IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] bui 4 buia 42 buie 17 buio 219 bukaski 2 bulba 1 bulbi 2 | Frequenza [« »] 220 entrambi 220 muoversi 220 terreno 219 buio 219 sente 219 stanca 219 vedo | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze buio |
Amori moderni
Capitolo
1 amo | tristi parole un mondo vuoto, buio e freddo come la notte;
2 amo | lo assalì.~ ~Ah! lì, al buio, con piena coscienza di
Anime oneste
Parte, Capitolo
3 -, 1 | recitarli con me? Io non temo al buio e tu? — disse Caterina.~ ~—
4 -, 1 | sera in carrozza, e ora nel buio, nell'immobilità, sentiva
5 -, 5 | Anna restò nell'orto, al buio, passeggiando irrequieta.
6 -, 9 | Sebastiano l'aveva colpita, il buio tornò poi più fitto. Non
7 -, 9 | avrebbe voluto parlare al buio.~ ~— Ah, si! Me ne sono
Annalena Bilsini
Capitolo
8 2 | entrare in un bugigattolo buio attiguo alla cucina: poi
9 2 | alle finestre e vide ch'era buio ancora: presto quindi per
10 6 | casa nuova dei Mantovani: buio perfetto, come ci fossero
11 21 | disperazione Baldo vide buio anche lui: e le parole che
12 31 | angoscioso che provava quando, al buio e nel pericolo, baciava
13 38 | all'erta scala dove, nel buio, si respirava aria d'abisso.~ ~
14 43 | cercando l'oro vivono nel buio. Ma ci sarà bene qualcuno
L'argine
Parte
15 2 | i semi sotto terra: c’è buio, c’è odore di sepolcro entro
16 2 | improvvisa sensazione di buio: eppure il mio cuore tremava
17 2 | spirito pur così triste e buio, mi fa qualche volta pensare
18 2 | della morte, del freddo, del buio. Allora la mia amica diceva:
19 3 | paura della solitudine o del buio.~ ~Si era assopita, ma non
20 4 | ventose e solitarie, al buio, alla ventura. Si mette
La bambina rubata
Capitolo
21 tes | sentivo nulla. Tutto era buio nel resto della casa e la
22 tes | finestra.~ ~Di nuovo tutto fu buio.~ ~Ma io non potevo andarmene
23 tes | accompagnava; io però desideravo il buio, ed ecco raggiunsi il buio,
24 tes | buio, ed ecco raggiunsi il buio, mi ci buttai dentro come
25 tes | prima.~ ~Mi ero abituato al buio e distinguevo le strisce
Canne al vento
Capitolo
26 1 | del ragazzo ronzava nel buio e gli sembrava la voce stessa
27 9 | Giacinto. Poi silenzio, buio. Lei, sì, pochi momenti
28 9 | donna Ruth, poiché era già buio, accese la lucerna.~ ~Sedettero
29 10 | il fiorellino tremò nel buio, come di un dolore proprio.~ ~«
30 11 | dentro come un fiore al buio...~ ~«Come sei dimagrito»,
31 17 | d'un tratto, lì sotto al buio, sotto il panno, gli parve
La casa del poeta
Capitolo
32 bac | senso notturno di freddo, di buio: adesso poi bisognava andare
33 tra | i ragazzi che cantano al buio per farsi coraggio, egli
34 cie | cliente.~ ~Erano quasi al buio, e solo la sagoma barbuta
35 cie | Chiuse anche la finestra e al buio, tastoni, si sdraiò sul
36 cie | della suora sospeso nel buio della camera.~ ~Forse aveva
Il cedro del Libano
Capitolo
37 9 | radici.~ ~L'uomo ascoltava, buio in viso, senza farle osservare
38 12 | camera di fondo, aperta sul buio tremolante di stelle della
39 12 | dentro le era rimasto solo il buio e la desolazione dei luoghi
40 27 | io ho paura di stare al buio e se non è buio le bestie
41 27 | stare al buio e se non è buio le bestie non parlano.~ ~-
42 27 | gente in fuga.~ ~Poi fu buio, mistero: la vacca rossa
43 27 | aggirava di qua e di là al buio, cercando, annusando come
44 29 | era tempo sempre umido e buio, e già i salinaroli sedevano
Cenere
Parte, Capitolo
45 1, 2 | ed uscì, lasciandolo al buio. Egli mise la manina sull'
46 1, 7 | riconosciuto nonostante il buio, e appena impostata la lettera
47 1, 7 | scrivania, «ti hanno lasciato al buio.»~ «Buona sera», egli mormorò,
48 2, 1 | suggestione melanconica del buio appartamentino di Piazza
49 2, 3 | porta che dava su un andito buio, egli vide un numero, il
50 2, 3 | attraversare un piccolo vestibolo buio e lo introdusse in un salottino
51 2, 4 | sudore.~ «Perché sta al buio? Che cosa ha da dirmi, signor
52 2, 6 | Vossignoria. Che cosa fai lì al buio, pipistrello? Fa vedere
Chiaroscuro
Capitolo
53 sco | anima sentiva un freddo e un buio come dentro il nascondiglio
54 sco | sentiva quel freddo e quel buio crescere, come se la vita
55 vol | sul muricciuolo, filava al buio e prendeva parte alla conversazione.
56 vol | ella lasciò fare: tanto era buio e dalla straducola non li
57 fra | pianura.~ ~Quando tutto fu buio ella chiuse di nuovo la
La chiesa della solitudine
Capitolo
58 tes | decise nella notte, nel buio, nel silenzio impressionante
59 tes | dei neonati, cresciuti nel buio delle viscere materne, se
60 tes | quando già anzi faceva buio, ed era vestito in borghese,
61 tes | parlava di te. Stavamo al buio, perché egli veniva di sera,
62 tes | Aroldo: «i tuoi occhi, nel buio, erano luminosi, tanto che
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
63 1, 3 | porta del cortile era quasi buio.~ ~Una voce timida un po'
64 1, 3 | Ma a poco a poco tutto fu buio: il cielo s'oscurava e il
65 1, 3 | momenti Giorgio rimase al buio. Sentì il dottore e Pretu
66 1, 8 | un sentieruolo. Si faceva buio. Finalmente scorsi il cavallo
67 2, 1 | siamo qui. Egli stava al buio nel suo studio, oggi...
68 2, 1 | lasciò vedere un andito buio quasi tutto occupato da
69 2, 2 | spalancò gli occhi. Intorno era buio, ma egli vedeva ancora lì
70 2, 3 | notte si svegliava, solo, al buio, era preso dall'orrore dei
71 3, 7 | E perché si è vissuti al buio si deve morire al buio?
72 3, 7 | al buio si deve morire al buio? Ascoltami: non c'è uomo
73 3, 7 | la sentiva risonare nel buio, e gli pareva la risata
74 3, 7 | rimase seduto, immobile, al buio, aspettando l'alba.~ ~ ~ ~
Il Dio dei viventi
Capitolo
75 24 | le mosche ronzavano nel buio, gli passavano sulle mani
76 40 | opale, poi tutto sfumava nel buio della lontananza, ma anche
L'edera
Capitolo
77 1 | lasciate solo, mi lasciate al buio come un morto...».~ ~«Zio,
78 3 | lume e si fu coricata. Nel buio ella sentiva quella voce
79 4 | da un sottosuolo lurido e buio, animava la strada polverosa:
80 6 | sul gradino della scala al buio, col cappotto grave e umido
81 6 | precipitata giù per le scale, al buio, gemendo e gridando:~ ~«
82 8 | suo avvenire. Invece, nel buio, s'avanzò il vecchio pastore:
83 9 | attigua alla cucina. Al buio, tastoni, Annesa seguì il
84 9 | lei e disse:~ ~«Come, al buio? Ah, che fa quella donna
85 9 | benedetta, che ti lascia al buio? E che quest'anno non si
86 10 | scrutare, fuori, nell'orizzonte buio, il mistero dell'avvenire.~ ~
87 10 | non insisté, e salì al buio la scaletta. E zia Paula
La fuga in Egitto
Parte
88 12 | ancora irrigidite dal fresco buio della cantina, e Marga e
89 13 | vuoto e ne accrescevano il buio: e la donna lo sentiva.~ ~–
90 55 | svolazzavano intorno nel buio come mosche; e io ne avevo
91 67 | pioggia, camminando nel buio della strada fangosa.~ ~
92 75 | Ornella. Se si fosse stati al buio la si sarebbe scambiata
Elias Portolu
Capitolo
93 9 | casa era tutta immersa nel buio.~ ~Elias s'avanzò silenziosamente,
Il fanciullo nascosto
Capitolo
94 bot | sue parole risonarono nel buio, andarono a sbattersi contro
95 mar | tutto è chiuso, tutto è buio. Sembra la casa dei morti,
96 uom | il bue l'erba fuori nel buio della tettoia, mentre il
Il flauto nel bosco
Capitolo
97 dio | spiritica.~ ~Ella sedette, al buio, davanti alla piccola tavola
98 tre | sempre più stretto e più buio, chiuso da alti muri di
99 cur | Cammina cammina si fa quasi buio: un punto rosso richiama
100 car | nel dormire, e si stese al buio sotto la coperta di lana.~ ~
I giuochi della vita
Capitolo
101 rif | coricò, ma appena fu al buio, fra quel fragore melanconico
102 cre | aprire. Sulle prime, fra il buio dell'ingresso e quello della
103 cre | spaventato. - Perché sei lì al buio? Perché piangi?~ ~Ella s'
104 giu | il lume. E poco dopo, nel buio della camera, rotto appena
105 giu | introdusse in un salotto quasi buio, e mentr'ella aspettava,
106 giu | vita, fuori, al freddo, al buio!~ ~ ~ ~Verso la metà di
107 ser | siepi. Benché fosse quasi buio, passando lungo il sentiero
108 fer | andavano quei due, così, al buio? Immobile, nascosta dalle
La giustizia
Capitolo
109 1 | d'intorno, accrescendo il buio del suo cervello già stanco.
110 4 | e d'esaminarsi era quasi buio; s'alzò e, sentendosi stanca,
111 5 | piover la luce viene il buio, donde si spera giustizia
112 6 | fra le mani.~ ~Nel gran buio che allora intimamente lo
113 8 | e soltanto vide un gran buio, un tenebroso sfondo sul
114 8 | vita dileguò.~ ~Tutto fu buio. Fuori e dentro l'anima.
115 8 | e dentro l'anima. Ma un buio non silenzioso, non morto,
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
116 1 | lasciavano; poi andava a letto al buio in una stanza sotto il tetto.~ ~
117 3 | e macchie.~ ~Il cortile buio dello zio Predu, circondato
118 3 | mormorare, spogliandosi al buio, uno scongiuro contro le
119 4 | nella camera in un angolo buio, e non gli si vedono che
120 10 | che non veda voi in questo buio. Lavoravano, tagliavano
Ferro e fuoco
Parte
121 3 | siepi. Benché fosse quasi buio, passando lungo il sentiero
122 4 | andavano quei due, così, al buio? Immobile, nascosta dalle
123 6 | persiane, tornò nell’ingresso buio.~ ~Ma mentre sta per aprire
124 15 | un luogo più triste e più buio della grotta: era un luogo
La madre
Capitolo
125 tes | finestra che dava su un cortile buio; e teneva uno strofinaccio
126 tes | gli occhi spalancati nel buio, nella sua cameretta, pensava
127 tes | Doveva starsene quieta, al buio, così, nella sua cameretta
128 tes | pericolo?»~ ~La voce, nel buio, risonava allarmata e nello
129 tes | un momento vi fu in quel buio, in quel silenzio, un mistero
130 tes | Egli sorrideva, nel buio. Eppure vedeva ancora la
131 tes | di vederlo, pallido nel buio, e aveva pietà di lui, Perché
132 tes | risonava misteriosa nel buio: «l'antico parroco s'è seduto
133 tes | scomparsa, ingoiata dal buio della sua casa silenziosa.~ ~
Marianna Sirca
Capitolo
134 2 | 2-~ ~ ~ ~Al buio, mentre cercava di addormentarsi
135 2 | sollevando gli occhi nel buio, arrossiva sul suo guanciale
136 2 | di simile; aspettava, nel buio cortile di casa sua, che
137 5 | Simone, vedendolo sparire nel buio, s'intenerì per lui come
138 6 | e là nel silenzio e nel buio la sua voce risonò diversa,
139 6 | sopra; risuonava forte nel buio, quel rumore prepotente;
140 9 | del tutto le imposte e nel buio afferrò le braccia della
141 9 | si appoggiasse a lei, nel buio, nello smarrimento di quella
142 12 | lo ascoltasse seduta al buio nella grotta.~ ~«Lo vedi?
Nel deserto
Parte, Capitolo
143 1, 4 | della sua casa, e rimane al buio, mentre fuori una luce meravigliosa
144 3, 3 | salire, come da un angolo buio di giardino, un forte profumo
Nell'azzurro
Capitolo
145 not | e con essa la luce.~ ~Il buio s'avanzava, la pioggia diventava
146 not | fantasmi, col crescere del buio, si moltiplicavano, non
147 not | Allora fra il lugubre e nero buio della tomba, davanti ad
148 cas | finestrina, che diventava buio buio appena scomparso il
149 cas | finestrina, che diventava buio buio appena scomparso il sole,
Il nonno
Capitolo
150 nov | buia e stelle sul cielo buio.~ ~Come sempre quando montava
151 nov | sua barca, e tutto tornò buio, d'un buio azzurrognolo,
152 nov | e tutto tornò buio, d'un buio azzurrognolo, rotto appena
153 pov | tirasse l'involto. Intorno era buio profondo. Egli gridò:~ ~-
154 com | Un uomo la baciava, al buio: e quest'uomo non era suo
155 cic | un luogo più triste e più buio della grotta: era un luogo
Il paese del vento
Capitolo
156 tes | dentro non c'è un angolo buio che possa nascondere un
157 tes | ridere e poi rifarsi subito buio e rispondermi:~ ~«Sai, non
158 tes | dover passare la notte al buio, in quella casa sconosciuta,
Il nostro padrone
Parte, Cap.
159 2, III| ascoltava, spogliandosi al buio, e non rispondeva; infine
160 2, III| gli occhi spalancati nel buio. Come tutte queste storie
161 2, XI| spense il lume e rientrò al buio in camera sua, stendendo
162 2, XV| spingerlo dentro.~ ~Dentro c’era buio. Solo dalla finestruola
Racconti sardi
Capitolo
163 not | la voce, abituandosi al buio e al fragore del vento.~ ~
164 dam | un uomo lo afferrò e nel buio della via lo uccise a stoccate.
165 pad | della fanciulla e un gran buio si faceva nell'anima sua.
La regina delle tenebre
Capitolo
166 reg | specialmente di notte, al buio, ella provava una profonda
167 bam | batte e mi rinchiude al buio. Io ho paura. Poi mi dice: «
168 bam | non c'è esso ti chiudo al buio, a pane ed acqua, e i morti
169 bac | della fanciulla e un gran buio si faceva nell'anima sua.
Il sigillo d'amore
Capitolo
170 por | e contro i muri neri del buio i buoni propositi battono
171 por | sudata e lo scaraventò nel buio.~ ~Poi si alzò e lo riprese:
172 riv | rivestì, scese scalza al buio la scaletta di legno, penetrò
173 tar | persiane, tornò nell'ingresso buio.~ ~Ma mentre sta per aprire
174 car | mortale. Pare di camminare al buio, nella nebbia, in un luogo
175 nem | con l'impressione, se era buio, che i suoi occhi fossero
176 str | Invece no, corre ancora, nel buio, urla, si ferisce con le
Sole d'estate
Parte
177 5 | occhi verdi. Lucciole nel buio parevano, questi occhi,
178 24 | può spegnere.~ ~Sempre al buio, egli ribatte:~ ~- Lei si
179 24 | pasticceria misteriosa, al buio, nella nebbia del sogno.
Stella d'Oriente
Parte, Cap.
180 P, III| rosse disparve e fra un buio d’inferno venne giù un terribile
181 P, III| si vide perduto fra quel buio d’inferno.~ ~L’Agri è un
182 1, XIII| ombra perdentesi nel fitto buio della notte si ritirò, ma
183 1, XIV| tramontata, aveva seguito un buio pesante, nebbioso - e fra
Le tentazioni
Capitolo
184 mar | vita, e in quello sfondo buio di scala, sul cui vuoto
185 uom | doveva illuminargli tutto il buio orizzonte d'un fulgore d'
186 uom | torrenti lontani. Nel perfetto buio, in quell'armonia selvaggia,
187 uom | fra sé, e tornò a veder buio) me ne innamorai. Non sorrida
188 ten | con gli occhi smarriti nel buio. - Egli non potrà dirmi
189 ten | distinguendo sempre più le cose nel buio. Laggiù era il fiume; gli
190 ten | vagamente scorgendosi nel buio grigiastro). Vedi bene che
191 ten | i suoi occhi videro un buio profondo. Sentì che Elia
Il tesoro
Parte
192 8 | casa.~ ~Lungo la via, al buio, avrebbe voluto dirle cose
193 9 | pallida e distratta; cercò il buio, le stelle, il mistero della
194 10 | vento urlando scuoteva, il buio non era profondo; e il cammino
195 10 | viso di Costanza si fece buio, e fu tale la sensazione
196 13 | colpevole, e allora un gran buio l'accerchiava.~ ~– Pur che
Il vecchio della montagna
Capitolo
197 2 | gli echeggiava dentro, nel buio dell'anima inquieta, dandogli
198 2 | quel limitare, davanti al buio eterno.~ ~Gli sembrava di
199 10 | nella cucina si addensava il buio, e alla mobile luce rossastra
200 11 | antichi terrori; tutto fu buio, fuori e dentro di lui;
201 11 | quell'immenso ed angoscioso buio che lo circondava d'ogni
202 11 | tramontò; un improvviso buio si fece intorno, e nonostante
203 11 | sembrava aumentare il suo buio interno.~ ~Un brivido cominciò
204 11 | ardevano e pulsavano; nel gran buio della lor vuota visione
205 11 | potuto ancora illuminare il buio della sua anima stravolta:
La via del male
Capitolo
206 8 | sognò, si svegliò che era buio ancora e non poté riaddormentarsi.
207 12 | fanale rosso brillava nel buio; una campana annunziava
208 13 | sul ballatoio di legno. Al buio trovò l'arca di legno nero,
209 13 | carcere, la reclusione, il buio eterno in questo e nell'
210 17 | veder le tracce, con questo buio?»~ ~Nella capanna non c'
211 19 | cucina, nell'angolo più buio, stava la giovine vedova
212 19 | sprizzava lontano...~ ~Un buio misterioso e denso come
213 19 | dell'omicida vagava nel buio; a momenti però i ricordi
214 23 | trovarsi sola nel letto, al buio, nel mistero pauroso d'una
La vigna sul mare
Capitolo
215 don | po' nasale, ma, pure nel buio, mentre gli sentiva addosso
216 fes | Si alzò, si vestì al buio: era già però un buio meno
217 fes | al buio: era già però un buio meno opaco e freddo delle
218 ziz | col vento di scirocco e il buio delle nuvole, nella casa
219 seg | viva roccia: in alto c'è buio; quindi, prima di avventurarci