IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] dormito 47 dormitori 1 dormitorio 1 dormiva 212 dormivamo 3 dormivano 52 dormiveglia 34 | Frequenza [« »] 212 attimo 212 autunno 212 cosimo 212 dormiva 212 tale 211 com' 211 farlo | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze dormiva |
Anime oneste
Parte, Capitolo
1 -, 1 | ne accorse punto perchè dormiva profondamente.~ ~ ~ ~
2 -, 2 | Sebastiano e Cesario; Antonino dormiva col primo, perchè Cesario
3 -, 3 | dopo cena andava a letto e dormiva profondamente.~ ~Cesario
Annalena Bilsini
Capitolo
4 2 | rimboccava la coperta.~ ~L'altro dormiva ancora in una grande culla
5 2 | col primo sonno. L'altro dormiva già profondamente.~ ~Allora
6 2 | guanciale, e dall'altro Baldo dormiva tutto coperto e avvoltolato
7 23 | marcirono.~ ~Annalena non dormiva, né di giorno né di notte;
8 25 | di luna.~ ~Annalena non dormiva per tener desti i figliuoli,
9 28 | pertica sulla quale già dormiva.~ ~Cosí il dolore degli
10 38 | col lume alla camera dove dormiva Giovanni, poi si mise lo
11 39 | viaggiando in bicicletta, dormiva profondamente.~ ~Il vecchio
L'argine
Parte
12 2 | aristocratiche. Qui, certo dormiva lei, forse accanto alla
13 3 | Si era assopita, ma non dormiva; e, senza cercare di spiegarlo
14 3 | disturbata, donna Noemi forse lei dormiva. Ma da questa mattina, quando
15 3 | cercò: non mangiava più, non dormiva: morì di dolore. Ed io ne
La bambina rubata
Capitolo
16 tes | inclinata verso il muro; e dormiva, stanco.~ ~Chiunque avrebbe
17 tes | saccheggiargli il negozio: egli dormiva, stanco di aver venduto
Canne al vento
Capitolo
18 1 | la pentola capovolta le dormiva accanto.~ ~Efix preparò
19 3 | la stessa ove un tempo dormiva con Lia: lo stesso letto
20 4 | pastore alla festa. Adesso dormiva e russava, ed Efix l'aveva
21 6 | aveva casa, non aveva pane. Dormiva sotto gli archi del porto,
22 13 | Chiudeva gli occhi, ma non dormiva: riaprendoli vedeva lo stradone
23 14 | intorno alle ginocchia, dormiva e russava.~ ~ ~ ~Di là andarono
24 17 | mattina donna Ester, che dormiva nella camera terrena per
La casa del poeta
Capitolo
25 leg | imbronciato e inoperoso: oppure dormiva, e allo svegliarsi sbadigliava
Il cedro del Libano
Capitolo
26 3 | della cuffia di lana.~ ~Dormiva come nella sua culla, calda,
27 5 | penetrava tutto; mangiava e dormiva, e anche nel sonno gemeva
28 23 | allegra gente dell'albergo dormiva tranquilla essi avevano
29 29 | nascondeva; e durante la notte dormiva appollaiata sul manubrio
Cenere
Parte, Capitolo
30 1, 2 | nel suo giaciglio. Anania dormiva con lei, ai piedi del letto:
31 1, 3 | miseria dal vizio del vino, dormiva quasi ogni notte nel molino,
32 1, 4 | e sopratutto dal sonno.~ Dormiva sempre. Ed anche nei meriggi
33 2, 6 | già, ed anche il porchetto dormiva. Le stelle scaturivano,
Chiaroscuro
Capitolo
34 chi | cameretta ove il pigionale dormiva, bello e placido come un
35 pa | sue guance rase. Il para dormiva. Ah, anche il Signore è
36 sca | pastrano e andò giù: un uomo dormiva nell'atrio, su una stuoia,
37 sco | i cavalli.~ ~L'uomo, che dormiva sotto una tettoia come un
38 cer | per ogni dove e alla notte dormiva accanto a lui.~ ~Per attirar
39 cer | silenzio.~ ~Il gatto che dormiva accanto al fuoco si svegliò,
La chiesa della solitudine
Capitolo
40 tes | allora molta miseria. Si dormiva dove ci si trovava; ed è
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
41 1, 1 | bianco intorno alle orecchie, dormiva una persona che a tutta
42 1, 8 | in un ronfare sonoro... Dormiva.~ ~Non si svegliò neppure
43 2, 1 | tutte le stanze. Quella ove dormiva il nonno era ingombra di
44 2, 2 | quasi tutti i vecchi egli dormiva poco e male, e dopo alcune
45 2, 2 | Spesso, di notte, quando egli dormiva nel letto, svegliandosi
46 3, 1 | vicine si alzassero. Egli dormiva con la testa avvolta in
47 3, 2 | al suo padrone. Ma Jorgj dormiva tranquillo e per ogni buon
48 3, 7 | avvicinò al letto.~ ~Jorgj non dormiva, ma messo in sospetto dalle
Cosima
Capitolo
49 1 | sulla quale alla notte dormiva, quando era in paese, lo
50 1 | piccola Beppa che ancora dormiva nella culla in camera dei
51 2 | sempre e alla notte non dormiva. Sentì dunque il lieve fruscìo
Il Dio dei viventi
Capitolo
52 13 | macinino del caffè. Bellia, che dormiva in una vasta stanza terrena
Il dono di Natale
Capitolo
53 meg | stanza dove accanto al fuoco dormiva una vecchietta coi capelli
54 meg | calmò la bufera. Alis non dormiva, pensando alla sua casa
55 asp | e spesso alla notte non dormiva, preoccupata per il caro-viveri
L'edera
Capitolo
56 2 | il suo lettuccio.~ ~Ella dormiva sul canapè, nella stanza
57 2 | sostituire Annesa, e questa dormiva in una delle camere interne;
58 2 | affannosamente.~ ~Sicuro che ziu Zua dormiva, Paulu s'avvicinò ad Annesa
59 2 | dormisse nella camera ove dormiva lui. Paulu cominciò a odiarlo:
60 3 | ancora rientrato; il servo dormiva profondamente, ed anzi russava
61 5 | della camera: il vecchio dormiva; intorno alla tavola sedevano
62 5 | erano sparite: il vecchio dormiva, con le spalle e la testa
63 6 | e dolce poi. Il vecchio dormiva ancora, Paulu viaggiava,
64 6 | chiudeva a chiave: ella dormiva poche ore della notte, ma
65 6 | correndo ad aprire.~ ~Rosa, che dormiva con la nonna, si svegliò
66 8 | con te, mentre il vecchio dormiva. Egli ti disse di aver trovato
67 9 | Virdis, la sorella del prete, dormiva, a quell'ora, in una stanza
68 9 | invece, non borbottò. Ella dormiva in una cameretta terrena,
69 10 | Giovanni. La grande vallata dormiva ancora, con le rupi, i muraglioni
La fuga in Egitto
Parte
70 8 | caldo: noi in caserma si dormiva ancora con le finestre aperte,
71 15 | colore della casa dove Ola dormiva e quei due sopra peccavano,
72 21 | lo trovò finalmente che dormiva arrotolato nell'angolo del
73 31 | sarcasticamente, – che non si dormiva nella stessa stamberga;
74 55 | mattina lo bastonò mentre dormiva: l'urlo e il pianto del
75 73 | sorte.~ ~Anche Ornella, che dormiva sul solo guanciale delle
Elias Portolu
Capitolo
76 4 | porchetto o col piccolo cane, e dormiva ai piedi di Mattia.~ ~La
77 5 | le notti all'aperto.~ ~Se dormiva al meriggio, dopo aver letto
78 9 | andata in campagna, il bimbo dormiva. Il viottolo era deserto
79 10 | lettuccio dove una volta dormiva Elias.~ ~«Ha sonno e adesso
Il fanciullo nascosto
Capitolo
80 tes | che glielo rubassero e ci dormiva sopra, o meglio, pensando
81 tes | quello che doveva fare, non dormiva più. Non tornava più in
82 ala | ginocchia, vide Gian Gavino che dormiva e russava.~ ~Fu per indignazione
83 mar | dappiedi del lettuccio ove dormiva con la giovine zia. Nudo,
84 via | stazione, s'era sdraiato e dormiva. Era una sera fresca di
85 dra | mani, gli occhi chiusi, dormiva. La pace tragica dell'uomo
86 spi | che era stata sua balia dormiva già, nello stesso letto
87 uom | Marga e del cantoniere.~ ~Dormiva, il figlio di comare Marga,
88 uom | la sera, come del resto dormiva sempre, anche di giorno,
89 uom | costretto ad aiutare suo padre: dormiva, ma era un ragazzo che neppure
90 uom | attigua, accanto al marito che dormiva anche lui e russava e anche
91 pie | puntuale, quella gente; dormiva anche se la casa cascava;
Fior di Sardegna
Capitolo
92 6 | anche che don Salvatore dormiva ogni notte in casa e teneva
93 6 | tavola; il dopo pranzo si dormiva un pochino, specialmente
94 17 | Una volta Lara, mentre dormiva sotto un albero, fu svegliata
95 21 | sfuggita, di giorno.~ ~Di notte dormiva poco, così sul suolo, sopra
96 27 | autunno. La campagna brulla dormiva sotto le onde di luce argentea
97 31 | infuocata, insieme a Lara che dormiva, che non era morta, che
98 36 | nella vigna di don Pasquale; dormiva sempre all'aria aperta,
Il flauto nel bosco
Capitolo
99 pov | notte fu sinistra: ella non dormiva e l'anima le rotolava dentro,
100 ver | cerchio della sua ombra, e dormiva profondamente. E lo straniero
I giuochi della vita
Capitolo
101 rif | vetri della stanzetta ove dormiva, Andrea scorse il Verre
102 rif | addormentarsi; anche zio Verre dormiva.~ ~Ecco, tutto fu silenzio.~ ~
103 rif | vicino al letto: zio Larentu dormiva e il suo respiro era calmo,
104 rif | avvicinò al letto.~ ~La vecchia dormiva supina, col corsetto slacciato;
105 mor | quanti e quanti anni ella non dormiva! Non sapeva più neppure
106 mor | guardando se zia Areca dormiva; ma la vecchia pregava,
107 giu | di servizio! Carina non dormiva pensandoci; le pareva vile,
108 ser | quercia.~ ~Il verde piano dormiva sotto il gran sole di maggio;
La giustizia
Capitolo
109 2 | socchiuse le imposte. Stefano dormiva sempre, ed ella si fermò
110 2 | Ortensia, che per l'occasione dormiva in un attiguo stanzino,
111 4 | terreno, fra la cameretta ove dormiva e lavorava, - arredata di
112 4 | del vento.~ ~Silvestra non dormiva più tanto profondamente;
113 5 | fatto più bene che male. Dormiva e mangiava spesso nell'ovile
114 5 | letti i giornali, Stefano dormiva; ed era quella l'ora più
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
115 6 | figlio; ma alla notte non dormiva e di giorno vigilava.~ ~
116 6 | lei riposavano: Agostino dormiva nel suo lettuccio da soldato,
117 6 | vedovo: e anche Annarosa dormiva il sonno della giovinezza
118 6 | come nei sogni. Ma non dormiva.~ ~Ricordi e immagini le
119 9 | sopra, nella stanzaccia dove dormiva lo zio e una sommessa e
Ferro e fuoco
Parte
120 1 | penetrava tutto: mangiava e dormiva, e anche nel sonno gemeva
121 3 | alla quercia. Il verde pino dormiva sotto il gran sole di maggio;
122 8 | sotto la testa, mentre dormiva; e vedeva una grande luce.
123 16 | era notte e mezzo treno dormiva: quindi il viaggiatore non
124 16 | lei qui un viaggiatore che dormiva?~ ~—Sì, sì, — risponde l’
125 16 | finestra all’ultimo piano, dove dormiva la servitù, debolmente illuminata:
Leggende sarde
Capitolo
126 dor | affascinante isola lontana ove dormiva l'ultimo sonno il suo beneamato
La madre
Capitolo
127 tes | sotto le coperte, ma non dormiva; e aveva l'impressione di
128 tes | sbuffante e andò oltre. Dormiva, la madre, perché oramai
129 tes | chiamò all'ora solita.~ ~Egli dormiva da alcune ore, di un sonno
Marianna Sirca
Capitolo
130 1 | fedele che alla notte non dormiva per vegliare contro i ladri.~ ~
131 3 | una bestia feroce che gli dormiva in fondo alle viscere e
132 5 | rientrare; anche lui non dormiva, ma non osava più parlare
133 7 | Quando ella rientrò, Marianna dormiva ancora. Si alzò tardi quel
134 10 | cattivi sogni. Ma mentre lei dormiva Simone non cessava di camminare
135 12 | della fontana.~ ~Costantino dormiva, quieto; aveva il rosario
Nel deserto
Parte, Capitolo
136 2, 2 | mentre il signor Guidi dormiva, e così ti ho recato dispiacere…
137 3, 1 | da tutte le parti. Egli dormiva con gli occhi socchiusi,
138 3, 1 | ripresero.~ ~Di notte non dormiva, fantasmi strani la circondavano,
Nell'azzurro
Capitolo
139 vit | Cicytella: due minuti dopo essa dormiva saporitamente, davanti a
140 vit | rossastra vide Cicytella che dormiva su una stuoia, in un angolo
141 vit | ombre della notte. Tutto dormiva, anche le chiome del bosco
142 vit | sparita!~ ~E la nutrice che dormiva nella camera attigua, pronta
143 not | frack.~ ~Un grosso gatto dormiva ai suoi piedi. Quando entrò
Il nonno
Capitolo
144 sol | quasi cessata, il ferito dormiva. Le ore passarono; il veliero
145 sol | per tutti. Marianna non dormiva: il ferito gemeva; Sebiu
146 com | rivide mai più.~ ~ ~ ~Pasqua dormiva quando egli rientrò. Era
147 med | Questa volta la donna non dormiva: riconobbe subito il vecchio,
L'ospite
Capitolo
148 osp | Margherita anche quando dormiva, e lo rivedeva nelle vie,
Il paese del vento
Capitolo
149 tes | anche perché alla notte non dormiva per paura che gli rubassero
150 tes | essere spacciato; che non dormiva quasi mai; che non parlava
Il nostro padrone
Parte, Cap.
151 2, XIII| suoi veli impalpabili: ella dormiva, ma ricordava d’essere seduta
Racconti sardi
Capitolo
152 not | della stanza di sopra, ove dormiva sempre con la sua mamma
153 mag | bellissima fronte mentre egli dormiva e la mezzanotte suonava.
La regina delle tenebre
Capitolo
154 bam | Chi era quel bimbo? Perché dormiva lì, a quell'ora? Era un
155 sar | lagrimare.~ ~Il padre che dormiva su una stuoia, si svegliò
Il ritorno del figlio
Capitolo
156 tes | era sveglio: il bambino dormiva, rosso in viso, con la bocca
157 tes | bambino.~ ~Il padrone, invece, dormiva ancora, di un sonno pesante
Il sigillo d'amore
Capitolo
158 riv | delle loro pipe. La sposina dormiva e sudava, e non si accorse
159 sed | un giardino solitario già dormiva anch'esso nel silenzio dolce
160 ter | era notte e mezzo treno dormiva: quindi il viaggiatore non
161 ter | lei qui un viaggiatore che dormiva?~ ~- Sì, sì - risponde l'
162 ter | finestra all'ultimo piano, dove dormiva la servitù, debolmente illuminata:
163 pic | piegata e gli occhi socchiusi. Dormiva. Dormiva appoggiata su una
164 pic | occhi socchiusi. Dormiva. Dormiva appoggiata su una zampa
165 zin | sotto la testa, mentre dormiva; e vedeva una grande luce.
166 spi | abbattuto. Meno male che egli dormiva.~ ~ ~- Egli dormiva, - riprese
167 spi | egli dormiva.~ ~ ~- Egli dormiva, - riprese la donna dopo
Sole d'estate
Parte
168 10 | n'era andato; e la terra dormiva tranquilla: ma era il sonno
169 10 | soglia dello stabbio. E dormiva anche il servo, nella capanna,
170 10 | abbaiato e che ancora adesso dormiva tranquillo come se tutta
171 20 | bambola col naso rattoppato, dormiva, vestita e calzata, con
172 23 | sogni d'arte e d'amore.~ ~Si dormiva, per modo di dire, - poiché
173 23 | madre, - il mio Sebastiano dormiva in casa, accanto al focolare.
Stella d'Oriente
Parte, Cap.
174 1, IV| pagina. Leggeva, meditava o dormiva?…~ ~Non dormiva certo, perché
175 1, IV| meditava o dormiva?…~ ~Non dormiva certo, perché ad un tratto
176 1, XI| vederla né sentirla. Suo padre dormiva nella camera più lontana;
177 1, XIII| riccamente vestita…~ ~La piccina dormiva saporitamente, tutta rosea
178 2, IV| mezzanotte sir Eduardo, che dormiva profondamente, si svegliò
179 2, IX| levata tanto presto che lei dormiva ancora.~ ~Maurizio rimase
180 2, XI| mio figlio. Il mio bimbo dormiva sempre nella sua vecchia
181 2, XI| indorature della sua ricca culla dormiva ei pure, ma qual diverso
182 2, XV| Anche donna Morella, che non dormiva come aveva creduto Stella,
Le tentazioni
Capitolo
183 mar | e nonostante il chiasso dormiva steso su una stuoia di giunchi;
184 uom | di angoscia; tuttavia non dormiva di notte, e sull'inspido
185 jus | notte; non mangiava, non dormiva, non usciva; e quando per
186 ten | tenesse aperto anche quando dormiva. Antine ricordava che molte
187 ten | Pera per accertarsi s'egli dormiva proprio con l'occhio aperto.
188 ten | oppresso la sera dell'arrivo. Dormiva a lungo, indugiandosi la
189 ten | mangiava, non parlava, né dormiva. Di giorno aspettava con
Il tesoro
Parte
190 1 | moglie non ne faceva caso e dormiva fino all'alba d'un sonno
191 2 | quando, stava fermo, forse dormiva in piedi sotto la sua maschera
192 2 | di riveder Domenico, che dormiva già, non ne domandò notizie;
193 4 | d'intimità, quando essa dormiva grave e solenne, le leccava
194 7 | non rubava, mangiava e dormiva poco. Poi in certe ore era
195 7 | ammaliarlo, non mangiava, non dormiva, non stava tranquillo; e
196 7 | dava sul cortile.~ ~Egli dormiva a porta aperta, e era facile
197 8 | Da tre notti egli non dormiva: quella notte aveva bevuto
198 13 | le notti fuori, di giorno dormiva e non lavorava; s'indebitava
Il vecchio della montagna
Capitolo
199 2 | Basilio?»~ ~Ma questi dormiva il profondo sonno dei felici,
200 8 | ridotto in brage. L'ubriaco dormiva sempre, e nella calda penombra,
201 9 | nella capanna; il gatto dormiva, la lepre fissava sempre
202 9 | risalito solo, lo trovò che dormiva profondamente, con le mani
203 9 | la notte: Melchiorre non dormiva, sussultando ed uscendo
204 9 | rendeva infelice.~ ~Non dormiva più come prima: torbidi
205 11 | apertura; ma neppure lui dormiva. Zio Pietro lo sentiva a
La via del male
Capitolo
206 4 | smossa che lo circondava. Dormiva.~ ~Dormì così a lungo, come
207 5 | Maria, a quell'ora, dormiva il suo sonno pieno e piacevole
208 6 | si accorse che il padrone dormiva.~ ~Allora avvenne in lui
209 18 | uscì fuori. Ma ella non dormiva; la disperazione cresceva
La vigna sul mare
Capitolo
210 rif | senso di sogno: la «piccola» dormiva, fasciata come il neonato,
211 tes | davanti alla saracinesca: dormiva vestito, su una vecchia
212 seg | Forse anche Mossiù Però dormiva, nella sua pietrosa solitudine,