Anime oneste
    Parte, Capitolo
1 -, 1 | allegra di Caterina avrebbe pianto amaramente. Il vento freddo 2 -, 9 | antichi abitatori che avevano pianto e riso fra quelle mura, 3 -, 9 | sommessamente sulla sua sventura; un pianto senza lagrime, senza gemiti 4 -, 9 | accusarono o la febbre o un pianto segreto.~ ~— Cosa hai? — 5 -, 9 | roventi, come non ne aveva mai pianto.~ ~E le pareva di dover Annalena Bilsini Capitolo
6 2 | piangere di paura; ma il suo pianto non stonava, nella casa 7 23 | anzi il cuore le tremava di pianto. Domandò timida:~ ~«E la 8 31 | per far cessare quel suo pianto misterioso, e col pianto 9 31 | pianto misterioso, e col pianto l'incantesimo fatale che L'argine Parte
10 2 | genziana. Ella deve aver pianto: e non attribuisco se non 11 2 | si vedeva bene che aveva pianto. Mi domandò scusa delle 12 2 | rivedo i suoi occhi rossi di pianto come quelli di una bambina 13 3 | stanza di Antioco; e ho pianto. Vedesse come sono belli, 14 3 | piangesse un suo piccolo pianto generoso e impotente: e La bambina rubata Capitolo
15 tes | giornata; quando anche il pianto non è che un segno di gioia.~ ~ 16 tes | costringeva a piangere e nel pianto si scioglieva il mio dolore~ ~ ~ ~ Canne al vento Capitolo
17 13 | ella è svenuta ed io ho pianto sopra i suoi occhi, sì, 18 13 | Vergognati! Non hai pianto abbastanza? Su, coraggio, 19 14 | delle euforbie, il riso e il pianto di Grixenda, il riso e il 20 14 | di Grixenda, il riso e il pianto di Noemi, il riso e il pianto 21 14 | pianto di Noemi, il riso e il pianto di lui, Efix, il riso e 22 14 | lui, Efix, il riso e il pianto di tutto il mondo, tremavano 23 15 | occhi rossi, come avesse pianto; Grixenda lo guardava e La casa del poeta Capitolo
24 fid | tace, sull'albero: e il pianto dell'adolescente è il pianto 25 fid | pianto dell'adolescente è il pianto stesso del dolore che, come 26 fid | impressiona quasi come il suo pianto. Egli non crede alle mie 27 leg | coronavano le rovine, parve il pianto per la morte di Aprile.~ ~ 28 pro | lamenta, anzi piange; e quel pianto senza forza, quasi senza 29 fam | mise a piangere forte; un pianto che pareva quello di un 30 fam | prese il bambino, il cui pianto risonava più forte fra quello 31 lup | fece chiaro e sboccò in pianto umano.~ ~- È quella stupida 32 lup | l'ululo sentito prima del pianto della servetta, e credette Il cedro del Libano Capitolo
33 9 | piangere e non rispose. Era un pianto d'indignazione, più che Cenere Parte, Capitolo
34 1, 1 | ragazza ho riso, poi ho pianto; ora tutto è finito.»~ Olì 35 1, 8 | tratto si meravigliò d'aver pianto; s'alzò e cercò l'amuleto, 36 2, 4 | stesso che a Cagliari aveva pianto credendo che Maria Rosa 37 2, 8 | ma nello scoppio del suo pianto risuonò quasi una frenetica 38 2, 8 | accrebbe il suo furore.~ Ah, il pianto della donna lo irritava, 39 2, 8 | più, ed egli scoppiò in un pianto d'angoscia violenta.~ Il 40 2, 8 | labbra, ora bagnate d'amaro pianto, si poseranno sulla tua 41 2, 9 | che la notte prima aveva pianto d'amore fra le braccia di La chiesa della solitudine Capitolo
42 tes | un desiderio profondo di pianto.~ ~«Io non devo avere bambini: 43 tes | piangevano, accompagnando il pianto della Madre di Dio. Ma la 44 tes | delle erbe, del vento: ma il pianto dell'uomo era una musica, 45 tes | anche lui vergognoso del suo pianto, e disse con voce rauca:~ ~« Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
46 1, 1 | le labbra per frenare il pianto. - Sono come lo stelo del 47 1, 1 | sorriso amaro e uno scoppio di pianto infantile agitò il suo povero 48 1, 8 | fisico. Infine scoppiò in un pianto rabbioso e disperato, gemendo 49 2, 1 | sul braccio e scoppiò in pianto. Columba col bicchiere in 50 2, 3 | faceva piangere: il suo pianto era di amore, non di dolore, 51 2, 3 | ed era grottesco come il pianto d'un uomo forte.~ ~ ~ ~ 52 2, 6 | col braccio e scoppiò in pianto. Ella sollevò il viso meravigliata, 53 2, 6 | lasciarlo piangere; era un pianto, se non di gioia, come egli 54 2, 6 | lui apparve deformato dal pianto, ma con gli occhi fra le 55 3, 2 | scoppiò a piangere. Era un pianto nervoso, pieno di grida 56 3, 2 | Columba; le parole e il pianto disperato di lei che s'era 57 3, 6 | del quale si sentiva il pianto del suo fratellino Bore 58 3, 7 | egli si vantava di non aver pianto neanche da bambino; vinse Cosima Capitolo
59 1 | bocca già spalancata al pianto, dava l'idea di un boccio 60 7 | sua voce tremolò quasi di pianto quando ne parlò.~ ~- No, Il Dio dei viventi Capitolo
61 2 | frecciata per Zebedeo, e quel pianto invece di commuoverlo lo 62 15 | cominciò a piangere d'un pianto caldo infantile che la sollevò.~ ~ 63 23 | sollevato più che se avesse pianto.~ ~— Non ridere, sta fermo. 64 32 | pareti nude, e le voci il pianto e i gridi dei bambini si L'edera Capitolo
65 6 | quanto v'è di più amaro nel pianto umano, la disperazione, 66 6 | a tormentarci, vibrò nel pianto di lei.~ ~Paulu era abituato 67 6 | vederti piangere. Abbiamo pianto abbastanza; è tempo di finirla. 68 6 | silenzio improvviso si sentì il pianto di Rosa, e subito zio Cosimu 69 7 | la voce di Ballora e il pianto di Rosa. Si mise a correre 70 7 | le pareva di sentire il pianto di Rosa e rumori vaghi, 71 8 | dei miei padroni: io ho pianto tutta la notte, vedi, ed 72 8 | anche tutto il giorno: ho pianto sulla loro sorte come si La fuga in Egitto Parte
73 14 | morsicandosi le vesti scoppiò in pianto. Ola le si buttò addosso, 74 15 | è morto, e mio figlio ha pianto; poi lo ha seppellito in 75 20 | come di oboe, tremula di pianto.~ ~– Marga, io ero venuto 76 20 | suoi capelli.~ ~– Il tuo pianto mi piace, – egli disse, 77 55 | mentre dormiva: l'urlo e il pianto del suo risveglio li ho Elias Portolu Capitolo
78 4 | Elias; ed egli aveva quasi pianto accarezzandoli.~ ~Oltre 79 5 | voto, la sera che aveva pianto come un bimbo ai piedi di 80 6 | lamentosa, quasi voce di pianto. «A volte mi sembra d'impazzire. 81 6 | piangere in lontananza; un pianto desolato, disperato, che 82 6 | pugni fino a sangue. Quel pianto gli sembrava l'eco del dolore 83 9 | ricordò la notte in cui aveva pianto di passione ai piedi di 84 9 | preghiera saliva nel suo pianto.~ ~«Signore, tu lo vedi, 85 9 | disperazione, si vergognò di aver pianto, ma pensò: «mio padre dice 86 9 | il sangue; sentiva che il pianto di Maddalena non era solo Il fanciullo nascosto Capitolo
87 mar | angosciosa da destargli il pianto. Le lagrime gli cadevano 88 sel | eppoi non lo aveva già pianto credendolo morto da anni?~ ~ Fior di Sardegna Capitolo
89 16 | tacere, e ridere mentre il pianto strozza la gola, mostrarsi 90 26 | di veglia, di febbre e di pianto.~ ~Ai primi tempi, Lara 91 31 | brillò negli occhi umidi di pianto. Ascoltò le ultime frasi 92 32 | negli occhi così facili al pianto, si sentì calma, sicura, 93 33 | che bruciano gli occhi col pianto secco della disperazione, 94 33 | secco della disperazione, pianto senza lagrime, senza singulti, 95 34 | vendetta le era tolto. Il pianto tornò nei suoi occhi: cercò 96 35 | e solo allora pianse, in pianto desolato, delirante, ogni 97 36 | stata testimone del suo pianto e dei suoi sogni, illuminata Il flauto nel bosco Capitolo
98 pov | terrea finalmente pianse; un pianto dapprima secco, con ululi 99 fla | piangere: anche lei ritrovò nel pianto un po' di bene.~ ~Ma un 100 dom | pensava più, del resto? Ed ho pianto mio marito, perché mi ero 101 let | lei si mise a piangere: un pianto senza lagrime, ma di una I giuochi della vita Capitolo
102 rif | e tutti, in paese, hanno pianto per la sua morte. Dicono 103 mor | vuol essere disturbata dal pianto dei bimbi, non so se mi 104 giu | scoppiò nervosamente in pianto.~ ~ ~ ~Sì, qualche volta 105 giu | settimane? E perché poi aveva pianto, cosa che non le accadeva 106 ser | lamento forzato, come il pianto d'un bimbo che esagera il La giustizia Capitolo
107 1 | generazione, aveva anche pianto il più giovane dei suoi 108 4 | passata. Aveva segretamente pianto la morte della sua vita. 109 8 | trovar ridicolo quel puerile pianto di gioia, provò un principio L'incendio nell'oliveto Capitolo
110 1 | palpebre gonfie di chi ha pianto. Ecco perché indugiava a 111 1 | abbia conosciuto. Non ha mai pianto.»~ ~Annarosa non replicò. 112 1 | diffidare troppo di quel pianto e dei modi bruschi di lei. 113 5 | li chiuse forte. Avrebbe pianto, se avesse potuto: ma non 114 9 | bambina quando, stanca di aver pianto per qualche castigo subìto, 115 10 | le sfuggivano di mano. Il pianto la soffocava, più amaro 116 10 | sul grembo e scoppiò in un pianto soffocato, fitto di gemiti 117 10 | sulle labbra ancora amare di pianto.~ ~L'altra stava immobile 118 14 | al tronco del noce; e un pianto e un riso di dolore, che Ferro e fuoco Parte
119 3 | lamento forzato, come il pianto d’un bimbo che esagera il 120 8 | malata, Madlen non aveva mai pianto: adesso i suoi stridi parevano 121 8 | parve vergognarsi del suo pianto. La madre la rivolse in 122 8 | voglia di piangere: ma di un pianto le cui lagrime avevano il La madre Capitolo
123 tes | rispondevano piangendo.~ ~ ~ ~Quel pianto di povere donne, ch'era 124 tes | volessero volare: e aveva pianto il marito come un buon parente, 125 tes | sentire egli stesso il suo pianto; ma dentro di sé gemeva 126 tes | telaio; in qualche altra un pianto di bambino lattante.~ ~La 127 tes | predecessori: egli non avrebbe pianto, no; le sue palpebre si 128 tes | denti stretti a rattenere il pianto, e nelle piccole mani di Marianna Sirca Capitolo
129 2 | ritorno. La famiglia lo aveva pianto come morto, per mesi e mesi; 130 8 | lucidi, rossi come se avesse pianto sangue, e nel fissarlo scuoteva 131 13 | con gli occhi accecati dal pianto; ma dentro di sé vedeva 132 13 | sorelle forti di lui, il pianto le sgorgò finalmente dagli Nel deserto Parte, Capitolo
133 1, 3 | vasca e parevano intenti al pianto monotono dell'acqua che 134 1, 6 | grazia del sorriso e del pianto, tutto le dava un senso 135 2, 1 | Un grido di Salvador e il pianto di Nino la richiamarono 136 2, 2 | chiacchierio di donne povere e il pianto d'un bimbo malato: e mentre 137 2, 4 | sua vanità di donna, e il pianto dell'uomo vinto le destava 138 3, 1 | scomposti, il viso deformato dal pianto: pareva uscisse da una lotta 139 3, 3 | che vuol nascondere il suo pianto. La zia Gaina la guardava, Nell'azzurro Capitolo
140 vit | Bastiano, accorgendosi che quel pianto era desto da una gran fame, 141 vit | con gli occhi rossi di pianto, e le chiese il perché.~ ~- 142 cas | che volgarmente chiamasi pianto? Non lo so di sicuro...~ ~ 143 cas | realtà per nascondere il suo pianto... Povera Giannina! Forse 144 cas | di lui». E credo d'aver pianto...~ ~Accanto a Pipy, fra Il nonno Capitolo
145 sol | ricominciò a piangere come aveva pianto la prima sera. Sebiu cercò L'ospite Capitolo
146 osp | voce che le strideva per il pianto mal represso, - tutti, tutti, 147 gio | una dolorosa voluttà di pianto. Oh, perché non cadeva una 148 gio | bambini precedono il loro pianto.~ ~Volle chiedergli che 149 mir | supremi per non rompere in pianto. Perché, perché almeno non 150 mir | sottile, soave, piena di pianto.~ ~- Figlia mia!... Figlia 151 mir | singhiozzavano, con quel pianto che è l'espressione più Il paese del vento Capitolo
152 tes | desolazione simili alle mie: è il pianto di un'anima arrivata in 153 tes | stranamente a quelli che il mio pianto esprimeva.~ ~Non solo; ma 154 tes | matrimonio.~ ~ ~ ~«Tu hai pianto, sciocchina: hai ragione, 155 tes | incubo, d'ingoiare, col mio pianto, tutta quella giornata tenebrosa 156 tes | io sentii un impeto di pianto, un bisogno di buttarmi 157 tes | rimasero chiuse: poiché solo il pianto che scaturisce dall'anima Il nostro padrone Parte, Cap.
158 1, XIII| sul lettuccio, scoppiò in pianto, e fra i singhiozzi raccontò 159 2, VIII| non ricordava di aver mai pianto così, e dovette appoggiarsi 160 2, XV| sul lettuccio e scoppiò in pianto.~ ~Allora Antoni Maria si Racconti sardi Capitolo
161 not | essa con la voce rotta dal pianto. - So che non puoi amarmi, 162 not | rattenendo a stento il pianto e le bestemmie che in pari 163 rom | le mani...~ ~Piangeva! Un pianto silenzioso e disperato interrotto 164 rom | nervi posti in sussulto dal pianto di Gella, la sensazione 165 rom | offesa e calunniata, il suo pianto, persino il canto magico 166 rom | ginocchia, ricordo d'aver pianto come un bambino, e non scorderò 167 sar | probabilmente non aveva pianto altra volta in vita sua, - 168 sar | infuocato di agosto, scoppiò in pianto.~ ~Predu a quella scena, 169 pad | occhi lucenti d'ira e di pianto e gridò:~ ~- Mia madre è 170 pad | a terra, schiattando in pianto. Con quelle parole essa La regina delle tenebre Capitolo
171 bam | giorni trascorsi non aveva pianto una sola volta, non chiesto 172 ner | pentì fieramente d'aver pianto e raccontò ogni cosa al 173 sar | così facili al riso ed al pianto si velarono.~ ~Ella aveva 174 bac | occhi lucenti d'ira e di pianto e gridò:~ ~- Mia madre è 175 bac | a terra, schiattando in pianto. Con quelle parole essa Il ritorno del figlio Capitolo
176 tes | invece si mise a piangere: un pianto nervoso, desolato, di chi 177 tes | piccolo gemito, seguito da un pianto sommesso, tremolò nel silenzio, 178 tes | insisteva adesso nel suo pianto lamentoso, egli disse come 179 tes | zitta, dura: eppure quel pianto cominciava a darle una strana 180 tes | ricordi, nella sua pena, e il pianto del bambino non riusciva 181 tes | commuove neppure il suo pianto.~ ~Bona non discusse oltre; 182 tes | volgeva il viso contratto dal pianto verso la parete e pareva Il sigillo d'amore Capitolo
183 zin | malata, Madlen non aveva mai pianto: adesso i suoi stridi parevano 184 zin | parve vergognarsi del suo pianto. La madre la rivolse in 185 zin | voglia di piangere: ma di un pianto le cui lacrime avevano il 186 acq | sottoscala. Per te i grandi hanno pianto, leggendo la storia del 187 acq | inchiodatavi su ad ali aperte, ho pianto come un'amante ingiustamente 188 sig | anche tu lo hai atteso e pianto. Sei rimasta presso di me Sole d'estate Parte
189 3 | sua gola corrosa dal lungo pianto e, più che dal pianto, dalle 190 3 | lungo pianto e, più che dal pianto, dalle lagrime rientrate 191 5 | facendolo scoppiare in un pianto sconsolato, sibilante di 192 5 | sa niente, lei, di questo pianto?~ ~La presunta spagnola 193 5 | per lo spazio, non solo il pianto della creatura travagliata, 194 5 | dalla sua inquisitrice.~ ~Il pianto misterioso, che usciva appunto 195 5 | a lungo e desolatamente pianto per l'abbandono di lei, 196 14 | rombarono impetuose, e il pianto del bambino, che la donna Stella d'Oriente Parte, Cap.
197 1, IV| nella mente! Ecco perché ho pianto.~ ~– Oh, madre mia!… – esclamò 198 1, V| vergogno di dirtelo; ho pianto, io che non avevo mai pianto 199 1, V| pianto, io che non avevo mai pianto dopo la mia infanzia, se 200 1, XIII| piangere da quella notte… un pianto triste, silenzioso, interminabile, 201 1, XIV| nuovamente salirle agli occhi il pianto della sua anima desolata.~ ~ 202 2, II| voce veniva interrotta dal pianto… Poi, dopo qualche istante, 203 2, IV| Mary che anche lei aveva pianto tutta la notte, dopo fatte 204 2, IV| di esso; ho pregato, ho pianto, non dirò l’altra parola “ 205 2, IV| primo, ultimo premio – Il pianto~ Virtù nol vieta per chi 206 2, V| sul suo viso…~ ~Scoppiò in pianto: poi cadde in una cupa immobilità, 207 2, VII| chi rattiene a stento il pianto.~ ~Seguì la presentazione, - 208 2, XIV| sua disperazione, il suo pianto, il suo dolore!… Ma prima 209 2, XV| aveva, come lei, vegliato e pianto…~ ~– Buon giorno, signor 210 2, XVIII| forse per nascondere il suo pianto… Allora Stella, rimasta Le tentazioni Capitolo
211 ten | occhi che non avevano mai pianto; quali pensieri correvano 212 pie | ricavo compro del legname e pianto bottega al ritorno. Vedrai Il tesoro Parte
213 1 | proruppe improvvisamente in pianto.~ ~Sedendosi al focolare 214 10 | rumore del vento, s'udì il pianto di Domenico come un gemito 215 10 | Dopo un poco, siccome il pianto del bimbo non cessava, anche 216 10 | amaramente, ma non era più il suo pianto sciocco ed infantile d'una 217 10 | infantile d'una volta. Era il pianto di chi soffre profondamente, 218 10 | la faccia, rossa per il pianto, e aprì la bocca per parlare, 219 11 | lamentosamente, e al suo pianto anche Cicchedda, che aveva 220 11 | singhiozzi sfrenati, in quel pianto amaro che empiva la camera 221 11 | raddoppiò i suoi strilli, il suo pianto senza lagrime.~ ~– Vattene! – 222 11 | le parve di sentire il pianto lamentoso ed accorato di 223 11 | aveva sempre strillato e pianto, Alessio si sentì disperato. 224 12 | nome e di preghiera e di pianto.~ ~Allora con un flutto 225 15 | costringeva a piangere quel pianto che è la più alta commiserazione Il vecchio della montagna Capitolo
226 5 | silenzio dell'ora come un pianto di bimbi abbandonati nel 227 9 | lamenti che sembravano un pianto umano infantile.~ ~«Chissà La via del male Capitolo
228 7 | sentì come uno spasimo di pianto, e forse si sarebbe umiliato 229 12 | cuore. Ed egli scoppiò in pianto.~ ~Dopo la morte di sua 230 12 | sua madre non aveva più pianto: e queste furono le ultime 231 16 | avesse baciata, ella avrebbe pianto di tristezza.~ ~Ma finalmente 232 20 | un po' rauca per il lungo pianto, e rievocava con particolari 233 20 | infantile, un desiderio di pianto, e gli occhi vitrei s'accendevano 234 22 | bastone per terra. «Non lo hai pianto la prima volta e lo piangi 235 22 | per questo. Non l'aveva pianto abbastanza? Anche per lei 236 23 | silenziosa, un impeto di pianto la soffocò.~ ~Alla paura La vigna sul mare Capitolo
237 rif | testa, e disse con voce di pianto:~ ~- Lei sa che è ingiusto, 238 tes | assottigliava in un tremolìo di pianto. L'uomo pensava: - Ma perché 239 vig | il muggito dei bovi, il pianto dei bambini di pochi mesi 240 pic | ride, di un riso che sembra pianto. Per un piccione di nido?~ ~-
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License