IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] cosicché 1 cosiddetta 1 cosidetti 1 cosima 229 cosimo 212 cosimu 46 cosìne 1 | Frequenza [« »] 230 vestita 229 chiaro 229 cicchedda 229 cosima 229 credi 229 fatti 228 arrivò | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze cosima |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoLa casa del poeta
Capitolo
1 sor | cieli.~ ~- Tu lo sei già, Cosima Damiana - egli le disse
Cosima
Capitolo
2 | ~ ~Cosima~ ~ ~ ~
3 1 | metà testa.~ ~La piccola, Cosima, che ancora non ha l'età
4 1 | nitriti.~ ~Nell'accorgersi di Cosima, che se ne stava quieta
5 1 | nel letto di Nanna, a lei Cosima, e alla piccola Beppa che
6 1 | suggezione della madre, e Cosima provava uno strano senso
7 1 | orientale dell'isola.~ ~Cosima, con la sua scodella vuota,
8 1 | proseguire verso la sua mèta, Cosima non esitò ad esplorare la
9 1 | attirava la bramosia di Cosima erano alcuni grappoli d'
10 1(I) | dei nomi che figurano in Cosima sono nomi veri: Nanna, è
11 1(I) | di Vincenza, sorella di Cosima, morta a ventuno anni. Zia
12 1(I) | quale la piccola fantastica Cosima ha affibbiato il nome di
13 1(I) | ancora l'uscita della piccola Cosima: «abbiamo un bambino nuovo,
14 1 | anche se piccole, come Cosima, avevano già istinti di
15 1 | mostravano buoni e beneducati. Cosima, poi, sentiva per lui un
16 1 | accorgersi della piccola Cosima le accennò di non far rumore:
17 1 | anche il viso sembrava a Cosima il più straordinario di
18 1 | vagito. Allora accennò a Cosima di salire e aprì l'uscio.~ ~
19 1 | spacca per fiorire. Per Cosima fu una delusione: poiché
20 1 | Quando al padre parve che Cosima avesse soddisfatto la sua
21 1 | quell'apertura: ad ogni modo, Cosima si incantava ogni volta
22 1 | trasversali: a quella più alta Cosima non poteva arrivarci, e
23 1 | appoggiato alla parete di fondo; Cosima non ricordava di averlo
24 1 | lavorato; fin qui il dito di Cosima poteva arrivare, ma solo
25 1 | libreria della piccola città. Cosima non sa ancora leggere, ma
26 1 | delle altre attrazioni di Cosima. La corrispondenza riguarda
27 1 | tenuto a battesimo la piccola Cosima; adesso l'amico gli scrive
28 1 | acquavite e di vino buono. Fu Cosima a riceverlo, poiché il padre
29 1 | involucro di carta velina. Cosima volle sgridarla; le diede
30 1(II) | sui primi studii di Grazia Cosima. Sulla casa paterna della
31 2 | che più si divertiva era Cosima. Per la prima volta vedeva
32 2 | sedevano la madre e le bambine: Cosima cercò di prender posto fra
33 2 | su due seggioline basse. Cosima a sua volta sedette a fianco
34 2 | sebbene Andrea e la stessa Cosima preferissero leggende o
35 2 | sordomuto.~ ~La storia piacque a Cosima. Col capo appoggiato al
36 3 | ragazze si ammalarono: anche Cosima si sentì stringere la gola,
37 3 | però, quella rugiada; e Cosima ne sentì anche il sapore
38 3 | cresciuta dunque la piccola Cosima: adesso ha sette anni e
39 3 | cornicioni forma la meraviglia di Cosima; c'è, più giù, il caffè
40 3 | divani, altra meraviglia di Cosima: e qua e là negozi e mercerie,
41 3 | questi segni straordinarii Cosima lo sa già tracciare, perché
42 3 | selvatiche, sebbene alcune, come Cosima, di famiglie benestanti
43 3 | ma irascibile e nervosa. Cosima sola ha da lei una accoglienza
44 3 | sacerdoti i libri sacri. E Cosima aveva una gran voglia di
45 3 | della realtà che diede a Cosima una lezione pratica della
46 3 | girato un bel po' di mondo, Cosima apprese i misteri che fanno
47 3 | fece ancora più triste: Cosima si piegò come uno dei suoi
48 3 | una sua visita il paese di Cosima).~ ~Anche lui, Antonino,
49 3 | primo, il lungo amore di Cosima. Quando egli veniva a cercare
50 3 | camera alta della casa, e se Cosima, con la forza della curiosità
51 3(V) | delle fate rievocate in Cosima a [pagina 13] e delle Tombe
52 4 | studenti e fanciulle del luogo: Cosima e sopra tutto Enza lo ascoltavano
53 4 | anche per la famiglia di Cosima: Andrea non andava bene:
54 4 | di quello dei fratelli di Cosima. Se n'era avuto un caso
55 4 | così. E anche nella casa di Cosima s'era introdotto il male,
56 4(VII)| situazioni simili a quelli di Cosima: il canonico Sulis, il padre,
57 4(VII)| manesco come Andrea in Cosima a [pag. 114]~ ~
58 4 | Dopo mezzo secolo di vita, Cosima ricorda ancora quel picchiare
59 4 | presentavano nella casa di Cosima, rigide e composte, dure
60 4 | con le notizie di Enza. Cosima, che spesso andava dai giovani
61 4 | esalava dal letto, e quando Cosima, con un coraggio superiore
62 4 | che Gioanmario rientrasse, Cosima, da sola, chiuse i grandi
63 5 | 5-~ ~ ~ ~ Adesso Cosima aveva quattordici anni,
64 5 | e, quando erano sole con Cosima, si abbandonavano insieme
65 5 | loro vita quotidiana. E Cosima, come costretta da una forza
66 5 | sapere che la sua sorellina Cosima, quella ragazzina di quattordici
67 5 | fantasticare sulla piccola Cosima. Bisognava pertanto aiutarla.
68 5 | tancas paterne di Andrea e di Cosima. Ai pastori porcari, che
69 5 | rocciose.~ ~ Quel giorno Cosima imparò più cose che in dieci
70 5 | eternità. Era il mare che Cosima vedeva per la prima volta.~ ~
71 5 | Tutto pareva straordinario a Cosima, persino il grido rapace
72 5 | come un salone regale: per Cosima Andrea preparò con una sella
73 5 | momento tutti sporsero verso Cosima le loro curiose forchette
74 5 | Arrivavano anche nella casa di Cosima; erano giornali per ragazzi,
75 5 | E dunque alla nostra Cosima salta nella testa chiusa
76 5 | suoi sogni sull'avvenire di Cosima si velarono di vaghe paure:
77 6 | stagione più bella, per Cosima sopra tutto. Grande era
78 6 | tornava per le vacanze. Cosima aspettava questo ritorno
79 6 | eppure è una festa per Cosima, che può respirare l'aria
80 6 | pigolare: anche l'amica di Cosima e quella di Pina, della
81 6 | guarnizioni rosse, quello di Cosima, che parrebbe ridicolo e
82 6 | dice l'amica Lenedda, e Cosima arrossisce e tace, ma la
83 6 | del vialetto della vigna Cosima lo vide, si piegò in avanti
84 6 | quando ebbe riconosciuto bene Cosima balzò in piedi e la salutò,
85 6 | raggianti. Per tutta la sua vita Cosima lo ricordò così: e basta
86 6 | sarebbe andato a trovarlo. Cosima arrossì; egli se ne accorse
87 6 | dame non ce ne sono.~ ~Cosima abbassava gli occhi. La
88 6 | camicetta di una donna.~ ~Cosima taceva, mortificata e offesa
89 6 | come avesse un gran caldo. Cosima stava lì quasi tramortita,
90 6 | proprietà della famiglia di Cosima e da dove per la prima volta
91 6 | sopra l'isola. Lo zio di Cosima, il tabaccoso prete Ignazio,
92 6 | porticina aperta sul bosco, Cosima quell'anno, poiché la zia
93 6 | concepire pensieri meschini; e Cosima toccò il masso, come in
94 6 | onice dell'acqua in ombra Cosima vide i suoi occhi che le
95 6 | rumorose. E le sorelle di Cosima si rivoltarono, sul principio,
96 6 | ricchi gli sfondi.~ ~Solo Cosima non era disillusa: anzi
97 6 | ma anche da scrittoio a Cosima. Oh, e ben il calamaio ella
98 6 | rifugio solo nella notte, e a Cosima nelle ore delle sue scritture;
99 6 | volta nella vita. Ma per Cosima era qualche cosa di più
100 6 | Poesia, riempiva l'animo di Cosima di una gioia senza limiti.
101 6 | cappello di paglia nell'altra. Cosima, che vigilava sempre sul
102 6 | sulla terra.~ ~ ~ ~Adesso Cosima è di nuovo nella sua casa
103 6 | mandi il manoscritto.~ ~Cosima si stacca con dolore ed
104 6 | raccomandato: tutte spese che Cosima non può sopportare col suo
105 6 | compra un fiasco d'olio: Cosima riceve la somma, in piccole
106 6 | bozze di stampa del romanzo. Cosima non sapeva con precisione
107 6 | richiedendole corrette. Allora Cosima si decise a correggere i
108 6 | romanzo.~ ~Di fotografie Cosima ne possedeva solo una, che
109 6(X) | fenomenale [a [pag. 101] di Cosima, conviene sul carattere
110 6 | riuscì bene: la testa di Cosima emergeva da un grande ventaglio
111 6 | amatore, a qualcuno che Cosima voleva attirare per passione,
112 6 | sconosciuto: per fortuna Cosima ricordò che un suo cugino
113 6 | capoluogo: e la proposta di Cosima, di spacciare qualche copia
114 6(XI) | racconto di proto, [pag. 29] di Cosima. Altra bella storia di muflone
115 6 | l'umiliazione sdegnosa di Cosima arrivarono le prime lettere
116 6 | riuscirono a fare amicizia con Cosima; un'amicizia un po' sostenuta
117 6 | serva, e istintivamente Cosima la nascose: ma quando l'
118 6 | Poi l'amicizia si strinse: Cosima andò con le sorelle a visitare
119 6 | ciò valse a far notare a Cosima che egli aveva una bella
120 6 | apparenza, fortunato con Cosima. Ma lo fu perché era audace
121 6 | mai al suo avvenire. E in Cosima egli sentiva l'artista;
122 6 | carriera di scrittore: Cosima se le sorbiva con avidità,
123 6 | e di notturne melodie.~ ~Cosima non si ingannò un istante
124 6 | abbraccio umano appassionato.~ ~Cosima tenta di reagire: in fondo
125 6 | del forno ove la madre di Cosima cuoce il pane. Torni, torni,
126 6 | famigliari e di maternità.~ ~Cosima piange; di rabbia, di umiliazione:
127 6 | schietta, innocente allegria; e Cosima poté anche, contemplando
128 6 | parevano di alabastro rosa. A Cosima pareva una di quelle figure
129 6 | Fortunio, e il cuore di Cosima non poteva non accoglierne
130 6 | tristezza indistinta di Cosima.~ ~Che cosa vuole, Cosima?
131 6 | Cosima.~ ~Che cosa vuole, Cosima? Non lo sa bene neppure
132 6 | versi d'amore.~ ~Raggiunse Cosima e le si mise a fianco, silenzioso.
133 6 | loro orti. E dell'orto di Cosima, di notte, quando si sapeva
134 6 | del luogo. Eh! si capiva; Cosima sola era capace di quelle
135 6 | suonatore di chitarra»; e a Cosima somministrò una dose di
136 7 | prima conosciuto invase Cosima, come se davvero la casa
137 7 | indimenticabile, durante la quale Cosima conobbe un'altra pagina
138 7 | carciofi, e le «bambine».~ ~Cosima aveva già venti anni; ma
139 7 | rimaneva aperto. Ed ecco Cosima, seduta al tavolo dove c'
140 7 | il sacerdote nella Messa. Cosima li osservava, li studiava,
141 7 | d'un tratto la figura di Cosima balzò sull'orizzonte letterario,
142 7 | la luminosa illusione di Cosima, che si vedeva trasportata
143 7 | subbuglio tutto il vicinato. In Cosima quella visita suscitò il
144 7 | tua esperienza quello che Cosima conosce attraverso la propria).~ ~
145 7 | riprodotta, colorita. Il libro di Cosima si vendeva; altri articoli
146 7 | complimenti e gli auguri a Cosima, e le domandava anche notizie
147 7 | Pertanto le esperienze di Cosima continuavano. Vi furono
148 7 | aveva letto il romanzo di Cosima e le scriveva ancora turbato,
149 7 | poiché il nome era comune, e Cosima era corazzata di inguaribile
150 7 | formare la carovana.~ ~Ah, sì, Cosima adesso risponde, con lettera
151 7 | più belli della vita di Cosima, più belli ancora di quelli
152 7 | treno che s'allontanava: Cosima, alla finestra, mentre ritirava,
153 7 | colore di inquietudine. Per Cosima rappresentava un personaggio
154 7 | cui era vivo il padre di Cosima, la vigna da lui piantata,
155 7 | saporoso che aveva aiutato Cosima a comprar francobolli e
156 7 | usava per andare al Monte: e Cosima si offrì ad accompagnare
157 7 | di altipiano selvaggio.~ ~Cosima e la madre s'incamminarono,
158 7 | chiesa deserta.~ ~Allora Cosima, come già aveva fatto sul
159 7 | stracci e il suo giaciglio.~ ~Cosima d'altronde ci sentiva odore
160 7 | non si volse a guardare Cosima che era arrivata in mezzo
161 7 | giornale e una lettera per Cosima.~ ~Una lettera! Ella la
162 7 | poesia della steppa, come Cosima l'aveva intraveduta in qualche
163 7 | grande uccello di porpora. E Cosima se ne andò per un sentiero
164 7 | cespuglio, sulla veste di Cosima, come su un cespuglio più
165 7 | maschere giapponesi: parve a Cosima che quegli occhi la guardassero,
166 7 | ali iridate e volò via. Cosima avrebbe voluto imitarla,
167 7 | riflessa dal mare.~ ~Mai Cosima, neppure sul limite dei
168 7 | scempiaggini che non interessavano Cosima.~ ~Solo le mani di Elia
169 7 | non fu la meraviglia di Cosima, quando la sera del terzo
170 7 | accorsero della presenza di Cosima, che, ferma fuori, ascoltava.
171 7 | mai, insisteva la madre: e Cosima pensò in sua coscienza che
172 7 | giornali? La gente mormora. Cosima non troverà mai da sposarsi
173 7 | li compatisco. Ma quella Cosima! È quella che più mi dà
174 7 | passo di cavallo: Andrea. Cosima sentiva voglia di appoggiarsi
175 8 | scuoterlo e ravvivarlo. Cosima gli offrì una tazza di caffè,
176 8 | malato. Uno sguardo, solo, ma Cosima vide un misterioso balenìo
177 8 | coi nostri piedi, - disse Cosima, tentando di scherzare. -
178 8 | Non c'è da nascondere che Cosima aveva paura e la madre tremava
179 8 | aveva sentito nella voce di Cosima, e gli sembrava che questa
180 8 | brontolio, quasi pensieroso. Cosima lo sentiva nel sonno lieve
181 8 | anche l'albero; ma quando Cosima aprì la finestruola vide
182 8 | malato, mentre la madre e Cosima col servo sarebbero tornati
183 8 | sarebbero tornati in città. Cosima portò il caffè ad Elia,
184 8 | domandò sottovoce.~ ~E Cosima ebbe l'impressione che egli
185 8 | vasca a lavare i panni. Cosima pensò di raggiungerla e
186 8 | La mamma esagera, - disse Cosima, quasi per rassicurarlo: -
187 8 | buone, poi le fece vedere a Cosima. La sua mano concava ricordò
188 8 | paurosi passarono in mente a Cosima: ebbe paura, guardò verso
189 8 | maschera: si fece triste. Mai Cosima aveva veduto un viso così
190 8 | lasciandole ricadere nel pugno.~ ~Cosima lo vedeva bene: erano monete
191 8 | un passaggio di nuvole; e Cosima si avvicinava alla porticina
192 8 | le cose per la partenza. Cosima andò verso il pino e appoggiò
193 8 | contadini, dai pastori, Cosima aveva continuamente assorbito
194 8 | riparato della sua camera alta, Cosima sognò la nonnina. La nonnina
195 8 | una nana. Anche nel sonno Cosima ricordava l'offesa; e ricordava
196 8 | gigantessa. Verso la nonnina Cosima aveva un rimorso. L'ultima
197 8 | d'un tratto, voltandosi, Cosima vide che la nonnina era
198 8 | eterno». Il nonno Andrea, Cosima non lo aveva conosciuto,
199 8 | anche l'immagine di lei, di Cosima sognatrice.~ ~Ma nessuno
200 8 | raccontata in sogno, fece a Cosima un'impressione profonda,
201 8 | di tutti, cominciando da Cosima, e i suoi giudizi sul prossimo
202 8 | aveva spasimanti più che Cosima: tutti però alla larga,
203 8 | curiosi fidanzati. Neppure Cosima tra contenta: ma anche lei
204 8 | ma la madre piangeva, e Cosima dichiarò che avrebbe ceduto
205 8 | bisognosa.~ ~Fu allora che Cosima, visto l'avvilimento della
206 8 | accadute. Ai primi di novembre Cosima rivide in sogno la piccola
207 8 | fra le mani di bambina. E Cosima aveva sempre il rimorso
208 8 | prima dell'ora del sogno di Cosima, il commendator Francesco
209 8 | giorni che Dio par compensare Cosima in altro modo più consolante.
210 8 | l'impressione di sognare, Cosima accettò. Aveva persino paura
211 8 | mortale.~ ~- Ebbene, - disse Cosima, - lo spenderò non voglio
212 8 | più alto, più turchino A Cosima, affacciata al famigliare
213 8 | al passare del treno: e Cosima aveva l'impressione che
214 8 | verdognolo, e d'un tratto Cosima lo vide riflesso in uno
215 8 | nome e cognome, tanto che Cosima si vergognò: la gente la
216 8 | modesta vecchia valigia di Cosima, reliquia di famiglia, e
217 8 | discorso di ringraziamento, Cosima si coprì il viso col fazzoletto,
218 8 | bianche abbaglianti.XIX Cosima aveva sempre più l'impressione
219 8 | fuori, il coro in onore di Cosima: così a lei sembrava, ma
220 8 | privata. Aveva destinato a Cosima la camera più bella, col
221 8 | i tuoi ammiratori.~ ~Ma Cosima non aveva amici, e si atterriva
222 8 | per la Pasqua nel paese di Cosima, si confondevano in un colore
Ferro e fuoco
Parte
223 11 | sapere che la sua sorellina Cosima, quella ragazzina di quattordici
224 11 | sull’avvenire della piccola Cosima. Bisognava però aiutarla.
225 11 | Certo, in quel giorno Cosima imparò più cose che in dieci
226 11 | Continente. Era il mare, che Cosima vedeva per la prima volta.~ ~
227 11 | Lui. Tutto pareva sacro, a Cosima, quel giorno: aveva la sensazione
228 11 | sala regale. Per sedile a Cosima, il fratello preparò una
229 11 | momento tutti sporsero verso Cosima le loro strambe forchette,