Amori moderni
    Capitolo
1 amo | Marina.~ ~- Si è più felici - aggiunse lentamente e un po' tristemente 2 amo | solo, ma anche matta! - aggiunse Marina.~ ~- Anche matta, 3 col | di più.~ ~- Tu forse, - aggiunse con un sorriso un po' amaro, - Anime oneste Parte, Capitolo
4 -, 5 | in cui tu non ci sarai, — aggiunse timidamente.~ ~Ma egli le 5 -, 6 | di Sebastiano. — Qualcuno aggiunse che i Velèna avevano preso 6 -, 9 | di confidenza con me.~ ~E aggiunse con dolce rimprovero:~ ~— 7 -, 10 | rendere ameno il sorteggio, si aggiunse qualche vecchia zitella Annalena Bilsini Capitolo
8 16 | Ed anche i lucertoloni», aggiunse: «dov'è andato quel poltronaccio 9 18 | il suo uovo.~ ~Annalena aggiunse:~ ~«È quel che si vuole.»~ ~« 10 21 | E l'esser poveri» egli aggiunse, perché alla ricca fanciulla 11 30 | scarmigliata. E sopratutto» aggiunse sottovoce, ansando «sopratutto 12 31 | ma già impietosito, egli aggiunse:~ ~«E insomma, perché credi 13 32 | tese e le mani in tasca, aggiunse con arroganza: «sicuro: 14 35 | umiliazione senza pari, aggiunse sottovoce: «, lo so; egli 15 37 | ci hanno lasciato soli?" aggiunse, fra di sé, con un senso L'argine Parte
16 2 | azione.~ ~– E le donne, – aggiunse, versandomi da bere col Canne al vento Capitolo
17 2 | di questo. Si tratta...», aggiunse dopo un momento di esitazione, « 18 2 | Ben venuto l'ospite!», aggiunse, come salutando qualcuno 19 2 | sette!»~ ~«Ebbene, Kallì», aggiunse a bassa voce, curvando la 20 4 | la pizzicava al braccio aggiunse: «Ah, ti punga la vespa! 21 4 | sopporta la bisaccia!», aggiunse socchiudendo gli occhi contro 22 6 | maledetto paese? Che paese!», aggiunse come parlando fra sé, stanco. « 23 6 | Voglio morire... Vedi» aggiunse sottovoce «adesso, dopo 24 9 | Ma posso farlo a lei», aggiunse rapido, scrivendo qualche 25 12 | manca. Mah, lasciami stare» aggiunse, battendosi le mani sulle 26 13 | così voglio far io, Efix», aggiunse, parlandogli accosto al 27 16 | involontariamente; indi aggiunse guardando la padrona giovane, « La casa del poeta Capitolo
28 cas | con la sua arte. Eppure, - aggiunse il visitatore, che si era 29 bor | e lettere, in un Liceo - aggiunse, per intendersi bene.~ ~ ~ ~ Il cedro del Libano Capitolo
30 6 | sfacciatamente; e l'altro aggiunse: - Figure.~ ~E attesero 31 8 | convertissero in oro, l'operaio aggiunse altra legna, poi si sollevò 32 11 | officina non è qui. Qui, - aggiunse abbassando la voce, - vengo 33 21 | si guardano gli idioti, aggiunse:~ ~- C'è l'acqua.~ ~ ~ ~ 34 23 | detto la verità l'altro aggiunse qualche particolare.~ ~- 35 26 | il dottore; e con malizia aggiunse: - la preoccupazione per Cenere Parte, Capitolo
36 1, 4 | Perché hai preso i denariaggiunse, abbassando la voce. «È 37 1, 7 | era.~ «L'aspetto anch'io», aggiunse, «perché Gesù Cristo ieri 38 2, 6 | sempre la verità». Indi aggiunse: «Eh, dicono a Nuoro che 39 2, 7 | Ah, dunque non è lei?», aggiunse a bassa voce, con meraviglia, 40 2, 7 | vedete, neppure così», aggiunse, mostrandole la punta del 41 2, 8 | cieco», spiegò la vedova, e aggiunse borbottando: «quell'immondezza 42 2, 8 | e basta. Finitela ora», aggiunse con voce affranta.~ Ma Olì 43 2, 9 | Muoviti, Fidele, figlio» aggiunse con un po' di impazienza.~ « Chiaroscuro Capitolo
44 uov | bisogno d'esser bello - aggiunse il padre, ripiegandosi la 45 sca | Agostino. Il tempo è bello - aggiunse senza rivelare tutto il 46 sca | trovarlo! Lo prendo subito - aggiunse beffandosi di sé, allungando 47 vol | Mi pare! Mi lasci; - ella aggiunse sottovoce, torcendosi minacciosa; La chiesa della solitudine Capitolo
48 tes | neppure la carne di porco», aggiunse, toccando il piatto con 49 tes | s'è deciso per Pietro», aggiunse sorridendo, «perché è il 50 tes | dare un pranzo ai poveri», aggiunse serio il prete.~ ~«E poi, 51 tes | testa: sappiamo per chi», aggiunse strizzando gli occhietti 52 tes | lingua sfrenata di lei, non aggiunse parola.~ ~«E anche la vostra 53 tes | però io sono vecchia», aggiunse subito, per non essere fraintesa; 54 tes | arriverò, ad esser vecchia», aggiunse, come parlando a se stessa, « 55 tes | avevano dipinto; forse», aggiunse, fra il vanesio e il beffardo, « 56 tes | te. Come ad un fratello», aggiunse, per non riprendere la via Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
57 1, 1 | Aria fina non ne manca!», aggiunse un po' ironica la donna, 58 1, 1 | quella è razza di assassini», aggiunse a bassa voce, curvandosi 59 1, 1 | Ti capisco, anima mia», aggiunse, vedendo il malato mettersi 60 1, 4 | sorridere con malizia, egli aggiunse:~ ~«Io sento tutto, anche 61 2, 1 | sì, lo dico a voce alta», aggiunse sottovoce, «tutte le medicine 62 2, 2 | Eppoi non ha figli», aggiunse Banna, alzandosi per andarsene, « 63 2, 3 | acido? Datemelo, zio Dionì», aggiunse facendo smorfie di disgusto. « 64 2, 3 | faremo veder tutto? Ah», aggiunse curvandosi sulla cassetta, « 65 2, 4 | anche qui... anche qui...», aggiunse con accento di mistero, « 66 2, 4 | stupida curiosità. «Be'», aggiunse riaprendo la porta «adesso 67 2, 6 | non odio nessuno... Sì», aggiunse pensieroso, «appunto come 68 2, 6 | cifra giusta!... Del resto», aggiunse riprendendo la sua borsa 69 3, 2 | Qui dentro, qui dentro», aggiunse stringendosi la testa con 70 3, 3 | più tranquillo...», indi aggiunse sottovoce: «sa, stanotte 71 3, 4 | Datemi un po' di vino», aggiunse, slacciandole il corsetto.~ ~ Cosima Capitolo
72 4 | non dimostrava curiosità, aggiunse con fierezza, quasi vantasse 73 7 | nella giusta via, perché aggiunse: - Le strade del Signore Il Dio dei viventi Capitolo
74 10 | sembra aizzato dal diavolo, — aggiunse, poichè il puledro s'impennava 75 10 | Oramai tutto è fatto. Però, — aggiunse con la voce monotona di 76 30 | vedere l'immagine di Dio. Poi aggiunse: perchè il giudizio universale 77 31 | a dire sempre brutto, — aggiunse con un lieve sorriso che 78 34 | velarsi d'inquietudine, aggiunse: — ci verrete anche voi.~ ~ Il dono di Natale Capitolo
79 don | Farete grande festa voi, - aggiunse con una certa invidia; ma L'edera Capitolo
80 3 | disse a voce alta, poi aggiunse piano: «prete Virdis è arrabbiato 81 5 | a don Simone, forse...», aggiunse il pastore, ch'era un buon 82 6 | cavallo l'ho venduto». Poi aggiunse, serio: «Non mi hai sentito 83 6 | dopo un momento di silenzio aggiunse: «Egli non era poi così 84 6 | presi: che dovevo fare?», aggiunse, difendendosi da rimproveri 85 6 | ancora da ziu Castigu. No» aggiunse «non posso restar qui, oggi. 86 7 | metterò fra due pietre», aggiunse, avviandosi verso la capanna, « 87 8 | un momento di silenzio, aggiunse, piano: «prima di ritornare 88 9 | Quando fu per uscire aggiunse:~ ~«Le direte poi così: « La fuga in Egitto Parte
89 11 | anni; forse due anni, – aggiunse incerta: poichè in fatto 90 13 | Quando tu eri piccola, – aggiunse, scusandosi anche con lei, – 91 15 | anche laggiù non è facile, – aggiunse la vecchia accennando ad 92 20 | prego di non parlare, – aggiunse, poichè la sentiva agitarsi. – 93 22 | promesso a qualcuno; e vi aggiunse legna.~ ~La speranza gli 94 30 | con su una bella donna, – aggiunse ammiccando.~ ~Il maestro 95 31 | sempre l'ho tenuta. È vero, – aggiunse sarcasticamente, – che non 96 55 | rimanere in libertà. – E aggiunse con amarezza: – se può chiamarsi 97 59 | Eppure tutti lo sanno, – aggiunse con impazienza; e ancora 98 65 | Domani mattina presto, – aggiunse rivolgendosi al maestro, – 99 66 | Bisogna che le dica, – aggiunse sottovoce, piegandosi sul 100 75 | per non offendere Gesuino aggiunse: – faremo piuttosto un piccolo Elias Portolu Capitolo
101 4 | porta piccole orecchie11, aggiunse tosto, per scusare il suo 102 4 | Mi rammento un fatto», aggiunse poco dopo. «Veramente era 103 4 | fatto che ti ho raccontato», aggiunse il vecchio, «non ha, certo, 104 6 | i suoi consigli. Basta», aggiunse poi fra sé, sospirando. « 105 6 | tosto scosse la testa e aggiunse: «Del resto, chi sa? forse 106 6 | fece forza a se stesso e aggiunse: «sarebbe meglio che non Il fanciullo nascosto Capitolo
107 fan | legge. E allora, padre, - aggiunse, chinandosi un poco davanti 108 vot | Te l'ho scritto. Vedi, - aggiunse, sollevandosi e stendendo 109 vot | non lo faccia? A Roma, - aggiunse, ripiegandosi sul suo ginocchio, - 110 spi | Maria mia, - ripeté, ma non aggiunse: - sempre la stessa.~ ~Una 111 pie | nuovo per l'«eh, così!» aggiunse:~ ~- Così quando la casa Fior di Sardegna Capitolo
112 3 | sorridendo a Marco, ma poi aggiunse seria seria:~ ~- Pare che 113 19 | Bah! Ma è così ricco! - aggiunse Massimo ridendo sempre.~ ~ 114 19 | comprenderà! E del resto, - aggiunse Ferragna con serietà, - 115 28 | così sommesso!~ ~- Eppoi, - aggiunse lei scherzando, - credo 116 35 | mentre serviva il caffè aggiunse: - forse lei si è trattenuta Il flauto nel bosco Capitolo
117 ben | curiosità, del giardino - aggiunse subito, poiché vedeva il 118 ver | rapido sguardo della donna aggiunse gravemente: - Ci sapremo 119 ver | disonore... dalla morte... - aggiunse senza voce.~ ~- Tu lo meritavi - 120 giu | per chiudere l'udienza, aggiunse con voce tremante:~ ~- Dio 121 tes | tranquillo, anche perché - aggiunse come fra sé, abbassando 122 due | che era una donna fina, aggiunse:~ ~- Se sarà di buon umore!~ ~ I giuochi della vita Capitolo
123 rif | figlio unico!... Benché, - aggiunse, aprendo il portafogli e 124 fre | porta si spalancò, ed egli aggiunse con disprezzo: - Oh, che 125 cre | un giorno sfruttarla, ed aggiunse: - Quando torna la vecchia 126 ser | scappato il cavallo. Via - aggiunse, fingendo di scacciare le La giustizia Capitolo
127 1 | parlavamo poco fa; anzi», aggiunse il Porri con disinvoltura, « 128 6 | festa...», disse Stefano, e aggiunse un energico aggettivo.~ ~« L'incendio nell'oliveto Capitolo
129 1 | All'altro mondo se ne va», aggiunse più forte, facendo dei cenni 130 2 | abbassa a male azioni. Però», aggiunse inquieta, «oggi piangeva. 131 4 | di dirla prima. Agostino aggiunse, per metter le cose a posto:~ ~« 132 5 | I tempi sono cambiati», aggiunse Stefano: «ma è il mondo 133 7 | che questa cavalletta», aggiunse accennando a Gavino. «Apri 134 8 | della nostra vita. Eppoi», aggiunse, turbandosi, «l'amore può 135 9 | rispose. «Son vecchio», aggiunse, chinandosi sulla nonna 136 10 | recente; e la nuova pena s'aggiunse alla prima come una nuvola 137 10 | E almeno dammi da bere», aggiunse, rivolto alla serva, «il 138 10 | Io non gli voglio bene», aggiunse reclinando il viso, vinta 139 10 | lo scettro che mi date», aggiunse, respingendo la canna che Ferro e fuoco Parte
140 3 | scappato il cavallo. Via, — aggiunse, fingendo di scacciare le La madre Capitolo
141 tes | intacca l'anima. Eppoi», aggiunse prendendogli la mano e tirandolo 142 tes | faccenda dentro l'armadio aggiunse come fra sé:~ ~«Forse egli 143 tes | Possono anche traviarsi», aggiunse sottovoce. «Possono discutere 144 tes | dallo spirito maligno. No», aggiunse singhiozzando, «la mia creatura 145 tes | miserabile affanno.~ ~«Sì, sì», aggiunse subito. «Bisogna cercare 146 tes | della salma. Bisognerebbe» aggiunse, come fra sé, ma non osò 147 tes | sue cose. Nicodemo Pania», aggiunse rivolgendosi al nipote, « 148 tes | corridoio però si volse e aggiunse: «Torno sùbito, mamma; lasciate 149 tes | mi piaceva tanto, oggi», aggiunse chinando gli occhi, «quando 150 tes | passati convegni. «Agnese», aggiunse dopo un momento di angoscioso 151 tes | Adesso vado. Domattina», aggiunse sottovoce, chinandosi timido, « 152 tes | che ci lasciamo così?», aggiunse. «Dammi la mano, àlzati: Marianna Sirca Capitolo
153 1 | offerto per il sughero», aggiunse tornando indietro, «digli 154 4 | Marianna rise, ma quando egli aggiunse:~ ~«Marianna non la toccano, 155 6 | entrare. Sì, sono stato», aggiunse un po' timido e incerto, 156 7 | dici? Tu puoi parlare», aggiunse, «Fidela sa ogni cosa.»~ ~« 157 7 | serva ha ragione! Però», aggiunse subito, vedendo il viso 158 8 | guardando Marianna: poi aggiunse, per illudere se stesso: « 159 8 | reprimeva a stento. «Marianna», aggiunse abbassando la voce perché 160 10 | cercavo Marianna».~ ~«Sì», aggiunse lei rivolta con un po' d' 161 13 | sola parola. Eppoi, vedi» aggiunse piano, ma chinando la testa Nel deserto Parte, Capitolo
162 1, 4 | aspirazioni. Se son qui, - aggiunse con finezza, - vuol dire 163 1, 5 | impeto, ma tosto si dominò, e aggiunse: - voi non volete… voi avete 164 1, 6 | la sua meraviglia.~ ~Lia aggiunse:~ ~- Come vedete, non moriamo 165 1, 6 | non era il più indicato, e aggiunse, non senza rancore: - ma 166 2, 2 | Lo porti dal medico, - aggiunse il signor Guidi con premura, 167 2, 3 | come Lia lo fissava, egli aggiunse:~ ~- Quella gente potrebbe 168 2, 3 | invitava a mettersi a tavola, aggiunse rivolta al fanciullo:~ ~- 169 2, 3 | non arriva nessuno, - ella aggiunse con malizia. - Se vuol vedere 170 2, 3 | felice laggiù. Del resto - aggiunse fiera, nonostante le parole 171 2, 4 | disse un giorno a Lia, e aggiunse, con semplicità che meravigliò 172 3, 1 | non è certo. Senta, - egli aggiunse a un tratto, ricordandosi, - 173 3, 1 | po' fuori, piuttosto, - aggiunse alzandosi, - qui si soffoca, 174 3, 1 | piccole, piccole…~ ~Lia aggiunse, mortificata:~ ~- È una 175 3, 3 | la catena. Non importa, - aggiunse, recitando enfaticamente 176 3, 3 | contate le tentazioni? - aggiunse con un riso amaro. - La 177 3, 3 | foglio duro del testamento, aggiunse: - leggi a voce alta, rosa 178 3, 3 | a consegnare i danari, - aggiunse, sollevando gli occhi e Nell'azzurro Capitolo
179 vit | Oh, se questo è vero - aggiunse con enfasi sincera alzando Il nonno Capitolo
180 sol | ringraziarlo come un santo, e aggiunse:~ ~- Io mi ricorderò sempre 181 nov | io esservi utile. Ecco, - aggiunse, animato, confidando nel 182 nov | fatto sia accaduto a me - aggiunse battendosi il manoscritto 183 app | uno dei vecchi: e l'altro aggiunse: - Con uomini e donne.~ ~ 184 app | che sembrava più loquace, aggiunse: - Una sera l'ho vista inginocchiata 185 app | uno dei vecchi. Ma l'altro aggiunse:~ ~- Il difficile è avvicinarla 186 com | dicendo così: ma Pasqua aggiunse:~ ~- Eh, mio zio è un uomo 187 com | Pasqua gli versava; poi aggiunse: - Del resto, basta evitare 188 com | Andiamocene. Se vuoi, - aggiunse, - ti conduco in un luogo L'ospite Capitolo
189 osp | dunque vuoi ch'io parta? - aggiunse dopo un momento, portandosi Il paese del vento Capitolo
190 tes | quando viene per le vacanze», aggiunse, sollevando l'angolo del 191 tes | una riposta intenzione, aggiunse:~ ~«E quando la mia borsa 192 tes | come perle. Del resto», aggiunse frenando un sorriso di malizia, « 193 tes | lunga vita, s'intende», aggiunse, per rassicurarmi.~ ~ ~ ~ 194 tes | per l'occasione. Però», aggiunse, mutando voce e accento, Il nostro padrone Parte, Cap.
195 1, I| potrò. Qualsiasi lavoro? – aggiunse, chiudendo il taccuino, 196 1, III| deporre il falso? Gerusalè, – aggiunse, abbassando la voce e riprendendo 197 1, V| nervosamente, ma quando egli aggiunse: – il Dejana verrà a trovarla – 198 1, VIII| scrupolo di coscienza Bruno aggiunse altri particolari.~ ~– Il 199 1, X| Subito però si pentì e aggiunse: – io non so nulla dei fatti 200 2, I| che volevo dire per lei, e aggiunse: meglio rimaner libere, 201 2, VIII| disse Bruno; e Sebastiana aggiunse con dispetto:~ ~– E anche 202 2, XII| Marieléne la visitano spesso, aggiunse, cupo: – abbiamo tanto da 203 2, XIII| commosse e le fece coraggio, ma aggiunse:~ ~– Adesso che ti sei assicurata La regina delle tenebre Capitolo
204 bam | valore alla mia proposta, aggiunse fra sé); se le fa piacere, 205 ner | parlare il vecchio: e Bellia aggiunse:~ ~- Che la giustizia lo 206 ner | tutte le sue parenti! - aggiunse come fra sé, sorridendo. - Il ritorno del figlio Capitolo
207 tes | un dolore fisico: ma non aggiunse parola.~ ~Il marito raccontava 208 tes | tutto è come allora - ella aggiunse, sfiorando i mobili come 209 tes | ditemi una cosa, Bona, - aggiunse poi, rimettendo la tazza Il sigillo d'amore Capitolo
210 big | per averlo. Proprio io, - aggiunse con tristezza: - io che 211 pic | le ali e la coda mozze - aggiunse, scusando, più che sé stesso, 212 pic | non stava poi tanto male; aggiunse però:~ ~- Però se lui, Dio 213 viv | solo laggiù. Laggiù, - ella aggiunse stendendo la mano a indicare 214 tor | alla padrona e a sé stesso, aggiunse: - sia fatta la volontà 215 con | Egli viene di - ella aggiunse, additando la riva opposta 216 con | con un impeto di sincerità aggiunse: - e se mi capita piglio Sole d'estate Parte
217 11 | E allora si fa così: - aggiunse, - si va oggi stesso al 218 13 | servizio perfetta. Perfetta! - aggiunse l'infelice, beandosi della 219 14 | spiccatamente brasiliano. Accento, aggiunse la nostra saputella cameriera, Stella d'Oriente Parte, Cap.
220 1, IV| strano mendico notturno? – aggiunse sorridendo.~ ~– Volete riceverlo, – 221 2, XV| gioia che provava se ne aggiunse un’altra: la speranza che Le tentazioni Capitolo
222 mar | mangiasse le ghiande, e aggiunse che Badòra la consigliava 223 mar | fingendo un comico terrore. Poi aggiunse spiritosamente: - Ma, già, 224 uom | della mia condanna. Poiché - aggiunse con triste sorriso - oso Il tesoro Parte
225 2 | fare il pane prima che…. – aggiunse a voce bassa, sicura del 226 3 | pronunziare una sciocchezza, ma aggiunse: – non sarebbe venuto solo 227 4 | Elena.~ ~– Ora mi seccano! – aggiunse quando Costanza si fu allontanata. – 228 6 | camparsi la vita! Meglio sarà – aggiunse dopo, pensandocimeglio 229 6 | lavandosi in una fontana; e aggiunse con malizia: – Dove ti piace 230 7 | parte, stiamo fresche! – e aggiunse, fissando i grandi occhi 231 7 | Quello che più mi dispiaceaggiunse dopo un momento d'esitazione –– 232 7 | prendendo la cosa sul serio, aggiunse con disprezzo: – Non abbiate 233 14 | ridiventarono limpidi. Quindi aggiunse, riprendendo il vago sorriso Il vecchio della montagna Capitolo
234 1 | del figlio. «Del resto», aggiunse, «anche la lepre ha la sua 235 5 | sollevare un dito.»~ ~E aggiunse quasi parlando fra sé:~ ~« 236 5 | Lingua mia si dissecchi», aggiunse indossandola e allacciandosi 237 6 | tenerselo amico, gli sorrise e aggiunse:~ ~«...quando proviene da 238 6 | difende. Se io avessi voluto», aggiunse abbassando la voce, «a quest' 239 7 | E neppure una capra?», aggiunse l'altro mescolando le carte.~ ~« La via del male Capitolo
240 2 | carne e pomi di terra, e aggiunse:~ ~«Mangia. Ecco il babbo 241 3 | Quella sera, poi, egli aggiunse, fra sé:~ ~«Arrivare, mangiare, 242 3 | cosa sia la fame», egli aggiunse; e bevette, poi versò lontano 243 11 | nell'orto», egli riprese. E aggiunse, sottovoce:~ ~«Prenderemo 244 14 | bisogna festeggiarli...»~ ~Non aggiunse che giusto in quei giorni 245 17 | vado da questa. Maria», aggiunse, rivolgendosi alla moglie, « La vigna sul mare Capitolo
246 rif | Il buono, sopratutto - aggiunse, dopo una pausa profonda.~ ~ 247 tes | il mio scopo è questo, - aggiunse, arrossendo di nuovo, - 248 tes | affare simile a quello, aggiunse: - Non è detto, del resto, 249 don | Quelle sono disgrazie! - aggiunse, ma come per conto suo. - 250 gio | tutta romantica, - egli aggiunse, animandosi al ricordo e 251 fil | ditemi una cosa, giovinotto - aggiunse, mentre l'altro, rispettoso, 252 rin | ne vado con piacere - aggiunse, con accento sincero e quasi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License