IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] trangugio 1 trangugiò 3 tranne 79 tranquilla 256 tranquillamente 58 tranquille 16 tranquilli 59 | Frequenza [« »] 256 fresco 256 pericolo 256 roccie 256 tranquilla 255 aperta 255 incontro 255 lasciava | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze tranquilla |
Amori moderni
Capitolo
1 amo | apparecchiata, nella saletta tranquilla la cui porta a vetri dava
2 amo | Antonio guardò Marina, così tranquilla, così savia, forse anche
Anime oneste
Parte, Capitolo
3 -, 4 | E Anna voleva essere tranquilla in quella casa. Col tempo
4 -, 6 | apparentemente l'antica esistenza tranquilla.~ ~Nennele e Antonino tornarono
5 -, 8 | Egli comprese.~ ~— Sta tranquilla, — disse; — ti giuro sul
6 -, 8 | di aver parlato. Lasciami tranquilla.~ ~— Eppure ti dico che
7 -, 9 | Tornò quindi ad esser quasi tranquilla, perchè il pensiero dell'
8 -, 9 | Non voglio, lasciatemi tranquilla! — esclamò Caterina senza
9 -, 9 | possibile che non mi lasciate tranquilla? Mi fa male la testa!~ ~
Annalena Bilsini
Capitolo
10 19 | ripresa dalla sua coscienza tranquilla, il viso di lui ricordava
11 36 | era concretato nella vacca tranquilla. Ed essa attraversò l'aia,
12 50 | sani, l'anima è anche lei tranquilla e ci pensa due volte prima
L'argine
Parte
13 2 | sul passato.~ ~La donna, tranquilla, non smette di mangiare;
14 2 | più io: anzi, quella luce tranquilla e vivida di crepuscolo già
15 2 | sembra, sia rassegnata e tranquilla: una pecora, insomma; si
16 3 | terrestre: adesso, poi, era più tranquilla ancora, più in accordo con
17 3 | la gente che vuol vivere tranquilla, trascendano e diventino
18 3 | tornava a casa, pallida e tranquilla. Si fermò ancora davanti
19 3 | Eppure le pareva di essere tranquilla, nel suo letto morbido,
20 3 | villa del cedro. Si sentiva tranquilla, in fondo, sana, col corpo
21 3 | col riaddormentarsi più tranquilla: allo svegliarsi, erano
22 3 | signora straniera, anziana, tranquilla, puntuale.~ ~– Niente, niente, –
23 4 | gettavano sulla tua casa tranquilla. Tu non hai più risposto
24 4 | esaudito, ch’ella dorma tranquilla senza più tremare al rombo
La bambina rubata
Capitolo
25 tes | richiuso gli occhi e sta tranquilla nel suo lettuccio, nella
26 tes | insistente, se la bambina era tranquilla, e scoperta, adesso?~ ~Vado,
Canne al vento
Capitolo
27 2 | nobile dev'essere ferma e tranquilla) giunta davanti all'antico
28 3 | padella riprese a friggere tranquilla e Giacinto disse:~ ~«Era
29 5 | sera prima. Noemi sembrava tranquilla: solo, quando egli ripartì
30 9 | Noemi? Me ne vado un po' tranquilla? Sì, vero, mi aiuterà?»~ ~«
31 12 | rimise a cucire. Pareva tranquilla.~ ~«Se Predu ha voglia di
32 13 | posso chiuder gli occhi tranquilla. Tu va' dal ragazzo, e digli
33 13 | gente camminava triste ma tranquilla, come in processione, avviata
34 16 | ripartire.~ ~Donna Ester leggeva tranquilla seduta su uno sgabellino
La casa del poeta
Capitolo
35 fid | aver nuotato in un'acqua tranquilla stia abbandonata sulle onde
36 fid | altri.~ ~- Fausto, - dico tranquilla, - qual è l'oggetto che
37 vet | parlò: ma stette a lungo tranquilla a guardare il dono, come
38 cie | Ma io l'ho lasciata lì tranquilla a finire di bere il suo
39 rom | sembra di smontare in una tranquilla stazione provinciale, e
40 rom | strada, qui, è ancora più tranquilla e solitaria: si può camminare
Il cedro del Libano
Capitolo
41 3 | abitate da gente laboriosa e tranquilla, rassegnata al suo umile
42 17 | dentro la casa in quell'ora tranquilla e deserta. Tutti erano a
43 20 | alla giornata che finiva tranquilla, alla notte che cominciava
44 23 | gente dell'albergo dormiva tranquilla essi avevano paura dei fantasmi:
Cenere
Parte, Capitolo
45 1, 1 | quale starai benissimo; sta tranquilla, ché io non ti abbandonerò
46 1, 2 | labbro rialzato. Ella era tranquilla, quasi lieta; appena entrò
47 1, 7 | bollente profumava la cucina tranquilla: qua e là facevano capolino
48 2, 4 | male?»~ La sua voce era tranquilla: e di nuovo egli sentì cadere
49 2, 6 | calma», poi parlò con voce tranquilla:~ «Sì, io sono ignorante
50 2, 7 | Ma va là! io la lascerei tranquilla; come ha camminato sinora
51 2, 8 | seduta sul solito sgabello, tranquilla come uno spettro. Sulle
52 2, 8 | su, lavati gli occhi, sta tranquilla! Hai sentito? Su, figlia!»~
Chiaroscuro
Capitolo
53 cer | dopo la cerbiatta s'avanzò tranquilla, sorbì il latte, guardò
54 fes | Finora la bestia è stata tranquilla. Adesso si vede che lo spirito
55 fes | secolare.~ ~La notte passò tranquilla e l'indomani mattina prete
56 fra | compagnia di nessuno. Sono tranquilla in casa mia, seduta come
57 fra | non fa male a viversene tranquilla in casa sua, piuttosto che
58 fra | si sentiva quindi felice, tranquilla come le pietre giù della
59 fra | non si sentiva più sola né tranquilla. L'incantesimo della solitudine
La chiesa della solitudine
Capitolo
60 tes | cambiata; mi sento vecchia, ma tranquilla. Riprenderò il mio lavoro,
61 tes | tavola versò il caffè. Era tranquilla, e il suo viso liscio, alla
62 tes | bisogno di essere lasciata tranquilla.»~ ~«Hai qualcuno che ti
63 tes | ed ai miei fratelli, sta tranquilla; non ti molesteranno più:
64 tes | non cieca né fanatica, ma tranquilla e luminosa, le galleggiava
65 tes | serbarti rancore. Ma tu non sei tranquilla, Concezione; io ti conosco;
66 tes | vita sempre così, eguale ma tranquilla. Aroldo non tornava; e il
67 tes | giù la chitarra, e non fu tranquilla se non quando lo vide sdraiato
68 tes | impedito anche a lei di dormire tranquilla.~ ~Irritata, chiamò la madre.~ ~«
69 tes | e dunque state ferma e tranquilla, mamma; tutto passerà.»
70 tes | tutto passerà.» Ma non era tranquilla neppure lei, e i rumori
71 tes | montana. Sì, la madre era tranquilla: la sua coscienza pura come
72 tes | venissero rubati. La gente tranquilla era convinta però che il
73 tes | gente per bene, invece, tranquilla, laboriosa. Il peggio sono
74 tes | abbiano fine: voglio ritornare tranquilla; e vorrei che anche il povero
75 tes | vuoi essere lasciata da me tranquilla lo sarai. Ma se tu, che
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
76 1, 8 | nel silenzio della sera tranquilla s'udì un lamento d'assiuolo,
77 2, 1 | gola, sputò e si sentì più tranquilla.~ ~«E adesso ascoltami»,
78 2, 2 | tranquilli.»~ ~«Ma perché non sei tranquilla? Che cosa ti manca, figlia
79 2, 2 | Ma la mia coscienza non è tranquilla, babbu Corbu! Io ho sempre
80 2, 2 | Che fare, per renderla tranquilla? In fondo, al vecchio non
81 3, 2 | prendertene pensiero; va, sta tranquilla, non pensare a me... Perché
82 3, 2 | va, ritorna a casa e sta tranquilla; tuo nonno non c'è, vero?
83 3, 3 | Mariano? Su, vieni, così parto tranquilla! Parto domani, se vieni
84 3, 3 | sedette accanto al letto tranquilla pregandolo di raccontarle
Cosima
Capitolo
85 4 | seduti davanti a una tavola tranquilla, col foglio in mano. Bisogna
86 7 | cespuglio più alto: andò su, su, tranquilla, fino al braccio di lei,
87 8 | già essere nella loro casa tranquilla. E non lo avrebbero cacciato,
88 8 | poiché aveva la coscienza tranquilla, e l'ombra del male era
Il Dio dei viventi
Capitolo
89 24 | questo ci penserò io: state tranquilla, saprò fare la mia parte.
90 36 | distese ove l'acqua è più tranquilla e pare salgano dalla sua
91 36 | Zebedeo, io sono una donna tranquilla, non sono mai uscita di
92 41 | chiuso gli occhi e aspettava tranquilla. Nelle stanze attigue si
Il dono di Natale
Capitolo
93 che | svisceratamente la pulizia e la vita tranquilla, ogni tanto apre il becco
L'edera
Capitolo
94 2 | La notte era calda e tranquilla, rischiarata appena dal
95 5 | di malumore; lasciamola tranquilla. È in collera perché non
96 6 | Dormivano tutti, sta tranquilla.»~ ~«Lasciami andare, Paulu.
97 6 | ha quella lì? Lasciatela tranquilla», disse Paulu, irritandosi
98 6 | Annesa si sentiva sempre più tranquilla: ancora un po' e la terra
99 7 | Finalmente la casa restò tranquilla: i due vecchi uscirono nell'
100 8 | Prego.»~ ~«Ora puoi stare tranquilla», egli disse, ingenuamente. «
101 8 | sassi e i cardi.~ ~«Di star tranquilla; di non muoverti finché...»~ ~«
102 9 | importa più di lei? Lasciala tranquilla.»~ ~«Io l'odio», ripeté
103 11 | abbandonò con dolore la tranquilla casetta dalle cui finestre
104 11 | pietra.~ ~La notte è calda, tranquilla, rischiarata appena dal
La fuga in Egitto
Parte
105 30 | rudemente.~ ~Ella invece rispose tranquilla:~ ~– Apra.~ ~– Che vuoi?~ ~
106 31 | da me, – disse con voce tranquilla, – Una disgraziata che non
107 60 | fino a tarda ora; pareva tranquilla, adesso, seduta accanto
108 63 | Le carte, – ella disse tranquilla, – mi servivano appunto
109 63 | fedele e tu potrai dormire tranquilla anche se intorno romberà
Elias Portolu
Capitolo
110 1 | si toccò il petto, «sia tranquilla e non ci rimproveri nulla;
111 1 | basta aver la coscienza tranquilla. Invece gli uomini non ci
112 2 | Scada», le dissi io, «sta tranquilla, la colomba non avrà danno
113 7 | passava tra i rami, limpida, tranquilla; negli sfondi d'argento
Il fanciullo nascosto
Capitolo
114 bot | La visione della camera tranquilla del fratello s'era sommersa,
115 por | la gente qui dunque era tranquilla e se non si lasciava convertire
116 por | ancora nel cortiletto, sola, tranquilla, seduta su una pietra a
117 pad | occhi e vedendola pallida ma tranquilla si ritirò nel suo angolo.
118 rit | La vecchietta sedette tranquilla, davanti al focolare, e
119 rit | vecchia guardava le pareti, tranquilla, con le mani sotto il grembiale.~ ~-
120 cro | accendeva il fuoco e sembrava tranquilla ma pallida come avesse vegliato
121 sta | accese il lume. La nonna era tranquilla, e dalla profondità del
122 cas | dovere e la coscienza è tranquilla.~ ~- La coscienza è tranquilla -
123 cas | tranquilla.~ ~- La coscienza è tranquilla - ella ripeté per fargli
124 cus | è morta - disse con voce tranquilla, poiché dopo tutto a lui
125 spi | alla notte si sentì più tranquilla, nella sua camera solitaria,
Fior di Sardegna
Capitolo
126 3 | misterioso nella sua voce tranquilla e armoniosa, nella sua pronunzia
127 4 | Sì, era un'anima buona e tranquilla quella di donna Margherita;
128 6 | vita scorreva metodica, tranquilla, mai turbata da una nuvola
129 11 | dell'isola, benestante, tranquilla e poco rumorosa.~ ~Nello
130 21 | con aria così beffarda e tranquilla, che lui fuggì pei boschi
131 23 | tremare, a fronte alta, tranquilla, e quando vide partire il
132 26 | casa dove sua madre viveva tranquilla, credendo la figlia un esemplare
133 28 | lei, sforzandosi di parer tranquilla. - A me invece il cuore
134 29 | affanno, mi sentivo salva, tranquilla, e pensavo: Stasera dormirò
135 29 | circondata da una vita monotona, tranquilla, simile ad una pianura uniforme,
136 36 | perchè non mi lasciano morire tranquilla?… - mormorò Lara, rinchiudendo
137 37 | lagrime le disse: - Sta' tranquilla, e non piangere più! Salveremo
Il flauto nel bosco
Capitolo
138 tor | veste.~ ~Finché lei stette tranquilla anche lui si avanzò tranquillo:
139 ane | malata, stesa anche lei tranquilla e sofferente su un piccolo
140 dom | falla. Solo, voglio morire tranquilla, in casa mia, nel mio letto.
141 dom | clinica.~ ~- Non morrà, stia tranquilla; se vuol campare a lungo
142 dom | podere al contadino.~ ~- Vado tranquilla perché ho preveduto tutto.
143 cur | avviene con l'esasperazione tranquilla del re costretto a scendere
144 car | carro, e la signora guardava tranquilla dallo sfondo del suo giardino.
145 cip | accanto al tronco e lì stavo tranquilla: e l'albero viveva con me,
I giuochi della vita
Capitolo
146 rif | porta. Era un po' triste, ma tranquilla come sempre. Andrea si volse
147 giu | passaggio di una grossa ma tranquilla bestia.~ ~E Carina dimenticò
148 giu | felicità, lo studio di un'anima tranquilla; faceva pensare ma non commoveva.
La giustizia
Capitolo
149 2 | tentazione.~ ~Tutta la sera passò tranquilla; don Piane dormì e disse,
150 5 | del padrone, poi domandò tranquilla:~ ~«Scende lei, o faccio
151 7 | Piane in pace, sereni nella tranquilla gaiezza della casa pisana;
152 7 | Chi parlava nella triste, tranquilla luce delle nevi, nella immensa
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
153 6 | merletto; ed ella lasciò fare tranquilla; parevano tutti e due tranquilli,
154 6 | voltata a guardarla, e fu più tranquilla solo quando la vide rientrare,
155 9 | Tuttavia le pareva di essere tranquilla, di aver solo un po' di
156 10 | Lasciatemi, mamma: sono tranquilla», mormorò e rimise l'asse
157 13 | Agostina stia male.»~ ~«È tranquilla.»~ ~«Troppo tranquilla.
158 13 | È tranquilla.»~ ~«Troppo tranquilla. Non parla, lei che parlava
Leggende sarde
Capitolo
159 agg | origine d'indole serena e tranquilla; ma lo spirito infernale,
La madre
Capitolo
160 tes | fino a quel tempo ferma e tranquilla come un nido fra le rocce,
161 tes | caffè, domandò con voce tranquilla: «La lettera l'avete portata?».~ ~
162 tes | mezzo a loro Nina Masia, tranquilla come un gatto sonnolento.~ ~
163 tes | lei: ma lei stava lassù tranquilla e fredda sul suo banco come
164 tes | superata. Adesso sta su, tranquilla. Adesso vado. Domattina»,
Marianna Sirca
Capitolo
165 1 | una visita.~ ~Era sola e tranquilla; nulla le mancava; aveva
166 3 | Marianna, vedrai. Tu, sta tranquilla e ferma: io andrò, andrò
167 3 | colpisca pure da lontano, sia tranquilla la mia coscienza, altro
168 4 | incomodo. Ella ne parlava tranquilla, come di cosa che non la
169 5 | la pioggia che diventava tranquilla, fitta, incessante; Simone
170 7 | Eppoi è che sei troppo tranquilla. Bisogna essere poveri e
171 8 | era sana, era al caldo, tranquilla nella sua casa bene riparata,
172 8 | limpidi, chiari come un'acqua tranquilla che lascia vedere tutto
173 8 | molestarti, di lasciarti libera, tranquilla, come il fiore in mezzo
Nel deserto
Parte, Capitolo
174 1, 4 | fatto una vita modesta, tranquilla, e non credo che la signorina
175 1, 6 | La nuova vita era dolce, tranquilla: tanto dolce, tanto tranquilla,
176 1, 6 | tranquilla: tanto dolce, tanto tranquilla, che qualche volta sembrava
177 2, 2 | allo stesso posto, quieta, tranquilla, come assopita nella sua
178 3, 3 | antiche storie di gente oramai tranquilla nel «mondo della verità».
Nell'azzurro
Capitolo
179 vit | vita del pastore, calma, tranquilla, senza sventure e senza
180 vit | alla sua vita solitaria e tranquilla, fra i silenzi azzurri del
181 vit | vita trascorreva felice, tranquilla, fra gli azzurri ed immensi
182 cas | non di prolungare la sua tranquilla felicità. Ma Dio non sempre
Il nonno
Capitolo
183 nov | tanto male, ma che morrebbe tranquilla se potesse vedermi ancora
184 nov | Serafino vide una capra rossa e tranquilla, e guardò il capraro, un
185 ozi | sfondo verdognolo dell'acqua tranquilla, la interessavano, la divertivano.
186 lep | aveva sognato di vivere tranquilla per tutto il resto dei suoi
187 lep | più. Tanto valeva starsene tranquilla in un angolo solitario dell'
188 lep | lepre si sentiva sicura e tranquilla come non lo era stata mai:
L'ospite
Capitolo
189 osp | angolo, Margherita si sentì tranquilla e sicura.~ ~Era in dicembre
190 evè | con zio, guai!~ ~- Stia tranquilla; non mi avvicinerò!~ ~Partì
Il paese del vento
Capitolo
191 tes | ridicolo anche dalla gente tranquilla: figuriamoci poi da una
192 tes | però, signora; è gente tranquilla, e la siepe alta li divide
193 tes | estrema forza per partirsene tranquilla da questo al paese dove
194 tes | infiammato, ma senza agitarmi, tranquilla nella mia coscienza, contenta,
Il nostro padrone
Parte, Cap.
195 1, VII| che la loro opera lenta e tranquilla produceva.~ ~Verso sera
196 1, XI| bene; non dubitare, va pure tranquilla.~ ~
197 1, XII| Marielène si sentì alquanto tranquilla, ricordando che il Perrò
198 1, XIV| foresta; tu devi aspettare tranquilla il ritorno del padrone,
199 1, XVI| e le imponga di lasciar tranquilla la figliuola. Minacci di
200 2, IX| vedesse tutti non sarebbe così tranquilla! – disse Predichedda buttandole
201 2, XVII| suono svaniva nell’aria tranquilla, anche il suo spirito si
Racconti sardi
Capitolo
202 dam | ammalata, e riprese a vagare tranquilla con le compagne, attraverso
203 sar | su gli occhi, proseguiva tranquilla, col viso dorato, composto
204 mac | lontano, sino alla stanzetta tranquilla della casa del contadino.~ ~
205 mac | duro ma con una fisionomia tranquilla, tipica, diremo quasi sonnolenta,
La regina delle tenebre
Capitolo
206 sar | ti sposi? Coricati, sta tranquilla, ché con mio fratello tu
Il ritorno del figlio
Capitolo
207 tes | brigadiere: la sua voce era tranquilla, ma d'improvviso stridette
208 tes | famiglia sta in casa sua, tranquilla, senza molestare nessuno,
Il sigillo d'amore
Capitolo
209 dep | grande cappello. Cammina tranquilla, in quel perfetto deserto,
210 dep | che l'accompagni e cammina tranquilla accanto a me lungo la spiaggia:
211 pic | no, poverina: se ne sta tranquilla sul suo bastoncino, sopra
212 pic | sua sorte mi sentivo quasi tranquilla; ma l'assistere al lento
213 rom | giornata faticosa, e se ne va tranquilla finalmente, non coi passi
214 viv | brava donna, silenziosa e tranquilla. Vede come tiene la casa
215 leo | attenzione, ma non mi sentivo tranquilla; poiché tutti i suoi discorsi,
Sole d'estate
Parte
216 10 | andato; e la terra dormiva tranquilla: ma era il sonno fecondo
217 13 | villini, in una zona ancora tranquilla, sebbene relativamente centrale:
218 14 | un'ara di pace la casetta tranquilla, col suo giardino inselvatichito,
219 15 | dottori, ella veniva lasciata tranquilla nella sua grande camera
220 19 | un telegramma, per gente tranquilla, che non ha traffici, dà
Stella d'Oriente
Parte, Cap.
221 2, I| Perché in quest’ora così tranquilla e melanconica con le sue
222 2, II| io l’accoglierò calma e tranquilla come qualsiasi notizia!
Le tentazioni
Capitolo
223 mar | compagnia stava passibilmente tranquilla, ma Diego mise subito tutto
224 ten | tolse la berretta: alla luce tranquilla del cero la sua bellissima
225 ten | pezzi nel fiume. E l'acqua tranquilla li portava via, lontano, -
226 pie | come una lucertola. Tu sta tranquilla. E sta zitta.~ ~- Ma aspettate...
Il tesoro
Parte
227 4 | i quadri, e proseguendo tranquilla la sua faccenda, ripetè:~ ~–
228 4 | amarezza di lui.~ ~Elena restò tranquilla, e disse:~ ~– Lo avevo detto
229 7 | questa decisione si sentiva tranquilla, quasi allegra; ma arrivato
230 9 | infinita. Sul davanti la casa tranquilla e silenziosa guardava colle
231 9 | sotto l'epidermide bianca e tranquilla celava il mistero di una
232 11 | dominandosi disse con voce tranquilla:~ ~– Cicchedda, porta a
233 11 | per il cortile nella notte tranquilla. Ritta sul portico Costanza
234 13 | rispose:~ ~– Sì, sì. Sta tranquilla.~ ~Elena si rasserenò, ma
Il vecchio della montagna
Capitolo
235 4 | io? Perché non mi lascia tranquilla? Dite?».~ ~«Buon uomo»,
236 5 | volevo dire, e voglio vivere tranquilla, e se per caso tu caschi
237 10 | tutta. Ella lasciò fare, tranquilla.~ ~«Non me le dicono. Le
La via del male
Capitolo
238 3 | toccare il fuoco; lasciatemi tranquilla...»~ ~«Ah, tu non avresti
239 8 | Lasciami una buona volta tranquilla!»~ ~«Non adirarti, Maria!
240 8 | tardi del solito.~ ~Pareva tranquilla, impassibile: appena entrata
241 16 | casa dei Noina, più che mai tranquilla e sicura come una piccola
242 16 | la cavalla, procedeva tranquilla per i sentieri aperti fra
243 18 | Maria a riposarsi e a stare tranquilla.~ ~«Vedrai», disse, «fra
244 18 | in confidenza...»~ ~«Sta tranquilla; non lo ripeterò; ma anche
245 18 | Nessuno ancora. Sta tranquilla e dormi; verranno fra poco.»~ ~
246 18 | labbra tremanti.~ ~«Sta tranquilla e dormi», che ironia!~ ~
247 18 | Ora verranno vedrai. Sta tranquilla. Verranno!»~ ~Ah, se ciò
248 20 | credo, ho detto; ora sono tranquilla. Sì, vattene.»~ ~«Sì, me
249 21 | un silenzio di casetta tranquilla. Pietro si fece coraggio;
250 22 | davvero, di là dalla casetta tranquilla: il cielo cominciava a schiarirsi:
251 23 | in quella camera bianca e tranquilla, piena di madonnine e di
La vigna sul mare
Capitolo
252 rif | cose, dicendo che Alys era tranquilla: ma gli occhi dell'uomo
253 rif | contemplazione. Lei si mette tranquilla davanti a questa finestra,
254 tes | basta avere la coscienza tranquilla.~ ~ ~ ~Insomma, era un luogo
255 vig | stato ritrovato, ripartì tranquilla e ritornò alla casa del
256 pic | ella voleva essere lasciata tranquilla, seguì un senso di sollievo,