio ciabattino
117 cus | pareva piena di uccelli e di stelle: i bambini vestiti di grigio,
118 fia | distinguere il roteare delle stelle nello spazio. Quella sera
119 uom | nero vaporoso spruzzato di stelle: una croce con sopra la
Fior di Sardegna
Capitolo
120 7 | rorida e azzurra, mentre le stelle splendevano negli orizzonti
121 20 | sulle montagne lontane, le stelle splendide sui firmamenti
122 26 | al chiarore incerto delle stelle o della luna vagante fra
123 27 | Massimo, e importavasi delle stelle, delle voci notturne e persino
124 33 | regolarmente, illuminato dalle stelle del cielo e della speranza.~ ~
Il flauto nel bosco
Capitolo
125 ben | umanità in costellazioni: stelle fisse, pianeti, poi la via
126 dio | doveva risonare fino alle stelle, fino al trono di Dio.~ ~-
127 tre | stendono una volta opaca senza stelle; si sente odore di musco,
128 cip | luna e le brillantissime stelle delle notti insulari; e
129 cip | dovesse innalzarlo fino alle stelle.~ ~La sua ombra attraversava,
I giuochi della vita
Capitolo
130 mor | bianco, tanto era coperto di stelle; lo stradale segnava una
131 lev | state così lontani come le stelle? Tenetevi dunque per mano,
La giustizia
Capitolo
132 3 | tenue nuvola argentea; e le stelle brillavano vividissime,
133 4 | dei cieli cristallini le stelle doppie oscillavano con rapidi
134 4 | agli ultimi addii: e le stelle limpide guardando dagli
135 4 | suo rifugio.~ ~Le grandi stelle bianche di giugno scendevano
136 4 | non più tacersi, le grandi stelle bianche erano vicine all'
137 5 | dalla via lattea e dalle stelle, fatti pochi passi sullo
138 5 | la vaporosa canzone alle stelle, il fresco e limpido canto
139 6 | tremula corona altre ed altre stelle bianche, azzurre e verdi,
140 6 | luce vaga delle limpide stelle autunnali le pecore ancor
141 6 | nero non scorse che tre stelle rosse brillanti; e, ripiegata
142 6 | dell'iride sembravano le stelle scomparse dal firmamento,
143 8 | fiorito di minuscole infinite stelle violacee, acutamente olezzava.
144 8 | più distintamente; vide le stelle scintillare attraverso l'
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
145 1 | scintillassero e cadessero come stelle filanti.~ ~Annarosa ascoltava
146 1 | luna e una ghirlanda di stelle sul capo; anche la vedova
147 1 | saliva dalla valle, piccole stelle rossastre apparivano ancora
148 3 | fumo della pipa, come due stelle fra le nuvole. Sta a vedere
149 5 | lui brillassero come due stelle. E prima ch'ella stessa
150 7 | occhi gli brillavano come stelle. Allora, non so come, mi
151 8 | quadrato di cielo fitto di stelle.~ ~Stefano gli sedette accanto:
152 8 | incombenti come tutte quelle stelle sopra la testa.~ ~Il padre
153 8 | bianca come un altare, con le stelle per ceri: la vedi tu? Ho
154 8 | facciata della casa, le stelle sul comignolo e i tegoli
155 10 | chitarra ai suoi piedi e le stelle accompagnavano col loro
Ferro e fuoco
Parte
156 8 | monete, di gioielli e di stelle. E finalmente ha davvero
157 9 | sul cielo i fiori delle stelle filanti annunziano la sua
158 10 | superflue fantasie, e le stelle filanti che solcano la fronte
159 15 | silenzioso, puro e freddo. Le stelle avevano tremiti e splendori
160 15 | bianche, degli alberi neri, le stelle scintillanti. Vide un’ombra
161 15 | vide meglio il cielo, le stelle, abbandonò l’elce natìo,
162 15 | Gli pareva di rivedere le stelle, di trovarsi ancora sulla
163 16 | era calda, serena. Grandi stelle rosse, azzurre, verdognole,
164 16 | profumo e dei riflessi delle stelle. — Ne fa venire le piante
165 17 | ai figli dei poveri, le stelle camminavano sul firmamento
La madre
Capitolo
166 tes | sul ciglione fiorito di stelle; l'usignuolo cantava per
Marianna Sirca
Capitolo
167 1 | notte era calda e chiara; le stelle rasenti al bosco parevano
168 2 | era silenzio, luccichio di stelle, canti di grilli, intorno
169 2 | silenzio, scintillìo di stelle, canti di grilli come quella
170 3 | a guardare il cielo: le stelle stavano loro vicine ma non
171 5 | mare; e la rete d'oro delle stelle si abbassava sempre più
172 9 | cadeva mite, dolce, piena di stelle e di odori di verzura; fin
173 14 | un mazzo di spigo; e le stelle apparivano, una dopo l'altra,
Nel deserto
Parte, Capitolo
174 1, 5 | occhi si spegnevano come stelle al tramonto mentre il suo
175 1, 5 | la sua brughiera; e le stelle apparivano ad una ad una
176 1, 6 | capo come un diadema, e le stelle scintillano attraverso i
177 2, 3 | scintillavano come due stelle, mentre gli occhi dolci
178 2, 3 | meraviglia nel contemplarlo.~ ~Le stelle! Dunque le stelle esistevano
179 2, 3 | Le stelle! Dunque le stelle esistevano ancora? Ella
180 2, 3 | chiarore che veniva dalle stelle e dal mare, ella non riusciva
181 3, 1 | come le lagrime e come le stelle; e di nuovo, sebbene se
182 3, 1 | nel crepuscolo come grandi stelle gialle.~ ~- E i bimbi non
183 3, 1 | quello del numero delle stelle non ne accresceva il subbuglio.
184 3, 2 | occhi che sorridon come due stelle…~ ~Piccola come una bambina,
185 3, 2 | i fiori tremolavano come stelle bianche sull'azzurro lontano
186 3, 2 | e giù, a lungo, sotto le stelle, nel velo pietoso della
187 3, 2 | nella sera dolce piena di stelle…~ ~ ~ ~Ma a un tratto gl'
Nell'azzurro
Capitolo
188 mon | nubi, appaiono le prime stelle della sera. I cavalli scendono
Il nonno
Capitolo
189 nov | confine della terra buia e stelle sul cielo buio.~ ~Come sempre
190 nov | nera delle coste vicine, le stelle, il chiarore suggestivo
191 nov | più neppure la luce delle stelle e non sente più la voce
192 nov | e si svegliò: rivide le stelle, sentì il rumore delle onde
193 lep | grande luna rossastra, le stelle vivissime, i fantasmi tremuli
194 cic | silenzioso, puro e freddo. Le stelle avevano tremiti e splendori
195 cic | degli alberi neri, delle stelle scintillanti. Vide un'ombra
196 cic | vide meglio il cielo, le stelle, abbandonò l'elce natìo,
197 cic | Gli pareva di riveder le stelle, di trovarsi ancora sulla
Il paese del vento
Capitolo
198 tes | nella notte scura ricinta di stelle, o arrampicarmi sul tetto
199 tes | prepotente di vedere le stelle, e, più luminosa di esse,
Il nostro padrone
Parte, Cap.
200 1, IX| degli errori umani come le stelle guardavano attraverso i
201 1, XIV| un ramo d’elce carico di stelle simili a fiori scintillanti:
202 1, XVII| accampamento era silenzioso e le stelle scintillavano sul cielo
203 2, XI| violetto, scintillante di stelle, e l’odore dell’orto di
La regina delle tenebre
Capitolo
204 reg | diamanti che brillavano più che stelle.~ ~La chiamarono allora
205 reg | carrozza, con quelle sue cinque stelle in fronte, e appoggiarsi
206 reg | interlunare, brillantata di stelle purissime. Nell'aria errava
207 bam | sempre più puro, sotto le stelle limpidissime, sembrava d'
208 giu | limpidissima, scintillante di pure stelle; i pioppi si slanciavano
209 ner | di notte, sotto le lucide stelle, al soffio caldo di selvaggie
Il sigillo d'amore
Capitolo
210 sed | Mo' vi faccio vedere le stelle, dalla torre girante.~ ~
211 ter | era calda, serena. Grandi stelle verdognole illuminavano
212 ter | profumo e dei riflessi delle stelle. - Ne fa venire le piante
213 car | gli alberi e i viali di stelle filanti e di coriandoli
214 fiu | sere di agosto, quando le stelle filanti mi ricordano le
215 zin | monete, di gioielli e di stelle. E finalmente ha davvero
Sole d'estate
Parte
216 8 | scorcio l'altare, con due stelle di candele e, deposto ai
217 10 | ancora non conosciuto delle stelle. L'orizzonte era fasciato
218 10 | occhi brillavano come le stelle. La volpe era più grande,
219 10 | silenzio notturno: anche le stelle erano ferme come pupille
220 20 | come vaghi scintillii di stelle nel fondo di un cielo notturno
Stella d'Oriente
Parte, Cap.
221 1, III| limpidissimo brillavano le stelle velate dal chiaro fulgido
222 1, IX| brano di Scheffel:~ ~Le stelle splendono - lontan, lontano;~
223 1, XI| al raggio tremulo delle stelle, se tu non fossi sparita,
224 2, I| scintillare vagamente le prime stelle, come dietro un velo orientale.
225 2, I| illuminati dai raggi delle stelle, sono più mesti e soavi
Le tentazioni
Capitolo
226 mar | vestito di percalle giallo a stelle e a ruote. Era altera, superba
227 ten | cascatella del fiume. Le stelle oscillavano sul cielo un
228 ten | delle loro chiome, su cui le stelle gettavano rapidi e fugaci
229 ten | vedevano certo brillar le stelle. Dopo lungo e pesante sonno,
230 ten | cinerea brillavano acute stelle dalle oscillazioni verdognole
Il tesoro
Parte
231 7 | ma sentì tutte le verdi stelle del cielo cader nel cortile,
232 9 | distratta; cercò il buio, le stelle, il mistero della notte
233 9 | infinito risaliva. Tutte le stelle che cominciavano a tremare
234 9 | si sentiva alta fino alle stelle, e sottile e delicata come
235 9 | cresceva con lo splendore delle stelle, con la intensità rorida
236 11 | Cicchedda, che aveva veduto le stelle e si stringeva la fronte
237 11 | pallido e trasparente le stelle tremavano come lontani fuochi
238 11 | uscì sulla spianata: le stelle brillavano ancora, un gallo
239 11 | Poi guardò le ultime stelle e pensò ad Alessio con infinita
240 12 | per l'eternità?~ ~E le stelle, le grandi stelle che dall'
241 12 | E le stelle, le grandi stelle che dall'alto avevano limpidamente
242 15 | specchio senza sfondo, grandi stelle ignote palpitavano come
243 15 | mare senza confine, altre stelle ancora tremavano fra l'acque
244 15 | occidente, mentre le ultime stelle si scioglievano nella luce,
245 15 | profondi, nel cielo, nelle stelle, nell'infinito. Ora le coste
Il vecchio della montagna
Capitolo
246 1 | questa non s'aprì in due stelle carnose d'un rosa pallido,
247 3 | Veniva la notte, intanto, le stelle spuntavano...»~ ~«Cosa c'
248 3 | Cosa c'entrano le stelle?»~ ~«Ma proprio! Cosa c'
249 3 | proprio! Cosa c'entrano le stelle quando viene la notte?»,
250 3 | così tutto bucherellato di stelle...»~ ~«Originalissimo paragone...»~ ...
251 7 | altro tante pecore quante stelle vi brillavano.~ ~«E dove
252 7 | S'azzuffarono; e le stelle risero di loro.~ ~Per evitare
253 7 | greggie numerose come le stelle. Ma Paska non era l'antica
254 7 | vento di tramontana e le stelle verdognole tremolavano sopra
255 7 | cui fredda trasparenza le stelle splendevano meno dei suoi
La via del male
Capitolo
256 4 | chiesa senza pareti; le stelle ardevano sull'orizzonte,
257 4 | gli occhi complici delle stelle.~ ~ ~ ~Sì, dopo la sua partenza,
258 10 | arcanamente tacite vegliavano le stelle, vive sul cielo chiaro e
259 10(13) | uccelli; / Le rilucenti stelle / Scendono per incoronarti.»~ ~
260 12 | indovinare l'ora dal corso delle stelle, vide Giove, verde e brillante,
261 16 | splendore verdognolo delle prime stelle tremolanti sul cielo ancora
262 17 | là trapuntato dalle prime stelle.~ ~Quel silenzio melanconico,
263 18 | dei boschi brillavano le stelle.~ ~I cani s'erano calmati;
264 18 | Non è poi tardi: guarda le stelle; saranno le dieci. Perché
265 18 | in attesa della luna, le stelle parevano più grandi e più
La vigna sul mare
Capitolo
266 vig | cielo limpido, la luna e le stelle basse, con l'Orsa che pareva
267 ves | di prezzo tramontate come stelle filanti: ci si contenta
268 gio | rappresentavano una caduta di stelle: bastava guardare il lume