IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] risiedette 3 risiedeva 4 risipose 1 riso 262 risolava 1 risolino 12 risolleva 1 | Frequenza [« »] 262 istinto 262 pastori 262 piuttosto 262 riso 262 uccelli 261 dieci 261 paesaggio | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze riso |
Amori moderni
Capitolo
1 amo | preso volentieri, ma ella ha riso. Ah sì, io lo comprendo,
2 col | ella disse, ridendo d'un riso forzato. - Io non ho paura
Anime oneste
Parte, Capitolo
3 -, 6 | specialmente nell'India, il riso rappresenta nelle cerimonie
4 -, 9 | abitatori che avevano pianto e riso fra quelle mura, in quel
5 -, 9 | notturno di uccello, il suo riso fresco e tremolante.~ ~Le
6 -, 9 | Sebastiano ebbe fra sè come un riso stridente e disperato.~ ~—
7 -, 10 | arrosto con rafani, e poi del riso anch'esso giallo con uccelletti
8 -, 10 | Gonario rise ancora, col suo riso pieno e squillante, ma Caterina
9 -, 11 | della melanconia e mai aveva riso con tanta sincerità.~ ~Dopo
10 -, 12 | occhi le splendevano, il suo riso dava come una vibrazione
Annalena Bilsini
Capitolo
11 6 | venerabile genitrice.» Il riso squillante di Isabella rispose
12 21 | dopo il primo scatto di riso, s'era irrigidita e tesa
13 28 | ma non poteva frenare il riso, ed i bambini ridevano anch'
14 33 | ridere, sebbene d'un cattivo riso.~ ~«Brutte visite, quelle;
15 34 | di Pietro gli destava il riso.~ ~«Calma, calma. Se vuoi
16 37 | Pietro: e rise; ma di un riso digrignante, che lasciava
17 37 | rimediarla; se non è vera, il tuo riso è come quello di Satanasso,
18 37 | poi rise di nuovo, col suo riso di boia. «Io non andrò mai
19 49 | viso le si illuminò di un riso muto, ironico e quasi cattivo,
L'argine
Parte
20 1 | cucinavo semi e granellini di riso; parlavo con le galline
21 2 | per il suo paragone: un riso franco, direi rubicondo;
La bambina rubata
Capitolo
22 tes | si mise a ridere.~ ~Quel riso tornò a irritarmi: io sentivo
23 tes | certamente, ma lei con quel riso non ammetteva neppure lo
24 tes | ridesse, ridesse: e il suo riso mi pungeva più delle ortiche.~ ~
25 tes | non rideva mai. E il suo riso mi ricordò quello di Fiora,
26 tes | veduto ridere senza freno; un riso che pareva spandersi a tutta
Canne al vento
Capitolo
27 1 | occhi profondi, e il suo riso scoraggiava donna Ester
28 6 | alto del cavallo, col suo riso forzato a bocca chiusa,
29 11 | si gonfiò nuovamente di riso. Rideva, ma teneva fermo
30 11 | Che c'è da ridere?»~ ~«Il riso sardonico!», imprecò dietro
31 12 | si mise a ridere del suo riso goffo e cattivo d'altri
32 12 | follemente allegra. Quel riso fece tanto male a Efix,
33 14 | odore delle euforbie, il riso e il pianto di Grixenda,
34 14 | il pianto di Grixenda, il riso e il pianto di Noemi, il
35 14 | e il pianto di Noemi, il riso e il pianto di lui, Efix,
36 14 | pianto di lui, Efix, il riso e il pianto di tutto il
37 16 | si mise a ridere: ma un riso lieve, ben diverso dal cattivo
38 16 | ben diverso dal cattivo riso di prima. Era compassione
39 16 | Eppure egli ricordava quel riso, quel volto curvo su lui,
40 17 | stretta, come piena di riso represso, e il ventre gonfio
La casa del poeta
Capitolo
41 fid | che ride. Rido anche io. Riso di beffa, di speranza e
42 cav | crudele offesa. Poi rise; un riso stridente che mi sega ancora
43 cie | mise a ridere: ma di un riso silenzioso che solo scopriva
44 cie | neppure sotto la scossa del riso, si sentì come trasportato
45 cie | quel suo caratteristico riso quasi di belva, intelligente
46 cie | Lisendra era apparsa e col suo riso muto tentava di persuadere
47 orf | allusione piccante: ma è un riso tutto fisico, che non intacca
Il cedro del Libano
Capitolo
48 5 | occhi ritornavano miti, il riso, lo scherzo, le beffe, fiorivano
49 8 | la stessa fiamma avrebbe riso a vedersi suscitata sotto
50 8 | d'oro a scintillare nel riso schietto che gli rischiarò
51 9 | prese, esitando, poi con un riso chiaro di gioia, di sorpresa,
52 11 | altro aprì la bocca, con un riso muto che mise allo scoperto
53 25 | altronde, era oggetto di riso, di sarcasmo sottile e inesorabile,
54 25 | domandò col suo languido riso di beffa:~ ~- Che cosa è
Cenere
Parte, Capitolo
55 1, 1 | soffrire: anch'io da ragazza ho riso, poi ho pianto; ora tutto
56 1, 6 | anche Anania, ma il suo riso si spense subito, come troncato
57 1, 6 | silenzio della notte, il riso vibrante di lei pareva ad
58 2, 5 | il respiro, il gemito, il riso di lei? E se non qui, dove?»~
59 2, 6 | sue spalle uno scoppio di riso represso. Nanna, lacera
60 2, 6 | bocca livida spalancata al riso, s'avanzava, con una tazza
Chiaroscuro
Capitolo
61 chi | e cominciò a ridere: un riso nervoso, a singulti, che
62 uov | meno l'ospite, che avrebbe riso di noi...~ ~L'uomo ascoltava
63 cin | bianchi come granellini di riso.~ ~D'improvviso, mentre
64 nat | momenti rideva, con quel suo riso spensierato e lieto che
65 nat | loro frenando a stento il riso: riso d'invidia, si sa.
66 nat | frenando a stento il riso: riso d'invidia, si sa. Ma ecco
67 ser | giorni divertiti, avevano riso e scherzato, aspettando
68 vol | d'oro, e adesso capiva il riso di Zana e le sue parole: «
La chiesa della solitudine
Capitolo
69 tes | ma a denti stretti; un riso che gli rimase in gola,
70 tes | fuggenti; con scatti di riso, come quelli di un bambino
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
71 1, 8 | servetto che trovava motivo di riso nella mia stessa disgrazia
72 2, 3 | Jorgj si mise a ridere: un riso nervoso, di reazione, quasi
73 2, 3 | amato vibravano nel suo riso sonoro.~ ~«Tu la credi capace
74 2, 5 | uva, così vedrai perché ho riso». Seggo e stacco alcuni
Cosima
Capitolo
75 7 | ambigue mattine, quando il riso schietto le sgorgava dai
Il Dio dei viventi
Capitolo
76 2 | dolore la donna ebbe un lieve riso sincero.~ ~— Mio figlio
77 15 | sempre più; un tempo avrebbe riso: adesso che il dolore toccava
78 23 | come un'ape prigioniera; il riso gliela cacciò fuori, ed
79 31 | anzichè approvarlo avrebbe riso di lui. E i suoi affari
L'edera
Capitolo
80 1 | aveva sempre conosciuto: nel riso di ziu Cosimu strideva invece
81 3 | pastore, ridendo col suo riso caratteristico, un po' sciocco,
82 3 | sua frase, e rise, d'un riso forzato.~ ~Annesa palpitò,
83 5 | entrò; s'udì nell'andito il riso melanconico di Rosa. Ed
84 6 | E rideva ancora, col suo riso spaventoso, con la testa
85 6 | sfaccendati? Paulu avrebbe riso: egli non amava i pettegolezzi.
86 9 | Abbastanza sono oggetto di riso e di compassione. Ma che
La fuga in Egitto
Parte
87 4 | divertì talmente che il riso da troppo tempo chiuso in
88 6 | bocca per frenare il suo riso.~ ~Ma il cane che precedeva
89 7 | Ola scoppiò a ridere: riso di contentezza, nel vedere
90 8 | modo brusco, e rise: di un riso però falso e teatrale.~ ~–
91 9 | e ne faceva sgorgare il riso e la farina, e ricominciò
92 10 | via, gatto mammone.~ ~Il riso di lei parve ancora una
93 16 | traspira anche dal suo stesso riso.~ ~– Marga non mi vuol bene, –
94 38 | pienamente la sua curiosità: il riso di lei fu poi come un laccio
95 40 | corrucciato, poi rise. E il suo riso ricordò talmente quello
96 55 | perchè lei rideva: quel riso sguaiato e compiacente col
97 66 | ma era un desiderio di riso amaro, poichè in fondo il
98 73 | presa da un'epidemia di riso e di smorfie: qualche ragazzo
Elias Portolu
Capitolo
99 1 | rise anche lui. Aveva un riso caratteristico, forzato,
100 1 | lui, il reduce, ma il suo riso era stanco e spezzato, la
101 2 | fischiettare di prete Porcheddu, il riso di Maddalena, e fra tanta
102 4 | presentazioni, ridendo col suo riso forzato e caustico.~ ~«Eh,
103 5 | barzellette, ridendo col suo riso forzato, senza accorgersi
104 6 | vecchio di pietra, si è riso di me, ma con tutti i suoi
105 6 | maschera che rideva di un riso grottesco, ed Elias, da
Il fanciullo nascosto
Capitolo
106 tes | parte e tutti avrebbero riso di lui. E aveva paura delle
107 tes | e il pretore, e avevano riso di lui, Gian Gavino, e anche
108 aug | volse e rise ancora, del suo riso che aveva qualche cosa di
109 fat | briglia e si mise a ridere. Riso di gioia, ma anche d'incredulità:
Fior di Sardegna
Capitolo
110 9 | Salvatore per poco non gli aveva riso in faccia: - Che! che! Lara, (
111 10 | ne rideva assai, ma di un riso strano, e spesso interrompeva
112 12 | prima, e se rideva, era d'un riso strano, di cattiva lega,
113 13 | tra i trilli argentini del riso delle bambine e la cantilena
114 16 | come un tempo, ma il suo riso era ironico, spasmodico
115 16 | mondo, ma che avrebbe sempre riso delle stravaganze dei fanatici
116 18 | che a lei, ne sentiva il riso argentino, il chiacchierìo
117 19 | elegante e molto bello, dal riso facile e sonoro, la pronunzia
118 21 | oh, quanto Lara ne aveva riso!… Figuratevi! Piantati quattro
119 25 | trovavano serî motivi di riso in quella storiella.~ ~ ~ ~
120 29 | sarcasmo il vento.~ ~Il riso di Lara si offuscava nell'
Il flauto nel bosco
Capitolo
121 pov | sua bocca di cane malato; riso non di beffe ma di compiacenza,
122 ami | patria.~ ~Uno scoppio di riso discreto scosse la compagnia:
123 dic | ho mai ricordato di aver riso dell'amore che mi passava
124 car | mette a ridere. E il suo riso di venti anni si fonde alla
125 car | dapprima la donna rise, d'un riso che le riempì gli occhi
126 cip | facesse solo per destare il riso nelle ragazze che ascoltavano
I giuochi della vita
Capitolo
127 rif | tosto parve pentirsi di aver riso, e disse rudemente:~ ~-
128 fre | lui tutto era oggetto di riso, ma d'un riso quasi infantile,
129 fre | oggetto di riso, ma d'un riso quasi infantile, che non
130 cre | giovine madre rise; ma il loro riso pareva sogghigno di scheletri.~ ~ ~-
131 giu | l'altro, con un modesto riso di soddisfazione; ma tosto
132 giu | coperta. Incoraggiato da quel riso, Goulliau staccò da un chiodo
133 top | sguardo lucente e il suo riso beffardo mettevano quasi
La giustizia
Capitolo
134 5 | rideva internamente col riso sonoro del pianoforte: rideva
135 5 | scherzi di Brull, il cui riso argentino anzi talvolta
136 6 | coscienza mia che il mio riso era giallo come lo zafferano.
137 6 | probabilmente con un altro genere di riso giallo. «Altro che ce ne
138 7 | Stefano rise, ma d'un riso tale che a Serafina fece
139 7 | serva...»~ ~Le parole e il riso del padrone la pungevano
140 8 | Stefano ridere, ma d'un riso così stonato che si volse.~ ~«
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
141 2 | Egli rise, lievemente, un riso assonnato che irritò ancora
142 8 | Allora Stefano rise, un riso vago, pieno di rancore e
143 8 | concluse, con quel vago riso di rancore e di sarcasmo, «
144 10 | primo amore.~ ~Ed ella aveva riso, del suo amore, lo aveva
145 14 | del noce; e un pianto e un riso di dolore, che tremolavano
Ferro e fuoco
Parte
146 1 | occhi ritornavano miti, il riso, lo scherzo, le beffe, fiorivano
147 2 | sguardo lucente e il suo riso beffardo mettevano quasi
148 10 | squillante, e un suo breve riso quasi belluino rompe l’innocente
Leggende sarde
Capitolo
149 dor | azzurra mattina echeggiò un riso diabolico, un triste riso
150 dor | riso diabolico, un triste riso di anima dannata. Era la
La madre
Capitolo
151 tes | cosa di crudele nel suo riso.~ ~«La moglie del prete
152 tes | serravano per frenare il riso. Il cuore gli batteva, con
Marianna Sirca
Capitolo
153 1 | vuol frenare uno scoppio di riso; pareva contento di averle
154 4 | servo maschio.»~ ~Allora il riso soffocato di Marianna riempiva
155 5 | Simone rise; ma anche nel suo riso vibrava un fremito: e tutto
156 12 | giovane, Bantine Fera, ha riso sapendo Simone innamorato,
157 12 | stato davanti a me, soli, ha riso di me e delle mie prediche;
Nel deserto
Parte, Capitolo
158 1, 3 | piano, piano, con quel suo riso che pareva un lieve raschiamento
159 1, 6 | tanto si scuote e ride, d'un riso flebile, sereno, che par
160 2, 3 | delle Ferrovie. Come hanno riso! Ma io non lo sapevo: come
161 3, 3 | tentazioni? - aggiunse con un riso amaro. - La donna povera
Nell'azzurro
Capitolo
162 mem | trattenendo a stento il riso.~ ~E anche questa volta,
163 mem | formidabile scroscio di riso di tutte le compagne, dovetti
164 not | forse troppo offeso da quel riso, perché disse con dispetto:~ ~-
165 not | livido, contratto da un riso strano, infernale, con una
166 cas | filo di erba, avrei anch'io riso e parlato coi miei compagni
167 cas | Franceschino. Il furbo rattenne il riso e mi disse: - Credo che
168 cas | la spregiudicata, avevo riso dei fantasmi e di chi ci
Il nonno
Capitolo
169 bal | più di Ballora, e avrebbe riso, ricevendo il messaggio,
170 com | Pasqua, ridendo. Ma il suo riso aveva una lieve vibrazione
L'ospite
Capitolo
171 osp | con la bocca aperta per il riso, portando un gran piatto
172 gio | limpidissimi, che nel moto del riso si socchiudevano graziosamente,
173 gio | dubbio i forestieri avrebbero riso.~ ~- Come si chiama? - pensava
174 gio | sopravveniva.~ ~Sentì il riso alto di lei, poi la vide
Il paese del vento
Capitolo
175 tes | una corazza rifulgente di riso.~ ~«Perché ridi?», egli
176 tes | sollevarono, con la gola gonfia di riso; i giovanotti guardarono
Il nostro padrone
Parte, Cap.
177 1, II| il Dejana rise, col suo riso goffo pieno di amarezza
178 1, IV| latino. Stamattina lei ha riso, quando io affermai che
179 1, V| rumor della pioggia il suo riso trillante ancora infantile
180 1, VI| perché la serva avrebbe riso. Non pensavo a nulla, fiore
181 1, IX| Egli rideva, col suo riso goffo; ma quando pronunziò
182 1, XIV| solo pensarci; ma di un riso amaro, simile a quello di
183 1, XIV| si cuoceva un timballo di riso ed anguille. Dai coperti
184 2, VIII| si mise a ridere, col suo riso languido che cessava presto
185 2, X| selvaggio, e avrebbe ballato e riso, senza ricordarsi di altro.~ ~
186 2, X| belle, bocche frementi di riso e di voluttà: egli solo,
187 2, XI| fuori, ed ha guardato, ha riso, a mio credere ha anche
188 2, XII| sua madre; ella avrebbe riso anche di lui: ella era capace
189 2, XV| ridere goffamente, con un riso strano, soffocato, misto
190 2, XV| camera echeggiò del suo riso forzato, più orribile di
La regina delle tenebre
Capitolo
191 ner | rise.~ ~- Tu possa fare il riso della melograna3 - gridò
192 sar | gli occhi così facili al riso ed al pianto si velarono.~ ~
Il sigillo d'amore
Capitolo
193 cur | uscì nella vigna. Aveva riso anche lei, troppo aveva
194 cur | anche lei, troppo aveva riso: adesso ne provava disgusto,
195 pas | tavola che la minestra di riso e fagioli con la quale lui
196 tor | tutta la masseria avrebbe riso di lui vedendolo ritornare
197 acq | e traendone materia di riso, di studio, di deduzioni
198 acq | campanili.~ ~I bambini hanno riso nel leggere la storiella
Sole d'estate
Parte
199 3 | violato da lievi trilli di riso, quando un'altra voce disse:~ ~-
200 4 | e sopratutto dal fresco riso dell'alba che lo richiamava
201 7 | a...~ ~Uno scoppio di riso satiresco gli sconvolse
202 7 | congestionato: e avrebbe riso anche la signora Annetta
203 13 | sicuro di sé; ma il suo riso rassomigliava al tremolio
204 18 | ma il suo era proprio un riso maligno. L'altra protestò:~ ~-
Stella d'Oriente
Parte, Cap.
205 2, III| si mise a ridere, ma d’un riso che faceva male. – Inseguirmi?…
Le tentazioni
Capitolo
206 jus | vipera, ridendo del suo riso sguaiato; e fuggì via mentre
207 ten | gridò Antine, e il suo riso nasale, ma ancor fresco,
Il tesoro
Parte
208 1 | ridere come uno stolto, d'un riso allegro, pieno, clamoroso
209 1 | comprese, e rise altamente, un riso pieno, beffardo e sonoro
210 1 | e splendidi occhi che il riso rendeva lampeggianti.~ ~
211 2 | in mezzo alla via.~ ~Il riso di Domenico guarì più che
212 3 | Peppina rideva, col suor riso fresco, ma leggero e compassato.
213 5 | disse Peppina, col suo riso di cristallo rotto, – perchè
214 5 | imitando beffardamente il riso dell'amica. – Perchè sarebbe
215 7 | fresche e rosate, col suo riso di uccellino, coi suoi cavallini
216 7 | ragazza. – Fate venire il riso giallo! (sardonico).~ ~–
217 7 | E proprio fai venire il riso giallo! – disse Costanza
218 7 | roder le viscere da quel riso.~ ~– Non voglio nulla! –
219 10 | volta rise fra sè, d'un riso caratteristico, causatogli
220 11 | si mise a ridere, ma d'un riso amaro, a bocca chiusa.~ ~–
221 11 | Salvatore aveva sul proposito riso e scherzato beffardamente
222 11 | Costanza avrebbe crudelmente riso davanti allo spettacolo
223 13 | portava nella sua casa; e il riso buono della madre, e il
224 13 | provò come uno scroscio di riso sardonico fra sè e sè, confessandosi
Il vecchio della montagna
Capitolo
225 1 | un indistinto vocìo, un riso di donne, che lo precedevano
226 1 | sembrava di riconoscere il riso fresco e sonoro di sua cugina,
227 1 | voci s'allontanarono; il riso si spense con la vibrazione
228 1 | fermarono davanti, ridendo di un riso spezzato e maligno:~ ~«Vai
229 1 | splendidi denti che, nel riso, apparivano tutti, fino
230 2 | poteva trovar riposo. Il riso di Paska lo perseguitava.
231 2 | altrimenti ti faccio rider il riso sardonico! E non sapete,
232 3 | destando nuovi scoppi di riso, ma ebbe la prontezza di
233 3 | voce era così dolce, il suo riso così sonoro, che a Melchiorre
234 3 | cominciò a ridere di un riso nasale rumoroso.~ ~«L'ho
235 3 | All'improvviso scoppio di riso degli astanti, il cagnolino
236 3 | bianca gola gonfiata dal riso, disse sfacciatamente:~ ~«
237 5 | ella ne rideva con quel suo riso di uccellino canoro, - se
238 6 | piede2; e rise, ma nel suo riso forzato, che non aveva più
239 6 | cure, d'ansie, e il loro riso è come il tinnìo argentino
240 7 | carne, e rallegrava col suo riso spensierato la capanna desolata
241 9 | avevano mangiato, bevuto e riso assieme; e forse l'amico
242 9 | per aver dato ospitalità e riso e bevuto e mangiato le galline
243 9 | disse poi ridendo d'un falso riso.~ ~«Nulla. Nulla. Essa non
244 10 | come uomini: la voce e il riso di quella che Melchiorre
245 10 | dalla voce armoniosa e dal riso infantile che spandeva gioia
246 10 | Bisaccia rideva col suo strano riso che non le smuoveva un muscolo
La via del male
Capitolo
247 2 | colorati come fiori. Il riso sonoro di Maria si fondeva
248 3 | Egli rise, come aveva riso nel partire dalla vigna,
249 3 | labbra lucenti aperte al riso, e una fiamma fugace gli
250 3 | beffarda.~ ~Ah, ella aveva riso di lui; anch'egli voleva
251 3 | furberia di lei.~ ~E avrebbe riso. Le donne si beffavano di
252 5 | sua bella gola dorata il riso sgorgava come il canto dalla
253 7 | tutto questo è pazzia! Io ho riso, così, non per offenderti,
254 9 | e il gorgheggio del suo riso fondevasi col canto delle
255 12 | di gioia; il suo insolito riso aveva qualcosa di lugubre,
256 15 | Pietro ne avrebbe certamente riso.~ ~Il largo piatto col porchetto
257 22 | soffocò un piccolo scoppio di riso.~ ~«Che hai?», domandò lo
258 23 | leggero: egli forse avrebbe riso di lei, rimproverandole
La vigna sul mare
Capitolo
259 rif | era lì, tutta trillante di riso, di furberia, di gioia.
260 rif | pappa di latte e pane, o di riso e burro. Anche l'erba, che
261 pic | ansante di gioia: ride, di un riso che sembra pianto. Per un
262 seg | Gavina rideva: rise, col suo riso muto e vuoto, quando, dalla