IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] accennò 111 accentava 1 accenti 3 accento 208 accentuano 1 accentuarne 1 accentuato 3 | Frequenza [« »] 209 opera 209 sedere 209 ziu 208 accento 208 camino 208 cristo 208 fiamma | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze accento |
Amori moderni
Capitolo
1 amo | grazioso e dal simpatico accento del giovane professore.~ ~-
Anime oneste
Parte, Capitolo
2 -, 9 | convinta, più che altro, dall'accento di Caterina.~ ~— Ora mi
3 -, 9 | Sebastiano scintillavano. Il suo accento, poi, era così duro e sprezzante
Annalena Bilsini
Capitolo
4 2 | della madre che recitava con accento sonoro, come un prete in
5 2 | Giovanni che parlava, con accento serio, ed a lui era difficile
6 14 | nelle sue parole e nel loro accento: eppure Pietro si sentí
7 16 | creare il mondo.»~ ~Il suo accento era scherzoso e commosso
8 21 | clausura.»~ ~Eppure il suo accento era cambiato; pareva che
9 21 | giovine santo; eppure il suo accento austero la fece sorridere.
10 31 | rispose ad alta voce, con accento di sfida.~ ~«Io no, caro;
11 32 | bene!» esclamò Baldo con accento minaccioso. «Dio vede tutto.»~ ~
12 35 | col padrone.»~ ~Ma il suo accento era tale che Baldo ricordò
13 36 | marito» riprese, ma con un accento stranamente serio «e la
14 36 | aveva al collo, domandò con accento inquisitore:~ ~«A che ora
15 37 | piú che dalle parole, dall'accento tragico e accorato di lei,
16 37 | sparire la Lia.»~ ~Il suo accento quasi ispirato sollevò momentaneamente
17 43 | sgonfiò, per dar luogo ad un accento di sommesso dolore: «tu
L'argine
Parte
18 1 | lastricata.~ ~Ma il suo accento non è scherzoso; anzi le
19 2 | ripeté, imitando il sommesso accento straniero, con beffa ma
20 2 | parola, dunque, con lo stesso accento, usciva adesso dalla bocca
21 2 | Aretino e del suo tempo. L’accento del futuro professore è
22 2 | riprese a parlare con l’accento professorale di quando m’
23 2 | pronunzia la parola serva con accento pietoso: tanto che io, anche
24 2 | tenta di imitare il mio accento:~ ~– Vedete? Vedete che…~ ~
25 2 | riprende, sforzandosi da un accento solenne, falsamente commosso; –
26 3 | sua voce aveva un lieve accento toscano, che se giovava
Canne al vento
Capitolo
27 2 | Sì», ella proseguì con accento di nostalgia, «da giovani
28 4 | Ogni sua parola e il suo accento straniero colpivano Grixenda
29 15 | della Bibbia, imitando l'accento del cieco.~ ~«Sì, c'era
30 15 | egli parlava così, con un accento cadenzato da mendicante?
La casa del poeta
Capitolo
31 cos | Riprese a parlare, con accento ben diverso del primo: accento
32 cos | accento ben diverso del primo: accento di vera umanità; dello spirito
33 aqu | un cuore tutto sole e l'accento gorgheggiante degli usignoli:
34 tra | impeto, con voce aspra ed accento straniero.~ ~- Che le importa?~ ~-
35 cie | strano, piegandosi, con accento sommesso di confidenza.~ ~-
Il cedro del Libano
Capitolo
36 17 | tremolava quasi ridente. Con un accento di segreto, ammiccando verso
37 23 | parlava sottovoce, con accento di mistero, quasi di spavento.~ ~
Cenere
Parte, Capitolo
38 1, 2 | cantare in falsetto, con accento napoletano:~ ~A te questo
39 1, 4 | allungando la parola con accento ironico. «È vergogna lavorare,
40 1, 6 | Margherita, prendendo il tono e l'accento d'Anania.~ «Brava! Anche
41 2, 6 | freddezza: «Non lo so», e dall'accento di lei Anania intuì qualche
42 2, 8 | voce cavernosa, lo stesso accento inesorabile. Le parve di
Chiaroscuro
Capitolo
43 nat | mela - disse Bellìa, con accento che non ammetteva replica.~ ~
44 nat | importa! - disse Bellìa con accento spavaldo. Spinto dalla mano
45 nat | Ma la voce calma e l'accento ancora paesano del signore
46 vol | Zana, non senza un lieve accento di disprezzo.~ ~- Lo vedo,
La chiesa della solitudine
Capitolo
47 tes | anche impietosita per l'accento lamentoso dell'ospite guardava
48 tes | sta», ma rassicurata dall'accento stizzoso e non dolente della
49 tes | chiamava col solo suo nome, con accento quasi paterno; ella ebbe
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
50 1, 1 | babbo mio!», esclamò con accento drammatico. «Nessun figlio
51 1, 8 | Ella si alzò offesa dal mio accento ironico.~ ~«Non sai che
52 2, 1 | a cento anni», disse con accento commosso sollevando sulle
53 2, 1 | donne del paese parlava con accento drammatico esagerando le
54 2, 1 | quanti ne voglio.»~ ~Il suo accento era triste e aggressivo:
55 2, 1 | che cosa significava quell'accento, e il dubbio che la cucitrice
56 2, 4 | anche qui...», aggiunse con accento di mistero, «vedrete cosa
57 3, 2 | sollevò il viso e disse con accento di sfida:~ ~«Se egli mi
58 3, 7 | cercò di render aspro il suo accento per nascondere la sua commozione.~ ~
Cosima
Capitolo
59 1 | dicendole sottovoce, con un accento sommesso di complicità:~ ~-
Il Dio dei viventi
Capitolo
60 2 | bruci, — disse anche lei con accento di malevolenza; — a me non
61 5 | diffamatrici.~ ~— Io, — riprese con accento di odio la vecchia, — ho
62 6 | Zio Zebedeo, — disse con accento rispettoso, — prima di morire
63 10 | domandò Bellia. E nel suo accento allegro vibrò qualche cosa
64 13 | a quella mano?~ ~Il suo accento era di rimprovero, come
65 13 | queste parole che avevano un accento misterioso, e fu per rispondere
66 22 | disse allora sottovoce con accento d'odio profondo: — ch'egli
67 36 | egli rimbeccò; ma il suo accento non era cattivo, e il solo
68 36 | le parole e sopratutto l'accento e l'espressione del viso
L'edera
Capitolo
69 1 | interrogò Rosa, ma con accento che non ammetteva una risposta
70 1 | osservò don Simone, con accento beffardo. Egli non amava
71 2 | mormorò l'uomo, col suo accento doloroso e beffardo. «Basta,
72 8 | dette altre volte; ma il suo accento era grave, convinto, e nella
La fuga in Egitto
Parte
73 4 | domandò sottovoce, con accento subito famigliare. – È possibile
74 7 | maestro, con quel lievissimo accento di ironia che a volte gli
75 12 | teatralmente verso Ola, e l'accento mutevole, energico, tenero,
76 16 | lui le sue parole, e con l'accento umile di chi non vuole offendere
77 55 | disse il maestro con accento di pietà. – Finchè voi penserete
78 63 | il tragico, ma sempre con accento studiato. – E voi scusate,
79 63 | essa smascherata del solito accento teatrale, e quando egli,
80 65 | cerchio di nebbia, e nell'accento di Antonio sentiva tale
81 75 | grosso e bello, – ripetè con accento vanitoso.~ ~– Domani.~ ~–
Elias Portolu
Capitolo
82 2 | concludeva filosoficamente, con accento persuasivo, «uomini voi
83 6 | Elias in volto e cambiò accento.~ ~«Perché m'hai fatto chiamare,
84 7 | dalle sue parole dal suo accento sprizzava quel pungente
85 9 | oramai ella non aveva più l'accento toccante della passione,
Il fanciullo nascosto
Capitolo
86 fan | Lo sa! Lo sa! - disse con accento di noia un altro. - È una
87 spi | e calda; e riprese, con accento rispettoso e quasi commosso:~ ~-
88 spi | sorpreso. Solo disse, con accento di filosofo:~ ~- Così va
Fior di Sardegna
Capitolo
89 5 | no; v'era un mistero nell'accento di donna Margherita, e Maura
90 5 | quel nome in casa sua, con accento di rabbia e di dolore, poi
91 15 | nelle sua prole fischiava un accento insolito freddo e tagliente.~ ~
92 15 | triste realtà.~ ~Lo strano accento del padre nel dirle:«domani
93 15 | che suo padre, col freddo accento che usava con lei per la
94 25 | chiese Peppa convinta dall'accento salomonico della padroncina; -
95 28 | rispos'ella con un sospiro, l'accento angoscioso e gli occhi nuovamente
96 31 | tanto per le parole ma per l'accento affannoso appassionato e
97 35 | porgendole un grosso plico, e con accento stupito ed amaro.~ ~Lara
Il flauto nel bosco
Capitolo
98 bri | domandò la signora, col suo accento ambiguo fra la beffa e la
99 dio | forza del silenzio; e dall'accento del giovine e specialmente
100 dio | ragazzo - ella aveva detto con accento grave: e finalmente ecco
I giuochi della vita
Capitolo
101 cre | più che dalle parole, dall'accento commosso della giovine madre.
102 mor | il terribile giovine, con accento inquisitore.~ ~- Figlio, -
103 fer | mutato in lei: persino l'accento. Il suo sguardo e il sorriso
La giustizia
Capitolo
104 3 | non ne posso più!» E dall'accento si capì che accennava alla
105 7 | infantilmente, ma nel suo accento vibrava tal fermezza ribelle
106 7 | disse poscia con energico accento, «vedi bene, Ortensia, che
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
107 1 | aiuterà a guarire!»~ ~Quest'accento insolitamente ostile sorprese
108 5 | ripeteva la nonna con accento di scusa; «anche oggi, sebbene
109 8 | volevo farlo», ripeté con accento di rabbia, «perché appunto
110 8 | ma riprese, senza mutare accento:~ ~«Voglio anche dissipare
111 12 | un figlio», disse lui con accento malizioso. «Così se io non
Ferro e fuoco
Parte
112 4 | mutato in lei: persino l’accento. Il suo sguardo e il sorriso
113 16 | ubbriachezza.~ ~Il lieve accento di beffe dell’amico lo ha
Leggende sarde
Capitolo
114 pre | voce, con un tremito nell'accento e un lampo negli occhi,
115 gal | castello di Galtellì3.~ ~Il suo accento era così sincero e la sua
La madre
Capitolo
116 tes | divertirsi, gridava con accento di vaga superstizione:~ ~«
117 tes | disse, non senza un lieve accento di rimprovero: «Dovevate
118 tes | preparare?», domandò imitando l'accento grave della guardia. «Dobbiamo
Marianna Sirca
Capitolo
119 4 | irritarsi e disse con l'accento freddo che sapeva trovare
120 7 | rispose, non senza un lieve accento di scherno.~ ~Poi subito
121 9 | Pareva scherzasse, ma aveva l'accento crudele dei suoi cattivi
Nel deserto
Parte, Capitolo
122 1, 2 | anelli.~ ~- Lia! - chiamò con accento sardo. - Bene arrivata.~ ~-
123 1, 4 | velata e cadenzata e il suo accento che rassomigliava alquanto
124 1, 4 | zio Asquer parlava con un accento che Lia non gli conosceva
125 1, 6 | disse per distrarla, col suo accento bonario non privo d'ironia. -
126 1, 6 | quasi indispettita per l'accento di lui. - Per adesso mi
127 2, 4 | mostruosa, - egli proseguì, con accento d'odio. - Lei dice di no?
128 2, 4 | disse a voce alta, con accento di sdegno. - Ah, miseria!~ ~
129 3, 1 | egli riprese, e il suo accento era trepido e sincero, -
Nell'azzurro
Capitolo
130 vit | esclamò la bambina con accento straziante inginocchiandosi
131 vit | dei capelli, al più strano accento della favella di lei.~ ~
132 vit | il triste e melanconico accento delle sue parole? Lo sguardo
133 vit | quasi spaventato dal feroce accento di quelle parole, e ricordandosi
134 vit | perfettamente buona: nell'accento delle sue parole riconosceva
Il nonno
Capitolo
135 sol | donna.~ ~Ella diceva, con accento vibrante di dolore e d'ira:~ ~-
136 com | ella disse con lo stesso accento con cui il vecchio aveva
137 com | disse lo sconosciuto con accento beffardo.~ ~Elia ebbe vergogna
L'ospite
Capitolo
138 mir | gridò la madre, con un accento che la gioia rendeva straziante,
Il paese del vento
Capitolo
139 tes | qualche cosa, spaventata dall'accento di lui, da quei denti luminosi,
140 tes | futuro sposo, risposi con accento che pareva leggero e invece
141 tes | primo incontro, domanda, con accento che vuol essere semplicemente
142 tes | aggiunse, mutando voce e accento, e ripiegandosi dal suo
143 tes | voce calma, che un po' d'accento straniero lo ha, risponde
144 tes | partito».~ ~Subito, con accento cattivo, io rispondo:~ ~«
Il nostro padrone
Parte, Cap.
145 1, I| parlando l’italiano con quell’accento lievemente cadenzato che
146 1, I| capo-macchia conosceva bene quest’accento, sopratutto speciale a certi
147 1, II| La domanda era fatta con accento calmo e senza intenzioni
148 1, III| voce e riprendendo il suo accento di filosofo ironico, – sai
149 1, IX| momento egli riprese il suo accento beffardo, e raccontò che
150 1, XV| lodare Sebastiana, e il suo accento era sincero quando egli
151 1, XVI| Io sì, – ella disse con accento di sfida, – non ho paura
152 1, XVI| ella disse, con quell’accento solenne che le aveva procurato
153 2, I| sarcastica quella sera e sotto l’accento leggero e quasi infantile
154 2, II| bene – disse senza mutare accento. – Soltanto lavora troppo.
155 2, VIII| e imitando comicamente l’accento ed i gesti dei pensionanti
156 2, VIII| tremare così – le disse, con accento quasi duro. – Non è nulla,
157 2, VIII| Maria, riprendendo il suo accento ironico. – Ah, ti dico,
158 2, IX| assumeva i modi e persino l’accento; ciò non piaceva a sua madre,
159 2, IX| la guardò e disse col suo accento affettato:~ ~– Come sei
160 2, XI| irritandosi.~ ~Ma il suo insolito accento di collera impensierì maggiormente
161 2, XIV| scordata e stridula, e il loro accento era quello d’uomini imbarazzati
162 2, XIV| Predu Maria, ma con un lieve accento di beffe verso sé stesso.~ ~–
Racconti sardi
Capitolo
163 not | abbrucieremo vivo!...~ ~L'accento di Simona era così duro
164 not | disse Simona. Il suo accento non era più feroce, i suoi
165 dam | alta, sillabando, con l'accento che gli tremolava un poco:~ ~
La regina delle tenebre
Capitolo
166 giu | diceva qualche verità, il suo accento era tale che s'imponeva:
167 giu | parole, e con quel raro accento veritiero, raccontò la sua
168 giu | disse il direttore cambiando accento, - sappiate che si è scoperto
169 ner | colpito dalle parole e dall'accento del servo.~ ~- Ebbene, -
Il ritorno del figlio
Capitolo
170 tes | portano in chiesa - disse con accento ironico, tornando a sedersi
171 tes | disse sottovoce, con un accento misterioso, come volesse
Il sigillo d'amore
Capitolo
172 dep | Andrò, - rispondo io con accento di obbedienza, - ma non
173 sed | occorre solo una, cambia accento e torna a squadrarmi con
174 sed | dell'abisso, e dice con accento marziale:~ ~- Andiamo.~ ~ ~ ~
175 ter | ubriachezza.~ ~Il lieve accento di beffa dell'amico lo ha
176 pic | stesso, l'uccello.~ ~Il suo accento dimesso, quasi idiota, mi
177 viv | agitarsi, anzi con un lieve accento d'ironia verso sé stessa:
178 pas | sepolto il suo Polino. Dal suo accento e dalla cadenza della sua
179 tor | verso il tabernacolo con accento di rancore - da voi questo
Sole d'estate
Parte
180 2 | padrona. Ella disse, con accento distratto e sommesso:~ ~-
181 14 | vetturino, affermò che il suo accento era spiccatamente brasiliano.
182 14 | spiccatamente brasiliano. Accento, aggiunse la nostra saputella
Stella d'Oriente
Parte, Cap.
183 1, V| una molla, esclamando con accento alto e vibrato:~ ~– Ah,
184 1, V| esaltata, perché parlava con accento disperato come colpito da
185 1, V| dallo sguardo, dal suo accento, Stella avvedevasi che egli
186 1, V| magnetismo, proseguiva con amaro accento:~ ~– Ma che mi dicesti?
187 2, II| ma con la pronunzia dall’accento inglese: – Buona, sera,
188 2, III| Pazza! – rispose con accento di nuovo amaro. – È la solita
189 2, V| dalla bellezza mesta, dall’accento meridionale, dalla squisita
190 2, X| è vero?~ ~C’era un lieve accento di angoscia in quella domanda,
191 2, XII| me se saprai?…~ ~Il suo accento era così amaro, così doloroso
192 2, XIII| dalla parola facile, dall’accento affascinante, e mentre lui
193 2, XIV| calcò su questa parola con accento amaro, – che reclama assolutamente
194 2, XVII| stendeva i pugni esclamando con accento d’odio profondo: – Maurizio
Le tentazioni
Capitolo
195 uom | voce era un po' fessa, ma l'accento puramente toscano.~ ~- Lo
Il tesoro
Parte
196 4 | accennando la porta, ma con accento affettuoso che stizzì Giovanna;
197 4 | fascino dolce e arcano. L'accento di Paolo era soave ed insinuante,
198 6 | straordinarie, cambiando ogni tanto accento, riproducendo la voce di
199 8 | momenti!~ ~Ella sentì un lieve accento di rimprovero e di tristezza
200 10 | domandò l'altro, sempre con accento duro. Il ragazzo sollevò
201 11 | scoppiò. Non gridò, ma il suo accento grosso e duro, i suoi gesti
La via del male
Capitolo
202 7 | egli chiese allora con accento sincero. «Io non le dissi
203 12 | finita!», pensò Pietro.~ ~L'accento sincero e le confidenze
La vigna sul mare
Capitolo
204 rif | gioiello. Insisteva, col suo accento basso, immutabile:~ ~- Eppure
205 rif | principessa Alys?~ ~Nonostante l'accento lieve, quasi ironico, di
206 rif | Speriamo.~ ~C'era un accento di melanconica accondiscendenza
207 tes | riguardo all'ospite. Disse, con accento lievemente commosso:~ ~-
208 rin | piacere - aggiunse, con accento sincero e quasi nostalgico,