IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] ritorni 36 ritorniamo 8 ritorno 395 ritornò 248 ritorte 1 ritorti 1 ritorto 1 | Frequenza [« »] 249 devi 248 piangeva 248 rise 248 ritornò 248 roma 247 caso 247 fanno | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze ritornò |
Amori moderni
Capitolo
1 col | spalle.~ ~Zio Martinu andò, e ritornò poco dopo con Colomba, che
2 col | una risposta favorevole.~ ~Ritornò in città, riprese le antiche
Anime oneste
Parte, Capitolo
3 -, 5 | Agli ultimi di luglio ritornò Cesario, preceduto di pochi
4 -, 7 | specie di nobiltà.~ ~Cesario ritornò definitivamente quindici
5 -, 8 | nessuno poteva udir nulla e ritornò presso la cugina.~ ~In quei
6 -, 9 | Come Dio volle, Sebastiano ritornò.~ ~— Perchè sei rimasta
7 -, 12 | Anna, come la chiamano, ritornò dal continente, insieme
8 -, 12 | qualche cosa.~ ~ ~ ~Sebastiano ritornò verso il tramonto e vide
Annalena Bilsini
Capitolo
9 9 | Allora Bardo ritornò nell'ingresso e si tolse
10 19 | solo per rivederla.~ ~Egli ritornò una terza volta: questa,
11 19 | una domenica, in maggio, ritornò ancora. Annalena era sola
12 36 | ricerca del padrone, ma ritornò insoddisfatto: il Giannini
L'argine
Parte
13 1 | catenaccio. Eppure, quando ritornò nel salottino le parve che
14 2 | alzò di tavola e andò via. Ritornò su la vecchia Rosa; sparecchiò,
15 2 | forte, ma abbandonandosi: ritornò docile; singhiozzava ansando,
La bambina rubata
Capitolo
16 tes | andò nel prato di Fiora: ritornò con l’odore del fieno, mi
Canne al vento
Capitolo
17 7 | potevo dire di no? Dopo, ritornò, qui. Mi disse che i denari
18 11 | della disperazione. Ma dopo ritornò ostile: quando vado là mi
19 15 | America.~ ~ ~ ~Verso sera Efix ritornò dalle sue padrone. Sì, verso
20 17 | addio, Efix addio.»~ ~ ~ ~Ritornò dalle sue padrone e si coricò
La casa del poeta
Capitolo
21 com | essi avevano risparmiato, ritornò giù nella cucina e richiuse
22 orf | l'altro, la mamma guarì e ritornò nella sua casa; ma nei primi
Il cedro del Libano
Capitolo
23 1 | alla sua sede: ma una notte ritornò a casa d'improvviso, ubbriaco,
24 31 | ghiandaie in cima agli elci, ritornò allegra e vivace. Così,
Cenere
Parte, Capitolo
25 1, 1 | comprare del frumento, e ritornò più triste e disfatto del
26 1, 2 | scese in cucina, risalì, ritornò a scendere, rientrò con
27 1, 6 | finestruola, appena Zuanne ritornò dal Tribunale egli lo condusse
28 2, 5 | testa al gigante, e il cielo ritornò sereno.»~ «Era la febbre.»~ «
29 2, 6 | ricorda la prima volta che ritornò da Cagliari? Sì, Margheritina
30 2, 8 | bevette molta acquavite, ritornò dalla vedova e sedette accanto
Chiaroscuro
Capitolo
31 chi | domani.~ ~L'indomani Càralu ritornò: aveva la febbre e si mise
32 pa | che gli era necessaria.~ ~Ritornò la primavera: le donne fecero
33 sca | refurtiva sotto il pastrano e ritornò al paese, attardandosi in
34 ser | addosso.~ ~La guardia uscì, ritornò, chiamò l'altro vecchio.~ ~
35 las | un tratto tutto intorno ritornò calmo e silenzioso. Zio
36 cer | del prossimo. Rimasto solo ritornò verso la capanna, depose
37 vig | paese.~ ~Più tardi Onoria ritornò presso il vecchio e gli
La chiesa della solitudine
Capitolo
38 tes | poteva vederli.~ ~Un giorno ritornò l'operaio al quale ella
39 tes | vicini si spensero, e solo ritornò a galla, con un tremolìo
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
40 1, 4 | tranquillo Pretu andò via e ritornò verso il tramonto.~ ~Giorgio
41 1, 6 | sorpassai e il coraggio mi ritornò. Mi sollevai urlando: il
42 1, 8 | baciarono la mano al vescovo e ritornò a casa sua. Un giorno io
43 2, 3 | la cacciassi via davvero. Ritornò mogia mogia, e poco fa...
44 2, 4 | ma fu un attimo; tosto ritornò tranquillo e anche senza
45 2, 6 | sdegno o per posa; ma poi ritornò altre volte, e ci trovammo
46 3, 3 | malato.~ ~ ~ ~Più tardi ritornò il prete. Diventato amico
47 3, 4 | alzò, riprese il badile e ritornò nella chiesa.~ ~«Che fare?»
48 3, 5 | paonazzo, poi livido, poi ritornò scarno e pallido d'un pallore
Cosima
Capitolo
49 1 | rapina dei nemici.~ ~Poi ritornò sulla scala; altre cose
50 2 | notte di gelo, il muflone ritornò: ella lo sentì battere le
Il Dio dei viventi
Capitolo
51 36 | Il sabato ritornò Zebedeo, con due bisacce
52 37 | triste vizioso e vagabondo, e ritornò a notte tarda.~ ~La madre
Il dono di Natale
Capitolo
53 che | ricordava e si pentiva, poi ritornò ad essere allegra, a rimettere
54 pad | madre e poco dopo la serva ritornò giù dov'erano i due amici.
55 moi | giorni dopo, quando mio padre ritornò, contò i maialini e trovandone
L'edera
Capitolo
56 2 | alla povertà e don Simone ritornò sereno e sorridente e ripeté
57 5 | mattina per tempo zia Anna ritornò, e subito ricominciò a scherzare.
58 5 | bagneranno tutti.»~ ~Ella ritornò in cucina e accese il lume:
59 5 | sapeva, non ricordava.~ ~Ritornò a sedersi accanto al focolare,
60 5 | non poteva, non poteva.~ ~Ritornò in cucina, aprì la porta
61 5 | la vittima, e di nuovo le ritornò in mente il dubbio che il
62 6 | pace, Niculinu.»~ ~Ella ritornò nel cortile, ma si sentì
63 7 | i funerali prete Virdis ritornò e sedette accanto a donna
64 7 | se occorre dirò tutto.»~ ~Ritornò verso la casetta di zia
65 7 | Finalmente ziu Castigu ritornò.~ ~«Ehi, bandita», disse
66 8 | 8 -~ ~ ~ ~Zio Castigu ritornò solo verso il tramonto:
67 8 | Civitavecchia, portò a casa, quando ritornò, quattrocento scudi e mise
68 8 | di attesa.~ ~Zio Castigu ritornò verso la mezzanotte.~ ~Quando
69 11 | Farfalla parlava alle stelle e ritornò. La vecchia casa Decherchi
La fuga in Egitto
Parte
70 22 | dovere.~ ~Poi rabbrividì e ritornò verso la triste tana dove
71 22 | legna.~ ~La speranza gli ritornò nel cuore: lo stesso disordine
72 23 | basta a cancellare il male. Ritornò al suo giaciglio ma non
73 25 | fu in ordine, il maestro ritornò dai contadini per riportare
74 30 | cominciarono la ritirata.~ ~Tutto ritornò sereno: l'uomo però non
75 32 | non fece commenti, egli ritornò sui suoi passi, rifacendo
76 67 | della strada fangosa.~ ~Ritornò però alquanto umiliato:
77 72 | più di bisogno, allorchè ritornò Proto con un involto che
78 77 | Ritornò in treno portando un pacco
Elias Portolu
Capitolo
79 2 | lasciato tranquillo, Pietro ritornò presso la fidanzata.~ ~«
80 3 | li fece abbeverare, poi ritornò verso la chiesa.~ ~«Domani
81 4 | tutto nel nascondiglio, e ritornò verso la capanna. Non poteva
82 5 | guaritemi questo figliuolino.»~ ~Ritornò verso la capanna molto angosciato:
83 6 | morire assiderate le pecore, ritornò al giovine l'idea di farsi
84 7 | 7-~ ~ ~ ~Pietro ritornò molto tardi, ubriaco fracido.
85 8 | Intanto i giorni passarono, ritornò il freddo, la nebbia, la
Il fanciullo nascosto
Capitolo
86 ved | ma piangeva. Allora egli ritornò fanciullo, come quella prima
87 cro | Finalmente, quando tutti si ritornò seri, disse rivolto alle
88 dra | Mentre egli beveva, ella ritornò al suo posto e rattizzò
89 sta | era fatto gonfio e rosso ritornò il candore e la fermezza
Fior di Sardegna
Capitolo
90 8 | dove «lei» era morta.~ ~E ritornò!… solo chi ritorna dopo
91 12 | riconoscenza da Nunzio e ritornò allo stabilimento, mormorando: -
92 18 | pentì di aver risposto.~ ~Ritornò ai suoi primi rancori contro
93 22 | faceva l'amore con nessuno, ritornò a X*** e risalì alla chiesetta,
94 23 | lo sapeva; però a mezzodì ritornò col volto triste alla stanzetta,
95 23 | estemporanee, ella si alzò e ritornò nella stanzetta deserta.
96 24 | allontanarono premurosamente. Quando ritornò presso la fanciulla, Massimo
97 28 | destini si rassomigliano. - Ritornò triste a quel ricordo, al
98 28 | spegnerò il lume!~ ~Lara ritornò a spalancare gli occhi e
99 36 | della sua lauta mensa.~ ~Ritornò in casa Mannu, ma non disse
Il flauto nel bosco
Capitolo
100 tes | rabbia, ma si riprese e ritornò dignitoso.~ ~- Che intendi
101 ami | dopo un silenzio grave, si ritornò sull'argomento.~ ~- Un altro
I giuochi della vita
Capitolo
102 rif | lume, ripigliò la lettura e ritornò in quel mondo lontano, nel
103 rif | La figura di zia Coanna ritornò. L'impressione fu così forte
104 rif | uccidere zia Coanna gli ritornò nella mente; e gli parve
105 rif | momento, lo riafferrava.~ ~Ritornò davanti alla casetta, accanto
106 rif | come vuole.~ ~Andrea ritornò al suo posto, e di là vide
107 rif | movevano; non udì nulla, e ritornò vicino al letto: zio Larentu
108 pas | strada campestre, Apollonia ritornò al suo forno ed alla sua
109 mor | giorni dopo Antonio-Maria ritornò, con un cavallo carico di
110 giu | carta da visita, sparì, ritornò.~ ~- Favorisca.~ ~Carina
111 giu | Gliel'ho fatta!~ ~Subito ritornò seria.~ ~- Ha visto Goulliau?~ ~-
La giustizia
Capitolo
112 1 | domani!».~ ~Ma ella non ritornò, perché dall'indomani appunto
113 2 | servire ad altre faccende.~ ~Ritornò nella camera e socchiuse
114 2 | conquistato.~ ~Poco dopo ritornò Serafina con la blusa e
115 3 | vicino, imminente tramonto.~ ~Ritornò per il viale fiancheggiato
116 4 | doloroso colloquio.~ ~Allora ritornò nitido anche il ricordo
117 4 | come spade d'acciaio.~ ~Ritornò la brezza freschissima,
118 6 | entrato nella camera attigua, ritornò dicendo:~ ~«Se viene ancora
119 6 | rosso becco aperto: il cane ritornò correndo, con occhi scintillanti,
120 6 | alta solitudine.~ ~Il Porri ritornò accompagnato da uno dei
121 6 | anche un po' dal freddo, ritornò nella capanna e si sdraiò,
122 8 | Ancor più distinta gli ritornò al pensiero l'antica ninna-nanna.~ ~ ~ ~
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
123 4 | della morta.»~ ~Mikedda ritornò nel cortile a prendere le
124 5 | avanzò di qualche passo, poi ritornò sull'uscio. Voleva domandare
La madre
Capitolo
125 tes | mai in paese, una domenica ritornò in casa e disse che voleva
126 tes | sereni. Subito dopo il pranzo ritornò nell'orticello: la donna
127 tes | macigni lungo il sentiero.~ ~E ritornò su verso la chiesa. Le straducole
128 tes | da farsi».~ ~La guardia ritornò fuori.~ ~«Non parla più»,
Marianna Sirca
Capitolo
129 2 | anche il respiro di lui ritornò regolare, calmo. Dopo qualche
130 4 | venticinque anni, e quando egli ritornò a Nuoro venni con lui. A
131 4 | sera dei gridi d'amore.~ ~Ritornò sotto il pergolato; ad ogni
132 5 | si moveva; poi un giorno ritornò calmo, col viso duro irrigidito
133 5 | tutto era chiuso. Allora ritornò giù nella valletta, scontento.~ ~
134 6 | ebbe paura; lo guardò e ritornò padrona di sé.~ ~«Non ridere.
135 7 | andò anche lei a messa, ritornò pallida e triste e non parlò
136 10 | vivere per vincersi.~ ~ ~ ~Ritornò dunque nella sua casa colonica,
137 13 | uccisa.~ ~Senza parlare ella ritornò al finestrino e tutto fu
Nel deserto
Parte, Capitolo
138 1, 3 | sorrise: egli si ritrasse, poi ritornò, le fece vedere una palla
139 1, 3 | nascosto e tu mi prendi.~ ~Ritornò dietro il tronco, saltò
140 1, 3 | permesso del padre, Salvador ritornò e andò a esaminare il bastone
141 1, 3 | domandare il permesso, ma subito ritornò alla finestra scuotendo
142 2, 2 | fra sé: - Come si fa? - e ritornò nella saletta da pranzo;
143 2, 4 | avvilito. Anche lui!~ ~Ella ritornò, e riprese il suo costume,
144 3, 1 | in autunno, Piero Guidi ritornò. La sua missione era durata
145 3, 1 | io in fondo desideravo. Ritornò presso suo padre, e si finse
146 3, 2 | vada con questo tempo?~ ~Ritornò sulla terrazza, e Lia, quando
Nell'azzurro
Capitolo
147 vit | e da allora in poi non ritornò al villaggio che le domeniche
148 vit | le felci.~ ~Zio Francesco ritornò presto. Il giovine dottore
149 vit | una croce di ferro.~ ~Poi ritornò, non ostante le preghiere
150 vit | in casa di don Martino e ritornò con lo schizzo della montagna.
151 vit | fantasticamente dalla luna, ritornò alla sua capanna.~ ~Il suo
152 vit | Cicytella s'alzò e sparì e ritornò, automaticamente, come se
153 vit | recò alla polizia. Quando ritornò, Fosca gli porse una lettera
154 vit | suo dolore sempre vivo, ritornò, o cercò di ritornare alla
155 cas | umana... e quando il babbo ritornò al suo lavoro, respirando
Il nonno
Capitolo
156 sol | vedova pagò lo scudo, e ritornò verso la capanna. La spiaggia
157 nov | per molto tempo, tutto ritornò nel silenzio di prima.~ ~
158 bal | Infatti pochi giorni dopo ritornò: le sue visite diventarono
159 lep | passò oltre, ma più tardi ritornò ancora e rivide i due poveri
160 lep | piovere e la vecchia lepre ritornò al suo antico nido fra i
161 com | andò nella sua camera e ritornò con una piccola bisaccia
162 com | riaccese il cerino; il frate ritornò, e con voce cadenzata ricominciò
163 med | coricarsi, ma gira e rigira ritornò verso il sentiero, dietro
164 med | promessa.~ ~ ~ ~Ed egli ritornò. Nanascia stava seduta sul
165 med | sulla scaletta, ma la maga ritornò verso la porta, e disse:~ ~-
L'ospite
Capitolo
166 osp | tremando in lontananza, e tutto ritornò nel gran silenzio di prima,
167 gio | premurosamente Antonio, quando ritornò nell'accampamento dei bravi
Il paese del vento
Capitolo
168 tes | lui non arrivava mai.~ ~Ritornò ancora il padre, col servo
Il nostro padrone
Parte, Cap.
169 1, IV| Egli trasalì di nuovo e ritornò ancora alla realtà. Un ragno,
170 1, V| a un tratto ella uscì e ritornò con un paio di pantofole
171 1, VII| dentro il suo fagotto; indi ritornò verso la tettoia ed esaminò
172 1, X| in casa anche lui uscì e ritornò sul monte.~ ~
173 1, XI| È questo che voglio!~ ~Ritornò nel cortile e uscì di corsa
174 1, XI| Predichedda uscì nella strada ma ritornò indietro inquieta.~ ~– Signor
175 2, V| raschiatrici di scorza, indi ritornò verso le tettoie e mangiò
176 2, XI| da un coperchio fatale. Ritornò giù, deciso ad insultare
177 2, XII| casa.~ ~Ma la sera stessa ritornò, mentre la maestra e le
178 2, XII| Ella cominciò a tremare e ritornò nel cortiletto. Non era
179 2, XIII| di fronte al destino.~ ~Ritornò verso casa camminando a
180 2, XIII| appassiti dell’orto.~ ~Non ritornò subito da Bruno per paura
181 2, XIII| sottovoce.~ ~Egli se ne ritornò verso casa sua, ed ella
182 2, XIV| stato.~ ~Pochi giorni dopo ritornò in paese, e la prima visita
183 2, XV| nessuno rispose. Allora ritornò indietro, ma ripassando
184 2, XV| un lungo interrogatorio, ritornò automaticamente verso l’
185 2, XVI| Antoni Maria, si alzò e ritornò sulla montagna. Ma a misura
186 2, XVI| religiosi.~ ~Al cader della sera ritornò a Nuoro. Era stanco e assonnato;
187 2, XVII| anche la maestra tacque e ritornò calma e impassibile.~ ~Poco
188 2, XVII| riaccompagnò Sebastiana a casa, e ritornò dicendo che la maestra si
189 2, XVIII| andò alla porta di strada, ritornò nell’orto della maestra,
Racconti sardi
Capitolo
190 not | la porta con fracasso.~ ~Ritornò verso il letto, disperata,
191 ma | riprese i ceri e il fucile e ritornò al villaggio camminando
192 rom | Ma in un lampo si rimise, ritornò rossa ed i suoi occhi scintillarono
193 dam | Sassari, vendette tutto, poi ritornò qui. Il giorno di Pasqua
La regina delle tenebre
Capitolo
194 bam | Per quel giorno ella non ritornò; venne l'indomani, sola.~ ~-
195 giu | lontano. Alla fine l'uomo ritornò: subito dietro di lui entrò
196 ner | ripartì. Pochi giorni dopo ritornò in capo ad una numerosa
Il sigillo d'amore
Capitolo
197 pic | Sentii che tossiva: la voce ritornò la sua, bassa e umile e
198 pic | a lungo, follemente. Mi ritornò l'immagine di lui ragazzo
199 pas | Bilsi cambiò d'umore quando ritornò al lavoro. S'era fatto accompagnare
Stella d'Oriente
Parte, Cap.
200 P, I| vederlo… Ma Anna guarì, ritornò bellissima coi suoi venti
201 P, IV| cameriera ad Anglona. - Ritornò con un completo abbigliamento
202 1, I| lo sapeva: ma, Maurizio ritornò in Basilicata e ritrovò
203 1, II| Viaggiò dunque due anni e ritornò a Napoli carico di abbozzi,
204 1, X| splendevano d’una fiamma d’oro… Ritornò silenziosamente verso il
205 1, XII| ad Anglona, e quando vi ritornò non poté aver nessuna notizia
206 2, X| amica, vicina di campagna, ritornò alla villa solo verso sera,
207 2, X| di Stella!~ ~Il marchese ritornò assai tardi, anche lui accigliato,
208 2, XVI| un palazzo vicino. Allora ritornò correndo sui suoi passi…
209 2, XVII| da romanzo, davvero!…~ ~Ritornò verso Ruggero, gli porse
210 2, XVIII| donna Morella con un vaglia; ritornò a scrivere, ma questa volta
Le tentazioni
Capitolo
211 uom | questo pensiero, anzi vi ritornò sopra, formulandolo meglio.
212 pie | razza infine d'animali. Ritornò allegro, e spesso Sidra
213 pie | mancava da due giorni.~ ~Ritornò la vigilia della partenza,
214 pie | pastore non vide più nulla e ritornò all'ovile. Da lontano udì
Il tesoro
Parte
215 8 | gran dispetto di Cosimo, ritornò alla finestra più pallida
216 8 | pensò Cosimo.~ ~Quando Maria ritornò seppe ch'egli aveva già
217 9 | Passò quasi un mese; la casa ritornò in ordine, le abitudini
218 9 | semplicemente interrotto dal sonno, ritornò subito alla lettera, alle
219 9 | Un po' inquieta Peppina ritornò subito, ed egli continuò
220 10 | gli affari.~ ~Dopo la neve ritornò un sole quasi primaverile,
221 11 | ritornasse. Ma Alessio non ritornò, nè Salvatore si calmò.~ ~
222 11 | ricordando le parole d'Elena ritornò a malincuore presso la donnicciuola,
223 15 | fronte.~ ~Da quella sera ritornò ogni giorno in casa Bancu;
Il vecchio della montagna
Capitolo
224 1 | sella e s'allontanò.~ ~Tutto ritornò nel grave silenzio di prima;
225 5 | castigo».~ ~Tacque dunque, e ritornò verso le capre; ma cominciò
226 5 | onnipotente...».~ ~Basilio ritornò all'ora del pranzo, e domandò
227 7 | petto. Rifece la strada, ritornò nei miseri vicinati ove
228 8 | rientrarono.~ ~Finalmente ne ritornò uno, somigliante assai al
229 11 | non rinvenne il bastone.~ ~Ritornò tristemente, e prima di
230 11 | sera, appena poté, Basilio ritornò fra le rupi di Cuccuru Nieddu,
La via del male
Capitolo
231 3 | Malavì; tè Malavì!»~ ~Il cane ritornò, correndo, e Rosa cercò
232 6 | 6 -~ ~ ~ ~Pietro ritornò a Nuoro dopo circa cinque
233 9 | impeto di collera, Maria ritornò fuori, scese, entrò nella
234 12 | della vendemmia. Pietro ritornò in paese, e a mala pena
235 13 | dunque. Aspettiamo.»~ ~E così ritornò al suo posto di lavoro,
236 13 | selvatica...~ ~Una notte egli ritornò in paese: questa volta però
237 14 | Ella arrossì e scappò via. Ritornò nella sua camera e cominciò
238 16 | ingannata», pensò Maria; e ritornò verso la capanna.~ ~Una
239 16 | Ma a notte alta il servo ritornò con la vacca zoppicante
240 17 | ti cerca.»~ ~Allora Maria ritornò nella radura e ricominciò
241 19 | sentire un grido; quando ritornò verso la capanna Maria era
242 19 | farsi coraggio.~ ~Poi tutto ritornò calmo intorno a lei: il
243 20 | Dopo quella sera egli ritornò spesso dai suoi ex-padroni.~ ~
244 22 | al quarto giorno egli non ritornò da Cagliari.~ ~«Eccolo che
245 22 | Maria non rispose.~ ~Pietro ritornò due giorni dopo: portò alla
246 23 | suo delirio di paura, le ritornò in mente e la calmò. «Maria,
247 23 | Ha paura di me!»~ ~Egli ritornò, con l'aceto. Cercò un fazzoletto,
La vigna sul mare
Capitolo
248 vig | ritrovato, ripartì tranquilla e ritornò alla casa del marito.~ ~ ~ ~