IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] leggera 76 leggerà 6 leggerai 1 leggere 226 leggerete 2 leggerezza 24 leggerezze 3 | Frequenza [« »] 227 ieri 227 possibile 226 cespugli 226 leggere 226 peggio 225 continuò 225 santa | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze leggere |
Amori moderni
Capitolo
1 amo | so che tu hai voglia di leggere il Quo vadis? - disse Marina,
2 amo | Io, dici tu, ho voglia di leggere il Quo vadis? E va bene;
3 amo | Anna, che s'era messa a leggere un giornale e pareva non
4 amo | via Anna: Marina si mise a leggere il giornale.~ ~- Del resto
5 amo | Marina continuò a leggere: una giovane domestica,
6 amo | pranzo.~ ~ ~ ~Marina smise di leggere. La signora lavorava all'
7 col | Antonio impallidì nel leggere ciò. Come un velo gli cadde
Anime oneste
Parte, Capitolo
8 -, 1 | studi.~ ~Annicca sapeva ben leggere e scrivere: aveva frequentato
9 -, 1 | domandò.~ ~— No. E non so leggere e scrivere ora? È meglio
10 -, 3 | ascoltare le prediche o di leggere i salmi nel suo grosso libro
11 -, 9 | per sedervisi accanto e leggere.~ ~Ma, fino a tarda sera
12 -, 10 | labbro. In fondo le parole leggere di Caterina, dette così,
13 -, 10 | scrivevate?~ ~Caterina gli fece leggere le poche lettere di Gonario.
14 -, 10 | domandò Paolo meravigliato nel leggere l'affare di Sebastiano,
15 -, 11 | intendente.~ ~E si mise a leggere i giornali, ma per quanti
16 -, 12 | prime lettere me le fece leggere tutte, e mi sono accorta
17 -, 12 | sapete? Poi non mi fece leggere più nulla, ed io non mi
Annalena Bilsini
Capitolo
18 2 | il carro: ve la farò poi leggere.»~ ~«Ho veduto il portalettere.
19 10 | della stanza e cominciò a leggere uno di quei romanzi a puntate
20 37 | accorse: s'era rimesso a leggere: leggeva un fatto drammatico
21 43 | il parroco gli porgeva da leggere una lettera, l'afferrò per
L'argine
Parte
22 1 | riprendere il ricamo cominciato, leggere giornali e qualche libro,
23 2 | rattristarmi.~ ~Riprendo a leggere. È un libro terribile, quello
24 3 | attardava nella sala da pranzo a leggere un giornale illustrato,
25 3 | delle Missioni a insegnare a leggere e scrivere ai bambini selvaggi.~ ~
26 3 | e insegnano ai piccoli a leggere e scrivere. E i giovanetti
La bambina rubata
Capitolo
27 tes | mi piaceva piuttosto di leggere, di fantasticare, e, perché
28 tes | tuttavia ci si insegnava già a leggere e scrivere, a parlare e
29 tes | primavera. Io non avevo nulla da leggere, tranne qualche libro di
30 tes | pronto a sposarla».~ ~E feci leggere il foglietto alla zia; poi
31 tes | ma non avevo curiosità di leggere.~ ~Per me tutto era detto:
32 tes | io ti aiuterò».~ ~Mi fece leggere; poi a imitazione dell'ometto
33 tes | lavorare».~ ~Ma egli non sapeva leggere; e me lo fece sapere in
34 tes | Anche lei non sapeva leggere: guardò il foglietto da
35 tes | rizzava addosso come volesse leggere anche lui.~ ~Poi vi fu una
36 tes | ricordai che egli non sapeva leggere.~ ~ ~ ~Mi ricondusse a casa
37 tes | rovescia e scrive: poi me lo fa leggere. È una cosa grande quella
38 tes | dispetto, se l’aveva dato da leggere a qualcuno. Sì, egli l'aveva
39 tes | Sì, egli l'aveva dato da leggere a qualcuno.~ ~Vibrai di
40 tes | quando mio padre mi diede da leggere quel tuo foglio: m’è parso
41 tes | zia è nella sua camera a leggere, con gli occhiali, un libro
42 tes | non si smuoveva. Gli fece leggere il mio foglietto, ed egli
Canne al vento
Capitolo
43 1 | chi è?»~ ~«Io no; non so leggere. Ma la mia nonna dice che
44 9 | rapido.~ ~Ella si mise a leggere, con la tela sul braccio,
La casa del poeta
Capitolo
45 fid | osserva, e si rimette a leggere il giornale.~ ~Basta il
46 tra | trattoria del paese: andava a leggere il giornale nel caffè accanto,
47 sem | ne cerco, tra le foglie leggere dorate che si sfarinano
48 orf | giornalista che, richiesto di leggere un libro e scriverne la
Il cedro del Libano
Capitolo
49 18 | potrebbe anche insegnare a leggere e scrivere ai selvaggi,
50 19 | toccato niente. Ma se non so leggere!~ ~E neppure questo era
Cenere
Parte, Capitolo
51 1, 4 | convento, ed insegnava a leggere e scrivere al piccolo abbandonato,
52 1, 5 | di scuola egli sapeva già leggere e scrivere due vocali; è
53 1, 8 | di mussolina e di stoffe leggere. Allo studente pareva di
54 2, 8 | gioiello d'oro! Io non so leggere, lo sai, e non voglio far
Chiaroscuro
Capitolo
55 pc | Prese la lettera, se la fece leggere, cominciò a perseguitare
56 sca | perché guardò le scarpe leggere e consunte di lui e domandò: -
57 sca | qui... stamattina... Vuoi leggere?...~ ~Staccò i foglietti
58 uom | Annarosa che non sapeva leggere la riconobbe all'odore della
59 uom | incaricato sua madre di farsi leggere le lettere, ma i commenti
60 uom | croce e disse:~ ~- Io non so leggere. La lettera l'ho ricevuta
61 las | agili e belli, con calzature leggere e corsetti rossi a strisce
62 fes | silenzioso, era corso via per leggere il Vangelo sul corpo del
63 fra | i monti, alcune rosee e leggere come fiori, altre rotonde
64 fra | giubbone slacciato, le scarpe leggere, la barba incolta, nera
La chiesa della solitudine
Capitolo
65 tes | letto, ed ella si mise a leggere il suo libro di preghiere
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
66 1, 2 | ragazzo, Giorgio riprese a leggere il suo libriccino di «canzoni
67 1, 4 | Senti, Pretu, ti voglio leggere i miei peccati. Quando sarò
68 1, 8 | buttato sul lettuccio a leggere o a dormire: Pretu il servetto
69 2, 1 | quasi che io non sappia leggere, e si rideva delle mie lettere.
70 2, 3 | Dapprima furono due lenzuola, leggere e candide come la neve;
71 2, 5 | del libriccino e si mise a leggere i Salmi.~ ~Qualcosa d'insolito
72 2, 5 | quasi angelica, cominciò a leggere a voce alta i versetti del
73 2, 6 | compaesani... Io le farò leggere certe pagine che ho scritto
74 2, 6 | dell'oleandro!... Io le farò leggere tutto... prenda questi foglietti,
75 3, 3 | volume e da lontano fece leggere il titolo ai due uomini:
Cosima
Capitolo
76 1 | città. Cosima non sa ancora leggere, ma capisce le figure, e
77 3 | pianerottolo li sentiva leggere ad alta voce e commentare
78 5 | zitelle, che non sapevano leggere e bruciavano i fogli con
79 6 | avrebbe neppure smesso di leggere senza la presenza delle
80 6 | le donne che non sapevano leggere ma consideravano i romanzi
81 8 | ne rallegrava, pur senza leggere gli Evangeli e le laudi
Il Dio dei viventi
Capitolo
82 2 | di scuola e continuava a leggere per strada. Ha due occhi
83 5 | aveva. Del resto io non so leggere e non frugavo nelle carte
84 22 | curiosa; adesso te la farò leggere. Dove l'hai messa, Salvatore?~ ~
85 22 | finalmente si mise anche lui a leggere davvero il suo libro.~ ~
86 31 | curiosa: non posso fartela leggere perché l'ho data ad un'altra
Il dono di Natale
Capitolo
87 meg | un libro di avventure da leggere.~ ~ ~ ~E col cadere della
88 mir | sebbene non sappia ancora leggere, porta sotto il braccio
L'edera
Capitolo
89 4 | spaventarti.»~ ~Santus non sapeva leggere, Paulu gli consegnò il biglietto
90 9 | sua casetta e finiva di leggere il breviario. Pareva un
91 9 | ingannare nessuno».~ ~Finito di leggere il suo breviario, prete
La fuga in Egitto
Parte
92 3 | dondolandole come due borsette leggere; tanto era alta e ben costrutta:
93 12 | bambina. A questa insegnava a leggere e scrivere, constatando
94 14 | dormire, non aveva voglia di leggere. Forse era effetto anche
95 15 | dolcemente e una linea di nuvole leggere sopra gli ontani che sovrastano
96 23 | accese il lume e tentò di leggere, ma la luce era scarsa,
97 63 | Errante.~ ~Antonio riprese a leggere:~ ~«Così sono io, se tu,
Elias Portolu
Capitolo
98 1 | portato qui, anche. Lo so leggere tanto in latino che in italiano».~ ~«
99 3 | ci vuole? il latino lo so leggere. E spero di portare a voi
100 4 | e Mattia (questi sapeva leggere) avevano anch'essi i loro
101 4 | provavano ogni volta nel leggere o nell'ascoltare le avventure
102 4 | poiché tuo fratello sa leggere. Intendetevi, prevedete
103 6 | fosse così stupido da non leggere negli occhi del fratello
Il fanciullo nascosto
Capitolo
104 cro | cercale nei libri, tu che sai leggere.~ ~- Bevete un altro poco, -
105 sta | ho lette, perché non so leggere, ma finché lei è viva, non
106 sta | ella pensa che può anche leggere le lettere, prima di restituirle;
Fior di Sardegna
Capitolo
107 2 | scusò. - Io non ho tempo di leggere i bei libri e non conosco
108 2 | qualche volta il tempo di leggere l'«Unità Cattolica» in casa
109 4 | quello di non aver imparato a leggere e scrivere; non perchè le
110 4 | Ma come farò, se non so leggere! - rispose donna Margherita.~ ~-
111 4 | aprirai e farai mostra di leggere in esso mentre dirai a mente
112 16 | stucchevoli.~ ~Pasqua si diede a leggere romanzi, a divorarli, protestando
113 26 | sarà mai? Ah, se sapessi leggere!…~ ~ ~ ~Da un mese e mezzo
114 33 | dopo aver appena finito di leggere la lettera di Massimo, le
115 34 | nulla, non lesse nè cercò di leggere nel fondo tenebroso della
116 35 | Inoltre la prega di leggere questo giornale, dove è
Il flauto nel bosco
Capitolo
117 bri | almanacchi. Anch'io, veh, amo leggere, ma la notte. Smorza, dice
118 bri | moglie, smorza. Ma lasciami leggere, dico io, volgiti verso
I giuochi della vita
Capitolo
119 rif | Dostojewsky. Cominciò a leggere il terribile romanzo una
120 rif | seguenti egli proseguì a leggere il romanzo, ma senza affrettarsi,
121 rif | Andrea non finì di leggere. Torse nervosamente la lettera,
122 rif | qualche bel libro da farmi leggere? Mi ricordo che comprava
123 giu | Legga.~ ~Ma Carina non volle leggere, mentre Goulliau apriva
124 giu | si sporse in avanti per leggere l'avviso assieme a Carina.
La giustizia
Capitolo
125 2 | chiedendogli:~ ~«Che vuoi? da leggere forse?».~ ~Ma egli aveva
126 2 | e sollevando gli occhi leggere negli occhi di lei la spiegazione
127 3 | il paesaggio si velava di leggere nebulosità violacee, e lo
128 8 | Piane usciva nell'orto a leggere il giornale alla delicata
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
129 1 | sei dimenticato persino di leggere. Fossi stato almeno vizioso;
130 1 | almeno in casa e prenditi da leggere la Bibbia. Tuo padre la
131 1 | per non dimenticarsi di leggere. Uomo di talento, era, e
132 1 | compagnia, seduta a lavorare e a leggere accanto al fuoco o sotto
133 1 | tante volte, Annarosa, di leggere la Bibbia invece dei cattivi
134 4 | dirle che non era giorno da leggere, quello.~ ~Pazientemente
135 6 | Bibbia e leggi, tu che sai leggere. Mio marito, tuo suocero
136 7 | ginocchia. Non le riusciva di leggere: le pareva che la luce abbagliante
137 7 | tovaglia senza smettere di leggere il libro.~ ~Così adesso
138 9 | camminando, che continuò a leggere anche nell'attraversare
139 9 | Annarosa continuava a leggere, rapidamente, cercando qua
Ferro e fuoco
Parte
140 12 | distribuite nelle corbe leggere: per il pane bianco, per
La madre
Capitolo
141 tes | un tempo, si mettesse a leggere o andasse a dormire. Per
142 tes | spegnere il lume. Si mise a leggere le Epistole di San Paolo
143 tes | ma Ilario non sa neppure leggere, mentre io ho imparato così
144 tes | ho imparato così bene a leggere anche il latino. E poi Ilario
145 tes | essere forti.»~ ~Ma, come nel leggere il Vangelo sopra la fanciulla
146 tes | mattina in chiesa e nel leggere il Vangelo e nel porgere
147 tes | arcione.~ ~Ed egli riprese a leggere l'Epistola di San Paolo
148 tes | inguantate; ed ella sembrava leggere ma non volgeva mai la pagina.
149 tes | al suo posto, piegata a leggere la pagina che non volgeva
Marianna Sirca
Capitolo
150 5 | quest'età tutte le donne sono leggere; ma una donna di trent'anni,
Nel deserto
Parte, Capitolo
151 1, 2 | la calligrafia per farsi leggere da lei, ma nascondendo egualmente
152 1, 3 | a una fontana, si mise a leggere il giornale. Il luogo era
153 1, 5 | Aveva appena finito di leggere quando sentì rientrare gli
154 2, 1 | a lei.~ ~- Fa vedere! Fa leggere…~ ~- Piano! Io non ho mai
155 2, 2 | una strana impressione nel leggere gli articoli di suo marito:
156 2, 2 | Ella s'alzò, ma prima di leggere i nomi dei benefattori dell'
157 3, 1 | Vuol dire che non sai leggere, - osservò Nino; e i due
158 3, 2 | svolgeva e baciava.~ ~- Sapete leggere? - domandò Lia, respingendo
159 3, 2 | lo darete poi.~ ~- Sapeva leggere mio marito, io no. Ma questo
Nell'azzurro
Capitolo
160 vit | prima di venir qui. Tu sai leggere. Ecco qui, in questa scatola
161 not | divine. Don Marco finì di leggere il giornale e si ritirò.
162 cas | un malvagio compagno fece leggere ad insaputa del babbo e
Il nonno
Capitolo
163 nov | cognome.~ ~- Me la farai leggere?~ ~- Non posso - disse sulle
164 nov | azzurrognola, - mi pare di leggere quella pagina meravigliosa
L'ospite
Capitolo
165 gio | riflessa dalle ondulazioni leggere del suolo che le stoppie
Il paese del vento
Capitolo
166 tes | assenze del babbo, io stavo a leggere nella camera degli ospiti,
167 tes | giorno nascosta qua e là, a leggere, a fantasticare, a far nulla:
168 tes | quasi neppure scrivere e leggere.»~ ~Il fatto della mattina
169 tes | tanti libri che... non sai leggere. Eppure ne leggevi uno,
170 tes | petrolio.~ ~Ci mancava solo da leggere, e mentre la donna finiva
171 tes | libri, e io non smettevo di leggere, quasi nascondendomi fra
Il nostro padrone
Parte, Cap.
172 1, IV| stupido. Ho studiato; sapevo leggere il latino. Stamattina lei
173 1, VIII| Un giorno il Perrò fece leggere al capo-macchia una lettera
174 2, XI| professore… le sue frasi leggere… il turco…~ ~– Io non so…
La regina delle tenebre
Capitolo
175 giu | le legna, il quale sapeva leggere, gli raccontò ogni cosa.~ ~-
176 giu | uomo del paese, che sapeva leggere e scrivere ed era stato
Il sigillo d'amore
Capitolo
177 riv | sua. - Io sto su alzata a leggere.~ ~Rifiutò anche la bevanda
178 viv | potrà servirla. Sa anche leggere e scrivere». Questo lo credo,
179 viv | commuove; perché in quanto a leggere e scrivere è meglio non
180 viv | padrona non faceva altro che leggere e scrivere.~ ~- Da un mese
181 con | compiuti e ancora non sai né leggere né scrivere né, credo, dire
182 acq | I bambini hanno riso nel leggere la storiella della tua prima
183 acq | sua vita confortandosi col leggere la storia del povero Fedele.
184 str | Allora ho cominciato a leggere, a leggere, di giorno e
185 str | cominciato a leggere, a leggere, di giorno e di notte, chilometri
186 str | offuscavano. Dovetti smettere di leggere, e questo fu l'ultimo crollo.
Sole d'estate
Parte
187 2 | affamato, che nelle nuvole leggere e vaporose sull'orizzonte
188 9 | serva Augusta».~ ~Finito di leggere, anche la signora rimase
189 19 | notte sul tardi.~ ~Stavo a leggere, mentre in casa già tutti
Stella d'Oriente
Parte, Cap.
190 1, III| quelle due voci tremule, leggere, le voci di Stella e Maurizio.~ ~
191 1, IV| della lampada, e si mise a leggere.~ ~Come era bella così!
192 1, XI| parente? – Accese un lume per leggere la lettera.~ ~«Maria! -
193 2, IV| la finestra e si mise a leggere…~ ~Verso mezzanotte sir
194 2, IV| impressione provata da Stella nel leggere il foglio acchiuso nel medaglione
195 2, VI| ore le faceva lungamente leggere libri inglesi e francesi (
196 2, XII| misteriosa gioia che provava nel leggere le sue risposte dalla grossa
197 2, XIII| correva ben lontano e solo nel leggere certe parole, certe frasi,
198 2, XIII| mentre Stella cessava di leggere; la porta fu aperta e fra
199 2, XIII| annoiarmi, e addormentarmi nel leggere i nostri romanzi senza intrecci,
Le tentazioni
Capitolo
200 mar | Maria, che era l'ultima a leggere i libri e i periodici già
201 uom | tosto la lettera e poterla leggere in Direzione.~ ~Meglio lì,
202 ten | Antine finse di continuar a leggere, ma pronunziò questi versetti
203 ten | Libro; fingendo sempre di leggere, e non tralasciando di volger
204 ten | speranza in cuore, se la fece leggere; ma Antine diceva esser
Il tesoro
Parte
205 1 | Datemi la lettera; la farò leggere da chi se ne intende.~ ~–
206 2 | era intelligente, sapeva leggere e scrivere, e gli piaceva
207 4 | Allora zia Agada mi porse da leggere questa lettera dicendo: –
208 4 | ritirava, ed esse rimanevano a leggere o alla finestra a disegnare
209 9 | spensierata. Non volle neppur leggere l'ultima lettera arrivata
210 9 | le lettere e cominciò a leggere quella che le parve scritta
211 13 | una forte impressione nel leggere la fine dei figli del vecchio
La via del male
Capitolo
212 3 | padre, che non sappiamo leggere né scrivere? Ah, sì», concludeva
213 4 | capitale!», desiderava. «Non so leggere né scrivere, ma il senso
214 13 | mano; qualcuno non sapeva leggere, tuttavia esaminava attentamente
215 13 | bisogna che anch'io impari a leggere e a scrivere, perché se
216 13 | insegnerò a scrivere e a leggere!»~ ~Pietro accettò con entusiasmo,
217 13 | sua liberazione egli poté leggere e capire un'intera colonna
218 13 | Hai visto come s'impara a leggere ed a scrivere? Così!»~ ~
219 22 | di nero, che non potevo leggere; mi fece una triste impressione;
220 23 | la lettera. «Gliela farei leggere e... tutto sarebbe finito.
La vigna sul mare
Capitolo
221 rif | tempo stavi intere notti a leggere, adesso non apri più un
222 tes | come cose povere, ma vive, leggere di libertà. Allora l'ingegnere
223 tes | poi disse:~ ~- Io non so leggere.~ ~ ~ ~Ma egli si sentiva
224 gio | mente l'idea di continuare a leggere qualcuna di quelle lettere,
225 seg | seduto all'ombra della casa a leggere Il Risveglio dell'Isola,
226 con | musiche si sono fatti, se non leggere e studiare, riordinare e