IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] benignità 1 benigno 4 benino 4 benissimo 233 benone 15 benpensante 1 bensì 9 | Frequenza [« »] 234 faccio 234 piede 233 altronde 233 benissimo 233 portava 233 vuoto 232 babbo | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze benissimo |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoAmori moderni
Capitolo
1 amo | lievemente. E Maria, accorgendosi benissimo che egli non riusciva ad
2 amo | Marina.~ ~- Anche matta, benissimo. Ma tu che chiami matta
3 amo | ed a lei? Ella lo capisce benissimo e si compiace e si disgusta,
Anime oneste
Parte, Capitolo
4 -, 3 | Dallo stradale si vedevano benissimo quei tre folletti coi capelli
5 -, 4 | bosco, e la giornata poteva benissimo terminare con un po' di
6 -, 4 | grado, ora.... Lo sappiamo benissimo che sei in età di maritarti,
7 -, 6 | fiori vellutati, poteva benissimo essere indossato da una
8 -, 7 | ritornarsene in Sardegna; stavano benissimo lassù, sempre nella stessa
9 -, 7 | accompagnarla.~ ~Tutto dunque andava benissimo e la famiglia ne provava
10 -, 7 | fieramente Cesario.~ ~— Benissimo. Puoi restar qui allora;
11 -, 9 | Anna; ella però s'accorgeva benissimo che Gonario si manteneva
12 -, 9 | della realtà comune. Poteva benissimo farlo una eroina da romanzo,
13 -, 10 | durante i quali egli poteva benissimo dimenticarla!~ ~— E Caterina
14 -, 11 | il signor Francesco sentì benissimo che Paolo Velèna dava dell'
15 -, 12 | tutte, e mi sono accorta benissimo che Sebastiano era innamorato.
Annalena Bilsini
Capitolo
16 2 | prendere la ferma.»~ ~«Ma benissimo» esclamò il vecchio, soddisfatto,
17 2 | solito, domanda denari.»~ ~«Benissimo» egli ripeté, su un altro
18 14 | alzò, annunziando che stava benissimo e che voleva riportare al
19 37 | padroni; e vi si poteva benissimo nascondere qualcuno: ma
20 50 | fuori tu, i soldi; e farai benissimo.»~ ~Parlava sempre sottovoce,
L'argine
Parte
21 1 | il signor ingegnere sa benissimo che lei è in casa.~ ~– Digli
22 1 | interessarsi della cosa. – Ella sa benissimo che tutto un mondo sotterraneo
23 2 | denaro e di lussuria, capisce benissimo con chi ha da fare: ma non
24 2 | veniva a cercarmi sapeva benissimo dove abitavo. Gli vado quindi
25 2 | non lo rivela perché sa benissimo, per antico istinto, che
26 2 | accendeva di più: e capii benissimo che mi spingeva l’istinto,
27 2 | funebre discorso; ed io capii benissimo che il miracolo lo si aspettava
28 2 | diffidenza, la mia paura; intende benissimo che io mi avvicino al suo
29 3 | cavaliere? Può accompagnarmi benissimo. Andiamo.~ ~Accennò con
30 3 | che non la vedo.~ ~– Sta benissimo: ma si dà sempre troppo
31 3 | domandarglielo: si vede che sta benissimo. Ne ho piacere: questa mattina
32 3 | di lei, ed ella lo sapeva benissimo. Perché aveva rifiutato
La bambina rubata
Capitolo
33 tes | sopratutto così, e mi accorgevo benissimo che anche io piacevo a lei.~ ~
34 tes | Istituto e che egli conosceva benissimo: e le nostre ombre ripetevano
35 tes | con la testa: e io intesi benissimo il senso delle sue parole: -
Canne al vento
Capitolo
36 12 | Efix?»~ ~Efix intendeva benissimo, e accennava di sì, di sì,
La casa del poeta
Capitolo
37 cos | signora lo assaggia e dice: «Benissimo». Io imbocco la signorina,
38 bor | queste scarpe le può mettere benissimo ancora: verrà un giorno
39 den | Gianni vanno dunque bene.~ ~- Benissimo. Ma il clima non gli va,
40 den | camere. Ti va?~ ~Le andava benissimo.~ ~- Lasciami prima parlare
41 cie | sangue di Cristo.~ ~- Oh, va benissimo! Adesso c'intendiamo proprio.
42 sem | parlare per ultimo; io che so benissimo di essere un semplice muscolo,
Il cedro del Libano
Capitolo
43 1 | appartiene a noi, a me. Lui lo sa benissimo, l'usurpatore. Pensi dunque
44 4 | stava male, ella lo sentiva benissimo: s'immelanconiva, si metteva
45 9 | andasse.~ ~Egli lo capiva benissimo: un sorriso, questa volta
46 18 | ringhio di cane affamato: sa benissimo di fantasticare, e che il
47 18 | stazione è quella: sa pure benissimo che non sdegnerebbe di comprare
48 26 | del tempo.~ ~Ella capisce benissimo di che si tratta: e vorrebbe
Cenere
Parte, Capitolo
49 1, 1 | presso la quale starai benissimo; sta tranquilla, ché io
50 1, 6 | parlare: sì, egli aveva capito benissimo; non poteva sollevare neppure
51 2, 6 | invece! no, tu sai parlare benissimo. Tu hai una voce così dolce!
52 2, 7 | averti lasciato, e fece benissimo, perché altrimenti tu non
53 2, 8 | non capisco? Io capisco benissimo», protestò la vecchia.~ «
54 2, 8 | affranta.~ Ma Olì s'accorse benissimo che era invece il momento
55 2, 8 | nuovamente; e si accorgeva benissimo della sua viltà, ma nello
56 2, 8 | Perché, vedi, io capisco benissimo che tu vuoi sacrificarti
La chiesa della solitudine
Capitolo
57 tes | Concezione capiva benissimo che egli tornava solo per
58 tes | Concezione, e ricorderai benissimo tutto.»~ ~«Io non ricordo
59 tes | so io il perché; come so benissimo perché, ti ridi di me e
60 tes | ella e sua madre lo sanno benissimo, tutti, in paese e nei dintorni,
61 tes | No, Serafino, lui lo sa benissimo, e tutti lo sanno. Quei
62 tes | stoico della vita. Capiva benissimo che il suo male era, in
63 tes | dico la verità, ci sto benissimo. Non è poi un covo di birboni,
64 tes | ambulanti. Sì, si capiva benissimo che c'era stata comare Maria
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
65 1, 4 | questo vi sta bene, benone, benissimo! È il flagello che Dio vi
66 1, 5 | bambino, allora, ma ricordo benissimo che la gente aveva una fisionomia
67 1, 8 | bandito egli avrebbe potuto benissimo viver qui nascosto, ma egli
Cosima
Capitolo
68 6 | anche vincere. Lui sapeva benissimo, meglio di quelli del paese,
69 8 | nonno, questo ella lo sapeva benissimo, era morto povero in canna,
Il Dio dei viventi
Capitolo
70 16 | ritirare la prebenda sta benissimo.~ ~— Avrà bisogno di denari. —
71 22 | come un bruco funzionava benissimo.~ ~— Non sono venuto prima —
Il dono di Natale
Capitolo
72 pad | per diventar compari.~ ~- Benissimo; e come la chiameremo?~ ~-
73 asp | chimici. La faccenda andò benissimo finché si trattò delle scuole
L'edera
Capitolo
74 1 | Sant'Anna li conservi!»~ ~«Benissimo», rispose don Simone. «Non
75 1 | Ballore Spanu. Ti riconosco benissimo, adesso. E le tue sorelle
76 2 | portone, e tu puoi prenderti benissimo la chiave.»~ ~«Va bene,
77 3 | del resto, l'ha capito benissimo e pensa a spazzarmi dal
78 4 | che i suoi affari andavano benissimo e che il vecchio asmatico
79 5 | succedere? Ella lo ricordava benissimo: sapeva che doveva arrivare
80 10 | di sogni affannosi. Sentì benissimo la voce del prete, ma le
La fuga in Egitto
Parte
81 7 | Ola stava zitta, ma notava benissimo lo sfarzo insolito, e i
82 65 | E benissimo! – esclamò Antonio, ripiegando
83 67 | gente ricca, e avendo capito benissimo di chi si trattava lo aveva
Elias Portolu
Capitolo
84 3 | capito...», mormorò Elias.~ ~«Benissimo, tu l'hai capito: l'ho detto
85 3 | Io dico che è vero.»~ ~«Benissimo. Allora possiamo andare.
86 5 | la vecchia volpe, vedeva benissimo lo stato d'animo e di corpo
Il fanciullo nascosto
Capitolo
87 vot | sollevata e animata. Sapeva benissimo delle ricchezze di lui,
88 usu | febbre alta, ma riconobbe benissimo il sacerdote e gli tese
89 uom | che lo spingeva: sapeva benissimo che era un poltrone e che
Fior di Sardegna
Capitolo
90 11 | vestito che si adattava benissimo al suo personale sviluppato,
91 11 | Sergio. Va bene così?~ ~- Benissimo!~ ~- Quei monti là, - riprese
92 12 | amano e… don Salvatore può benissimo aiutare Nunzio a pigliar
93 22 | Lara e Massimo sapevano benissimo la storia del loro cuore,
94 25 | anche un guardiano, che può benissimo rappresentare la morte,
95 27 | piaciuta assai. Il nero ti sta benissimo; vestiti sempre così. Come
Il flauto nel bosco
Capitolo
96 tor | farla ragionare. Sapeva benissimo dove andava e perché andava:
97 mad | abbandonata: anche di là vedo benissimo la barca, che tende ad avvicinarsi
98 let | lettera, ella lo sapeva benissimo, era della ricca signorina
99 ami | cento cinque anni, e vede benissimo ancora a infilare l'ago,
I giuochi della vita
Capitolo
100 rif | Vorresti un pane col lardo?~ ~- Benissimo! - esclamò il padrone. Allora
101 giu | continuo ladrocinio.~ ~- Benissimo, grazie - disse il giovine
102 giu | della giovine signora.~ ~- Benissimo! Benissimo! Solo che...
103 giu | signora.~ ~- Benissimo! Benissimo! Solo che... che c'è troppo
104 giu | metà per uno». Andiamo: va benissimo.~ ~- Ha fatto pagare tutto
105 giu | luminosa. - Ti converrebbe benissimo, quella.~ ~- Senti! Senti! -
106 giu | il tal giornale che paga benissimo le appendici: e poi si obbliga
107 giu | il matrimonio?~ ~- Lo so benissimo: anzitutto pagamento dei
108 giu | pantaloni sui ginocchi.~ ~- E va benissimo. Siamo nel numero. Sai cosa
109 giu | comprarsene un paio. E fa benissimo.~ ~- E tu, allora, - scattò
110 giu | tanti crepacuori.~ ~- Si può benissimo anche morire di fame - disse
111 giu | sorriso, che rappresentava benissimo una triste e anemica Fortuna
112 giu | non scherzi. Si ricorda benissimo. Avanti! Ho bisogno dell'
113 fer | Francesco; egli si accorse benissimo della manovra, ma tacque
114 fer | Una cartolina illustrata? Benissimo. Eva non aveva finito di
115 fer | eravamo fidanzati...~ ~- Ah, benissimo! Ma se il fermaglio è mancato
116 lev | braccia.~ ~Il cieco s'accorse benissimo che qualcuno era uscito
La giustizia
Capitolo
117 2 | domestica-padrona potevano benissimo servire ad altre faccende.~ ~
118 3 | parla più. Lei mi capisce benissimo.»~ ~«Ma sì!», assicurò ella,
119 3 | Non c'è, non c'è! tu stai benissimo.»~ ~«Io sto benissimo...»,
120 3 | stai benissimo.»~ ~«Io sto benissimo...», cominciò egli, e tacque:
121 3 | s'avvicinava.~ ~«Io sto benissimo», ripeté Stefano, «ma almeno
122 3 | disse lei; ma lo indovinava benissimo, perché riprese l'aria oscura
123 5 | Serafina disse:~ ~«Potevi benissimo dire che non c'ero».~ ~«
124 5 | come sta lei? Vedo che sta benissimo, come rosa in primavera.
125 5 | Maria e il Porri capirono benissimo ch'egli non voleva ricordare;
126 5 | ho pensato, ma può essere benissimo anche così...»~ ~«Ad ogni
127 5 | ucciso il Chessa, lo sapeva benissimo. Ora, non potendo cacciar
128 8 | posando il bicchiere.~ ~«Sta benissimo. Ti aspetta.»~ ~«Andiamo.»~ ~«
Ferro e fuoco
Parte
129 4 | Francesco; egli si accorse benissimo della manovra, ma tacque
130 4 | Una cartolina illustrata? Benissimo. Eva non aveva finito di
131 4 | eravamo fidanzati….~ ~— Ah, benissimo! Ma se il fermaglio è mancato
Nel deserto
Parte, Capitolo
132 1, 4 | e a sua volta le capisce benissimo, e accetta coscientemente
133 3, 1 | libri non ne voglio!~ ~- Benissimo! E tu, Salvador?~ ~- Io
134 3, 1 | che esiste nel mondo.~ ~- Benissimo! - ripetè Piero, che si
135 3, 1 | capisco.~ ~- Lei capisce benissimo, invece! Ma è cattiva… perché?
Nell'azzurro
Capitolo
136 vit | Giacomo, te ne ricorderai benissimo, non è vero?~ ~- Oh sì!~ ~-
137 not | rubato l'alveare e possono benissimo imprigionarmi... Ma grazie,
138 cas | bianca.~ ~- Grazie, sto benissimo, - diss'io con un sorriso, -
Il nonno
Capitolo
139 sol | passerò per complice! Proprio benissimo! - pensava: ma l'idea di
140 ozi | Barbara si accorgeva benissimo che egli faceva tutto questo
141 com | queste ragazze potrebbero benissimo stare in casa a lavorare:
142 med | riconosceva, ora si ricordava benissimo di averlo veduto un'altra
L'ospite
Capitolo
143 osp | sedutole accanto, si accorse benissimo.~ ~- Ti dispiace? - mormorò
144 osp | labbra.~ ~Il padre vedeva benissimo il broncio di Margherita,
145 evè | sai.~ ~Mikela lo sapeva benissimo, perché in quei giorni Fidele
146 evè | sani in casa?~ ~- Uh! Credo benissimo! Sua madre voleva farmi
147 evè | lettera di Mikela.~ ~- Sta benissimo! - disse don Evéno, con
Il paese del vento
Capitolo
148 tes | intesa che - ella lo capiva benissimo - si era già stabilita fra
149 tes | Egli, infatti, che mi ha benissimo riconosciuto fin dal primo
150 tes | Sì, io. E lei lo sa benissimo, come sa tante altre cose.
151 tes | quello che agiva, lo sapevo benissimo; ma tentavo di spiegarlo
152 tes | sapesse.~ ~Egli lo sapeva benissimo: e un suo lieve sogghigno
153 tes | lo ha, risponde che sta benissimo.~ ~L'altro ammicca verso
154 tes | me lo dica, perché lo so benissimo.»~ ~Le sue parole lente,
Il nostro padrone
Parte, Cap.
155 1, I| Ma il forestiere capiva benissimo il dialetto, e cominciò
156 1, XVI| di avvicinarsi a noi.~ ~– Benissimo! – gridò la maestra soddisfatta.~ ~
157 2, X| Condaghe di San Pietro. Benissimo! Questo vocabolo non si
158 2, XIII| cucina.~ ~– Io sto bene! Sto benissimo! – egli ripeteva. Ma Sebastiana
Racconti sardi
Capitolo
159 not | particolari, ma comprese benissimo che là dentro - nella cucina
160 rom | adorandola, rappresentavo benissimo la parte di devoto. Diventavo
161 dam | l'aiuto di nessuno, puoi benissimo metterlo in esecuzione!...~ ~-
162 sar | guardava neppure. Oh, poteva benissimo sradicare tutta l'ortaglia
163 sar | frustato il volto... sì, andava benissimo, era nel suo diritto di
La regina delle tenebre
Capitolo
164 bam | ha quando c'è gente.~ ~- Benissimo. E poi?~ ~- E papà l'altro
165 bam | del caso.~ ~- L'ho capita benissimo, ma che vuole le dica? Forse
166 ner | vedete nulla, ma io ci vedo benissimo. C'è una ragazza alta, fina
167 sar | uomini che Sarra riconobbe benissimo. Eran due servi di Mattia.~ ~
Il sigillo d'amore
Capitolo
168 pas | Bilsi. Volgendosi vedeva benissimo la sua: grande differenza
169 con | chiesa.~ ~E Gina lo credeva benissimo: ma a lei i santi piacevano
170 str | signora, prego. Lei parla benissimo. Continui.~ ~- Ah, dunque,
171 str | soddisfazione di lui.~ ~- Benissimo. Benissimo. Sente lei l'
172 str | soddisfazione di lui.~ ~- Benissimo. Benissimo. Sente lei l'assenza assoluta
Sole d'estate
Parte
173 10 | mentuccia.~ ~ ~ ~E sapeva benissimo quello che doveva fare.
Stella d'Oriente
Parte, Cap.
174 P, II| un piccolo seno, esposta benissimo a chi voleva pigliarsela.~ ~–
175 1, V| innalzarmi così alto: potrei benissimo precipitare…~ ~– Artista,
176 1, VIII| delle sue mani guadagnava benissimo da vivere per sé e per suo
177 2, V| giovine, istruitissima sapeva benissimo il francese e l’inglese.
178 2, VI| In realtà ella sapeva benissimo!~ ~Il giovine si morse a
179 2, VII| nessuno scrupolo…~ ~– Farai benissimo… per te! – rispose la contessa
180 2, XI| tutto questo ch’io ricordo benissimo? Che ha da vederci?~ ~– «
181 2, XV| ridendo. – Me ne guarderò benissimo. – Tuttavia Stella, appena
182 2, XVI| non cadere: egli conosceva benissimo quel fazzoletto marcato
183 2, XVII| album di ricami, poteva benissimo essere stato tratto dallo
184 2, XVII| Ah, grazie! Hanno fatto benissimo. Neppur io so chi mi ferì…~ ~–
Le tentazioni
Capitolo
185 mar | un piacere sentirla.~ ~- Benissimo, sarò generoso, ma sputa
186 uom | esser compresa: la comprendo benissimo e ammiro il suo animo. La
187 uom | si degnò comunicarmi.~ ~- Benissimo - rispose l'altro mentre
188 jus | sua.~ ~- Tu parli bene, ma benissimo anzi - disse il cavaliere,
189 jus | madre. Ah, ella lo conosceva benissimo cos'era quell'incanto, quel
190 ten | neppur le ossa. Può anzi benissimo darsi che ciò sia fra un
191 ten | lettera sequestrata, - tu puoi benissimo liberarti da questa odiosa
192 ten | disse zio Felix. Egli aveva benissimo compreso, ma non voleva
193 pie | professione. Cacciatore! Benissimo. Ma di caccia non si vive.~ ~-
Il tesoro
Parte
194 2 | Franzisca però scorgeva benissimo la caffettiera sul fuoco,
195 3 | seccata; e Peppina capì benissimo ch'egli mandava zia Agada
196 3 | era in casa, oppure c'era benissimo, ma non si lasciava vedere,
197 4 | in prigione può restarci benissimo. Ma fa attenzione tu, chè
198 4 | tuo amico?~ ~Eh, lo vedeva benissimo, la povera Giovanna, e ne
199 4 | Forse credeva, e capiva benissimo lo scopo della confidenza
200 4 | meraviglia.~ ~– Ma farà benissimo! – esclamò Paolo, sempre
201 5 | di cui si distinguevano benissimo i latrati. Gli occhi del
202 5 | che le signorine suonano benissimo: ci daranno la fortuna di
203 7 | giovane e forte, lo capisco benissimo, ma sarebbe una bellissima
204 10 | persona Costanza intravedeva benissimo una certa segreta compiacenza,
205 11 | in casa sua, ma si avvide benissimo che la comare accennava
206 11 | da chi! cioè, sì, lo so benissimo, ma tu stessa l'indovini.
207 15 | accorse.~ ~– Elena? Oh, sta benissimo, ora! – rispose la giovine
Il vecchio della montagna
Capitolo
208 3 | fatelo tutte; si può far benissimo!», esclamò la voce nasale.~ ~«
209 6 | del padrone.~ ~«Lì? Ah, benissimo; allora hai qualche grillo
210 6(2) | per indicare che si sta benissimo.~ ~
211 11 | ora sarò morto. Può darsi benissimo, ma voi siete già in Cielo,
La via del male
Capitolo
212 9 | era un seduttore; vedeva benissimo ch'egli stesso era stato
213 12 | soddisfazione vanitosa. «Benissimo», proseguì, levandosi la
214 13 | mesi.~ ~ ~ ~Pietro sapeva benissimo che un accusato, anche se
215 22 | faremo le pubblicazioni».~ ~«Benissimo: questi sono uomini che
216 22 | modestamente, in intimità.»~ ~«Va benissimo», rispose zia Luisa; e si
La vigna sul mare
Capitolo
217 rif | falsi.~ ~- Come va?~ ~- Benissimo, nonnina: mettiti a sedere.~ ~
218 rif | geloso appunto perché sa benissimo che tu non lo ami; e ti
219 rif | vanno le scarpette?~ ~- Benissimo. Le metterò questa sera.
220 rif | umore lagrimoso. Egli sapeva benissimo che il dottore non lo conosceva
221 rif | offuscare il suo splendore.~ ~- Benissimo. Ma, secondo lei, in quale
222 rif | Principe, tu parli bene, anzi benissimo: ma perché hai voluto sposare
223 rif | lei a riposarsi. Tutto va benissimo.~ ~Le premeva la mano calda
224 rif | spalla, e quel «tutto va benissimo» pareva un premio diretto
225 rif | serio, come mi trova?~ ~- Ma benissimo. Sembra un fiore; mentre
226 rif | mai l'ho fatto perché so benissimo che il mio stato d'animo
227 tes | disse, - non rido: capisco benissimo le loro idee; e in qualche
228 tes | aggrottate: poiché aveva capito benissimo le allusioni dell'ingegnere,
229 fes | le cose della festa.~ ~- Benissimo. Tutto è pronto. Anzi, adesso,
230 ves | già, già, scusi, ricordo benissimo; come sta?~ ~- Io? Bene.
231 gio | questo, capirà...~ ~Si capiva benissimo che duecentocinquantamila
232 fil | chiedergli se sta bene, - io sto benissimo. Mi sembra, persino, di
233 ziz | famiglia. E noi sappiamo benissimo chi ha fatto la prode caccia: