IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] r-i-v-e-d-e-v-a 1 r. 8 rabbi 5 rabbia 243 rabbie 1 rabbiosa 15 rabbiosamente 12 | Frequenza [« »] 244 semplice 244 stanco 243 antico 243 rabbia 243 stare 242 bisognava 242 cani | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze rabbia |
Anime oneste
Parte, Capitolo
1 -, 10 | mortale; la sorpresa e la rabbia gli strozzarono sulle prime
Annalena Bilsini
Capitolo
2 2 | testa, per il dolore e la rabbia, che per vendicarmi fui
3 12 | realtà egli rabbrividiva di rabbia e di rancore contro Gina,
4 31 | Isabella era però condita di rabbia, e l'idea perversa di far
5 34 | senza scrupoli Bellina; e la rabbia di Pietro gli destava il
6 37 | fracasso.~ ~«Ebbene» disse, con rabbia e crudeltà «accomodatevi
L'argine
Parte
7 3 | rabbuiò di nuovo; disse con rabbia:~ ~– Io intanto ho perduto
La bambina rubata
Capitolo
8 tes | luogo era lasciato.~ ~La rabbia mi riprendeva; scostai i
9 tes | ne provai umiliazione e rabbia. Eppure se mi riesce ti
10 tes | fui ripreso da un senso di rabbia, però misto a dolore e a
11 tes | Di nuovo sono a terra: la rabbia della mia impotenza mi riprende,
12 tes | paura fece cadere la mia rabbia; non solo, ma accrebbe in
13 tes | nascosta. Allora mi tornò la rabbia; non potevo però sfogarmi
14 tes | Poi mi prese un senso di rabbia contro la mia incertezza:
15 tes | con nessuno: anzi provavo rabbia se qualcuno mi dimostrava
16 tes | vibrai di nuovo; non più per rabbia, adesso, ma per vergogna.~ ~
17 tes | abbattevano sul paese con una rabbia distruggitrice, come se
18 tes | questa mia onestà: e la rabbia aumentava il mio desiderio,
19 tes | porta del mio creditore. La rabbia, o qualche cosa di più cieco
20 tes | cosa di più cieco della rabbia mi portava. La prima volta
21 tes | alla strada con un senso di rabbia come quello che mi prese
22 tes | Poi fui riassalito dalla rabbia: ecco che adesso ricominciavo
23 tes | mia creatura, pensavo alla rabbia, alla sorpresa, al dispetto
Canne al vento
Capitolo
24 4 | alla mano, masticando con rabbia l'avena.~ ~«Se sapessi,
25 14 | maligno.~ ~Efix provava rabbia per quest'inganno, e quando
26 14 | Il vecchio tremava di rabbia, ma non apriva bocca; l'
La casa del poeta
Capitolo
27 sic | morsicava le mani per la rabbia, per il dolore dell'ingiustizia,
28 bor | di spago, di pece e di rabbia, vedeva a fianco del villino
29 lup | disse, quasi fra sé, ma con rabbia:~ ~- La Pia, almeno, ti
30 pac | paura di loro, e tanto meno rabbia o vergogna.~ ~Lo sboccare
Il cedro del Libano
Capitolo
31 13 | poeta: ma io ne provavo rabbia e umiliazione e, d'accordo
32 15 | un furore di paura e di rabbia impotente, correva dietro
33 22 | cielo di giada, tremavano di rabbia.~ ~Torna l'avvocato: la
34 25 | Elena mi investì con fredda rabbia:~ ~- Ma che hai fatto, quella
35 26 | e un tumulto di odio, di rabbia, di sdegno per l'insultante
36 29 | modo loro, con brividi di rabbia il cane, che gli morsicava
Cenere
Parte, Capitolo
37 1, 1 | occhi le fiammeggiavano di rabbia.~ Anania finiva di seminare
38 1, 7 | un beneficato. Lagrime di rabbia gli inumidirono gli occhi.~ «
39 1, 8 | demoni, quelle grida di rabbia, quelle parole abbominevoli...
40 1, 8 | Maria Rosa gli destava rabbia e pietà, e sebbene la sapesse
41 1, 8 | far gesti di gioia. Che rabbia!~ «Ebbene, come stai? Ben
42 2, 7 | Ma Anania la guardò con rabbia e balzò in piedi.~ «Parlate!»,
43 2, 8 | raffiche investivano Anania con rabbia pazza: pareva l'ira violenta
44 2, 8 | niente, niente! Ah, che rabbia!» (torse di nuovo la lettera) «
Chiaroscuro
Capitolo
45 uov | prendi... ed io schiantavo di rabbia, mentre nel vederti avevo
46 pa | galeotta!... - pensava con rabbia: ma prima di dar fede al
47 pad | quel pezzente, crepo di rabbia.~ ~- Un re degli antichi
48 pad | antichi tempi diceva: la rabbia della sera lasciala alla
49 pad | bestiame. Il vento soffiava con rabbia, spazzando il fumo dal tetto;
50 ser | Il vecchio piangeva di rabbia e di vergogna, non per la
51 lib | Perché?~ ~- Per sfogar la rabbia! Non lo vedi?~ ~- E se tuo
52 mog | spalancati. Mi prese una rabbia contro quella bestiuola!
53 mog | voi non sapete cosa sia la rabbia, l'ira, la gelosia, il dolore.
54 mog | anche quel gatto mi ha fatto rabbia; ora mi pento di averlo
La chiesa della solitudine
Capitolo
55 tes | anche dopo morta, tanta rabbia ho contro quei malfattori.
56 tes | il vecchio sfogava la sua rabbia: bisognava lasciarlo finire.
57 tes | mi fa peccare di odio, di rabbia, di vanità. Sì, di vanità:
58 tes | denti per il disgusto e la rabbia.~ ~Si parlò della festa;
59 tes | donna si smorzò: lagrime di rabbia, di umiliazione, ma anche
60 tes | aver commesso; e ne provò rabbia: ma proprio in quel momento
61 tes | poi si fece livida, di rabbia e quasi di vergogna. Vergogna
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
62 1, 6 | altro pazzi di terrore e di rabbia.~ ~Ma il più folle era il
63 1, 8 | sua casa, egli vivrebbe di rabbia e diventerebbe più perverso
64 1, 8 | stupore pauroso si mutò in rabbia. Cominciai a tremare, ma
65 2, 1 | lo prendo, e tu muori di rabbia; l'hai voluto tu! Da te
66 2, 1 | maligne. Vinta da un impeto di rabbia Columba butta per terra
67 2, 2 | così?»~ ~«Perché muoio di rabbia, babbu Corbu. Perché non
68 2, 2 | fatto, nel primo impeto di rabbia io posso aver pronunziato
69 2, 2 | saliva amara. Sputò con rabbia, poi si alzò e andò a guardare
70 2, 4 | frenava a stento la sua rabbia.~ ~«Ogni volta che quel
71 2, 4 | pugnale, e prova dolore e rabbia sembrandole che la straniera
72 3, 2 | Il vecchio mugolò di rabbia e di dolore slanciandosi
73 3, 4 | tremava? Egli non sapeva. Di rabbia, di umiliazione, d'inquietudine.
74 3, 6 | Il cuore le batteva di rabbia e di vergogna; sì, vergogna
Cosima
Capitolo
75 6 | maternità.~ ~Cosima piange; di rabbia, di umiliazione: piange,
Il Dio dei viventi
Capitolo
76 22 | modo: ma la passione e la rabbia mi trasportavano. Con tutto
77 26 | fumava la pipa; fumava con rabbia stringendo forte fra i denti
78 28 | odio Salvatore. — E chi ha rabbia si faccia avanti.~ ~Avrebbero
Il dono di Natale
Capitolo
79 che | occhi prima verdi per la rabbia adesso ridiventavano azzurri,
80 asp | avventurieri piansero, di rabbia s'intende, poi, appena furono
81 fan | la donna, frenando la sua rabbia. - Vieni che te li accomodo
L'edera
Capitolo
82 2 | asmatico, «io ti farò morire di rabbia; ti farò morire di fame
83 5 | benefattori; sì davvero, faceva rabbia vederli così incoscienti
84 6 | emise una esclamazione di rabbia, si strinse la testa fra
85 8 | livido di umiliazione e di rabbia, pentito d'essersi dato
86 9 | volontà di Dio!), piange di rabbia e di inquietudine come un
87 9 | moribondo, moribondo per la rabbia e il dolore. Le cose stanno
88 9 | e disse con un grido di rabbia:~ ~«State zitta! Perché
89 10 | sua decisione c'era tanta rabbia, tanto rancore, che prete
La fuga in Egitto
Parte
90 16 | togliendosi e rimettendosi con rabbia il cappello.~ ~– E tu perchè
91 30 | colpito in un momento di rabbia, ma si pentirà e provvederà
92 37 | la sentiva sbattere con rabbia il panno contro l'asse del
93 38 | frutto sul suo arso dalla rabbia e dal dolore, di mangiare
94 40 | sollevò il viso, con la rabbia e l'umiliazione di uno che
95 55 | tanta paura, finchè per la rabbia non ne chiappai uno e lo
96 65 | tela e ve lo ricacciò con rabbia, poi sollevò fieramente
97 65 | dimenticato di lui, e arrossì di rabbia.~ ~– Lei si levi di mezzo, –
Elias Portolu
Capitolo
98 9 | no!», si proponeva con rabbia. «Vincerò io; devo vincere
99 10 | Elias lo guardò con rabbia. Come mai il medico poteva
100 10 | sé urlava di dolore e di rabbia.~ ~La sera del settimo giorno
Il fanciullo nascosto
Capitolo
101 fan | sua calma nascondeva una rabbia tremenda per quella croce
102 ala | sfuggiva. L'umiliazione e la rabbia le davano una forza terribile:
103 bot | odio, di umiliazione e di rabbia. Eppure la figura del fratello
104 pad | il cliente; un impeto di rabbia lo spinse fino alla cameretta;
105 ved | ogni piccola cosa, per la rabbia come per la gioia, diventava
106 usu | terrore, e anche con una certa rabbia, lo ricondusse e lo rimise
107 spi | provarla, le diede un impeto di rabbia.~ ~- E io voglio vedere
108 uom | prima sentì seguire una rabbia cupa; non voleva esser giocato
109 uom | indietreggiando come un ladro. La rabbia gli sbollì sotto la paura.
110 pie | masticava i baffi per la rabbia, ricordando, in quei pochi
Fior di Sardegna
Capitolo
111 5 | casa sua, con accento di rabbia e di dolore, poi più nulla,
112 16 | piangere: - poi, fremendo di rabbia e di passione, gli scriveva
113 18 | ecco, ciò che più le faceva rabbia, che l'umiliava e l'annoiava.~ ~
114 30 | centri sardi, - e la massima rabbia di quelle che non si degnò
115 34 | agli occhi di Lara.~ ~La rabbia, il dolore, la delusione,
Il flauto nel bosco
Capitolo
116 ben | era solo questo: era una rabbia gelosa al pensiero che l'
117 mad | giusta; mi batteva, ma di rabbia e per un subito pensiero
118 agn | pecore gli rispose.~ ~La sua rabbia era tale che sentì il bisogno
119 can | perché aveva i germi della rabbia.~ ~Poi disse che la bestia
120 tes | Don Vissenti impallidì di rabbia, ma si riprese e ritornò
121 dis | schizza addosso con tutta la rabbia della sua forzata prigionia,
I giuochi della vita
Capitolo
122 rif | tratto, preso da un impeto di rabbia contro sé stesso, sollevò
123 ser | a scansarsi: lagrime di rabbia e di dolore gl'inumidirono
124 fer | stata a casa nostra. Dalla rabbia che mi venne, al pensare
125 fer | noi dopo quel fatto, dalla rabbia, dico, non ci vidi più.
La giustizia
Capitolo
126 3 | Serafina schianterà dalla rabbia. E poi le farà bene.»~ ~«
127 7 | digrignando i denti per rabbia. «Guai se mi manda via,
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
128 5 | sarò bella ed egli avrà rabbia a guardarmi, un giorno.»~ ~
129 6 | serva, spinta anche da una rabbia gelosa che le faceva parere
130 8 | ripeté con accento di rabbia, «perché appunto sono figlio
131 8 | bastone ma punzecchiava con rabbia il cane; finché l'animale
132 8 | sapeva se ascoltarle con rabbia o con umiltà.~ ~Quando sollevò
133 11 | anche e diede un ànsito di rabbia.~ ~E la matrigna rientrò,
Ferro e fuoco
Parte
134 3 | a scansarsi: lagrime di rabbia e di dolore gl’inumidirono
135 4 | stata a casa nostra. Dalla rabbia che mi venne, al pensare
136 4 | noi dopo quel fatto, dalla rabbia, dico, non ci vidi più.
137 7 | schiacciate, e le buttò con rabbia per terra.~ ~— Non per questo,
138 12 | lacerato con violenza, della rabbia dell’impotente rivolta contro
139 14 | un furore di paura e di rabbia impotente, correva dietro
140 15 | rivelava tutta la loro rabbia. La scena era bella e terribile:
141 15 | pianticella e strinse i denti con rabbia. E il ciclamino vide arrivata
La madre
Capitolo
142 tes | tremargli per l'umiliazione e la rabbia: umiliazione di vedere la
143 tes | sua debolezza scoperta; rabbia di essere stato sorvegliato
144 tes | egli provava vergogna e rabbia nel baciarla, ma domandava
145 tes | di lui. Ed egli sentiva rabbia di non poterla riprendere,
Marianna Sirca
Capitolo
146 2 | vedi, mi facevi pietà e rabbia; ti odiavo ma ti conoscevo;
147 5 | scosse come preso dalla rabbia stessa dell'uragano, con
148 8 | perché combattevo contro la rabbia, come contro il vento. Eppoi
149 8 | speranza, ora foschi di rabbia.~ ~«Marianna, più volte
150 8 | contro le gambe: ansava di rabbia, non poteva parlare. Marianna
151 10 | crearti un pericolo. E nella rabbia feriva col suo coltello
152 12 | dalla sua coscienza ma dalla rabbia di non averlo trovato ad
153 12 | Gli veniva un nodo di rabbia alla gola, al vedere la
154 13 | riprese rauco, delirante di rabbia per il silenzio di lei. «
155 14 | afferrandogli con un primo moto di rabbia le falde del cappotto; ma
156 14 | e mascelle tremavano di rabbia.~ ~«Non è vero, non è vero...»,
Nel deserto
Parte, Capitolo
157 1, 4 | È livido in viso dalla rabbia.~ ~Gli portò l'acqua, ma
158 1, 5 | piangeva infantilmente di rabbia.~ ~Ormai la maschera era
159 1, 5 | gridò con angoscia e con rabbia, - la colpa sarà tua!… e,
160 1, 5 | Sono fuori di me dalla rabbia. La mulatta, quel cane nero
161 1, 5 | e si mise a piangere di rabbia e di dolore: egli la seguì
162 3, 1 | aveva come un sibilo di rabbia poiché non poteva penetrare
163 3, 1 | uomo potesse far così! È rabbia, sa…~ ~Lia non rispose.
164 3, 1 | odiava, - egli ripetè con rabbia, - e il perché non me lo
165 3, 1 | che si piangesse solo di rabbia o di pietà.~ ~- Ella ricorda
166 3, 2 | carezzevole; ma già un fremito di rabbia si univa al suo desiderio
167 3, 2 | fu preso da un impeto di rabbia. Si torse le mani e picchiò
168 3, 2 | terrazza, furente d'amore e di rabbia.~ ~ ~ ~Quando si alzò, al
169 3, 3 | che le destava soprattutto rabbia era l'indifferenza di sua
Nell'azzurro
Capitolo
170 mem | pieni d'umiliazione e di rabbia; e che risatine e che occhiate
171 cas | dunque il mio dolore, la mia rabbia, la mia delusione quando,
Il nonno
Capitolo
172 sol | gambe gli si piegavano: una rabbia impotente lo assalì: si
173 app | mare, ziu Pascà, ma mi vien rabbia quando penso che tutti i
174 ozi | sapeva se di piacere o di rabbia.~ ~- Lo guardo! Certo, è
175 bal | rossore fosco. Lagrime di rabbia e di desiderio le velarono
176 sog | come la volpe.~ ~Urlando di rabbia, il pastore si getta fra
177 lep | ricomparso nell'isola.~ ~E una rabbia feroce, quanto può esserlo
178 lep | feroce, quanto può esserlo la rabbia d'una lepre, le agitò nuovamente
179 com | Che fare? Egli guardò con rabbia l'amico negoziante, che
180 cic | rivelava tutta la loro rabbia. La scena era bella e terribile:
181 cic | pianticella, e strinse i denti con rabbia. E il ciclamino vide arrivata
L'ospite
Capitolo
182 gio | Cecilia, Jame ebbe un moto di rabbia contro i compaesani suoi.
183 mir | la riafferrava l'odio, la rabbia, l'umiliazione. Le pareva
Il paese del vento
Capitolo
184 tes | l'umiliazione, anche la rabbia verso me stessa, m'inducevano
185 tes | questo lo ricordo bene! Che rabbia, quando tiravo fuori il
186 tes | Vomitai tutto il dolore, la rabbia, il veleno, i cibi e il
Il nostro padrone
Parte, Cap.
187 1, II| queste parole con disprezzo e rabbia; e al ricordo del patrigno
188 1, X| guadagnarteli tu – egli disse con rabbia.~ ~– Io sarei subito sospettato.~ ~–
189 1, XI| l’idea della conseguente rabbia di Antonio Maria, delle
190 1, XI| come per mascherare la sua rabbia e il suo dolore. Egli pensò:~ ~–
191 1, XII| morire di umiliazione e di rabbia?~ ~Ella sapeva di aver peccato;
192 1, XII| agguato, mentre un brivido di rabbia le faceva battere i denti
193 1, XII| Marielène con uno strido di rabbia; ma subito riabbassò la
194 1, XIII| gladiatore in lotta; e la sua rabbia era tale che la bava le
195 1, XIV| come i cani quando hanno la rabbia.~ ~Bruno diventò pallido
196 1, XV| e cominciò a urlare con rabbia.~ ~– Vattene! Lasciami in
197 1, XVI| labbra gli tremavano di rabbia, ma seppe dominarsi.~ ~–
198 1, XVI| ginocchio.~ ~– Però, – disse con rabbia – se io sposassi vostra
199 1, XVIII| assalito da una crisi di rabbia: entrò nella dispensa e
200 2, XII| agitazione?~ ~– Perché mi fa rabbia quella gente! Non pensano
201 2, XIV| esserlo per farti crepare di rabbia.~ ~– Grazie, allora; e addio! –
202 2, XIV| intendet»15 pensava con rabbia:~ ~«Ah, ah, belline, fiorellini,
203 2, XV| provava un sentimento misto di rabbia e di compassione verso sé
204 2, XVI| esaltazione cadeva: e la rabbia, l’odio, il desiderio di
205 2, XVII| Preso da un impeto di rabbia egli si portò le mani al
Racconti sardi
Capitolo
206 rom | neppure di me. Fremevo di rabbia: avrei dato dieci anni di
207 pad | Allora fu preso da una rabbia immane e da una grande vigliaccheria,
La regina delle tenebre
Capitolo
208 sar | Mattia. Ella piangeva di rabbia, quando pensava a lui stringeva
209 bac | Allora fu preso da una rabbia immane e da una grande vigliaccheria,
Il sigillo d'amore
Capitolo
210 dep | quarantotto ore. Poi la rabbia e l'umiliazione mi sostennero.~ ~
211 sed | buttandoli verso di me con rabbia e disprezzo. Sentivo che
212 hom | schiacciate, e le buttò con rabbia per terra.~ ~- Non per questo,
213 nem | assalita da un impeto di rabbia e di dolore.~ ~- Era lui,
Sole d'estate
Parte
214 8 | quel tempo di ricerche, di rabbia, di fatica, si era dimagrito:
215 16 | vi pestò su i piedi, con rabbia, e con un amaro senso di
Stella d'Oriente
Parte, Cap.
216 2, XI| spalle!… E con un gesto di rabbia notai, per la prima volta
Le tentazioni
Capitolo
217 jac | disgraziata dava una vertigine di rabbia al suo perfido cuore.~ ~-
218 jus | fazzoletto di testa, e per rabbia emise due o tre gridi. Poi
Il tesoro
Parte
219 7 | ma mangia, altrimenti la rabbia ti rovinerà.~ ~– Sempre,
220 10 | bianchi in viso per la rabbia e il dolore, giacchè il
221 10 | coi denti stretti per la rabbia, entrò.~ ~– Sono qui! Sono
222 10 | avevano preso; e fremeva di rabbia, non tanto per la perdita
223 10 | livido, divorato da una rabbia inesorabile, e gli stessi
224 10 | uscì in cucina piangendo di rabbia e di umiliazione. Quel giorno
225 10 | sarebbe schiantata dalla rabbia se finalmente si fosse accertata
Il vecchio della montagna
Capitolo
226 1 | dunque lei!», pensò con rabbia.~ ~Le donne intanto, ripresa
227 5 | Melchiorre bevette, con rabbia, con avidità. Sì, bisognava
228 7 | lasciando una impressione di rabbia nel cuore di Melchiorre
La via del male
Capitolo
229 8 | Maria pianse di rabbia e d'umiliazione, ma poi
230 9 | addormentassero, e pianse di rabbia e d'amore. Si morsicava
231 12 | abbandonò tutto alla sua rabbia e alla sua disperazione.
232 12 | E neppure nei momenti di rabbia poté indovinare la vera
233 13 | senza aprire.~ ~Un impeto di rabbia assalì Pietro: gli venne
234 13 | avevano arrestato.~ ~Una rabbia cupa e concentrata, un rancore
235 13 | Ah sì!», disse Pietro con rabbia, pensando che se avesse
236 13 | un continuo martirio di rabbia. Fuori pioveva, pioveva
237 15 | per reprimere un grido di rabbia e di dolore.~ ~Una donna
238 21 | entrambi!... Vedi, tu mi fai rabbia, Pietro Benu», esclamò l'
239 23 | rispondeva sempre no, con rabbia mal repressa. Non potersi
La vigna sul mare
Capitolo
240 tes | con gli occhi accesi di rabbia. Ma un vecchio uscì subito
241 tes | salì su con uno stridore di rabbia, e il cane ricominciò ad
242 don | aveva fame sentì la sua rabbia aumentare. Era l'ora di
243 rin | torrente bluastro bavoso di rabbia.~ ~Anche il cielo, pur cessata