grassetto = Testo principale
                   grigio = Testo di commento
Amori moderni
    Capitolo
1 col | rispose, alquanto offeso. - L'avvenire ti dirà che tu mi calunni!~ ~ Anime oneste Parte, Capitolo
2 -, 4 | nitidamente ogni linea del suo avvenire. Si accorgeva che dai Velèna 3 -, 6 | sempre potuto offrirle un avvenire sicuro. Aspettava ch'ella 4 -, 6 | mancato di sovvenirla, in avvenire.~ ~— Speriamo non ci sia 5 -, 7 | fortemente dello splendore dell'avvenire di lui.~ ~Ma ogni cosa fu 6 -, 7 | inalterabile. Anche per Gonario l'avvenire non si presentava molto 7 -, 9 | comprese che forse il suo avvenire dipendeva dall'adempimento 8 -, 9 | io comprometto persino l'avvenire della mia prediletta Caterina.... 9 -, 10 | letizia di madre che vede l'avvenire della sua prediletta splendidamente 10 -, 10 | vivaddio, che tu sacrifichi l'avvenire di tua sorella per un'antipatia 11 -, 10 | presente andava lassù, ma per l'avvenire dov’egli andava? Egli se 12 -, 11 | schiacciò il presente e l'avvenire, come questi, poche ore 13 -, 12 | ambizioso, ma spero poco nell'avvenire. E soffro, sì, soffro, perchè 14 -, 12 | Eppure io credo che il mio avvenire sia migliore del suo. Prima Annalena Bilsini Capitolo
15 2 | indovinare quale sarebbe stato l'avvenire suo e di Betta s'ella non 16 14 | fargli perdere la sua libertà avvenire. C'era tempo davanti, però, 17 18 | diversamente. Ha sempre paura dell'avvenire: ha sempre paura di muoversi, 18 19 | di lui, la speranza di un avvenire prospero, le ridavano un 19 30 | pensieri e non m'illudo sull'avvenire. Pietro mi renderà forse 20 36 | preoccupato per il tetro e magro avvenire che lo aspettava: né gli L'argine Parte
21 1 | Non mi preoccupavo del mio avvenire, avevo una buona rendita, 22 2 | siamo giovani entrambi e l’avvenire è nostro. Ed io, forse, 23 2 | da questi può dipendere l’avvenire della chiesa.~ ~Non nascondo 24 2 | in un tempo lontano nell’avvenire: sono vecchio, stanco; ho 25 2 | Avvenga quel che vuole avvenire. In fondo, se io sono pur 26 3 | prenderà due lauree: il suo avvenire è splendido. Splendido, – 27 3 | giovane di talento e di grande avvenire, e bello e sano, vuol andare La bambina rubata Capitolo
28 tes | dai miei folli sogni per l’avvenire.~ ~Il vento gonfiava la 29 tes | Non volevo più pensare all'avvenire: accada quel che vuole accadere: 30 tes | gran peso all’idea che l’avvenire della mia creatura era assicurato: 31 tes | donne, all’amore, al mio avvenire: volevo la bambina perché 32 tes | nido caldo e pulito, al suo avvenire di benessere, e buttarla Canne al vento Capitolo
33 1 | inutile. Meglio pensare all'avvenire e sperare nell'aiuto di 34 5 | sognava come la fanciulla un avvenire di luce: pena d'amore.~ ~ La casa del poeta Capitolo
35 den | dei suoi progetti, dell'avvenire. La parola «denaro» sbocciava 36 sem | queste, si è tentato di far avvenire in laboratorio, e con pieno Il cedro del Libano Capitolo
37 24 | bandiera azzurra» del loro avvenire.~ ~E arriva il giorno in Cenere Parte, Capitolo
38 1, 1 | che egli tracciava nell'avvenire; ed egli amava Olì perché 39 1, 1 | soltanto la fuga con Olì: all'avvenire non pensava che in modo 40 1, 8 | studi e prepari il nostro avvenire».~ Poi gli indicava dove 41 1, 8 | le ore; in tutto il suo avvenire misterioso e velato non 42 2, 1 | sarò degno di te, io ho un avvenire davanti... Io sarò qualche 43 2, 6 | sé. «Non aver paura dell'avvenire. Se non sarai più tanto 44 2, 6 | avvenisse ciò che... deve avvenire. Ma avverrà poi? Che cosa 45 2, 6 | compromettere tutto il nostro avvenire e non me ne accorgevo neppure. 46 2, 8 | sacrificandole tutto il suo avvenire? Perché ora ella osava ribellarglisi, 47 2, 8 | prometterle? Oramai il mio avvenire è distrutto».~ Un'altra 48 2, 8 | parola di speranza per l'avvenire.~ Ma che dico? Io divento 49 2, 8 | giovinezza, tutto il mio avvenire, mentre vuoi essere generoso 50 2, 9 | Altro non so dirle: ma l'avvenire Le dimostrerà meglio i miei Chiaroscuro Capitolo
51 pc | comprometterei tutto il mio e il tuo avvenire». «Forse più tardi», «forse 52 nat | sorte, e non pensava all'avvenire, e se pensava al passato 53 sca | mendicante. Per tutelare il suo avvenire e provvedere alla salute 54 sco | proseguiva a far progetti per l'avvenire come una fanciulla al ritorno 55 uom | del triste passato e dell'avvenire che la madre si augurava La chiesa della solitudine Capitolo
56 tes | forse la ricchezza, certo l'avvenire assicurato.»~ ~La vecchia 57 tes | scuola, e sognava per me un avvenire felice. Sì, e feci prima 58 tes | lei: ma l'ombra del suo avvenire non l'abbandonava: le pareva 59 tes | voleva: il pensiero del suo avvenire oscuro non l'abbandonava; 60 tes | quello che può succedere in avvenire.~ ~Era tuttavia destino Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
61 1, 4 | essere sano, cosa che non può avvenire perché il nostro organismo 62 1, 8 | dubitate, verrà accettato; all'avvenire il Signore penserà.»~ ~Ed 63 1, 8 | passato, io mi credevo l'avvenire, e Columba andava dall'uno 64 2, 2 | Il passato era passato; l'avvenire per lui non esisteva. Se Cosima Capitolo
65 3 | rimorso, di paura per l'avvenire, di propositi di fermezza 66 3(VI) | vedi Stella d'Oriente in «Avvenire di Sardegna», Cagliari 1889: 67 4 | senza il benessere e l'avvenire assicurato, i ragazzi sarebbero 68 5 | prevedere per lei un quasi losco avvenire, Andrea prese a proteggerla 69 5 | prodi promesse per il suo avvenire letterario. E forse, più 70 5 | Andrea: i suoi sogni sull'avvenire di Cosima si velarono di 71 6 | artista non manca mai al suo avvenire. E in Cosima egli sentiva 72 6 | marito, a prepararsi ad un avvenire sano di affetti famigliari Il Dio dei viventi Capitolo
73 2 | fatto finora si può fare in avvenire. E non tutti i peccati consistono 74 22 | molto, ad ogni modo il tuo avvenire sarebbe assicurato perchè 75 22 | da campare poco, il tuo avvenire sarebbe assicurato perchè 76 32 | anche lui al mare e il suo avvenire era assicurato.~ ~Ad ogni 77 33 | pensiero per la roba, per l'avvenire. A che serve la roba? Io L'edera Capitolo
78 4 | di piacere, ignaro dell'avvenire. A momenti si metteva a 79 6 | pieno di buona volontà; l'avvenire gli appariva quasi roseo. 80 8 | confidò i suoi progetti per l'avvenire. E promise di sposarti: 81 8 | rivelarle il mistero del suo avvenire. Invece, nel buio, s'avanzò 82 8 | occulto, il segreto del suo avvenire.~ ~«Zio Castigu?»~ ~«Domani... 83 10 | orizzonte buio, il mistero dell'avvenire.~ ~Prete Virdis si fermò, La fuga in Egitto Parte
84 12 | ancora doveva andare in avvenire.~ ~– Quando si ha questa 85 15 | come un vero padre per l'avvenire oscuro del figlio.~ ~Ma 86 48 | in ottobre?~ ~– Non so: l'avvenire è in mani di Dio, – egli 87 55 | più di me. Ma lasciamo l'avvenire. Io intanto dovrò lavorare 88 60 | mano, doveva assicurarle un avvenire diverso e migliore: ma chi 89 61 | con propositi fermi per l'avvenire.~ ~Sedette accanto al fuoco 90 63 | Lasciamo da parte l'avvenire, e discutiamo del presente. 91 69 | assicurando che il parto doveva avvenire verso l'alba, e che lui 92 75 | contadini i suoi progetti per l'avvenire: d'altronde anch'essi parlavano Elias Portolu Capitolo
93 3 | far buoni propositi per l'avvenire. Tu sei intelligente, Elias 94 6 | far buoni propositi per l'avvenire. Ma un giorno, rientrando 95 7 | posto in oblio; tutto l'avvenire si presentava dolce. Egli 96 8 | e cominciò a vedere nell'avvenire.~ ~Ritornando in paese se 97 8 | uomo dabbene e creargli un avvenire. Ma un giorno ne parlò con 98 10 | pensiero si smarriva nell'avvenire, in cose del tutto estranee 99 10 | quell'uomo estraneo, nell'avvenire del suo bambino? No, no, Il fanciullo nascosto Capitolo
100 rit | di buoni propositi per l'avvenire.~ ~- Per adesso nella vigna 101 ved | passata, il presente, l'avvenire.~ ~Perché il sole già forte 102 sta | passato e la speranza dell'avvenire.~ ~- Sì, - diceva sottovoce Fior di Sardegna Capitolo
103 8 | suoi parenti, il passato, l'avvenire le si aggiravano intono 104 10 | profilata speranza, fidando nell'avvenire…~ ~E l'avvenire venne, il 105 10 | fidando nell'avvenire…~ ~E l'avvenire venne, il triste, terribile 106 10 | venne, il triste, terribile avvenire, con le prime delusioni, 107 13 | sociale, il passato e l'avvenire sfumavano dal suo pensiero 108 18 | pareva senza scopo, senza avvenire, sicura di non dover amare 109 23 | conseguenze che potevano avvenire, alla collera che si sarebbe 110 28 | miele?…~ ~- Parliamo dell'avvenire! - esclamò lei ad un tratto, 111 28 | amore, parlò a lungo dell'avvenire desiato tanto.~ ~Quando 112 28 | sognare più intensamente quell'avvenire tutto rose e azzurro.~ ~- 113 29 | rassicurata sul lontano avvenire promessole da Massimo, provava 114 32 | temere? Viveva sicuro dell'avvenire, e lasciava che in fondo 115 32 | avvince per sempre il nostro avvenire. Solo, per la tua presente 116 33 | farla sicura e fidente dell'avvenire. Marco temeva: anche la 117 35 | nuvola che velava il loro avvenire. L'altra invece le gridava: 118 35 | spiegando il giornale. Era l'«Avvenire di Sardegna». Cercò, cercò, 119 36 | il corrispondente dell'«Avvenire». Non si accorse neppure 120 36 | convegni notturni, addio baci, avvenire, vita! - Oramai tutto era 121 37 | presente e al suo vicino avvenire.~ ~ ~ ~Quella stessa notte, Il flauto nel bosco Capitolo
122 pov | avrebbero raddrizzato: l'avvenire non esisteva per lei se 123 bri | attenzione di lei. - Non so, l'avvenire è in mani di Dio.~ ~E quando 124 bri | padrona di casa disse:~ ~- All'avvenire di Ivan.~ ~- Dei figli vostri - 125 agn | questo dipendeva forse l'avvenire del figlio.~ ~Ci si erano 126 dom | troppo incerto è il loro avvenire; possono venir sedotte, 127 dom | oramai la preoccupasse per l'avvenire.~ ~Eppure nei giorni seguenti 128 let | lei, le sue speranze per l'avvenire. Ella sognava, come aveva 129 let | e tutto il suo eterno avvenire ne fosse illuminato di gioia.~ ~ ~ ~ I giuochi della vita Capitolo
130 rif | Ella veniva per chiedere l'avvenire di suo figlio e sentiva 131 giu | non poteva rimediare. In avvenire, sì; tanto più che aspettava 132 fer | pensiero di ciò che doveva avvenire, perché questo pensiero La giustizia Capitolo
133 1 | passato, il presente e l'avvenire; era l'orrenda domanda del 134 1 | passato, il presente e l'avvenire.~ ~Ella intanto, inconscia 135 4 | egoisticamente tranquillo per l'avvenire. Infatti provava questi 136 4 | indietro e vedessi tutto nell'avvenire, ricomincierei lo stesso, 137 5 | sfumature. E la vita e l'avvenire erano dolcissimi sogni, 138 8 | per il medesimo superbo avvenire del figlio, per la memoria L'incendio nell'oliveto Capitolo
139 8 | la tua casa, adesso e in avvenire. Se hai voglia di scherzare, 140 8 | coscienza? La paura del male in avvenire? Ma se è appunto questo 141 9 | fuggente. E così pure l'avvenire è davanti a noi come una 142 12 | racchiudeva il mistero dell'avvenire.~ ~Piano piano emerse su, 143 12 | cominciò a far progetti per l'avvenire.~ ~«Io e mio marito non Ferro e fuoco Parte
144 4 | pensiero di ciò che doveva avvenire, perché questo pensiero 145 11 | prevedere per lei un quasi losco avvenire, Andrea invece prese a proteggerla, 146 11 | cominciò a fantasticare sull’avvenire della piccola Cosima. Bisognava La madre Capitolo
147 tes | metterlo in guardia per l'avvenire; e nello stesso tempo provava 148 tes | risolvere il problema dell'avvenire di Antioco se non riusciva Marianna Sirca Capitolo
149 9 | quasi fosse il velo dell'avvenire, il lembo del panno che Nel deserto Parte, Capitolo
150 1, 1 | pensare un po' anche al mio avvenire mi sembra un gran bene: 151 1, 3 | Perché pensare all'avvenire? - disse Lia, pallida e 152 1, 3 | egli si preoccupasse dell'avvenire di Lia più che del suo. 153 1, 3 | diffidente, preoccupandosi per l'avvenire di tanta ragazzaglia, chiamando 154 1, 4 | guerre, lo preoccupava l'avvenire di Salvador.~ ~Un giorno, 155 1, 5 | non osavano parlare dell'avvenire, e quindi risalivano sempre 156 1, 6 | la tela misteriosa dell'avvenire.~ ~Al ritorno trovarono 157 1, 6 | inquietudine per il suo avvenire: che avrebbe ella fatto 158 3, 1 | libero, ciò sarebbe potuto avvenire, le dava un senso di vertigine. 159 3, 1 | difficile: le inquietudini per l'avvenire la ripresero.~ ~Di notte 160 3, 2 | sereno ancora s'annunziava l'avvenire. Amarsi così, sempre così, 161 3, 3 | deserto. L'idea che il suo avvenire era assicurato, che ella Nell'azzurro Capitolo
162 vit | sente buono pensando all'avvenire, confidando nella sua coscienza 163 vit | così ho pensato al tuo avvenire. Tutta la tanca che ora 164 vit | senza inutili speranze per l'avvenire. Cicytella si sentiva forte, Il nonno Capitolo
165 nov | aspetta davvero un «brillante avvenire». E moriamo, dunque!~ ~Egli 166 med | ogni mistero e prediceva l'avvenire e indicava i rimedi per L'ospite Capitolo
167 osp | bambina, ma sperava nell'avvenire.~ ~In casa sua sapevano 168 osp | sogno, il suo amore e il suo avvenire?~ ~Come questo era possibile? 169 gio | ricordando.~ ~Poi si spinse nell'avvenire e si domandò se Jame doveva 170 evè | sacrificargli tutto il mio avvenire?~ ~E rispose alla lettera.~ ~ 171 evè | non aveva più sogni per l'avvenire, e da lungo tempo anzi aveva 172 mir | Sadurra, sognando per lei un avvenire luminoso, che, naturalmente, Il paese del vento Capitolo
173 tes | tutti i modi, ad un grande avvenire: e le chiacchiere delle 174 tes | certamente ad uno splendido avvenire. Allarga, allarga i cordoni, 175 tes | ieri, ma l'acre moglie dell'avvenire. Egli era uomo, però: ed 176 tes | in comune: giorni che in avvenire dovevano sempre apparirci Il nostro padrone Parte, Cap.
177 1, VIII| allo speculatore, al suo avvenire. Invano, pensando a Marielène 178 1, IX| tutte le persone il cui avvenire è oscuro, entrambi parlarono 179 1, XII| dimmelo; assicurerò il tuo avvenire.~ ~Ella piangeva e urlava, 180 1, XIV| egli era salito sognando un avvenire migliore del passato. All’ 181 2, I| può sapere i segreti dell’avvenire? – sentenziò la maestra, 182 2, I| cominciarono a far progetti per l’avvenire. Il posto di dispensiere 183 2, I| ricominciarono a far progetti per l’avvenire. La maestra si guardava 184 2, I| dispetto con cui pensava ad un avvenire migliore o alla crescente 185 2, IV| capriccio compromettere il suo avvenire e la sua fortuna.~ ~Rientrando 186 2, VI| dei suoi progetti per l’avvenire.~ ~– Così diventeremo vicini 187 2, X| compromettersi, i suoi calcoli per l’avvenire. Sebastiana forse prodigava 188 2, XIV| convalescente a cui sorrida un lieto avvenire.~ ~Seduto all’ombra d’un 189 2, XVIII| scalino, aveva sognato un avvenire di redenzione e di pace. Racconti sardi Capitolo
190 not | disegnando la nostra vita avvenire... ma Dio volle altrimenti! La regina delle tenebre Capitolo
191 bam | già vaghi progetti per l'avvenire gli passavano nella mente.~ ~ 192 giu | fama riacquistata e al suo avvenire assicurato.~ ~Giunto al Il sigillo d'amore Capitolo
193 str | lui, e la speranza di un avvenire luminoso, me lo fecero apparire 194 mat | ricuce le vesti dei figli, l'avvenire dei figli le si presenta 195 sig | spalancavano le porte del grande avvenire.~ ~- Gulna - disse, quando Sole d'estate Parte
196 5 | del quale dipendeva il suo avvenire economico e sociale. Più 197 7 | sicurezza economica per l'avvenire: sebbene quest'avvenire 198 7 | l'avvenire: sebbene quest'avvenire non si prospettasse straordinariamente 199 12 | passato pacifico; terrore dell'avvenire nuovo. Il fatto è che la 200 23 | scrivere: poiché il mio avvenire doveva essere ben altro 201 23 | sognavo: doveva essere cioè un avvenire casalingo, di lavoro esclusivamente Stella d'Oriente Parte, Cap.
202 1, I| darci una speranza nell’avvenire. Maurizio si pose una mano 203 1, V| pensavo al mio infranto avvenireRacconto, ma non riderti 204 1, XII| vivere in lusso. Poi?… L’avvenire provvederà: Marco è sempre 205 2, I| passato; - i sogni d’oro dell’avvenire - scacciando così ogni altro 206 2, III| nostra sicurezza, il nostro avvenire! Abbiamo abbastanza irritato 207 2, V| fronte alta, speranzosa nell’avvenire, perché, o mia gentile lettrice, 208 2, X| fanciulla, alla loro felicità avvenireDonna Anna pensò:~ ~– Oh, 209 2, XI| di una volta pensando all’avvenire dei due bambini avevone 210 2, XV| dinanzi, sul cielo dell’avvenire: diventare moglie di Ruggero, Le tentazioni Capitolo
211 uom | speranza e nel sogno dell'avvenire che il presente gli pareva 212 uom | compromesso tutto il suo avvenire, rotto ogni relazione con 213 uom | progetto gravava un fosco avvenire, io preferii operare liberamente. 214 ten | gravi che potrei darvi in avvenire, se continuassi in questa 215 pie | autunno: e lieti sogni per l'avvenire le rallegravano la solitudine. Il tesoro Parte
216 1 | terzi della somma restante l'avvenire di questa fanciulla e collocarla 217 1 | meravigliosa, che prediceva l'avvenire, e spiegava gli enigmi più 218 4 | conversazione dipendeva l'avvenire di Giovanna; e parlò. Prese 219 8 | più al passato, all'avvenire, e nel presente sentiva 220 9 | lui e pregare per il suo avvenire.~ ~Ma a poco a poco si calmò. 221 9 | passato, il presente e l'avvenire, che la lusingava, dandole 222 9 | passato, il presente e l'avvenire svanivano: restava soltanto 223 12 | pensava mai distintamente all'avvenire; sentiva tutta la vera felicità 224 12 | poichè non credo molto al mio avvenire, e tanto poco ci credo che 225 12 | per il passato e per l'avvenire, con infinita desolazione, Il vecchio della montagna Capitolo
226 7 | tornava a sperare un miglior avvenire. Melchiorre avrebbe nuovamente 227 8 | un povero ragazzo senza avvenire; egli non aveva agnelli, 228 9 | seguivano le inquietudini per l'avvenire. L'uomo si destava nell' La via del male Capitolo
229 2 | presente si confondeva con l'avvenire, il bisogno ardente di baci 230 4 | e casto.~ ~Chi conosce l'avvenire? Egli ricadeva nelle sue 231 5 | Però, chi mai conosceva l'avvenire? Forse Pietro, diventando 232 9 | davanti alla luce di un avvenire felice, il capriccio di 233 9 | che un giorno o l'altro l'avvenire si schiarisse. Di Pietro 234 19 | facevi mille progetti per l'avvenire, pensavi che tu saresti 235 23 | la casa, il passato e l'avvenire. Qualche volta Pietro si 236 23 | lucidamente ciò che doveva avvenire. Ella avrebbe taciuto, ella La vigna sul mare Capitolo
237 tes | tutto chiaro e buono nell'avvenire.~ ~Adesso era lui che aveva 238 arc | senza preoccupazioni per l'avvenire, nei loro letti tiepidi 239 arc | trasportava ad un tranquillo avvenire.~ ~ ~ ~Il passaggio però
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License