IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] vocazione 14 voce 2365 vocetta 3 voci 251 vociando 1 vociare 6 vociava 1 | Frequenza [« »] 252 occhio 252 taceva 252 volevo 251 voci 250 aspetta 250 cioè 250 melchiorre | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze voci |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoAmori moderni
Capitolo
1 amo | s'udivano rumori confusi, voci che vibravano nel silenzio
2 amo | tiepida, la luna chiara, e le voci ed i rumori vibravano nella
3 col | aveva avuto nei dì felici.~ ~Voci arcane vibravano nella notte;
4 col | greggie, infine tutte le voci della notte avevano una
Anime oneste
Parte, Capitolo
5 -, 2 | tardi. Il coro finiva: le voci dei sacerdoti risuonavano
6 -, 2 | quel rumorìo confuso di voci irriverenti fosse mai la
7 -, 4 | sentivano in lontananza le voci della comitiva, e Anna e
8 -, 5 | luminosi, pieni di misteriose voci vibranti di gioia e di affanno.
9 -, 6 | finestre spalancate, piena di voci e di dolci, la letizia della
10 -, 6 | piccole feste da ballo, voci, risate, complimenti, dolci
11 -, 9 | rivali camminavano, le loro voci si avvicinavano e s'allontanavano,
12 -, 11 | nulla; ma ad un tratto le voci del padre e del figlio si
13 -, 11 | mi tormentiate.~ ~Poi le voci si abbassarono di nuovo,
14 -, 11 | eco della sera ripeteva le voci vibranti nella solitudine.~ ~
Annalena Bilsini
Capitolo
15 2 | esagerata prontezza; e le loro voci seguirono con diversi toni
16 2 | mondo era lí, adesso: le voci dei figli, giú nella cucina
17 10 | lunare, e nel silenzio le voci degli uomini vibravano come
18 11 | sempre piú lontane, le voci del marito e dei cognati
19 21 | presso la casa sentirono le voci liete e le risate dei fratelli
20 22 | scordati ed arrugginiti e le voci stridule: eppure quella
21 35 | arrivavano confuse, miste alle voci degli altri fratelli che
22 36 | aia, come richiamato dalle voci dei suoi fittabili, non
23 46 | strada si sentiva rumore di voci e di veicoli, e Annalena
L'argine
Parte
24 1 | nella sua fanciullezza, le voci e i canti degli operai che
25 2 | ricercati, rievocazioni di voci antiche, di passioni romantiche
26 2 | timidezza sulla valle piena di voci e di rumori. Sono i contadini
27 2 | del fiume salgono anche le voci sul conto di Agar.~ ~Ella
28 2 | e simpatico giovane. Le voci che corrono saranno forse
29 2 | richiama l’eco di altre voci di oche lontane, attraversa
30 3 | strana di quella dell’altra: voci meccaniche tutt’e due, di
31 4 | covo di malato nascosto, le voci del paese, e veda sfilare
32 4 | nel silenzio del luogo, voci lontane, che vibrano cristalline
La bambina rubata
Capitolo
33 tes | confondersi con le altre voci della notte, col mormorio
Canne al vento
Capitolo
34 1 | saliva davanti a lui, e le voci della sera avvertivano l'
35 1 | mormorio di preghiera delle voci notturne, fu pieno di echi
36 4 | note della fisarmonica e le voci e le risate entro le capanne
37 5 | azzurro dell'orizzonte.~ ~Le voci si perdevano nel silenzio,
38 5 | nella chiesa e migliaia di voci salirono in una sola, fondendosi
39 9 | udirono passi, risuonarono voci; il cortile fu pieno di
40 11 | del fiume nella notte e voci lontane, e aveva dentro
41 12 | cornice pareva intenta alle voci della primavera che venivano
La casa del poeta
Capitolo
42 bat | mani dalla porta.~ ~Le due voci risuonavano assieme, come
43 fer | capiva la natura. Le loro voci, già aspre e violente, lo
44 cie | nostra Casa, si sparsero voci calunniose sul conto nostro,
45 cie | accompagnati da un coro di voci che tentavano di rappacificare
46 rom | passa l'ombrellaio: le loro voci sono diverse, acuta e squillante
47 rom | vuol riparare.~ ~Semplici voci di villaggio, alle quali
Il cedro del Libano
Capitolo
48 4 | meraviglioso conosceva le voci amiche e quelle che non
49 7 | i cani, e ne sentiva le voci, le passioni, i dolori e
50 7 | una lieve vibrazione di voci e di risate sommesse. Egli
51 9 | uscivano fili di luce e voci e strida di bambini. Non
52 16 | il grido delle anitre, le voci gravi della terra, ti rimandano
53 24 | di pietre e di cocci: le voci risonavano nelle sue stanze
54 27 | compagne, fu svegliato dalle voci delle donne che parlavano
55 27 | quelli buoni.~ ~Allora altre voci risuonarono, tutte alte
56 28 | campi arati arrivavano le voci dei contadini che aizzavano
Cenere
Parte, Capitolo
57 1, 8 | urli, strilli di donne, e voci d'uomini che pronunziavano
58 2, 6 | quarto d'ora circa, due voci risuonarono dietro il muricciuolo;
Chiaroscuro
Capitolo
59 gri | uscivo e guardavo e alle voci che domandavano rispondevo, -
60 pa | dialetto latino: le loro voci si perdevano nella vastità
61 pc | era piena delle misteriose voci del vento. Con la fronte
62 pad | una pace infinita, e le voci della tanca salivano flebili
63 sca | inerte, indifferente alle voci del prossimo. Così egli
64 sca | ed Elia credeva di sentir voci lontane, urla di gente che
65 vol | Nel silenzio intenso le voci, i canti, le risate, si
66 fes | il tarlo del santo e le voci degli uomini che giù in
67 fes | rompeva in mano a compare Zua. Voci rauche d'uomini e strilli
68 lib | era tutto l'anno e solo le voci del vento e delle onde urlavano
La chiesa della solitudine
Capitolo
69 tes | ragazzetta, di aver paura delle voci notturne, di cercare insomma,
70 tes | ascoltare, senza saperlo, le voci del suo passato, del suo
71 tes | dato ascolto a lui e alle voci della natura, egli non avrebbe
72 tes | triste, sì, vibrante di voci sinistre, ma chiaro e trasparente
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
73 1, 3 | rumori del cortile; e le voci lontane, i nitriti dei cavalli,
74 1, 4 | raddoppiavano le ingiurie.~ ~Le loro voci stridenti arrivavano fino
75 1, 8 | il zirlìo dei grilli; le voci umane tacevano, tutto era
76 1, 8 | della piazza ascoltavo le voci della sera ripensando alla
77 1, 8 | qualcuno doveva aver sparso voci calunniose sul mio conto,
78 1, 8 | solitudine e ascoltavo le voci delle cose: il cielo davanti
79 2, 5 | accennando col dito alle voci lontane. «Sì, il Signore
80 3, 6 | udivano i gridi dei bimbi, le voci delle donne che si giuravano
Cosima
Capitolo
81 2 | nel silenzio profondo le voci della casa vibrarono come
82 6 | cespugli aromatici; e le voci delle donne accoccolate
83 6 | accoglierne l'eco, fra le voci poetiche che le raccontavano
84 6 | sulla strada bianca, le voci e i passi risonavano dolci
85 7 | concerto strideva anche di voci di battaglia: tutti però,
86 8 | spavento: poiché ricordava le voci misteriose che correvano
Il Dio dei viventi
Capitolo
87 9 | l'abbaiare dei cani e le voci degli uomini che lavoravano
88 24 | ove risona un brusìo di voci femminili e un canto di
89 28 | farli tutti ridere. Le loro voci stridevano nel silenzio
90 32 | sulle pareti nude, e le voci il pianto e i gridi dei
91 42 | stesso della speranza.~ ~Le voci nelle stanze attigue tacquero,
Il dono di Natale
Capitolo
92 nev | fermi, quieti, intenti alle voci di fuori.~ ~- Ma quando
93 vot | a gridare per destare le voci dell'eco.~ ~D'un tratto,
L'edera
Capitolo
94 1 | della tettoia. S'udivano voci lontane, scoppi di razzi
95 1 | è rimbambito?»~ ~Poi le voci tacquero. L'ospite credette
96 3 | da un coro melanconico di voci giovanili.~ ~ ...Sos ojos,
97 4 | lamentosa e nostalgica, con voci basse, eguali, supplichevoli,
98 9 | paura di essere arrestata. Voci vaghe e strane circolano
La fuga in Egitto
Parte
99 54 | più.~ ~Era una di quelle voci passionali, dolci e calde,
Elias Portolu
Capitolo
100 1 | finestra.~ ~Ed ecco un suono di voci e di passi in lontananza.
101 2 | lontano di cuculo, e dalle voci sfumate dei viandanti. Ed
102 2 | cantavano. L'eco delle loro voci sonore si perdeva al di
103 2 | breve fu una confusione di voci, di grida, di risate; un
104 2 | volta che la guardava.~ ~Le voci, le chiacchiere, le risate,
105 2 | pura, confusi rumori di voci e di canti, di grida e di
106 3 | rimbalzati dall'eco: sentiva voci lontane, sfumate nella quiete
107 3 | udivano più né spari, né voci. Si alzò: quanto tempo aveva
108 5 | tornavano le visioni, le voci confuse, la figura di prete
109 5 | veniva un sommesso suono di voci. Doveva esserci molta gente:
110 5 | ad Elias più distinte le voci degli invitati, e qualche
111 6 | rude anima assorta sentiva voci arcane vibrare in quel gran
Il fanciullo nascosto
Capitolo
112 cas | nessuno: e aveva pensato alle voci maligne che correvano sul
113 cus | casetta stessa. Un coro di voci infantili che si sparse
114 uom | come si spargono tutte le voci, che quella donna vecchia
115 uom | vero, però, che tutte le voci dei dintorni venivano portate
Fior di Sardegna
Capitolo
116 5 | era il capo, sapevano le voci che correvano nella folla;
117 14 | sangue, tutto intorno mille voci voluttuose susurravano le
118 14 | confondeva con le altre voci della notte per dirle tante
119 26 | s'udivano già le tristi voci di una serenata, perchè,
120 26 | avesse infernali sogghigni, voci lamentevoli che dicevano: -
121 27 | importavasi delle stelle, delle voci notturne e persino di Dio.
Il flauto nel bosco
Capitolo
122 dom | forse per far tacere le voci interne e le parole di inutile
123 due | Dentro ricominciarono le voci, i pianti, gli strilli.
124 cip | La contrada si animava di voci, di scalpitii di cavalli,
I giuochi della vita
Capitolo
125 rif | mandolino, certe poesie, certe voci, certe visioni, gli causavano
126 rif | mandolino, intendendo l'anima a voci lontane, che lo commovevano.
127 pas | dieci, poi cento. Grida e voci di letizia quasi folle accompagnavano
128 giu | errava nell'aria; mille voci vibravano tra il rumore
129 giu | usci spalancati s'udivano voci e risate d'uomini: qualcuno
130 fer | aprendo già le narici, udì le voci di Francesco e di Eva, e
131 fer | quando il passo cauto e le voci sommesse dei due giovani
La giustizia
Capitolo
132 4 | rumore giungeva, e solo le voci sonore dei venti raccontavano
133 4 | nella notte; e tutte le voci, i gridi, i gemiti e le
134 4 | rispondeva alle rumorose voci della notte: solo, e raramente,
135 4 | Aveva dato ascolto alle voci della natura, che le parlava
136 5 | tutta l'anima sua: certe voci profonde e gradi del basso
137 5 | e le gravi e melodiose voci dell'alto e del basso registro,
138 6 | visioni e le misteriose voci della Natura.~ ~Era il continuo
139 6 | volta l'illusione di tenere voci infantili, di gridi d'uccelli,
140 6 | ribellioni che le infinite voci della natura, battenti sui
141 8 | del sangue commosso, mille voci sonore, salienti dal profondo
142 8 | spargono in altro modo le voci, in altro modo si spargono...»~ ~«
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
143 5 | sue spalle risuonavano le voci che discutevano di cose
144 5 | sentivano fino alla strada le voci là dentro che discutevano:
145 9 | vento lieve le portava le voci lontane della valle, e il
Ferro e fuoco
Parte
146 4 | aprendo già le narici, udì le voci di Francesco e di Eva, e
147 4 | quando il passo cauto e le voci sommesse dei due giovani
148 10 | il grido delle anatre, le voci gravi della terra, ti rimandano
149 13 | campi arati arrivavano le voci dei contadini che aizzavano
150 15 | rispose in lontananza. E le voci dei due uomini, sempre più
Leggende sarde
Capitolo
151 fra | folla accordarono a grandi voci quest'ultima grazia. Il
La madre
Capitolo
152 tes | Un rumore confuso di voci, dapprima lieve, poi sempre
Marianna Sirca
Capitolo
153 4 | nuvoletta rossa come un fiore. Voci lontane vibravano nel silenzio,
154 4 | pareva di sentire ancora le voci della tanca; eppure riviveva
155 7 | udirono in lontananza passi e voci, ma parevano di un mondo
156 8 | era carnevale, ma quelle voci quei gridi, più che segni
157 9 | salivano spire di fumo, voci vaghe di bambini lattanti;
158 10 | cani abbaiavano parevano voci lontane di mostri, ripetute
159 10 | degli alberi al vento altre voci esistessero.~ ~Marianna
Nel deserto
Parte, Capitolo
160 1, 3 | i riflessi e di tutte le voci del mare. Ella non sperava
161 1, 6 | che ella ben conosceva: le voci umane vi si smarrivano come
162 3, 1 | acqua cadente sui lavandini: voci e cantilene di serve giovani
163 3, 2 | mare, il cielo, la luce, le voci delle cose, formarono una
164 3, 3 | sul cui conto correvano voci strane, arrivate di lontano
165 3, 3 | gioventù era finita.~ ~Le voci dei bimbi che riempivano
Nell'azzurro
Capitolo
166 vit | avrebbe voluto sentire voci umane, ogni giorno, ogni
167 not | quando i loro passi, le loro voci si perdettero in lontananza
168 cas | come gli gridavano cento voci malefiche, ch'erano i fischi
169 cas | gli avevano sorriso, delle voci che l'avevano incoraggiato,
Il nonno
Capitolo
170 nov | allora vibravano più forti le voci diverse dei soldati che
171 bal | incomprensibile: «isterismo».~ ~Voci strane si diffusero allora
172 bal | zia Franchisca, - sai le voci che corrono per il paese?
173 bal | sposava la ragazza.~ ~Queste voci volarono, scesero fino a
174 cic | rispose in lontananza. E le voci dei due uomini, sempre più
175 med | Per un momento le due voci tacquero; poi la voce rauca
L'ospite
Capitolo
176 osp | giuoco dei fratellini, né le voci allegre della stanza vicina;
177 gio | cantavano la messa con certe voci stridule da cicala, che
178 gio | sempre più entusiastico delle voci cantanti la messa e il rosario,
179 mir | acute come stoccate, le voci irrisorie dei nemici e degli
180 mir | nulla, nulla, tranne le voci del suo spirito in tempesta.
Il paese del vento
Capitolo
181 tes | fatale parola: un coro di voci lo lapidava:~ ~«Penitenza!
Il nostro padrone
Parte, Cap.
182 1, XI| averle riferito scherzando le voci che correvano sul suo conto,
183 1, XII| arrivo di Predu Maria, le voci vaghe che le venivano riferite,
184 1, XVI| credeva di sentir passi, e voci che bisbigliavano, uccelli
185 1, XVI| Maria conosceva tutte le voci, gli avvertimenti, le insidie
186 1, XVII| lo spiazzo, udì grida e voci lontane; e il fumo saliva
187 2, XVII| per l’anima vostra. Male voci sono salite fino al monte,
188 2, XVII| solo dalle risate e dalle voci dei pensionanti che finivano
Racconti sardi
Capitolo
189 not | rumori salire dalla cucina e voci umane più tetre e spaventose
190 not | qualche cosa. Oh, quelle voci che aveva sentito!...~ ~
191 not | fatto, e mi convinsi che le voci correnti sul conto di Simona
La regina delle tenebre
Capitolo
192 bam | l'aria tiepida soffusa di voci arcane, di lontani suoni
193 giu | eguale del cuculo, e quelle voci ricordavano al vecchio Barabba
194 sar | i passi dei cavalli, le voci, i canti morivano in lontananza.~ ~
195 sar | i rumori dei carri e le voci dei viandanti s'erano spenti;
Il sigillo d'amore
Capitolo
196 cav | che rispondeva alle nostre voci quando costeggiando il monte
197 cur | farmacista ha sparso quelle voci sul conto mio perché non
198 nem | mormorazioni della gente: brutte voci correvano sul conto suo;
199 sig | triste del paesaggio, le loro voci ne scuotevano il silenzio.
Sole d'estate
Parte
200 4 | accostarsi, arrivano tuttavia voci, suoni, vibrazioni, segni
201 4 | attaccarlo e infrangerlo; ma alle voci era precipitata giù la cameriera,
202 14 | villanamente concepirsi. Allora le voci degli uomini rombarono impetuose,
203 14 | tacquero. Tacquero anche le voci folli dei grandi e, nel
204 19 | destano quasi spavento, come voci nemiche: ma via via, dominate
205 22 | il rombo di lotta, nelle voci di mare e di vento, nella
206 24 | suono d'organo e un coro di voci bianche riempiono la triste
Stella d'Oriente
Parte, Cap.
207 1, III| trasalì perché il suono di due voci, quasi indistinte, che partiva
208 1, III| riconosciuto in quelle due voci tremule, leggere, le voci
209 1, III| voci tremule, leggere, le voci di Stella e Maurizio.~ ~
210 2, XVIII| che non udì neanche delle voci di sorpresa risuonanti negli
Le tentazioni
Capitolo
211 uom | la sua.~ ~E le bizzarre voci correnti per le lugubri
212 uom | alle parole di Cassio, ma a voci lontane.~ ~- Dopo tutto,
213 ass | passate. Salivano le alte voci sonore, qualche canto bizzarro,
214 jus | cani abbaiarono con diverse voci rauche, sonore, nell'interno,
215 ten | fragranze salivano intense, e le voci della notte, - il romorìo
Il tesoro
Parte
216 10 | cascate, di torrenti, di voci umane e infernali vibravano
217 11 | cosa accadeva là sopra? Le voci si facevano esasperate e
218 11 | Domenico, spaventato per le voci dello zio intanto strillava
219 12 | rose, con le fragranze e le voci della montagna, la cullava
220 15 | erano passi tranquilli, voci, grida remote di bambini
Il vecchio della montagna
Capitolo
221 1 | stette ad ascoltare.~ ~Le voci s'allontanarono; il riso
222 1 | tintinnar delle capre; ma voci e suoni sfumavano nel gran
223 2 | di Paska. Aveva sentito voci di donne che attingevano
224 3 | Risate allegre, cantilene, voci, grida, si univano al crepitar
225 3 | bravaaa!», gridarono molte voci; e tutti risero sguaiatamente.~ ~«
226 4 | veniva ripetuto due volte; le voci infantili s'acuivano, diventavano
227 6 | scorgeva Nuoro lontana.~ ~Le voci vibravano con cadenze flautate;
228 6 | crepuscolo. E rimase solo: udì le voci e le risa perdersi lentamente
229 7 | Basilio rispondeva a quelle voci e a quei suoni emettendo
230 7 | illuminata dal fuoco, e sentì voci aspre e fiere: era la padrona
231 11 | tratto, emettendo strane voci per aizzarlo.~ ~L'eco della
232 11 | corsa del bue e i passi e le voci dei due uomini. Il cane
233 11 | sonno affannoso sentiva voci confuse, grida, passi e
234 11 | suo cuore aveva gridato voci d'amore selvaggio.~ ~«...
La via del male
Capitolo
235 1 | senza aprire bocca. «Son voci che corrono, e Nicola è
236 1 | è un burlone.»~ ~«Ma che voci, zia Luisa mia? Che possono
237 3 | ponte di Caparedda. E le voci dei guidatori risuonavano
238 3 | l'aria umida, sentiva le voci melanconiche della valle,
239 10 | selvatico, risuonavano mille voci, dall'alto arrivavano grida
240 10 | luminoso della salita; le voci si perdevano nel silenzio
241 10(13) | grazie e doni; / Con mille voci ed accenti / T'acclamano
242 15 | tintinnio dei bicchieri e le voci rauche ed allegre degli
243 16 | prima silenziosa, risuonò di voci amiche. Le giovenche muggivano,
244 17 | notturno, le sembravano deboli voci emesse dalle querce addormentate.~ ~
245 17 | fermava, sembrandole di udire voci e passi umani. Un cane abbaiò,
246 18 | arrivò al cancello sentì le voci vibrare più distinte ma
247 23 | giustificasse allora le brutte voci correnti sul conto di lui.~ ~
La vigna sul mare
Capitolo
248 tes | lo sa? Spesso si sentono voci curiose. La mia nuora diceva
249 don | biroccini tornare, e le voci dei loro padroni che aizzavano
250 fes | bruciato, e con quelli le voci delle suore che, cantando
251 ziz | lontano si sentivano le loro voci, e le risate rimbalzanti