IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] avvicini 7 avviciniate 1 avvicino 8 avvicinò 253 avvide 37 avvidero 1 avvidi 3 | Frequenza [« »] 254 volesse 253 albero 253 andrea 253 avvicinò 253 bianchi 253 finestre 253 tuoi | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze avvicinò |
Anime oneste
Parte, Capitolo
1 -, 4 | l'abbajare dei cani si avvicinò e Pietro sollevò il fucile.~ ~
2 -, 10 | occhi fiammeggianti, si avvicinò ai vetri.~ ~La notte era
Annalena Bilsini
Capitolo
3 11 | mescolò lo zucchero, si avvicinò cauta all'uomo che l'aspettava
4 28 | voleva. Tuttavia gli si avvicinò e gli batté una mano sulla
5 31 | Voglio saperlo.»~ ~Le si avvicinò, le toccò la veste; il contatto
6 37 | accettare, poi scosse la testa, avvicinò a sé la bottiglia dell'acqua
La bambina rubata
Capitolo
7 tes | asciugare ancora lo scritto, lo avvicinò alla lampada, volse poi
8 tes | guardò diffidente, poi si avvicinò a me esitando, e come io
9 tes | qualche cosa ed ella si avvicinò alla finestra che dava sull'
10 tes | invece d'un tratto mi si avvicinò e mi diede un biglietto,
Canne al vento
Capitolo
11 2 | dame Pintor. Donna Ester s'avvicinò, al pozzo per coprire con
12 8 | un cenno di don Predu si avvicinò ai nuovi venuti e tutti
13 14 | dai racconti del cieco, s'avvicinò alla tettoia correndo curvo
14 17 | appena entrato, egli s'avvicinò ad Efix e lo guardò dall'
La casa del poeta
Capitolo
15 bac | neppure da sé stesso, si avvicinò la lettera al viso. Tutti
16 ter | e non saltellava più, si avvicinò silenzioso. Con una mano
Il cedro del Libano
Capitolo
17 15 | serpente fra i cespugli si avvicinò alla pianta, vi si allungò,
18 15 | modo di rianimarlo, gli avvicinò alle labbra uno spicchio
Cenere
Parte, Capitolo
19 1, 2 | camminò in punta di piedi, s'avvicinò al letto e sollevò cautamente
20 1, 4 | nella vecchiaia.»~ Poi s'avvicinò il signor Carboni.~ «Che
21 1, 7 | parola. La donna gli si avvicinò e gli posò una mano sulla
22 1, 7 | Prendine dunque uno...» S'avvicinò ad Anania, porgendogli i
23 1, 7 | bettola la bella Agata si avvicinò per congedarsi anche da
24 2, 6 | pieno di gioia. Si alzò, s'avvicinò alla porta e si mise a fischiare:
25 2, 6 | Anche il contadino s'avvicinò e chiese:~ «Dimmi, Nania,
26 2, 6 | po' pallida e oppressa; s'avvicinò al focolare, e i suoi primitivi
27 2, 9 | notte fragrante.~ Anania s'avvicinò subito al letto, e cautamente,
28 2, 9 | attesa vigilante. Anania si avvicinò in punta di piedi al tavolinetto,
Chiaroscuro
Capitolo
29 chi | lui.~ ~Una sera egli si avvicinò mentre Càralu si dondolava
30 uov | canestro per la colazione: si avvicinò con evidente inquietudine
31 pc | lettera e in punta di piedi s'avvicinò alla finestra.~ ~La lettera
32 pc | volta donna Manuellita si avvicinò alla finestra e lesse e
33 nat | Il vecchio negoziante si avvicinò per rivolgergli la parola,
34 pad | spavento: senza parlare si avvicinò ai due servi per separarli,
35 vol | amaro dell'oleandro. Egli avvicinò la seggiolina al muricciuolo
36 cer | tranquillo che la bestia s'avvicinò a lui; quando vede me, invece,
37 cer | fuori la cerbiatta che si avvicinò fino a sfiorar col muso
La chiesa della solitudine
Capitolo
38 tes | penetrò nell'orticello e si avvicinò alla porta: era chiusa,
39 tes | rosso dorato dalla luna, si avvicinò al cancelletto e fischiò.~ ~«
40 tes | di venire qui.»~ ~Ella si avvicinò, cauta, severa, ascoltò
41 tes | una spada.~ ~Concezione si avvicinò quasi di slancio al lettino
42 tes | clienti.~ ~Chiuse la porta, s'avvicinò alla tavola, fiutò le salsiccie
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
43 1, 4 | padrone vivo, rabbrividì e s'avvicinò al letto.~ ~«No, no, zio
44 2, 1 | appassite.~ ~Columba si avvicinò alla parete di fondo e la
45 2, 3 | quella scema...»~ ~Pretu si avvicinò silenzioso, fermandosi alle
46 2, 4 | Zio Remundu allora s'avvicinò.~ ~«E che, anche tu ti metti
47 2, 4 | scandalizzata; allora Pretu s'avvicinò a Columba che rimaneva come
48 3, 3 | uscivo dalla messa mi si avvicinò ziu Innassiu Arras pregandomi
49 3, 7 | portentoso e in punta di piedi s'avvicinò al letto.~ ~Jorgj non dormiva,
Cosima
Capitolo
50 1 | e prima di uscire le si avvicinò dicendole sottovoce, con
51 8 | un vecchio cane. Gli si avvicinò e disse:~ ~- Come vi sentite?
52 8 | Fu tutto.~ ~Il vecchio si avvicinò al camino, si piegò, raschiò
Il Dio dei viventi
Capitolo
53 31 | tanto che Salvatore si avvicinò strisciando il gomito sulla
54 32 | Caterina Barcai. Anche lei avvicinò il bicchiere alle labbra:
55 38 | fu in acqua, la serva si avvicinò e frenando la sua stizza
56 43 | marionette: a passi misurati si avvicinò al gruppo nel cui centro
Il dono di Natale
Capitolo
57 don | ricambiarle il saluto, e si avvicinò alla porticina dalla quale,
L'edera
Capitolo
58 1 | stridente.~ ~Annesa entrò, s'avvicinò al lettuccio, il vecchio
59 1 | altra posata, e l'ospite si avvicinò a zio Zua.~ ~«Come va, come
60 2 | ziu Zua dormiva, Paulu s'avvicinò ad Annesa e con un braccio
61 3 | invisibile.~ ~Annesa gli si avvicinò senza troppa premura, lo
62 3 | battorina d'amore, poi s'avvicinò, risonò nel silenzio della
63 3 | Poi entrò nella camera e s'avvicinò al lettuccio, ma invece
64 5 | punta di piedi Annesa si avvicinò parecchie volte al letto,
65 5 | in cui ella si alzò e s'avvicinò all'uscio della camera:
66 5 | uscio.~ ~Annesa entrò, s'avvicinò al letto, guardò il vecchio.
67 5 | Volete qualche cosa?»~ ~S'avvicinò al lettuccio, e fu ripresa
68 6 | andare in cucina, rientrò, s'avvicinò al letto, sollevò la coperta.~ ~
69 6 | in punta di piedi, e s'avvicinò al lettuccio, attratta da
70 6 | dirà la gente?»~ ~Ella si avvicinò, e provò un senso di sollievo;
71 6 | lavato il cadavere.~ ~Ella s'avvicinò al focolare e fece cenno
72 7 | alla chiesa. Zia Anna le si avvicinò e le mise una mano sul capo.~ ~«
73 8 | intenerì, le toccò la fronte, avvicinò a lei il recipiente del
74 9 | ripiegò il foglietto, s'avvicinò all'uscio e cominciò ad
La fuga in Egitto
Parte
75 4 | dalla cravatta.~ ~Ola si avvicinò lenta e cauta; prese i doni
76 30 | quell'altra. Ebbe paura e s'avvicinò.~ ~– Che vuoi? – domandò
Elias Portolu
Capitolo
77 1 | colombi...»~ ~Zia Annedda s'avvicinò, col bicchiere in una mano
78 3 | non si turbò, anzi gli si avvicinò, gli si chinò sopra... Ah,
79 7 | varco, smontò agilmente e s'avvicinò ad Elias: tremava tutta
80 10 | pensò amaramente. Infatti s'avvicinò appena al dappiedi del letto
81 10 | punto entrò il Farre e s'avvicinò lentamente al letto: Elias
Il fanciullo nascosto
Capitolo
82 sel | saltò il muricciuolo e s'avvicinò dritto alla donna. Ella
Fior di Sardegna
Capitolo
83 4 | un anno di corte, le si avvicinò nel banco di chiesa, guardò
84 13 | istintivamente.~ ~Nunzio le si avvicinò di più e bruciandole la
85 15 | avesse proibito, Nunzio le si avvicinò mentre ella doveva montare
86 28 | medesima stella. La serenata si avvicinò, si fermò sotto le finestre
87 35 | donna Margherita, che si avvicinò senza far rumore sino al
Il flauto nel bosco
Capitolo
88 pov | pelle di lepre.~ ~Egli le si avvicinò allarmato.~ ~- Perché? Che
89 ane | veder la sola verità: s'avvicinò quindi al vecchio capitano
90 can | come se nulla fosse, e s'avvicinò alla bambina scodinzolando.~ ~
I giuochi della vita
Capitolo
91 rif | dà. Sono tuoi.~ ~Andrea s'avvicinò, prese i danari e se li
92 rif | del delirio.~ ~Andrea s'avvicinò, posò una mano sul guanciale
93 rif | tristi!... Zia Coanna s'avvicinò, si chinò anche lei sul
94 rif | sangue freddo: s'alzò, s'avvicinò all'uscio di cucina, e disse
95 rif | attraversò di nuovo la camera, s'avvicinò all'uscio socchiuso, lo
96 rif | abituò alla penombra; poi s'avvicinò al letto.~ ~La vecchia dormiva
97 giu | Goulliau si alzò, si avvicinò alla moglie e le passò una
98 ser | cavallo immaginario: poi si avvicinò ancora al nonno seduto all'
99 ser | tardò ad obbedire, ma s'avvicinò a passi lenti. Era anch'
100 ser | battere il cuore. S'alzò e s'avvicinò anch'egli alla porta.~ ~-
101 fer | disse fra sé alzandosi. S'avvicinò all'uscio e vide Speranza
102 fer | continuò a strillare; si avvicinò molta gente, e due guardie
La giustizia
Capitolo
103 1 | seguendolo con gli occhi, poi lo avvicinò alle labbra e, incontrando
104 2 | preceduta da Serafina, e s'avvicinò al letto con disinvolta
105 2 | fa il piacere.»~ ~Maria s'avvicinò alla porta e chiamò, ma
106 2 | di Maria.~ ~Il vecchio s'avvicinò e stette zitto, ma con una
107 3 | Egli fermò la mano, e avvicinò alla bocca pensierosa la
108 3 | protestò, non disse molto; solo avvicinò la penna alla fronte e parve
109 5 | cosa temevi? dimmelo...»~ ~Avvicinò ancor più il volto al viso
110 8 | soggezione di don Costantino; s'avvicinò, stese sul bimbo i braccini
111 8 | baciare?», disse ridendo; e avvicinò le labbra al molle e caldo
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
112 2 | chiamarlo; si alzò di nuovo e si avvicinò all'uscio. Il chiarore del
113 5 | del portone, ella gli si avvicinò, con la speranza angosciosa
114 5 | parere, Annarosa si alzò e s'avvicinò alla finestra. Ed ecco la
115 6 | dondolante sul collo.~ ~Ella si avvicinò, più alta di lui, investendolo
116 7 | i servi coi servi.~ ~S'avvicinò esitando al camino, e cominciò
117 7 | mise a sedere; Stefano si avvicinò e stette dietro, guardandole
118 7 | aprire; e quando Nina le si avvicinò chinandosi per dirle che
119 9 | assonnata Mikedda le si avvicinò con curiosità pietosa e
120 13 | con quello del fabbro, s'avvicinò, si fece distinto: era il
Ferro e fuoco
Parte
121 3 | cavallo immaginario: poi si avvicinò ancora al nonno seduto all’
122 3 | tardò ad obbedire, ma s’avvicinò a passi lenti. Era anch’
123 3 | battere il cuore. S’alzò e s’avvicinò anch’egli alla porta.~ ~—
124 4 | disse fra sé alzandosi. S’avvicinò all’uscio e vide Speranza
125 4 | continuò a strillare; si avvicinò molta gente, e due guardie
126 14 | serpente fra i cespugli si avvicinò alla pianta, vi si allungò,
127 14 | modo di rianimarlo, gli avvicinò alle labbra uno spicchio
128 17 | anninnia.~ ~ ~ ~Felle s’avvicinò alla porta dei vicini: Lia
129 17 | usciva il fumo. Egli si avvicinò e guardò. Vide Lia, davanti
Leggende sarde
Capitolo
130 sor | dell'ideale, il giovine si avvicinò ed un bacio pose su quelle
La madre
Capitolo
131 tes | quasi rabbiosamente: si avvicinò e tosto si allontanò dallo
132 tes | anche un po' ironico. S'avvicinò al prete e gli disse: «Adesso
133 tes | via l'ultimo avventore, s'avvicinò alla porta con le mani dentro
Marianna Sirca
Capitolo
134 2 | s'inquietavano: ed egli s'avvicinò alla porta socchiusa della
135 14 | d'un grammo.~ ~Allora si avvicinò e gli toccò la spalla come
Nel deserto
Parte, Capitolo
136 1, 1 | uscì dalla casetta e s'avvicinò alla fanciulla.~ ~- Una
137 1, 2 | della casupola sarda; s'avvicinò all'armadio per riporre
138 1, 3 | accanto, le prese una mano, avvicinò il viso al viso di lei e
139 1, 4 | pranzo, prese il bicchiere, s'avvicinò a Lia.~ ~- Se lo vedesse
140 1, 5 | chiuse gli occhi, ella s'avvicinò in punta di piedi al balcone,
141 2, 2 | calda e sonora.~ ~Nino s'avvicinò alla porta e quindi all'
142 2, 2 | entrò, in punta di piedi, s'avvicinò, guardò: dal quadretto gli
143 2, 3 | una misera sorte!~ ~Egli 'avvicinò, agile e sorridente, e pareva
144 2, 3 | caffè e come al solito s'avvicinò alla finestra per aprire
145 3, 1 | socchiusi, ma quando Lia s'avvicinò, le sue grandi palpebre,
146 3, 1 | Tornò padrona di sé e gli si avvicinò, pallida e fiera.~ ~- Si
147 3, 1 | tratto, senza rispondere, e s'avvicinò ai vetri sempre più luminosi
148 3, 1 | avesse paura di lui? Si avvicinò, raccolse il giornale dal
149 3, 2 | nelle onde.~ ~Salvador si avvicinò, s'appoggiò alle spalle
150 3, 2 | vedere il treno, ella s'avvicinò a Lia e le prese una mano,
151 3, 3 | Allora la zia Gaina le si avvicinò e le tirò il lembo della
152 3, 3 | s-i-g-n-o-r-i-c-c-a.~ ~S'avvicinò alla finestruola e lesse:~ ~ ~ ~«
Nell'azzurro
Capitolo
153 vit | mammelle piene di latte si avvicinò alquanto: il pastore depose
154 vit | Sardegna...~ ~Giacomo si avvicinò alla melanconica bambina.~ ~-
155 not | porta era stata richiusa! Si avvicinò, la spinse, ma non poté
156 not | badò a queste parole, si avvicinò agli alveari e li esaminò
157 not | piglierò una manata.~ ~E si avvicinò, si avvicinò e mandò un
158 not | manata.~ ~E si avvicinò, si avvicinò e mandò un urlo: perché,
159 not | il cinghiale rimase, si avvicinò...~ ~Il cuoricino di Ardo
160 not | babbo.~ ~Il cinghiale si avvicinò: la sua coda arricciata
Il nonno
Capitolo
161 non | finalmente il vecchio s'avvicinò.~ ~- Ecco fatto - disse,
162 sol | Lasciò la focaccia e gli si avvicinò: ma quando si accorse che
163 sol | durante la notte. Egli le si avvicinò: tremava tutto e i suoi
164 nov | piccolo soldato bruno s'avvicinò al portone della caserma,
165 nov | gli occhi ancora umidi, e avvicinò il viso un po' reclinato
166 app | guardavano e ridevano. Egli s'avvicinò e disse:~ ~- Ma quella non
167 ozi | marinaia abbassò la voce, avvicinò il suo al viso di Barbara.~ ~-
168 bal | tua?~ ~Poi zio Matteu s'avvicinò al letto, ove Ballora gemeva
169 bal | smorfia di disgusto, ma si avvicinò al letto, si curvò, e domandò:~ ~-
170 bal | Zio Matteu s'alzò, s'avvicinò alla parete, prese un canestro
171 lep | quando la vecchia lepre si avvicinò allungarono il musino e
172 com | sarebbe detto un artista, s'avvicinò e salutò il negoziante.~ ~-
173 med | diffidenza: ma poi ziu Tòmas s'avvicinò al borghese e lo salutò.~ ~-
Il paese del vento
Capitolo
174 tes | a me. Egli intese, e si avvicinò, deferente ma intrepido:
Il nostro padrone
Parte, Cap.
175 1, IV| odoravano d’acquavite, s’avvicinò al lettuccio e vedendo che
176 1, V| sedette e Sebastiana gli si avvicinò con l’evidente intenzione
177 1, V| ventola per terra e gli si avvicinò con uno slancio felino,
178 1, VII| ai carri già carichi, e s’avvicinò ad una tettoia più solida
179 1, XII| chiamò, e quando ella si avvicinò la costrinse a sederglisi
180 2, VIII| quel giorno egli le si avvicinò, e accettando l’invito di
181 2, VIII| che mi fai ridere! (gli si avvicinò, ma non rideva più). Tu
182 2, XIII| un senso di pietà gli si avvicinò.~ ~– Antoni Maria Mò! Che
183 2, XV| stesso; allora l’altro gli si avvicinò, e confortandolo e tormentandolo
184 2, XVIII| il male... Ditemi…~ ~Egli avvicinò il suo al viso di lei, in
Racconti sardi
Capitolo
185 not | semichiusi.~ ~La ragazza si avvicinò in punta di piedi al mio
186 not | un momento zio Tottoi si avvicinò alla porta e chiamò:~ ~-
187 sar | non si lamentava, gli si avvicinò balbettando mille scuse. -
188 sar | fanciulla lo raggiunse e gli si avvicinò. Tremava come una foglia:
189 pad | sera.~ ~All'imbrunire si avvicinò alla cantoniera, ma non
190 pad | stradale.~ ~Jorgj Preda si avvicinò e vide, attraverso i vetri,
191 pad | lasciò bruscamente Nania e si avvicinò ai vetri. Jorgj ebbe il
La regina delle tenebre
Capitolo
192 ner | fazzoletto azzurro al collo. S'avvicinò scuotendo le braccia, gridando:~ ~-
193 bac | sera.~ ~All'imbrunire si avvicinò alla cantoniera, ma non
194 bac | stradale.~ ~Jorgj Preda si avvicinò e vide, attraverso i vetri,
195 bac | lasciò bruscamente Nania e si avvicinò ai vetri. Jorgj ebbe il
Il ritorno del figlio
Capitolo
196 tes | caffè ai padroni. Appena si avvicinò al letto vide che anche
197 tes | eppure ispirava soggezione. S'avvicinò a Bona, che s'era alzata
Il sigillo d'amore
Capitolo
198 pic | fatta addosso.~ ~Fedele si avvicinò, con uno straccio tolse
Sole d'estate
Parte
199 2 | appoggiava zoppicando, si avvicinò alla panchina, con l'evidente
200 10 | del suo tetro compagno, si avvicinò all'ovile con la disinvoltura
201 11 | pittore, preso da un estro, si avvicinò alla massaia, le sorrise,
Stella d'Oriente
Parte, Cap.
202 P, III| barca ma dall’altro lato si avvicinò tosto una specie di battello
203 2, IV| lungo su Mambrilla. Poi si avvicinò alla morta e deponendole
204 2, XVIII| canto con donna Anna, si avvicinò sorridendo, lo baciò anche
Le tentazioni
Capitolo
205 mar | Si mise a passeggiare e s'avvicinò alla tavola. Nino e Maria
206 uom | del Direttore che gli si avvicinò tendendogli la mano e ringraziandolo.
207 uom | sì né no: il Direttore s'avvicinò all'inferriata. E due supremi
208 jac | Allora, insensibilmente, si avvicinò alle vicine di casa, comunicando
209 ten | distingueva.~ ~Il paesano s'avvicinò e si fermò presso il muro.
Il tesoro
Parte
210 1 | curiosamente il foglio.~ ~Agada avvicinò il lume, tenendo in mano
211 5 | essa le avea trascurate, s'avvicinò ad Elena, e appoggiandosele
212 5 | sorriso d'Elena, l'avvocato si avvicinò, chinandosi sulla spalliera
213 5 | biondo, s'alzò inquieta e s'avvicinò ad Elena. Sentì l'avvocato
214 5 | degli applausi mancati, s'avvicinò e chiese se la signorina
215 6 | ridendo suo malgrado. Poi s'avvicinò con malumore alla sorda,
216 8 | sala in cerca di dame, s'avvicinò a Maria e inchinandosi l'
217 8 | e al secondo ballo le si avvicinò dicendole con famigliarità:~ ~–
218 8 | accanto corteggiandola, le si avvicinò suo padre dicendole:~ ~–
219 12 | Attratta irresistibilmente si avvicinò, ricordando con acuta angoscia
220 15 | di rimanere.~ ~Cosimo si avvicinò al piano, vi si appoggiò
221 15 | a poco a poco Cosimo s'avvicinò e si permise commenti ameni,
222 15 | La cognata allora le si avvicinò, la prese dolcemente per
Il vecchio della montagna
Capitolo
223 2 | tutte le sue compagne, poi s'avvicinò alla vasca, cozzandole un
224 2 | Si curvò sul focolare, avvicinò la mano alla cenere, e sentendo
225 3 | vogliono!».~ ~Il comitato le si avvicinò, e i giovanotti la circondarono
La via del male
Capitolo
226 1 | fuori, voltò a destra e s'avvicinò alla casa dei Noina.~ ~Invero,
227 2 | Egli non rispose. S'avvicinò e legò il cavallo. Un'ombra
228 3 | cervello.»~ ~Ella gli si avvicinò sfidandolo.~ ~«Prova!»~ ~
229 3 | tratto ella si alzò e si avvicinò al finestruolo; Pietro aprì
230 3 | pozzo. Anche zio Nicola s'avvicinò zoppicando alla bejone,
231 3 | ancora il bicchiere.~ ~Maria avvicinò la caraffa.~ ~«Ma io ho
232 6 | poi zio Nicola.~ ~Maria s'avvicinò, con la caraffa e il bicchiere.~ ~«
233 7 | appena vide i due uomini s'avvicinò premurosa e sorrise a Pietro.~ ~«
234 7 | la vita con un braccio, avvicinò il viso di lei al suo e
235 8 | fatto la sera prima, egli avvicinò il viso di lei al suo, tenendole
236 8 | accorgersene si volse.~ ~Egli le si avvicinò, acceso di desiderio.~ ~«
237 8 | Egli s'alzò; ella s'avvicinò alla porta e guardò fuori;
238 8 | Cautamente Pietro si avvicinò a Maria e l'abbracciò.~ ~«
239 11 | domandò il binocolo e lo avvicinò agli occhi di lei; e mentre
240 12 | di mano; egli si rizzò, s'avvicinò, si fermò anche lui sul
241 12 | disperazione. Uscì nel cortile e s'avvicinò alla scaletta; s'aggirò
242 13 | prigionia e dal dolore, egli s'avvicinò a casa Noina. Maria non
243 15 | toccò la berretta, poi s'avvicinò a zio Nicola e gli mise
244 15 | provocanti.~ ~Poi il toscano s'avvicinò e sedette accanto a loro.~ ~«
245 15 | l'ex-servo si alzò e s'avvicinò al banco per pagare.~ ~«
246 21 | volgiti, vieni qui».~ ~Ella si avvicinò.~ ~«Dammi la mano, Maria!
247 21 | Maria... Tu piangi?»~ ~Le si avvicinò, le prese le mani, la scosse.~ ~«
248 21 | maggior parte ubriachi.~ ~S'avvicinò anche a Giuseppe.~ ~«E tu,
249 21 | seguito da Giuseppe Pera, s'avvicinò a Pietro, e lo guardò sorridendo.~ ~«
250 21 | con lui e col contadino s'avvicinò a Sabina.~ ~La giovine donna
La vigna sul mare
Capitolo
251 tes | Ma lei fumi pure.~ ~Gli avvicinò, sulla tavola, un piattino
252 tes | fischio lontano, che si avvicinò, guizzò, si spense, rapido
253 ves | più invitante che gli si avvicinò fino a sfiorarlo, dall'esterno