IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ventata 1 ventenne 4 ventesima 1 venti 224 venticello 19 venticinque 27 venticinquemila 1 | Frequenza [« »] 224 fai 224 soli 224 tremava 224 venti 223 color 223 nemico 222 buoni | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze venti |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Anime oneste Parte, Capitolo
1 -, 1 | Caterina. — Ne fa cinque, venti o trenta della mia....~ ~— 2 -, 12 | ingrassava; non aveva ancora venti anni ed era già una matrona, 3 -, 12 | del collo, per guadagnarsi venti lire! Quanti, cugina, quanti, Annalena Bilsini Capitolo
4 19 | invecchiare anche i ragazzi di venti anni. La mia, per esempio...»~ ~« L'argine Parte
5 2 | e il male. La moglie ha venti anni meno di lui, ma sembra 6 2 | però non sa, nel raggio di venti chilometri qui intorno, La bambina rubata Capitolo
7 tes | era il terreno, bastavano venti minuti di treno.~ ~Appena Canne al vento Capitolo
8 1 | accadere alle sue padrone. Da venti anni a questa parte quando 9 1 | abbandono. Ed era rimasto venti anni.~ ~Le tre donne vivevano 10 9 | entrò nella casa di cui da venti anni non varcava la soglia.~ ~ 11 10 | rondine, poi un'altra, dieci, venti, ed era tutto uno svolazzare 12 12 | disperdetemi ai quattro venti, io vi loderò perché avete La casa del poeta Capitolo
13 fid | lo ha portato aprile, coi venti fecondi, come portava i 14 leg | delle rovine sbucarono i venti, spazzando via le cornacchie 15 leg | piangeva, non parlava. I venti urlavano per lei, e all' 16 vet | di lei, - l'ora dei suoi venti anni, - entrò nella piccola 17 pac | Filippi è stato il suo amante, venti anni fa: poi l'ha piantata. 18 cie | Benone: sembra una ragazza di venti anni e lavora come un servo 19 cie | sterile ha vissuto con me venti anni come una statua di 20 cie | preghiera ma con l'azione. A venti anni ero già suora e già 21 cie | favoriva. Spesso soffiavano venti terribili, dei quali qui Il cedro del Libano Capitolo
22 5 | giù in marzo, coi caldi venti orientali, l'arzillo adolescente 23 10 | quando aveva lottato coi venti e con le aquile.~ ~ ~ ~Ed 24 21 | quando lottava contro i venti e ne vinceva il rumore.~ ~ 25 24 | umana varia dai quindici ai venti anni, l'albero, che darà Cenere Parte, Capitolo
26 1, 2 | viottoli di pietra, sfida i venti e i fulmini.~ D'inverno 27 1, 7 | partire?»~ «Ciò si faceva venti anni fa, quando si partiva 28 1, 7 | bambina, sebbene avesse più di venti anni, livida, calva, accoccolata 29 2, 6 | del Poliziano:~ ~Portate, venti, questi dolci versi~ Dentro 30 2, 7 | dov'è?» lo ripeté almeno venti volte, mentre s'aggirava 31 2, 7 | Il Municipio gli diede venti lire, il Rettore lo invitò 32 2, 7 | giorni che stette qui, più di venti scudi. Ed era un'immondezza! 33 2, 8 | acqua dove usava lavarsi venti anni prima: volle pulire Chiaroscuro Capitolo
34 pa | famiglia, para, figlio unico. A venti anni dormivo ancora con 35 pa | diceva due, chi tre, chi venti; e che Basìla, la sera del 36 pa | solvibile; ti darò anch'io il venti per cento come te lo dànno 37 pa | dato denari a interesse, al venti per cento, al tale e al 38 uom | ricevuto la tua lettera delli venti giugno dove mi dici che 39 vol | obbligato a venire. Egli prende venti lire al giorno! - disse 40 vol | sposato un bel giovane di venti.~ ~- Buon giorno a Vossignoria 41 mog | aveva quasi trenta, lui venti. Sfido io se lo stregava. 42 mog | ammazzarla. E pensavo: mi daranno venti anni di pena; tornerò a 43 mog | assistermi». E così mi presi venti anni di reclusione. Adesso 44 fra | ciglione, esposta a tutti i venti, ma... il patrimonio non 45 fra | ospite sembrava la madre dei venti, vecchia e scarmigliata La chiesa della solitudine Capitolo
46 tes | gli erano stati rubati venti porci, piuttosto che portarsi 47 tes | stata, forse lei lo sa, venti giorni all'ospedale, per 48 tes | leva. Ti farò la corte per venti o trenta anni: e tu mollerai.»~ ~« Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
49 1, 2 | farà ammazzare tre vacche e venti capre, per il pranzo... 50 1, 6 | disperda come polvere ai venti? Alla forca! No, meglio 51 1, 6 | con me ci fossero altri venti uomini, tanto avevo gridato.»~ ~« 52 1, 8 | capanna aperta a tutti i venti; ogni soffio porta via qualche 53 2, 4 | toccherà una metà di tanca e venti vacche figliate e qualche 54 2, 5 | che il suo vestito costa venti lire. E le scarpe? Almeno 55 3, 3 | l'arrosto di montone per venti persone, pensando: «ella Cosima Capitolo
56 1 | schiera dei Patriarchi. Da venti anni era al servizio della 57 1 | servizio della casa, altri venti ne doveva trascorrere. Aveva 58 1 | quando ella aveva avuto venti anni ed era bella e quasi 59 1 | costasse la favolosa somma di venti mila lire.~ ~Poi andarono 60 3 | senza amore, ad un uomo di venti anni più vecchio di lei, 61 4(VIII) | piccolo albergo gratuito. Da venti paesi del circondario di 62 5 | imprigionare i falchi, i venti, le nuvole, i sogni degli 63 6 | quasi al cielo, compagni dei venti, del sole e degli astri.~ ~ 64 7 | bambine».~ ~Cosima aveva già venti anni; ma a volte ne dimostrava 65 7 | ingrata e solitaria e i venti e gli uccelli e le volpi 66 7 | anche io non vado a messa da venti anni. Non so: non so: ma Il Dio dei viventi Capitolo
67 36 | sembrate ringiovanito di venti anni.~ ~— E tu invece stai 68 41 | spiate e risospinte dai venti; il mare ribolliva e rombava Il dono di Natale Capitolo
69 meg | vecchia che è la madre dei Venti e adesso si sveglierà per 70 meg | capanna della madre dei Venti, aspettare che questi tornassero 71 cas | e quella della madre dei venti.~ ~Questa è più difficile 72 cas | in cima alle montagne; i venti vi giocano davanti, come 73 moi | una grotta riparata dai venti e dalla neve, sì, ma nera 74 moi | cavalli verdi, della Madre dei Venti, e mi piaceva anche per 75 moi | di casa quando soffiano i venti, perché appunto allora la L'edera Capitolo
76 3 | cavalli.~ ~«Primo premio, venti lire in argento e un drappo 77 5 | doveva morire subito. Fra venti, fra dieci, fra due giorni La fuga in Egitto Parte
78 52 | così, fra le nebbie, i venti e le pioggie che non finivano Elias Portolu Capitolo
79 7 | viaggio non scambiarono venti parole: durante la notte Il fanciullo nascosto Capitolo
80 cro | Pasqua di Natale.~ ~Avevo venti anni, ero fidanzato. Ero 81 dra | quanti anni avevi?~ ~- Venti, don Mattia - ella disse 82 sta | lettera più lunga: ed era di venti anni prima.~ ~Allora rimise 83 pot | bene: era in casa nostra da venti anni, e piangeva e ci nascondeva 84 fia | La principessina aveva venti anni, ma ne dimostrava di 85 uom | patir quasi la fame per venti anni. Morto lui, ella sposò 86 uom | dieci son là. Mi prendo venti scudi, ah, non un centesimo 87 uom | occasione, te la dò per venti. Il dottore lo avete chiamato? 88 uom | una coperta che mi costa venti lire dartela per dodici?~ ~ Fior di Sardegna Capitolo
89 Ded | tempo, non conta ancora venti anni.~ ~ ~ ~ 90 8 | aveva guadagnato più di venti mila lire; ciò non si sapeva 91 29 | la neve quasi perpetua, i venti più furiosi, le procelle 92 29 | tua bocca~ ~ Io sfido i venti, la notte e il gel.~ ~- 93 33 | nostro un vapore, che i venti si traggono in giro», - 94 33 | eloquenza e i suoi maneggi da un venti anni di sicura reclusione, 95 36 | di cui uno aveva quasi venti anni più dell'altro. Marco Il flauto nel bosco Capitolo
96 dra | in dieci agenzie e presso venti portinaie, per riuscire 97 one | più potente e odioso dei venti, che per le nuvole di sabbia 98 car | ridere. E il suo riso di venti anni si fonde alla bella 99 car | voleva un'ora.~ ~- Mi darà venti lire.~ ~- Va bene: ma sia I giuochi della vita Capitolo
100 rif | rumoreggiava come un mare mosso dai venti primaverili, egli suonava 101 cre | avvertire, non aveva ancora venti anni, la guardava con ammirazione, 102 mor | quasi nero, abbronzato dai venti marini, ma pareva meno rugoso 103 giu | via Quattro Fontane, via Venti Settembre, ove i Goulliau 104 giu | non ci siano negozi in via Venti Settembre, - disse, - a 105 giu | deserto, poi uscì in via Venti Settembre. Un insolito andirivieni 106 giu | Una, due, tre, dieci, venti, venticinque parole. Vediamo 107 fer | di granone maturo. Delle venti persone che l'abitavano, 108 stu | vicino più ai cento che ai venti, non è vero? Avete sempre 109 stu | diventare tutti eguali; fra venti o trenta anni, forse prima, La giustizia Capitolo
110 2 | gettavano al soffio dei venti fragili flotte di carta, 111 4 | degli Arca, larga un metro e venti ed alta quasi due metri, 112 4 | solo le voci sonore dei venti raccontavano nella notte 113 4 | nella violenta sonorità dei venti? È il mistero felino della 114 4 | sonore melodie selvaggie dei venti raccontavano ognuna qualche 115 4 | grido veniva col soffio dei venti marini e col sibilo dei 116 4 | marini e col sibilo dei venti del Nord.~ ~Nel caminetto 117 4 | cerca di nidi; nella notte i venti non parlavano più, ma nell' 118 4 | anche il ricordo di quanto i venti dicevano nelle notti invernali, 119 4 | avvicina alla morte; fra venti, fra cinquant'anni io non 120 6 | Ianna 'e bentos (Porta dei venti), com'era chiamata l'estrema 121 6 | rimasto lassù, sulla Porta dei venti, e avrebbe fulminato il 122 6 | arrossata e ingiallita dai venti autunnali, e la berretta 123 8 | Il Felix fu condannato a venti anni di lavori forzati per L'incendio nell'oliveto Capitolo
124 1 | quindici anni. Adesso ne ha venti, ma è come ne abbia cinquanta; 125 2 | tramontana; tutti e due i venti venivano dalle montagne Ferro e fuoco Parte
126 1 | giù in marzo, coi caldi venti orientali, l’arzillo adolescente 127 4 | di granone maturo. Delle venti persone che l’abitavano, 128 8 | dieci, quando anche lei avrà venti anni e leggerà la sorte 129 11 | imprigionare i falchi, i venti, i sogni degli uomini. Era 130 16 | Beniamino aveva dunque venti anni: figlio unico d'una 131 16 | moccolo e addizionare i miei venti agli ottantanni della duchessa Leggende sarde Capitolo
132 agg | quasi isolato, che misura da venti a trenta metri di altezza, 133 agg | bersagliato dai fulmini e dai venti. In origine quella croce 134 gon | simbolica sfida ai fulmini, ai venti e alle procelle; e la leggenda 135 leo | rimarrò qui con quindici o venti pecore: crederanno ch'io La madre Capitolo
136 tes | primavera, col soffiare dei venti di marzo, il diavolo si 137 tes | di essere invecchiata di venti anni, in quella lunga giornata Marianna Sirca Capitolo
138 3 | dallo spasimo millenario dei venti le roccie sbucavano qua 139 4 | venuto lassù parroco; saranno venti o venticinque anni, e quando 140 6 | mesi ti aspetterò sei anni, venti anni, ma tu devi venire Nel deserto Parte, Capitolo
141 3, 1 | al caldo improvviso, ai venti di maggio carichi di essenze 142 3, 3 | amore come una fanciulla di venti anni; e non pensò che era Nell'azzurro Capitolo
143 vit | aveva molto insegnato. Dopo venti o trenta lezioni sapeva 144 vit | nobile signora. Fosca aveva venti anni. Bellissima, bionda, 145 mem | Precisamente come, quando avrò venti anni di più, penserò sorridendo 146 not | dirupi e balzi marcia coi venti al par...~ ~ .. E corse, Il nonno Capitolo
147 sol | che aveva curato più di venti feriti: e fra gli altri, 148 nov | vecchia, che mi aspetta da venti anni: è mia moglie. Ora 149 bal | altipiano e sulle montagne i venti cominciavano a placarsi, L'ospite Capitolo
150 osp | scandalo per te...; diciotto, venti...; perdonami, Margherita, 151 gio | Quanti anni ha? Sedici... venti? È maritata? Saranno proprio 152 mir | aveva amato la sua. Per venti anni, dopo che le avevano Il paese del vento Capitolo
153 tes | maschi, se Dio vuole. Lei ha venti anni e il mio figliuolo 154 tes | bottiglie di vino vecchio, venti di spumante. Intanto ci 155 tes | banchetto era fissato per le ore venti; e poiché dopo tutto si 156 tes | con galanteria. «Sono già venti anni che, come capitano 157 tes | non bastano a frenare i venti, e questi girano di continuo, Il nostro padrone Parte, Cap.
158 2, I| fruttava dalle cento alle cento venti lire al mese, una vera ricchezza 159 2, VII| rendono anche il quindici e il venti… (Ma non osò aggiungere, 160 2, IX| averne cento…~ ~– Io ne ho venti, Sebastià! E non mi dispero 161 2, XI| arredavano, e ad affittarle a venti lire l’una ecco formavano Racconti sardi Capitolo
162 not | i vampiri, il padre dei venti, le fate nere e l'orco, 163 not | a castagni che mi rende venti scudi ogni inverno, ed ho 164 mag | scudi. Volete guadagnarvene venti?...».~ ~La fissai bene, 165 mag | non vidi nessuno. Solo a venti passi la mia casetta nera, 166 mag | Ditemi se volete guadagnarvi venti scudi...».~ ~Assicuratomi 167 mag | sopradetta ricompensa di venti scudi e il suo futuro amore, 168 dam | accertarsi meglio Bellia, il venti maggio, tornò a San Matteo 169 dam(4) | a raccoglierlo il giorno venti maggio dell'anno 1878, perché La regina delle tenebre Capitolo
170 sar | occhi rossi. Eppoi egli ha venti anni più di me, è grasso Il sigillo d'amore Capitolo
171 ter | Beniamino aveva dunque venti anni: figlio unico d'una 172 ter | moccolo e addizionare i miei venti agli ottant'anni della duchessa 173 fiu | grandiosa. L'orchestra dei venti, del torrente ingrossato, 174 fiu | rimpianto il ricordo dei venti, del freddo scricchiolare 175 nem | foresta. Vi renderò cento venti lire.~ ~- Non le ho - disse 176 nem | ricaveranno anche cento venti. Solo i polli valgono dodici 177 zin | dieci, quando anche lei avrà venti anni e leggerà la sorte 178 leo | che, dopo essere stata per venti giorni fra una vita e una 179 str | poi la metto a letto per venti giorni. Là ha tempo di ripensare 180 sig | sigillo d'amore.~ ~ ~ ~Da venti anni Adelasia di Torres 181 sig | guerriero e poeta, Enzio aveva venti anni, e venti meno di lei; 182 sig | Enzio aveva venti anni, e venti meno di lei; e sebbene sposandola 183 sig | palazzo di Bologna.~ ~ ~ ~Da venti anni la Regina viveva nel 184 sig | atmosfera nuova. I primi venti di autunno avevano purificato Sole d'estate Parte
185 7 | circondano.~ ~- Ecco l'aragosta: venti lire al chilo, se le piace.~ ~ 186 15 | monumenti antichi e moderni: da venti anni a questa parte, anzi, 187 21 | non grande: un metro e venti centimetri per un metro 188 21 | centimetri per un metro e venti, compresa la frangia che 189 23 | stato condannato innocente a venti anni di reclusione, per Stella d'Oriente Parte, Cap.
190 P, I| 1880 - Maurizio contava venti anni. Era un giovine buono 191 P, I| ritornò bellissima coi suoi venti anni e chiese il figlio. 192 P, I| Ninnia cantava quindici o venti anni prima per addormentarlo 193 P, I| sua fervida fantasia di venti anni assumevano proporzioni 194 P, II| Don Francesco additò, un venti metri distante da loro, 195 P, II| tutti democratici…~ ~– Come venti anni fa – rispose Anna sorridendo – 196 P, III| che non si esercitava da venti anni, si sentiva impotente 197 1, II| lo splendore fulgido dei venti anni. - Ma Stella?… Ecco 198 1, VIII| come suo padre, contava venti anni; bella, perfetta, rassomigliava 199 2, VI| Giovanissima; può avere venti anni.~ ~– Peccato che manchi 200 2, X| sin da quando contava soli venti anni volevate ammogliarmi, Le tentazioni Capitolo
201 mar | correggerà da solo. Dieci, venti, ventiquattro, trentacinque... 202 ten | bello e simpatico; aveva venti anni, ma ne dimostrava sedici, 203 pie | granitiche che lo difendevano dai venti freddi del nord, c'era l' Il tesoro Parte
204 3 | diversa. Poi, pensando ai suoi venti anni, ella assumeva una 205 3 | subito sparsero ai quattro venti la notizia.~ ~Tre giorni 206 5 | vicina ai trenta che ai venti, ma la guancia bianca e 207 5 | Elena. – Quanti anni ha? Venti forse.~ ~Si volse e guardò 208 10 | Non la senti la mamma dei venti, in cerca di bambini? Eh, 209 10 | l'ha presa la madre dei venti, perch'è cattiva, perch' 210 11 | sbalordito dalla sua prodezza (in venti anni era la prima battaglia 211 15 | gentiluomo ebreo.~ ~Morire a venti, a novant'anni, che importava, Il vecchio della montagna Capitolo
212 8 | cento, fra cinquanta, fra venti passi! Li contò, a capo 213 8 | cuore.~ ~«Se son più di venti passi ella aprirà, se no, 214 8 | no.»~ ~E furono più di venti, perché egli volle così; 215 9 | figliuolo allora mi regalò venti capre pregne.»~ ~Basilio 216 11 | La recitò dieci, venti volte, tenendo gli occhi La via del male Capitolo
217 5 | un vecchio ladro morto venti anni prima in «quei luoghi» 218 10 | costumi e tipi di quindici o venti villaggi; vecchie teste 219 15 | le dita delle mani: sì, venti portate, non c'era male.~ ~ La vigna sul mare Capitolo
220 rif | sembra una fanciulla di venti anni.~ ~- Ma non vede che 221 tes | una conca, al riparo dei venti: era tutto di casette basse, 222 avv | compravano almeno uno, - dai venti ai cinquanta centesimi, - 223 rac | Racconti a Grace.~ ~ ~ ~Fra venti anni, speriamo anche trenta, 224 par | soffitta, aperta a tutti i venti, le civette avevano fatto