IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
| Alfabetica [« »] camminanti 1 camminar 3 camminarci 2 camminare 207 camminargli 1 camminarono 16 camminasse 6 | Frequenza [« »] 208 cristo 208 fiamma 207 alcune 207 camminare 207 fresca 207 venivano 206 corsa | Grazia Deledda Raccolta di opere Concordanze camminare |
Amori moderni
Capitolo
1 col | quasi offeso. Proseguivano a camminare silenziosi: Antonio tolse
Annalena Bilsini
Capitolo
2 16 | la madre, riprendendo a camminare «ed ecco gli altri.»~ ~Bardo
3 16 | la fatica.»~ ~E riprese a camminare, appunto per evitare che
4 16 | bastone che lo aiutava a camminare ancora gli sembrava bello:
5 36 | destino fosse ormai questo; camminare senza pace, senza meta,
6 37 | ruote, per impedirgli di camminare e fare il fatto suo.~ ~Un
L'argine
Parte
7 1 | di servire il caffè, di camminare cauta, dimostravano la sua
8 1 | orologio che continua a camminare pure essendo profondamente
9 2 | Forse Agar?~ ~Si riprende a camminare, sempre costeggiando la
10 4 | lontananze. Non ha paura di camminare per le strade ventose e
La bambina rubata
Capitolo
11 tes | di lavorare.~ ~Riprese a camminare ed io gli andai a fianco:
12 tes | confessavo a me stesso, mi faceva camminare agile e dritto e rivedere
13 tes | addosso che non mi permette di camminare svelto: la lettera.~ ~Allora
14 tes | sempre più, e mi metto a camminare con lei. La donna era a
15 tes | l’impressione per farmi camminare più rapido stringendo a
16 tes | la ricoprii e ripresi a camminare.~ ~Ed ecco di nuovo sentii,
17 tes | braccia. Eppure ripresi a camminare: e andavo o credevo di andare
18 tes | essere diventato lieve, di camminare rapido, senza sfiorare la
Canne al vento
Capitolo
19 7 | gli tremava. Gli pareva di camminare con lei sulla sabbia lungo
20 11 | fuori, come uno che ha da camminare, da andare lontano.~ ~«Tanti
21 12 | Noemi? Se penso invece di camminare!»~ ~«Ti dico che stai male:
22 13 | affliggeva.~ ~No, doveva camminare per penitenza, arrivare
23 14 | di loro; ma gli pareva di camminare in sogno, portato via da
24 17 | Efix nel delirio sognava di camminare, camminare coi ciechi, attraverso
25 17 | delirio sognava di camminare, camminare coi ciechi, attraverso le
26 17 | Gli sembrava infatti di camminare sempre. Saliva un monte,
La casa del poeta
Capitolo
27 fid | e anche il suo modo di camminare era diverso, o meglio era
28 fam | di essere tutta vuota; di camminare come uno scarabeo al quale
29 bor | gregge disperso, si misero a camminare, andando incontro alla donna
30 pac | costringe il vecchio a camminare. Si va a far due passi sulla
31 sor | del mondo», e riprese a camminare.~ ~Poiché i fannulloni,
32 sor | questo mondo, ripresero a camminare verso la loro casa, lassù
33 rom | tranquilla e solitaria: si può camminare ad occhi chiusi, a ridosso
34 rom | contemplazione. Bisogna camminare: e, dopo l'uscita delle
35 for | tutti eguale, me ne vado a camminare lungo le strade solcate
Il cedro del Libano
Capitolo
36 6 | respiro di chi, dopo un camminare malsicuro per campi altrui,
37 18 | senz'ombra.~ ~ ~ ~Riprese a camminare, cominciando però a credere
38 30 | abituato a questo modo di camminare delle coppie felici, perché
39 31 | spingerla per aiutarla a camminare. Giulietta, la nostra finta
Cenere
Parte, Capitolo
40 1, 2 | stancava. Era abituato a camminare, ed a misura che scendeva
41 1, 7 | È piagata! può appena camminare...»~ «No, è guarita. Cosa
42 1, 8 | curioso. Egli comincia a camminare lentamente come la gallina;
43 2, 6 | nervosa, Anania si mise a camminare su e giù per la cucina;
44 2, 8 | dell'uomo. Anania credeva di camminare fra le nuvole, sentiva qualche
45 2, 8 | Anania tacque, e continuò a camminare su e giù per la cucina:
46 2, 8 | notte zia Tatàna lo udiva camminare per la camera, scendere
47 2, 8 | momento. E gli pareva di camminare nel vuoto, fra nuvole fredde,
Chiaroscuro
Capitolo
48 uov | buoi sonnolenti per farli camminare.~ ~E Maureddu si rimise
49 nat | indisciplinati: sempre così, camminare, andar avanti per gli altri.
50 sca | prestare un paio. D'altronde camminare con le scarpe rotte era
51 fra | broccato, la cintura d'argento, camminare composta, rasente al muro,
La chiesa della solitudine
Capitolo
52 tes | si sentiva contenta; di camminare, di respirare, di aver fame,
53 tes | tutto innocente.~ ~«Mi piace camminare col cavallo di San Francesco»,
54 tes | diavolo ci passi. Sappiamo camminare di pietra in pietra, come
55 tes | scudi; ed egli li vedeva camminare, pascolare, accoppiarsi,
56 tes | quali non si poteva più camminare; e la gente moriva di fame
57 tes | le pareva di sognare, di camminare tra fantasmi. E invero sembra
Colombi e sparvieri
Parte, Capitolo
58 1, 8 | cercarmi in campagna, e mi fece camminare con lui, mi fece passare
59 2, 2 | m'ha dato i piedi era per camminare, e le mani per levare la
60 2, 3 | fatica doversi alzare e camminare! Perché poi? La vita è nel
61 2, 4 | quello stato voleva sempre camminare», rispose il vecchio; e
62 3, 5 | si sollevò e si rimise a camminare, mentre dal paesetto salivano
Cosima
Capitolo
63 7 | brughiera dove avrebbe potuto camminare finché voleva, poiché non
64 7 | ed ella avrebbe dovuto camminare fino all'estremità del mondo
65 8 | ragazza mora, che la faceva camminare carponi sui pavimenti e
Il Dio dei viventi
Capitolo
66 2 | posto, sì: ma se uno vuole camminare e andar lontano è segno
67 7 | sua terra; una smania di camminare, di andare in qualche altro
68 10 | sulla fronte, riprese a camminare al passo con la testa bassa
69 22 | piazza: sentiva bisogno di camminare, di sfuggire ai propri pensieri.
70 35 | un bambino che comincia a camminare.~ ~— Adesso mi pare che
71 40 | dall'onda le permetteva di camminare con leggerezza; sul velluto
72 41 | roccie; a volte pensava di camminare verso nord, verso il paese
Il dono di Natale
Capitolo
73 cas | castigherà di aver voluto camminare di notte fuori della mia
74 ces | tutti e tre ripresero a camminare, mentre Vica spariva fra
L'edera
Capitolo
75 3 | Va, va.»~ ~E riprese a camminare, sbuffando, Paulu lo seguì,
76 5 | a spasso: ha bisogno di camminare, per farsi venir l'appetito,
77 5 | non poter più alzarsi e camminare; e avrebbe voluto coricarsi
78 9 | Bisogna fuggire: bisogna camminare ancora; andarsene lontano.~ ~
79 9 | pensò subito:~ ~«Bisogna camminare, camminare ancora».~ ~ ~ ~
80 9 | subito:~ ~«Bisogna camminare, camminare ancora».~ ~ ~ ~Poco dopo
La fuga in Egitto
Parte
81 2 | lingua e se cammina dovrà camminare a lungo e arrivare solo
82 3 | indietro, anzi si mise a camminare tranquillo per il lungo
83 7 | glauchi di angelo e nel camminare pareva si allungasse e si
84 15 | abbandonò, mentre continuava a camminare un po' faticosamente per
85 16 | sentì sollevato. Riprese a camminare.~ ~Sentiva sempre più accanto
86 24 | pareva proprio di vederle camminare, coi piedi sollevati, e
87 39 | Ornella; e gli pareva di camminare, fantasma anche lui, in
88 56 | sogni: mi sembra sempre di camminare o nel deserto tra le sabbie
Elias Portolu
Capitolo
89 5 | sogno malefico continuava a camminare, dicendo le più strane cose.
90 5 | pazzo di alzarsi, muoversi, camminare, andare lontano. Era il
Il fanciullo nascosto
Capitolo
91 bot | rispose continuando a camminare in mezzo ai compagni che
92 por | occhi, e tutti riprendono a camminare in fila lungo il sentiero,
93 mar | grande e pesante; così devono camminare i ladri, alla notte, quando
94 cus | spaventoso.~ ~Allora si rimise a camminare, per sfuggire anche quella
95 sel | cerca d'acqua.~ ~Bisognava camminare, in quell'anno di siccità,
96 sel | abbandonò, facendola però camminare davanti a lui: pareva si
97 fia | andò: l'orgoglio la faceva camminare in fretta, sebbene i suoi
Fior di Sardegna
Capitolo
98 11 | e i piedi già stanchi di camminare sui sassolini e la rena
99 14 | un posto, lo si aiuta a camminare; ma nei luoghi in cui mi
100 35 | non so perchè, e non posso camminare. Ah, che caldo!~ ~- Sì,
Il flauto nel bosco
Capitolo
101 mad | e sospira, ma continua a camminare rapida come spinta dal vento,
102 tre | Così usciva verso sera per camminare e farsi venir fame e poi
103 tre | non sapeva dove andare. Camminare no, poiché lo scopo è fallito:
104 let | e imprecando, lo faceva camminare piano.~ ~- Io lo sapevo, -
I giuochi della vita
Capitolo
105 giu | incantesimo e non si accorgeva di camminare, o le pareva di attraversare
106 stu | Egli una volta, stanco di camminare e camminare sempre a piedi,
107 stu | volta, stanco di camminare e camminare sempre a piedi, gittò il
La giustizia
Capitolo
108 1 | contro la sua abitudine, a camminare rapidamente, gridando:~ ~«
109 2 | movimenti e nel suo modo di camminare.~ ~La camera era già rimessa
110 2 | andandosene.~ ~«Ti ho detto di camminare e parlar piano», disse Maria,
111 3 | guardando il cielo, «ma camminare piano piano, che possa accompagnarci
112 5 | Così, così dunque bisognava camminare col muso a terra, come quelli
L'incendio nell'oliveto
Capitolo
113 1 | imitando il suo modo di camminare e di suonare, e dicevano
114 5 | egli le prestava.~ ~«Non è camminare buono, questo, ti pare?
115 6 | insegnare agli altri di camminare dritti e di badare dove
116 6 | disobbedirle. E s'azzardava a camminare, lungo il muro, fino alla
117 6 | tutta felice solo di poter camminare e vedere qualcuno, col buon
118 8 | a parlare: poi riprese a camminare più forte e più rapido.~ ~
119 8 | andarsene, ma poi cominciò a camminare intorno al cortile, con
120 10 | rifaceva i gesti e il modo di camminare, mentre Mikedda ricordava
121 13 | sé, della sua casa, e di camminare sulle rovine.~ ~D'un tratto
122 13 | tutto, ma ho continuato a camminare e correre come in sogno,
Leggende sarde
Capitolo
123 mic | sé, «una povera vecchia camminare così.»~ ~Zia Biròra era
124 con | mente: e tosto riprese a camminare attraverso la grande pianura
La madre
Capitolo
125 tes | tornò indietro, si mise a camminare su e giù per la cucina.
126 tes | loro orticello e si mise a camminare lungo la muriccia di cinta,
127 tes | Bisognava sollevarsi e camminare.~ ~ ~ ~Qualcuno infatti
128 tes | svegliarsi presto, lavarsi e camminare. Camminare, camminare. Ed
129 tes | presto, lavarsi e camminare. Camminare, camminare. Ed ella andava
130 tes | e camminare. Camminare, camminare. Ed ella andava e veniva,
131 tes | dandosi l'illusione di camminare davvero. Rimise in ordine
132 tes | ripassò nella sua camera. Camminare, camminare. Camminava dall'
133 tes | nella sua camera. Camminare, camminare. Camminava dall'alba e non
134 tes | altronde si sentiva spinto a camminare, a ritornare giù. Col cadere
135 tes | la cassettina, mi piaceva camminare su, su, fra le pietre. Sono
136 tes | di paura, sembrandogli di camminare così appoggiato ad Antioco
137 tes | serva si fermò; riprese a camminare; si fermò ancora, vide che
138 tes | Aveva l'impressione di camminare, camminare, in salita, su
139 tes | impressione di camminare, camminare, in salita, su per un calvario
Marianna Sirca
Capitolo
140 3 | arcobaleno.»~ ~Riprese a camminare. Non sapeva neppure lui
141 5 | irritato, poi riprese a camminare. Era Costantino che lo seguiva
142 5 | una parola, continuando a camminare rapidi.~ ~Camminarono a
143 9 | Speriamo!»~ ~Egli riprese a camminare battendo lievemente il bastone
144 10 | dormiva Simone non cessava di camminare cercandola, e bastava adesso
145 14 | viso e le mani.~ ~Riprese a camminare; ma non si sentiva più tanto
146 14 | difenderti?»~ ~Riprese a camminare; ma lo sdegno gli piegava
Nel deserto
Parte, Capitolo
147 1, 2 | Asquer s'alzò, e riprese a camminare, a guardar monumenti e vetrine;
148 2, 1 | suo modo di parlare e di camminare? La mamma, al solito, mise
149 3, 3 | Lia si alzò e si mise a camminare attraverso la cameretta,
Nell'azzurro
Capitolo
150 not | lo prese: seguitarono a camminare. Ardo punse nuovamente,
Il nonno
Capitolo
151 sol | vado, subito.~ ~Tentò di camminare, ma le gambe gli si piegavano:
152 nov | bel momento non poté più camminare, e sedette, stanco, sulla
L'ospite
Capitolo
153 osp | liquido elemento per farli camminare. I chicchi d'orzo rappresentano
154 osp | posizione; poi cominciò a camminare boriosamente.~ ~- Pare indifferente! -
Il paese del vento
Capitolo
155 tes | Ingoiò i coltelli, fece camminare, ridotta ad imbuto capovolto,
156 tes | terra avesse cessato di camminare, e tutto e tutti si stesse
157 tes | mortificato: non si poteva camminare. Per fortuna, nella sua
158 tes | riconobbi dal suo modo di camminare, appoggiandosi al bastone,
Il nostro padrone
Parte, Cap.
159 1, I| cantoniera!~ ~– Come posso camminare?~ ~– E allora va al diavolo.
160 1, IV| volta, ed ho continuato a camminare.~ ~– Perché tu hai anche
161 2, IX| Figlia mia, noi dobbiamo camminare come sulla lama d’un coltello.~ ~
162 2, XVI| dei suoi soliti sogni e di camminare spinto da una mano invisibile.
163 2, XVIII| testa, la sollevò, riprese a camminare più rapido e concitato di
La regina delle tenebre
Capitolo
164 bam | ove doveva morire. Prese a camminare per le vie più solitarie,
165 sar | orecchie e continuava a camminare lentamente. Era sazia, la
Il ritorno del figlio
Capitolo
166 tes | pianeggiava un poco pareva di camminare attraverso un mare pietrificato,
167 tes | per terra. - Sei buono a camminare?~ ~Ancora non avevano provato
168 tes | avevano provato a farlo camminare.~ ~- Su, Elis, su, coraggio,
169 tes | siamo già calzati! Bisogna camminare, dunque. E parlare anche.~ ~
Il sigillo d'amore
Capitolo
170 por | pesante: e gli parve di camminare nell'acqua, e andare sempre
171 cav | agili e forti capaci di camminare, senza mai stancarsi, fino
172 dep | dunque: sono abituato a camminare anche se ho fame, se ho
173 dep | E mi sembra appunto di camminare e sognare quando da un sentieruolo
174 dep | indovina tutto, riprende a camminare permettendomi di accompagnarla
175 dep | vergogna improvvisamente di camminare con me.~ ~Allora un cataclisma
176 car | questa vita mortale. Pare di camminare al buio, nella nebbia, in
177 car | altrimenti questo cesserebbe di camminare, e se cammina è appunto
178 nem | Marala riprese a camminare, col cestino fermo sulla
179 rom | al Policlinico. Ci si può camminare ad occhi chiusi, e il marciapiede
180 pas | sciogliere il consiglio e farle camminare. Un colpo di fronda, e le
181 pas | il modo di ciascuna di camminare, di guardare, di starnazzare:
182 tor | dove vai.~ ~Si rimise a camminare: ma un profondo peso dietro
Sole d'estate
Parte
183 1 | un bambino che comincia a camminare, si rinforzano sempre più:
184 8 | nell'ombra egli cercava di camminare, rasentando i tronchi scavati
185 8 | Poi riprendeva disilluso a camminare, pronunziando entro di sé
186 10 | imitandolo nel modo di camminare, cioè mettendo le zampe
187 18 | che bisognava andarsene, camminare, cercare altrove: chi cerca
188 21 | assicurate; e, infine, il camminare della penna sulla cartella
189 21 | sulla cartella soleggiata: camminare agile e vivo come quello
190 22 | del corpo frena il triste camminare: un ginocchio s'irrigidisce
Il tesoro
Parte
191 2 | quando Cicchedda gli gridò di camminare, partì al trotto, spaventato.~ ~–
192 2 | mangiare al cavallo e di far camminare l'asinello.~ ~– Non lasciar
193 2 | e per contentarlo faceva camminare il cavallo; Domenico rideva,
194 2 | stabilirsi in casa altrui, camminare, mangiare e parlare come
La via del male
Capitolo
195 12 | ostacolo qualunque.~ ~Bisognava camminare, vedere, cercare un sollievo
La vigna sul mare
Capitolo
196 rif | a sé stessa: e riprese a camminare sulle ombre dei pini, sull'
197 rif | la nonna, la costrinse a camminare con lei.~ ~- Nonnina, lo
198 rif | Intanto avevano ripreso a camminare sotto braccio, lungo il
199 pic | disgraziato, quando ancora può camminare, trova sempre qualche fratello
200 gal | parrocchie la si trova: bisogna camminare, per trovarla.~ ~Rispondono
201 gal | coro:~ ~- Eh, qui bisogna camminare.~ ~Ed anche il cacciatore
202 sog | fredda ed egli sognò di camminare ancora, attraverso una pianura
203 rac | chiedevano altro che di camminare, sdegnando le frustate,
204 par | lontano, per le provviste. Per camminare meglio aveva liquidato le
205 con | domanderò che di salvarmi dal camminare per le divoranti vie del
206 inv | orizzonte: si ha voglia di camminare sulla spiaggia ancora gialla
207 rit | selciato di fresco, e ci si può camminare come si vuole: tratto di