IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] biblioteche 1 bibu 1 bicchier 7 bicchiere 224 bicchieri 49 bicchierini 8 bicchierino 27 | Frequenza [« »] 225 continuò 225 santa 225 vergogna 224 bicchiere 224 contadino 224 dare 224 fai | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze bicchiere |
Anime oneste
Parte, Capitolo
1 -, 9 | domandò Caterina versandole un bicchiere d'acqua.~ ~— Ho sete.~ ~
2 -, 12 | erbaggi, legumi, uova, qualche bicchiere di vino e qualche tazza
Annalena Bilsini
Capitolo
3 2 | nicchia era spento; e quel bicchiere senz'olio, col lucignolo
4 2 | quella di riempire d'olio il bicchiere; poi riaccese il lucignolo,
5 2 | tendere la mano verso un bicchiere a metà colmo di vino, ma
6 2 | afferrare sospirando il suo bicchiere d'acqua.~ ~Il vino se lo
7 6 | avaraccia non mi dia almeno un bicchiere d'acqua con una goccia di
8 28 | Bardo si alzò, tenendo il bicchiere con la punta delle dita;
9 28 | vide sollevare anche lui il bicchiere e rivolgersi ad Annalena.~ ~«
10 28 | la mano sinistra il suo bicchiere bianco d'acqua.~ ~«Smortin,
11 33 | mettendo in mano all'uomo il bicchiere gonfio di spuma. «È l'ultima
12 33 | bottiglie.»~ ~Poi finì il bicchiere; e le sue labbra grigie
13 37 | lui il conforto di un buon bicchiere di lambrusco, e magari di
14 50 | istintivamente versava l'acqua nel bicchiere, come se il vecchio, ritornato
L'argine
Parte
15 1 | contro sé stessa, bevette un bicchiere di liquore e andò nella
16 2 | prosegue, dopo il secondo bicchiere di vino, mentre io mi scaldo
17 2 | diplomatico: ma ad ogni alzare di bicchiere, fin dal principio, una
18 2 | più che degli altri.~ ~Il bicchiere gli arde in mano, come l’
19 2 | schizzò sul fuoco il fondo del bicchiere, come per smorzare una fiamma
20 2 | disordine come i frantumi di un bicchiere rotto:~ ~– Oh, per questo,
La bambina rubata
Capitolo
21 tes | solo guardare attraverso il bicchiere pieno pare che i vetri della
22 tes | denaro...~ ~Ma vuotato il bicchiere tutto riappare grigio: e
Canne al vento
Capitolo
23 5 | per prendere di terra un bicchiere di vino.~ ~«Bibe, diauu!»~ ~«
24 5 | ammiccando. «Vieni, Efix, bevi un bicchiere di vernaccia. Sai chi me
25 11 | Efix però respinse il bicchiere con un gesto di orrore.
26 16 | briciole e il fondo del bicchiere sul pavimento - poiché la
La casa del poeta
Capitolo
27 sic | L'uomo si alzò, depose il bicchiere sulla tavola, tornò a sedersi
28 sic | e dice che ha bevuto un bicchiere di vino con un forestiere.
29 fer | una donna pallida, con un bicchiere d'aceto e uno straccio in
30 cie | tovaglia pulita era per lui, il bicchiere di cristallo, le posate
31 cie | laggiù?~ ~La cieca toccava il bicchiere che egli le colmava; lo
32 cie | bevette subito. Rimise il bicchiere sulla tavola e riprese il
33 cie | bevete, suora Cetta: il bicchiere e la bocca li trovate?~ ~
34 cie | trovate?~ ~Le ricolmò il bicchiere, e bevette anche lui: anzi
35 cie | Felice.~ ~ ~ ~Egli batté il bicchiere sulla tavola e imprecò come
Il cedro del Libano
Capitolo
36 4 | rifiutandone i semi; beveva dal bicchiere; e se uno della famiglia
37 16 | parco, e se gli si offre un bicchiere di vino canta ancora un
38 31 | scrupolo aveva versato in un bicchiere di acqua alcune gocce di
Cenere
Parte, Capitolo
39 1, 3 | zio Pera, mostrandogli un bicchiere colmo che al riflesso del
40 1, 3 | balli non bevi.»~ E preso il bicchiere dalle mani del vecchio lo
41 1, 3 | tendendo le mani verso il bicchiere; e la gente rideva.~ Ma
42 1, 3 | consolarlo offrendogli il bicchiere. No, neppure il vino poteva
43 1, 3 | Tuttavia egli prese il bicchiere e bevette piangendo.~ Il
44 1, 3 | Carchide le mostrava il bicchiere colmo, facendo dei cenni
45 1, 3 | fra sé.~ Nanna prese il bicchiere, bevette e cominciò a raccontare
46 2, 6 | mugnaio guardando entro il bicchiere a metà colmo di vino. «Se
47 2, 6 | studente batté sul tavolo il bicchiere, così forte che il gattino
Chiaroscuro
Capitolo
48 nat | bicchieri.~ ~Ella aveva un bicchiere solo, ma grande: e dapprima
49 nat | donna lavò e asciugò il bicchiere e lo rimise davanti al signore
50 nat | entrambi bevettero dallo stesso bicchiere come un tempo.~ ~ ~ ~
La chiesa della solitudine
Capitolo
51 tes | stesso; bevette un altro bicchiere di vino, respinse il piatto
52 tes | qui con noi: berrete un bicchiere d'acqua, se non volete altro.»~ ~
53 tes | salute.»~ ~Gli portò un bicchiere di vino, ed egli parve convinto.~ ~
54 tes | almeno pensieroso. Riprese il bicchiere, che aveva deposto per terra,
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
55 1, 1 | oggetti - una bottiglia, un bicchiere, un coltello a serramanico, -
56 1, 4 | Devo prendere il bicchiere?»~ ~«Niente, corri...»~ ~
57 1, 4 | medicina dalla bottiglia nel bicchiere trangugiandola poi con supremo
58 2, 1 | bevi, meglio è... Datemi un bicchiere di cristallo e un po' d'
59 2, 1 | Mentre Columba riempiva il bicchiere, ella si curvò sul focolare
60 2, 1 | scoppiò in pianto. Columba col bicchiere in mano si fermò a guardarla
61 2, 1 | le brage spente entro il bicchiere guardandolo attraverso la
62 2, 1 | Martina, guardando sempre il bicchiere entro cui la cenere si moveva
63 2, 1 | e zia Martina deposto il bicchiere per terra vi girò attorno
64 2, 1 | giovane serva: poi depose il bicchiere sul palmo della mano e così
65 3, 4 | corsetto.~ ~Le diedero il bicchiere dove aveva bevuto zio Arras,
66 3, 5 | dato un pezzo di pane e un bicchiere d'acqua, e tacendo il suo
67 3, 5 | Basta, vuol venire a bere un bicchiere di vino nero?»~ ~«Grazie,
Cosima
Capitolo
68 4 | insolitamente. Accettò il bicchiere di vino che l'ospite gli
69 8 | sbattuto dentro, e anche un bicchiere di vino. Egli però lasciò
70 8 | vino. Egli però lasciò il bicchiere intatto, con una vespa che
Il Dio dei viventi
Capitolo
71 32 | astemio, e attraverso il bicchiere colmo gli pareva che il
72 32 | Barcai. Anche lei avvicinò il bicchiere alle labbra: e gli sguardi
73 35 | da bere un uovo, poi un bicchiere di vino bianco; poi si piegò
Il dono di Natale
Capitolo
74 don | questi, nel prendere il bicchiere, le mise in mano, di nascosto,
75 don | mentre portava loro il bicchiere colmo.~ ~L'ultimo fu Felle:
76 don | Il vecchio sollevò il bicchiere, augurando salute e gioia
77 pan | maccheroni e bevuto un bel bicchiere di vino.~ ~Questo vino,
78 pan | sorbendo avidamente dal bicchiere: oppure glielo davo in una
79 pas | sette piccole brage entro un bicchiere e così, preparata «l'acqua
L'edera
Capitolo
80 1 | dell'acqua e ne versò un bicchiere.~ ~«Annesa, la porti o no
81 1 | donna si allontanava col bicchiere vuoto in mano, «chiudi la
82 1 | tornò in cucina, depose il bicchiere accanto alla brocca, poi
83 1 | lei per versarsi un altro bicchiere di vino, e diventò allegro,
84 1 | allora si versò un altro bicchiere di vino e si guardò attorno
85 1 | di vino rimasto nel suo bicchiere.~ ~«Tu ci porterai un'altra
86 3 | Annesa gli accostò il bicchiere alla bocca, ma egli assaggiò
87 3 | acqua e la sputò dentro il bicchiere.~ ~«È fuoco questo, non
88 5 | d'acqua.»~ ~Ella prese il bicchiere che stava sopra una sedia,
89 6 | versare il calmante nel bicchiere. Abbiamo trovato quest'involto
90 9 | Andiamo giù: vi farò dare un bicchiere di vino. O volete acquavite?».~ ~«
La fuga in Egitto
Parte
91 5 | piace solo qualche buon bicchiere, ma a chi non piace un buon
92 5 | a chi non piace un buon bicchiere di vino?~ ~– Io per esempio
93 5 | il solo rimedio è un buon bicchiere di vino.~ ~– Ma voi avete
94 7 | bevette ancora sollevando il bicchiere verso di lei.~ ~§~ ~
95 8 | pallido e chiaro come il suo bicchiere, si colorì di rosa. Sdegno,
96 8 | allegramente, versandosi l'ultimo bicchiere, e scosse la bottiglia vuota
97 8 | sedersi, bevette il suo ultimo bicchiere senza avvedersene.~ ~– È
98 14 | strumento, e riempì ancora il bicchiere.~ ~– Questo lo porteremo
99 14 | obbedì; ma tornò subito col bicchiere pieno ove ancora tremolava
100 14 | altri: tuttavia vuotò il bicchiere, in tre sorsi; e il vino
101 63 | lenti sorsi beati il secondo bicchiere di vino, si sentì picchiare
102 63 | si alzò per deporre il bicchiere sulla tavola e diede anche
103 75 | il bambino.~ ~– Beva un bicchiere con noi, – pregò il maestro:
104 75 | alzandosi e porgendole il bicchiere pieno.~ ~– Pazienza, – rispose
105 75 | rispose lei, e prese il bicchiere fra le sue piccole mani
106 75 | e porse pure lui il suo bicchiere pieno. – Se non beve mi
Elias Portolu
Capitolo
107 1 | Annedda s'avvicinò, col bicchiere in una mano e la caraffa
108 1 | caraffa nell'altra. Colmò il bicchiere e lo porse al Farre, e il
109 2 | giovani, venite a bere un bicchiere di vino. Oh che non volete
110 2 | Porcheddu teneva alto il bicchiere, la testa un po' reclinata
Il fanciullo nascosto
Capitolo
111 fan | cominciò a versarlo in un bicchiere che porse allo zio. Qualcuno
112 fan | gli offrì a sua volta il bicchiere sgocciolante, tornò a sollevare
113 dra | alto della bottiglia nel bicchiere, ruppe di tratto in tratto
114 pot | aspettando oltre la mercede un bicchiere o magari due di vino. Preferiva
115 aug | Donna, non potresti darci un bicchiere d'acqua?~ ~Essa li invitò
116 aug | braccio, e andò a prendere un bicchiere di cristallo che, sebbene
117 aug | Ella risciacquò di nuovo il bicchiere, avendo sempre cura di non
118 aug | in ultimo le restituì il bicchiere augurandole:~ ~- Cattivo
119 spi | guardava silenzioso, col bicchiere in mano; poi deponeva il
120 spi | in mano; poi deponeva il bicchiere e le prendeva le mani: -
121 fat | osservare che bevo qualche bicchiere di vino. Ebbene, e che t'
Il flauto nel bosco
Capitolo
122 giu | un po' d'aria, a bere un bicchiere di vino. Così una sera incontrai
123 ami | inesorabile riflesso che il buon bicchiere lascia sul viso dei suoi
124 ami | voluttà, versando il vino nel bicchiere; e il bicchiere non lo pienava
125 ami | vino nel bicchiere; e il bicchiere non lo pienava mai più che
126 ami | qualche lagrima dentro il bicchiere.~ ~- Ti ringrazio, oh, ti
127 car | gli diede trenta lire e un bicchiere di vino.~ ~ ~ ~E finalmente
128 cip | afferra la preda: ghermì il bicchiere pieno, lo rimise vuoto battendolo
I giuochi della vita
Capitolo
129 mor | che ardeva sempre entro un bicchiere a metà riempito d'olio,
130 top | un dolce e poi bevette un bicchiere di vino, soave e forte come
131 lev | fidanzato per porgergli il bicchiere scintillante come un rubino,
132 lev | le labbra sull'orlo del bicchiere. Fuori le campane suonavano;
La giustizia
Capitolo
133 1 | volle offrirgli il rituale bicchiere di vino. Ma egli protestò
134 1 | respingendo dolcemente il bicchiere non ancora empito.~ ~Ella
135 1 | ogni volta che sollevava il bicchiere lo guardava attraverso la
136 5 | scintilla verde e rifiutò il bicchiere di vino che Maria voleva
137 8 | pranzo e bevve avidamente un bicchiere d'acqua: poi, istintivamente,
138 8 | premurosamente, posando il bicchiere.~ ~«Sta benissimo. Ti aspetta.»~ ~«
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
139 5 | diceva:~ ~«Oh, preparami un bicchiere di vino buono perché devo
140 5 | versò piano, guardando il bicchiere, pensò che le sarebbe toccato
141 5 | prigioniera: zio Predu teneva il bicchiere fermo sopra il pomo del
142 5 | sollevarsi per rimettere il bicchiere che Annarosa fu pronta a
143 5 | ricompensa.~ ~Empì nuovamente il bicchiere e zio Predu lo accettò senza
144 7 | Juanniccu mostrandogli il bicchiere che poi vuotava d'un sorso
145 7 | vide zio Predu che col bicchiere gli accennava di far coraggio;
146 7 | cenno con la testa e col bicchiere. «E dunque coraggio. E fate
147 7 | Predu non accennava più col bicchiere: non aveva mutato viso,
148 7 | più, non accennava più col bicchiere. Come una nebbia vaga, fredda,
149 7 | sollevato, gridò, alzando il bicchiere:~ ~«Oh, zio Predu, avete
150 7 | vecchio sollevava anche lui il bicchiere e sporgendolo di qua e di
151 10 | risposta.~ ~Egli sollevò il bicchiere:~ ~«Alla salute di tutti.
152 10 | Bevette ma non restituì il bicchiere finché Mikedda non glielo
153 10 | disse poi, restituendo il bicchiere; «ragazzo di talento è,
Ferro e fuoco
Parte
154 2 | un dolce e poi bevette un bicchiere di vino, soave e forte come
155 6 | nelle chiacchiere e nel bicchiere di vino. E c’è, a sera,
156 10 | parco, e se gli si offre un bicchiere di vino canta ancora un
157 17 | questo, nel prendere il bicchiere le mise in mano una moneta
158 17 | mentre portava loro il bicchiere colmo. Felle tentò di prenderle
159 17 | Il vecchio sollevò il bicchiere.~ ~— A cento anni!~ ~— In
La madre
Capitolo
160 tes | nulla da nessuno, neppure un bicchiere di vino; ma in quel momento
161 tes | alla bettola, s'avanzò col bicchiere in mano, e fermò la bestia
162 tes | alla bettola, porgendo il bicchiere verso un compagno che teneva
163 tes | del cavallo porgendo il bicchiere che Paulo prese e accostò
Marianna Sirca
Capitolo
164 1 | un filo d'acqua dentro un bicchiere: lassù ci aspettava Corraine.
165 1 | bersi tutta l'acqua di quel bicchiere profondo.»~ ~«Dicono che
166 1 | piccolo che di quel grande bicchiere. Bevi, Simò!», disse bonariamente
167 4 | la serva; porgendole il bicchiere perché glielo riempisse
168 4 | rispondere. Sebastiano depose il bicchiere per terra e continuò:~ ~«
169 4 | gente».~ ~Egli riprese il bicchiere e bevette in silenzio: poi
170 11 | Costantino depose il bicchiere pieno per terra, sulla pietra
171 11 | porgeva dietro le spalle il bicchiere ch'ella non prendeva.~ ~
172 11 | Berte finì col deporre il bicchiere per terra, ma discosto;
Nel deserto
Parte, Capitolo
173 1, 4 | sala da pranzo, prese il bicchiere, s'avvicinò a Lia.~ ~- Se
Il nonno
Capitolo
174 pov | la bambina, sporgendo un bicchiere sporco, e parlando con cadenza
175 pov | mano bianca e fina prese il bicchiere vuoto, che pochi momenti
Il paese del vento
Capitolo
176 tes | tovaglia, cercava, trovava il bicchiere, sempre pieno a metà, lo
Il nostro padrone
Parte, Cap.
177 1, IV| gli fece sorbire un altro bicchiere di calmante. Predu Maria
Il ritorno del figlio
Capitolo
178 tes | notte e giorno entro un bicchiere giallognolo a metà colmo
179 tes | dalla sola fiammella nel bicchiere. - Mi sembra ieri ch'egli
Il sigillo d'amore
Capitolo
180 riv | barbuto chi calvo, tutti col bicchiere in mano e la pipa in bocca,
181 tar | nelle chiacchiere e nel bicchiere di vino.~ ~E c'è, a sera,
182 fiu | o madre, fai portare il bicchiere dell'ospitalità, e preghi
183 big | un mazzo di tulipani e un bicchiere pieno d'acqua.~ ~Ma quello
184 pic | mio piatto e beve nel mio bicchiere, tentando poi di rovesciarlo:
185 pic | quando io verso l'acqua nel bicchiere lei introduce il becco nel
186 spi | Adesso ci vorrebbe un bel bicchiere di acqua.~ ~ ~ ~Così senz'
Sole d'estate
Parte
187 8 | piacevole come quando beveva un bicchiere di vino forte. Era più che
188 11 | cui piedi ardeva, entro un bicchiere pieno a metà di olio, una
189 11 | scaldarsi alla fiammella del bicchiere.~ ~Il pittore guardava e
190 14 | nostri pacifici sonni: ma un bicchiere d'acqua, lanciato dalla
191 17 | visita voleva sempre un bicchiere di vino spumante per augurarci
Stella d'Oriente
Parte, Cap.
192 2, XVII| boccia dell’acqua, ne empì un bicchiere e sollevando Ruggero glielo
Il tesoro
Parte
193 8 | bevendo l'ultima goccia del bicchiere:~ ~– Si rialzerà ora, se
194 8 | la Marchis! – E guardò il bicchiere vuoto, attraverso la luce,
195 8 | diceva il giovinotto del bicchiere – la storia è così: qualche
Il vecchio della montagna
Capitolo
196 10 | zio Pietro, sollevando il bicchiere con mano tremante.~ ~Anche
La via del male
Capitolo
197 1 | domandò, guardando il bicchiere vuoto rosso di vino.~ ~«
198 1 | suolo le ultime gocce del bicchiere.~ ~Sentiva già un istintivo
199 3 | come dopo aver bevuto un bicchiere di vino d'Oliena?~ ~ ~ ~
200 3 | gocce rimaste in fondo al bicchiere. Ricordava la fame sofferta
201 3 | per versare il vino nel bicchiere del servo. Egli beveva e
202 3 | vivacemente, sollevò ancora il bicchiere.~ ~Maria avvicinò la caraffa.~ ~«
203 6 | avvicinò, con la caraffa e il bicchiere.~ ~«Tu non andrai alla messa?»,
204 6 | Poi guardò così anche il bicchiere, entro il quale al riflesso
205 11 | un momento? Accetterai un bicchiere di vino?»~ ~«Date pure.»~ ~
206 12 | il padrone. «Ma almeno un bicchiere lo bevi, eh? Da' qui da
207 12 | Francesco Rosana dentro quel bicchiere?»~ ~Maria si scostò, ma
208 12 | mistero.~ ~Ma ella porse il bicchiere a zio Nicola, poi si allontanò
209 13 | quale l'Antine dava qualche bicchiere di vino, fornì ai carcerati
210 15 | ch'egli tendeva verso il bicchiere, «mi farai il piacere di
211 15 | paese vicino, si alzò, col bicchiere in mano. Tutti aspettarono
212 15 | il giovinotto sollevò il bicchiere, mosse la mano sinistra
213 15 | date qua.»~ ~Bevette un bicchiere di vino forte, poi si avviò,
214 21 | Pietro a bassa voce. «Vuoi un bicchiere di vino?»~ ~«Beviamo pure!
215 21 | scosse la testa e sollevò il bicchiere: il suo viso era diventato
216 21 | esclamò l'altro, battendo il bicchiere sul tavolo. «Vedrai, anche
217 22 | aromatico scintilla nel bicchiere capace: è tempo di riposarsi,
La vigna sul mare
Capitolo
218 tes | piegando la bottiglia sul bicchiere di lui.~ ~La schiuma rosea
219 tes | gioia.~ ~- Presto, un altro bicchiere; beva, beva - ella diceva,
220 tes | diceva, riempiendo anche il bicchiere per l'acqua. - Com'è?~ ~-
221 tes | ospitalità offerta. Beva un altro bicchiere di vino.~ ~Egli non intendeva
222 lav | lavoratore povero, e anche un bicchiere di «quello buono». Poi scese
223 avv | un sorsetto avaro da un bicchiere di vinello rosso, servitole
224 seg | campo, dopo aver bevuto un bicchiere di vino offerto da Mossiù