Amori moderni
    Capitolo
1 amo | Prima che l'abitassimo noi, viveva in questo villino un signore 2 col | se nella città, ove egli viveva, gli uomini usavano cavalcare Anime oneste Parte, Capitolo
3 -, 3 | taglio. Quindi Anna non viveva a carico di nessuno.~ ~— 4 -, 4 | delle belle signorine. Egli viveva solo ad Orolà, dove non 5 -, 7 | lei. — Che importava? Non viveva bene in casa sua? Non poteva 6 -, 7 | per solo. Ma siccome viveva il padre, uomo severo e 7 -, 7 | nella disperazione in cui viveva, l'idea di essere amata 8 -, 12 | Sebastiano.~ ~Quest'ultimo viveva sempre a San Giacomo. Veniva Annalena Bilsini Capitolo
9 2 | sua vecchia casa, dove si viveva al pianterreno e tutto, 10 4 | Ed ella ci credeva, e viveva nell'attesa di un avvenimento 11 37 | osservava il lavoro dei nipoti e viveva della loro vita. Il cane L'argine Parte
12 2 | questa donna qui, che ci viveva col genitore. Mi presero 13 3 | idea che un uomo giovane viveva nella sua casa e forse pensava 14 3 | parve che la città dov’ella viveva fosse quella, tutta di cristallo, La bambina rubata Capitolo
15 tes | sera. La casa era sua, e si viveva, almeno io credevo, con 16 tes | Nell'Istituto, almeno, si viveva in grandi camere ariose, Canne al vento Capitolo
17 6 | casa mia ed era giovane e viveva mia nonna: l'amore è quello 18 10 | paura a tornare laggiù. Viveva con le poche lire guadagnate 19 11 | tutto un mondo suo ov'egli viveva distaccato dal mondo reale.~ ~ La casa del poeta Capitolo
20 leg | aspettandone il ritorno, ella viveva solo della presenza di questo 21 fam | sempre in bicicletta, e viveva anche lui in una casupola 22 pac | morto, lo spirito di lui viveva ancora, con lei, con la 23 cie | abbienti ci tolleravano.~ ~Si viveva in una costruzione in legno, 24 mor | del quartiere nel quale viveva, le donnicciuole e i bambini Il cedro del Libano Capitolo
25 1 | mendicante che da mezzo secolo viveva in una specie di legnaia 26 2 | interessante di tutte, poiché ci viveva, già anziana ma sempre bella, 27 3 | dopo la morte del marito viveva rintanata nella sua stamberga, 28 8 | Celestino, ma dove, almeno, egli viveva a modo suo, come l'orso 29 9 | che dagli antichi tempi viveva nelle grotte dei monti, 30 14 | famiglia numerosa da aiutare e viveva solo per quello. In quei 31 18 | lontana dalla città dove egli viveva.~ ~La strada la conosceva 32 21 | alto dei monti lontani, e viveva per conto suo, sopra la 33 22 | campestri, di siepi di sambuco, viveva una signora malaticcia: 34 28 | borgo dei pescatori, dove viveva con la nonna, poiché il 35 29 | anima loro, e il vecchio viveva anch'esso in pace, nella 36 31 | povero pastore di porci, che viveva tutto l'anno in un bosco Cenere Parte, Capitolo
37 1, 1 | alla cantoniera dove ella viveva col padre ed i fratellini, 38 1, 1 | non era un ladrone, no; viveva del suo e perciò dovemmo 39 1, 3 | fuga: come a Fonni, mentre viveva con la madre, desiderava 40 1, 4 | soprannominata Rebecca, viveva sola, abbandonata, piagata, 41 1, 5 | misero vicinato ove Anania viveva, la florida figura del signor 42 1, 5 | montagna, sognava la città dove viveva suo padre, adesso pensava 43 1, 8 | a Roma od altrove, ella viveva e conduceva, o aveva condotto, 44 2, 3 | che nessuna donna nuorese viveva e affittava camere a Roma. 45 2, 3 | essere sua madre; questa non viveva a Roma dal momento che la 46 2, 3 | anima sarda.~ Anania amava e viveva in questa primavera lontana; 47 2, 3 | davanti agli occhi; egli viveva di diffidenza e di dolore. 48 2, 8 | tu sapessi che tua madre viveva, e dove si trovava, e la 49 2, 9 | abbia potuto creare! Ed egli viveva; ed egli doveva la vita 50 2, 9 | Sì, egli soffriva: dunque viveva.~ La vedova gli si avvicino, Chiaroscuro Capitolo
51 chi | fidanzata era bianca e bella. Viveva sola, come te, ma la sua 52 pa | denari sotto i mattoni, egli viveva come un miserabile pastore; 53 pa | andava più in chiesa, e viveva in miseria, nella sua stamberga, 54 pa | prete Barca e una dama che viveva nel vicinato mandavano pane 55 pa | tornato ai tempi felici quando viveva sua madre ed egli, ancora 56 pc | debolezze...» ma nel pomeriggio viveva la sua vita d'incantesimo. 57 nat | filar la luna. Antoneddu viveva in attesa del passaggio 58 fra | mezzadria da un uomo di Galte, e viveva di questa rendita, da oltre La chiesa della solitudine Capitolo
59 tes | qualche vipera, da ragazzo. Si viveva, io e la mia mamma, in una 60 tes | inguaribile del suo, e tuttavia viveva e operava come un uomo forte 61 tes | e senza più un cliente, viveva in completa miseria.~ ~Ricordando 62 tes | una bellissima donna, che viveva anche lei sola in una casetta Colombi e sparvieri Parte, Capitolo
63 1, 1 | anche i vecchi e i ragazzi, viveva d'una vita violenta ma anche 64 1, 4 | gente di cui buona parte viveva di elemosine, brontolavano 65 1, 8 | volevo trarla dal mondo ove viveva, mi sembrava che liberando 66 3, 1 | che adesso giorno e notte viveva nel pensiero di lei, un 67 3, 6 | una specie di sobborgo ove viveva la parte più misera della 68 3, 6 | in zia Martina Appeddu viveva in una strana casetta, vera Cosima Capitolo
69 1 | dalla nonna. La nonna non viveva con loro ma aveva passato 70 2 | sapere che in quella casa viveva una fanciulla il cui fidanzato, 71 3 | circondava di cure, che viveva solo per lei e la famiglia, 72 3 | questo, in una capanna, e viveva da eremita, coltivando la 73 3 | settimane che rimaneva in paese, viveva come in una torre d'avorio, 74 6 | parrucca dello zio Ignazio, che viveva nella stanzetta accanto, 75 6 | oceano di sogni dov'ella viveva. Fu il suo primo amore lontano, 76 7 | giardiniere a tempo perso e viveva con la caccia dei gatti, Il Dio dei viventi Capitolo
77 2 | lo diceva. Del resto egli viveva con me come fossi la sua 78 14 | gli venne rubato: e adesso viveva nelle rovine della chiesetta 79 14 | disgrazia.~ ~E del resto viveva abbastanza bene col suo 80 16 | terreni e bestiame; eppure viveva miseramente sempre più avido 81 20 | riferivano le donne del vicinato viveva ritirata e lavorava in casa Il dono di Natale Capitolo
82 don | così bello, neppure quando viveva ancora il padre: Felle però 83 ces | Vica la gobba, la donna che viveva nelle strade, e come un L'edera Capitolo
84 2 | Da anni ed anni ella viveva in compagnia di questo fantasma 85 7 | capo. Era una bimba che viveva vendendo legna rubate: i La fuga in Egitto Parte
86 5 | fabbricare questa villa, si viveva in una cameretta sola, in 87 8 | in subbuglio. Marga, che viveva sola con una servetta, si 88 14 | forma sostanza eppure viveva d'una vita intensa; come 89 47 | Oramai tutti sapevano ch'egli viveva laggiù con Ornella che si 90 47 | seno della terra.~ ~Intanto viveva appunto in mezzo agli alberi Elias Portolu Capitolo
91 7 | canonico; ciò nonostante viveva comodamente servito con Il fanciullo nascosto Capitolo
92 fan | attraversava la strada. Viveva con la figlia minore, Telène, 93 tes | molte terre lontane, adesso viveva solitario, sempre chiuso 94 tes | paura dei parenti presso cui viveva e che sempre lo avevano 95 rit | terribili ed eroici quando viveva Sennòra Rughitta, la sua 96 sta | più sua, ma dove la nonna viveva ancora, o per dir meglio 97 spi | non aveva tante pretese e viveva con una libertà che rasentava 98 fia | lontano e si domandava perché viveva.~ ~La principessina aveva 99 fia | mare, si domandava perché viveva. Non soffriva più, ma a 100 fia | principessina, nel domandarsi perché viveva, sentiva voglia di piangere. 101 fia | salone e a domandarsi perché viveva.~ ~Tutto il bosco era in 102 fia | ella si domandava perché viveva e rimpiangeva i giorni d' Fior di Sardegna Capitolo
103 4 | del resto, egli la vita la viveva in campagna, nei suoi possessi 104 14 | finchè tutto il quadro viveva soltanto nella fantasia 105 25 | trovò? Il porcelli che ci viveva da re mangiandosi il finocchio 106 26 | sua casa dove sua madre viveva tranquilla, credendo la 107 26 | in cui doveva rivederlo viveva in un'ansia continua cagionata 108 29 | fanciulla fantastica che viveva di solo amore, e quei due 109 32 | sogno, che poteva temere? Viveva sicuro dell'avvenire, e 110 32 | la sua morte, mentr'ella viveva ancora e prodigava il suo 111 32 | irreperibili nell'ambiente in cui viveva, - vedersi spegnere il fuoco Il flauto nel bosco Capitolo
112 bri | genitori erano morti e lei viveva coi nonni, ricchissimi, 113 dra | intelligente e che pure viveva solo per la casa e la famiglia.~ ~ ~ ~ 114 ane | chiuse la casetta dove viveva sola e mise la chiave sotto 115 tre | procurarsi del cibo: poiché egli viveva nella grande città come 116 giu | guadagnavo abbastanza: si viveva tranquilli, io e mia moglie, 117 cip | stavo tranquilla: e l'albero viveva con me, fianco a fianco, I giuochi della vita Capitolo
118 rif | Università, ma da qualche tempo viveva miseramente perché zio Larentu, 119 rif | mondo lontano, nel quale si viveva con terribile potenza di 120 rif | improbabilissimo finché viveva zia Coanna, Andrea avrebbe 121 pas | o maledetto la casa dove viveva felice colei che lo aveva 122 giu | rivolgendosi all'essere ignoto che viveva in lei:~ ~- Per te, per 123 fer | egli lo sapeva. Ella ora viveva con un farmacista; s'era 124 stu | questa vigna che sola viveva nella landa selvaggia - La giustizia Capitolo
125 1 | abitava Maria, la cui famiglia viveva sulla rendita del molino 126 1 | monotono ambiente in cui ella viveva, ne sentì compassione e 127 1 | delicata e debole, non solo ci viveva rinchiusa come una monaca, 128 4 | melanconico cortiletto. Silvestra viveva per lo più al pian terreno, 129 5 | dal morto stagno in cui viveva.~ ~Maria non sapeva dargli 130 7 | padrona, ove da tre anni viveva nell'abbondanza, e ritornare 131 7 | odorando il ginepro, don Piane viveva tranquillo nella contemplazione L'incendio nell'oliveto Capitolo
132 1 | quasi vecchio anche lui, ma viveva, come aveva sempre vissuto, 133 1 | patrimonio del quale la famiglia viveva era suo. E la nuora non 134 1 | che badava alla sua roba e viveva nel santo timore di Dio. 135 1 | pensavano; tutto era facile, si viveva con poco; posso dire, quasi, 136 2 | suo cugino, un pastore che viveva sempre nell'ovile. «Ebbene, Ferro e fuoco Parte
137 4 | egli lo sapeva. Ella ora viveva con un farmacista; s’era 138 13 | borgo dei pescatori, dove viveva con la nonna, poiché il 139 17 | così bello, neppure quando viveva suo padre, sebbene il vecchio Leggende sarde Capitolo
140 sor | misteriosa leggenda narra che viveva anticamente, forse verso 141 leo | poi vuol dire Saturnino) e viveva con la moglie ancor giovane 142 leo | qualche altra capanna e viveva qualche altro pastore.~ ~ 143 mic | per Nuoro. Col guadagno viveva tre giorni.~ ~Da anni ed La madre Capitolo
144 tes | a qualche tempo fa Paulo viveva ancora come un bambino innocente: 145 tes | innocente: studiava e pregava, e viveva per il bene dei suoi parrocchiani. 146 tes | cacciatore stravagante, il quale viveva in una capanna sull'altipiano; Marianna Sirca Capitolo
147 8 | di monastero. dentro viveva la sua Marianna, la sua 148 10 | Simone, l'ansia in cui egli viveva?~ ~«Mille volte s'incamminò Nel deserto Parte, Capitolo
149 1, 1 | benestanti del paese. Ella viveva quasi esclusivamente di 150 1, 1 | grido e assicurarsi che viveva ancora: così, pensava Lia, 151 1, 3 | della landa. Anche in sogno viveva l'antica vita, ascoltava 152 1, 4 | l'Europa: da dieci anni viveva a Roma, e la sua giornata 153 2, 1 | per lui un mistero. Egli viveva una meravigliosa vita di 154 2, 4 | uomo romantico.~ ~Ma ella viveva ancora con la memoria del 155 2, 4 | era giovane, sano, libero, viveva di rendita e di illusioni!~ ~- 156 3, 2 | casti e tranquilli: ella viveva dunque di questa illusione.~ ~ 157 3, 3 | chiacchiere maligne. Lia viveva in un mondo lontano, pieno Nell'azzurro Capitolo
158 vit | rassomigliavano ai luoghi dov'ella viveva e i mobili di qualche casa 159 vit | era morta anche lei, o se viveva era una vita «di stenti 160 mem | Una intera generazione viveva nel mio palazzo: nonna, Il nonno Capitolo
161 sol | di duecento pecore; egli viveva quasi tutto l'anno in campagna, 162 nov | paese ove abitava non si viveva che di pettegolezzi e d' 163 nov | passati nel villaggio ove viveva il letterato suo nemico.~ ~ L'ospite Capitolo
164 mir | non avevano più lacrime. Viveva di rancore, di odio e di Il paese del vento Capitolo
165 tes | vecchio contadino che ci viveva come un eremita, e dell' 166 tes | coi suoi traffici, adesso viveva con le rendite delle sue Il nostro padrone Parte, Cap.
167 1, IV| solito mondo equivoco, dove viveva da tanti e tanti anni; e 168 1, IV| ancora giovinetto; sua madre viveva ancora, l’agiatezza regnava 169 1, XII| suo matrimonio; ma ella viveva nella certezza di passar 170 2, I| gente parca come loro, che viveva con una lira al giorno.~ ~– 171 2, XIV| mai di casa, e Sebastiana viveva anche lei ritirata, e diventava 172 2, XV| taglio di boschi; quindi viveva tranquillo riguardo alla Racconti sardi Capitolo
173 ma | dei suoi sogni da pastore, viveva felicissimo; però una leggera 174 ma | alquanto misterioso quel mago: viveva come tutti gli altri uomini 175 rom | cavaliere di montagna che viveva cacciando aquile e cinghiali 176 dam | di una graziosa bambina, viveva tranquillamente, modestamente, Il sigillo d'amore Capitolo
177 cur | e la vecchia serva che viveva con la loro famiglia da 178 fiu | Anche questo fidanzato viveva ad una rispettabile distanza 179 pic | nulla della campagna. Si viveva bene in città, in quel grande 180 sig | anni Adelasia di Torres viveva nel suo castello del Goceano. 181 sig | Da venti anni la Regina viveva nel castello del Goceano, 182 sig | figlia Elena s'era sposata e viveva lontano. Spento ogni raggio 183 sig | dentro di lei, Adelasia viveva come in un lungo crepuscolo: 184 sig | disciolto, ma il suo amore viveva ancora.~ ~ ~ ~FINE~ ~ ~ ~ Sole d'estate Parte
185 9 | dieci anni fa, quando ancora viveva il Suo buon Consorte? Andata 186 17 | di ragazzi errabondi.~ ~Viveva sola con una contadina che Stella d'Oriente Parte, Cap.
187 P, I| del resto, punto gelosa, viveva sorridente, amata da tutti, 188 P, I| prime rughe sulla fronte, viveva sempre presso i d’Oriente 189 1, VI| si chiamava don Silvano e viveva in un piccolo villaggio 190 2, V| lei tanto amato, e che le viveva lontano, ed ebbe un’immensa 191 2, XIV| una bella fanciulla che viveva come loro figlia e sorella, 192 2, XVII| forse anche dove la stessa viveva. Il medico dei d’Oriente, Le tentazioni Capitolo
193 mar | questa sua ambizione Filippa viveva un po' in discordia con 194 uom | reato: da due settimane egli viveva una vita infernale, e mentre 195 ten | rovinato. In questa villa viveva tutto l'anno un servo del 196 pie | natura della pietra, fra cui viveva, si fosse identificata in Il tesoro Parte
197 1 | I.~ ~Viveva a Nuoro di Sardegna, verso 198 1 | aveva ventiquattro anni e viveva sin da bambina coi Brindis, 199 8 | quindici in su di Cosimo Bancu. Viveva in un mondo trascendentale, 200 9 | amico, e quest'amico che viveva solitario, desideroso e 201 11 | paurosa d'un nuovo scandalo; e viveva una vita terribile, maltrattata 202 12 | XII.~ ~Da due mesi Elena viveva in un continuo e misterioso 203 13 | spaventata e talvolta offesa.~ ~Viveva, in pochi giorni, come non Il vecchio della montagna Capitolo
204 5 | con gli occhi del figlio e viveva della vita, della libertà 205 6 | protezioni di cui godeva, ella viveva d'ansie e di paure: scorgendo La via del male Capitolo
206 12 | Egli era cieco e sordo; viveva tutto della sua passione, 207 14 | lusingavano Maria. Ella viveva di queste piccole vanità.~ ~ ~ ~ 208 15 | disperazione.~ ~Egli adesso viveva presso le sue vecchie zie 209 23 | artigli di nibbio.~ ~Egli viveva nelle grotte della montagna, La vigna sul mare Capitolo
210 rif | voce, come usava da quando viveva sola e cercava di farsi 211 pas | da un uomo; un uomo che viveva una sua strana vita solitaria,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License