IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sedevano 43 sedevi 1 sedevo 5 sedia 214 sediamo 4 sedicenne 2 sedici 57 | Frequenza [« »] 214 barca 214 certi 214 giustizia 214 sedia 214 sette 214 tanta 213 cena | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze sedia |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Anime oneste Parte, Capitolo
1 -, 1 | si arrampicava dietro la sedia del babbo gridando:~ ~— 2 -, 1 | stavano sempre sotto la sua sedia.~ ~Annicca rideva volentieri, 3 -, 2 | sommessamente dietro la sua sedia, la trasse da questa contemplazione. 4 -, 2 | Annicca sussultò sulla sedia, perchè la voce del predicatore, 5 -, 2 | ragazzetto si appoggiò alla sua sedia e non la lasciò più in pace. 6 -, 2 | Salterellava, spingendo la sedia, dondolandosi e ballando. 7 -, 5 | notte; aveva portato la sedia un po' fuori del pergolato 8 -, 5 | questi?...~ ~Si appoggiò alla sedia di Anna, così che la sua 9 -, 10 | pensieroso. Trascinò una sedia vicino al braciere e si Annalena Bilsini Capitolo
10 5 | ridendo, sibilando: qualche sedia cadde, i polli per terra 11 18 | lui. Gli offrí quindi la sedia migliore, accanto al fuoco.~ ~« 12 37 | essersi addormentato sulla sedia, nell'ingresso, davanti 13 37 | bene alla spalliera della sedia, e con un moto istintivo 14 37 | respingendo con un calcio la sedia che cadde con fracasso.~ ~« 15 40 | ingresso: un uscio cigola, una sedia viene smossa poi tutto è 16 42 | freddo e rigido, sulla sedia dove stavano le vesti del 17 50 | si era fermata dietro la sedia del veterinario ed ascoltava 18 50 | si volse, e attraverso la sedia abbracciò vigorosamente L'argine Parte
19 1 | si era abbandonato su una sedia, piegandosi per una invincibile 20 2 | padre Leone, accostando una sedia al letto del parroco, e La bambina rubata Capitolo
21 tes | alzò, rimise a posto la sua sedia, accompagnò l’uomo fino 22 tes | camicia, abbandonato su una sedia con la spalliera inclinata 23 tes | parlare con lei, rigido sulla sedia, rigido in viso: mi faceva Canne al vento Capitolo
24 11 | si riversò ridendo sulla sedia, col petto gonfio, i denti 25 11 | si lasciò ricadere sulla sedia; tremava e sudava e gli 26 17 | arrivò don Predu scostò la sedia, tirando in là la tela per 27 17 | Donna Ester s'appoggiò alla sedia di Noemi e guardò il cugino La casa del poeta Capitolo
28 leg | respinse con un calcio la sedia e se ne andò senza più parlare. 29 sic | a sedersi accostando la sedia a quella di lei. Si sentiva 30 cie | a restare.~ ~- Porta una sedia, Lisé, ed anche un mezzo 31 orf | ella siede in cima alla sedia per rammendare a lunghi Il cedro del Libano Capitolo
32 15 | ragazzo fu adagiato su una sedia, vuoto e sudato come una 33 19 | fece paura togliendole la sedia di sotto i piedi e minacciando Cenere Parte, Capitolo
34 1, 6 | seconda fila, subito dietro la sedia del padrino (in quel tempo 35 2, 7 | mettiti qui, davanti a questa sedia, ed accetta il buon cuore».~ 36 2, 7 | aveva deposto sopra una sedia, e cominciò a mangiare.~ « 37 2, 7 | venuta a porsi davanti alla sedia, ed a misura che Anania Chiaroscuro Capitolo
38 cin | e volava anche, da una sedia all'altra, dai fornelli 39 nat | ritta tentennante su una sedia, a recitare una poesia d' 40 uom | Annarosa in piedi sulla sedia davanti al guardaroba si 41 uom | abbastanza?~ ~Scosse la sedia, fece scendere e spinse La chiesa della solitudine Capitolo
42 tes | mano sulla spalliera della sedia accanto al focolare. «Da 43 tes | parte e dall'altra sulla sedia, stirò le gambe, si batté 44 tes | entrare, gli portò fuori una sedia buona.~ ~«Come va, come Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
45 1, 5 | sulla sella come su una sedia: non un suo muscolo si muoveva, 46 1, 8 | io mi dondolavo sulla mia sedia aspettando che la fanciulla 47 2, 4 | ricamata; la mise sopra una sedia e ne trasse un cofanetto 48 3, 1 | depose il lume sopra una sedia accanto al focolare e si 49 3, 4 | agilmente sullo schienale di una sedia donde balzò sulla groppa Cosima Capitolo
50 1 | toglierlo dal fondo della sedia per spazzolarlo con comodo. 51 1 | mise il cappello sulla sedia accanto e il suo viso roseo Il Dio dei viventi Capitolo
52 2 | lavata sembrava nuova. Una sedia, bassa accanto al focolare 53 2 | della donna corsero a quella sedia vuota subito illuminandosi 54 5 | Basilio le ho messe io, sulla sedia, e nessuno le ha più toccate 55 20 | alzandosi per accostare una sedia a Zebedeo. — Siedi.~ ~— 56 22 | una vita miserabile, sulla sedia a ruote, spinto da una serva 57 22 | ferrate i cavalli; è una sedia che non tentenna. Ah, che 58 24 | come un sacco vuoto sulla sedia ove il figlio soleva passare L'edera Capitolo
59 1 | gridò Rosa, e scese dalla sedia e corse a vedere.~ ~Un altro 60 5 | Scese pesantemente dalla sedia e tirò la giacca del nonno: 61 5 | bicchiere che stava sopra una sedia, e glielo porse: la sua 62 6 | grembiale, li depose sulla sedia: si scompigliò i capelli, 63 9 | stava ad asciugare sopra una sedia, e se la rimise ancora umida La fuga in Egitto Parte
64 9 | adesso, adagiato su di una sedia, con le zampe e la coda 65 14 | cadere anche lui.~ ~– Una sedia, sciocca, – gridò alla bambina 66 14 | abbracciati.~ ~Ola accostò la sedia ed egli vi adagiò Ornella 67 14 | si alzò di scatto dalla sedia, poi vi ricadde come se 68 15 | la morte; e sotto c'è una sedia a terra che pare caduta 69 16 | Siedi, – disse scostando la sedia davanti alla tavola sulla 70 16 | scostava ancora più in là la sedia, e obbediva come un ragazzo, 71 24 | cassa buona per tavola e per sedia: da una specie di feritoia 72 30 | stremata di forze, sulla sedia che egli le porgeva.~ ~Al 73 55 | scusarsi. – Ornella, dà qui una sedia.~ ~Il giovine si volse per 74 56 | si volse di fianco sulla sedia e continuò a parlare rivolto 75 63 | si volse anche lui con la sedia come fosse su una sedia 76 63 | sedia come fosse su una sedia girevole, e additò Ornella 77 65 | appoggiandosi con la mano alla sedia come quando si disponeva 78 66 | ella però si abbattè sulla sedia e piegò la fronte sul fagotto, 79 68 | rovesciata per tavola e per sedia, e il vaso da notte sotto Il fanciullo nascosto Capitolo
80 mar | seppellita; e sopra una sedia, e sopra la sedia uno sgabello: 81 mar | sopra una sedia, e sopra la sedia uno sgabello: e sopra lo 82 pad | spalle bene appoggiate alla sedia, le mani in tasca: ella 83 uom | lei salire agile sopra una sedia e tirar giù dallo scaffale Fior di Sardegna Capitolo
84 8 | fermandosi ritta dietro la sua sedia. Marco non si accorse di 85 27 | dovette appoggiarsi ad una sedia per non cadere.~ ~Il più 86 27 | Massimo si sedette su una sedia ivi preparata.~ ~Perchè 87 27 | aveva preparato una sola sedia? Disegnava forse di starsene 88 27 | rivoltella e la pose sotto la sedia dicendo: - Se per caso dovessi 89 33 | accostò delicatamente la sua sedia allo scrittoio, tutto timoroso 90 35 | Cadde affranta sulla sua sedia davanti al tavolino, sparpagliò 91 38 | fulmine, inchiodato sulla sedia, a pugni stretti e livido Il flauto nel bosco Capitolo
92 ben | quando rimetteva a posto una sedia diceva: «sta lì», con l' 93 dio | piegò di qua e di là della sedia finché cadde a terra svenuta.~ ~ ~ ~ 94 agn | ragazzo, invece, voltosi sulla sedia ad ascoltare, s'era fatto 95 agn | calcio mandò indietro la sedia; trasse di tasca il fazzoletto 96 one | anche un tavolinetto e una sedia ch'ella si affretta a spolverare I giuochi della vita Capitolo
97 rif | poi dispose tutto su una sedia, e mise soltanto le scarpe.~ ~ 98 cre | gettandolo sulla spalliera della sedia. Sullo sfondo marrone del 99 giu | bionda rannicchiata su una sedia vegliava il suo piccolo 100 top | infinita. Abbandonato sulla sedia, accanto al letto, gli pareva 101 fer | spaventata, e volò giù dalla sedia: una farfalla non lo avrebbe La giustizia Capitolo
102 3 | alzandosi e respingendo la sedia. E uscì rapido, temendo 103 4 | silenziosamente, portando una sedia, e quando egli si sollevò 104 5 | accorgesse di lei. Ma l'ultima sedia era rimessa a posto e la 105 5 | lasciò cadere sulla prima sedia che gl'impedì il passo, 106 5 | pastore s'accomodò sulla sedia e cominciò le solite lamentazioni: 107 5 | molinar vorticosamente la sedia sopra un solo dei quattro 108 5 | che, molinando sempre la sedia, aveva seguito tutti i movimenti 109 5 | trattava, lasciò in pace la sedia e prese il foglietto.~ ~ 110 8(12) | cariche~ ~ Posato sulla sedia [questa frase significa: « 111 8(12) | carica e alto grado~ ~ Sulla sedia posato.~ ~ E ti faccian L'incendio nell'oliveto Capitolo
112 1 | e batté la canna sulla sedia accanto. Gli occhi d'un 113 5 | bassi? Prendi dunque una sedia e mettiti qui a sedere.»~ ~ 114 5 | gettandosi un po' indietro sulla sedia e accavallando le gambe 115 5 | contadini.~ ~Rigido sulla sua sedia, col pugno chiuso, Agostino 116 6 | giù, di qua e di là della sedia, come uno a cui è stata 117 7 | scuola con un ginocchio sulla sedia e gli occhi di qua e di 118 11 | lasciandosi cadere affranto sulla sedia accanto alla tavola, al 119 14 | una di qua una di là della sedia. Le pareva di esser riuscita Ferro e fuoco Parte
120 2 | infinita. Abbandonato sulla sedia, accanto al letto, gli pareva 121 4 | spaventata, e volò giù dalla sedia: una farfalla non lo avrebbe 122 14 | ragazzo fu adagiato su una sedia, vuoto e sudato come una La madre Capitolo
123 tes | Riaccostò al tavolino la sedia di cuoio ov'egli sedeva 124 tes | deponendo il cappello sulla sedia accanto, davanti alla tavola 125 tes | E si abbatté sulla sua sedia, nella sua camera, pensando 126 tes | ripiegandole con cura sulla sedia dopo aver tratto dalla tasca 127 tes | lui.~ ~Si abbatté sulla sedia, con un senso d'impotenza, 128 tes | chiesa, appoggiata a una sedia che la serva le portava. Nel deserto Parte, Capitolo
129 2, 1 | apparecchiare la tavola: mise la sedia davanti alla credenza, ci Nell'azzurro Capitolo
130 vit | bravo letto, la sua brava sedia, il tavolino e gli eleganti Il nonno Capitolo
131 ozi | sul balcone riapparve la sedia di vimini imbottita di cuscini L'ospite Capitolo
132 osp | Antonio restò ritto dietro la sedia di Margherita. Fosse caso, Il paese del vento Capitolo
133 tes | padronanza, volgendo la sedia di traverso ed appoggiando 134 tes | loggia, adagiato su una sedia a sdraio, triste e solo, 135 tes | rigido e composto sulla sua sedia, fra due esili palmizi, 136 tes | braccio, tiene pronta la mia sedia, e appena io mi ci sono Il nostro padrone Parte, Cap.
137 1, VIII| volse e sputò dietro la sedia, tanto le raschiatrici di 138 1, XI| credette bene di prender una sedia e sedersi. E come fra persone 139 1, XIII| maestra sobbalzava sulla sedia, infuriata, gridando che 140 2, II| di andare a prendere una sedia le afferrò una mano e gliela 141 2, IV| dopo aver deposto sotto la sedia le sue scarpe, una accanto 142 2, XIII| lasciò cader di peso su una sedia. Sulle prime ella si ritrasse, Racconti sardi Capitolo
143 not | La lasciava sempre nella sedia ai piè del letto: dunque 144 not | laggiù, non trovò punto la sedia con le sue vesti; cominciò 145 not | corda di pelo alla vecchia sedia che ornava da sola la cucina, 146 not | ornava da sola la cucina, una sedia grossolana che restava sempre 147 not | quelli dell'uomo legato alla sedia, - spalancati e avidi.~ ~ 148 not | devi morire lì, legato alla sedia ove ti assidevi ogni notte, 149 not | leale ed onesto!... Con la sedia che abbiamo gelosamente Il ritorno del figlio Capitolo
150 tes | leggero come una grande sedia a ruote, imprecò, tentando 151 tes | momento si staccò dalla sedia alla quale si appoggiava, Il sigillo d'amore Capitolo
152 sed | La sedia.~ ~ ~ ~Un giorno del settembre 153 sed | procedere: era una bella sedia nuova, bassotta, solida, 154 sed | legno: insomma un tipo di sedia per cucina perfezionato 155 sed | il suo probabile peso, la sedia poteva rimuoversi per passare; 156 sed | lei, senza smuovere una sedia: e poiché mi vede incerta 157 sed | imitarla. Provo dunque; e mai sedia al mondo, neppure quella 158 sed | la fantastica idea che la sedia, messa sulla mia terrazza 159 sed | con l'indirizzo, onde la sedia mi venisse mandata a casa.~ ~ 160 sed | di portarmi lui subito la sedia a casa. Io gli avrei insegnato 161 sed | passi di poi.~ ~- Allora la sedia la pago una seconda volta 162 sed | al che egli brandisce la sedia per vendicare il suo onore 163 sed | scherzi, a proposito della sedia. Io li raggiungo e convinco 164 sed | È come parlare con la sedia, ch'egli adesso s'è caricato 165 sed | intorno a me al ragazzo e alla sedia, e questa è presa di mira 166 sed | infuriato, coi piedi della sedia.~ ~- Mo' vi faccio vedere 167 sed | altri, non si afferra alla sedia, dietro le spalle del ragazzo, 168 sed | tattica: lascia andar giù la sedia, l'afferra con una mano 169 sed | afferrare chi il ragazzo chi la sedia e tutti assieme piombano 170 sed | tutti, ancora attaccati alla sedia e gli uni sugli altri come 171 sed | dice che è stanco, che la sedia pesa, e ad ogni passo domanda 172 sed | Così io sedetti sulla mia sedia, accanto al cancello chiuso 173 sed | prendere il fresco. E la sedia mi pareva ancora più comoda 174 sed | punto di trasportare io la sedia: l'aggiustai quindi bene 175 sed | due e ricuperare la mia sedia.~ ~- Buona sera - dissi 176 sed | prendere con suo comodo la sedia e portarmela a casa.~ ~La 177 sed | bene del tempo prima che la sedia arrivasse sana e salva a 178 sed | siamo andati a cercare la sedia, ci si è seduti un poco, 179 pic | quando io, accostando la sedia per sedermi accanto al suo Stella d'Oriente Parte, Cap.
180 1, V| poggiati al fondo di una sedia, e nascondendosi il viso 181 1, X| chiudendo gli occhi cadde in una sedia. Forse era svenuta perché 182 1, X| fiamme? Si accoccolò su una sedia e cadde in profonda meditazione. - 183 2, VII| si lasciò cadere su una sedia nascondendo il viso fra 184 2, IX| lasciossi cadere su una sedia, stringendosi la testa in 185 2, XIII| stavolta anche lei prese una sedia alta, mentre Ruggero le 186 2, XIV| occhi e agitandosi nella sua sedia. Poi, vedendosi osservata 187 2, XV| sorridere mentre gli porgeva una sedia. – Posso chiederle che mai 188 2, XV| brivido, e ricadendo sulla sedia si passò una mano sulla 189 2, XVI| lasciò cadere su di una sedia accanto al fuoco e nascose 190 2, XVII| mano alla spalliera di una sedia, quasi temesse di cadere, Le tentazioni Capitolo
191 mar | fuoco; s'accomodò sulla sedia e allungando destramente 192 mar | Si alzò un po' sulla sedia, e brandendo le carte, tuonò, 193 mar | disse Filippa scostando la sedia. - Va altrove a fare i tuoi 194 jus | mano sulla spalliera d'una sedia. L'altro restò ritto, rigido, 195 jus | donna. Scostò un po' la sua sedia; sotto la gonnella le sue 196 ten | inginocchiatoio, un tavolo, una sedia; piatti e pentole entro Il tesoro Parte
197 3 | essa troneggiava su un'alta sedia dall'imbottitura durissima – 198 4 | Aspetta, aspetta!~ ~Prese una sedia, si mise a fianco di Elena, 199 4 | Giovanna, ritta sopra una sedia, puliva i quadri, e proseguendo 200 4 | salita sulla spalliera della sedia e spazzolava le tende quasi 201 5 | finestra, mettendosi una sedia al fianco, e abbandonandovisi 202 5 | sulla spalliera della sua sedia, come immersa in un sogno, 203 5 | sulla spalliera della sua sedia, e disse scherzosamente:~ ~– 204 8 | graziosamente traverso una sedia, appoggiando un braccio 205 11 | disinvoltura spingendo una sedia.~ ~Ma egli camminava, muovendosi 206 14 | indifferente, dondolandosi sulla sedia e col viso rivolta verso 207 14 | Giovanna, porgendogli una sedia. Egli sedette, stette zitto Il vecchio della montagna Capitolo
208 2 | pietra scavata in forma di sedia a bracciuoli, accanto alla La via del male Capitolo
209 1 | qualche stento su una larga sedia di paglia.~ ~«Bene», rispose 210 3 | Nicola, dall'alto della sua sedia: la sua figura quasi maestosa, 211 15 | sedette a cavalcioni sulla sua sedia, batté il bastone sulla 212 21 | ella disse, prendendo una sedia e spolverandola, sebbene 213 21 | puoi sporcarti.»~ ~Mise la sedia vicino alla porta e tornò La vigna sul mare Capitolo
214 rif | serio. Tirò in avanti la sedia, aprì il lieve cappotto