IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] rientrerò 2 rientri 2 rientro 7 rientrò 217 riesca 11 riescano 1 riesce 44 | Frequenza [« »] 218 pena 217 facevano 217 potuto 217 rientrò 217 riusciva 216 colpa 216 farà | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze rientrò |
Anime oneste Parte, Capitolo
1 -, 1 | Annicca.~ ~In quel punto rientrò Maria Fara e condivise la 2 -, 4 | apertamente.~ ~Un giorno rientrò pallidissimo e cupo e chiamò, 3 -, 6 | tornò al suo posto, tutto rientrò nel silenzio e nell'orbita 4 -, 8 | Chiuse il sacro libro, rientrò e preparò il caffè, che 5 -, 8 | disse.~ ~Poco dopo Anna rientrò e sedette davanti allo scrittojo, 6 -, 11 | suoi dolcissimi giorni.~ ~E rientrò. Durante tutta la giornata, Annalena Bilsini Capitolo
7 2 | modo che Annalena, quando rientrò, dovette ancora dividerli, 8 2 | giorni della raccolta. Poi rientrò in casa e si pettinò. Aveva 9 2 | sentiero centrale del podere e rientrò in casa per aiutare la nuora.~ ~ ~ ~ 10 17 | sacerdote infondeva nei cuori, rientrò anche lui pensieroso eppure 11 24 | cessò di piovere, e Baldo rientrò annunziando che le acque 12 32 | succede.»~ ~Per fortuna rientrò Baldo, tutto odoroso d'incenso, Canne al vento Capitolo
13 2 | al piano superiore, egli rientrò in cucina e sottovoce pregò 14 6 | volesse più staccarsi.~ ~Efix rientrò nella capanna, ma tardò 15 10 | andarono confortate; egli rientrò e vide Noemi sorgergli davanti La casa del poeta Capitolo
16 fam | durante la giornata ella non rientrò a casa.~ ~Il salinaro, istupidito 17 sor | disse sorridendo; ed ella rientrò in casa tutta raggiante, Cenere Parte, Capitolo
18 1, 2 | risalì, ritornò a scendere, rientrò con un fagotto.~ «Alzati», 19 1, 2 | lo lasciò più.~ Poco dopo rientrò zia Tatàna, seguìta da una 20 1, 4 | offese: chiuse la finestra e rientrò nel molino, dove si svolgeva 21 1, 4 | vocina.~ In quel momento rientrò la serva, che non avendo 22 1, 4 | andassi io?»~ Ma ebbe paura; rientrò nel molino e cominciò ad 23 1, 7 | loro ritorno.~ Zia Tatàna rientrò sola.~ «Anania», disse, « 24 1, 7 | che cosa mi aspetta!»~ ~Rientrò a casa pallido e triste.~ « 25 1, 7 | fatti onore!»~ Margherita rientrò accompagnata dalla madre, 26 1, 8 | perdute, dunque!»~ Anania rientrò a casa pallido e ansante, 27 2, 2 | lungo ed inutile vagabondare rientrò a casa e si mise a scrivere 28 2, 4 | risposto di sì.~ La Obinu rientrò verso sera.~ «Signora Maria», 29 2, 7 | acqua ad un pozzo vicino, rientrò, con un malune26 sul capo 30 2, 7 | tutte le cose: allora egli rientrò nella casa della vedova 31 2, 8 | ben presto!»~ La vedova rientrò, sola, frettolosa.~ «Zitto, Chiaroscuro Capitolo
32 uov | Alcuni giorni dopo egli rientrò a casa all'improvviso, e 33 nat | la donna della banderuola rientrò nel casotto e accese il 34 ser | Finalmente il detenuto rientrò. Rideva, ma appariva anche 35 vol | un'erma.~ ~Vedendolo, ella rientrò nella cucina, prese un lume Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
36 1, 2 | sorpresa.~ ~Quando Pretu rientrò, il parroco non era ancora 37 1, 3 | essersene andata. Pretu rientrò ridendo.~ ~«Il dottore ha 38 2, 1 | limosina avuta, Columba rientrò a casa sua chiudendo a chiave 39 2, 2 | occorre trottiamo ancora...»~ ~Rientrò, chiuse la porta e si coricò 40 2, 4 | sospettoso.~ ~Zio Remundu rientrò e andò a guardare il suo 41 2, 5 | 5-~ ~ ~ ~Quando Pretu rientrò il padrone rileggeva ancora 42 3, 1 | portarle via, prese la legna, rientrò e chiuse; ma l'odore la 43 3, 2 | fessure della porta.~ ~Pretu rientrò.~ ~«Il vento è cessato; 44 3, 2 | ispirazione felice Pretu rientrò nel cortile e s'arrampicò 45 3, 3 | poteva dirmi, d'altronde? Rientrò il vecchio e anche davanti 46 3, 5 | serva aveva spalancato e rientrò senza dir altro.~ ~Prete 47 3, 6 | come allora...~ ~ ~Pretu rientrò e gli disse:~ ~«Mangiate, 48 3, 7 | commozione.~ ~In quel momento rientrò Pretu: visto il nonno spalancò 49 3, 7 | stamberga. Pian pianino rientrò lasciando la porta spalancata Cosima Capitolo
50 1 | tutto.~ ~ ~ ~Soddisfatta, rientrò nella cucina e aspettò che 51 2 | che non era lo spirito. Rientrò in casa, e mise fuori della 52 8 | asciugare i suoi stracci, poi rientrò nella casetta e cominciò Il Dio dei viventi Capitolo
53 33 | come volesse piangere; poi rientrò nella casetta e dopo qualche 54 42 | fisarmonica. E poco dopo rientrò Bellia.~ ~ ~ ~* Il dono di Natale Capitolo
55 don | bella cosa. Vattene.~ ~Egli rientrò pensieroso a casa sua. Là 56 don | misterioso.~ ~ ~ ~Felle rientrò in casa, e prese parte attiva 57 meg | strani delle rose.~ ~E quando rientrò nella sua camera bellissima, L'edera Capitolo
58 1 | sul treppiede e la dama rientrò per apparecchiare la tavola.~ ~« 59 1 | prendendo il cestino.~ ~E rientrò nella cucina, seguita dall' 60 1 | pesantemente dal carro e rientrò anche lei, curiosa di sapere 61 1 | attigua, poi uscì nel cortile, rientrò.~ ~L'ospite povero profittò 62 1 | Perché no? Aspetta.»~ ~Ella rientrò nella sala da pranzo, e 63 1 | più.»~ ~Ma in quel momento rientrò Annesa, e il giovane chiacchierone 64 3 | sogni: ella si scosse e rientrò in camera.~ ~Ziu Zua, assalito 65 5 | poveri se n'andarono, tutto rientrò nell'ordine e nel silenzio 66 5 | pioggia scrosciò furiosa. Ella rientrò in cucina e appoggiò la 67 5 | una casetta nel bosco. E rientrò col lume nella camera del 68 5 | rimesso in ordine la cucina, rientrò nella camera e accese il 69 5 | impulso che la guidava. Rientrò nella camera, uscì di nuovo 70 6 | camera per andare in cucina, rientrò, s'avvicinò al letto, sollevò 71 6 | corse, leggera e silenziosa, rientrò, chiuse. Paulu aveva lasciato 72 6 | pettegolezzi. Dopo un momento ella rientrò nella cucina per domandare 73 8 | che la faceva soffrire.~ ~Rientrò nella chiesetta e si rimise 74 10 | vada; è tempo.»~ ~Zia Paula rientrò, con la bottiglia in mano, 75 10 | prete Virdis uscì, e quando rientrò batté all'uscio della cameretta 76 10 | chiuse la porta di cucina, rientrò nella sua cameretta, ma 77 11 | che l'abitavano.~ ~Annesa rientrò piangendo in quel luogo 78 11 | contrariarla».~ ~In quel momento rientrò Paulu: egli era stato a La fuga in Egitto Parte
79 7 | qualche cosa. Andiamo.~ ~Rientrò anche Tigrino, il gatto 80 38 | le braccia ancora bagnate rientrò nella stanza, parve subito Elias Portolu Capitolo
81 2 | per muoversi quando Elias rientrò. Aveva gli occhi brillanti, 82 3 | clan addormentato. Elias rientrò e si coricò a fianco di 83 5 | disse.~ ~Zia Annedda uscì e rientrò seguita da Maddalena: appena 84 6 | vituperi. In quel punto rientrò Elias, e zia Annedda uscì 85 6 | divideva?~ ~Ma zia Annedda rientrò, ed egli tornò alla realtà.~ ~ 86 7 | Finalmente prete Porcheddu rientrò; era sempre lo stesso, rosso 87 7 | al focolare. Quando Elias rientrò, Maddalena era ancora assente, 88 8 | mente di indietreggiare.~ ~Rientrò, pranzò distratto con gli 89 8 | violette.~ ~Quando Elias rientrò con prete Porcheddu la guardò Il fanciullo nascosto Capitolo
90 ala | lo odiava.~ ~Finalmente rientrò e chiuse, ma prima di coricarsi 91 por | sua predica.~ ~Ma quando rientrò in sagrestia la vide ancora 92 por | moglie.~ ~Badòre, il parente, rientrò, dal cancello del cortiletto, 93 por | dentro. Allora fece il giro e rientrò piano nella chiesetta e 94 ved | veramente cosa si facesse, rientrò nel nuraghe e frugò e riprese 95 fat | gettandogli il capretto; poi rientrò e sparecchiò in silenzio. Fior di Sardegna Capitolo
96 26 | ora aspettando, ma invano. Rientrò tutta bagnata, tremante Il flauto nel bosco Capitolo
97 can | scolo dell'acqua, e poi rientrò nel cortile; corse qua e 98 tes | pagliaio, dove don Vissenti rientrò lasciando la porta aperta.~ ~ 99 let | per qualche altra cosa. Rientrò nella saletta da pranzo I giuochi della vita Capitolo
100 rif | roccia, aprì la porta e rientrò in casa, mentre il fanciullo, 101 rif | gattino!~ ~Zia Andreana rientrò verso le nove. Tosto s'accorse 102 rif | Andrea.~ ~In breve tutto rientrò nella calma triste di prima: 103 cre | rotolasse sino in fondo. Poi rientrò, ma non ricordò più il fornello, 104 pas | corona di fichi secchi: poi rientrò col sacerdote in cucina, 105 mor | uomini, e non osò chiamare. Rientrò nella capanna e cominciò 106 giu | Uscirono assieme, ma egli rientrò un momento nel bar, poi 107 giu | si pettina bene!~ ~Carina rientrò in camera e andò a scuotere 108 giu | Carina.~ ~Ma dopo un minuto rientrò, lasciando la porta aperta, 109 fer | Quella notte Francesco rientrò a casa che pareva un cadavere: La giustizia Capitolo
110 1 | morto e del suo amore: e rientrò tremando.~ ~Fatti pochi 111 3 | subito.»~ ~«Subito.»~ ~Maria rientrò e chiuse la porta.~ ~«Abbiamo 112 3 | disgusto di se stesso.~ ~Rientrò assai tardi e guardò l'orologio. 113 4 | orrore contro se stessa, rientrò nell'oratorio, s'inginocchiò, 114 4 | lagrime di perla.~ ~Silvestra rientrò nell'oratorio e provò ancora 115 5 | la tavola, sbuffando. Ma rientrò appena don Piane, seguito 116 7 | piccola bisaccia, Stefano rientrò a casa sua sereno e lieto; 117 7 | ricerca, quando per fortuna rientrò Stefano.~ ~«Forse è da Silvestra», 118 8 | piccola melodia udita.~ ~Rientrò calmo e freddo nella sala 119 8 | il suo cuore urlasse.~ ~Rientrò nel salotto, e sentendo L'incendio nell'oliveto Capitolo
120 1 | cortile.~ ~Ma solo la nuora rientrò.~ ~Chiusa nel suo scialle 121 1 | pettirosso.~ ~Finalmente rientrò, piegandosi davanti al fuoco 122 4 | spezzare sul suo ginocchio; poi rientrò e mise la caffettiera sul 123 5 | per fuggire Gioele; poi rientrò per dire alla nonna che 124 5 | nonna.»~ ~Mikedda uscì e rientrò.~ ~«Dice che non gl'importa 125 7 | aver concluso un affare, rientrò dalla messa Nina accompagnata 126 11 | rabbia.~ ~E la matrigna rientrò, stravolta da un dolore 127 13 | dentro il portone e lei rientrò per la porta, e arrivò nella 128 13 | notizie.»~ ~Allora Annarosa rientrò: s'inginocchiò presso il Ferro e fuoco Parte
129 4 | Quella notte Francesco rientrò a casa che pareva un cadavere: La madre Capitolo
130 tes | soggezione di lei. Ella rientrò in casa con la brocca dell' 131 tes | abbandonò il bastone; e così rientrò in paese, simile a uno dei 132 tes | ancora illuminata: allora rientrò e ricominciò ad aspettare, Marianna Sirca Capitolo
133 1 | rispose lei aspra, tuttavia rientrò e per qualche momento si 134 7 | Berte Sirca.~ ~Quando ella rientrò, Marianna dormiva ancora. 135 7 | angolo, aspettando la sorte. Rientrò in cucina, tornò al suo 136 13 | messo al riparo il cavallo, rientrò e la guardò furtivo. Era 137 13 | posto presso il finestrino. Rientrò anche il gran servo, dopo 138 15 | po' più di luce; quando rientrò vide che la madre aveva Nel deserto Parte, Capitolo
139 1, 5 | contatto con lui. Uscì, rientrò, per tutto il giorno fu 140 1, 5 | passò, e quando Costantina rientrò egli era calmo, di nuovo 141 1, 6 | fu portato via e la casa rientrò in ordine, aprirono i cassetti, 142 2, 3 | andarsene quando una sera rientrò in compagnia di un giovane 143 3, 1 | oziosa?~ ~In punta di piedi rientrò nella camera dei bambini, 144 3, 2 | Ma dopo qualche ora egli rientrò, con un mazzo di fiori campestri 145 3, 3 | cercare penna e carta. Quando rientrò nella camera, vide che Lia, Nell'azzurro Capitolo
146 vit | giorno d'autunno Bastiano rientrò nella capanna pallido come 147 not | di lei che della morta; rientrò nel cesto e mormorò:~ ~- Il nonno Capitolo
148 sol | due sacchi dalla tettoia, rientrò nella capanna e coprì il 149 sol | conservare la zuppa per lui. Rientrò e sollevò il sacco; e con 150 sol | si meraviglia di niente, rientrò per cercare il suo termometro.~ ~ ~ ~ 151 com | Pasqua dormiva quando egli rientrò. Era già l'alba. Elia batté Il paese del vento Capitolo
152 tes | rispetto; ma in quel momento rientrò mia madre, precedendo la 153 tes | Quando, dunque, mio marito rientrò dopo la sua solitaria passeggiata Il nostro padrone Parte, Cap.
154 1, V| conosco!~ ~In quel momento rientrò Sebastiana che andò a riempire 155 1, XI| davano le donne.~ ~Marielène rientrò e gli versò un bicchierino 156 1, XIII| giacca, quando Sebastiana rientrò affannata e gemente.~ ~– 157 1, XIII| di un corpo che cade, e rientrò nella camera. Ripiegata 158 2, VIII| uscio ma più tardi, quando rientrò, le parlò con dolcezza, 159 2, X| attraversando il viottolo.~ ~Quando rientrò a casa, Marielène non gli 160 2, XI| ch’era Predichedda, ecco rientrò inaspettato Bruno.~ ~Marielène 161 2, XI| grandi dame.~ ~Sebastiana rientrò a casa, ma invece di andare 162 2, XI| scaletta spense il lume e rientrò al buio in camera sua, stendendo 163 2, XVII| impassibile.~ ~Poco dopo rientrò Sebastiana, che salutò suo 164 2, XVII| Egli taceva: sua moglie rientrò e osservò che Sebastiana 165 2, XVII| angoscia però non cessava. Rientrò in cucina e volle chiuder Il ritorno del figlio Capitolo
166 tes | staccava il cavallo ella rientrò nella cucina.~ ~Cucina che Il sigillo d'amore Capitolo
167 pic | mi calmò; e quando egli rientrò non gli feci osservazione 168 pic | Fu quella sera che Fedele rientrò tutto stravolto in viso, Sole d'estate Parte
169 8 | volerlo, senza saperlo, rientrò in quel cerchio magico, 170 9 | sempre aperto; lenta e calma rientrò nel salotto, con in mano 171 15 | camera il signor Poldino, vi rientrò silenziosa, vide la finestra 172 20 | soddisfatto il suo desiderio, rientrò in casa, anche per rimirarsi Stella d'Oriente Parte, Cap.
173 P, III| marchesa.~ ~La pescatrice rientrò tosto e depose le vesti 174 1, VI| A domani! – E il giovine rientrò nelle sue stanze, senza 175 1, XIV| si allontanò rapidamente: rientrò nella sua camera da letto 176 2, IV| Un quarto d’ora dopo rientrò alla villa in compagnia 177 2, IX| Anna, leggermente inquieta, rientrò nella camera di Stella, 178 2, XIV| cambiò discorso.~ ~Quando rientrò nelle sue stanze Ruggero 179 2, XVII| perfettamente simile a quello!…~ ~Rientrò nella camera del ferito 180 2, XVII| scolpì nella mente. Quando rientrò trovò Ruggero col ritratto Le tentazioni Capitolo
181 jac | alla dimora già sua e vi rientrò tranquillamente. Tranquillamente Il tesoro Parte
182 1 | portando via il catino, rientrò e avvicinandosi leggermente 183 2 | di cucina.~ ~Chicchedda rientrò; ma non si rivedeva più; 184 2 | fare....~ ~Infatti Alessio rientrò in casa dello zio tre giorni 185 3 | Elena tardò tanto che quando rientrò le signore Marchis stavano 186 4 | sapeva qualche cosa: ma egli rientrò sul tardi, cenò su due piedi 187 8 | aiuto, si metteva il velo, rientrò in casa Beppe Spina, accompagnato 188 10 | alterata.~ ~Tremando di freddo, rientrò nella cameretta, dove Cicchedda 189 11 | indomani invece, quando egli rientrò, non s'accorse di nulla, 190 11 | rubati.~ ~Salvatore Brindis rientrò a casa con una ciera chiusa, 191 11 | Nessuno rispose, ed essa rientrò e disse ridendo:~ ~– Credevo 192 13 | la porta chiusa.~ ~Allora rientrò in casa di sua madre, giurando 193 14 | sera di settembre Cosimo rientrò in casa con una interessante Il vecchio della montagna Capitolo
194 5 | l'acqua bianchiccia; poi rientrò col recipiente capovolto 195 8 | tornò indietro e poco dopo rientrò con alcuni compagni, i quali 196 8 | ad un nuovo convegno.~ ~Rientrò nella cucina di zio Bakis 197 10 | cercò di rabbonirlo e appena rientrò Benturedda cambiò discorso.~ ~ 198 10 | Efes...»~ ~Per fortuna rientrò zia Bisaccia: fermò Paska 199 11 | nera alla luna. Basilio rientrò nella grotta, si gettò bocconi La via del male Capitolo
200 1 | Solo, dopo un momento, rientrò zia Luisa, bianca, impassibile, 201 4 | scherzo del bettoliere.~ ~Rientrò a casa e aggiogò i buoi; 202 5 | dei piccoli pani dolci, rientrò zio Nicola, ch'era stato 203 6 | alla vallata fumosa, e rientrò in paese. Nonostante il 204 7 | desiderio quasi crudele.~ ~Rientrò e trovò la giovine padrona 205 7 | lo sollevò sul suo petto, rientrò in cucina e lo depose sul 206 8 | invano, e il sabato sera rientrò nella casa dei padroni con 207 9 | pietoso della luna.~ ~Poi rientrò nella sua cameretta e pianse 208 11 | fieramente il viso. La comitiva rientrò trionfalmente in città, 209 12 | della cucina, uscì e non rientrò più.~ ~«Ha paura di me», 210 12 | delle sue smanie.~ ~Egli rientrò nella cucina e si buttò 211 14 | allontanarsi il corteo, poi rientrò in cucina, e col lembo della 212 15 | Spinto dal suo destino Pietro rientrò in casa Noina. Da giorni 213 19 | inseguivano stridendo. Sabina rientrò in cucina e s'accoccolò 214 20 | per aprire.~ ~Poco dopo rientrò seguita da Pietro Benu.~ ~« La vigna sul mare Capitolo
215 rif | miglior amico di casa.~ ~ ~ ~Rientrò in cucina, e divise l'erbaggio 216 rif | lui, si lasciò convincere. Rientrò prima nella camera di Alys 217 avv | scherzi, le risate, e ciascuno rientrò nel suo cerchio di povera