IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] buone 210 buongustai 1 buongustaio 2 buoni 222 buonissime 1 buonissimi 3 buonissimo 3 | Frequenza [« »] 224 venti 223 color 223 nemico 222 buoni 222 ombre 222 puoi 222 uccello | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze buoni |
Amori moderni Capitolo
1 amo | sue tre figliuole fossero buoni o cattivi.~ ~In quel tempo Anime oneste Parte, Capitolo
2 -, 4 | Coi Velèna, però, era in buoni rapporti, e Paolo lo trattava 3 -, 4 | cavalcavano ardite e sicure su buoni cavalli ammaestrati. Solo 4 -, 4 | che Angela Velèna ha dei buoni genitori e dei migliori 5 -, 6 | ordinate ad una Casa di buoni tessuti italiani. Li avrebbe 6 -, 9 | Turghenieff.~ ~Anna leggeva sempre buoni libri; ciò le permetteva 7 -, 10 | diverranno tanto amici. Sono così buoni entrambi!~ ~Anna soltanto 8 -, 11 | Essi, poi, i docili e buoni scorzini e carbonai, quasi Annalena Bilsini Capitolo
9 2 | vecchio coi suoi occhi verdi e buoni, aspettando la storia.~ ~« 10 2 | perché Gina, propensa ai buoni sonni del mattino, sentisse 11 5 | guardò il vecchio coi suoi buoni occhi, e scosse la coda 12 15 | adesso vengono i giorni buoni. Tutto promette bene; la 13 23 | paura anche degli occhi buoni del cane. Un giorno che 14 24 | al contrario dei tempi buoni, le parole inspirate di 15 35 | Pietro e Lia; non erano due buoni matrimoni? Ma le venne in L'argine Parte
16 1 | Cercai di calmarlo, gli diedi buoni consigli.~ ~– Può dirmi 17 2 | austeri, ma infinitamente buoni: divinità della fede. Il 18 2 | che assumono gli uomini buoni, quando sono brilli, e si 19 2 | Antioco: gli stessi occhi buoni e carezzevoli, lo stesso 20 2 | castità, essi sono miti, buoni, deboli: ma giunta la stagione 21 2 | persone di buone unghie e di buoni denti. E adesso egli ha 22 3 | cordiale che mettesse in buoni rapporti la signora Noemi 23 3 | o almeno abbiamo avuto buoni rapporti, anche per certi La bambina rubata Capitolo
24 tes | occhi dei due uomini erano buoni, dolci, e mi rassicuravano.~ ~ Canne al vento Capitolo
25 6 | Grixenda. Essi si amano come buoni cristiani, in attesa di 26 6 | davanti a me. Essi erano buoni, ma io vorrei sprofondarmi 27 7 | quando avete bisogno siete buoni, e poi diventate feroci 28 16 | ma in fondo erano anche buoni. L'uomo è fatto così: buono La casa del poeta Capitolo
29 fid | di piccoli impiegati; e i buoni padri profittano anch'essi 30 sic | poteva essere un uomo di buoni sentimenti.~ ~Anche i contadini 31 fam | dal vento, un vespro per i buoni morti.~ ~Il prete non tornava. 32 fer | gli occhi rassegnati e buoni.~ ~E le anatre, le oche 33 cos | siete un bel ragazzo e di buoni costumi, nel vedere l'infelice 34 sor | questi contadini; non sono buoni neppure a schiacciare le 35 sor | maledetti villani non sono buoni che a rubare nella divisione 36 cie | da refettorio. Nei giorni buoni si mangiava all'aperto: 37 mor | grandine e, nei momenti buoni, un sole alto e rosso che 38 orf | il quale tutti i rami son buoni. E, una volta messo il piede 39 for | inspiratrice caffettiera, avrai buoni cibi e vestiti, e limpide Il cedro del Libano Capitolo
40 2 | poiché gli occhi li aveva buoni e vivi, e permetteva che 41 6 | anche con un dito: e state buoni, e non fate inquietare la 42 7 | lontananza dei padroni dai servi buoni e passivi: eppure egli non 43 9 | era la valle, nei tempi buoni; adesso, sotto la luce spettrale 44 9 | interessata; anzi egli tornava con buoni propositi, con desiderio 45 9 | Santo: ma bisognava esser buoni per farlo uscire.~ ~Come 46 9 | La donna aveva occhi buoni; e vide che i fogli del 47 10 | suoi occhi sono ritornati buoni, domestici: pare che, invece 48 13 | uomini per lei sono sempre buoni, i fiori e le stelle sempre 49 14 | vasi più grandi, concavi, buoni per lavare la roba di casa; 50 19 | campagnolo, ma di quelli buoni, che rovinano interi seminati.~ ~ 51 20 | sor Florindo portava dei buoni soldi a casa: faceva il 52 20 | Eh, sì, lo so: i cavalli buoni soffrono come i cristiani: 53 25 | occhi di cervo, spauriti e buoni, dava uno strano senso di 54 27 | Palmira, i miracoli son quelli buoni.~ ~Allora altre voci risuonarono, 55 29 | cornacchia, come con due buoni amici: e le bestie gli rispondevano, Cenere Parte, Capitolo
56 1, 1 | cielo, stanotte! I bimbi buoni, nella notte di San Giovanni 57 1, 1 | oziosi e non saranno più buoni a niente. Avanti, puledri!». 58 1, 2 | lo interrogava e gli dava buoni consigli, avvalorandoli 59 1, 7 | mi dirà?»~ «Ti darà dei buoni consigli.»~ «Non mi parlerà 60 1, 7 | ricordò mai precisamente i buoni consigli e le barzellette Chiaroscuro Capitolo
61 uov | risollevarsi facendo fare buoni matrimoni ai loro figliuoli, 62 vol | Non basta esser belli e buoni, per ottenere tutto quello 63 tut | di Gùdula; ma io ho denti buoni, li vedete, e so morsicare, 64 fra | Orgosolo anche, uomo di buoni rognoni, passò lì una notte; La chiesa della solitudine Capitolo
65 tes | notte senza mai stancarsi. Buoni tutti e due, senza vizi, 66 tes | rose della speranza e dei buoni propositi. Ma d'un tratto 67 tes | gli occhi grandi, dorati e buoni. Fissandoli bene in faccia 68 tes | madre si dava da fare: odori buoni si sparsero nella casetta: 69 tes | cinghiale davvero, ma di quelli buoni, che vivono fra le spine 70 tes | arrabattava a prepararle buoni cibi dolci, frollate e zabaioni; 71 tes | vino; ma aveva gli occhi buoni, beati, umidi di tenerezza 72 tes | aiuterei anch'io; ma come da buoni cristiani e null'altro. Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
73 1, 8 | prete e un'altra mi diede buoni consigli:~ ~«Hai venduto 74 2, 3 | delusione.~ ~«Umh! saran buoni? Poteva mandare di quelli 75 2, 4 | distribuiremo la carne ai buoni amici ed ai buoni vicini», 76 2, 4 | carne ai buoni amici ed ai buoni vicini», disse Banna, che 77 3, 4 | Tutti i momenti son buoni, per la verità!»~ ~«Ma è 78 3, 4 | Francesco, avvocato dei buoni, non son qui per domandarvi Cosima Capitolo
79 1 | ipocrisia, si mostravano buoni e beneducati. Cosima, poi, 80 2 | volta, dunque, uno di questi buoni animali, spinto dalla fame, 81 7 | ed Egli aiuta sempre i buoni cristiani.~ ~- Tu, dunque, 82 7 | so: ma so che ad essere buoni e pazienti ci si guadagna Il Dio dei viventi Capitolo
83 31 | che il ragazzo ha preso buoni punti e che se ne rallegra; 84 32 | dispiaceva la compagnia di quei buoni ragazzi, e a quel tanfo Il dono di Natale Capitolo
85 pan | pugni stretti, mentre i buoni cristiani rallentano le 86 moi | vergini che eran buone coi buoni e cattive coi cattivi e 87 moi | sopratutto davan da fare ai buoni pastori e alle buone massaie L'edera Capitolo
88 2 | Kallina era buona e rendeva buoni tutti quelli che l'avvicinavano. 89 7 | Gli occhi ce li hai, eh? E buoni, anche.»~ ~Ella sentiva La fuga in Egitto Parte
90 7 | mi trovo, lo devo ai suoi buoni insegnamenti, al suo esempio. 91 12 | liete e movimentate nei buoni giorni di salute della mamma, 92 18 | isterismo.~ ~– Nei giorni buoni, lavora? – domandò.~ ~– 93 63 | Questi sono romanzi bell'e buoni, che da queste parti non 94 77 | biscotti:~ ~– Questi saranno buoni per il bambino; io ho voglia Elias Portolu Capitolo
95 1 | spesso. Ah, laggiù si è buoni cristiani. Il cappellano 96 2 | Sulla poppa del mio brik,~ ~ Buoni sigari fumando,~ ~ Col bicchier 97 3 | ubriacato», pensava, «egli fa buoni propositi: che voi siate 98 3 | son belle e i Santi son buoni, ma il vino, la gente, lo 99 3 | pentirsi del mal fatto, a far buoni propositi per l'avvenire. 100 3 | di prete Porcheddu, e i buoni propositi fatti la notte 101 4 | dal tuo. Io capisco i tuoi buoni sentimenti, Elias Portolu, 102 6 | riusciva a dominarsi ed a far buoni propositi per l'avvenire. 103 7 | zio Martinu gli aveva dato buoni consigli; egli se n'era 104 7 | disse; «una volta mi diede buoni consigli e mi rese forte 105 7 | i suoi peccati e i suoi buoni propositi; ma a misura che 106 10 | fusti di canna gurpina,14 buoni a far cannelli da pipa. Il fanciullo nascosto Capitolo
107 por | emigrati che fossero partiti buoni e pieni di buona volontà 108 pad | di lei, quella notte, e i buoni amici dell'ingresso furono 109 rit | pieno di speranze e di buoni propositi per l'avvenire.~ ~- 110 dra | Ilaria, bisogna essere buoni, nel mondo, altrimenti tutto 111 sel | ricordarti che bisogna esser buoni anche se si soffre.~ ~- 112 sel | se si soffre.~ ~- Esser buoni, esser buoni! E gli altri 113 sel | Esser buoni, esser buoni! E gli altri son buoni? - 114 sel | esser buoni! E gli altri son buoni? - rispondeva lei, ribellandosi 115 fat | i vicini?~ ~- I dottori buoni vogliono essere pagati, 116 fat | Zecchino mio.~ ~- Ebbene, e i buoni cristiani che cosa stanno 117 uom | dire che non sono stati buoni a niente. I giovani, bisogna 118 uom | Camminava, camminava; faceva buoni propositi e si sentiva quasi Fior di Sardegna Capitolo
119 4 | diffusione gratuita dei buoni libri, e le immagini benedette; 120 8 | nemici che ci fanno far buoni affari! - Disse «ci», perchè 121 9 | insaputa di tutti i libri buoni e maledetti che l'avevano 122 18 | Oh, oh! mai più! Siamo buoni amici! - E tanto fece e 123 20 | erasi assassinato, e dopo, i buoni abitanti dei dintorni vi 124 38 | posto di Marco Ferragna. I buoni abitanti di X*** per poco Il flauto nel bosco Capitolo
125 ben | Favorita, la pipa dei giorni buoni, nel suo magnifico giardino, 126 mad | I miei occhi, per quanto buoni, m'ingannano, o la capigliatura 127 car | quel momento tutti sono buoni; la signora che vede nel I giuochi della vita Capitolo
128 rif | semplicemente, senza ardimenti, né buoni, né cattivi!~ ~S'alzò, aprì 129 giu | etto! Sai dove ci sono dei buoni biscotti?... Perché non La giustizia Capitolo
130 3 | Se non altro, resteremo buoni amici, e tu verrai qualche 131 5 | moglie?»~ ~I grandi occhi buoni di Maria lo fissavano fra 132 5 | ondeggiar dell'acqua salivano i buoni versi del morto:~ ~ ...quando 133 5 | del cembalo; come erano buoni gli abitanti del paese, 134 6 | per tenersi sulla via dei buoni sentimenti provati in quel 135 6 | luogo è questo e come ispira buoni sentimenti! Riguardo al 136 8 | pergolato, donde non eran buoni a scendere; e don Piane L'incendio nell'oliveto Capitolo
137 1 | somigliante al padre e di buoni costumi. Nuora mia può dirlo, 138 1 | lo consideri e gli affidi buoni impieghi e alti onori? Povertà 139 4 | in casa. Gli uomini son buoni a custodire la roba di fuori, 140 5 | coscienza siano fortunati e i buoni no. Non è vero! Lo affermo! 141 7 | cucina sempre odorosa di buoni pranzi; e zio Predu a proteggere 142 12 | stesso: basta che siano buoni e laboriosi come il padre.»~ ~« 143 14 | casa, ma noi lassù si stava buoni solo a veder di lontano Ferro e fuoco Parte
144 16 | poiché erano tutti e due buoni e bravi ragazzi davvero, Leggende sarde Capitolo
145 pre | principali. Però i sardi, da buoni cristiani, assegnano sempre 146 agg | il livore sulle anime dei buoni aggesi, i quali, alla lor 147 fra | volta tre fratelli, tre buoni abitanti del villaggio, 148 fra | diffidenza. Ma subito essi, da buoni giovani che erano, le invitarono Marianna Sirca Capitolo
149 3 | dirti? Che né tu né io siamo buoni a fare i banditi. Sagrestani 150 7 | né ricchi né poveri, né buoni né malvagi: solo ha detto: « Nel deserto Parte, Capitolo
151 1, 1 | umili, per quanto onesti e buoni, inutili alla società. Ah, 152 1, 2 | più salvadanai graziosi, buoni a spezzarsi al momento opportuno… 153 1, 2 | Era un ometto che aveva buoni rognoni, direbbe un nostro 154 1, 3 | bianco e d'azzurro, e da buoni padri di famiglia che conducevano 155 1, 3 | figli a prendere il gelato; buoni padri grassocci e vigorosi, 156 1, 3 | chiamando incoscienti i buoni padri, incoscienti le serve, 157 1, 3 | ella vedeva uno dei tanti buoni padri, che conduceva a passeggio 158 1, 6 | ruvido, e che danno i più buoni frutti…~ ~- Vuoi dire di 159 1, 6 | dal cui legno si fanno i buoni mobili? - le disse Justo, 160 2, 3 | protestò e si lasciarono da buoni amici.~ ~Ma appena egli 161 2, 4 | spogliarsi, e nonostante i suoi buoni propositi si sentì lusingata 162 3, 1 | protettore: erano coppie di buoni borghesi, che se ne andavano 163 3, 1 | primi tempi! L'amore rende buoni, Lia!~ ~- È vero! - ella 164 3, 2 | così, sempre così, come due buoni sposi che il tempo e il Nell'azzurro Capitolo
165 vit | occhi - ma se tutti sono buoni come quelli che conosco 166 mem | e bruni, belli e brutti, buoni e cattivi, la parte più 167 mem | procuravano anche essi dei buoni rabbuffi dalle maestre.~ ~ 168 cas | ancora, bianca, con gli occhi buoni, i capelli neri sostenuti Il nonno Capitolo
169 bal | delle vesti pulite, dei buoni cibi; insomma d'una razza 170 lep | uno accanto all'altro, da buoni fratellini che anche dopo 171 com | Elia ebbe vergogna dei suoi buoni propositi. L'antica passione L'ospite Capitolo
172 osp | venir meno, e i suoi occhi buoni guardarono quasi ferocemente 173 osp | l'iride dei suoi occhi buoni pareva una fiammella, e 174 mir | figlia al fianco. Per cui i buoni Bittesi, fieri della loro Il paese del vento Capitolo
175 tes | grazia.~ ~Essere almeno buoni! O almeno tentare di esserlo. 176 tes | specie di lunghi scialli buoni a riparare la testa, le 177 tes | veduto in me i sentimenti buoni che l'educazione e la tradizione 178 tes | lasci andare, e restiamo buoni amici».~ ~Anche lui si alzò, Il nostro padrone Parte, Cap.
179 1, II| non potevo certo ricever buoni esempi.~ ~Il capo-macchia 180 1, IX| e si addormentò facendo buoni proponimenti e dicendo a 181 2, VII| I contanti, dati a buoni interessi, rendono anche 182 2, X| rifiutando.~ ~– Non sono buoni come quelli di tua moglie, 183 2, XIV| ho buone conoscenze, ho buoni amici che vorranno aiutarmi. 184 2, XIV| negò d’essere ancora in buoni rapporti con lui.~ ~– Io Racconti sardi Capitolo
185 dam | chiari, che sembravano più buoni e lattei, sotto le sopracciglia La regina delle tenebre Capitolo
186 ner | somma in biglietti, in parte buoni, in maggior parte falsi.~ ~ 187 ner | denari, e che credendoli buoni se li aveva appropriati; 188 ner | denari, ma i denari eran buoni. I falsi erano i denari Il sigillo d'amore Capitolo
189 por | contro i muri neri del buio i buoni propositi battono e svaniscono 190 ter | poiché erano tutti e due buoni e bravi ragazzi davvero, 191 pal | mozziconi delle foglie: sono buoni per la stufa: fanno un calore 192 cur | quale il sangue, nutrito di buoni cibi e di buon vino, scorreva 193 car | altra vita, dove solo ai buoni è concesso di riunirsi a 194 con | d'anatra, come si usa coi buoni ospiti, germogliava in lei.~ ~- 195 mat | fa con certi amici troppo buoni. La cuccuma balla sulla Sole d'estate Parte
196 2 | lo sguardo dei suoi occhi buoni e beati.~ ~I ragazzi non 197 19 | farebbero la felicità di tanti buoni lettori. C'è, per esempio, 198 21 | anche l'impronta dei sogni buoni, e l'angolo ancora bianco Stella d'Oriente Parte, Cap.
199 1, V| fanciullezza aveva letto i più buoni romanzi italiani, - la storia 200 2, XIV| matrimonio con Maurizio, aveva buoni orecchi per sentire lui, Le tentazioni Capitolo
201 uom | umiliarti, non disperarti; i buoni sanno che la tua colpa è 202 pie | di legno rosso, che per i buoni paesani erano frammenti Il tesoro Parte
203 5 | uomini eran fatti così? Eran buoni o cattivi? Eran buoni e 204 5 | Eran buoni o cattivi? Eran buoni e cattivi; e le parve che Il vecchio della montagna Capitolo
205 1 | Melchiorre era un giovine di buoni costumi e d'ottima fama; 206 1 | Il cane e il gatto, da buoni amici, fiutavano assieme 207 5 | vattene, vattene! Non siete buoni a nulla! A picchiar le donne 208 5 | sicura ed ironica.~ ~«Ho buoni pegni io! Se non pagano La via del male Capitolo
209 2 | come sorrideva ai sogni e buoni e rei di altri sognatori 210 2 | cattivi; a Sabina i baci buoni... Perché tu sei cattiva, 211 3 | desiderato.~ ~«Avete dei buoni denti, figliuoli miei, ché 212 19 | che sei misericordiosa coi buoni, sii implacabile coi malvagi. 213 23 | vivendo con lui si diventava buoni e leali. Pietro invece bruciava La vigna sul mare Capitolo
214 tes | che spesso gli rivoltava i buoni sentimenti del cuore generoso, 215 tes | occhi del vecchio, a momenti buoni a momenti torbidi, scorgeva 216 gal | hanno gli occhi di diavoli buoni: salgono asinelli bigi, 217 lav | cardinale, ma «di quelli buoni», ch'era stato anche nei 218 lav | un pranzo, ma di quelli buoni. Ecco che incontra un poveraccio. - 219 ziz | padre, ai fratelli grandi buoni a niente. La scuola non 220 ziz | zizzania e, a suo tempo, dar buoni frutti.~ ~ ~ ~ 221 seg | trattoria del paese e, oltre ai buoni cibi e al buon vino, gli 222 inv | di ogni giorno, i nostri buoni mobili, le piccole tovaglie