IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] continuerete 3 continui 41 continuo 122 continuò 225 conto 286 contò 19 contorce 3 | Frequenza [« »] 226 cespugli 226 leggere 226 peggio 225 continuò 225 santa 225 vergogna 224 bicchiere | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze continuò |
Amori moderni
Capitolo
1 amo | della luna.~ ~ ~ ~Marina continuò a leggere: una giovane domestica,
2 col | l'anno scorso...~ ~Efes continuò a parlare, ma dopo la parola «
Anime oneste
Parte, Capitolo
3 -, 1 | di Annicca?~ ~Ma Caterina continuò a chiacchierare senza darle
4 -, 5 | Piccolomini,» — suo padre continuò a dirle qualche cosa, ch'
5 -, 5 | allegra e chiassosa; Gonario continuò a corteggiare la piccola
6 -, 6 | pubblicazioni, ciascuno continuò a dire la sua, specialmente
7 -, 8 | accoglierla entro il suo cuore, continuò a guardarla come un giudice,
8 -, 9 | di essere prudente calmo. Continuò a perorare la sua causa,
9 -, 10 | occhi di star zitto, ma egli continuò a dire sciocchezze. Gonario
10 -, 11 | pasticcio, che pasticcio! — continuò Lucia, a voce bassa, ficcando
11 -, 12 | possiedi, completa!~ ~Così continuò a farle una lunga predica,
12 -, 12 | queste parole, ma Paolo continuò a guardare la fanciulla
Annalena Bilsini
Capitolo
13 2 | col nonno.~ ~«Il nonno» continuò il vecchio, dopo aver bevuto
14 3 | Fin verso Natale il tempo continuò cosí. Per fortuna il dottore
15 37 | dal posto dove si mise, continuò a sentir Pietro sacramentare
L'argine
Parte
16 3 | Solleticata, felice, l’altra continuò:~ ~– Del resto, chi non
17 3 | religioso. Ma poi il tempo continuò nelle sue stranezze; mentre
18 3 | mette a farle la corte; – continuò Antioco: – lo dirò alla
19 3 | provò dispetto. A sua volta continuò a demolire il ricordo del
20 3 | interessata sorpresa del gobbo, continuò a parlare.~ ~– Sembrò un
La bambina rubata
Capitolo
21 tes | lampada, volse poi il foglio e continuò.~ ~La cosa era lunga!~ ~
22 tes | proseguì dunque assieme, e si continuò, dirò così, a parlare. Sì,
Canne al vento
Capitolo
23 4 | boccone dalla focaccia e continuò a suonare.~ ~Ma nessuno
24 13 | ebbe se lo cacciò in seno e continuò a piangere. Passarono la
25 16 | umiliato il libro e non continuò.~ ~Rimasto solo si sdraiò
La casa del poeta
Capitolo
26 fid | Ti dirò che mio padre continuò per qualche tempo nelle
27 fid | sosta pensosa la mia amica continuò.~ ~Molto tempo è passato.~ ~
28 ter | silenzioso. Con una mano continuò a fargli vedere la gabbia,
29 mor | tortora.~ ~ ~ ~Ma la giornata continuò sinistra e tempestosa, e
Il cedro del Libano
Capitolo
30 3 | morì, e la vedova pietosa continuò ad assistere il vecchio
31 10 | solo perché eran feroci, continuò ad aspettare la femmina
Cenere
Parte, Capitolo
32 1, 1 | sperò molto nel tesoro, ma continuò ad amoreggiare col servo.~
33 1, 1 | Io piansi, scongiurai», continuò la vedova, sempre torcendo
34 1, 4 | anche in aprile il frantoio continuò a funzionare perché l'abbondanza
35 1, 5 | marito non perdonò, ed ella continuò la sua vita.~ Anania la
36 2, 6 | della camicia...».~ Egli continuò a minacciarla; ella continuò
37 2, 6 | continuò a minacciarla; ella continuò a barcollare ed a ridere.
38 2, 7 | carabiniere e la loro relazione continuò per qualche mese; egli aveva
39 2, 8 | Per tre ore l'ascesa continuò, lenta e pericolosa. Il
40 2, 8 | vile».~ Anania tacque, e continuò a camminare su e giù per
41 2, 8 | tempo lamentosa e rabbiosa, continuò a rispondere: «No, no, no».~
Chiaroscuro
Capitolo
42 pa | vera mania di espiazione, continuò a mandarle regali, spesso
43 pc | sfracellarono; tuttavia continuò a sentire un muggito assordante,
44 pc | sia pure momentaneo, e continuò a profittarne. Nei primi
45 nat | come in agguato; e la zia continuò la sua predica, attaccando
La chiesa della solitudine
Capitolo
46 tes | perduta: e Maria Giuseppa continuò imperterrita a enumerare
47 tes | sentì i piedi inumidirsi, ma continuò a salire: ecco il posto
48 tes | rispose. Con voce seria, ella continuò:~ ~«Però nessuno più di
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
49 1, 2 | calda sotto il fornello, continuò a riferire le notizie del
50 1, 8 | Solo la mia matrigna continuò ad urlare: e nel suo grido
51 2, 1 | ci prendevi gusto!... Poi continuò sempre a farmi dispetti,
52 2, 1 | solo con cenni del capo continuò a pregar Columba di accompagnarla
53 2, 2 | volta, nipote mia», egli continuò, raddolcito dall'attitudine
54 2, 3 | ragazzo gli gridasse, ma continuò a guardarsi attorno, e finalmente
55 3, 2 | vecchio parve non sentirlo e continuò a dar pugni e spintoni a
56 3, 4 | dire fra loro; ma la sposa continuò a piangere, mentre la sorella
Cosima
Capitolo
57 1 | profittando sempre dell'occasione continuò ad esplorare la casa. Visitò
58 8 | doveva cessare. Solo il pino continuò in un suo lieve brontolio,
Il Dio dei viventi
Capitolo
59 10 | viottolo sulla strada dove continuò la sua corsa con più furia.
60 13 | giornata; ma la ragazza continuò la sua faccenda come se
61 15 | dovette tacere umiliato; ma continuò a seguire il dottore, aspettandolo
62 22 | apprendista; ma il vecchio continuò a lavorare.~ ~— Non c'è
Il dono di Natale
Capitolo
63 pas | infelice ragazzo. Ma egli continuò a delirare ed a parlare
64 pas | al malato, che vomitò ma continuò a delirare. Finalmente fu
65 fan | Juannicca allora si alzò e continuò a lavorare. Ed ecco, all'
L'edera
Capitolo
66 1 | Cosimu Damià!»~ ~L'altro continuò a picchiare il bastone per
67 3 | cattivo...»~ ~Egli però continuò a brontolare, anche dopo
68 4 | molto entrambi, e Paulu continuò a mostrarsi allegro, e cominciò
69 4 | sappia? Lo so, purtroppo», continuò Paulu, eccitato, ricordando
70 5 | canone. Ma non disse nulla e continuò a girare lo spiedo sulla
71 6 | Fuggirò, se tu vai via», ella continuò, prendendogli un braccio
72 7 | l'hanno veduto uscire», continuò il grosso prete, che teneva
73 7 | premé la mano sul capo e continuò grave e misteriosa:~ ~«Sentimi:
74 8 | parve non vederla, perché continuò a pregare. Anche lei lo
75 8 | solo può salvarti», egli continuò sempre più abbassando la
76 8 | stanchezza e di sofferenza, e continuò a guardar lontano.~ ~«Oh,
77 8 | all'anima tua.»~ ~Ed egli continuò a parlare, ripetendo che
78 10 | rassegnata: prete Virdis continuò ad andare su e giù per la
79 10 | viso fra le mani.~ ~Paulu continuò a parlare: ella stava immobile,
La fuga in Egitto
Parte
80 24 | alla tavola ancora umida continuò imperterrito, padrone subito
81 29 | dell'estasi di quei due continuò a bere. Il maestro però
82 56 | di fianco sulla sedia e continuò a parlare rivolto a Ornella.~ ~–
Elias Portolu
Capitolo
83 3 | Ecco, figliuolo mio», continuò l'altro, «tu intendi tutte
84 7 | Elias! Elias! Elias!», continuò a gemergli sul viso, prendendoglielo
85 9 | d'amore. E il colloquio continuò a procedere miseramente,
86 10 | ricevette i primi ordini, continuò a studiare e in breve fu
Il fanciullo nascosto
Capitolo
87 tes | depose sull'orlo della buca e continuò a scavare, ansante selvaggio;
88 ala | unghie le dita dal legno, e continuò a trascinarlo giù per la
89 sta | stato».~ ~- Capisci, Nina - continuò la nonna dopo un momento
90 spi | stretta dello sconosciuto, ma continuò a parlargli con famigliarità
91 fat | silenzio. Ma il lamento continuò più chiaro del solito: è
Fior di Sardegna
Capitolo
92 37 | Sapevo tutto, da prima… - continuò Pasqua, sempre piangendo, -
Il flauto nel bosco
Capitolo
93 ver | tuttavia passò avanti e continuò la salita senza mai piegarsi
I giuochi della vita
Capitolo
94 rif | ricordandosi.~ ~La donna continuò a parlare, umile e rispettosa,
95 rif | acquavite.~ ~Zio Larentu continuò a fissarlo, con gli occhi
96 rif | Trangugiò l'acquavite e continuò a parlare. Andrea taceva
97 rif | Fu il primo. A pranzo continuò a bere; rise, gridò, a momenti
98 cre | tu fossi così matta!~ ~E continuò a gridare, e insultò la
99 giu | soldi!~ ~- Ah, è vero! - continuò amaramente. - Io non ho
100 ser | l'ovile.~ ~Il giochetto continuò parecchi giorni; ma oramai
101 ser | lo raggiungerà.~ ~Basile continuò a parlare; la sua voce tremava,
102 fer | in un mucchio di saggina, continuò a cucire la scopa che teneva
103 fer | calunnî perché è morto?~ ~Eva continuò a strillare; si avvicinò
La giustizia
Capitolo
104 1 | perniciosa, sebbene benigna, continuò a tormentare il giovane;
105 2 | salottino ridotta a letto continuò a sentire una nausea, una
106 4 | notturni.~ ~Il pensiero continuò le domande.~ ~Erano sopiti
107 5 | e il suo anulare destro continuò a premer nervosamente un
108 5 | Ella si volse a mezzo, e continuò a guardar lontano.~ ~«Ma
109 7 | giusto che me ne vada...», continuò Maria, piangendo infantilmente,
110 8 | s'acquetò. Tuttavia egli continuò a passeggiare a lunghi passi,
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
111 1 | timidezza glielo impediva.~ ~Ma continuò ad osservare Annarosa quasi
112 4 | esitò un attimo, poi continuò più rapida: «Prima le aveva
113 5 | straniero, imbambolato, continuò, se gli piacque, il viaggio
114 5 | burlassero di lui. Tuttavia continuò a raccontare le storielle
115 7 | allegri!»~ ~Ma il contadino continuò a mangiare, col piatto sul
116 8 | dispetto.~ ~Zio Predu invece continuò più quieto le sue domande.~ ~«
117 9 | leggeva camminando, che continuò a leggere anche nell'attraversare
Ferro e fuoco
Parte
118 3 | l’ovile.~ ~Il giochetto continuò parecchi giorni; ma oramai
119 3 | lo raggiungerà.~ ~Basile continuò a parlare; la sua voce tremava,
120 4 | in un mucchio di saggina, continuò a cucire la scopa che teneva
121 4 | calunni perché è morto?~ ~«Eva continuò a strillare; si avvicinò
Leggende sarde
Capitolo
122 agg | donde, come per lo passato, continuò a soffiare il livore sulle
123 gal | la donna si rassicurò e continuò a seguirlo in silenzio.
124 leo | fenicie, ed il vecchio Sadur continuò a suonare, tutti assieme,
125 con | e pregava.~ ~«Mariedda», continuò la Madonna, «cammina, cammina.
La madre
Capitolo
126 tes | mamme. Poi il mio Paulo continuò a visitare l'unica superstite
127 tes | ella accettò di sposarlo; e continuò a stare in casa dei parenti,
128 tes | egli non s'avvicinasse, continuò sottovoce, come parlandogli
129 tes | scioglierlo. Diede un sospiro, poi continuò a togliersi piano piano
Marianna Sirca
Capitolo
130 1 | egli si volse di fianco e continuò ad osservarla.~ ~«Marianna!»,
131 4 | il bicchiere per terra e continuò:~ ~«Eppure, vedrete, zia
132 5 | all'uscita di casa?~ ~E continuò a scendere a lunghi passi
133 7 | continuasse.~ ~E la padrona continuò:~ ~«È il mio fidanzato».~ ~«
134 12 | cuore; la sua rigidezza continuò a scomporsi. Tolse le mani
Nel deserto
Parte, Capitolo
135 1, 3 | saltò di nuovo sul sedile; e continuò il gioco finché una voce
136 1, 5 | la prese per la vita, ma continuò a fissare i lumi che si
137 2, 3 | bicchieri col tovagliuolo, e continuò:~ ~- I miei muscoli son
138 2, 3 | farla tacere, ma l'altra continuò; e allora tacque lei, ma
139 3, 1 | della fontana del cortile continuò il suo lamento nella notte
140 3, 1 | e per tutto l'inverno, continuò a mostrarsi gentile e innocuo.
141 3, 1 | per mettersi a letto. Ella continuò a lavorare, ma lievemente
Nell'azzurro
Capitolo
142 cas | Assan non si spaventò e continuò il suo cammino. Le sue scarpe
Il nonno
Capitolo
143 sol | Egli prese il chinino, ma continuò a sentire un ronzio e dei
144 sol | pioggia cessò, ma il vento continuò a soffiare con violenza.
145 app | sono povere in canna...~ ~E continuò a lamentarsi. Ah, sì, egli
146 med | stato sempre un uomo serio - continuò il vecchio. - Allegro sì,
L'ospite
Capitolo
147 osp | Per cinque minuti, Silio continuò a dir corna della povera
148 osp | giunto tardi.~ ~Tuttavia continuò a perseguitare la graziosa
149 osp | e vigorose.~ ~- Senti, - continuò, - io so ogni cosa tua,
150 osp | ne poteva più. Ma l'altra continuò:~ ~- Eccoli, eccoli! Si
151 gio | risata.~ ~- Si figuri! - continuò Predu Pischeddu ammiccando
152 gio | risero forte, e Francesca continuò a restare presso il ragazzo.~ ~
153 gio | lo stesso giorno.~ ~Poi continuò a guardare la fanciulla
154 evè | unghie del cavallo, Fidele continuò a sognare, scegliendosi
Il nostro padrone
Parte, Cap.
155 1, III| convinse il paziente, che continuò a smaniare finché la donna
156 1, VIII| parlare di Marielène, ma continuò a pensarci. Gli pareva di
157 1, XIV| lei una risposta.~ ~Ella continuò a piangere; ma bastarono
158 1, XV| insisté nella sua domanda, ma continuò a lamentarsi, parlando dei
159 1, XVIII| non rispose, ma Sebastiana continuò a ridere ed a chiacchierare,
160 2, III| potere!~ ~– Sì, sì – ella continuò, agitandosi. – Io ho fatto
161 2, III| stringendole il braccio, ed ella continuò a fantasticare ed a far “
162 2, XI| della nuova serva; anzi continuò a chiamarla signora, ma
163 2, XIV| interrogarlo; ma il febbricitante continuò per un pezzo a sollevare
164 2, XV| tormentandolo nello stesso tempo continuò a rinfacciargli l’ospitalità
Racconti sardi
Capitolo
165 not | silenzio orrendo della mamma continuò quando si rimise a chiamarla,
166 dam | turbò, e senza dir nulla, continuò ad aiutare il compagno che,
167 dam | erede».~ ~- Ciò detto, - continuò il vecchio pievano, - il
168 sar | pianura silenziosa.~ ~Manzèla continuò a piangere sulla sua sventura
La regina delle tenebre
Capitolo
169 bam | vita parlava ancora in lui. Continuò a pensare:~ ~- Ebbene, poiché
170 giu | alla legge.~ ~Zio Chircu continuò tuttavia il suo mestiere,
171 giu | l'ansa della brocca; poi continuò a scavare con ardore selvaggio,
172 ner | anch'io!». Antonio Dalvy continuò ad arrabbiarsi, ma poi è
173 sar | di San Costantino?~ ~Ella continuò a singhiozzare, col viso
174 sar | di garofano.~ ~La donna continuò ad enumerare i doni dello
Il ritorno del figlio
Capitolo
175 tes | parlare.~ ~Il dibattito continuò allora fra il padrone e
Il sigillo d'amore
Capitolo
176 por | confusione.~ ~Anche lui continuò a salire, col cuore sempre
177 nem | assieme. E poiché la faccenda continuò anche dopo la disgrazia
178 tor | La vita nella masseria continuò eguale, e della faccenda
Sole d'estate
Parte
179 13 | amico. Implacabile, questi continuò:~ ~- La faina, invece, così
Le tentazioni
Capitolo
180 mar | anche il gallo!~ ~ ~ ~Maria continuò a vincere, Nino taceva;
181 jus | argentei ferretti, Jusepa continuò a chiacchierare, prendendo
182 ten | ma anche nel primo sonno continuò a provare un senso di oppressione.
183 ten | senza crederci.~ ~E Antine continuò ad annoiarsi, a rattristarsi.
184 ten | della tanca.~ ~Don Elia continuò a menar vita allegra, passando
185 ten | sembravano di vetro.~ ~E il tempo continuò a passare. Antine scriveva
186 pie | con le braccia aperte, continuò a delirare; a poco a poco
187 pie | un sacco sotto il capo, e continuò a piangere.~ ~L'indomani
Il tesoro
Parte
188 1 | sulla sua alta seggiolina, continuò a filare destramente seguendo
189 1 | pietà e smise: ma l'altra continuò a singhiozzare, contorcendosi
190 2 | veder questa zia Franzisca – continuò Cicchedda – si ficca da
191 2 | deposto sull'asinello, e continuò a piangere sul lembo del
192 4 | ridendo il t superfluo e continuò. Diceva la lettera che lo
193 4 | guardò severamente, ma ella continuò a ciarlare.~ ~– Chi sa,
194 7 | in una specie di sogno, continuò a pensare alla fanciulla.
195 9 | e la notte e l'indomani continuò nei suoi dolci pensieri:
196 9 | ritornò subito, ed egli continuò le sue proteste.~ ~– Puoi
197 9 | e tramontata.~ ~Peppina continuò a recarsi ogni giorno dalla
198 10 | disperatamente. Alessio continuò a urlare improperi contro
199 10 | curvando la testa.~ ~Il padrone continuò a farle la predica, sempre
200 11 | serio, si alterò. Lo zio continuò a caricarlo di vituperi,
201 11 | altra non guardò punto, e continuò a borbottare:~ ~– Io non
202 11 | s'intenerì. Ma Cicchedda continuò amaramente a sfogare tutto
203 15 | soffre! – pensò Elena.~ ~Egli continuò a passeggiare e cominciò
204 15 | cose.~ ~Ma la sua mente continuò a lavorare; il contatto
Il vecchio della montagna
Capitolo
205 2 | Si volse sul fianco, continuò a fissare la macchia di
206 3 | sul fuoco.~ ~Ma il bambino continuò a correre, e per giunta
207 3 | piacere!»~ ~Ma il giovinotto continuò a solfeggiare e i monelli
208 3 | cominciato, e il fazzoletto continuò a volare da un punto all'
209 5 | il recipiente del latte, continuò ad andarle appresso sempre
210 6 | chi tutto ha perduto; e continuò nelle solite occupazioni,
211 7 | storiella, che dopo quella sera continuò a frequentare l'ovile: e
212 8 | rompo sulla testa!»~ ~Egli continuò a ridere.~ ~Basilio e zio
213 8 | ricorderai a lungo.»~ ~Ed egli continuò a ridere; ma appena la madre
214 9 | ansia: tuttavia la scure continuò a picchiar dritta sul tronco
215 11 | Pietro.»~ ~Ma il bastone continuò nella sua lenta esplorazione,
216 11 | pericolo?~ ~E la fatale discesa continuò. Le mani graffiate dalle
217 11 | coraggio».~ ~Il vecchio continuò a gemere; una leggera bava
218 11 | trovarlo e riportarglielo. E continuò a fissare il morente, senza
La via del male
Capitolo
219 2 | cenarono.~ ~La conversazione continuò, poco animata. Dopo cena
220 2 | Sabina, e verrà Sabina, continuò a ripetere Pietro fra sé,
221 3 | mondo ci calpesta.»~ ~«Sì», continuò a pensare rimescolando le
222 8 | domenica di carnevale Pietro continuò a rivolgere qualche frase
223 13 | disse zio Nicola fra sé; e continuò a darsi attorno.~ ~Ma verso
224 14 | pensieri per la mente ella continuò fino a tarda sera a raccogliere
La vigna sul mare
Capitolo
225 sog | fame e la stanchezza; egli continuò a salire lo stesso, finché