IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] penose 2 penosi 3 penoso 18 pensa 254 pensaci 27 pensai 42 pensando 322 | Frequenza [« »] 254 boschi 254 chiesetta 254 conosceva 254 pensa 254 volesse 253 albero 253 andrea | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze pensa |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Amori moderni Capitolo
1 amo | pettegola? Va, va a letto, e pensa che la modestia è una parola.~ ~- Anime oneste Parte, Capitolo
2 -, 6 | Mio caro, gli scriveva, pensa che quest'anno ho avuto 3 -, 9 | assicuro che Annicca non pensa affatto a me, e sarà contentissima 4 -, 12 | lei. Si vede bene che ci pensa.~ ~Anna si alzò e scacciò Annalena Bilsini Capitolo
5 2 | della vita militare e che pensa nientemeno di prendere la 6 15 | che le procureranno loro. Pensa: sarai madre di dottori.»~ ~ 7 18 | riprese:~ ~«Mia moglie la pensa diversamente. Ha sempre 8 21 | compassionarlo «avvicina a Dio. Egli pensa a noi, piú che ai ricchi, 9 37 | lasciarsi a Baldo.~ ~«Quando si pensa al male, tutto pare possibile» 10 40 | si seppelliscono i morti" pensa, e non si sgomenta nel vedere 11 50 | anche lei tranquilla e ci pensa due volte prima di scomodarsi L'argine Parte
12 1 | il soffio fino al cuore: pensa:~ ~– Adesso egli conclude 13 2 | Fa piacere guardarla: si pensa ai boschi di castagni e 14 2 | guarda solo dentro di sé, e pensa alla sua sorte. Se a me 15 2 | uomo che non sente e non pensa come noi: e dopo tutto è 16 2 | aristocratiche e intellettuali. Non pensa che a sé, non parla che 17 3 | pazza più del solito, – pensa, – o sto per rimbambire: 18 3 | il mio Adone dice che non pensa che agli uomini. E mi facesse 19 3 | come un albero di Natale, e pensa che la vita, oltre all’amore, 20 3 | di affittare la camera, – pensa la signora Noemi, ritornando 21 3 | guardano lontano. Ella pensa alle vicende dell’uomo grigio 22 3 | tu non mi ingannerai, – pensa, mentre egli le tiene la 23 3 | quali sono le due parole; pensa che forse questa è l’ultima Canne al vento Capitolo
24 6 | Nostra Signora del Rimedio, pensa a noi...»~ ~Don Predu s' 25 7 | Noemi! Lei dice cose che non pensa, donna Noemi! Suo nipote 26 10 | risparmiarti questa fatica! Chi pensa a ritornare?»~ ~«Così rispondi? 27 16 | dire una parola, Efix! E pensa, pensa, io dicevo sempre 28 16 | una parola, Efix! E pensa, pensa, io dicevo sempre a me stessa: 29 17 | Adesso mi lasciano solo», pensa Efix con un poco di amarezza. « La casa del poeta Capitolo
30 fid | esclusivamente sua.~ ~Ma egli non pensa a gettarsi giù; è calmo, 31 fid | parla mai del fatto, ma ci pensa continuamente; i suoi occhi 32 fid | male. Solleva la testa e pensa.~ ~- Tutti gli oggetti che 33 fid | egualmente cari. Perché?~ ~- Pensa ad uno di essi.~ ~- Ma perché? 34 fid | importa?~ ~- Te lo dirò poi. Pensa a uno di essi.~ ~- L'orologio 35 bat | beatamente crudele.~ ~- Pensa, Mariù, a quelli che si 36 bat | pratica quotidianamente. E pensa piuttosto alla «piccola» 37 fam | rancore.~ ~Ed ecco, mentre pensa così, una specie di sassata 38 cie | aspetta il medico - egli pensa - e dopo di lui, se Dio 39 mor | Carlotta.~ ~- Signorina, - ella pensa amaramente, rannicchiata 40 for | mistero della sua vita? Ella pensa al raccolto scarso, ai guai 41 for | del latte e delle uova; pensa che la vita è dura e ci 42 ghi | turbini polverosi di luglio, pensa di fuggire. Eppure sono Il cedro del Libano Capitolo
43 7 | come d'avorio.~ ~- Ecco, - pensa il vecchio, - persino loro 44 20 | e ventilata. Il padrone pensa che può permettersi di bere 45 27 | grande e grosso com'è non pensa che a ridere e a dir bugie.~ ~- 46 27 | vacca rossa: ma a difenderlo pensa la sua vecchia padrona. 47 27 | bestie parlano; ed egli pensa: - E loro adesso che cosa Cenere Parte, Capitolo
48 1, 5 | Maddalena; ebbene, figlio mio, pensa che siamo nati per morire; 49 1, 5 | che siamo nati per morire; pensa che al di là noi rechiamo 50 1, 7 | percorrere. Abbi pazienza. Pensa che siamo vicini, pensa 51 1, 7 | Pensa che siamo vicini, pensa che potrai tornare con più 52 1, 7 | come guarda! Stupida! Ella pensa sempre a te perché l'ultima 53 2, 6 | di gelso,~ Chi la fa la pensa...~ ~Anania ascoltava, e 54 2, 7 | ma d'altronde, figlio, pensa, rifletti. Come vivrete 55 2, 8 | io ti ho sempre sognata! Pensa che la vita è breve, e che 56 2, 8 | ignori che ella esiste.~ Pensa che anche lei, forse, sarà Chiaroscuro Capitolo
57 nat | il più che è possibile e pensa al giorno in cui non si 58 pad | doppio.~ ~- Moglie mia, pensa che mi hai già tre volte 59 fes | deposto, tornò a letto e pensa e pensa, volta e rivolta 60 fes | tornò a letto e pensa e pensa, volta e rivolta cominciò La chiesa della solitudine Capitolo
61 tes | protesta più. Dopo tutto, pensa, e meglio che Aroldo sappia 62 tes | giorno davanti al fuoco, non pensa agli affari di casa, no: 63 tes | che aspetta il mangime, pensa che cosa può offrirgli, 64 tes | centimetri di terra, non pensa a restaurare l'altare.~ ~ 65 tes | poteva fare, in altro modo?», pensa Concezione.) L'avete sentito, 66 tes | purifica tutto. Ma egli pensa ad un'altra; e per quest' Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
67 1, 3 | scosse dal vento, e nessuno pensa che la nostra vita è appunto 68 1, 8 | peccatori, qui, qui c'è chi pensa ad uccidere, chi tiene il 69 2, 1 | vizi lo hanno corroso», pensa Columba, tirandosi ancor 70 2, 2 | se non ci fosse: egli non pensa che alle sue capre e alle 71 2, 2 | rimprovera nulla, tu va avanti e pensa: se la gente parla male 72 2, 2 | qualcuno che come Giuda pensa a tradire il suo fratello...»~ ~ 73 2, 3 | pacco.~ ~«Come stai, dunque? Pensa, pensa ad alzarti, poltrone!»~ ~« 74 2, 3 | Come stai, dunque? Pensa, pensa ad alzarti, poltrone!»~ ~« 75 2, 4 | anche un piccolo banchetto», pensa il grosso fidanzato volgendo 76 2, 4 | par che dorma, e invece pensa a spiccare il volo. Ora 77 3, 1 | Da bambina ero cattiva», pensa in un momento di lucidità 78 3, 4 | molta roba; è abituata», pensa il nonno tirando le redini 79 3, 7 | è inutile parlarne. Tu pensa a guarire e tutto si dimenticherà.»~ ~« Cosima Capitolo
80 1 | misurata. Non ama le donne, non pensa che a studiare, approfondire 81 1 | striscie di grossa tela; e pensa che se avesse qualche cosa 82 1 | E la piccola sognatrice pensa che un giorno dovrà anche 83 4 | Questo, stanotte mi strozza», pensa il signor Antonio; tuttavia 84 6 | scontento e disincantato, e pensa che, certo, il luogo, per 85 6 | po' di vergogna; ma poi pensa che un familiare non esita Il Dio dei viventi Capitolo
86 22 | del Signore.~ ~— Se non ci pensa lui, a tornar presto nel 87 24 | quello che c'è in casa. Pensa e ripensa decisero di offrire 88 33 | con occhi sdegnosi.~ ~— E pensa piuttosto a farmi da mangiare: 89 35 | anima perversa.)~ ~Mentre pensa così la disgraziata donna 90 40 | delle anime.~ ~— Ecco, — pensa — sono morta; sono morta 91 41 | Occupati piuttosto di lui, e pensa di frustarlo bene al suo Il dono di Natale Capitolo
92 asp | a soffrirne saremo noi. Pensa, se vengono qui, i rivoluzionari, 93 sci | è qui, stiamo freschi - pensa Matteino; e vede anche il L'edera Capitolo
94 1 | questa sola bambina? Non pensa a riprender moglie?»~ ~« 95 1 | prima volta; per ora non pensa affatto al matrimonio. Sì, 96 3 | l'ha capito benissimo e pensa a spazzarmi dal mondo come 97 3 | mania di persecuzione. Chi pensa a farvi del male? E perché? 98 5 | prestare i denari. Ah, non pensa che fra cinque giorni si 99 5 | casa e della tanca: non ci pensa, come del resto nessuno 100 5 | come del resto nessuno ci pensa, qui. Oh, son tutti allegri: 101 5 | nessuno! Soltanto la serva pensa a te, Paulu Decherchi, disgraziato 102 5 | bella; egli a quest'ora non pensa a te.»~ ~Ella cessò di sbadigliare 103 5 | torna. Ti ho detto che non pensa a te, stanotte.»~ ~Era troppo. 104 6 | della gente che si sveglia e pensa ai casi altrui con malignità. 105 6 | allora taci! Un morto è là; pensa piuttosto che tutti dobbiamo 106 8 | nelle carceri di Nuoro. Pensa, Annesa, pensa!», disse 107 8 | di Nuoro. Pensa, Annesa, pensa!», disse zio Castigu, giungendo 108 8 | giudicare la sua sorte. Pensa a te, Anna; la tua ora non 109 8 | non devi preoccupartene. Pensa solo a comparire davanti 110 8 | meglio del come pensiamo. Pensa intanto all'anima tua.»~ ~ 111 9 | Virdis, non mi abbandoni. Lei pensa a tutti, e deve pensare 112 9 | diceva: mio fratello non pensa mai a lui; perciò la nostra 113 9 | suoi denari. Invece egli pensa sempre agli altri: è il 114 9 | volta: non mi ama più, non pensa più a me. Quando partii 115 10 | Meno chiacchiere, Paula; pensa a far un'opera di carità.»~ ~« 116 11 | gradino della porta.~ ~E pensa, o meglio non pensa, ma 117 11 | E pensa, o meglio non pensa, ma sente che la sua vera La fuga in Egitto Parte
118 8 | donna del tutto felice non pensa a queste cose.~ ~– Che ne 119 17 | diventati nemici. Meglio così, pensa lui con durezza, tanto un 120 22 | smarrimento come quando si pensa alla morte col terrore che 121 40 | Si parla in un modo ma si pensa in un altro.~ ~– È presso 122 73 | Anche questo è un castigo, – pensa, – poichè io non ho amato Elias Portolu Capitolo
123 1 | alle cose del mondo: non pensa affatto che il Signore ci 124 3 | morte viene quando meno si pensa, e che di tutta la nostra 125 4 | Portolu, ma non li approvo. Pensa alle conseguenze; ci hai 126 6 | bimbo di sette anni. A che pensa? che desidera? Egli non 127 7 | conseguenze del tuo peccato. Pensa, pensa, se un giorno si 128 7 | del tuo peccato. Pensa, pensa, se un giorno si verrà a 129 7 | che orrore, che tragedia! Pensa a tua madre, a tuo padre! 130 7 | tua madre, a tuo padre! Pensa che il peccato non può stare 131 7 | Perché mi ha tentato? Non pensa a Dio, alla vita eterna, 132 8 | meglio come uno sposo che pensa alla sposa madre del figliuol 133 8 | Portolu, non perder tempo; pensa che dobbiamo morire, che 134 9 | sono ingannato, forse ella pensa più a Jacu Farre che a me!», Il fanciullo nascosto Capitolo
135 por | tranquilli, e prete Maxia pensa alla sua predica e raccoglie 136 mar | anni è lo stesso. Però, si pensa, si pensa, si dicono tante 137 mar | stesso. Però, si pensa, si pensa, si dicono tante cose belle, 138 rit | coscienza, Costantino Fadda! Pensa che tu eri un uomo fatto 139 cro | onesta e timorata di Dio. E pensa e pensa: chi sarà?~ ~C'era 140 cro | timorata di Dio. E pensa e pensa: chi sarà?~ ~C'era una famiglia 141 cro | accettandolo a sposarmi. E di nuovo pensa, pensa con mia madre, a 142 cro | sposarmi. E di nuovo pensa, pensa con mia madre, a questo 143 sta | ch'è stato della nonna: e pensa che bisogna anche concludere 144 sta | un valore relativo, ella pensa che può anche leggere le Fior di Sardegna Capitolo
145 2 | decidersi a prender moglie, ci pensa su per due o tre anni… eppoi, 146 16 | ardentemente dal giovane a cui pensa sempre, e da cui la divide 147 38 | la signora Massari e non pensa più a morire, non s'ingolfa Il flauto nel bosco Capitolo
148 ben | impedirgli almeno di pensare come pensa.~ ~L'uomo non risponde; 149 can | quello che improvvisamente pensa di fare? È sotto il fico; 150 let | vuole, Dio sia ringraziato - pensa la nonna, piegando la testa: 151 let | disse con enfasi: - non pensa che a divertirsi, e chi 152 car | la signora. Non è vero, pensa, che la schiavitù sia scomparsa 153 cip | hanno certe ubbie e non si pensa alla morte.~ ~- Ah, - penso I giuochi della vita Capitolo
154 rif | patto. Senti bene, Andrea, e pensa bene se ti conviene. Egli 155 rif | donna, andandogli vicino. - Pensa...~ ~Egli capì e s'adirò.~ ~- 156 rif | e si chiedeva:~ ~- A che pensa quest'uomo? Perché è venuto 157 giu | alla Tribuna, e non ci si pensa più.~ ~Il signor Teodoro 158 scu | sorridendo fra sé. Egli pensa alle graziose figliuole 159 scu | tentatori.~ ~- Io la sposerei; - pensa - ma il vecchio è un lupo. La giustizia Capitolo
160 5 | Lascerà il balcone? Che pensa? Perché non s'avvicina?», 161 7 | mio, padrone mio! Che mai pensa lei? Don Istene mi ha mandato L'incendio nell'oliveto Capitolo
162 1 | come per picchiarla; ma lei pensa, che se riesce a prenderla 163 4 | che sono insolenti i servi pensa che lo sono anche i padroni. 164 4 | sa mai quello che un uomo pensa dopo la morte della moglie. 165 5 | voce turbata:~ ~«Annarosa, pensa di dar da bere a questo 166 8 | Pensaci bene, Stefene! Pensa anche alla tua libertà. 167 10 | ingarbugliavano in bocca: «pensa ai casi tuoi... tu... pensa 168 10 | pensa ai casi tuoi... tu... pensa a scacciare il peccato di Ferro e fuoco Parte
169 5 | sorridendo fra sé. Egli pensa alle graziose figliuole 170 5 | tentatori.~ ~— Io la sposerei — pensa — ma il vecchio è un lupo. 171 6 | la seta. Fa caldo, e lei pensa con terrore al suo buco 172 6 | altri.~ ~ ~— Con questi — pensa — potrei filare subito alla 173 8 | intorno per l’erba e la siepe, pensa che forse il tesoro si vedrà 174 9 | turbini polverosi di luglio, pensa di fuggire. Eppure sono 175 16 | È morto, è morto, — pensa, con le mani fra i capelli; — Leggende sarde Capitolo
176 con | chi mi pare e piace. Tu pensa bene ai fatti tuoi. O quell' La madre Capitolo
177 tes | veduto dove entravi. Paulo, pensa a quel che fai».~ ~Egli 178 tes | salvarti, figlio di Dio... Pensa che non devi perdere l'anima 179 tes | parlare: non te lo domando; ma pensa bene a quello che fai, Paulo...»~ ~ 180 tes | Egli, forse, vostro figlio, pensa di pentirsi?».~ ~Ella soffriva, 181 tes | che... è che da ragazzi si pensa in un modo, e tutto sembra Marianna Sirca Capitolo
182 11 | estraneo come l'ospite che pensa alle cose sue; zio Berte Nel deserto Parte, Capitolo
183 1, 1 | pericolo che dica quel che pensa!~ ~Infatti Lia tacque, durante 184 1, 1 | selvaggi nel deserto; ciascuno pensa a sé, e tutti ci sentiamo 185 1, 1 | consolazione mia; Dio, che pensa agli uccelli dell'aria, 186 1, 2 | spalle.~ ~- Il Re? Il Re pensa proprio a voi, sardi asini.~ ~- 187 1, 3 | fino al prato d'oro. «A che pensa lo zio Asquer?» ella si 188 1, 3 | sempre a me; e quando uno pensa molto a sé, di solito gli 189 1, 3 | cinquant'anni, che per di più pensa ad ammogliarsi, non c'è 190 1, 4 | signore! È la morte che pensa a noi… Eh, eh, eh…~ ~Fu 191 1, 5 | devo pretendere di più?~ ~- Pensa bene a quello che fai, Lia! - 192 2, 3 | L'anno venturo… Egli pensa all'anno venturo… - mormorò 193 2, 3 | alcuni mesi di libertà e pensa ai suoi bambini che possono 194 3, 3(2)| nel ritrovare un tesoro si pensa al diavolo, le monete si Nell'azzurro Capitolo
195 mon | chiuso gli occhi: prega, pensa o dorme?~ ~ ~ ~Siamo in Il nonno Capitolo
196 sog | pecore.~ ~Il nostro pastore pensa che sarebbe facile impresa 197 sog | apertura della sua capanna, e pensa.~ ~La luna cala sul limpido 198 sog | quell'occhio di fuoco e pensa alla bella vita che potrà L'ospite Capitolo
199 osp | padre ritornando, - cosa si pensa? Si riparte?~ ~- Sì! - diss' Il paese del vento Capitolo
200 tes | ne va quando meno lo si pensa. E in questo caso si può Il nostro padrone Parte, Cap.
201 1, III| essa però mi vuol bene e pensa a me.~ ~– Beato te, che 202 1, VII| Elena, certo, non la pensa così!~ ~– Quella è una serva! – 203 1, VIII| altra parte c’è il Perrò che pensa a tutelare la ragazza…~ ~– 204 1, XI| Se tu dovessi maritarti pensa a me, se hai cuore. Io ti 205 1, XII| me stessa infischiatene! Pensa ai casi tuoi.~ ~– Appunto 206 1, XV| coricati, Gerusalemme, e pensa ai fatti tuoi. La ragazza 207 1, XVI| ballerei dalla gioia. Padre, pensa, padre! Ma già Dio sa quanti 208 2, XII| la ruota ci schiaccia... Pensa un po’ anche a divagarti… 209 2, XIV| moglie che dice?~ ~– Ah, essa pensa che basti tenerlo a casa, 210 2, XV| quando ti sei assicurato pensa bene a quello che devi fare. 211 2, XV| fuori di casa. Tu intanto pensa ai casi tuoi e decidi il Racconti sardi Capitolo
212 sar | giorni senza vederla.~ ~Pensa e ripensa si decise a cambiar La regina delle tenebre Capitolo
213 ner | fa egli, la volpe astuta? Pensa: «Se a quel povero diavolo Il ritorno del figlio Capitolo
214 tes | diano frutto. Ma Davide pensa che il suo cuore è duro 215 tes | stesso Dio.~ ~ ~ ~Intanto, pensa e ripensa, guarda e riguarda 216 tes | vita eterna, Elisabetta pensa al suo vecchio corpo; i Il sigillo d'amore Capitolo
217 por | non mi ha neppure veduto - pensa il frate affacciandosi a 218 ter | È morto, è morto, - pensa, con le mani fra i capelli, - 219 pal | accorge con spavento che pensa all'invidia di certi scrittori 220 tar | la seta. Fa caldo, e lei pensa con terrore al suo buco 221 tar | altri.~ ~ ~- Con questi - pensa - potrei filare subito alla 222 cur | egli mi ha lasciato e non pensa più a me. Io invece non 223 pic | di chiederle che cosa ne pensa della malattia di Fedele: 224 zin | intorno sull'erba e la siepe, pensa che forse il tesoro si vedrà 225 leo | glielo porto. Quando meno pensa, lei se lo troverà in casa 226 mat | raccoglitrice d'insalata non pensa più a queste cose: pensa 227 mat | pensa più a queste cose: pensa piuttosto che l'annata è Sole d'estate Parte
228 16 | corso del rio, ma neppure pensa di risalirlo; si attacca 229 19 | dopo, quando meno ci si pensa, nel groviglio delle altre Stella d'Oriente Parte, Cap.
230 1, X| ciò che volontariamente si pensa, il ricordo di una sua sorellina, Le tentazioni Capitolo
231 uom | disperare, non soffrire troppo: pensa che siamo soli nel mondo, 232 uom | ricca e intelligente non pensa a chieder la grazia? - si 233 ten | spendere, si lavora, si pensa ai figli. Ma la gioventù 234 pie(11) | Pensa al male.~ ~ Il tesoro Parte
235 3 | Giovanna. – E poi non ci pensa neppure! Eccolo di nuovo. 236 3 | Giovanna diceva:~ ~– Egli non pensa a me sul serio; se ci pensasse, 237 3 | Parli così perchè non pensa a te. Se ci pensasse, ti 238 4 | Agada Brindis.~ ~– Sì, non pensa ad altro! È tanto addolorato, 239 6 | innamorato...~ ~– Alessu non pensa a riprender moglie, e in 240 15 | esaminando le carte. – A che pensa? È impassibile, è freddo Il vecchio della montagna Capitolo
241 4 | le gambe quando meno egli pensa, o non mi chiamerò più Paska 242 7 | paese, un compagno invidioso pensa: se quel re regala tanto La via del male Capitolo
243 7 | Ebbene, sii savio, Pietro. Pensa che se anch'io volessi, 244 15 | suo piatto.~ ~«Egli non pensa più a me: è venuto per farmelo 245 16 | mi ha dimenticata, non pensa più a me. Sia lodato Iddio.»~ ~ La vigna sul mare Capitolo
246 rif | farti rimproveri inutili. Pensa, piuttosto, che sei come 247 tes | sua volta il forestiero pensa: «Pare che qui l'amico sia 248 fes | prima dell'ora consueta, e pensa, con istinto di angoscia, 249 ves | voleva: forse quattrini, pensa il signor Manuel; ma fra 250 gal | pensare alla cena. E bene ci pensa l'agile donna, con l'arrostire 251 fil | di pace, sembra, - egli pensa, - e può essere invece luogo 252 fil | gli desta invidia: solo pensa che gli farebbe comodo avere 253 ziz | momento ad aspettarli, poi pensa che forse è meglio il contrario, 254 rac | di sederci al caffè, si pensa di salire su un palco eretto