IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ospitato 10 ospitava 6 ospitavano 1 ospite 247 ospiti 109 ospitò 1 ospizî 1 | Frequenza [« »] 248 roma 247 caso 247 fanno 247 ospite 247 passavano 245 punta 244 aiuto | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze ospite |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Annalena Bilsini Capitolo
1 4 | per qualsiasi improvviso ospite.~ ~Egli però sapeva stare 2 5 | qualcuno, per lo meno un ospite che portasse notizie del 3 28 | Osea versava da bere all'ospite: a metà cena questi cominciò 4 28 | cominciò ad osservare l'ospite con curiosità dolorosa.~ ~ 5 36 | fece lieta accoglienza all'ospite nuova, ed i buoi da lavoro 6 48 | ed uno in piú per qualche ospite improvviso.~ ~ ~ ~ 7 50 | dall'altro mondo, fosse l'ospite atteso.~ ~I fratelli lo L'argine Parte
8 2 | bocca sarcastica del mio ospite, ed egli non si meravigliò 9 2 | Mi sembra di essere ospite di Gabriele d’Annunzio, – 10 2 | tutto sommato dunque, il mio ospite mi prenda in giro. Ma e 11 2 | Del resto anche il mio ospite non insiste nel parlare 12 2 | tradimento per il mio illuso ospite, il passaggio lungo il muro 13 3 | sento confidare col nostro ospite; – gli raccontava, dunque, 14 3 | tutta in potere della sua ospite; che le fece bere un altro 15 3 | conversazione fra lui e il suo ospite, nella villa del poggio, 16 3 | Antioco Lante è nipote e ospite della signora Giovi: ella Canne al vento Capitolo
17 2 | forestiere. Ben venuto l'ospite!», aggiunse, come salutando 18 2 | Efix, io gli dirò come all'ospite: siediti, sei come in casa 19 2 | egli capirà che qui lui è ospite...»~ ~Allora Efix si alzò, 20 3 | biscotti. Dopo tutto era un ospite, che arrivava, e l'ospitalità 21 12 | come una dama spagnola ospite dei Baroni affacciata a 22 16 | con sé la bisaccia come un ospite che deve presto ripartire.~ ~ La casa del poeta Capitolo
23 ter | mosse per l'arrivo dell'ospite, anzi non diede segno di 24 ter | arruffata e vibrante: l'ospite, invece, ignaro del dramma, 25 ter | compagna e la muta beffa dell'ospite, pareva gli destasse, come Il cedro del Libano Capitolo
26 4 | turbamento. Poiché la nostra ospite non si sbagliava neppure 27 16 | alla malattia, come ad un'ospite ingrata che sappiamo di Cenere Parte, Capitolo
28 1, 6 | strada; poi introdusse l'ospite nella sua cameretta e cominciò 29 2, 7 | accennato alla sua ingrata ospite? Per sfuggire ai ricordi 30 2, 8 | ella non narrava alla sua ospite le storie del marito, e Chiaroscuro Capitolo
31 uov | carne grassa.~ ~- Abbiamo un ospite, - ella disse, alquanto 32 uov | fratello...~ ~- Ben venga l'ospite: fai bene a trattarlo con 33 uov | mezzogiorno; poi siccome l'ospite non rientrava, si decise 34 uov | alla tanca... - riprese l'ospite, sedendosi accanto al focolare, 35 uov | inquietudine e cominciò a fissare l'ospite in modo strano, come vivamente 36 uov | era livido, e fissava l'ospite con uno sguardo febbrile. 37 uov | neppure tu!... E tanto meno l'ospite, che avrebbe riso di noi...~ ~ 38 sco | urtò col braccio la sua ospite, facendola trasalire.~ ~- 39 fes | e col parroco di cui era ospite, bel giovane grasso, celebre 40 fra | uno straniero, verrà un ospite bello e ricco che si innamorerà 41 fra | Corfu 'e balla, voleva l'ospite, ma ricco! Se fosse stato 42 fra | mani molli, mentre la mia ospite sembrava la madre dei venti, La chiesa della solitudine Capitolo
43 tes | stesso fiutò l'aria, come un ospite giunto al luogo ove troverà 44 tes | sentisse le parole dell'ospite. Solo si scosse, quasi suo 45 tes | tutto la porta contro l'ospite gradita (la neve è la lana 46 tes | di rivedervi.»~ ~Allora l'ospite allungò le mani e carezzò 47 tes | intenerita per i regali che l'ospite generosa portava, le faceva 48 tes | poco non versò addosso all'ospite la tazza di caffè che questa 49 tes | per il diversivo che l'ospite portava nella piccola dimora.~ ~ 50 tes | preparare un buon pranzo all'ospite. Impastò un po' di farina, 51 tes | Oh, certo», affermò l'ospite; «solo un pazzo può girare 52 tes | tutta di un pezzo verso l'ospite, fissandola con gli occhi 53 tes | pezzo di porchetta.»~ ~L'ospite non si faceva pregare: il 54 tes | grappoli d'uva portati dall'ospite, e non rispondeva.~ ~«Non 55 tes | vento che, al dire dell'ospite, stormiva sulle querce dell' 56 tes | l'accento lamentoso dell'ospite guardava anche lei con occhi 57 tes | lei: quelli portati dall'ospite, sebbene ricoperti di zucchero 58 tes | aspettava solo il momento che l'ospite se ne andasse.~ ~ ~ ~La 59 tes | d'un balzo incontro all'ospite, e cambiare aspetto.~ ~In 60 tes | con sostenuta cortesia l'ospite, reprimendo il primo impulso 61 tes | gli ebrei», disse seria l'ospite, attaccando familiarmente 62 tes | perché, per pungere meglio l'ospite e vendicarsi subito di lei, 63 tes | chi?», si rivolse subito l'ospite, senza più potersi frenare. « 64 tes | fresco, vecchione.»~ ~L'ospite, seduta a gambe larghe e 65 tes | preferito certo quella dell'ospite: tuttavia ascoltava anche 66 tes | spronati dalla presenza dell'ospite rivale, se la sarebbero 67 tes | erano adesso rivolti all'ospite e scherzavano con lei come 68 tes | questa volta il dono dall'ospite offerto, senza il significato 69 tes | freddo.»~ ~«Bene», approva l'ospite, riconfortata. «In quanto 70 tes | riconoscenza verso la mia ospite, perché non volevo crearle Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
71 1, 8 | il marito di Banna e un ospite di Tibi. Era un ricco pastore 72 1, 8 | Columba serviva a tavola, e l'ospite, vedovo da pochi mesi, parlava 73 1, 8 | gomito per l'allegria.»~ ~L'ospite guardò il vecchio sorridendo, 74 2, 4 | trattasse di un semplice ospite, ella lo aiutava a togliere Cosima Capitolo
75 4 | bicchiere di vino che l'ospite gli offriva, e sene andò 76 8 | mare, la invitò ad andare ospite in casa sua: ed ella vi 77 8 | beffa per la sua chiassosa ospite. Avrebbe voluto risalire 78 8 | all'arrivo nella casa dell'ospite, - un grazioso palazzo tutto 79 8 | stessa donna Maria,XVIII l'ospite palpitante, s'incaricava 80 8 | dolci e bevande, la sua ospite, che continuava a baciarla Il Dio dei viventi Capitolo
81 31 | occupato dalla famiglia dell'ospite.~ ~L'idea di cambiare vita 82 32 | ricca e per bene.~ ~E l'ospite veniva loro incontro, con 83 32 | Anche la famiglia dell'ospite, composta di parecchie donne 84 32 | sollevata. La moglie dell'ospite, che le sedeva accanto, 85 33 | contatto con la famiglia dell'ospite per dissipare ogni male.~ ~ 86 35 | paura, — la conforta la sua ospite. — Non è vero che ci sono 87 35 | come si dice, — spiega l'ospite.~ ~— No, no, il mare mi 88 35 | impressione del freddo, — dice l'ospite; — bisognerebbe che si tuffasse 89 35 | troppo poco, — osserva l'ospite; — lascialo ancora.~ ~— 90 35 | sulla sabbia, accanto all'ospite: e Bellia pare capisca ch' 91 35 | per oggi, — consiglia l'ospite, — puoi farlo venir fuori.~ ~— 92 36 | cosa mi disse il nostro ospite? Che facciamo bene a portare 93 36 | altro; anche i ragazzi dell'ospite ne parlano; ed egli vuole 94 37 | Bellia.~ ~E poichè anche l'ospite gioviale era a passare il 95 37 | sabato vi fu banchetto dall'ospite: la domenica dai Barcai. 96 37 | il pomeriggio festivo l'ospite invitò il suonatore di fisarmonica. 97 38 | uscito. Uno dei ragazzi dell'ospite disse di averlo veduto in 98 39 | cercarlo? — domandò all'ospite. — Sono pronta a pagare 99 40 | al paese per avvertire l'ospite di quello che accadeva nella 100 40 | rassomigliava stranamente al vecchio ospite lieto e bonario, mentre 101 41 | ritorno.~ ~La moglie dell'ospite intervenne:~ ~— Per il ritorno 102 41 | Un nipote della nostra ospite con altri compagni c'è stato 103 41 | rassicurarlo di più sopraggiunse l'ospite che fin dalla mattina si 104 41 | Dottore.~ ~Anche a quello l'ospite aveva provveduto; ma Zebedeo 105 41 | sentivano il Dottore e l'ospite discutere fra un allegro Il dono di Natale Capitolo
106 pad | chiameremo Grazia.~ ~È così l'ospite diventò mio padrino.~ ~ ~ ~ L'edera Capitolo
107 1 | portone.~ ~«Credo sia un ospite», disse Annesa con dispetto. « 108 1 | tempo da disperare. Ecco un ospite».~ ~«Bella notizia!», rimbeccò 109 1 | Annesa, sei tu?», disse l'ospite, entrando nel cortile e 110 1 | donna Rachele, aiutando l'ospite a legare il cavallo. «E 111 1 | nella cucina, seguita dall'ospite, mentre Annesa, triste e 112 1 | mise un'altra posata, e l'ospite si avvicinò a zio Zua.~ ~« 113 1 | rispose, guardando fisso l'ospite, che non aveva subito riconosciuto. « 114 1 | a tavola, assieme con l'ospite, donna Rachele e la bimba.~ ~« 115 1 | Deve essere un altro ospite», disse donna Rachele, « 116 1 | corse a vedere.~ ~Un altro ospite parlamentava con Annesa 117 1 | Simone Decherchi?», diceva l'ospite. «Io sono di Aritzu, mi 118 1 | a tavola.~ ~Ma il nuovo ospite volle restare in cucina, 119 1 | nel cortile, rientrò.~ ~L'ospite povero profittò dell'assenza 120 1 | principe», rispondeva l'ospite, e mangiava e beveva allegramente.~ ~ 121 1 | e sogghignava quando l'ospite parlava di Paulu.~ ~«Non 122 1 | Perché arrestati?», gridò l'ospite quasi offeso. «Questo poi, 123 1 | farsi frate!», esclamò l'ospite. «Eppoi bisogna godere finché 124 1 | contro di lui.~ ~Invano l'ospite povero, quando ella rientrava 125 1 | Poi le voci tacquero. L'ospite credette di sentire lo scoccar 126 1 | in cucina.~ ~«Salute, l'ospite», disse; e sedette davanti 127 1 | ragazza seria», disse l'ospite seguendola con gli occhi. « 128 1 | Decherchi.»~ ~E siccome l'ospite povero s'interessava vivamente 129 1 | mendicante l'abbia rubata».~ ~L'ospite ascoltava con curiosità, 130 1 | buona fortuna», disse l'ospite; e bevette un po' di vino 131 1 | dove i vecchi padroni e l'ospite ricco chiacchieravano e 132 1 | Paulu, dopo aver salutato l'ospite con un cenno del capo, « 133 1 | per levarsi lo sprone.~ ~L'ospite povero guardava con curiosità: 134 1 | nella camera attigua, dove l'ospite ricco lo accolse con una 135 2 | Dopo cena Gantine invitò l'ospite povero ad uscire con lui.~ ~« 136 2 | interne; ma quella notte l'ospite povero doveva dormire in 137 2 | stuoje per il servo e l'ospite, chiuse il portone, chiuse 138 2 | Mi son liberato dell'ospite: l'ho lasciato in casa di 139 2 | regali venivano: qualche ospite s'indugiava in casa Decherchi 140 3 | alla messa?»~ ~«Aspetto un ospite», disse la donna, affacciandosi 141 3 | di torrone. Più in là l'ospite povero esponeva le sue briglie 142 3 | cucina e chiamò Gantine. L'ospite povero non era ancora rientrato; 143 4 | attesa di un amico o di un ospite col quale bere e chiacchierare 144 4 | non fosse per rispetto all'ospite le risponderei male.»~ ~« 145 4 | passato la trentina, accolse l'ospite con vive manifestazioni 146 4 | preparata anche la tavola per l'ospite, i due amici si guardarono 147 4 | angoscia. E guardava il suo ospite, e ne sentiva pietà; ma 148 4 | Quando Paulu e l'ospite andarono dal Rettore, la La fuga in Egitto Parte
149 4 | tante scuse introdusse l'ospite; ombra nella stanza che 150 9 | miglior conoscenza con l'ospite, e gli girava intorno fiutandolo 151 75 | che ben sapeva lui, e l'ospite, anche per mandar giù l' Il fanciullo nascosto Capitolo
152 tes | testimone, ed era stato ospite nella casa del padrino d' 153 rit | questo, accompagnata la sua ospite, se ne riparta tranquillo. 154 via | che veniva da noi a Nuoro, ospite in casa nostra, e raccontava 155 via | occhio, in casa del nostro ospite; desideravo morire tanto 156 spi | avere libertà di ricevere un ospite. Non potendo far altro lo 157 spi | farà onore come si deve all'ospite, ti riceverà come una signora 158 spi | la vedeva a ricevere l'ospite, il signore bello e ben Il flauto nel bosco Capitolo
159 can | verso casa; perché c'era un ospite del quale aveva paura più 160 can | trattando anche lui da ospite gradito. Ci fu un tentativo Ferro e fuoco Parte
161 10 | alla malattia, come ad un’ospite ingrata che sappiamo di 162 16 | accennare a qualche sua ospite giovane e bella. Conoscendo 163 16 | dei suoi discendenti, l’ospite variava a seconda: per cui 164 16 | di fatto) scrisse che l’ospite era la pronipote di una 165 16 | malizia, gli spiega che l’ospite era giù a passeggiare nella La madre Capitolo
166 tes | peggio che un ladro, un ospite che ruba profittando della Marianna Sirca Capitolo
167 2 | di servo per diventare l'ospite temuto dei suoi stessi padroni. 168 7 | sullo sgabello come fa l'ospite che deve presto andarsene, 169 8 | attraverso le nuvole, come un ospite che porta regali e allegria 170 10 | incontro, presentandogli l'ospite: «È il compagno di Simone, 171 10 | rimise il fucile e seguì l'ospite fino alla radura: si vedeva 172 11 | accorgeva dell'incertezza dell'ospite e dell'equivoco in cui stava 173 11 | neppure domandato chi era l'ospite, e lo guardava con indifferenza 174 11 | raccolto in sé, estraneo come l'ospite che pensa alle cose sue; 175 15 | bisognava onorarlo come un ospite straordinario che era. Dunque 176 15 | festa del Redentore; fu suo ospite e lei lo accolse quieta Nel deserto Parte, Capitolo
177 2, 3 | famigliuola tornò alla spiaggia. L'ospite l'accompagnava, e mentre 178 2, 3 | sembrava una fanciulla. Ma l'ospite sorrideva quasi con scherno.~ ~- Il nonno Capitolo
179 sol | accanto al suo pericoloso ospite. Parecchie volte, mentre 180 sol | nuovo in compagnia del suo ospite misterioso, riuscì a fargli 181 sol | Marianna non fosse stata sua ospite, egli non avrebbe esitato 182 sol | per seguire l'esempio dell'ospite gli fece anche lui qualche 183 sol | vecchia. - Vedi, quel tuo ospite? Era un uomo ricco: s'è 184 sol | la piccola e misteriosa ospite.~ ~La medichessa si curvò L'ospite Capitolo
185 | L'ospite~ ~ 186 osp | L'ospite~ ~ ~ ~Suonò l'Ave.~ ~Margherita 187 osp | in casa di Margherita un ospite. Si chiamava Antonio Arau, 188 osp | cominciò a provare per l'ospite quel sentimento o sensazione 189 osp | avvicinarsi a Boly, che sapendolo ospite in casa di lei, gli fece 190 osp | dare il buon viaggio all'ospite.~ ~- Dunque, - disse entrando, - 191 osp | appena uscita la fanciulla, l'ospite parlò col padre suo e gli Il paese del vento Capitolo
192 tes | disagio, come fossi io l'ospite, sempre con l'orecchio teso 193 tes | con serietà, poiché all'ospite deve essere usata cortesia 194 tes | profezia ed i consigli dell'ospite.~ ~«Speriamo», disse, convinto: 195 tes | invitò e quasi spinse l'ospite a entrare: ma egli non avanzava.~ ~ 196 tes | straordinario.~ ~L'arrivo dell'ospite atteso, in fondo già amato, 197 tes | di trattenere il giovane ospite.~ ~Bisognava scusarla, però, 198 tes | poiché Gabriele era un ospite diverso degli altri; neppure 199 tes | essere permesso, purché l'ospite tornasse.~ ~Egli ritorna, 200 tes | assistere ai miracoli dell'ospite: ma egli non lavorava per 201 tes | rividi davvero in lui l'ospite di quella lontana notte 202 tes | passata nella nostra casa dall'ospite stravagante.~ ~Invano cercavo 203 tes | cuore.»~ ~«Io poi ero un ospite speciale, dica la verità: 204 tes | bambina: è stato un giorno ospite a casa nostra e ci siamo Il nostro padrone Parte, Cap.
205 1, III| domandò Antoni Maria al suo ospite appena furono soli.~ ~– 206 1, III| progetto, mentre il suo ospite corrugava le sopracciglia 207 1, III| una salvietta.~ ~– Ho un ospite, Predichedda5, lo vedi? – 208 1, III| insolenza e pietà verso l’ospite.~ ~– L’hai veduto, adesso? – 209 1, III| dirai: Antoni Maria ha un ospite, un bell’uomo, che fa onore 210 1, III| che c’è – ella disse. – Un ospite non è poi un lupo!~ ~– Hai 211 1, IV| d’acqua, e rise vedendo l’ospite a letto.~ ~– Come, per una 212 1, IV| Antonio Maria uscì, e l’ospite rimase solo fino al cader 213 1, IV| lume ed il fuoco. Vedendo l’ospite alzato il suo malumore aumentò. 214 1, IV| lettuccio e vedendo che il suo ospite teneva gli occhi aperti 215 1, IX| il dispiacere dato al suo ospite ed amico.~ ~– Eh, capisco, – 216 2, XV| suo ex compagno, al suo ospite…~ ~Non gridò più, non parlò Racconti sardi Capitolo
217 rom | sembrò mi considerasse come ospite più che padrone!... E così Il sigillo d'amore Capitolo
218 ter | accennare a qualche sua ospite giovane e bella. Conoscendo 219 ter | di fatto) scrisse che l'ospite, pronipote di una sua amica 220 ter | malizia, gli spiega che l'ospite era giù a passeggiare nella 221 acq | Acquaforte.~ ~ ~ ~Eri venuta ospite nostra una notte d'inverno, 222 acq | dichiarato nemico, altro ospite un tempo favorito, ho scacciato Sole d'estate Parte
223 11 | già avvertito, la nuova ospite sacra doveva trovar ricovero 224 12 | L'OSPITE~ ~ ~ ~Cattivo era l'umore 225 12 | diffidente.~ ~Era invece un ospite. E che ospite! Nel ricomparire 226 12 | invece un ospite. E che ospite! Nel ricomparire davanti 227 12 | adatto per lei: e quando l'ospite trasse la prima scatola 228 12 | l'insistente invito dell'ospite, si tornò alla più chiara 229 12 | in cucina - incoraggiò l'ospite; e sollevò il porchetto, 230 12 | i vecchi: esempio il suo ospite d'oggi. E forse lei, donna 231 13 | lucente del caffè: e adesso l'ospite la guardò bene anche davanti: 232 22 | custodite non si aprono all'ospite terribile che mi aspetta, 233 22 | così ritornai a casa: l'ospite mi venne incontro, come 234 22 | sanare il male.~ ~Ben venga l'ospite inesorabile e divino, che 235 22 | le scorie del peccato; l'ospite sacro che se ben trattato Stella d'Oriente Parte, Cap.
236 2, III| se come tuo amico, o come ospite, o come fidanzato!~ ~– Ellen! 237 2, III| mio amico, e come nostro ospite, e come tuo fidanzato!~ ~– 238 2, III| calma, – se come amico e ospite lo riceverò cordialmente 239 2, XVII| domestici del misterioso ospite raccolto in quella notte, La vigna sul mare Capitolo
240 tes | correggere per riguardo all'ospite. Disse, con accento lievemente 241 tes | tuttavia considerava suo ospite, a visitare la piccola galleria 242 tes | disprezzo la testa quando l'ospite domandò:~ ~- C'è pericolo 243 tes | appena pescate: tanto che l'ospite fece di nuovo onore all' 244 nat | loro smarrimento quando l'ospite sacro finalmente arrivò.~ ~ 245 par | bollente, dice, accennando all'ospite ed a me:~ ~- Fra cinque 246 par | ultimo giorno, rimase all'ospite e alla serva. Seduti uno 247 sen | e del pubblico un nostro ospite adolescente, che per il