IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] vestirsi 24 vestirti 2 vestisse 3 vestita 230 vestite 55 vestitemi 1 vestitevi 1 | Frequenza [« »] 230 arrivare 230 fermo 230 sicuro 230 vestita 229 chiaro 229 cicchedda 229 cosima | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze vestita |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoAmori moderni
Capitolo
1 amo | intelligente, magari bella, ma vestita modestamente, che non dica
2 col | convegni con lui era sempre vestita con ricercatezza, calzata
Anime oneste
Parte, Capitolo
3 -, 2 | ieri sera....~ ~— Perchè è vestita di nero?~ ~Uno schianto
4 -, 2 | infelice perchè brutta e mal vestita.~ ~Ma a poco a poco si annoiò
5 -, 3 | gente povera ed affamata, vestita di stracci, che mangiava
6 -, 6 | alla finestra ad aspettare, vestita di gala, e Caterina cominciò
7 -, 6 | condotta là, chi l'aveva vestita così: e che volevano tutti
8 -, 8 | partita, piccola, bruttina, vestita di nero, ma serena anche
9 -, 8 | facevano. Caterina era ben vestita, pettinata alla moda e con
10 -, 8 | questo, Caterina, che ti sei vestita così elegantemente?~ ~Ma
11 -, 11 | madre si rimise a letto; vestita dalla vita in su col suo
12 -, 12 | della scalinata esterna. Era vestita di bianco; un abito semplicissimo
Annalena Bilsini
Capitolo
13 2 | sottile ma un po' dura, tutta vestita di nero per la morte del
14 2 | Dionisio, quella ragazza vestita di rosso, a cui s'era sgonfiata
15 8 | Peccato che sia cosí mal vestita. Sono povera gente, si capisce.
16 14 | tutta accesa in viso e vestita di rosso, arrivò agitando
L'argine
Parte
17 2 | mi viene incontro, alta, vestita di nero e col grembiale
18 2 | si è preparata per me: è vestita di nero, con una cintura
19 3 | cauta, pensierosa. Era vestita di nero, con eleganza corretta
20 3 | fuori della sua camera, vestita solo con una combinazione
La bambina rubata
Capitolo
21 tes | stava con lui una fanciulla vestita di bianco; e si baciavano.~ ~
22 tes | baciavano.~ ~La fanciulla vestita di bianco teneva gli occhi
Canne al vento
Capitolo
23 2 | Una donna bassa e grossa, vestita di nero e con un fazzoletto
24 3 | affaccia al balcone, pallida, vestita di nero, coi capelli scuri
25 12 | letto ove la vecchia giaceva vestita e con la collana e con gli
26 13 | La vecchia stava ancora vestita sul letto, coi polsi nudi,
27 17 | sulla porta; alta, sottile, vestita d'uno stretto abito granato
La casa del poeta
Capitolo
28 bat | tra le braccia la neonata, vestita di rosa, e il prete pronunzia
29 bat | la sua piccola bambina, vestita di rosa dal fulgore di un
30 vet | perversamente precoce: magra, vestita di verde, con gli occhi
31 cos | numero due, ma sana, fresca, vestita da ballerina: però sembrava
32 bor | uscire spesso di casa, sempre vestita bene, composta ed elegante,
Il cedro del Libano
Capitolo
33 7 | accompagnava il cacciatore; vestita di grigio anche lei, morbida
34 9 | Aprì una donna grassa, vestita di rosso, con un gran viso
35 13 | Biancofiore, bella, ben vestita, sempre accompagnata da
36 31 | la donna è giovanissima, vestita bene, con ricami colorati
Cenere
Parte, Capitolo
37 1, 3 | aver incontrato Olì a Roma, vestita da signora, in compagnia
38 1, 4 | figurina grassa e rossa, vestita di flanellina turchina,
39 1, 4 | Margherita Carboni? Ella era vestita di verde, con calze violette
40 1, 5 | Bustianeddu, una maestra vestita in costume, piccola e pallida,
41 1, 5 | egli se la figurava sempre vestita in costume, scalza, svelta
42 1, 5 | vado egualmente. È grassa, vestita da signora. Io non l'ho
43 1, 5 | stesso: «Anche lei sarà vestita da signora, pettinata alla
44 1, 8 | giorni usciva elegantemente vestita, in cappello, in mantellina
45 2, 3 | Una donna alta e pallida, vestita di nero, aprì: egli si turbò,
46 2, 7 | un uomo la vide a Roma, vestita da signora.»~ «Ma la vide
Chiaroscuro
Capitolo
47 pad | canto del gallo era già vestita, e le punte del corsetto
48 sca | di scaldarsi al sole. Era vestita da borghese, era calzata,
49 vol | dottore nel cortiletto, vestita come una serva, mentre anche
50 tut | bella e sottile Barbara, vestita per voto da monaca ma col
51 fra | tale la si vedeva spesso vestita a nuovo, con la benda candida
La chiesa della solitudine
Capitolo
52 tes | spalle. Una suora notturna, vestita di nero e viola, col viso
53 tes | ma non ha freddo, sebbene vestita di un leggero abito di stoffa
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
54 1, 4 | voi; era sulla porta; era vestita a nuovo, col corpetto di
55 1, 5 | Una donna magra e gialla, vestita di nero (quella che doveva
56 1, 8 | infantile.~ ~Ella passava: era vestita di seta argentea, era piccola
57 2, 1 | apparve sulla porta. Banna era vestita a festa perché tornava da
58 2, 6 | passetti saltellanti. Era vestita di bianco, con un gran cappello
Cosima
Capitolo
59 1 | mani e i piedi minuscoli, vestita di un grembiale grigiastro
60 4 | cosa desiderava. Ella era vestita in costume: aveva un viso
61 4(VIII) | tutta casa e famiglia, vestita in costume non esce mai.
62 8 | vide che la nonnina era vestita da sposa con un costume
63 8 | Ma perché la vecchina era vestita così? «Ho ritrovato il nonno
64 8 | piccola nonna: era sempre vestita da sposa, col rosario di
65 8 | uomo scomparve. Una signor vestita in modo quasi buffo, tutta
Il Dio dei viventi
Capitolo
66 2 | osservando ch'ella era vestita completamente di nero come
67 32 | entrare lì dentro? Entrarci vestita? Per non uscirne viva, vero?
68 33 | bambini sulla spiaggia, tutta vestita di nero col fazzoletto in
69 33 | qualche momento riapparve vestita come le altre donne, con
Il dono di Natale
Capitolo
70 don | alta e sottile, era già vestita a festa; col corsetto di
71 don | mentre la mamma, tutta vestita di nero per la sua recente
72 meg | del sole una donna scalza vestita di verde e con una bacchetta
73 cas | luna? Sarà una vecchietta vestita di biancoperla, che prepara
74 fan | chitarra; ma se ti vedono vestita così, con questo costume
75 fan | fanciulla che pareva morta. Era vestita di un rozzo costume, ma
76 sci | anche una signorina secca, vestita di verde come una cavalletta.~ ~-
L'edera
Capitolo
77 3 | bimba deforme, goffamente vestita di un abituccio borghese
78 5 | curarlo, era meglio coricarsi vestita.~ ~Ella si corica dunque,
79 5 | cuore.~ ~Ella si è coricata vestita, non per esser pronta ad
80 5 | alla camera, vide Annesa vestita e si spaventò:~ ~«Annesa?»,
81 11 | qualche signora più ben vestita di lei, se la prendeva con
La fuga in Egitto
Parte
82 3 | nipotina la bambina bruna vestita di rosso che l'altra figura
83 4 | stava una bambola di pezza, vestita di azzurro: gli occhi, i
84 15 | è coperta il volto; si è vestita di rosso, con nastri d'oro;
85 15 | che a lui piacevano; si è vestita così per andare a nozze
86 15 | vero.~ ~Una piccola vecchia vestita di nero, curva in avanti
87 24 | un drappo scuro. Lei era vestita di rosso, coi sandali di
88 56 | veglione, due anni fa. Eri vestita di verde, con altre tue
89 68 | soppalco: Ornella stava ancora vestita, ora coricata ora seduta
Elias Portolu
Capitolo
90 1 | bronzine; sembrava una donna vestita da uomo. Inoltre il suo
91 9 | piangeva. Maddalena, già vestita da vedova (e la veste nera
Il fanciullo nascosto
Capitolo
92 mar | ruvida, una piccola monaca vestita di nero, sedeva su uno sgabello,
93 sta | Sindaco, con sua moglie vestita di seta, e buttava i denari
94 sta | veduto passare una cosa lunga vestita di rosso; mi sembrava una
95 aug | ragazza alta e pallida, vestita come usano le paesane di
96 pie | scuro della porta, alta, vestita di nero, con le treccie
Fior di Sardegna
Capitolo
97 8 | morì una sera di aprile, vestita di bianco, fra le braccia
98 11 | piccola castellana, bruna, vestita di broccato (un costume
99 13 | finestra dello stabilimento, vestita di bianco, le braccia di
100 27 | sempre elegantissimamente vestita. L'altro giorno ti vidi
101 27 | L'altro giorno ti vidi vestita di nero e mi sei piaciuta
102 29 | braccia, in alto, stesa, vestita di bianco in quella cassa
103 31 | sua dolce immagine, così vestita di bianco, così sottile
104 32 | di mistero sulle labbra, vestita di grigio chiarissimo, quasi
105 34 | Massimo, splendidamente vestita, bella nei veli da sposa,
106 35 | Bisogna mostrarmi sana… - ma vestita che fu, le gambe le si piegarono
Il flauto nel bosco
Capitolo
107 ben | vergogni, allora, di andare vestita così, come una donna perduta?~ ~-
108 mad | regali, anche di valore, l'ho vestita da capo a piedi come una
109 mad | madonnina degli involti, vestita bene, con le calze di seta
110 ane | altre bambine della scuola, vestita di bianco e con una ghirlanda
111 ane | e ufficiali e gente ben vestita: ma il re era alla guerra
112 tre | contro un pilastro: una donna vestita di rosso lo investì e lo
113 cur | scoppiare me ne vado mal vestita e con le scarpe più vecchie
114 cip | anche lei come il figlio, vestita di panno e velluto nero,
115 cip | quindici giorni ritorna; sempre vestita di gala come appunto per
I giuochi della vita
Capitolo
116 giu | bionda, sottile, poveramente vestita. La prima si avviò al teatro,
117 giu | giardinetto Carlo Alberto: sarò vestita così, ecc., ecc. Lei tenga
118 giu | scala incontrò una signora vestita di nero, e quest'incontro
119 giu | ammiro.~ ~Una vecchia signora vestita di chiaro, che passava pel
120 top | accanto a lui.~ ~Ella era vestita con ricercatezza; aveva
121 fer | tornata su un carrettino, vestita di rosso, «con un ventaglio
122 fer | fosse ieri, - e tornava vestita di rosso, col ventaglio,
123 fer | bellissimo corpo di quella donna vestita di rosso. Ella lo aveva
124 fer | aspettava quella donna vestita di rosso, che gli aveva
La giustizia
Capitolo
125 5 | leggiadra sfumatura; così vestita, a capo scoperto, coi capelli
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
126 1 | e il padrino: la madrina vestita di rosso, il padrino col
127 5 | pomeriggio Mikedda, pure vestita a nuovo, non fece altro
128 5 | aveva veduto una signora già vestita di bianco nonostante la
129 7 | coi suoi di famiglia.~ ~Vestita di nero, coi capelli che
130 9 | voce alta. Poi si coricò vestita e si coprì fin sulla testa
Ferro e fuoco
Parte
131 2 | accanto a lui.~ ~Ella era vestita con ricercatezza; aveva
132 4 | tornata su un carrettino, vestita di rosso, “con un ventaglio
133 4 | fosse ieri, –—e tornava vestita di rosso, col ventaglio,
134 4 | bellissimo corpo di quella donna vestita di rosso. Ella lo aveva
135 4 | aspettava quella donna vestita di rosso, che gli aveva
136 15 | venne ad aprire una donna vestita di giallo e di nero, pallidissima
137 16 | una figura di donna, tutta vestita di nero, con un fazzoletto
Leggende sarde
Capitolo
138 pre | oro, in un telaio d'oro, vestita d'oro e coi capelli d'oro,
139 dor | e una bellissima donna, vestita di veli bianchi e piena
140 sor | alla misteriosa, che pareva vestita d'argento, con una stola
141 con | tutta circondata di luce, vestita di raso e di velo bianco,
142 con | Mariedda picchiò.~ ~Una serva vestita in costume, con la sottana
La madre
Capitolo
143 tes | viene dalle stanze buie; vestita di nero: il suo viso pallido,
144 tes | la persona della donna, vestita di grigio, seduta aggomitolata
145 tes | unica autorità del luogo, vestita mezzo da cacciatore e mezzo
146 tes | piegasse davanti a Dio, vestita della sua pena com'egli
147 tes | Agnese realmente era lì, vestita di nero, con un velo nero
Marianna Sirca
Capitolo
148 7 | pronta per andare a messa, vestita col suo costume rigido,
149 10 | trovò una delle sue sorelle, vestita da uomo, che lo aspettava
Nel deserto
Parte, Capitolo
150 1, 3 | governante bassa e grossa, vestita come le bambinaie more:
151 1, 5 | alta e bruna come Lia e vestita come lei nei primi giorni
152 1, 5 | vento il corridoio, e Lia, vestita di bianco e con un cappello
153 2, 1 | vedova entrò, alta e pallida, vestita di nero, coi capelli così
154 2, 2 | camera aperto, e la mamma vestita di nero come sempre, ma
155 2, 3 | ariosa, e lei sul balcone vestita di merletto.~ ~Neppure allora
156 2, 4 | dunque diventata modella. Vestita da araba, con un costume
157 3, 1 | silenziose: la donna ancora vestita di chiaro, l'uomo quasi
158 3, 2 | vecchietta, che s'era anche lei vestita di chiaro, aveva ficcato
159 3, 2 | apparecchiata e la vecchietta vestita di bianco e col pettinino
Nell'azzurro
Capitolo
160 vit | piccola bambina, riccamente vestita, ma quasi morta dalla fame.
161 vit | sottile e delicato.~ ~Era vestita signorilmente, con biancheria
162 vit | storia, tu sai come eri vestita riccamente, e che forse
163 vit | era una piccola creatura, vestita di bruno, coi capelli biondi
164 vit | bellissima, viene nel Logudoro e, vestita d'amazzone, seduta arditamente
165 not | sposa... L'hanno appunto vestita da sposa e nel dito anulare
166 not | gli disse. La morta era vestita con uno splendido costume
167 cas | dalla mia padrona?~ ~Rimase vestita così: il che non impediva
Il nonno
Capitolo
168 app | una chiave in mano. Era vestita quasi tutta di nero, col
169 cic | venne ad aprire una donna vestita di giallo e di nero, pallidissima
170 med | giornata.~ ~- Eh, ti vedono vestita decentemente, giovane ancora:
L'ospite
Capitolo
171 gio | giovinotti e una signorina vestita di bianco, che fino alla
172 evè | fanciulla pallida e bianca, vestita in costume, che si chiamava
173 mir | sardi, - zia Batòra era vestita di nero, sempre. Persino
174 mir | Era Sadurra, malata, vestita quasi poveramente. Anch'
175 mir | prima.~ ~Era una piccina vestita in costume, un costume tutto
Il paese del vento
Capitolo
176 tes | gli occhiali, e non era vestita goffamente: era bella, elegante,
Il nostro padrone
Parte, Cap.
177 1, III| ben fatta e quasi procace, vestita in costume e col viso a
178 1, VII| pomeriggio andrei in chiesa, ben vestita, con le scarpette lucide
179 1, XI| del primo piano, una donna vestita di rosso apparve sull’uscio
180 1, XI| ragazza acerba. Perché sei vestita in quel modo? Chi te l’ha
181 1, XI| suo grembiale.~ ~– Sono vestita da signora! E tu, non sei
182 1, XI| viva che ti sei persino vestita di rosso come una maschera.~ ~–
183 2, IV| cucina, agile e nervosa, vestita nuovamente col suo costume
184 2, XI| che a giorni usciva tutta vestita da paesana benestante, con
Racconti sardi
Capitolo
185 dam | sempre in sogno una signora vestita all'antica, così credo io
186 dam | andava sempre riccamente vestita e usava portare un manto
187 dam | spiccava Donna Maria Croce, vestita di nero, col manto bianco,
188 mac | meriggio del bosco. È signora: vestita di bianco, inginocchiata
La regina delle tenebre
Capitolo
189 bam | una donna assai giovine e vestita con discreta eleganza venne
Il sigillo d'amore
Capitolo
190 riv | illuminasse la nera cucina. Era vestita con un costume quasi zingaresco,
191 riv | avveniva quando la donna vestita di rosso e viola non era
192 sed | Rossiccia ancora di capelli, vestita dello stesso colore, dava
193 ter | una figura di donna, tutta vestita di nero, con un fazzoletto
194 ucc | ha quell'altra, così ben vestita, eppure così afflitta anche
195 car | rivedeva. Al primo vederla, vestita di nero, piccola, umile,
196 viv | autentica, questa volta, vestita d'azzurro, bionda e rosea,
197 str | si beffavano di me... Ero vestita come una contadina... Ma
Sole d'estate
Parte
198 4 | figura esile e piccola, vestita di turchino chiaro, coi
199 14 | di morte, Fatima, tutta vestita di rosso, andò al cinematografo
200 16 | corsa, apparve una signorina vestita di bianco. I Corsini notarono
201 16 | sottana, come una ballerina vestita di piume di cigno.~ ~ ~ ~
202 17 | mantella, che io me ne vada vestita di seta verde, come una
203 20 | naso rattoppato, dormiva, vestita e calzata, con la testa
204 22 | gioia azzurra, l'illusione vestita d'iride, il peccato, forse,
205 23 | piccolissima vecchia tutta vestita di nero. Anche il suo rosario
Stella d'Oriente
Parte, Cap.
206 1, VII| mense preparate regalmente - vestita con un abito da pranzo,
207 1, VIII| mentre usciva dalla messa, vestita d’un abito nuovo, elegantissimo,
208 1, XIII| bambina neonata, riccamente vestita…~ ~La piccina dormiva saporitamente,
209 2, XVI| era entrata da Maurizio, vestita da ballo, fulgida di perle,
210 2, XVIII| immagine, quella di Stella che vestita da sposa baciava Ruggero,
Le tentazioni
Capitolo
211 jus | picchiandosi il petto:~ ~- È vestita da signora, saputo lo hai?
Il tesoro
Parte
212 1 | avrebbe fatto caso. Quando fu vestita uscì nel cortile, e Salvatore
213 6 | stupidi. Pretendeva d'esser vestita bene e cominciava ad adottar
214 7 | chiesa, occorre che sii vestita di tutto punto, con le scarpe....~ ~–
215 8 | la mano alla fidanzata, vestita di bianco, scollata, con
216 8 | dal ballo con Giovanna, vestita da florida e ridente olianese –
217 15 | caminetto del salotto, ed Elena, vestita di bianco, vi si assise
218 15 | piccola fata» era tutta vestita del suo abito candido; aveva
La via del male
Capitolo
219 2 | Sabina era molto ben vestita, con un bustino di velluto
220 8 | disponevano ad uscire, Maria vestita a festa per andare alla
221 14 | di non far niente: tutta vestita a nuovo, con una camicia
222 14 | sei bella!», esclamò.~ ~Vestita da sposa, coi fianchi prominenti,
223 15 | cerimonia. Egli vedeva Maria vestita da sposa; vedeva Francesco
224 16 | si recava, splendidamente vestita, alla messa di mezzogiorno.
225 19 | stava la giovine vedova vestita di nero, con un costume
226 19 | prima era un piccola vecchia vestita di nero, con due grandi
227 19 | Ora la tua sposa piangerà, vestita di nero come la Madonna
228 21 | sola, scalza e modestamente vestita.~ ~«Buon giorno, Maria»,
La vigna sul mare
Capitolo
229 rif | imponente, bruna come una mora, vestita di azzurro, pareva una balia
230 fes | sopratutto forza.~ ~Quando fu vestita accese l'antica lampada