IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] cosiddetta 1 cosidetti 1 cosima 229 cosimo 212 cosimu 46 cosìne 1 cosino 1 | Frequenza [« »] 212 attesa 212 attimo 212 autunno 212 cosimo 212 dormiva 212 tale 211 com' | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze cosimo |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoCanne al vento
Capitolo
1 11 | andare alla festa di San Cosimo e San Damiano.»~ ~«Ebbene,
Chiaroscuro
Capitolo
2 uov | Francesco e quelli di San Cosimo e che tu hai dato loro l'
3 gri | davanti alla porta di San Cosimo un mucchio di lana scardassata,
4 gri(8)| San Cosimo avvocato,~ ~ Levati di mezzo...~ ~
L'edera
Capitolo
5 3 | Don Simone è uscito, ziu Cosimo e donna Rachele sono nell'
Il tesoro
Parte
6 1 | la lettera all'avvocato Cosimo Bancu, quello stesso che
7 3 | era quella di consultare Cosimo Bancu, loro parente, loro
8 3 | domenica sera, l'avvocato Cosimo Bancu era nel suo salotto,
9 3 | Erano le due sorelle di Cosimo, piccole, pallide e bianche
10 3 | signora d'età e la madre di Cosimo ragionavano di molte cose
11 3 | finissimo costume grigio di Cosimo contrastavano assai con
12 3 | ha tanto da fare!~ ~Anche Cosimo fu sorpreso al piano; altrimenti
13 3 | asciutti e quasi ironici, Cosimo si rimise a suonare con
14 3 | C'è gente che ti vuole, Cosimo – ripetè Elena, la sorella
15 3 | altra sorridendo e guardando Cosimo. – Le bambine si rassomigliano
16 3 | nonna, mia povera suocera, e Cosimo al nonno e un po' anche
17 3 | domestica dalla porta.~ ~Cosimo fece un gesto di noia profonda
18 3 | per riceverle e dire che Cosimo era fuori di casa.~ ~L'avvocato
19 3 | un dito sopra un tasto, Cosimo faceva echeggiare nel salotto
20 3 | romanza senza parole che Cosimo suonava; e Peppina dovè
21 3 | scomporsi. – Lo ripeta!~ ~E Cosimo lo ripete, più per se stesso
22 3 | essere un pesco fiorito – Cosimo disse sorridendo:~ ~– Sto
23 3 | voleva rassomigliare.~ ~Cosimo aveva gli occhi turchini
24 3 | po' confusa e commossa, e Cosimo le domandò:~ ~– Cosa volevano
25 3 | Discretissime!… – disse Cosimo beffardo.~ ~– Vestitevi,
26 3 | proseguire. – È molto amico di Cosimo e viene spesso in casa.
27 3 | minacciò di dir tutto a Cosimo, se si permetteva di voltarsi
28 3 | spesso a trovarle; talvolta Cosimo non era in casa, oppure
29 3 | mondo: donna Francesca e Cosimo permettevano ciò perchè
30 3 | alcun danno alle ragazze. Cosimo anzi voleva che lo ricevessero
31 3 | restaurata al ritorno di Cosimo dagli studi: al pian terreno
32 3 | decorosamente, senza lusso: Cosimo non guadagnava nulla e aveva
33 3 | giovane studente, amico di Cosimo, distinto, ma povero. Conoscendo
34 3 | posizione. Donna Francesca e Cosimo strepitarono perchè Elena
35 4 | Ieri sera zia Agada cercava Cosimo; io dissi che non era in
36 4 | letto – non parlatene a Cosimo, che forse non se ne prende
37 4 | riusciva, il matrimonio di Cosimo con la signorina Honoré,
38 4 | danno un terzo. Umh! Se Cosimo sposa la signorina resta
39 4 | Entrarono nello studio. Cosimo era a caccia, e quindi le
40 4 | Perchè non lo diciamo a Cosimo? – domandò Giovanna, mettendosi
41 4 | cure domestiche, ai pasti; Cosimo riceveva qualche cliente,
42 4 | il famoso matrimonio di Cosimo con la damigella francese;
43 4 | questo curiosissimo affare a Cosimo.~ ~– Fa veder la lettera –
44 4 | aveva guardato suo marito; Cosimo però non rise.~ ~– Può darsi! –
45 4 | modo era qualche cosa!~ ~Cosimo giurò sul suo onore che
46 4 | non rider cosi! – disse Cosimo. – Può darsi. Sai cosa ci
47 4 | Lascia, lascia – disse Cosimo, tirandosi con due dita
48 4 | Ma che ricchezze! – gridò Cosimo. – La donna ch'io sposerò
49 4 | evidentemente innamorata di Cosimo, lo aspettava sempre alla
50 4 | dimenticato il francese – disse Cosimo, ripigliando l'argomento
51 4 | vederla.~ ~Sperava che la sera Cosimo ne avrebbe riparlato: forse
52 4 | il fittizio entusiasmo di Cosimo per la storiella del tesoro,
53 4 | Non seppe spiegarselo; Cosimo sembrava beffardo e sembrava
54 4 | riparlò assai del fatto, e Cosimo diceva di voler un giorno
55 4 | detto di parlarne a Paolo: Cosimo non farà nulla.~ ~– Cosa,
56 4 | Ora le Brindis diffidano, Cosimo fabbrica romanzi, tu vuoi
57 4 | già qualche cosa, perchè Cosimo dice che quando si vedono
58 4 | Bancu: entrando incontrò Cosimo che usciva.~ ~– Al diavolo! –
59 4 | un mondo di complimenti; Cosimo voleva ad ogni costo restare,
60 4 | nella sua visita. Intanto Cosimo lo accompagnò fino al salotto,
61 4 | a De-Cerere:~ ~– Ma sì, Cosimo non ha niente da far fuori.
62 4 | Sciocca! – esclamò Cosimo fra sè, adirato e guardandola
63 4 | altro.~ ~Il pensiero che Cosimo restasse lo mise di malumore;
64 4 | una festa campestre, di Cosimo e della sua musica (Paolo
65 4 | Sicuro, sicuro, appena Cosimo avrà tempo, perchè ora ha
66 4 | Giovanna quello di un amico di Cosimo, che frequentava la casa.~ ~–
67 4 | Ma che razza d'uomo è Cosimo? – esclamò poco dopo. –
68 5 | si svestì, sperando che Cosimo tornasse coi concertisti
69 5 | Giacchè ella è alla finestra Cosimo non tarderà a rientrare:
70 5 | rientrare: ella lo sa.~ ~Ma Cosimo non rientrava, e ad un tratto
71 5 | pensava che gli amici di Cosimo quella sera l'avrebbero
72 5 | fu così. I tre amici che Cosimo introdusse rumorosamente
73 5 | dimenticarono anche il galateo.~ ~Cosimo invece sembrò contrariato
74 5 | col violino, ritto presso Cosimo; gli altri due amici assediavano
75 5 | esser messo in caricatura da Cosimo, e ne parlava male; ma lo
76 5 | immaginare di più ameno di Cosimo Bancu che faceva la caricatura
77 5 | Ciriaco, avvicinatosi a Cosimo che frugava fra gli spartiti,
78 5 | per mettersi in vista di Cosimo; ma egli non le badava,
79 5 | non ci riusciva. Invece Cosimo, quando imitava il Ciriaco
80 5 | pretendenti a sacchi.~ ~Cosimo non la poteva soffrire,
81 5 | mano e gliela strinse. Ma Cosimo le disse: – Perchè non accendi
82 5 | grande, intensa tristezza.~ ~Cosimo e l'amico attaccavano con
83 5 | poi guardava le mani di Cosimo, più eburnee dei tasti,
84 5 | cose belle della musica di Cosimo, e la sua buona volontà
85 5 | accompagnato di mala voglia da Cosimo, cominciò. Che voce era
86 5 | parlavano di Paolo.~ ~– Cosimo – disse Giovanna sporgendosi
87 5 | Lo sapevo – rispose Cosimo tranquillo; ma grandi oh!
88 5 | ma, porgendo la mano a Cosimo, Peppina lo guardò rapidamente,
89 5 | signora Marchis precedeva) Cosimo strinse forte la mano di
90 5 | quella notte avrebbe deciso Cosimo a chiederla in isposa.~ ~
91 7 | di sposar nientemeno che Cosimo Bancu: segretamente, nel
92 7 | cui, non conoscendo bene Cosimo, non poteva misurare l'impossibilità,
93 8 | a sparlare dell'avvocato Cosimo Bancu, e Maria tese le piccole
94 8 | soffriva Maria! L'idea che Cosimo dovesse ammogliarsi non
95 8 | e modesto, e aveva visto Cosimo Bancu: e quella fisionomia
96 8 | l'uscita ed il ritorno di Cosimo Bancu.~ ~Poca relazione
97 8 | le sorelle e la madre di Cosimo. Specialmente Elena l'affascinava:
98 8 | Elena non le badava più di Cosimo, e Maria ne provava un profondo
99 8 | parlò una sol volta con Cosimo, ma ne conosceva bene la
100 8 | se per caso straordinario Cosimo sollevava gli occhi e la
101 8 | aspettare il passaggio di Cosimo, nè di vederlo. Che farebbe
102 8 | abitudine.~ ~Per tre giorni Cosimo non rivide la testina di
103 8 | arrossì pensando subito a Cosimo.~ ~– Chi? Chi? – insistè,
104 8 | E, con gran dispetto di Cosimo, ritornò alla finestra più
105 8 | male: ma non odiava più Cosimo, perchè s'era degnato di
106 8 | freddo s'inoltrava, vide Cosimo più di rado. Non apriva
107 8 | melanconici la figura di Cosimo parea appannarsi, dileguarsi
108 8 | pensava che fra poco, divenuto Cosimo sposo di un'altra, ella
109 8 | contente del matrimonio di Cosimo. Ella arrossì di cattiva
110 8 | e dai quindici in su di Cosimo Bancu. Viveva in un mondo
111 8 | e pensò:~ ~– Che stupido Cosimo Bancu a non accorgersi di
112 8 | chi fosse.~ ~Stefano vide Cosimo Bancu in fondo alla sala,
113 8 | Stefano s'accorse che Cosimo, con una fugace espressione
114 8 | innamorato di Maria, ma odiava Cosimo, e vedendolo fissare il
115 8 | Maria dell'attenzione di Cosimo? Forse sì, perchè diventava
116 8 | copriva tutta vaporosamente,~ ~Cosimo la guardava ammaliato; gli
117 8 | guardarlo, e si alzò; ma mentre Cosimo le porgeva il braccio, apparve
118 8 | Non udì le parole, ma vide Cosimo allontanarsi; quando si
119 8 | puerile.~ ~Fra tanto caos notò Cosimo Bancu entrare dando la mano
120 8 | ella si sedeva passarono Cosimo e Peppina, parlando fra
121 8 | intensa tristezza: eppure Cosimo tornò a fissarla da lontano,
122 8 | in fondo alla sala vide Cosimo seduto al piano, e poco
123 8 | nuovo si sentì morire.~ ~Cosimo le accennò cortesemente
124 8 | accordi del piano, a cui Cosimo mescolava capricciosamente
125 8 | dalla pronunzia del latino: Cosimo la sentiva come scendere
126 8 | disegnava fra le sopracciglia di Cosimo; gli pareva che le note,
127 8 | alta, più limpida e pura: Cosimo rivide Maria alla finestra,
128 8 | fidanzata e i suoi parenti, Cosimo non parlò, ma due o tre
129 8 | Meglio così, forse – pensò Cosimo.~ ~Quando Maria ritornò
130 9 | lo strano matrimonio di Cosimo; le sembrava un brutto sogno;
131 9 | sperando che così fosse.~ ~Cosimo mise su casa a parte, volendo
132 9 | giorno delle nozze, quando Cosimo lasciò la casa, e furon
133 9 | sconsolatamente, e quando Cosimo veniva in casa come uno
134 9 | soffrir molto per l'assenza di Cosimo, ed anzi subentrò un po'
135 9 | ricevimenti per le nozze di Cosimo, s'era vieppiù accorta quanto
136 9 | nei giorni delle nozze di Cosimo: aveva ben altro per la
137 9 | settimana.~ ~Ogni notte Cosimo e la sposa venivano da donna
138 9 | primi tempi dopo le nozze, Cosimo aveva dimostrato la sua
139 9 | la casa! – scappò detto a Cosimo. – La casa d'un avvocato
140 9 | quattro volte al giorno!~ ~Cosimo strinse i denti per la stizza,
141 9 | si mise presto a letto. Cosimo allora restò fuori fino
142 9 | della sua casa nascente; e Cosimo sentì crescere l'antipatia
143 9 | più recarsi da loro.~ ~E Cosimo, guai a toccargli la madre
144 9 | più serie e profonde.~ ~Cosimo cadeva in tremendi malumori;
145 9 | qualche sacrifizio per veder Cosimo col viso meno scuro.~ ~Però,
146 10 | saperla lunga.~ ~Venne anche Cosimo Bancu in persona, con le
147 12 | tribunale sardo.~ ~Anche Cosimo e Peppina credevano che
148 13 | risorgeva al minimo urto.~ ~Cosimo, un po' per causa sua, un
149 13 | pace nel suo nido domestico Cosimo straviziava; passava le
150 13 | condotta e la violenza di Cosimo; ad ogni modo pareva che
151 13 | accerchiava.~ ~– Pur che Cosimo ritorni sereno – pensava –
152 13 | misteriosa malattia.~ ~Un giorno Cosimo parlò così amaramente che
153 13 | sera furono protestate a Cosimo sette mila lire di cambiali,
154 13 | uno scandalo grandissimo: Cosimo giunse a percuotere sua
155 13 | penosi per la famiglia; Cosimo pareva impazzisse, ed Elena,
156 13 | ma inutilmente; Peppina e Cosimo oramai, odiandosi, sentivano
157 13 | moglie l'aveva sferzato, Cosimo, più per orgoglio che per
158 13 | del sequestro scadevano, e Cosimo, un po' coll'aiuto della
159 13 | possedeva denari, e lo disse a Cosimo. Egli sperò, e cercò subito
160 13 | giovane, così sinceramente che Cosimo gli credette.~ ~Una relazione
161 13 | notizie sui dolorosi fatti.~ ~Cosimo raccontò ogni cosa, e nonostante
162 13 | mano destra sul braccio di Cosimo:~ ~– Senti una cosa – disse. –
163 13 | S'io voglio! – esclamò Cosimo. – Diavolo, s'io voglio!~ ~–
164 13 | domani?~ ~– Domani? – fece Cosimo come interrogandosi. – In
165 13 | Rimasero d'accordo, e Cosimo si rasserenò. L'indomani
166 13 | fieno secco e giallo.~ ~Cosimo credeva d'incontrare qualche
167 13 | quella strana solitudine.~ ~Cosimo percepì ogni cosa, e sentì
168 13 | Alessio? Ebbene? – domandò Cosimo sollevandosi; e Alessio
169 13 | Vivo o morto, capisci?~ ~Cosimo capiva perfettamente, ma
170 13 | precise. Ora arrangiati, Cosimo.~ ~– No! no! io non farò
171 13 | non farò nulla! – rispose Cosimo vivamente; e restò a lungo
172 13 | con freddezza.~ ~Allora Cosimo gli domandò perchè non ritirava
173 13 | il volto disse:~ ~– Eh, Cosimo, di' a tua sorella Elena
174 13 | costui da Elena? – pensò Cosimo con disprezzo.~ ~Volgendosi
175 13 | interesse ed inquietudine che, Cosimo rispose:~ ~– Sì, sì. Sta
176 13 | guardava verso la montagna.~ ~Cosimo venne ad appoggiarsi a questa
177 13 | fu riportato a Nuoro, e Cosimo potè soddisfare i suoi creditori.~ ~
178 13 | strano romanzo portatole da Cosimo il giorno avanti: Tarass
179 13 | si levò, e ricordò che Cosimo le aveva detto:~ ~– Appena
180 13 | su cui dava lo studio di Cosimo – che dopo il suo triste
181 13 | ottone era inciso il nome di Cosimo, e girò la maniglia di porcellana.~ ~
182 13 | porcellana.~ ~La porta s'aprì: Cosimo Bancu si puntava la pistola
183 13 | dolore nel suo grido, che Cosimo depose l'arma rabbrividendo
184 13 | desiderio veniva appagato e Cosimo la vigilava di continuo.
185 14 | Una sera di settembre Cosimo rientrò in casa con una
186 14 | Forse lo sa – pensò Cosimo.~ ~Mentre Giovanna faceva
187 14 | diavolo vuole? – domandò Cosimo, ricordando anch'egli le
188 14 | dignitoso, e vide sul volto di Cosimo un sorriso ironico che gli
189 14 | Francesca o col sarcasmo di Cosimo.~ ~Dapprima, nel suo malessere,
190 14 | credevano si amassero ancora; ma Cosimo, che accompagnava la sorella,
191 14 | dire dolce e prolungato.~ ~Cosimo, che fra le altre delicate
192 14 | del sole.~ ~Richiamata da Cosimo, Elena si volse e lo seguì
193 14 | fino a Valverde, Elena e Cosimo presero il sentiero che
194 14 | cespugli del sentiero.~ ~Cosimo aveva pensato al padre,
195 14 | incastonato nell'anello paterno, Cosimo mormorò piano piano, quasi
196 15 | parlato Carta-Selix – disse Cosimo.~ ~Elena passò una giornata
197 15 | non ci vado – disse Elena. Cosimo fece eseguire un certificato
198 15 | vicecancelliere accompagnati da Cosimo.~ ~– Vengono – disse Giovanna,
199 15 | accomodi – disse ad Elena; ed a Cosimo che voleva lasciare il salotto,
200 15 | fe' cenno di rimanere.~ ~Cosimo si avvicinò al piano, vi
201 15 | occhi e guardò rapidamente Cosimo, come per chiedergli:~ ~–
202 15 | Devo dire?~ ~– Sì! – disse Cosimo con un cenno della testa,
203 15 | da burla; a poco a poco Cosimo s'avvicinò e si permise
204 15 | parole così beffarde che Cosimo ne rideva.~ ~Poichè Elena
205 15 | Giovanna – disse il giudice.~ ~Cosimo uscì, informò rapidamente
206 15 | sorriso.~ ~Dopo quel giorno Cosimo condusse spesso in casa
207 15 | casa Bancu e chiedeva di Cosimo; s'egli non c'era, domandava
208 15 | passeggio, e pur sapendo Cosimo a caccia, andò a chieder
209 15 | Paolo la sapeva moglie di Cosimo, ma non ignorava ch'erano
210 15 | Lei è la moglie di Cosimo? – disse toccandole freddamente
211 15 | avrei piacere di riveder Cosimo.... le signorine....~ ~Peppina
212 15 | benedicendo la riunione di Cosimo con la moglie. Pregata a