IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] stanchi 50 stanchissimi 1 stanchissimo 3 stanco 244 stancò 9 stando 13 standole 1 | Frequenza [« »] 245 punta 244 aiuto 244 semplice 244 stanco 243 antico 243 rabbia 243 stare | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze stanco |
Amori moderni
Capitolo
1 col | pretendo io? Sono un uomo stanco e finito; credo poco alla
Anime oneste
Parte, Capitolo
2 - | viva, di questo vecchio stanco, cui sorride il tramonto
3 -, 3 | raccoglitori. Ritornava stanco morto: dopo cena andava
4 -, 5 | Che aria da gran signore stanco aveva Cesario e che strano
5 -, 5 | Romane. Pur parlandone con stanco entusiasmo e con grand'aria
6 -, 6 | Cesario, ch'era ripartito più stanco che mai, con una tosse secca
7 -, 7 | Ma Cesario passò come uno stanco Dio scettico, attraverso
Annalena Bilsini
Capitolo
8 2 | un po' infastidito e come stanco di parlare:~ ~«Dopo quel
9 34 | adesso era anche un po' stanco di parlare, ed il vino bevuto
10 36 | usata da Annalena.~ ~Pareva stanco: stanco di un lungo viaggio
11 36 | Annalena.~ ~Pareva stanco: stanco di un lungo viaggio a piedi:
L'argine
Parte
12 2 | straordinarie. E appena arrivo, stanco, coi piedi macerati come
13 2 | appoggiai come un mendicante stanco; avevo voglia d’inginocchiarmi,
14 2 | dissi alla morta; – sono stanco di questa vita inutile e
15 2 | nell’avvenire: sono vecchio, stanco; ho persino il bastone,
16 3 | rivelava un non so che di stanco, di vinto.~ ~Il gobbo non
La bambina rubata
Capitolo
17 tes | divano del salottino: pareva stanco, col viso scuro tutto righe
18 tes | verso il muro; e dormiva, stanco.~ ~Chiunque avrebbe potuto
19 tes | il negozio: egli dormiva, stanco di aver venduto a caro prezzo
20 tes | sembrava più sordo di me. Stanco di aspettare, mi alzo e
21 tes | stesi in faccia al mare. Ero stanco come dopo una lotta: vincitore
22 tes | sul guanciale, con un atto stanco indifferente.~ ~Bastò questo
23 tes | fantastico?~ ~Io mi ero seduto, stanco di aspettare, sullo scalino
24 tes | fosse il vecchio, anche lui stanco di spiare: poi mi alzai,
25 tes | come un esercito un po’ stanco in marcia, con l’orizzonte
26 tes | ella dovesse pesarmi... Ero stanco per la corsa già fatta:
Canne al vento
Capitolo
27 1 | Il ragazzo s'era seduto stanco sulla pietra davanti alla
28 3 | Egli la guardava, un po' stanco e assonnato, e quella figura
29 5 | la strada, finché Efix, stanco più che avesse viaggiato
30 5 | mutava in lamento, come stanco di gioia, come rimpiangendo
31 5 | sue ginocchia, pallido e stanco: intanto Efix sentiva le
32 6 | fra le mani.~ ~«Come sono stanco, Efix! Sì, ho la febbre:
33 6 | aggiunse come parlando fra sé, stanco. «Si muore: si muore...»~ ~«
34 13 | della strada quando era stanco. Chiudeva gli occhi, ma
35 13 | ripartì prima dell'alba, più stanco di prima. Ed ecco i monti
36 13 | parlare con loro, fermo stanco con la bisaccia che gli
37 13 | Finalmente si sollevò sospirando, stanco e impotente.~ ~«Giacinto,
38 14 | uomini fortunati. Efix, stanco morto, con la febbre fin
39 15 | sopra Orune, ma sebbene stanco Efix non s'addormentò per
La casa del poeta
Capitolo
40 fid | cappello, ha ripreso il gesto stanco dei tempi di dolore quando
41 pro | berretto di carta dei muratori. Stanco e affamato, mentre la moglie
42 cos | Andai a letto, piuttosto, stanco morto, e mi addormentai
43 bor | con passo elastico eppure stanco, come se le sue gambe fossero
44 lup | doveva rimanere nel sangue stanco e nelle membra adesso arrugginite
45 cie | pungevano gli occhi: tornava stanco e avvilito, con un sinistro
46 mor | lettuccio ammaccato, che sembra stanco, più che del peso del corpo,
47 ghi | disposto alle finzioni: è stanco, malato; tutto gli dà noia,
Il cedro del Libano
Capitolo
48 8 | certo dal desiderio dello stanco lavoratore che le raccontava,
49 18 | Giuseppe; vattene; sono stanco di abbaiare per un piccolo
50 27 | ferro.~ ~- Vado, vado: sono stanco e farò tutto un sonno.~ ~
Cenere
Parte, Capitolo
51 1, 1 | ancora giovane ma già grigio, stanco di fatiche, di affanni e
52 1, 1 | feroce invase allora l'uomo stanco e sofferente che aveva conosciuto
53 1, 2 | sdegnato.~ «Subito. Sei stanco?»~ «Non sono stanco!», egli
54 1, 2 | Sei stanco?»~ «Non sono stanco!», egli gridò, rimettendosi
55 1, 2 | Olì.~ Anania, veramente stanco, sentiva un vivo piacere
56 1, 2 | chiuse la porta.~ «Tu sarai stanco, anima mia; adesso ti metterò
57 1, 8 | di vuoto nella sua mente; stanco di tormentarsi, allora egli
58 2, 5 | farmi soffrire oltre: sono stanco ormai. Se tu sapessi che
59 2, 5 | vani progetti. Si sentiva stanco, disfatto; il caldo, gli
60 2, 6 | pace quel povero ragazzo stanco. C'è sempre tempo a parlare
61 2, 8 | egli, agitando le mani, stanco, nauseato.~ Le parole della
62 2, 8 | di lei come un viandante stanco si abbandona alle carezze
Chiaroscuro
Capitolo
63 pa | fino al viso di Simone. Stanco di aspettare, il penitente
64 pa | materassi, non trovò nulla. Stanco di frugare si guardò attorno
65 uom | barbarie e nella menzogna.~ ~Stanco di predicare inutilmente
66 tut | corvi sennòra Rughitta! Sono stanco di fare il suo servo. Voglio
La chiesa della solitudine
Capitolo
67 tes | impresario mi disputarono: io ero stanco della vita randagia, e delle
68 tes | sorride: quel sorriso triste e stanco, e tuttavia ironico, che
69 tes | dell'anno rimaneva appeso, stanco e rassegnato, alla parete
70 tes | addormentare come un viandante stanco, sull'erba, all'ombra di
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
71 1, 4 | caccia (alla sera tornava stanco e se lo chiamavano per qualche
72 1, 6 | esso!»~ ~Giunto a Nuoro stanco ma beato, incontrai una
73 1, 7 | interminabili quando io stanco di una realtà troppo meschina
74 1, 8 | reato: me ne vado!... Sono stanco anch'io, capisci, stanco
75 1, 8 | stanco anch'io, capisci, stanco di lui, stanco di te che
76 1, 8 | capisci, stanco di lui, stanco di te che non sai né amare
77 1, 8 | letto: sudava, sembrava stanco. Io cominciai a rimettere
78 2, 3 | giorno o l'altro, quando sarà stanco, caccerà via la sua serva...»~ ~«
79 2, 6 | infermo, Jorgj si sentiva stanco. Aveva troppo parlato; i
80 2, 6 | più, lei!», gli impose. «È stanco. Io resterò un altro momento,
81 2, 6 | cambiar spesso vita e mi stanco presto dei luoghi e delle
82 2, 6 | lui, ed egli a sua volta stanco e triste chiuse gli occhi
83 3, 3 | prete Defraja», disse Jorgj stanco.~ ~«Ma che Columba non torni
84 3, 4 | ancora e curvar la testa come stanco e vinto. Fu l'offerta cospicua
85 3, 7 | Adesso sono contento! Ma sono stanco e voglio dormire. Vattene!»~ ~«
Cosima
Capitolo
86 6 | quel suo sorriso dolce, stanco e beffardo che gli sollevava
87 6 | roccia, lo vede salire un po' stanco, frustando le felci con
Il Dio dei viventi
Capitolo
88 10 | procedeva filosoficamente un po' stanco ma rassegnato al suo destino,
89 11 | puledro obbediva, adesso, stanco partecipe della tristezza
90 20 | quel libro: non vedi che è stanco di essere letto? E tu va
91 22 | che mi aiuti e poi sono stanco di star solo, di non voler
92 41 | intorno infastidito; era stanco, aveva fame e aspettava
93 41 | lui la gita, ma l'uomo era stanco e rifiutò. Allora Zebedeo
Il dono di Natale
Capitolo
94 ces | fratello piccolo, che era già stanco e malcontento, abbandonò
L'edera
Capitolo
95 1 | di cavallo che ritornava stanco dopo un lungo viaggio. Eppure
96 3 | rosso.~ ~«Aufh! Aufh! Sono stanco morto. Avete ospiti, Annesa?»~ ~«
97 4 | tanca con le mani scottate, stanco e di cattivo umore, s'accorse
98 4 | Ballore. Ma Paulu lo vedeva stanco e di cattivo umore e disse:~ ~«
99 4 | sospirò. «Ah, come sono stanco! Per poco il fuoco non mi
100 4 | gridava l'uomo ansante e stanco.~ ~Paulu riconobbe Santus,
101 5 | qualche passo di cavallo stanco; poi il silenzio regnava
102 6 | vado anch'io a letto; sono stanco e qui fa freddo, e tu hai
103 6 | a lei.~ ~Paulu, che era stanco e voleva ritirarsi, la trascinò
104 7 | cavallo al pascolo, e arriverà stanco e vorrà cenare. Bisogna
105 8 | sentiva quel respiro d'uomo stanco, e le pareva che egli s'
106 10 | tormentarmi oltre. Sono stanco, hai capito, sono stanco!
107 10 | stanco, hai capito, sono stanco! Sono stanco delle pazzie
108 10 | capito, sono stanco! Sono stanco delle pazzie di prete Virdis,
109 10 | ha messo in mente. Sono stanco di tutto; è tempo di finirla!»~ ~«
La fuga in Egitto
Parte
110 3 | Giù, Ola, chè il nonno è stanco.~ ~– Anch'io sono stanca, –
111 15 | uscita dalla villa di Ola! Stanco si abbandonò di nuovo sulla
112 16 | dell'altro era però così stanco e disfatto, che egli rassicurato
113 49 | insidia, ma egli si sentiva stanco e non voleva approfondire
114 56 | morte non dispiacque. Era stanco: forse Dio voleva riprenderselo
115 56 | anche lui già quasi vecchio, stanco e timido, che non credeva
Elias Portolu
Capitolo
116 1 | reduce, ma il suo riso era stanco e spezzato, la voce debole;
117 1 | fragrante. Elias si sentiva stanco, col capo pesante, e non
118 1 | pecore matte. Ma sono così stanco, padre della selva mia!
119 2 | edificata da un bandito che, stanco della sua vita errabonda,
120 2 | quel profilo delicato e stanco, quel viso bianco e patito,
121 4 | nel cortile, in casa, ero stanco, avevo un po' bevuto e mi
122 9 | cella, sul suo lettuccio, stanco, prostrato, solo. Aveva
Il fanciullo nascosto
Capitolo
123 bot | Pareva dormisse, dissanguato, stanco, con le vesti bagnate di
124 usu | dell'usuraio si fermava stanco ad ogni scalino e col viso
125 usu | Vattene, vattene... sono stanco, non ne posso più.~ ~Poi
126 cro | era giovane, biondiccio, stanco come venisse da un paese
127 spi | il chiacchierio un poco stanco e le risate vaghe delle
128 uom | sentiva che era buono e stanco.~ ~Il figlio, di là, riaprì
129 pie | queste cose. Stellino era stanco e gli si appoggiava addosso,
Fior di Sardegna
Capitolo
130 35 | fuggivano dal suo cervello stanco di soffrire, si confondevano,
Il flauto nel bosco
Capitolo
131 dra | sua idea.~ ~Il padre era stanco e serio, come del resto
132 giu | e alla sera tornavo così stanco e disfatto che mia moglie
I giuochi della vita
Capitolo
133 rif | addormentò profondamente. Era stanco morto.~ ~Ma a notte alta
134 rif | io.~ ~- No.~ ~- Sì. Lei è stanco.~ ~- No - egli ripeté. -
135 giu | saliva lentamente, come stanco e distratto, fermandosi
136 giu | credendo che il pubblico, stanco di sorridere nella realtà,
137 top | cattiva. Eppoi egli si sentiva stanco, assonnato, bisognoso di
138 ser | questo cavallo? Io sono stanco, io non ne posso più delle
139 stu | scoparo. Egli una volta, stanco di camminare e camminare
La giustizia
Capitolo
140 1 | buio del suo cervello già stanco. Pensava:~ ~«Se Stene muore
141 1 | ambiente; poi si sedette stanco su uno sgabello e, per la
142 3 | casa mia!».~ ~Don Piane era stanco morto, i suoi passi diventavano
143 3 | resta.»~ ~«Siete molto stanco?»~ ~«No!», affermò con orgoglio.~ ~«
144 3 | avete, babbo? Siete molto stanco? Volete qualche cosa? Di',
145 3 | Ora va e riposati, ché sei stanco, e la veglia potrà nuocerti.
146 6 | Egli saliva sempre: era stanco, preso dalla misteriosa
147 8 | profonda tristezza, si sentì stanco, affranto, ed ebbe desiderio
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
148 2 | il vento, tacerà il bosco stanco; ritornerà la quiete, ritornerà
149 4 | lievemente, ma con un rantolo stanco, rassegnato. E una rassegnazione
150 4 | proteggere lo scialle molle e stanco della donna.~ ~Quando fu
151 5 | unite, il pugno chiuso. Era stanco ma soddisfatto. Soddisfatto
152 6 | refrigerio del viandante stanco all'ombra di un albero:
Ferro e fuoco
Parte
153 2 | cattiva. Eppoi egli si sentiva stanco, assonnato, bisognoso di
154 3 | questo cavallo? Io sono stanco non ne posso più delle vostre
155 9 | disposto alle finzioni: è stanco, malato; tutto gli dà noia,
La madre
Capitolo
156 tes | Infine sorrise, triste e stanco: dove aveva letto tutte
157 tes | Finita la Messa s'inginocchiò stanco, recitando con voce monotona
158 tes | vado a piedi. Io non mi stanco mai.»~ ~Infatti pochi minuti
159 tes | fronte pesava sul suo profilo stanco, le labbra si sporgevano
160 tes | solitudine.~ ~Paulo si sentiva stanco, e, come la mattina ai piedi
161 tes | distratto, ed era pallido e Stanco. E il vecchio dalla barba
162 tes | Cammina, va; dille che Paulo è stanco e andrà domani.»~ ~Parlando
163 tes | sarebbe già tornato da Agnese, stanco di tutta quella giornata
164 tes | di mare burrascoso.~ ~Era stanco, le palpebre gli si chiudevano
Marianna Sirca
Capitolo
165 2 | tristi; il grano che il padre stanco portava a casa scarso, l'
166 2 | sul grembo, infantile e stanco. I suoi capelli folti, corti,
167 3 | proseguì, a occhi chiusi, stanco ma finalmente tranquillo, «
168 5 | silenziosa.~ ~Costantino, stanco ma di nuovo rassegnato ad
169 7 | delle nozze; si sentiva stanco, con la mente confusa, e
170 11 | davvero addormentando... Sono stanco, Dio m'aiuti!»~ ~Allora
171 12 | la sua assenza. Sedette stanco davanti al fuoco spento,
172 13 | pareva di non capire: era stanco di tutte le cose che aveva
173 13 | neppure vedendolo così stanco e disfatto ai suoi piedi:
174 13 | di pioggia, abbandonato stanco sul guanciale. E lasciava
Nel deserto
Parte, Capitolo
175 1, 1 | vostra letterina e non mi stanco di leggerla e di rileggerla.
176 1, 1 | adesso invece era flebile, stanco e rassegnato. Esso chiamava
177 1, 4 | Asquer era un uomo timido, stanco e nostalgico, credette che
178 1, 6 | era sempre malaticcio e stanco. Del resto la zia non pareva
179 1, 6 | ove tutto è gioia. Era ben stanco, e durante la giornata ha
180 2, 2 | dodici e mezza: rientrava stanco e nervoso; e vedendolo così,
181 3, 1 | palpitava monotono e come stanco. Lia copiava la traduzione
182 3, 1 | Ha fatto buon viaggio? È stanco? Perché questo ritardo?
183 3, 1 | chiusi, pareva si riposasse stanco dopo una lotta contro qualche
184 3, 1 | e lei?~ ~- Così, un po' stanco.~ ~Seguiva, cauto e grave,
185 3, 1 | più. Basta, basta: sono stanco di soffrire e di veder soffrire.
186 3, 1 | rassomigliarle? Io sono stanco del male, Lia, e so che
Nell'azzurro
Capitolo
187 vit | del suo rapitore.~ ~Allora stanco, disperato, chinò il capo
188 not | venne a bagnarlo. Era così stanco che finì col chiudere gli
189 not | mai più; e il povero Ardo, stanco di pregare, nauseato dall'
190 cas | disgusto quando ritornava, stanco, assetato o gelato dalle
Il nonno
Capitolo
191 sol | comunicasse la sua febbre. Stanco e assonnato, si alzò, e
192 nov | più camminare, e sedette, stanco, sulla sporgenza del masso
193 ozi | calmò e parve addormentarsi, stanco.~ ~Il balcone al primo piano
194 med | vieni di lontano, e sarai stanco. Siediti.~ ~- Vengo di lontano -
195 med | notti: sono vecchio e sono stanco. Facciamo presto.~ ~- Facciamo
196 med | vecchio aveva sonno, era stanco e triste. Quella musica
L'ospite
Capitolo
197 osp | adorarla soltanto, era più stanco ancora di essere accolto
Il paese del vento
Capitolo
198 tes | alla notte si placava, come stanco del suo furore insensato;
199 tes | è davvero un altro, come stanco per un lungo viaggio; e
Il nostro padrone
Parte, Cap.
200 1, III| preciso io non lo so; forse è stanco di lei, forse ha intenzione
201 1, IV| la voce di un buon uomo stanco, finì di confortare il Dejana.~ ~–
202 1, IV| marito a Marielène perché stanco di lei.~ ~– Ma un marito
203 1, VIII| se avesse la febbre. Era stanco e non poteva dormire, sentiva
204 1, X| volontà di Dio… si sentiva già stanco di quella vita miserabile
205 1, XIV| indiavolata come quella.~ ~Era stanco della sua solitudine, e
206 1, XIV| guardarlo, ed egli si sentiva stanco e affamato ma felice perché
207 1, XV| bisogno di sfogarsi.~ ~– Sono stanco di questa vita, che non
208 2, III| Ma Predu Maria, che era stanco e aveva sonno, disse con
209 2, XI| delle rose. Egli si sentiva stanco, quasi disperato. Dopo giorni
210 2, XI| Ah, no! Ah, no! Egli era stanco: aveva bisogno di lei a
211 2, XII| petto, pareva un vecchio stanco e malato ma non ancora rassegnato
212 2, XIV| lei da un male segreto. Stanco delle sue inutili ricerche
213 2, XV| hanno uno sguardo vago, stanco, eppure avido, e la sua
214 2, XVI| sera ritornò a Nuoro. Era stanco e assonnato; gli pareva
215 2, XVI| così passarono. Una notte, stanco di aspettare invano, egli
216 2, XVIII| subito anche, perché io sono stanco. Uno di noi deve sparire».~ ~
217 2, XVIII| pareva quello di un uomo stanco e vinto.~ ~Quando Predu
Racconti sardi
Capitolo
218 rom | trascritte.~ ~Quando tacqui, stanco e ansioso, Gella mi confessò
La regina delle tenebre
Capitolo
219 bam | lesto, sotto la luna, un po' stanco per l'insolito peso, e nuovamente
220 bam | e sono fuggito. Poi ero stanco e mi son seduto e mi sono
Il sigillo d'amore
Capitolo
221 sed | diventa svogliato, dice che è stanco, che la sedia pesa, e ad
222 pic | come chi è molto, molto stanco.~ ~D'impulso, io gli afferrai
Sole d'estate
Parte
223 3 | Napoleone, evidentemente stanco di essere chiamato da tutti
224 13 | dice l'amico, un poco stanco per la lunga giornata d'
225 15 | degli uomini. Ma si sentiva stanco, per tutte quelle ultime
226 16 | apparizione non tornava. Stanco di aspettare, il fratello
227 22 | dall'altro come un bambino stanco dalla madre cattiva.~ ~Ancora
Stella d'Oriente
Parte, Cap.
228 1, XI| ricchezza e della nobiltà, - stanco di vivere fra le orgie ed
229 2, XVII| alcuna parola. Maurizio stanco di aspettare, sedutosi su
Le tentazioni
Capitolo
230 uom | lo lasciavano mortalmente stanco di angoscia; tuttavia non
231 ten | che vi ho dato, e non mi stanco di chiedere il vostro perdono».~ ~
Il tesoro
Parte
232 3 | piccolo, con portamento un po' stanco ma corretto e aristocratico,
233 9 | spegnermi dolcemente, come chi è stanco di sua giornata, ma che
Il vecchio della montagna
Capitolo
234 8 | giunture dolenti, e il pensiero stanco di fantasticare. Doveva
235 9 | lasciato dormire, e sono stanco che quasi credevo di non
236 9 | vegliava ancora, pallido e stanco; prese il fucile carico,
237 10 | vedere chi sono io! Sono stanco, sai! Adesso basta! Tu vuoi
238 11 | vicine, forse sul suo capo stanco. Qualche soffio di brezza
239 11 | contro le roccie.~ ~«Sono stanco», pensò zio Pietro, fermandosi
240 11 | cresceva. Così curvo al suolo, stanco, con le palpebre pesanti,
La via del male
Capitolo
241 22 | rossore le colorì il viso stanco.~ ~Verso le due risalì nella
242 22 | agguati e di pericoli, arriva stanco ad un luogo ospitale e sicuro.
La vigna sul mare
Capitolo
243 rif | assopirono dello stesso sonno stanco di emozioni e di fatica.~ ~
244 tes | fa tardi, e il cavallo è stanco.~ ~- Se lei si contenta