IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] pensanti 1 pensar 13 pensarci 63 pensare 268 pensarla 3 pensarli 1 pensarmelo 2 | Frequenza [« »] 270 dolci 270 ripeté 270 volle 268 pensare 268 secondo 268 stelle 267 alcuni | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze pensare |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoAmori moderni
Capitolo
1 amo | infelice.~ ~Di botto tornò a pensare a Pietro, ed a rivolgere
2 col | ella si guarda bene dal pensare a lui perché sa che egli
3 col | vegliarmi come un bimbo, di pensare per me a tutte le piccole
4 col | È vero, - continuava a pensare, - in tutto questo c'entra
5 col | Cagliari.~ ~- Eh, non è ora di pensare a ciò, - disse Antonio,
Anime oneste
Parte, Capitolo
6 -, 2 | che le diedero molto da pensare.~ ~Il suo nome, pronunziato
7 -, 7 | non gli davano tanto da pensare neppure i pesanti tributi
8 -, 9 | popolato la casa, senza pensare agli antichi abitatori che
9 -, 12 | struggendomi anzi a forza di pensare; e poi ho finito.... qui,
Annalena Bilsini
Capitolo
10 2 | di là del fiume, faceva pensare ad un camino acceso in un
11 2 | La madre aveva altro da pensare: doveva apparecchiare, e
12 2 | mascherato. E lui doveva pensare egualmente, perché d'un
13 2 | La mia adorata'!"~ ~Nel pensare quest'ultima parola, della
14 8 | ruote nere, che facevano pensare a qualche veicolo dei beati
15 21 | già esperta della vita per pensare: "Lo so ben io a quale convento
16 23 | minacciasse sul serio: parve pensare a qualche cosa che aveva
L'argine
Parte
17 2 | buio, mi fa qualche volta pensare ad un sogno, in me, di superiorità:
18 2 | impassibilità. Doveva anche lei pensare che la tragica fine dell’
19 2 | assassino. E adesso, doveva pensare la Madre, adesso, signor
20 2 | affari: troppo ci sarebbe da pensare. A sua volta padre Leone
21 2 | chiesa?~ ~– Si potrà forse pensare anche alla chiesa: ma quello
22 3 | curiosità la spingeva a pensare a lui, anche in quel momento,
23 3 | dormiveglia si ostinava a pensare a quel giorno, e specialmente
24 3 | Per distrarsi, tentava di pensare al passato, al suo passato,
25 3 | adesso ciascuno riprende a pensare per conto suo: ma la presenza
La bambina rubata
Capitolo
26 tes | incominciai a odiare la casa, a pensare sul serio di occuparmi.~ ~
27 tes | alle conseguenze dobbiamo pensare noi.~ ~Io sono povera, lo
28 tes | credette che prendessi tempo a pensare, ad accettare la sua proposta.~ ~
29 tes | vantaggio.~ ~Non volevo più pensare all'avvenire: accada quel
30 tes | sera, e questo mi dava da pensare.~ ~Cammino, cammino nella
Canne al vento
Capitolo
31 1 | Rimpianto inutile. Meglio pensare all'avvenire e sperare nell'
32 1 | uomini, né permettersi di pensare ad uno che non fosse destinato
33 6 | E i capitali?»~ ~«Non ci pensare, li ho. Basta mi lascino
La casa del poeta
Capitolo
34 fid | essere esplorato. È come il pensare al mistero di Dio, che non
35 bat | ombrello. Eh, chi poteva pensare, oggi, con quel cielo sereno,
36 vet | non ha molto da fare e da pensare, si gode la dolcezza di
37 lup | attraversate.~ ~Il marito doveva pensare la stessa cosa, perché fra
38 ami | credeva ancora in Dio per non pensare ad uccidersi; anzi, al ricordo
39 cie | capo a piedi; e vedersi e pensare ad una quercia fu tutt'uno
40 orf | dottori le ordinavano di non pensare alle cure domestiche: si
Il cedro del Libano
Capitolo
41 1 | quanto di peggio si può pensare da un Dio maligno. E poi,
42 4 | radunarsi in consiglio, a pensare alla loro partenza».~ ~Più
43 19 | ancora tanto pacioccona da pensare solo alle faccende di casa,
Cenere
Parte, Capitolo
44 1, 6 | vergogna di se stesso che osava pensare a Margherita; eppure entrambi,
45 1, 6 | una struggente felicità al pensare che ciò che diceva potesse
46 1, 6 | gli pareva di tacere e di pensare a cose ben lontane da quelle
47 1, 7 | egli non sapeva perché, pensare a Margherita.~ Mentre raccontava
48 1, 7 | deserto.~ «Sta lieto e non pensare ad altro che a studiare!»,
49 2, 2 | paura. Non voleva neppur pensare a quanto poteva accadere
50 2, 2 | qualunque cosa tu possa pensare, Margherita, non dimenticare
51 2, 3 | la forza e la volontà di pensare a determinate cose. Le idee
52 2, 4 | poi trasalisco di gioia al pensare che fra due mesi ci rivedremo.~
53 2, 4 | spaccarsi la testa, non pensare più, dimenticare, annullarsi...~
54 2, 6 | nel mondo!», cominciò a pensare. «Ma che cosa è il mondo?
55 2, 6 | tremulo dei grilli faceva pensare ad un popolo di folletti
56 2, 6 | pensarci... Bisogna piuttosto pensare alla risposta che darà,
57 2, 7 | Lasciamo andare; ora bisogna pensare al modo di vederla; bisogna
58 2, 7 | riposati, adesso, e non pensare a niente. Domani notte a
59 2, 8 | tormento di Anania era il pensare che ella indovinava i suoi
Chiaroscuro
Capitolo
60 nat | ragione: ha altro a cui pensare. E adesso va a passare le
61 sca | ho. Non preoccuparti, non pensare a nulla. Tutto va bene,
62 sco | La disperazione fa anche pensare al demonio ed io son venuta
63 fra | fanciullezza a faticare ed a pensare agli altri, ricordati che
64 fra | matrigna lo costringevano a pensare a Pauledda, e ricordando
La chiesa della solitudine
Capitolo
65 tes | ma al quale non si poteva pensare per un probabile marito.
66 tes | piegata la testa, parve pensare, prima di pronunziare la
67 tes | di brigantesco, che fa pensare al passaggio sotterraneo
68 tes | tornasse! Mi darei a lui, senza pensare ad altro: mi stringerei
69 tes | occuparsi dei fatti loro e pensare al povero Serafino che se
70 tes | sera», disse: «mi lasci pensare: adesso sono troppo stordita.»~ ~ ~ ~
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
71 1, 1 | inferriata facevano anche qui pensare a un avanzo di castello
72 1, 3 | Allora bisogna rassegnarsi, e pensare che Dio ci manda le tribolazioni,
73 1, 5 | giovani il più bello senza pensare: «quello è il nemico che
74 1, 8 | fa bene a lasciarti ed a pensare ad un altro. Quello che
75 1, 8 | ronzìo della conchiglia fa pensare al rombo del mare, le ciarle
76 2, 1 | cattiveria. Io non voglio più pensare a lui: egli per me è come
77 2, 1 | certo punto. Ella aveva da pensare ai casi propri, e solo quando
78 2, 2 | Giuseppa Fiore: tu devi pensare a questo.»~ ~«A questo ho
79 2, 3 | madre.»~ ~«Allora è tempo di pensare ai peccati e convertirsi.
80 2, 4 | alto e duro ricominciò a pensare alle cose che le aveva detto
81 3, 2 | va, sta tranquilla, non pensare a me... Perché t'è venuto
82 3, 2 | venuto in mente, adesso, di pensare a me?»~ ~«Io ci ho sempre
83 3, 2 | Io non so parlare, ma so pensare. Qui dentro, qui dentro»,
84 3, 3 | già sepolto, per poter pensare a lei, sempre a lei... Io
85 3, 4 | e di ciò che egli poteva pensare? Le cose di cui parlavano
86 3, 5 | giorno egli si sorprese a pensare a lei. Dai burroni della
87 3, 5 | quel giorno egli aveva da pensare ai suoi piccoli intrighi
88 3, 5 | Eppure egli continuava a pensare a Jorgj, alla lettera che
Cosima
Capitolo
89 4 | ed anche il suo modo di pensare aveva un colore barbarico.
90 4 | nelle loro difficoltà, per pensare in altro modo. E bisognerebbe
91 4(VIII) | divertono per conto loro senza pensare a me…» (marzo 1892).~ ~(
92 6 | meno indifferente, e di pensare dunque a lei, di essere
Il Dio dei viventi
Capitolo
93 41 | realtà della vita.~ ~— E pensare che si farà pagare anche
Il dono di Natale
Capitolo
94 meg | domandò Alis. E ricominciò a pensare.~ ~La fata non pareva disposta
95 cas | sanno dove sta; ma è inutile pensare di andare a trovarlo.~ ~
96 asp | pargoletta mano», bisognava pensare al latino. E Mimmo e Momo
97 moi | il manto , e cominciai a pensare alla festa dell'indomani
L'edera
Capitolo
98 4 | Zana. Poi rise e disse:~ ~«Pensare che oggi a casa mia si dà
99 6 | qualche cosa: è tempo di pensare ai casi miei. Don Peu mi
100 6 | pane.»~ ~«Paulu, abbiamo da pensare ad altro», disse donna Rachele,
101 6 | Ma non abbiamo tempo per pensare a queste cose, oggi...»~ ~«
102 7 | presentata. E poi? Non poteva più pensare al poi; era stanca, il sonno
103 7 | perché egli non poteva certo pensare a lei, assassina.~ ~«Perché
104 8 | poi si proponeva di non pensare oltre a lui: le pareva di
105 9 | venuto? E Annesa? Non devo pensare a lei?»~ ~«Annesa s'aggiusterà,
106 9 | Lei pensa a tutti, e deve pensare anche a me.»~ ~«È tardi,
La fuga in Egitto
Parte
107 20 | voi, fra il mio modo di pensare e di vivere e il vostro,
108 60 | pensiero, – dovresti piuttosto pensare a fare il corredo alla creatura.~ ~–
109 74 | Zitta, non agitarti, non pensare a nulla. Ti farai andar
Elias Portolu
Capitolo
110 3 | moglie, che bisogno c'è di pensare alle donne? Si può vivere
111 3 | quelle notti che invitano a pensare, a riandare nella propria
112 3 | silenzio dobbiamo specialmente pensare che la vita nostra è breve,
113 4 | sciocco. Che bisogno c'è di pensare alle donne, e specialmente
114 4 | angoscioso ebbe la forza di pensare:~ ~«Bisogna che io non mi
115 7 | Elias, ed egli ricominciò a pensare che doveva cercar pace altrove
116 8 | moglie, né famiglia; non deve pensare alle ricchezze e alle cose
117 8 | passo che devi fare: devi pensare solo a salvar l'anima tua
118 10 | chiesa, si sorprendeva a pensare a quella grossa figura d'
Il fanciullo nascosto
Capitolo
119 fan | tratto s'acchetò. Sapeva cosa pensare. Bainzeddu era già stato
120 mar | volontà propria? Si ha un bel pensare alla morte: la compagnia
121 usu | lui adesso a guardare, a pensare, cercando di rivivere in
122 sta | doppio per i vestiti, a pensare che non avrebbe mai potuto
123 pot | Questo non m'impediva di pensare ai malefizi del «maestro
124 pot | in fondo, mi compiacevo a pensare che il laccio del vecchio
125 sel | sua mente si smarriva a pensare tanto. Davanti alla chiesa
126 uom | sua impresa. Cominciò a pensare alla donna, ch'egli non
Fior di Sardegna
Capitolo
127 1 | novità che più dava di che pensare e di che dire nei crocchi,
128 4 | dei beni ricevuti, senza pensare mai, mai e mai, alle cause
129 8 | trasalì, poi sorrise al pensare allo strano scrupolo di
130 9 | una strana melanconia al pensare che pur era giocoforza vivere
131 10 | provenisse appunto dal continuo pensare a questo futuro signor marito,
132 17 | scosse la testa e proseguì a pensare. A un tratto un lampo gli
133 17 | terribile ora Lara non fece che pensare intensamente ai due schiaffi
134 18 | aveva incenerito; ma il pensare: - E che cosa farò domani,
135 22 | aveva potuto amare o almeno pensare a Nunzio, a quello strano
136 31 | a farla più intensamente pensare a Massimo, a meditare sul
137 32 | provò una specie di gioia al pensare che se non altro, l'amore
138 38 | indusse a confessarsi, a pensare a Dio, gli parlò di Lara
139 38 | le faceva istintivamente pensare: - ecco un'altro che muore
140 38 | volta i suoi affari per pensare e commentare il testamento
Il flauto nel bosco
Capitolo
141 dra | impossibilità a muoversi, anche a pensare. In fondo era un'ansia di
142 ben | o d'impedirgli almeno di pensare come pensa.~ ~L'uomo non
I giuochi della vita
Capitolo
143 pas | Bene, non ci voglio neppur pensare, venga quando vuole.~ ~Ma
144 pas | sentiva un certo fastidio nel pensare che egli sarebbe entrato
145 giu | anima tranquilla; faceva pensare ma non commoveva. No, l'
146 fer | stranamente; egli cercava di pensare soltanto a ciò, forse anche
147 fer | rabbia che mi venne, al pensare che fosse stata lei a rubare
148 stu | più grande tormento è il pensare a ciò che diverrà questa
149 lev | perché è triste, non vorrei pensare alla morte, giusto in questa
La giustizia
Capitolo
150 4 | in passioni vane, senza pensare che anch'essi spariranno
151 4 | senza saperlo, cominciò a pensare male di Maria, a scandolezzarsi
152 4 | occhi alla realtà, «non pensare a me; anch'io non soffro
153 6 | Invece di burlarsene dovrebbe pensare che la causa della mia disgrazia
154 6 | che mi addolora, quanto il pensare che sono stato imprecato
155 7 | scuotersi, cercando conforto nel pensare che l'indomani, a quell'
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
156 1 | sull'orto e star lì ferma a pensare, forse a tentare di calmarsi.~ ~
157 1 | muovere.~ ~«Dev'essere un bel pensare, però, in quella casa»,
158 2 | dunque che adesso bisogna pensare sul serio ad Annarosa e
159 3 | Gioele pregandolo di non pensare più a lei. I giorni passarono.
160 4 | sul fuoco, indugiandosi a pensare chi poteva scegliere per
161 5 | Annarosa non cessava di pensare a lui, e si sentiva sempre
162 6 | nozze: bisognava quindi pensare al corredo e la nonna disse
163 6 | dirmi che farei meglio a pensare ai fatti miei e a non immischiarmi
164 8 | disse e mi assicurò di non pensare più a lui e di avergli assolutamente
165 8 | di mia madre: come potevo pensare a disobbedirvi, dopo essere
166 13 | mondo. Piuttosto bisogna pensare a non far sapere nulla alla
Ferro e fuoco
Parte
167 4 | stranamente; egli cercava di pensare soltanto a ciò, forse anche
168 4 | rabbia che mi venne, al pensare che fosse stata lei a rubare
169 10 | umano, ci vien fatto di pensare, — anche perché egli, ad
La madre
Capitolo
170 tes | dell'uomo. E tutto il suo pensare non gli toglieva un grammo
171 tes | lette: non pretendeva di pensare cose nuove. Che importa?
172 tes | cespugli del ciglione e parve pensare ad altro. E Antioco sentì
173 tes | il momento in cui dovete pensare sul serio a lui. Ormai è
174 tes | farlo diventare sacerdote, pensare seriamente alla responsabilità
Marianna Sirca
Capitolo
175 2 | senso di gelo; le pareva di pensare ad una prigione.~ ~D'un
176 2 | ogni rumore, mi dava da pensare. Una volta mi mandaste a
177 8 | noi ne abbiamo avuto da pensare!»~ ~«Tu!», disse lui un
178 9 | Ella tuttavia si ostinava a pensare: «Bisogna che entri: forse
179 10 | con coraggio, cercando di pensare bene le parole prima di
180 12 | Serra; e cercava di non pensare a Marianna, poiché pensare
181 12 | pensare a Marianna, poiché pensare a una donna per cui si deve
182 13 | timidamente. «Non dura. E non pensare a partire così; dà retta
183 15 | almeno da bere».~ ~«Bisogna pensare piuttosto alle donne», brontolò
Nel deserto
Parte, Capitolo
184 1, 1 | procurare di rendermi utile, pensare un po' anche al mio avvenire
185 1, 3 | in simile compagnia? Come pensare al mondo dei viventi quando
186 1, 3 | forse sembro…~ ~- Perché pensare all'avvenire? - disse Lia,
187 1, 5 | nulla di lei. Bisognava pensare alle faccende più urgenti.
188 2, 4 | amato come forse meritava. Pensare ad un altro uomo le sarebbe
189 2, 4 | di pietà la spingesse a pensare a quelle figure di estranei
190 2, 4 | del pipistrello. Perché pensare a gente che, dopo tutto,
191 3, 1 | mondo dei sogni. Come non pensare all'uomo che doveva arrivare,
192 3, 1 | non smise un istante di pensare a lui, sembrandole oramai
193 3, 3 | avrebbe più avuto modo di pensare alle piccole cose della
Nell'azzurro
Capitolo
194 mem | loro salotto, senza mai pensare neanche alla scuola: d'estate
195 cas | sentite una gioia proibita nel pensare che molte vostre amiche,
Il nonno
Capitolo
196 sol | primaverile. Egli ricominciò a pensare a sua moglie come ad un'
197 app | Dimenticava i suoi calcoli per pensare al modo con cui Oja lo avrebbe
198 med | le lagrime agli occhi al pensare che egli così vecchio, così
L'ospite
Capitolo
199 osp | volgare.~ ~Antonio non poteva pensare a questo; la fanciulla era
200 osp | Distruggile, Margherita, e non pensare più a costui, che è proprio
Il paese del vento
Capitolo
201 tes | follia.~ ~Eppure cominciai a pensare a lui come ad un personaggio
202 tes | soddisfazione.~ ~Ma bisogna oramai pensare ad altro: e invano il demone
Il nostro padrone
Parte, Cap.
203 1, VII| relazioni con lui?~ ~– Come puoi pensare questo? – egli disse, fermandosi
204 1, XV| perché c’è l’uomo che deve pensare a lei. Egli soffre pensando
205 1, XV| nella sua cassa, invece di pensare a divertirsi e ad amare:
206 1, XV| muoversi e ricominciò a pensare ai casi suoi.~ ~Sì, era
207 1, XV| è ora di coricarsi e di pensare ai fatti proprii. Sì, sì,
208 2, I| il mio scopo è quello di pensare a te e a tuo marito; ma
209 2, VIII| carbone, e non era tempo da pensare a cose inutili. L’immagine
210 2, VIII| son vecchia come te, per pensare sempre a cose serie.~ ~Da
211 2, XII| abbiamo tanto da fare... da pensare… Ma presto, spero, presto
212 2, XII| po’ anche a divagarti… Non pensare sempre ai soldi!~ ~– Oh,
213 2, XII| che lo curi, che smetta di pensare ad accumular denari e dia
214 2, XIII| mentre pregava continuava a pensare a Bruno, e il rimorso, il
215 2, XVII| stato uno stupido. Dovevo pensare: io non sono un uomo a cui
216 2, XVII| senza sorridere, senza pensare a stringersi la mano.~ ~
Racconti sardi
Capitolo
217 not | riconoscenze, mi facevano pensare con dispetto alla strana
218 mag | Diventai pallido nel pensare che mi credevano capace
219 rom | ansiosamente, senza più pensare alla sorpresa promessa.~ ~...
220 dam | sempre la stessa cosa, c'è da pensare.~ ~- Mi hai svegliato per
221 pad | lo credeva, chi lo poteva pensare... tua madre... -. Nania
La regina delle tenebre
Capitolo
222 bam | ancora in lui. Continuò a pensare:~ ~- Ebbene, poiché è per
223 bac | lo credeva, chi lo poteva pensare... tua madre... -. Nania
Il sigillo d'amore
Capitolo
224 cav | dietro, rigido e raccolto a pensare cose sue particolari.~ ~
225 pal | scrivere più, e neppure di pensare più come un artista. Voleva
226 cur | ho cessato un momento di pensare a lui, un giorno come l'
227 car | macchina da cucire.~ ~Come puoi pensare non facevo che piangere:
228 big | Marchini, che ha l'abitudine di pensare parlando. - Chi può essersi
229 big | comodino, - adesso bisogna pensare al vestito.~ ~ ~- Marco
230 pic | nella notte mi sorpresi a pensare alla cornacchia: mi pareva
231 viv | lassù.~ ~ ~ ~Ci si dovette pensare, invece, appena tornati
232 leo | belva feroce mi dava da pensare per sé stessa.~ ~Quando
Sole d'estate
Parte
233 13 | provava quasi gusto nel pensare che quella donna bisbetica,
234 13 | vitale, senza poter neppure pensare a reagire, a fermarsi, a
235 23 | lusingò da prima, poi mi fece pensare: sì, l'alata intelligenza
Stella d'Oriente
Parte, Cap.
236 1, VI| nelle sue stanze, senza pensare neanche per sogno che sua
237 1, XIV| Maurizio, e poi perché potesse pensare intensamente, sola e nel
238 2, IV| speranza, che delira nel pensare che il suo amore non solo
239 2, V| invadeva l’anima sua nel pensare al tremendo dramma che sarebbe
240 2, V| Roma».~ ~Stella si mise a pensare profondamente. Come abbiamo
241 2, XII| Avevate ragione: impazzivo al pensare che Stella può esser morta!~ ~–
242 2, XVIII| scordarsi anche di Ninnia nel pensare a quella fatale e tormentosa
Le tentazioni
Capitolo
243 uom | delicata e amorosa, lo fece pensare.~ ~Lo prese una curiosità
244 uom | Scusi, sa, ma chi poteva pensare? Ella ha ragione; la vita
245 ten | vendetta nel cuore. Al solo pensare ad Elia, e ai denari che
246 pie | predica! Voi siete matto a pensare certe cose! - disse rossa
Il tesoro
Parte
247 4 | con chi?~ ~– E lei può pensare – disse Elena con calma –
248 7 | specie di sogno, continuò a pensare alla fanciulla. Era un desiderio
249 9 | indifferente, mentre non faceva che pensare a lui e pregare per il suo
250 9 | chieder a lei, Elena, di pensare a me proprio in questi dieci
251 12 | addolorava solo, acutamente il pensare che egli l'aveva ingannata,
252 15 | parola di condoglianza, senza pensare di muoversi.~ ~L'ombra s'
Il vecchio della montagna
Capitolo
253 7 | Diciotto? Baffi hai tu per pensare a queste cose? Del resto
254 9 | fatto!»~ ~E ricominciò a pensare a Paska con dolcezza ardente,
La via del male
Capitolo
255 3 | calpesta.»~ ~«Sì», continuò a pensare rimescolando le patate nel
256 4 | volta, si sorprendeva a pensare che dopo tutto egli, sebbene
257 11 | risposta. Lasciami un po' pensare; fra due settimane ti farò
258 15 | ognuno d'essi ricominciava a pensare ai fatti suoi e pareva svegliarsi
259 20 | se stessa:~ ~«È tempo di pensare ai fatti miei; Giuseppe
260 20 | lo spergiuro.~ ~«Lasciami pensare un momento», ella disse,
La vigna sul mare
Capitolo
261 rif | all'aria aperta, per non pensare al pranzo grottesco, al
262 rif | di zucchero in cuore, per pensare alla gente che soffre, ai
263 tes | cuore generoso, gli fece pensare che ben primitivo e superstizioso
264 tes | ed anche lei parve subito pensare ad altro.~ ~- Presto, presto!
265 tes | Bisogna farsi una ragione, e pensare che è una legge inesorabile
266 tes | scrittoio, piegò la testa, parve pensare, disse:~ ~- Devo prima raccontarle
267 vol | di ferro: ben lontano dal pensare a quello che Landa temeva
268 gal | che da aspettare la sera e pensare alla cena. E bene ci pensa