IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] crepuscolare 10 crepuscolari 3 crepuscoli 28 crepuscolo 267 cresca 4 crescano 1 cresce 22 | Frequenza [« »] 268 stelle 267 alcuni 267 aspetto 267 crepuscolo 267 vera 266 ricca 265 barba | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze crepuscolo |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Amori moderni Capitolo
1 col | ricordò d'aver pensato ad un crepuscolo simile ed alla selvaggia Anime oneste Parte, Capitolo
2 -, 4 | cinghiale, che ogni sera, al crepuscolo, attraversava il bosco per 3 -, 9 | la gran pace triste di un crepuscolo annuvolato, e disse:~ ~— 4 -, 11 | la luminosità dell'ultimo crepuscolo, i mosaici della facciata.~ ~ 5 -, 12 | la tenue luminosità del crepuscolo. Ad occidente i boschi di Annalena Bilsini Capitolo
6 2 | camino acceso in un bel crepuscolo invernale, mentre i prati 7 2 | e fossi. Il chiarore del crepuscolo, infiltrandosi fra i tronchi 8 28 | suoi occhi verdi dorati dal crepuscolo, e scuoteva la coda approvando. 9 43 | occhi, come il chiarore del crepuscolo d'una serena giornata si L'argine Parte
10 2 | luce tranquilla e vivida di crepuscolo già primaverile mi richiama 11 4 | Questa penombra, anzi questo crepuscolo quasi di grotta accresce 12 4 | un raggio di sole in un crepuscolo burrascoso, promettesse La bambina rubata Capitolo
13 tes | altri la vita è come il crepuscolo di una bella giornata; quando 14 tes | intanto scendeva, con un crepuscolo verdognolo, triste, che Canne al vento Capitolo
15 1 | scintillante d'acque nel crepuscolo, il poderetto che Efix considerava 16 1 | nell'estremo azzurro del crepuscolo la chiesetta e il recinto 17 3 | stesso chiarore aranciato del crepuscolo, il Monte coperto di veli 18 4 | ancora: sul cielo lucido del crepuscolo spuntavano le prime stelle, 19 5 | amore.~ ~La luce rossa dei crepuscolo, vinta verso l'altare dal 20 6 | cavallo gli sembrava, nel crepuscolo rosso, un uccello di malaugurio, 21 9 | passavano nell'aria ardente del crepuscolo. Di nuovo si rivedeva sul 22 9 | momento d'attesa, nell'ultimo crepuscolo che le pareva il crepuscolo 23 9 | crepuscolo che le pareva il crepuscolo stesso della sua vita. Ferma 24 13 | immobile alla luce fosca del crepuscolo. Anche il cuore cessò di 25 15 | sul cielo verdolino del crepuscolo, la luna nuova cadeva sopra 26 17 | biancheggiavano allora nel crepuscolo, coperte di erbe dorate, La casa del poeta Capitolo
27 fid | fieno; è quasi notte, ma nel crepuscolo luminosissimo si vedono 28 fid | svolazzavano come rondini pazze nel crepuscolo della mia coscienza. Oh, 29 pro | meravigliosa più di quella del crepuscolo di febbraio. Ma Lello si 30 fam | altre, sfarfallate, che al crepuscolo parevano spoglie d'uccelli.~ ~ 31 bor | il rosso e il glauco del crepuscolo.~ ~Anche il ciabattino è 32 tra | rischiaravano; la malinconia del crepuscolo faceva come la nebbia: si 33 cie | con la sua luce lilla il crepuscolo verd'azzurro, e l'odore 34 cie | stato acceso, poiché il crepuscolo sfolgorante dava alle cose 35 rom | cara Romagna. Via Forlì! Il crepuscolo, brillante di azzurro e 36 ghi | odore pudico e il colore del crepuscolo col profumo quasi artificiale Il cedro del Libano Capitolo
37 1 | povere mendicanti, che al crepuscolo, dunque, mentre gli altri 38 3 | liquidi e glauchi, color di crepuscolo già stellato; ma tristi: 39 9 | sotto la luce spettrale del crepuscolo, le cascate di olivi e i 40 18 | coro che, nel silenzio del crepuscolo lunare, accompagnava, quasi 41 20 | occhi che riflettevano il crepuscolo luminoso, non si disturbavano 42 31 | violetti sul cielo roseo del crepuscolo: una dolce luna d'alabastro Cenere Parte, Capitolo
43 1, 1 | la notte chiara come un crepuscolo. Vicino al fiume, la cui 44 1, 2 | tristemente nel silenzio del crepuscolo.~ Quando non seguiva Zuanne, 45 1, 4 | nei cui sfondi ardeva il crepuscolo d'oro. Zia Tatàna li aspettava 46 1, 5 | delineavasi sempre più chiaro nel crepuscolo della sua coscienza nascente. 47 1, 6 | della strada, in un rosso crepuscolo d'estate e vedeva Margherita 48 1, 6 | illuminato dal bagliore del crepuscolo, e gli sorrideva voluttuosamente.~ « 49 1, 8 | luna, lasciando un triste crepuscolo nell'anima di chi si allontana 50 1, 8 | sul cielo verdognolo del crepuscolo tiepido. È la stessa luna 51 1, 8 | della luna e dell'estremo crepuscolo decifrò qualche frase della 52 2, 1 | verde-dorata del mare, che nel crepuscolo pareva una pianura illuminata 53 2, 6 | cenere azzurrognola del caldo crepuscolo. Al di là del cortile, nella Chiaroscuro Capitolo
54 uov | Nuoro, s'oscurava come al crepuscolo: anche sul viso del contadino 55 pa | della processione. Era il crepuscolo; la luna nuova cadeva sopra 56 nat | sotto il cielo violetto del crepuscolo.~ ~Nell'aria limpida e fredda 57 nat | addormentato nel pallido crepuscolo d'inverno: i monti lontani 58 pad | chiarore glauco e dorato del crepuscolo regnava una pace infinita, 59 sca | tratto sparve; dopo un breve crepuscolo cadde la notte gelata ed 60 ser | pioveva il bagliore roseo del crepuscolo estivo, essi s'agitavano 61 ser | anima come il chiarore del crepuscolo illuminava il carcere.~ ~- 62 uom | pietrose il fico rifletteva il crepuscolo come un albero di metallo; 63 uom | paurose balzate su da quel crepuscolo tetro, si fermarono davanti 64 uom | passasse la diligenza.~ ~Era un crepuscolo tempestoso, come quando 65 fes | stesi lungo la strada, nel crepuscolo livido; i peri bianchi di 66 fes | pareva pregasse, oppresso dal crepuscolo di nuvole grigie venate La chiesa della solitudine Capitolo
67 tes | luce rossastra simile al crepuscolo che precede la notte, le Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
68 1, 7 | di viola come il cielo al crepuscolo.~ ~Il mondo reale intorno 69 2, 1 | scintillavano nella penombra del crepuscolo come due brage fra la cenere.~ ~« 70 2, 2 | come l'acqua dei fiumi al crepuscolo anche quei ricordi avevano 71 2, 4 | sfondo sempre più rosso; è il crepuscolo, l'ora delle fantasmagorie; 72 2, 6 | già invasa dall'ombra del crepuscolo risuonava ancora la voce 73 3, 3 | Tutti i veli di un crepuscolo di ottobre e di una notte 74 3, 5 | e il chiarore rosso del crepuscolo rendeva meno triste la stamberga, 75 3, 5 | Anche sul cielo lucido del crepuscolo brillava l'oro delle prime 76 3, 5 | parevano al chiarore del crepuscolo più cerei del viso e delle 77 3, 5 | Sul cielo rosso del crepuscolo i razzi salivano come corde 78 3, 6 | rischiarata dalla luce rossa del crepuscolo, Jorgj e il dottore discutevano Cosima Capitolo
79 3(VI) | viola come il cielo del crepuscolo. Il mondo reale intorno 80 6 | dell'ultimo giorno in un crepuscolo quasi orientale.~ ~E poi 81 6 | le ombre già dorate del crepuscolo, ella si sbandava, a capo Il Dio dei viventi Capitolo
82 24 | attirata dal chiarore del crepuscolo e della luna; e tutti sembrano Il dono di Natale Capitolo
83 pas | pascolare.~ ~La pace del crepuscolo luminoso si rifletteva nei 84 moi | quel giorno) stette fino al crepuscolo raccontandomi fiabe e storielle L'edera Capitolo
85 1 | ciottoli, ancora illuminata dal crepuscolo roseo, s'udiva solo la voce 86 1 | L'ultimo barlume del crepuscolo penetrava ancora dalla finestra 87 5 | ma non accese il lume. Un crepuscolo torbido penetrava dalla 88 8 | vaporoso: sarebbe parso un crepuscolo serale se qua e là nel bosco 89 8 | sul cielo verdognolo del crepuscolo, poi altre stelle ancora: 90 9 | sull'orizzonte roseo del crepuscolo. Il cielo, sopra il piazzale La fuga in Egitto Parte
91 5 | dava l'idea di un prato al crepuscolo.~ ~Molte domande egli desiderava 92 20 | dal chiarore rossigno del crepuscolo.~ ~– Quel dottore, – ella 93 22 | e deformi come gnomi del crepuscolo, egli chiuse il cancello 94 29 | inargentato dal primo velo del crepuscolo, e vi si smarriva con dolore Elias Portolu Capitolo
95 5 | Una luce melanconica di crepuscolo scendeva dalla finestruola 96 5 | melanconica luminosità del crepuscolo, pensò alla gioia degli 97 6 | più distinti come in un crepuscolo d'autunno.~ ~Tanto bastava 98 6 | alla siepe immobile nel crepuscolo. Il gatto fermo sulla finestruola, Il fanciullo nascosto Capitolo
99 fan | destra sullo sfondo rosso del crepuscolo, azzurra quella a sinistra, 100 cro | fanciulli dal cielo lilla del crepuscolo. E il vecchietto ci sembrava 101 sta | confondevano le ombre e le luci del crepuscolo, il dolore del passato e 102 cus | con tre finestre verdi di crepuscolo e di foglie, pareva piena Fior di Sardegna Capitolo
103 3 | albergo, fra gli splendori del crepuscolo di una bella sera d'inverno: 104 8 | oro e d'ambra nel fulgido crepuscolo di primavera, la valle verde 105 9 | speranze svaporate coll'ultimo crepuscolo dell'esistenza di lei, e 106 10 | voluttà!… Sognava sempre nel crepuscolo di rosa nel meriggio di 107 11 | color di rosa e viola al crepuscolo, bianche nelle notti di 108 11 | Cid spagnuolo, mentre il crepuscolo moriva nel mare di rosa, 109 11 | fra le tinte azzurrine del crepuscolo di montagna. Uscita dal 110 13 | nella lontananza azzurra del crepuscolo, e solo quando la luna rossa 111 16 | aveva freddo.~ ~Giunto il crepuscolo, il suo volto impallidiva 112 18 | specialmente all'ora del crepuscolo o nei giorni di festa, provava 113 19 | elegante, e la tinta rosea del crepuscolo proiettava una lieve sfumatura 114 21 | consumavano splendendo col crepuscolo e olezzando con l'incenso, 115 22 | soli, davanti a Dio e al crepuscolo spegnentesi in tinte di 116 28 | dei monti, nell'ora del crepuscolo e della melanconia.~ ~Suonò 117 29 | oscurava il triste e bruno crepuscolo d'inverno, ma spesso lo 118 32 | velato dalle prime tinte del crepuscolo. La sera del ballo, Marco 119 32 | assopirsi del cuore, l'ultimo crepuscolo della vita… - era troppo, 120 34 | pallida sotto quel tetro crepuscolo di piombo. Solo allora essa Il flauto nel bosco Capitolo
121 pov | quello delle fate perché nel crepuscolo della sua infanzia solo 122 cur | chiara e si legge anche nel crepuscolo, incisa in nero sulla pagina I giuochi della vita Capitolo
123 rif | mancargli la luce grigia del crepuscolo melanconico egli lasciò 124 rif | tenuemente all'ultimo barlume del crepuscolo.~ ~E pensò alla cameretta 125 giu | pioveva una luce grigia di crepuscolo: vecchi divani gialli ed 126 top | Barbagia; quando le roccie, al crepuscolo, biancheggiavano quasi di 127 ser | nuova illuminava con un crepuscolo verdognolo le casette nere La giustizia Capitolo
128 1 | quello sfondo di freddo crepuscolo.~ ~Una mosca dal corsetto 129 1 | nella soave luminosità del crepuscolo, e gli alberi semispogli 130 3 | e alla incerta luce del crepuscolo si videro i peli de' suoi 131 4 | cespugli resi grigi dal crepuscolo, sul cielo e sulle due anime 132 8 | provate durante la notte e nel crepuscolo mattutino svanivano al crescer L'incendio nell'oliveto Capitolo
133 1 | sul cielo verdognolo del crepuscolo e sulle cui cime più alte 134 1 | Al chiarore glauco del crepuscolo i cardi, i cavoli, le parietarie 135 3 | strada piove un barlume di crepuscolo e di luna nuova; e la figurina 136 5 | alla strada già invasa dal crepuscolo, avanzarsi quietamente la 137 5 | ecco che egli appariva nel crepuscolo lunare come un'ombra colorata. 138 5 | strada fra il chiarore del crepuscolo e della luna.~ ~D'un tratto 139 6 | immensa arancia. Sembrava un crepuscolo estivo. Una gioia quasi 140 9 | ripassava davanti come in quel crepuscolo di Pasqua, e le ritornavano 141 13 | cose intorno lucevano nel crepuscolo; anche le ombre avevano Ferro e fuoco Parte
142 2 | Barbagia; quando le roccie, al crepuscolo, biancheggiavano quasi di 143 3 | luna nuova illuminava con crepuscolo verdognolo le casette nere 144 8 | recinto della tribù, e nel crepuscolo stesso della capanna dove 145 9 | odore pudico e il colore di crepuscolo col profumo quasi artificiale 146 15 | chiarore della neve come da un crepuscolo grigiastro.~ ~Finalmente 147 18 | porta. Poi il lungo e lento crepuscolo ha dorato e confuso il cielo 148 18 | pomeriggio, che è già velato dal crepuscolo e dal velo della neve cadente, La madre Capitolo
149 tes | luccicanti al riflesso del crepuscolo, prima d'imboccare il sentiero Marianna Sirca Capitolo
150 1 | azzurra sul cielo rosso del crepuscolo.~ ~Era sola, coi cani che 151 1 | coscienza di sé, e vedeva un crepuscolo, sereno, sì, ma crepuscolo: 152 1 | crepuscolo, sereno, sì, ma crepuscolo: rosso e grigio, grigio 153 1 | rosso e solitario come il crepuscolo della tanca.~ ~Le sembrava 154 4 | tornato dalla Serra: ma il crepuscolo s'addensava, anche le rondini 155 5 | cuore. Cadeva la sera e il crepuscolo gettava anche sopra di lui 156 5 | cominciò a brillare nel crepuscolo: in fondo alla landa selvaggia 157 8 | fuoco in lontananza nel crepuscolo azzurro ed è la luna di 158 13 | scomparso nel bosco. L'ombra del crepuscolo parve cadere dietro di lui.~ ~ 159 14 | ancora verde e azzurra al crepuscolo, coi muriccioli, le rocce, 160 15 | sfumava nell'ultima luce del crepuscolo in alto sotto il soffitto Nel deserto Parte, Capitolo
161 1, 1 | il cielo verdognolo del crepuscolo, e fra una macchia e l'altra 162 1, 2 | abbagliati dallo splendore del crepuscolo e dei lumi, e le parve di 163 1, 4 | sotto le mura illuminate dal crepuscolo glauco e rosso; le foglie 164 1, 5 | sposo, una famiglia. Ma un crepuscolo strano, fatto di luminosità 165 1, 5 | quando fanciulla, sognava nel crepuscolo della brughiera.~ ~ ~ ~ 166 2, 3 | come un'ombra luminosa di crepuscolo, fatta di paura, di diffidenza, 167 2, 3 | il braciere. La luce del crepuscolo illuminava ancora il salotto; 168 3, 1 | viandante smarrito va, nel crepuscolo, verso una luce lontana.~ ~- 169 3, 1 | come angoli di giardini al crepuscolo, ed ella provò un senso 170 3, 1 | sullo sfondo glauco del crepuscolo, pallida e bella come l' 171 3, 1 | fiammelle tremolavano nel crepuscolo come grandi stelle gialle.~ ~- 172 3, 1 | fermava al portone risuonò nel crepuscolo, tra il fruscìo del vento, 173 3, 2 | ascoltando e aspettando. Il crepuscolo li avvolgeva d'un velo glauco 174 3, 2 | solo, nella luminosità del crepuscolo che pareva emanata dai prati Nell'azzurro Capitolo
175 vit | cielo all'occidente, nel crepuscolo, dopo il tramonto del sole? 176 vit | sfumature color viola del crepuscolo, s'alzò la luna, grande, 177 vit | tremule trasparenze del crepuscolo proiettava le sue tinte 178 mon | d'argento.~ ~E viene il crepuscolo con le sue ombre cineree: 179 not | tramontò il sole.~ ~Venne il crepuscolo, reso triste ed oscuro da 180 cas | arrivando in quell'ora mesta del crepuscolo, quando l'ombra tremula 181 cas | riconoscibile.~ ~È l'effetto del crepuscolo che cresce, o di ciò che 182 cas | sfondo d'oro, attraverso il crepuscolo, tremulo e splendente come Il nonno Capitolo
183 nov | rifletteva la luminosità del crepuscolo azzurrognolo.~ ~Fino al 184 app | All'ultimo splendore del crepuscolo si fuse il chiarore dei 185 cic | chiarore della neve come da un crepuscolo grigiastro.~ ~Finalmente L'ospite Capitolo
186 osp | luna, con la tristezza del crepuscolo invernale, a dar l'illusione 187 osp | sotto gli elci, nel freddo crepuscolo dell'ultimo giorno dell' 188 evè | leggermente rossi nell'ultimo crepuscolo. Poi suonò perché portassero Il paese del vento Capitolo
189 tes | dell'ora. Ora triste, di crepuscolo quasi invernale, con una 190 tes | invernale: non ricordo un crepuscolo più triste di quello.~ ~ 191 tes | quello delle rondini nel crepuscolo glauco e dorato delle sere Il nostro padrone Parte, Cap.
192 1, IV| Dalla finestruola, nel crepuscolo torbido, si scorgeva la 193 1, IV| pallido che al chiarore del crepuscolo sembrava il viso d'un malato. 194 1, VII| fitti che una specie di crepuscolo regnava sotto le loro chiome 195 1, VII| chiarore vinse quello del crepuscolo. La notte era fresca come 196 1, IX| cui figure si movevano nel crepuscolo come ombre melanconiche, 197 1, XVII| esiliata, e al chiarore del crepuscolo i tronchi scorzati apparivano 198 1, XVIII| riflessi verdi e rossi del crepuscolo e animato dal canto dei 199 2, VI| gli ultimi splendori del crepuscolo, e nella valle e negli orti 200 2, VIII| riflettessero la desolazione del crepuscolo montano: e di tanto in tanto 201 2, VIII| umido della montagna, nel crepuscolo verdastro, con la tunica 202 2, IX| attraverso il velo del crepuscolo, l’odore della primavera, 203 2, X| porta ancora illuminato dal crepuscolo, apparve la figura di Sebastiana. 204 2, XII| e tiepida, dolce come un crepuscolo estivo. Predu Maria andava Racconti sardi Capitolo
205 mac | dalla tetra melanconia del crepuscolo morente. Oh, qual grazia 206 mac | luce vaporosa dell'ultimo crepuscolo, e i forti borghi solitari La regina delle tenebre Capitolo
207 bam | luminoso tramonto di Venere, il crepuscolo glauco nel quale la luna 208 ner | vedeva Bellia. Non c'era. Dal crepuscolo in poi non lo aveva più 209 sar | immobili nella quiete del crepuscolo il cielo impallidiva. Il 210 sar | nell'ultimo barlume del crepuscolo.~ ~- È il demonio - pensò: Il ritorno del figlio Capitolo
211 tes | riflettessero il luminoso cielo del crepuscolo.~ ~Davide non era uomo da 212 tes | nude, ondulate, argentee al crepuscolo.~ ~Ma ecco la vita ricomparire: Il sigillo d'amore Capitolo
213 sed | selciato; e nel primo velo del crepuscolo aveva l'impressione di uno 214 pic | e al barlume lontano del crepuscolo distinsi la cornacchia sul 215 zin | recinto della tribù, e nel crepuscolo stesso della capanna dove 216 rom | balconi ancora chiari al crepuscolo, i portici che sembrano 217 rom | giardino della morte.~ ~ ~ ~Il crepuscolo intanto si è addensato ma 218 rom | hanno veduto svanire nel crepuscolo come una bianca nuvola portata 219 pas | tagliando il silenzio del rosso crepuscolo.~ ~Ma il digiuno aguzza 220 sig | viveva come in un lungo crepuscolo: tuttavia si sentiva sempre Sole d'estate Parte
221 6 | mite, con la promessa di un crepuscolo e di una notte infinitamente 222 10 | fuggì, parve dileguarsi nel crepuscolo dell'orizzonte. Ma il cane 223 24 | sospeso sul fiume glauco del crepuscolo.~ ~A casa non mi aspettavano Stella d'Oriente Parte, Cap.
224 P, IV| glauchi come il cielo del crepuscolo, all’ora che appare la prima 225 2, I| spalancate, alla brezza del crepuscolo appaiono, pallidi e silenti, 226 2, I| sfuggenti fra la luce del crepuscolo ammirando le linee lucenti 227 2, II| momento, alla luce blanda del crepuscolo crescente, mandarono una 228 2, V| prime tinte bianche del crepuscolo che rendono così melanconica Le tentazioni Capitolo
229 pie | nuvole, ma chiara come un crepuscolo. La luna passava dietro Il tesoro Parte
230 3 | bisbiglio allegro e animato nel crepuscolo diafano e lucente di giugno. 231 5 | finestra tremolava ancora il crepuscolo, e in lontananza, su una 232 8 | ai vetri riflettenti il crepuscolo giallo, cantando tristi 233 9 | in un punto lontano del crepuscolo.~ ~Subitamente le venne 234 9 | grande quiete dell'estremo crepuscolo occidentale. Elena aprì 235 12 | perchè infine, in un caldo crepuscolo di luglio, arrivò una sua 236 12 | di Paolo, cominciava il crepuscolo, le finestre erano spalancate 237 12 | luminosità metallica del crepuscolo estivo.~ ~Eppure Elena sentì 238 12 | grave silenzio del pesante crepuscolo, poi sparivamo volteggiando, 239 12 | salottino. Era l'ultimo crepuscolo, e una rossa luce suggestiva 240 13 | per le stanze nel luminoso crepuscolo d'agosto; nessuno parlava, 241 15 | grigia e tristemente dolce di crepuscolo invernale.~ ~– Qual'è questa 242 15 | metallo, e la luce del sereno crepuscolo, entrando per le imposte Il vecchio della montagna Capitolo
243 2 | immobilità delle cose che il crepuscolo rendeva gigantesche, da 244 6 | rosseggiante al luminoso crepuscolo. Essa pregava e Basilio 245 6 | Nuoro biancheggiava nel crepuscolo, ed altri borghi lontani 246 6 | corse dietro, e sparir nel crepuscolo. E rimase solo: udì le voci 247 10 | collare che pareva d'oro.~ ~Il crepuscolo invernale era freddo e luminoso; 248 11 | del musco; ma l'ombra del crepuscolo calava già sul monte, e 249 11 | le roccie guardavano il crepuscolo; nelle fredde lontananze 250 11 | Bidde, tra le ombre del crepuscolo, il suo cuore aveva gridato La via del male Capitolo
251 2 | nella serenità chiara del crepuscolo, il giovine servo sentiva 252 2 | alla luminosità cerula del crepuscolo si fusero i primi bagliori 253 2 | nell'aria pura del primo crepuscolo: la brezza trasportava giù, 254 3 | montagna, nella vaga nebbia del crepuscolo.~ ~Nell'aria sentivasi sempre 255 3 | in quella triste calma di crepuscolo autunnale: vedeva il solco 256 3 | che la sera prima, nel crepuscolo, nella stanchezza, nel rancore, 257 4 | tristezza, taceva sotto il crepuscolo argenteo. Era un luogo desolato: 258 4 | e nere che nell'incerto crepuscolo davano l'idea di mostri 259 5 | nel silenzio vaporoso del crepuscolo.~ ~Sabina continuava nel 260 5 | Maria e dal silenzio e dal crepuscolo che la circondavano. «Dopo 261 11 | case di Nuoro, nel luminoso crepuscolo di settembre. I paesani 262 15 | stendevano i primi veli rosei del crepuscolo; non un alito di vento, 263 17 | sentito il mistero del crepuscolo, delle ombre invadenti. 264 17 | nell'estremo barlume del crepuscolo? Perché l'erba ed i fiori 265 23 | la figura di Pietro, nel crepuscolo lunare, in fondo al sentiero La vigna sul mare Capitolo
266 rif | maggio ancora azzurra di crepuscolo, quando chiuse la finestra 267 tes | si fondeva con quello del crepuscolo, avevano di nuovo uno scintillìo