IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] biancheria 36 biancherie 2 bianchezza 14 bianchi 253 bianchicce 1 bianchicci 1 bianchiccia 4 | Frequenza [« »] 253 albero 253 andrea 253 avvicinò 253 bianchi 253 finestre 253 tuoi 252 aggiunse | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze bianchi |
Anime oneste
Parte, Capitolo
1 -, 4 | campestri e dei mughetti bianchi.~ ~Si sentivano in lontananza
2 -, 5 | vecchio-ragazzo, coi capelli già bianchi a ventitré anni. Era al
3 -, 5 | e delicato lavoro. Fiori bianchi trasparenti, uccelli dalle
4 -, 11 | tutti i loro delicati petali bianchi e i calici rossi, per dirle: —
Annalena Bilsini
Capitolo
5 18 | già estivo, a quadratini bianchi e neri, largo come un sacco
6 29 | piccioni che volteggiavano bianchi e neri sopra la torre e
7 37 | quale i colombi svolazzavano bianchi e neri come grosse rondini.
8 46 | Molte coppie di piccioni bianchi e violacei volavano sopra
L'argine
Parte
9 1 | racconta la frescura dei prati bianchi di brina e la mite rassegnazione
10 2 | e ci si vedono i denti bianchi e le gengive di corallo
11 2 | gli occhi sono miti, quasi bianchi, illuminati per riflesso
12 2 | almeno i loro denti sono bianchi; e padre Leone li benedice,
13 2 | campi lavorati ancora dai bianchi giovenchi, attraversati
14 3 | bel paese di alti palazzi bianchi, di fonti, di boschi, di
La bambina rubata
Capitolo
15 tes | parevano le coppie dei colombi bianchi della zia.~ ~I giardinetti
16 tes | paglia copre i suoi capelli bianchi e arruffati come un'onda
17 tes | strappai alcuni foglietti bianchi. Sul primo scrissi:~ ~«Sono
Canne al vento
Capitolo
18 1 | non battezzati, spiriti bianchi che volavano per aria tramutandosi
19 2 | verdastra del fiume, i paesetti bianchi col campanile in mezzo come
20 2 | porcellini rosei, colombi bianchi e azzurrognoli, un asino
21 4 | Giacinto fra i due fazzoletti bianchi delle zie.~ ~«Compare Efix,
22 5 | le labbra rosee i denti bianchi quasi volesse morderla.~ ~«
23 5 | alcune con orribili occhi bianchi, altre con piaghe rosse
24 7 | stagnante fra i ciottoli bianchi.~ ~Benché fosse presto,
25 7 | rovina gli parevano buchi bianchi sul pavimento nero, e le
26 10 | nuragica di fronte ai baluardi bianchi di Oliena; e fra gli uni
27 12 | antico cimitero coi fiori bianchi delle ossa in mezzo all'
28 13 | Oliena sorgere dalle tenebre bianchi e vaporosi come una massa
29 13 | coi capelli e i vestiti bianchi di farina: già qualcuno
La casa del poeta
Capitolo
30 fid | le case e i palazzi sono bianchi e i giardini pieni di cedri
31 fid | capelli siano diventati bianchi.~ ~Mi chiama per il pranzo,
32 sic | sovrastante, essi pascolavano, bianchi, duri, squadrati e come
33 pac | imprudentemente scalzo, sollevando i bianchi piedi scarni, quasi volesse
34 tra | stesso, coi suoi riccioli bianchi e un brontolìo metallico
35 ghi | ferme, coi piccoli garofani bianchi che hanno ripreso il posto
Il cedro del Libano
Capitolo
36 10 | conca; e fra esili graniti bianchi, simili a stele, pareva
37 15 | passaggio del nibbio: tutti bianchi come la ricotta appena finita
38 25 | coppale e in mano i guanti bianchi, se aveva una perla alla
Chiaroscuro
Capitolo
39 chi | qua e là ai carri vuoti bianchi di calce, o aggruppati in
40 cin | i baffi sopra i dentini bianchi come granellini di riso.~ ~
41 las | vecchi contadini sui cavalli bianchi, ricordava la Spagna primitiva.
42 las | bambini dai larghi calzoni bianchi; e tutti andavano su, sparivano,
43 vol | rasente alle pagine, i pugni bianchi ficcati nelle guance scure
44 fes | crepuscolo livido; i peri bianchi di fiori parevan coperti
45 fes | nero fra i suoi paramenti bianchi, si volse a benedire, vide
46 fes | appoggiato fra i suoi compagni bianchi e azzurri, andò dal prete
47 vig | pastorello, coi capelli bianchi e puliti del nonno.~ ~-
La chiesa della solitudine
Capitolo
48 tes | a ridere, e i suoi denti bianchi, nel viso che pur rimaneva
49 tes | camicetta di cotone a quadretti bianchi e blu; e poi un altro corpetto
50 tes | appuntamento dietro i ciglioni bianchi di margheritine; e le parole
51 tes | mostrandole i forti denti bianchi pensò essere bene lasciarli
52 tes | orizzonte, che sembrano ancora bianchi di neve. Il sentiero donde
53 tes | faceva che esporre i denti bianchi minacciosi; ma quando se
54 tes | si vedevano tutti i denti bianchi e puliti come quelli di
55 tes | cravatta azzurra, i polsini bianchi inamidati che gli arrivavano
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
56 1, 6 | berberi. Cavalli neri e bianchi, puledri bai e cavalle pezzate
57 1, 8 | strette nei loro vestiti bianchi a guaina, col viso nascosto
58 2, 1 | volante di stoffa a quadretti bianchi e rossi; dodici sedie antiche,
59 2, 1 | viso scuro i denti forti e bianchi e gli occhi verdognoli scintillavano. «
60 2, 3 | roba guidati da due beduini bianchi e neri correvano attraverso
61 2, 6 | stagione): larghi calzoni bianchi, giacca di alpaga nera svolazzante,
Cosima
Capitolo
62 1 | raccoglieva i capelli già bianchi, ma qualche ricciolo scappava
63 3 | della classe, con quei segni bianchi che la maestra vi tracciava,
64 6 | donna, ella tiene quei semi bianchi entro il pugno, fino a scaldarli;
65 6 | ricadeva fin sugli occhi bianchi della più vecchia delle
66 6 | seconde nei loro sogni ancora bianchi di innocenza, Fortunio riusciva,
Il Dio dei viventi
Capitolo
67 6 | vastissimi prati tutti violetti e bianchi per i fiori del puleggio
68 6 | dai vivi colori e ragni bianchi e insetti verdi e dorati
69 31 | incollatavi sopra, e gli occhi bianchi, quasi scoloriti per lungo
70 39 | fatte le onde. Lunghi mostri bianchi balzavano dal mare verde
Il dono di Natale
Capitolo
71 don | freddo; anzi gli alberi bianchi, intorno alla chiesa, gli
72 meg | una vecchietta coi capelli bianchi. Un cestino coperto da uno
73 sci | triglie. le sardine e i bianchi naselli distinse il pesceragno,
L'edera
Capitolo
74 1 | statura, gli stessi capelli bianchi, gli stessi lineamenti,
75 1 | cuscini di cotonina a quadrati bianchi e rossi, un vecchio asmatico
76 4 | legata la bisaccia a fiori bianchi e rossi che pareva ritagliata
77 4 | saltellando piccoli vermi bianchi che sembravano molto allegri
78 4 | altri su piccoli cavalli bianchi o neri: e parevano venir
79 5 | stavano accanto ai piatti bianchi sparsi di fiorellini rossi.~ ~
80 5 | borghese, ma i loro visi bianchi, cascanti, le mani scarne,
81 5 | ciechi, ella aveva gli occhi bianchi e le palpebre pesanti come
82 5 | intorno alla tavola: gli occhi bianchi e gravi del cieco fissavano
83 11 | vecchio, magro, coi capelli bianchi, gli occhi infossati e i
84 11 | invecchiare: aveva i capelli bianchi, i baffi grigi: pareva zio
La fuga in Egitto
Parte
85 54 | voce forte:~ ~– Sono Adelmo Bianchi.~ ~E tutto, per un momento,
86 54 | grandi drammi.~ ~Adelmo Bianchi era il parricida.~ ~– Apri, –
87 60 | civile? Che sia di Adelmo Bianchi? Tutto c'è da aspettarsi
88 63 | notte ha ricevuto qui Adelmo Bianchi il parricida.~ ~Istintivamente
89 63 | forte e recisa.~ ~– Sì, il Bianchi è stato qui una notte, prima
90 63 | perchè si ricerca sempre il Bianchi e si spera di acciuffarlo,
91 63 | Dove hai le lettere del Bianchi?~ ~– Oh, quanto la fate
92 63 | era indirizzata alla villa Bianchi, la seconda ferma in posta.
93 74 | io volevo andar via col Bianchi. Quello è mille volte migliore
94 78 | portò la notizia che Adelmo Bianchi, il parricida, era stato
95 78 | apparvero diverse: Adelmo Bianchi si era costituito spontaneamente.~ ~–
96 78 | gli aveva già detto che il Bianchi s'era costituito perchè
Elias Portolu
Capitolo
97 1 | un uomo alto coi capelli bianchi come la neve; leggeva sempre.
98 2 | la chiesa, coi suoi muri bianchi e i tetti rossi, adagiata
99 2 | ecco di nuovo la salita: i bianchi muri, i rossi tetti si avvicinavano.
Il fanciullo nascosto
Capitolo
100 tes | mostrando tutti i suoi denti bianchi lucenti.~ ~- Ho capito -
101 ved | dal terrore degli occhi bianchi senza sguardo che non fissavano
102 usu | pallidissimo, i capelli bianchi arruffati sul cuscino rosso
103 pot | fra due bande di capelli bianchi, immobile e ieratico, ricordava
104 pot | in quei giorni freddi, bianchi, d'una melanconia continua,
105 fat | portando a casa due capretti bianchi di grasso. E Ausilia ne
106 uom | gli sorridesse, coi denti bianchi e forti fra le labbra rosse;
107 pie | ginocchia lucide sotto i bianchi calzoncini tirati su dalle
108 pie | aspettavano, fra i mucchi bianchi delle pietre pronte per
Fior di Sardegna
Capitolo
109 4 | stecchita, con i capelli bianchi e la pelle diafana, nivea,
110 6 | guardia, anche i grossi gatti bianchi e neri che custodivano la
111 21 | angeli, frascii di fiori bianchi ondeggianti alla brezza
112 25 | giorno potevano essere stati bianchi, sembravano di tela nera;
113 28 | mondi lontani, in quei mondi bianchi, dai fiori nivei, l'atmosfera
114 28 | spoglierò dei tuoi abiti bianchi, coprendo di baci le tue
115 34 | cinguettava un uccello: i cactus bianchi, i gigli bianchi, le rose
116 34 | cactus bianchi, i gigli bianchi, le rose bianche olezzavano
117 35 | fiori, gli ultimi fiori bianchi, olezzavano nel silenzio
Il flauto nel bosco
Capitolo
118 ben | l'agata, e i suoi dentini bianchi e intatti la cosa più pura
119 agn | Egli guardava i prati bianchi di rugiada, la macchia del
120 dom | troppo neri e i denti troppo bianchi per essere autentici, e
121 ami | della padrona coi capelli bianchi sollevati infantilmente
122 one | con un velo di capelli bianchi sulla cute rosea della testa
123 gia | sempre verde, con fiorellini bianchi a primavera che cadono appena
I giuochi della vita
Capitolo
124 rif | taluni prati erano così bianchi di margherite che parevano
125 rif | solo i grappoli dei fiori bianchi del susino e quel muro chiaro
126 rif | calava dietro tenui vapori bianchi; nella pianura solitaria
127 fre | non lasciavano che buchi bianchi sulla neve bianca. Le montagne
128 ser | senza denti, coi capelli bianchi divisi sulla fronte, pareva
129 lev | dispetto al vento i petali bianchi come falde di neve, ardesse
La giustizia
Capitolo
130 1 | ventaglio di luce a raggi bianchi, la cui striscia centrale
131 1 | leggiero guaito, mostrando i bianchi denti e la grossa lingua
132 4 | d'acciaio colmi di vapori bianchi e grigi. E la pioggia cadeva
133 5 | piccola bisaccia rossa a bianchi fiorami, ricolma di provviste,
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
134 1 | le due alette di capelli bianchi crespi sfuggenti dal fazzoletto
135 2 | sanguisughe nere, e certi boccali bianchi e azzurri che non erano
136 4 | ne abbiamo trovati cento, bianchi, lucidi come canne d'organo.
137 12 | sorridendo con tutti i suoi denti bianchi: un sorriso che aveva però
138 13 | calze, le toccò i piedi, bianchi, freddi e pesanti come di
Ferro e fuoco
Parte
139 3 | senza denti, coi capelli bianchi divisi sulla fronte, pareva
140 6 | ferro pendevano i panni bianchi e di colore e file di calze
141 9 | ferme, coi piccoli garofani bianchi che hanno ripreso il posto
142 14 | passaggio del nibbio: tutti bianchi come la ricotta appena finita
143 17 | aveva freddo; gli alberi bianchi, intorno alla chiesa, staccati
144 18 | terrazze e dei giardini bianchi di marmi e di neve, si gode
Leggende sarde
Capitolo
145 dor | bellissima donna, vestita di veli bianchi e piena di gioielli, stava
146 bar | in mano strani bastoncini bianchi e croci e randelli e bandiere,
147 mic | paglia bagnata e di gusci bianchi inondò il piccolo rialzo.~ ~
148 con | Allora tutti gli astanti, bianchi in volto e pieni di meraviglia,
La madre
Capitolo
149 tes | senza muoversi: i denti bianchi, serrati, gli occhi lievemente
150 tes | raggera di barba e di capelli bianchi che aveva già la compostezza
Marianna Sirca
Capitolo
151 6 | marmo dalla neve gelata, più bianchi ancora sotto la luce di
152 6 | sporgenti fra i dentini bianchi, pareva volesse mordere
153 7 | distesa di tetti neri e bianchi, e sull'orizzonte scuro
154 9 | labbra violacee fra i baffi bianchi avevano un movimento di
155 15 | labbra grosse e i denti bianchi, avvolto nel suo mantello
Nel deserto
Parte, Capitolo
156 1, 2 | tirandosi addietro i baffi bianchi inspidi, e anche gli occhi
157 1, 2 | mostrando tutti i suoi bianchi denti sporgenti, e cominciò
158 1, 3 | sembrano piedi di donna, così bianchi, freschi, venati come il
159 1, 4 | un po' pallide, i denti bianchi e forti ma alquanto irregolari,
160 1, 5 | colpirono.~ ~- Manda la signora Bianchi, - disse un giovine cameriere
161 1, 5 | signora ricca, la signora Bianchi…~ ~- È amica n-o-s-t-r-a, -
162 1, 5 | frangevano contro i blocchi bianchi del molo e più che infuriarsi
163 2, 1 | verginale: carta azzurra, mobili bianchi laccati, una copia di una
164 2, 2 | paralitica: si chiama la signora Bianchi.~ ~Lia trasalì. La signora
165 2, 2 | Lia trasalì. La signora Bianchi era la stessa che aveva
166 2, 2 | malaticcio.~ ~- La signora Bianchi, io la conosco… Sono stata
167 2, 2 | giorno in cui la signora Bianchi mandava a prenderli e faceva
168 2, 2 | languenti sembravano più bianchi, d'un candore anemico di
169 2, 2 | scritto il nome della signora Bianchi, leggi!~ ~Ella s'alzò, ma
170 2, 2 | marmorea dai folti capelli bianchi scarmigliati, alquanto rigettata
171 2, 2 | qualche cosa.~ ~- La signora Bianchi mi disse che lei voleva
172 2, 2 | Lia trasalì. La signora Bianchi aveva parlato di lei? Perché?
173 2, 3 | della mamma nera coi bimbi bianchi all'ombra dei larghi cappelli
174 2, 3 | mostrarle i suoi bei denti bianchi di fanciullo.~ ~- Come va,
175 2, 3 | indossavano lunghi accappatoi bianchi: e bastò che Lia lasciasse
176 3, 1 | Nino di salutare la signora Bianchi, e domandarle quando la
177 3, 1 | risposta.~ ~- La signora Bianchi ti aspetta domani alle cinque.~ ~-
178 3, 1 | a caso, verso la signora Bianchi perché non sapeva da chi
179 3, 1 | diceva Nino: la signora Bianchi sapeva tutto, li conosceva
180 3, 1 | bambini da casa della signora Bianchi, quando all'improvviso sentì
181 3, 1 | della carrozza della signora Bianchi con dentro i bambini; ma
182 3, 1 | rientrati; sono dalla signora Bianchi.~ ~Egli rimise il volto
183 3, 1 | tornavano dalla signora Bianchi, rossi in viso, eccitati,
184 3, 2 | riempì di sussurri e di punti bianchi. Erano i colombi, che disturbati
185 3, 2 | sull'orizzonte, e i piccioni bianchi, sul pergolato, erano i
186 3, 3 | scalzi girare vorticosamente, bianchi nel chiarore lunare, neri
187 3, 3 | accorse che ne aveva molti bianchi: la scoperta non la addolorò
Nell'azzurro
Capitolo
188 vit | lunghi e inanellati erano bianchi come la neve, il suo viso,
189 vit | erano stati gli agnellini bianchi e i grandi cani di zio Bastiano;
190 vit | fazzoletto azzurro a fiorami bianchi, poi guardò che effetto
191 mem | dolci color rosa, gialli, bianchi, con la carta ricamata e
192 cas | sarà l'imbrunire che farà bianchi i nostri visi. Anche lei
193 cas | imbrunire se non fa tutti i visi bianchi getta però su tutte le anime
194 cas | musco dai fiorellini rossi e bianchi: rinasceva qualche altro
195 cas | Le tende mi sembravano i bianchi e gelidi panneggiamenti
Il nonno
Capitolo
196 sog | borsa, c'è un mondo di vermi bianchi, schifosi, brulicanti sull'
197 sog | la visione di quei vermi bianchi, brulicanti, dagli occhi
198 sog | gorgoglianti, cosparsa di vermi bianchi dagli occhi verdi lucenti.~ ~
199 med | arancia: hai due riccioli bianchi sulle orecchie. I tuoi occhi
200 med | il vecchio dai riccioli bianchi sulle guancie. Sulle prime
L'ospite
Capitolo
201 gio | raffaellesco.~ ~I denti bianchi, iridati, splendevano; splendevano
Il paese del vento
Capitolo
202 tes | tutti eguali, sottili e bianchi, mentre in fondo, quasi
203 tes | mi pareva che i garofani bianchi della trama, intrecciati
204 tes | un diadema di ricciolini bianchi intorno alla sommità del
205 tes | camerieri in frac, guanti bianchi, salvietta sul braccio,
Il nostro padrone
Parte, Cap.
206 1, III| rialzò sui polsi grassi e bianchi i polsini ricamati della
207 1, VI| nonostante il pizzo e i capelli bianchi egli aveva un’aria giovanile,
208 1, VII| fra i crepacci dei monti bianchi e rosei al chiaror dell’
209 1, VII| del Cedrino, gli stradali bianchi, i muricciuoli, le linee
210 2, III| parevan due grandi caproni bianchi lanosi pronti ad azzuffarsi,
211 2, IX| monti d’Oliena azzurri e bianchi come montagne di marmo,
212 2, XVI| si fecero completamente bianchi. Una notte mentre stava
213 2, XVII| nata. Tu hai fatto diventar bianchi i miei capelli innanzi tempo,
214 2, XVIII| calvi o coi lunghi capelli bianchi ricadenti fin sulla barba
Racconti sardi
Capitolo
215 not | manca e a destra i picchi bianchi s'innalzavano perdendosi
La regina delle tenebre
Capitolo
216 bam | umido profumo dei crisantemi bianchi del verone, che avevano
217 ner | di fondo, tutta a punti bianchi: pare ci abbia nevicato
Il sigillo d'amore
Capitolo
218 sed | gambe e dello schienale bianchi e forti come colonne, e
219 tar | di ferro pendevano panni bianchi e di colore e file di calze
220 nem | Vedi, sono grassi, bianchi e teneri come bambini appena
221 rom | un fascio di crisantemi bianchi e gialli, di quelli che
222 rom | cofano nuziale, e i cavalli bianchi, i necrofori in livrea bianca,
223 rom | tutti coi mazzolini di fiori bianchi in mano, le corone di rose
224 rom | bianca nuvola portata via dai bianchi cavalli del vento, il vantaggio
225 mat | arrosto, le ricorda i prati bianchi di margherite e la macchia
Sole d'estate
Parte
226 1 | alimentare il fuoco nei giorni bianchi e gelati che a inesorabili
227 14 | dal corruscare degli occhi bianchi e neri, si sarebbe detto
Stella d'Oriente
Parte, Cap.
228 1, II| viso bianco, dai capelli bianchi, dalle mani bianche, dal
229 1, III| dei palazzi si disegnavano bianchi, vaghi, indistinti fra la
230 1, IX| quando i primi capelli bianchi apparvero nella sua testa,
231 1, IX| alta, tremula, vibrata nei bianchi silenzi del plenilunio,
232 2, VI| finamente sotto i baffi bianchi ombreggiati dall’eterno
233 2, XIII| fata calzati di stivaletti bianchi che lasciavano vedere le
Le tentazioni
Capitolo
234 mar | graziosamente irregolari ma bianchi e lucenti: era la decima
235 jus | mucchi di fagiuoli granati, bianchi come madreperla, rosei picchiettati
Il tesoro
Parte
236 1 | percalle a quadrati rossi e bianchi. Sulle pareti bianche della
237 6 | consegnò i grandi gomitoli bianchi e neri di lana filata, e
238 6 | però, contornato di capelli bianchi, raccolti entro una lunga
239 10 | Alessio e Salvatore, bianchi in viso per la rabbia e
240 13 | mise al nudo i suoi denti bianchi e forti.~ ~– S'io voglio! –
241 15 | di raso bianco, i guanti bianchi, i capelli raccolti entro
Il vecchio della montagna
Capitolo
242 5 | riccioli dei suoi capelli bianchi, e levandosi dalle spalle
243 5 | grigio chiarissimo, quasi bianchi, maliziosi e acuti sotto
244 7 | tranquilli: dal mare salivano bianchi vapori, che diventavano
245 9 | collo dell'altro, graziosi, bianchi e neri, coi grandi occhi
246 11 | neri macchiati di giallo, bianchi screziati di nero, gli venne
247 11 | una foglia secca fra i bianchi peli della barba.~ ~Il suo
248 11 | vecchio, la foglia secca fra i bianchi peli della barba: e ripeteva
La via del male
Capitolo
249 10 | vendevano i loro torroni bianchi che si scioglievano al caldo.~ ~
La vigna sul mare
Capitolo
250 rif | davanti a lei, ma fogli bianchi, sui quali il calamaio di
251 vig | danza macabra, coi mosconi bianchi e rossi che si sollevavano
252 pic | commosso, con gli occhi bianchi pieni di lagrime, egli fece
253 ziz | alberi, intorno, sono neri e bianchi, cornuti come fantasmi di