IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] conoscessero 6 conoscessi 2 conoscete 11 conosceva 254 conoscevamo 5 conoscevano 54 conoscevate 1 | Frequenza [« »] 254 ascoltava 254 boschi 254 chiesetta 254 conosceva 254 pensa 254 volesse 253 albero | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze conosceva |
Anime oneste
Parte, Capitolo
1 -, 7 | Era certa ormai ch'egli conosceva il suo amore e lo riteneva
2 -, 9 | di tanto, ma ella non lo conosceva punto; conosceva Gonario
3 -, 9 | non lo conosceva punto; conosceva Gonario e nella sua ingenuità
4 -, 11 | speculatore. Il signor Francesco conosceva tutte le idee e le opinioni
5 -, 11 | l'urtava stranamente; lo conosceva così a fondo che gli pareva
6 -, 12 | vinto, avvilito? Perchè Anna conosceva ben a fondo l'anima di Cesario,
Annalena Bilsini
Capitolo
7 2 | lo zio Alessandro, che conosceva il tedesco, la istruiva.
8 18 | lo guardava.~ ~Annalena conosceva già quello sguardo e lo
9 22 | tabacco speciale, ch'ella ben conosceva, l'odore di lui. Tornò a
10 35 | pesca e di erbe. Egli la conosceva, una di queste isole, fitta
11 39 | verso una meta che non conosceva ma che sentiva buona e serena.~ ~
12 43 | Giannini non apparteneva, lo conosceva solo di vista e attraverso
13 50 | spese. Il padrone, che non conosceva il vero valore della sua
L'argine
Parte
14 1 | casa.~ ~Da anni ella li conosceva; e li vedeva crescere, nel
15 1 | domanda, rude:~ ~– Ella conosceva la signora Franci?~ ~– No.~ ~–
16 2 | sempre amici sono stati: conosceva anche la sorella di lui,
17 2 | più quieta e pura di me: conosceva già la vita, e voleva l’
18 3 | provò un senso di sollievo. Conosceva bene il signor conte ingegnere
19 3 | ingegnere Franci; come pure conosceva a fondo, forse più di quanto
20 3 | cani, i gatti, gli uccelli, conosceva tutti gli abitanti del quartiere,
21 3 | collocamento e d’informazioni; conosceva una per una le signore dei
22 3 | e per lui solo. Egli lo conosceva, quel sorriso, lo aspettava,
23 3 | noto, due occhi ch’ella già conosceva: viso ed occhi simili a
La bambina rubata
Capitolo
24 tes | nell’Istituto e che egli conosceva benissimo: e le nostre ombre
Canne al vento
Capitolo
25 3 | stampe di cui nessuno in casa conosceva il valore: lo stesso armadio
26 3 | conosci?»~ ~No, egli non lo conosceva, ma era certo che andando
27 4 | fronda di alberello.~ ~Non conosceva né le piante né le erbe;
28 5 | a tutti, anche a chi non conosceva.»~ ~«Perché lo fa?»~ ~«Oh
La casa del poeta
Capitolo
29 sic | uomo, sebbene bevitore, non conosceva ancora e che forse per questo
30 cie | altre volte a Roma, e la conosceva a menadito: ma non era dentro
31 cie | quest'arrosto.~ ~ ~ ~Egli conosceva la lingua del paese, ed
Il cedro del Libano
Capitolo
32 1 | ritornava per le vacanze. Lo si conosceva di vista, ma era come se
33 4 | un istinto meraviglioso conosceva le voci amiche e quelle
34 7 | superstiziose, certamente mitiche: conosceva gli alberi, le erbe, le
35 8 | factotum del professore: conosceva la casa a menadito, forse
36 9 | suo paesetto, del quale conosceva ogni pietra, ogni porta,
37 10 | in casa del cacciatore e conosceva la storia sua e del fratello,
38 13 | e insolente. È vero che conosceva uno per uno tutti gli abitanti
39 15 | frutto proibito. L'uomo li conosceva bene tutti, canaglie figli
40 18 | egli viveva.~ ~La strada la conosceva bene: la fortuna lo aiutava:
41 23 | conoscevano bene, ed anche lui li conosceva altrettanto. Era un'antica
42 26 | fra loro, e che nessuno conosceva. E le venne da sogghignare,
43 29 | di casa, quella che già conosceva la pelliccia: viene come
Cenere
Parte, Capitolo
44 1, 4 | immensamente ad Anania. Egli conosceva già la figlia del padrone,
45 1, 5 | misteriosa tristezza. Egli conosceva il ragazzetto che lavorava
46 2, 7 | stringere il cuore: egli conosceva perfettamente il dramma
Chiaroscuro
Capitolo
47 pa | Nessuno meglio di lui ne conosceva i buchi, i corridoi, i labirinti:
48 pc | mano. Come fare? Egli la conosceva bene, quella lettera dall'
49 pc | follia. Occhi che egli ben conosceva: quanti ne aveva visti,
50 sca | Non aveva che tre lire e conosceva troppo bene il mondo per
51 vol | Tomas Acchittu?~ ~Chi non li conosceva gli Acchittu?~ ~- Persino
52 cer | prenderla.~ ~Ma oramai la conosceva ed era certo che ella avrebbe
La chiesa della solitudine
Capitolo
53 tes | procedessero così: nessuno dei due conosceva Concezione e la consideravano
54 tes | giovine, che già Concezione conosceva perché aveva pure a lui
55 tes | conforto ch'ella ben gli conosceva, e anche lei si confortò.~ ~«
56 tes | voce ch'ella però non gli conosceva, come venisse di lontano,
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
57 2, 1 | malattia di quello là... chi la conosceva?»~ ~Con un movimento del
58 2, 4 | cattiva sfinge. Ma Columba conosceva quella maschera e aspettava
59 2, 4 | robusto dalla testa possente, conosceva tutti gli affari del padrone
60 2, 6 | Un profumo che Jorgj conosceva già, lo stesso che impregnava
61 2, 6 | prima, quando ancora non la conosceva.~ ~«Lei non viene, signorina?
62 3, 1 | a lui... una che non lo conosceva, che non lo ha veduto ragazzo,
63 3, 2 | è lui», disse Jorgj, che conosceva il passo del cavallo di
64 3, 4 | casa, che d'altronde Banna conosceva meglio di lei; non c'era
Cosima
Capitolo
65 1 | straordinario di tutti quelli che conosceva: un viso in realtà pieno
66 1 | sacerdote polacco che non conosceva l'italiano si erano perfettamente
67 5 | aveva quattordici anni, e conosceva dunque la vita nelle sue
68 6 | vibrava nel sangue. Di lui non conosceva che la linea, una linea
69 6 | migliore; per conto suo non conosceva una nota, e di musica aveva
70 7 | affondava, capiva il suo stato, conosceva il cuore del prossimo, e
71 7 | che la padroncina non gli conosceva; - c'è Ippolito che è andato
72 8 | vedeva il nonno Andrea, che conosceva altre terre e altri mari,
73 8 | aspetto ma terno, ch'ella ben conosceva: le stesse chine coperte
Il Dio dei viventi
Capitolo
74 15 | Gli dava del tu perchè lo conosceva da ragazzetto, e dopo tutto
75 22 | il suo sentimento; oramai conosceva gli uomini e le cose e gli
Il dono di Natale
Capitolo
76 ane | lui per il primo. Così, conosceva tutta una folla di rispettabili
77 pad | dire, fuori di casa, eppure conosceva, o meglio era conosciuto,
L'edera
Capitolo
78 1 | Paulu Decherchi. Ella lo conosceva bene, quel passo un po'
79 1 | vestito. La donna non lo conosceva e lo guardava con evidente
80 2 | ed immobile la cui ombra conosceva il loro amore, ella si scosse,
81 4 | soffocante della quale egli solo conosceva gli abbracci e dalla quale
82 4 | visita al Rettore, che non conosceva ancora. Il cielo si copriva
83 9 | Virdis accese il lume. Annesa conosceva già quella stanzetta povera,
La fuga in Egitto
Parte
84 4 | lontano presso gente che non conosceva.~ ~La bambina, il cui viso
85 4 | volte nell'appartamento, ne conosceva minutamente gli oggetti,
86 5 | malaria. Ma la mia gelosia non conosceva pericoli, tranne quello
87 5 | grossa. Il povero Adelmo la conosceva bene, questa gente, e quindi
88 10 | sicura del fatto suo. Li conosceva tutti e tutti la conoscevano;
89 13 | rassegnazione disperata di Marga non conosceva limiti.~ ~– È lo stesso,
90 15 | lui stesso che meglio li conosceva?~ ~– La bambina è bella
91 15 | piegò di nuovo la testa. Conosceva poco il paese, ma sapeva
92 31 | dei fatti degli altri, non conosceva Antonio nè la sua serva:
93 48 | non lo osservava più. Lo conosceva già e non trovava nulla
94 52 | servizio al maestro, ma ne conosceva la provenienza, e in realtà
95 79 | Pretura che il maestro già conosceva, arrivò una sera che i contadini
Elias Portolu
Capitolo
96 1 | sughero dei soveri. Elias conosceva sin da bambino quell'uomo
97 3 | Annedda pensava così, perché conosceva il suo figliuolo.~ ~Un momento
98 4 | quella storia: ah, egli la conosceva già, quella storia, non
99 7 | buona accoglienza: ah, essa conosceva quella santa vecchietta
Il fanciullo nascosto
Capitolo
100 tes | Gian Gavino però non lo conosceva neppure di vista; non aveva
101 tes | latte. Fin da bambino egli conosceva i crepacci dove le aquile
102 mar | misteriosa vicina che nessuno conosceva perché da trent'anni prigioniera
103 cro | lontano.~ ~Nessuno di noi lo conosceva e anche le donne lo guardavano
104 dra | per dormire: e nessuno conosceva la camera attigua. Tutti
105 sta | la ripida scaletta che conosceva bene i suoi piedini nudi
106 cus | Fuggire la gente che lo conosceva, nascondersi come le bestie
107 spi | conosciuta.~ ~Valentina, inoltre, conosceva troppo bene il desiderio
108 uom | quello che voleva fare, e conosceva la ragione che lo spingeva:
109 uom | alla donna, ch'egli non conosceva, immaginandosela un poco
110 uom | benestante, insomma, com'egli ne conosceva tante, come ne aveva vedute
Fior di Sardegna
Capitolo
111 1 | palazzina era moresco, lo conosceva ben lui… e aveva la sua
112 2 | la testa: in realtà lui conosceva molti versi, da quelli del
113 5 | famiglia nascente e sapeva e conosceva tutti i pericoli, i dolori,
114 22 | rivide in realtà. Lara non lo conosceva, ma lui la vedeva ogni sera
115 36 | medico di casa, Lara lo conosceva: era un tantino imbecille,
116 36 | venuto così tardi, mentre conosceva la malattia di Lara sin
Il flauto nel bosco
Capitolo
117 pov | quartieri in costruzione.~ ~Non conosceva i denari, e per dare il
118 pov | capitò e che d'altronde conosceva bene. Era la porta di un
119 bri | stessa padrona di casa che conosceva l'artista come conosceva
120 bri | conosceva l'artista come conosceva i suoi fantasiosi bambini.~ ~-
121 bri | anche la signora che pure lo conosceva da molti anni e mai aveva
122 ane | aveva voglia di mangiare. Conosceva già la città perché c'era
123 can | e carciofi; ella non ne conosceva i confini perché era paurosa;
124 tes | questo suo antico padrone e conosceva bene don Vissenti; e non
125 gia | vero che quest'ultimo non conosceva neppure il nome delle altre
I giuochi della vita
Capitolo
126 rif | donne facevano il pane? Ella conosceva gli arnesi che adoperavano;
127 rif | né le poche persone che conosceva.~ ~Fu in quel tempo che
128 rif | ripartito mai più.~ ~Ah, ella conosceva bene il carattere fiero
129 rif | primaverile.~ ~Entrarono. Andrea conosceva già la moglie del Tedde,
130 lev | Un vicino povero, che conosceva la credenza e il rito della
La giustizia
Capitolo
131 1 | misera di quelle viuzze, che conosceva pietra per pietra.~ ~Arrivato
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
132 6 | una voce ch'ella non gli conosceva ancora; poi tacque, perché
133 7 | soli nell'orto... La nonna conosceva la vita. Davanti agli altri
134 12 | quella mattina stessa e ne conosceva già ogni pietra del selciato:
Ferro e fuoco
Parte
135 14 | frutto proibito. L’uomo li conosceva bene tutti, quelle canaglie
136 16 | di torace, Beniamino non conosceva quasi ancora la donna e
La madre
Capitolo
137 tes | Il mio Paulo neppure la conosceva, fino a poco tempo fa. Il
138 tes | piccola croce sopra. Egli conosceva bene, fin da ragazzo, quella
139 tes | nella stanza ch'egli ben conosceva. Tutto era come nelle altre
140 tes | per la porticina che ben conosceva.~ ~ ~ ~Eccolo di nuovo su
Marianna Sirca
Capitolo
141 1 | proprietari; del resto lei conosceva i luoghi perché tutti gli
142 1 | adesso, e ancora neppure conosceva l'amore. L'avevano allevata
143 1 | in casa di lei; ella ne conosceva anche la famiglia, povera
144 1 | conosci?»~ ~Simone non la conosceva; non aveva mai fatto parte
145 3 | meditare.~ ~Cammina, cammina: conosceva i luoghi, le strade, i sentieri
146 5 | ingiustizia, e Costantino che lo conosceva bene a fondo, se voleva
147 8 | nulla. Anche se Sebastiano conosceva il suo segreto, che importava?
148 10 | piuolo accanto al finestrino. Conosceva il luogo come vi fosse stato
Nel deserto
Parte, Capitolo
149 1, 4 | accento che Lia non gli conosceva ancora: con voce sorda,
150 1, 6 | silenzio desolato che ella ben conosceva: le voci umane vi si smarrivano
151 2, 1 | e di grande, ch'ella non conosceva e neppure indovinava, ma
152 2, 2 | e compativa Lia perché conosceva la miseria di altre famiglie
153 2, 2 | pericolo oscuro. Ah, ella conosceva già quel terrore, e il ricordo
154 2, 2 | parlato di lei? Perché? conosceva le sue condizioni? Per un
155 2, 3 | bella donna ch'egli non conosceva. I suoi capelli neri, inargentati
156 2, 4 | alla sua nostalgia? Non conosceva altri? Perché le scriveva
157 3, 1 | Bianchi sapeva tutto, li conosceva a fondo, come il suo bambino
Nell'azzurro
Capitolo
158 vit | amato, almeno dai cani: conosceva, chiamava con cento nomi,
159 vit | lettere: V. L. Ma Bastiano non conosceva neppure l'alfabeto.~ ~-
160 vit | aveva perduta, nessuno la conosceva, nessuno aveva sentito parlare,
161 vit | parlava il dialetto che Azzo conosceva e parlava; e additandolo
162 not | no, no, mille volte no. Conosceva abbastanza la cattiveria
Il nonno
Capitolo
163 nov | una buona volta! Egli lo conosceva; lo aveva parecchie volte
164 ozi | era bello, ma Barbara lo conosceva troppo in tutti i suoi particolari.
165 ozi | aveva bisogno di lavorare. Conosceva quindi tutti i vizi morali
166 lep | cosa.~ ~La vecchia lepre conosceva bene quel rombo, che era
167 med | te. Egli mi disse che ti conosceva e conosceva anche la tua
168 med | disse che ti conosceva e conosceva anche la tua malata. E diceva: «
Il paese del vento
Capitolo
169 tes | innocenti, e nessuno le conosceva, io non cercavo di reprimerle.~ ~
170 tes | Adesso apparecchio.»~ ~Egli conosceva a menadito la casa, che
171 tes | una donna che ancora non conosceva; che lo avrebbe fatto soffrire,
172 tes | dieci anni più di me, e conosceva la vita. E conosceva già
173 tes | e conosceva la vita. E conosceva già anche le mie debolezze.~ ~ ~ ~
174 tes | conoscevano mio marito, ed egli conosceva tutti, mentre io ero guardata
175 tes | buongustai mangiatori. Si conosceva già la lista dei piatti,
Il nostro padrone
Parte, Cap.
176 1, I| continente. Il capo-macchia conosceva bene quest’accento, sopratutto
177 1, II| forestiere accennò di sì; conosceva quasi tutti a Nuoro.~ ~Intanto
178 1, X| proprietari suoi compaesani, e se conosceva la nonna di Antonio Maria
179 1, XII| tanti giovani che Marielène conosceva; tanti giovani magrolini
180 1, XVI| cadaveri.~ ~Predu Maria conosceva tutte le voci, gli avvertimenti,
181 1, XVIII| serio? Egli non sapeva; la conosceva così poco! Gli sembrava
182 2, IV| Marielène, oramai egli la conosceva, era capace di far tutto
183 2, XI| non sapeva il latino e non conosceva le erbe; ma conosceva e
184 2, XI| non conosceva le erbe; ma conosceva e sapeva altre cose, e invece
185 2, XIII| uomo savio e sapiente che conosceva le leggi degli uomini e
186 2, XV| castigo! Il castigo!»~ ~Egli conosceva bene quella voce; la stessa
Racconti sardi
Capitolo
187 mag | olio che di santità non conosceva neppure il nome!...».3~ ~ ~ ~ ~
188 dam | sé un vecchio pastore che conosceva e curava ogni più grave
189 pad | anfora fiorita che egli conosceva tanto bene, gli fece battere
190 pad | Quest'ultimo Arrosa lo conosceva da molto, da molto tempo.
La regina delle tenebre
Capitolo
191 bac | anfora fiorita che egli conosceva tanto bene, gli fece battere
192 bac | Quest'ultimo Arrosa lo conosceva da molto, da molto tempo.
Il ritorno del figlio
Capitolo
193 tes | invitare il passante.~ ~Davide conosceva i luoghi e quasi tutte le
Il sigillo d'amore
Capitolo
194 ter | di torace, Beniamino non conosceva quasi ancora la donna e
195 pal | A dire il vero egli non conosceva a fondo tutto il suo giardino
196 fiu | sconosciuta. Lui di me non conosceva che una poesia, io di lui
197 pic | cielo che, come noi, non conosceva il verde delle foreste,
198 pic | vicende della mia vita egli conosceva, e a sua volta non se ne
199 pas | Verso il tramonto egli conosceva già una per una le dodici
200 con | barca nera.~ ~Il prete non conosceva questo Nigron, che apparteneva
201 leo | prima volta da che ci si conosceva, non portava nulla: solo
Sole d'estate
Parte
202 6 | lì, nella nicchia che già conosceva altre sue trasformazioni,
203 8 | Bernardo, e che egli già conosceva da lungo tempo: quello che
204 8 | lungo tempo: quello che non conosceva era lì, sotto i suoi occhi,
205 10 | cucciolo, che ancora non conosceva l'amore.~ ~ ~ ~Le due volpi,
206 13 | amico era un uomo di affari: conosceva la vita, conosceva il mondo
207 13 | affari: conosceva la vita, conosceva il mondo delle grandi città:
208 15 | città e dintorni? Tutte, le conosceva, se non come penetrato credente,
Stella d'Oriente
Parte, Cap.
209 1, VI| I nobili!… Essa non li conosceva, ma sapeva come erano perché
210 1, X| dimenticata. Ma un’operaia?~ ~Le conosceva a fondo lui, le operaie,
211 1, X| infanzia, le operaie che conosceva lui, non meditando sull’
212 1, X| quel giovine di cui non conosceva neppur il nome! Ma le sembrava
213 1, XI| don Francesco, e di cui conosceva la magnifica villa al di
214 1, XIII| corrotta società che essa non conosceva, e che tuttavia, l’aveva
215 2, IV| leggero… perché del resto non conosceva Maurizio neppure di vista…~ ~
216 2, VII| Anglona: donna Morella non lo conosceva ancora.~ ~Lo scorse con
217 2, XIII| l’odio per l’uomo che non conosceva, ma che supponeva gli avesse
218 2, XVI| muro per non cadere: egli conosceva benissimo quel fazzoletto
219 2, XVII| giovine che forse non la conosceva neanche: perché ora il ritratto,
220 2, XVIII| amava ancora! - Oh, lui la conosceva incapace di dire «ti amo»
Le tentazioni
Capitolo
221 mar | attentamente, perocché le conosceva tanto al dritto che al rovescio.
222 mar | Veramente Maria, che non conosceva Dante che di nome, non sapeva
223 uom | chiedevasi al detenuto se la conosceva e poteva indicarla perfettamente.~ ~
224 jus | di sua madre. Ah, ella lo conosceva benissimo cos'era quell'
225 ten | illimitata nei berbos: ne conosceva moltissimi, ed anzi godeva
226 pie | andava e veniva sempre sola, conosceva a menadito la montagna.
Il tesoro
Parte
227 3 | passione. Tutti i giovani che conosceva le erano profondamente indifferenti:
228 7 | prezzo vile. Oramai Cicchedda conosceva tutti gli angoli della casa,
229 8 | volta con Cosimo, ma ne conosceva bene la voce, lievemente
230 9 | coltivava nulla, eppure conosceva ogni foglia, ogni ramo,
231 10 | profondamente, e Salvatore conosceva troppo bene il mondo per
232 11 | chiusa, e Agada, che ne conosceva bene i malumori silenziosi,
Il vecchio della montagna
Capitolo
233 9 | proteggeva... Melchiorre conosceva qual vaso di iniquità e
234 11 | la cosa andò bene. Egli conosceva il sentiero che conduceva
La via del male
Capitolo
235 5 | disprezzata.~ ~Però, chi mai conosceva l'avvenire? Forse Pietro,
236 13 | fuocherello di sarmenti.~ ~Pietro conosceva la casa a menadito: salì
237 16 | nella capanna, della quale conosceva già l'interno. Una pietra
238 20 | espressione che Maria non conosceva ancora.~ ~Ma a misura che
La vigna sul mare
Capitolo
239 rif | salvarla: e la nonna, che pur conosceva tutte le strade della vita,
240 rif | benissimo che il dottore non lo conosceva a fondo, che sopratutto
241 rif | fondo, che sopratutto non conosceva la sua tormentosa passione
242 rif | Nessuno meglio di lei conosceva fisicamente ed anche moralmente
243 rif | da pranzo, che Marino ben conosceva, come del resto conosceva
244 rif | conosceva, come del resto conosceva tutta la casa in ogni suo
245 rif | noce; ma anche quello lo conosceva da cima a fondo, e sopratutto
246 tes | la sua benevola indole.~ ~Conosceva tutti i meandri dell'isola,
247 tes | vecchio gli raccontava: egli conosceva gente civilissima più superstiziosa
248 pic | cosa.~ ~Poiché lei, no, non conosceva la luce della speranza:
249 sog | lavoro umano: ed egli lo conosceva bene, quel suono, continuo,
250 sog | lui ricominciò a lavorare. Conosceva l'arte fina dei Romani e,
251 rin | sosta che seguiva.~ ~L'uomo conosceva bene il rondinotto, perché
252 rin | ma il pericolo egli lo conosceva già: era lì, in quella carta
253 rin | soglia corrosa, della quale conosceva ogni ruga e che amava come
254 sen | lo conoscevo, né lui mi conosceva; ma sapevamo l'uno dell'